PDA

View Full Version : Dell Inspiron 15 serie 5000 2 in 1 consigli


sparoo
25-10-2016, 15:09
Salve, sarei interessato all'acquisto del Dell Inspiron 15 serie 5000 2 in 1.
Desidero un laptop 15 pollici sottile e potente (il fatto di essere un 2 in 1 non sarebbe strettamente necessario). Utilizzo prevalentemente word-internet-film.

Le caratteristiche sono:
Processore i7 7500U Kaby Lake
SSD 512 gb
Ram 16 gb ddr4 singolo canale
Schermo 15,6 pollici fullHD touch
Scheda grafica Intel HD 620

Costo 919€

Che ne pensate? Potrei usare Photoshop? Quali limitazioni presenta secondo voi?
Grazie

giova.85
31-10-2016, 13:42
Salve, sarei interessato all'acquisto del Dell Inspiron 15 serie 5000 2 in 1.
Desidero un laptop 15 pollici sottile e potente (il fatto di essere un 2 in 1 non sarebbe strettamente necessario). Utilizzo prevalentemente word-internet-film.

Le caratteristiche sono:
Processore i7 7500U Kaby Lake
SSD 512 gb
Ram 16 gb ddr4 singolo canale
Schermo 15,6 pollici fullHD touch
Scheda grafica Intel HD 620

Costo 919€

Che ne pensate? Potrei usare Photoshop? Quali limitazioni presenta secondo voi?
Grazie

Anche io sono interessato, io mi sono informato guardando recensioni in inglese, è una buona macchina con photoshop non avresti problemi, l'unica cosa è che potevano metterci una tastierino numerico essendoci cosi tanto spazio inutilizzato.
Se lo prendi fammi sapere come ti trovi!
grazie

vittorio130881
31-10-2016, 14:51
occhio allo schermo!
io ho il 13 pollici 2 in uno ottimo touch ma colori non molto belli e fedeli.........quindi se ci devi lavorare prenderei xps

sparoo
11-11-2016, 18:41
Finalmente è arrivato questo pc e posso scrivere le mie impressioni dopo 3 giorni di utilizzo.
Il pc ha un design accattivante, è leggero e moderno.
È molto reattivo, ssd veloce e ram in abbondanza.
Lo schermo è buono e il touch è molto efficiente.
Ha tastiera retroilluminata ben fatta e fotocamera a infrarossi per riconoscimento facciale con Windows hello.
In modalità stand (con la tastiera verso il basso che fa da appoggio e con lo schermo piegato) è molto comodo da utilizzare a letto per vedere film.
Insomma, un portatile potente (purtroppo senza scheda video), reattivo, trasportabile e versatile.
Voto 8,5

giova.85
12-11-2016, 10:31
Finalmente è arrivato questo pc e posso scrivere le mie impressioni dopo 3 giorni di utilizzo.
Il pc ha un design accattivante, è leggero e moderno.
È molto reattivo, ssd veloce e ram in abbondanza.
Lo schermo è buono e il touch è molto efficiente.
Ha tastiera retroilluminata ben fatta e fotocamera a infrarossi per riconoscimento facciale con Windows hello.
In modalità stand (con la tastiera verso il basso che fa da appoggio e con lo schermo piegato) è molto comodo da utilizzare a letto per vedere film.
Insomma, un portatile potente (purtroppo senza scheda video), reattivo, trasportabile e versatile.
Voto 8,5

hai preso il 15 pollici?
la batteria è buona? come portabilità?
gaming leggero si riesce a fare anche con qualche gioco vecchio?
l'audio è buono?

grazie

sparoo
13-11-2016, 10:30
Si, ho preso il 15".
La batteria è ottima ci faccio 6 ore di utilizzo medio.
L'audio è fantastico (devo tenere a metà potenza quando guardo i film altrimenti mi spacco i timpani).
Portabilità è ok, ma non è un peso piuma. Chiaramente essendo un 15" torna male usarlo come tablet.
Per quanto riguarda il gaming ti posso dire che asphalt 8 va molto fluido.

giova.85
13-11-2016, 11:43
Come tablet è molto scomodo? Lo consiglieresti? Io sono indeciso tra il 15 e il 13 pollici....

memory_man
14-11-2016, 07:40
Io mi sto per prendere il 13 pollici, sono convinto che se proprio devo vedere bene (colori più fedeli) e lavorarci molto lo attaccherò al monitor da 24 che ho a casa.

Unica cosa la batteria: non è proprio campionessa di durata a quanto si legge ma alternative altrettanto valide a questo prezzo ce ne sono pochissime.

giova.85
14-11-2016, 11:16
ma ad esempio l'hp spectre 360 secondo voi è migliore o peggiore?

Nick88
17-11-2016, 17:12
io anche sono molto interessato al nuovo inspiron 13 5000, le versioni aggiornate con i processori di settima generazione hanno un rapporto qualità/prezzo ottimo.
I miei dubbi stanno fondamentalmente su pochi punti, visto il prezzo il trucco dove sta? e' molto plasticoso o e' ben solido? la tastiera e soprattutto il touchpad sono di buona qualità e con un buon feedback al tatto? come peso e maneggevolezza si puo' considerare vicino ai super snelli ultrabook?
Negli USA commercializzano anche la serie 7000 che credo vari solamente per la qualita' della scocca e poi c'e' anche la piu snella e curata serie xps ma che costa un botto pero'.

memory_man
18-11-2016, 07:05
Ah, be', c'è poco da fare...questo è tutto di plastica :)

Nick88
18-11-2016, 10:13
Ah, be', c'è poco da fare...questo è tutto di plastica :)

si è vero ma è vero pure che ci sono plastiche e plastiche, di questo inspiron sotto questo aspetto ho sentito sempre parlarne bene, dicono di un assenza di scricchiolii che non flette specialmente al centro come molti ecc
se qualcuno che lo possiede già (anche il 15) potesse confermare o esprimere un parere sarebbe utile :)

memory_man
18-11-2016, 10:31
Mi arriva questo pomeriggio, portate pazienza :)

lanma
18-11-2016, 10:45
secondo me ha un ottimo rapporto prezzo /prestazioni

è un pò che cerco un ultrakook a prezzi decenti...

Nick88
18-11-2016, 10:49
Mi arriva questo pomeriggio, portate pazienza :)

che modello hai preso? aspetto con ansia le tue considerazioni allora :)

memory_man
18-11-2016, 10:51
In realtà l'ho preso usato di appena un mese (e quindi il prezzo diventa molto competitivo). Ho letto che l'ssd originale non è proprio un fulmine ma in caso si cambierà più avanti. Già con 8gb credo sia più che utilizzabile ma con poco si arriva a 16gb.
In teoria con i5 ci si fa un po' di tutto. E quando ci devo fare progetti con photoshop lo collegherò al mio monitor esterno.

Del resto spendere oltre 1000 euro per un portatile mi sembra esagerato, a meno che uno non debba per forza lavorare in treno è un peccato spendere così tanto per la potenza di un fisso che alla metà del prezzo offre prestazioni maggiori.

edit: contate che come portatile ora usavo un Asus 901go :D

Nick88
18-11-2016, 10:57
E' la versione con kaby Lake?? comunque anche considerazioni sulla maneggevolezza dimensioni materiali sono sempre utili

memory_man
18-11-2016, 11:02
No, ancora skylake... ma non credo si noterebbe la differenza. Nè per consumi nè per prestazioni.

Fisherozzo
18-11-2016, 14:36
Preso qualche giorno fa il 13'' modello 5378 da 799 (scontato a 720) dallo store Dell.
Non so i tempi, ma arriva dalla Cina con dhl, quindi penso di averlo la prossima settimana.

Che dire, anche io l'ho preferito all'intera concorrenza per il rapporto qualità/prezzo. Per 720 euro ha una cpu i5 7200u kaby lake appena sfornata, un ssd da 256gb (!) 8gb di ram ddr4 2400 (!!), camera infrarossi molto comoda per windows hello, BT 4.2, wifi ac, 2 porte usb 3 + 1 usb2, facile accesso ai componenti per future espansioni, tastiera retroilluminata... e per finire uno schermo 1080p touch e possibilità di usarlo come "maxi-tablet".

A dir la verità della funzionalità convertibile mi importa ben poco, ma anche preso come notebook 'puro' è realmente difficile trovare avversari a mio parere.. Appena mi arriva vi farò sapere se è all'altezza delle aspettative :)

Nick88
18-11-2016, 16:50
A livello di batteria cosa si dice invece?

vittorio130881
18-11-2016, 20:14
si è vero ma è vero pure che ci sono plastiche e plastiche, di questo inspiron sotto questo aspetto ho sentito sempre parlarne bene, dicono di un assenza di scricchiolii che non flette specialmente al centro come molti ecc

se qualcuno che lo possiede già (anche il 15) potesse confermare o esprimere un parere sarebbe utile :)



Molto solido. É progettato e realizzato bene. Assenza di scricchiolii. La batteria dura non molto ma a me va bene. Unici nei sono lo schermo colori un po smorti e hard disk che ho prontamente sostituito appena arrivato con ssd.

Inviato da mTalk

vittorio130881
18-11-2016, 20:18
Molto solido. É progettato e realizzato bene. Assenza di scricchiolii. La batteria dura non molto ma a me va bene. Unici nei sono lo schermo colori un po smorti e hard disk che ho prontamente sostituito appena arrivato con ssd.



Inviato da mTalk

Io ho il modello i3 sesta generazione 4gbyte di ram ssd Samsung evo 750 pagato 70 euro su amazon. Il pc vola. Si accende in 7 secondi mai un tentennamento con programmi e app. Touch a dir poco stupendo. Audio una bomba. Peso ottimo. Ripeto dal mio punto di vista solo lo schermo é sottotono. Ma io ci navigo e lavoro da dio.

Inviato da mTalk

vittorio130881
18-11-2016, 20:19
Io ho il modello i3 sesta generazione 4gbyte di ram ssd Samsung evo 750 pagato 70 euro su amazon. Il pc vola. Si accende in 7 secondi mai un tentennamento con programmi e app. Touch a dir poco stupendo. Audio una bomba. Peso ottimo. Ripeto dal mio punto di vista solo lo schermo é sottotono. Ma io ci navigo e lavoro da dio.



Inviato da mTalk



Ultima cosa che non ho detto é che ho il 13 pollici. Scusate ma edit su mtalk non funziona

Inviato da mTalk

sparoo
20-11-2016, 10:18
Raga io ho il 15".
È fatto di plastica, ma è assolutamente di qualità premium. Niente scricchiolii, feeling molto piacevole, bel colore, molto ben rifinito.
Io lo straconsiglio a tutti.

Nick88
20-11-2016, 11:25
Grz per le considerazioni saranno molto utili!
Quindi se dobbiamo trovare il neo sarebbe lo schermo e la batteria..
Quando dite poco per durata batteria quanto intendete?

vittorio130881
20-11-2016, 13:28
Grz per le considerazioni saranno molto utili!

Quindi se dobbiamo trovare il neo sarebbe lo schermo e la batteria..

Quando dite poco per durata batteria quanto intendete?

4 ore circa

Inviato da mTalk

sparoo
20-11-2016, 15:46
Io col 15" posso assicurarti che mi dura 6-7 ore di web oppure di word.
Chiaramente la durata scende notevolmente se uso programmi pesanti o se guardo film a schermo intero.

Nick88
20-11-2016, 18:31
4 ore per un 13 pollici è molto sotto la media..direi quasi inaccettabile per un notebook che dovrebbe fare della portabilità un punto forte..

vittorio130881
20-11-2016, 21:28
4 ore per un 13 pollici è molto sotto la media..direi quasi inaccettabile per un notebook che dovrebbe fare della portabilità un punto forte..

5 6 solo navigazione in wifi. Se vuoi piu durata fatti altro

Inviato da mTalk

Nick88
20-11-2016, 21:31
5 6 solo navigazione in wifi. Se vuoi piu durata fatti altro

Inviato da mTalk
Non sono qui per far polemica ma si chiedono pareri..non lo disprezzo per nulla ma è una cosa importante per chi sta molto in mobilità ci lavora ecc..la media oggi per questa tipologia credo sia ormai stabile su un minimo d 5ore

vittorio130881
21-11-2016, 08:24
Non sono qui per far polemica ma si chiedono pareri..non lo disprezzo per nulla ma è una cosa importante per chi sta molto in mobilità ci lavora ecc..la media oggi per questa tipologia credo sia ormai stabile su un minimo d 5ore

Non era un rimprovero! Ma un consiglio! A 530 euro non potevo voler di piu. Considerato full hd core i3 touch fantatico audio bomba. Il pc vola. A me non serve grossa mobilita mi basta portarlo Nell altra stanza

Inviato da mTalk

memory_man
21-11-2016, 08:49
Ma infatti, inoltre lo dicono tutte le recensioni.
Se uno ha bisogno di maggiore autonomia si rivolge altrove ma per una produttività non in mobilità secondo me non ha rivali.

Provandolo nel weekend qualche momento mi stona forse un po' la breve corsa dei tasti, per quanto abbia comunque un'ottima sistemazione degli stessi, sempre raggiungibili e comodi.

giova.85
21-11-2016, 13:34
io ho un pc di quasi 8 anni fa quindi non ho termini di paragoni, ma per esempio per un gaming blando anche vecchi titoli/emulatori, un po di photoshop e editing video, visone film e utilizzo con word è una buona macchina? il processore e sufficiente nonostante sia un dual-core?

vittorio130881
21-11-2016, 14:55
io ho un pc di quasi 8 anni fa quindi non ho termini di paragoni, ma per esempio per un gaming blando anche vecchi titoli/emulatori, un po di photoshop e editing video, visone film e utilizzo con word è una buona macchina? il processore e sufficiente nonostante sia un dual-core?

per gaming blando meglio un i5. il mio i3 fa girare i giochi dell'anno scorso solo a basso e risoluzione 1024 pensa te.......
ma non è adatto al gaming.....il resto tutto ok anche filme etc....photoshop non lo uso

memory_man
21-11-2016, 14:59
Photoshop funziona, dipende anche da che progetti adoperi però. Con 8gb di ram apri più o meno di tutto. Se poi ti limiti a sistemare due cosette ti basta l'i3, altrimenti almeno un i5 lo consiglierei.

memory_man
23-11-2016, 13:54
Scusate, domanda a chi lo possiede:
c'è modo per far si che la retroilluminazione sia spenta di default (e accesa da tastiera in caso di necessità)?
Perchè altrimenti ogni volta che si accende il computer è accesa e devo spegnerla (non usandola la maggior parte delle volte).

giova.85
24-11-2016, 10:47
Adesso è in offerta con lo sconto del 12%, io mi sa che prendo quello con i7 e 16gb di ram.
Voi che lo avete da qualche giorno confermate la bontà del prodotto?
grazie

memory_man
24-11-2016, 10:54
Buono è buono, però dipende sempre da che uso ne fai...
Ad esempio se cerchi grande autonomia e schermo da fotoritocco è meglio prendere in considerazione altro.

giova.85
24-11-2016, 11:06
grande autonomia no, mi basta che sia decente sulle 4 ore, lo userei per lo piu a casa. fotoritocco leggero per passa tempo, e se mi fa girare anche qualche vecchio gioco per me va benissimo.
L'unica cosa io vengo da un vecchio 17 pollici hp pesante ed ingombrante, spero di non sentire la mancanza dello schermo grande e del tastierino numerico.
Inizialmente ero partito con l'idea di prendere un 15 pollici normale più un 2 in 1 cinesone pero poi valutando meglio ci ho ripensato.

scarpettino
24-11-2016, 13:39
Ciao ragazzi, qualcuno sa se è possibile cambiare la scheda di serie wifi Intel Dual Band Wireless-AC 3165 con la più performante Intel Dual Band Wireless-AC 8265 ?
http://www.intel.it/content/www/it/it/wireless-products/wireless-product-selection-guide.html

Come form factor le schede sono identiche, le performance sono doppie ma non so se la 8265 funzionerebbe sul DELL Nuovo Inspiron 15 5578 2-in-1

Qualcuno sa qualcosa?

fabr1zio
24-11-2016, 13:39
Io ho il modello i3 sesta generazione 4gbyte di ram ssd Samsung evo 750 pagato 70 euro su amazon. Il pc vola. Si accende in 7 secondi mai un tentennamento con programmi e app. Touch a dir poco stupendo. Audio una bomba. Peso ottimo. Ripeto dal mio punto di vista solo lo schermo é sottotono. Ma io ci navigo e lavoro da dio.

Inviato da mTalk

Ho preso lo stesso modello, la sostituzione HD è agevole? Consigli un secondo banco di ram da 4gb (mi pare ci sia il secondo slot)?

memory_man
24-11-2016, 13:46
Cambiare disco è agevole. Basta prestare un po' di attenzione nel levare la scocca inferiore perchè essendo tutta plastica si rischia di creparla tirando troppo.

Per la ram: ci sono due slot. Facile e indolore :)

fabr1zio
24-11-2016, 14:08
Domanda sulla sostituzione HD:
Installando w10 da iso di microsoft devo utilizzare la key o riconosce il tutto tramite account microsoft?
Per i driver sei intervenuto a mano o w10 fa tutto da solo?

memory_man
24-11-2016, 14:14
Non ti conviene clonare il disco con l'utility dell'ssd?

fabr1zio
24-11-2016, 14:17
Non credo, il pc arriverà vergine e non ho dati/sw da migrare. L'SSD lo sostituirei subito pertanto davo per scontata una installazione "pulita". Ho alternative migliori?

memory_man
24-11-2016, 14:57
Era se volevi mantenere un po' di utility dell, antivirus etc...

fabr1zio
24-11-2016, 15:06
Utility a antivirus non mi interessano. caso mai driver particolari per scheda video/functional keys ecc...

scarpettino
24-11-2016, 15:18
L'unico aspetto che non mi va proprio giù di questo splendido 2-in-1 è la scarsa scheda wifi montata, la Intel Wireless-AC 3165 che viaggia a max 433 Mbps.
Oggi tale scheda è la più infima in commercio ed già obsoleta.
Mancando anche la scheda di rete LAN direi che è fondamentale per tale computer avere una connessione wifi performante.

memory_man
24-11-2016, 15:24
Vado a memoria, quando lo ho aperto la scheda wifi/bt mi sembrava a portata di mano. Se non sbaglio, in una vecchia recensione di hdblog di riccardo puoi vedere la scocca aperta. Così valuti.

scarpettino
24-11-2016, 16:03
Vado a memoria, quando lo ho aperto la scheda wifi/bt mi sembrava a portata di mano. Se non sbaglio, in una vecchia recensione di hdblog di riccardo puoi vedere la scocca aperta. Così valuti.
Sì grazie, dal manuale ho visto dov'è la scheda wifi ed ho visto anche come si fa a smontarla. L'unica cosa che non riesco a sapere è se posso sostituirla con la Intel Dual Band Wireless-AC 8265 che ha lo stesso fattore di forma ed attacchi.
Purtroppo non so nemmeno a chi chiedere a DELL ... a chi inviare una email o telefonare per avere tale info. Sempre ammesso che sappiano rispondere.

sergioxxx
25-11-2016, 10:25
Intervengono nella discussione essendo anche io interessato, nelle specifiche parla di uno slot m.2 "for Wi-Fi and Bluetooth
combo card". Domanda da neofita: può essere utilizzato per montare una seconda ssd m.2 o solo per la scheda wi-fi -bluetooth?

giova.85
27-11-2016, 13:56
Alla fine mi sono deciso e ho appena ordinato, è abbastanza silenzioso nel uso internet netflix?

memory_man
27-11-2016, 18:08
Per quell'uso vai tranquillo sul fronte rumore!

emilos
02-12-2016, 09:33
Alla fine mi sono deciso e ho appena ordinato, è abbastanza silenzioso nel uso internet netflix?

Arrivato? Impressioni?
Anch'io sto seriamente valutando il 13.3'', in attesa che esca qualche offerta allettante sul sito della Dell.

giova.85
02-12-2016, 10:37
Arrivato? Impressioni?
Anch'io sto seriamente valutando il 13.3'', in attesa che esca qualche offerta allettante sul sito della Dell.

Ciao,
no sto aspettando consegna prevista per tra il 12-16/12/2016 poi ti faccio sapere come mi trovo, spero bene.
Io ho preso il modello con i7 16gb ram 256 ssd scontato del 12% .

emilos
02-12-2016, 11:00
Ciao,
no sto aspettando consegna prevista per tra il 12-16/12/2016 poi ti faccio sapere come mi trovo, spero bene.
Io ho preso il modello con i7 16gb ram 256 ssd scontato del 12% .
Nel frattempo l'offerta allettante è arrivata, sconto di 100€ fino a lunedì... mi sa che a breve procedo :)

giova.85
02-12-2016, 12:53
Nel frattempo l'offerta allettante è arrivata, sconto di 100€ fino a lunedì... mi sa che a breve procedo :)

Secondo me leggendo le varie recensione è un buon terminale, aggiornabile in ram e ssd, forse non molto premium essendo in plastica. non vedo l'ora che arrivi...
anche perche io sto usando portatile di quasi 10 anni e si fanno sentire tutti.

Fisherozzo
03-12-2016, 20:58
Arrivato qualche giorno fa il modello (5378) da 13'' e cpu 7a gen.
Per il momento confermato tutto ciò che veniva detto riguardo al 5368 (quelo con skylake).

Materiali e costruzione: tutta plastica, ma di ottima qualità. Sensazione di solidità ottima. Idem per la qualità generale costruttiva: non perfetta (nel mio caso noto piccolezze come un mm circa di spazio vuoto "extra" sul lato destro del touchpad e un piccolo "dislivello" nella cerniera destra. Sono dettagli al limite del maniacale, ne sono consapevole :D )

Tastiera: forse una delle caratteristiche che più mi piacciono. Il feeling dei tasti è a mio avviso eccezionale, viene una voglia irrefrenabile di scrivere. Retroilluminazione ottima a tre livelli - riassumibile con un: spenta, luminosità, luminosità++ - Unico problema, di natura puramente software, è l'impossibilità (o perlomeno non sono riuscito a capire come fare) di disattivarla di default. Il pc quindi si avvia sempre con la luminosità attiva, e mi tocca ogni volta disattivarla. Se qualcuno sa come fixare il problema è il benvenuto!

Performance: monta un i5 7200u, 8gb di ram ddr4 2400, 256gb di ssd... quindi per questa fascia di prezzo è a mio avviso semplicemente il top. A livello di pure prestazioni, le differenze dal modello skylake non dovrebbero essere molte e sopratutto non percepibili; ciò che più si dovrebbe "sentire" è forse una migliore efficienza energetica e l'adozione di un migliore supporto per i codec video utilizzati online. Altra (forse ultima) differenza di questo modello rispetto alla scorsa generazione è nella ram di tipo ddr4 2400 invece che ddr3.
Per quanto riguarda l'ssd, pur non essendo sulla carta un modello tra i più prestanti, fa egregiamente il suo lavoro. Non so però se sia cambiato rispetto al 5368.

Display: Il modello da 599 (sul sito dell in vendita ancora quello della scorsa generazione con cpu skylake) dovrebbe essere quello dotato di un pannello TN abbastanza discutibile, mentre quelli da 799 e 950, oltre ad essere gli unici aggiornati a KL, montano un ips più che dignitoso, a mio avviso ottimo.
Anche in questo caso, non so se dell abbia apportato modifiche rispetto alla generazione precedente.
Ho notato solamente una leggera differenza di luminosità nella parte superiore rispetto al resto del pannello quando il livello di luminosità è basso; il "problema" si nota meno via via che il livello aumenta.

Batteria: sulle 7/8 ore o anche più, molto dipende da cosa si fa. Ad esempio l'uso di Edge (a mio avviso ormai maturo) rispetto a chrome può far la differenza e non poco, mentre la riproduzione video (esempio, netflix), forse anche grazie alle feature della cpu KL, non consuma quasi niente.. è come se si lasciasse lo schermo acceso senza far nulla..

Conclusioni: pienamente soddisfatto, ho acquistato questo inspiron più per le sue funzioni di notebook "normale" che da 2:1/touch (mi serviva un prodotto potente ma altamente versatile e facile da trasportare, senza eccessivi fronzoli e comodo da utilizzare nel lavoro/studio), ma son comunque caratteristiche gradite (e devo ammettere comode, più di una volta mi son trovato a toccare lo schermo nella navigazione web senza accorgermene, o a sfruttare le caratteristichee da convertibile nella riproduzione di qualche video netflix a letto prima di dormire :D ).

Consiglio: controllate la versione ed aggiornate i driver a mano controllando il sito, l'applicazione interna ha scaricato (forse) qualcosa ma un sacco di aggiornamenti non sono stati installati automaticamente. Soprattutto in questi mesi infatti, data la relativa giovinezza della cpu, è possibile vengano rilasciati update frequenti. Ovviamente aggiornate anche l'OS, di default la versione di windows 10 installata è molto arretrata, quindi per prima cosa scaricate l'anniversary update da windows update, porta un sacco di miglioramenti generali.

Altro avviso: fino al 5 dicembre sul sito dell, la serie inspiron 5000 è scontata non poco... ad esempio il modello da 799 ora costa 699, mentre quello da 950 viene 799... (immaginate la mia faccia quando l'ho scoperto :cry: :D )

emilos
04-12-2016, 12:32
Fisherozzo, grazie per l'estensiva valutazione che non ha fatto altro che fugare i miei ultimi dubbi: oggi o al più tardi nella mattinata di domani procederò all'acquisto del modello con i5.
Per quanto riguarda la versione di Windows 10 che è installata, vorrei chiederti se le utility di DELL sono effettivamente utili, oppure se appesantiscono inutilmente il sistema. Perché se così fosse, considerato che la versione è comunque obsoleta, forse potrebbe convenire fare un'installazione pulita e buonanotte al secchio.
Altra domanda, per regolarmi: in quanto tempo ti è arrivato a casa?

Raven90
04-12-2016, 16:17
Com'è a livello di connettività?

Inviato da Città di Malaz

Fisherozzo
04-12-2016, 17:47
Fisherozzo, grazie per l'estensiva valutazione che non ha fatto altro che fugare i miei ultimi dubbi: oggi o al più tardi nella mattinata di domani procederò all'acquisto del modello con i5.
Per quanto riguarda la versione di Windows 10 che è installata, vorrei chiederti se le utility di DELL sono effettivamente utili, oppure se appesantiscono inutilmente il sistema. Perché se così fosse, considerato che la versione è comunque obsoleta, forse potrebbe convenire fare un'installazione pulita e buonanotte al secchio.
Altra domanda, per regolarmi: in quanto tempo ti è arrivato a casa?

bah, a dire il vero il 90% del software dell installato non ho capito a cosa serva :D dal nome pare tutta roba relativa al supporto, assistenza clienti, registrazione prodotto, ecc.
Oltre a ciò c'è una micro-utility di update (senza interfaccia, è presente solo un'icona nella barra delle notifiche) e un "foundation services" che presumo sia un insieme di driver/software dell.
Ah, da segnalare a proposito dell'utility di update che mi son ritrovato un update del bios in automatico.. Ovviamente l'aggiornamento parte solo se si è attaccati alla rete elettrica E con batteria è carica, però mi ha dato leggermente fastidio la mancanza di controllo (forse non me ne sono accorto e ho accettato l'update senza saperlo, tutto può essere) su un'operazione tutto sommato delicata.
Secondo me comunque non c'è bisogno di fare un'installazione pulita, l'update via WU è sufficiente..

Com'è a livello di connettività?

Inviato da Città di Malaz

Hai ragione me ne sono totalmente dimenticato, anche delle porte.
Comunque sia, riporto da sito onde evitare sbagli: wifi 802.11ac + Bluetooth 4.2, Dual Band 2,4 e 5 GHz, 1x1. nessun problema da segnalare per il wifi, funziona bene sia a casa che in università

Per quanto riguarda le porte:

Sulla sinistra:
1 porta HDMI v1.4a (dimensione standard, non micro)
2 porte USB 3.0 (1 con PowerCharge)
1 ingresso cuffie/microfono
1 porta per la ricarica

Sulla destra:
1 porta USB 2.0
1 lettore di schede microSD (SD/SDHC/SDXC)
1 slot per lucchetto Noble

I tasti di accensione e volume sono sul lato destro e risultano particolarmente sensati nella configurazione tablet

Update: sul fronte estetico mi sono scordato una cosa: valutate bene dalle immagini/foto se vi piace l'enorme barra nera sotto lo schermo, dove c'è la scritta "DELL". Ammetto che appena aperto è balzata subito all'occhio. Non so se sia una scelta dettata dai costi/fattori tecnici/design, ma non a tutti può piacere. Personalmente preferivo il design degli XPS, ma è anche ver che questi Inspiron costano molto meno e nel dubbio preferisco conservare entrambi i reni :D

giova.85
05-12-2016, 10:36
Quindi ne se soddisfatto? hai provato a far girare qualche gioco?

memory_man
05-12-2016, 10:41
Tastiera: forse una delle caratteristiche che più mi piacciono. Il feeling dei tasti è a mio avviso eccezionale, viene una voglia irrefrenabile di scrivere. Retroilluminazione ottima a tre livelli - riassumibile con un: spenta, luminosità, luminosità++ - Unico problema, di natura puramente software, è l'impossibilità (o perlomeno non sono riuscito a capire come fare) di disattivarla di default. Il pc quindi si avvia sempre con la luminosità attiva, e mi tocca ogni volta disattivarla. Se qualcuno sa come fixare il problema è il benvenuto!


Pure io con lo stesso problema, veramente un peccato. Ho pure provato a contattare il centro assistenza Dell ma non sono riusciti a risolvermi il problema :confused:
Peccato.

Fisherozzo
05-12-2016, 10:50
Quindi ne se soddisfatto? hai provato a far girare qualche gioco?

Si sono soddisfatto e no non ho provato a far girare nessun gioco, per quello sono tradizionalista e preferisco il desktop.
La scheda intel integrata comunque non dovrebbe avere particolari problemi a far girare giochi "tranquilli" (roba tipo CS, titoli indie, etc mi pare di aver visto girino senza problemi). Certo non titoli high end, ma sinceramente nemmeno con schede video dedicate mi dedicherei a gaming "serio" con un portatile, la vedo un po' una forzatura :D

Sicuramente se l'intenzione è anche di giocare, è assolutamente necessario prendere qualcosa con scheda video dedicata

BallPython
05-12-2016, 14:54
Ciao a tutti,
anche io mi sto interessando in questi giorni all'acquisto della nuova serie 2 in 1 dell, in particolare vorrei prendere il 15" 2 in 1 con 16 gb di ram e 512 di SSD che al momento è in promozione a 899€ invece di 1049....
ho cercato un pò in giro e non credo ci sia nulla di paragonabile come rapporto qualita prezzo.... portatili con le stesse prestazioni li ho visti a 2500€.
Sicuramente non sarà fatto in alluminio o materiali top ma da quello che ho letto le plastiche sono più che buone.

In ogni caso volevo sapere se qualcuno ha preso il 15 e come si era trovato con il peso , la comodità del 2 in 1 ( se si riesce ad usarlo come tablet) , e la durata della batteria. e in generale se è soddisfatto dell'acquisto.

l'unica pecca è che da quello che ho capito non supporta le penne attive giusto?
ma c'è modo di ovviare tramite sotware a questa cosa?
si riesce cmq a scrivere e prendere appunti eventualmente con una penna o proprio non funziona?

questa cosa della scheda wifi obsoleta è presente su tutti i modelli? crea problemi?

grazie.

minneapolis
08-12-2016, 10:57
Unico problema, di natura puramente software, è l'impossibilità (o perlomeno non sono riuscito a capire come fare) di disattivarla di default. Il pc quindi si avvia sempre con la luminosità attiva, e mi tocca ogni volta disattivarla. Se qualcuno sa come fixare il problema è il benvenuto!

Ciao, io ho preso il 13.3, mi dovrebbe arrivare verso il 15 dicembre.
Prova a vedere se nel bios c'è un'opzione per disattivare la retroilluminazione della tastiera all'avvio.

giova.85
09-12-2016, 13:40
il mio arriva martedi, dopo vi faccio sapere le mie impressioni

scarpettino
10-12-2016, 13:21
Ciao ragazzi, ho preso il 15". Mi è arrivato l'altro ieri, purtroppo non ho usufruito della promomozione.
L'ho smanettato poco perché sono partito per il ponte.
Le prime impressioni sono buone, l'unico aspetto che per il momento mi ha lasciato perplesso è la resa dei colori del minitor. I colori sono completamente falsati. Ho provato a fare delle regolazioni, ma il risultato non è soddisfacente.
Ho subito sostituito la scheda wifi con questa:
www.amazon.it/gp/aw/d/B01LCR1SKA/ref=yo_ii_img?ie=UTF8&psc=1
...nessun problema ora il wifi è soddisfacente a 866 Mbps.
Inoltre ho aggiunto la LAN via USB3 questa:
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00MYTSN18/ref=yo_ii_img?ie=UTF8&psc=1
.. ho fatto vari test e va veramente a 1GB . veramente buona.

Prossima settimana sistituisco il disco SSD con uno più performante da 1TB.
Le opererazione di smontaggio e rimontaggio del laptop sono veramente semplici basta seguire le ittime guide DELL.

Prossima settimana darò maggiori dettagli.

Vorrei intanto capire bene se i colori del display sono proprio cosi oppure è il mio che è difettato.
Perché se il display è proprio così è una grande delusione anche se non ci devo fare grafica, ma vi assicuro che i colori sono completamente sballati. Se è così credo che lo restituirò nei 14 giorni dal ricevimento.

Per il testo mi sembra veramente un gran bel portatile.

emilos
11-12-2016, 16:15
Avevi provato a fare dei test con la scheda wifi con cui è arrivato il portatile? E' davvero così pessima?
Cosa intendi per colori falsati del monitor?

memory_man
12-12-2016, 07:03
Secondo me si sta facendo un po' di terrorismo sulla scheda wifi di questo computer. Io lo sto usando da un mesetto ma nello streaming video non ho alcun problema ;)

giova.85
12-12-2016, 11:57
Buongiorno,
pc appena arrivato, l'imballaggio mi ha lasciato perplesso veramente il minimo necessario, all'interno solamente il portatile, carica batteria( comodo abbastanza piccolo) e 2 fogliettini per il primo avvio in inglese.
Il pc a livello costruttivo è ottimo nonostante sia tutta plastica, mi piace molto, lo schermo forse poteva essere più luminoso.
Tastiera ottima e retroilluminata.
Adesso lo sto aggiornando nei prossimi giorni vi faccio sapere come si comporta.
Per adesso soddisfatto dell'acquisto.

frabia2
15-12-2016, 22:25
Ho il pc da un paio di giorni... durante l'installazione di un programma e alcune volte per motivi incomprensibili, capita anche a voi che la ventola inizi a girare velocemente emettendo molto rumore?

askysat
17-12-2016, 11:24
Ho il pc da un paio di giorni... durante l'installazione di un programma e alcune volte per motivi incomprensibili, capita anche a voi che la ventola inizi a girare velocemente emettendo molto rumore?

Anche io ho preso il 13 con I7

Confermo:

Apena acceso la ventola sembrava un trattore, ma adesso dopo qualche ora
non sembra più nemmeno che ci sia, forse parte quando li servono risorse alte, e quando parte si sente e come

Imballaggio al minimo

Credo comunque che come rapporto prestazioni, qualità prezzo, non ci siano molti prodotti simili, per dire secondo me nessuno con queste caratteristiche

Il wifi va a 433, pero mi sembra molto fluido e senza lags

L'unica pecca, e che quando giro lo schermo e lo metto capovolto, il display non gira in automatico, sulle impostazioni della scheda video, la opzione di rotazione automatica e in off e non permette di attivarla, vuol dire che non dispone di un sensore che capisce quando lo si ruota?
La cosa strana, e che se lo metto in modalita tablet, windows mi chiede se commutare in questa modalità, ma la rotazione verticale o sotto sopra non la fa, sapete come fare a attivarla?
Comunque mi sento di consigliarlo, e una bella macchina

frabia2
17-12-2016, 11:32
Anche io ho preso il 13 con I7

Confermo:

Apena acceso la ventola sembrava un trattore, ma adesso dopo qualche ora
non sembra più nemmeno che ci sia, forse parte quando li servono risorse alte, e quando parte si sente e come

Imballaggio al minimo

Credo comunque che come rapporto prestazioni, qualità prezzo, non ci siano molti prodotti simili, per dire secondo me nessuno con queste caratteristiche

Il wifi va a 433, pero mi sembra molto fluido e senza lags

L'unica pecca, e che quando giro lo schermo e lo metto capovolto, il display non gira in automatico, sulle impostazioni della scheda video, la opzione di rotazione automatica e in off e non permette di attivarla, vuol dire che non dispone di un sensore che capisce quando lo si ruota?
La cosa strana, e che se lo metto in modalita tablet, windows mi chiede se commutare in questa modalità, ma la rotazione verticale o sotto sopra non la fa, sapete come fare a attivarla?
Comunque mi sento di consigliarlo, e una bella macchina

Non ti so dire come fare, però a me la rotazione verticale o sotto sopra in modalità tablet la fa in automatico.

Riguardo la ventola, è comunque tanto tanto rumorosa. Nell'uso base non parte, ma è sufficiente che parta un aggiornamento, un'installazione o un'esportazione da photoshop, e parte.
Monitorando le temperature, 30 gradi appena acceso, 40-45 dopo qualche ora... sopra i 50 parte la ventola

askysat
17-12-2016, 13:34
Non ti so dire come fare, però a me la rotazione verticale o sotto sopra in modalità tablet la fa in automatico.



Qualcun'altro conferma la rotazione automatica?
A me sembra come se w10 non rilevasse il sensore, perche il tasto Blocco Rotazione e come se fosse dissativato, come quello della posizione
Il mio modello e 13 5378
Grazie

giova.85
17-12-2016, 17:04
A me non da problemi il sensore, se sblocco la rotazione si gira a secondo di come lo metto...

askysat
18-12-2016, 10:49
Buongiorno a tutti. Non riesco a far funzionare Windows Hello sul mio Dell Inspiron 13 con i3 e 4 GB di Ram (versione base). Mi dice "funzione non supportata", avete idee del perché? Pensavo che tutte le versione fossero supportate.

Io lo ho appena configurato e funziona. Devi prima configurare la password del account, e poi riavvia il PC, io ho fatto cosi.

Invece, litigando per il problema che non i gira lo schermo, sono entrato con F12 al test del PC, e stranamente, mi dice che lo schermo a una risoluzione di 1280x720. Sono rimasto perplesso, allora faccendo una ricerca, ho trovato un sito che testa online la risoluzione, e anche questo mi da 1280x720
Anche se sulla scheda video del PC mi dice che e 1920x1080, adesso ho il dubbio, c'è modo di verificare la reale risoluzione, o ci stanno vendendo una cosa per un'altra? Boh, sono sconcertato
A me funziona tutto regolare, unico difetto, non gira lo schermo, e una cerniera e leggermente storta
Ho capito che non dobbiamo cercare la perfezione, ma almeno avere quello che e stato promesso per i prezzo pagato

askysat
18-12-2016, 10:55
Dimenticavo, anche la betteria si comporta in modo strano
Quando e carica mi dice 6 ore di autonomia, da li a un po 2 ore, poi passa a 5 ore, poi a 1 ora, adesso al 7% mi dice 50 minuti....mah
Alla fine la durata REALE e di cira 3 ore, con navigazione e poco piu, schermo al 25%, speriamo solo si deba stabilizzare con l'uso, comunque le previsioni di durata sembrano una altalena, anche a voi succede?

memory_man
18-12-2016, 15:51
Invece, litigando per il problema che non i gira lo schermo, sono entrato con F12 al test del PC, e stranamente, mi dice che lo schermo a una risoluzione di 1280x720. Sono rimasto perplesso, allora faccendo una ricerca, ho trovato un sito che testa online la risoluzione, e anche questo mi da 1280x720

Pure sul mio...Infatti con première e Photoshop non ci sta nulla... Boh, bel mistero

Fisherozzo
20-12-2016, 17:29
Io lo ho appena configurato e funziona. Devi prima configurare la password del account, e poi riavvia il PC, io ho fatto cosi.

Invece, litigando per il problema che non i gira lo schermo, sono entrato con F12 al test del PC, e stranamente, mi dice che lo schermo a una risoluzione di 1280x720. Sono rimasto perplesso, allora faccendo una ricerca, ho trovato un sito che testa online la risoluzione, e anche questo mi da 1280x720
Anche se sulla scheda video del PC mi dice che e 1920x1080, adesso ho il dubbio, c'è modo di verificare la reale risoluzione, o ci stanno vendendo una cosa per un'altra? Boh, sono sconcertato
A me funziona tutto regolare, unico difetto, non gira lo schermo, e una cerniera e leggermente storta
Ho capito che non dobbiamo cercare la perfezione, ma almeno avere quello che e stato promesso per i prezzo pagato

Da pannello di configurazione della scheda grafica Intel è riportata la risoluzione corretta, idem da sito http://www.whatismyscreenresolution.com/

Se non l'hai già fatto, controlla nelle Impostazioni -> Schermo di Windows. Ricordo che Windows 10 di default, per non so che motivo, aveva settato una risoluzione "maggiorata", 150% .. Sposta lo slider tutto a sinistra (100%).

EDIT: effettivamente risettandolo a 150%, da http://www.whatismyscreenresolution.com/ la risoluzione risulta essere 1280x720, quindi penso che il problema sia questo. Non capisco solo come mai nel BIOS venga riportato quel valore...

Per quanto riguarda la durata della batteria, aggiorna tutti i driver dal sito di dell dedicato al tuo modello, l'utility integrata scarica solo gli aggiornamenti "critici", ossia ben pochi. Noto anche io l'altalena dei valori della durata rimanente, ma è un problema di Windows 10, penso dipenda dal fatto che la CPU scala molto di potenza in base all'uso. Prova ad usare qualche programma di terze parti per il monitoraggio della batteria. Comunque sia faccio sicuramente più di 3 ore, ad occhio e croce sulle 6-7 ore o più

Fisherozzo
20-12-2016, 17:32
Pure sul mio...Infatti con première e Photoshop non ci sta nulla... Boh, bel mistero

Prova a cambiare l'impostazione da 150/125% a 100%, in Impostazioni -> Schermo come ho scritto nel post precedente, era successo anche a me e avevo risolto cosi dopo svariati insulti a Microsoft :D

P.S Subirete un attacco epilettico/miopia/ictus subito dopo nel vedere per la prima volta il "vero" schermo.. e vi chiederete come abbiate fatto a sopportare un'interfaccia cosi enorme fino a quel momento :D

Fisherozzo
20-12-2016, 17:42
Buongiorno a tutti. Non riesco a far funzionare Windows Hello sul mio Dell Inspiron 13 con i3 e 4 GB di Ram (versione base). Mi dice "funzione non supportata", avete idee del perché? Pensavo che tutte le versione fossero supportate.

Ciao, anche a me da quel messaggio, ma se aspetti qualche secondo (penso il tempo necessario a w10 per rilevare una webcam compatibile con Hello), sparirà e potrai abilitarlo.
Effettivamente è un problema abastanza grossolano, ma penso sia frutto della funzionalità ancora in sviluppo da Microsoft (nelle recenti build insider ci stanno lavorando, migliorando rilevamento qua e là, tanto per far capire quanto sia ancora in "beta")..

Se la situazione non cambia, aggiorna i driver della webcam da sito dell e aggiorna l'aggiornabile da windows update in modo che SO e webcam si "parlino"

memory_man
20-12-2016, 18:56
Prova a cambiare l'impostazione da 150/125% a 100%, in Impostazioni -> Schermo come ho scritto nel post precedente, era successo anche a me e avevo risolto cosi dopo svariati insulti a Microsoft :D

P.S Subirete un attacco epilettico/miopia/ictus subito dopo nel vedere per la prima volta il "vero" schermo.. e vi chiederete come abbiate fatto a sopportare un'interfaccia cosi enorme fino a quel momento :D
Urca! È veramente tutto piccolo al 100%... Voi leggete?!

emilos
21-12-2016, 14:54
Portatile arrivato ieri! Versione i5, acquistato in promozione a 699.

Che dire.. per ora decisamente molto soddisfatto. Esteticamente è davvero bellissimo, le cerniere sembrano molto resistenti ed il portatile è prefettamente utilizzabile in tutte e tre le posizioni, l'alimentatore è piccolo e comodo. L'unica cosa che a mio gusto non mi convince appieno è quell'avvallamento sotto il touchpad.

A livello di usabilità davvero ottimo, in pochi minuti dallo spacchettamento era già reattivo. Ho fatto gli aggiornamenti del caso e tutto funziona egregiamente. Per ora trovo più che buoni sia wifi che schermo, i punti dolenti individuati da altri nelle recensioni.

Alcuni dettagli mi hanno lasciato perplesso, ma credo siano dovuti più al fatto che il pc è nuovo e devo essere io il primo ad abituarmici:

1) il touchpad, per quanto abbia provato a cambiare tutte le impostazioni possibili, non mi permette di scegliere quale comportamento dare al tap a due dita (nel mio vecchio pc era configurato come il tasto centrale del mouse, ed io lo usavo spessissimo, per chiudere le tab di Chrome o aprire link in una nuova scheda);
2) il touch e in generale la modalità tablet. Potrebbe essere un problema legato principalmente ai diversi programmi che non sono compatibili, ma la sensazione è che non sia implementato benissimo e nel girare lo schermo si perda un po' di impostazioni, nel senso che per esempio al doppio tap sullo schermo non corrisponde il doppio click, oppure al fatto (molto più grave, ma che non riesco a capire come risolvere) che in modalità tablet scompaiono i programmi dalla barra, e quindi non si riesce a passare dall'uno all'altro;
3) la ventola sembrerebbe, come alcuni hanno rilevato, girare più spesso e più rumorosamente del dovuto EDIT: confermo, davvero eccessivamente rumorosa. Sto considerando di scaricare speedfan.
4) la scelta di mettere i tasti "inizio" e "fine" sulle freccette (è necessario premere Fn per attivarli) rende il loro utilizzo particolarmente scomodo.

Questo se vogliamo proprio trovare il pelo nell'uovo. In generale, e per quanto si possa dire dopo mezza giornata di utilizzo, mi sembra abbastanza una bomba.

Fisherozzo
24-12-2016, 00:47
Ho notato che il touchpad fa un leggero rumore quando viene tappato (senza premere il tasto, solo toccato) nella parte inferiore (specie inferiore destra) e centrale, mentr in quella superiore no. Anche a voi? (modello da 13'', ma allargo anche a quelli con la versione da 15'')

Nulla di sconvolgente sia chiaro, ma ora che l'ho notato mi da fastidio, e non so se è sempre stato cosi o è un mio problema comparso di recente.. :muro:

per capirci, il rumore è il classico da pulsante "plasticoso" un po' traballante

emilos
24-12-2016, 18:34
Ho notato che il touchpad fa un leggero rumore quando viene tappato (senza premere il tasto, solo toccato) nella parte inferiore (specie inferiore destra) e centrale, mentr in quella superiore no. Anche a voi? (modello da 13'', ma allargo anche a quelli con la versione da 15'')

Nulla di sconvolgente sia chiaro, ma ora che l'ho notato mi da fastidio, e non so se è sempre stato cosi o è un mio problema comparso di recente.. :muro:

per capirci, il rumore è il classico da pulsante "plasticoso" un po' traballante

Confermo... Non l'avevo notato perché io di solito "tappo" più in su, però lo fa anche a me.
Già che siamo in tema, hai per caso idee sul comportamento del doppio/triplo tap di cui parlavo nel post precedente?

Inoltre, piccolo update: ho ripristinato il computer al giorno della prima accensione e facendo tutti gli update del caso (incluso quello del BIOS) disponibili sul sito della DELL, il problema della ventola che segnalavo più sopra sembra essere scomparso.

a.esposito 204
07-02-2017, 17:15
Salve mi è arrivato ieri il dell inspirion 13 serie 5000 e oggi ho notato dei problemi audio. Durante la riproduzione di musica/video di tanto in tanto sento delle interferenze come fossero dei piccoli ronzii. Preciso che ho fatto gli aggiornamenti manuali dal sito dell e il problema l'ho notato successivamente. Avete idea di cosa possa essere?

memory_man
08-02-2017, 07:02
Prova ad attaccare un paio di cuffie e senti se fa lo stesso difetto: almeno capisci se è un problema degli speaker o, interno, della scheda audio.

emilos
08-02-2017, 09:42
Un po' OT, ma visto che si parla di audio...

Un paio di cose sull'utilizzo del portatile con le cuffie: gli auricolari dell'iPhone (ed immagino altri a tre cerchietti, o come si dice) mantengono la loro funzionalità di pausa/riproduzione (funziona sia con VLC che con PotPlayer) ma non quella di aumento/diminuzione volume, né quelle di skip alla canzone successiva, tornare indietro, attivare l'assistente vocale ecc.

Un problema particolarmente noioso che ho riscontrato è quello che, se iberno o sospendo il PC, spesso alla riaccensione le cuffie non funzionano, nel senso che le inserisco, seleziono dal pop-up di MaxxAudio, ma l'audio continua ad uscire dagli speaker, seppur a volume più basso. Ho fatto tutti gli aggiornamenti del caso, chiesto anche nel forum della DELL, ma nada...

a.esposito 204
08-02-2017, 17:43
Prova ad attaccare un paio di cuffie e senti se fa lo stesso difetto: almeno capisci se è un problema degli speaker o, interno, della scheda audio.

Ho ripristinato il computer al primo giorno e il problema per ora sembra non esserci più. Sto comunque andando in paranoie con l' audio perché oggi lo sento molto basso rispetto ai primi giorni. Mi spiego: nelle prime prove l'audio anche a metà si sentiva molto forte, ora invece sembra basso se non lo metto almeno al 75%. Posso fare delle prove in merito per capire se ho dei problemi in merito? Non vorrei che il pc avesse dei problemi di fabbrica.

a.esposito 204
09-02-2017, 09:15
Continuando a fare prove ho notato che quel problema del ronzio non solo è ricomparso ma è presente anche inserendo le cuffie. Cosa mi consigliate di fare? Ho il pc da pochi giorni e potrei ancora restituirlo. Mi conviene fare questo o contattare l' assistenza?

BallPython
17-02-2017, 11:28
Buongionro a tutti,
vorrei acquistare il 5578 2 in 1 che sul sito dell è passato da 1049 a 1099,
oggi c'è una promozione con 100€ in meno però cercando un pò su internet l'ho trovato intorno ai 900€ iva inclusa,
qualcuno mi potrebbe dire come identificare univocamente l'ultimo modello che è in vendita sul sito dell?
perché di 5578 ce ne sono diversi, credo la sigla sia 346KT, ma sul sito dell non la trovo da nessuna parte.... qualcuno riesce a chiarirmi questo dubbio?

anche perché sul sito dell dovendo acquistare con partita iva ho notato dei comportamenti secondo me scorretti, alla generazione dell'ordine il prezzo risulta iva inclusa , poi mi avevano mandato una fattura dove il prezzo era rimasto invariato ma risualtava iva a 0%, visto che io devo scaricare questo praticamente è un aumento di prezzo del 22%, li ho contattati e l'ho spiegato più volte ma fanno orecchie da mercante, nn so se altri abbiano avuto la stessa esperienza

grazie.

askysat
19-02-2017, 15:38
Buongionro a tutti,
vorrei acquistare il 5578 2 in 1 che sul sito dell è passato da 1049 a 1099,
oggi c'è una promozione con 100€ in meno però cercando un pò su internet l'ho trovato intorno ai 900€ iva inclusa,
qualcuno mi potrebbe dire come identificare univocamente l'ultimo modello che è in vendita sul sito dell?
perché di 5578 ce ne sono diversi, credo la sigla sia 346KT, ma sul sito dell non la trovo da nessuna parte.... qualcuno riesce a chiarirmi questo dubbio?

anche perché sul sito dell dovendo acquistare con partita iva ho notato dei comportamenti secondo me scorretti, alla generazione dell'ordine il prezzo risulta iva inclusa , poi mi avevano mandato una fattura dove il prezzo era rimasto invariato ma risualtava iva a 0%, visto che io devo scaricare questo praticamente è un aumento di prezzo del 22%, li ho contattati e l'ho spiegato più volte ma fanno orecchie da mercante, nn so se altri abbiano avuto la stessa esperienza

grazie.

Devi pensare che i prezzi sul sito Dell sono senza iva, se fai l'acquisto inserendo una partita iva, il prezzo sarà quello, se invece acquisti come privato, allora verrà aggiunta l'iva e il prezzo sarà +22% ovviamente

sparoo
18-05-2017, 10:06
Ciao ragazzi, qualcuno sa se è possibile cambiare la scheda di serie wifi Intel Dual Band Wireless-AC 3165 con la più performante Intel Dual Band Wireless-AC 8265 ?
http://www.intel.it/content/www/it/it/wireless-products/wireless-product-selection-guide.html

Come form factor le schede sono identiche, le performance sono doppie ma non so se la 8265 funzionerebbe sul DELL Nuovo Inspiron 15 5578 2-in-1

Qualcuno sa qualcosa?

Scarpettino sei riuscito a cambiare la scheda wi-fi?
Qualcuno sa se si può cambiare ?

scarpettino
02-06-2017, 13:43
Scarpettino sei riuscito a cambiare la scheda wi-fi?
Qualcuno sa se si può cambiare ?

Si l'ho sostituita con questa:
Intel Dual Band Wireless-AC 8265 (comprata su Amazon a 20 euro).
..operazione semplice e di pochi minuti.
Adesso tutto OK ;)

xluis855
03-06-2017, 04:40
a me da un po problemi la scheda wifi quando parte la ventola che si scalda il download scende visibilmente a poki kb, nn so che fare aggiornati i driver e migliorata un po ma nn e il massimo per il resto il pc va benone.

memory_man
17-06-2018, 15:17
Scusate, magari c'è ancora qualcuno che lo possiede come me:
sul mio, dopo alcuni aggiornamenti windows non funziona più la rotazione automatica dello schermo e il gps.
Qualcuno ha lo stesso problema o la ho risolto?