PDA

View Full Version : Eolo si affida a Fritz! per migliorare la stabilità del Wi-Fi e la soddisfazione dei clienti


Redazione di Hardware Upg
25-10-2016, 12:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/eolo-si-affida-a-fritz-per-migliorare-la-stabilita-del-wi-fi-e-la-soddisfazione-dei-clienti_65313.html

Molti clienti confondono le 'tacche' del Wi-Fi con la qualità della loro connessione internet. In questa cornice si inserisce l'accordo da poco annunciato tra EOLO e AVM. EOLO, la principale rete privata wireless fissa a banda ultra-larga in Italia , ha infatti scelto il modello FRITZ!Box 4020 di AVM per i risultati di copertura e stabilitá della wireless LAN integrata

Click sul link per visualizzare la notizia.

Hoolman
25-10-2016, 12:55
FINALMENTE un fritz NERO!!! Ma è solo per Eolo?

Non si può avere magari il 3490 nero??

emanuele83
25-10-2016, 13:28
FINALMENTE un fritz NERO!!! Ma è solo per Eolo?

Non si può avere magari il 3490 nero??

Smontalo e vernicia le plastiche.

Personaggio
25-10-2016, 14:40
Basta con il WiFi, un servizio di cablatura casalinga con una GbitEth non esiste per il mercato casalingo, io me la sono fatta da solo, ma la gente non sa neanche che è meglio quella cablata, addirittura per molti WiFi non è neanche un sistema per creare una rete locale wireless, ma viene visto come un servizio internet. Il WiFi serve giusto per telefoni e tablet

Cooperdale
25-10-2016, 14:50
Eolo rulla!

emanuele83
25-10-2016, 15:54
Basta con il WiFi, un servizio di cablatura casalinga con una GbitEth non esiste per il mercato casalingo, io me la sono fatta da solo, ma la gente non sa neanche che è meglio quella cablata, addirittura per molti WiFi non è neanche un sistema per creare una rete locale wireless, ma viene visto come un servizio internet. Il WiFi serve giusto per telefoni e tablet

Come non quotarti! Ste wlan a 5ghz che tirano 300 Mbps solo quando vogliono loro e solo quando la potenza del segnale è decente non sono altro che specchietti per le allodole. che si torni al cavo di rete un bel rj45 per tutti. poco imprta se devi spaccare il muro o mettere delle antiestetiche canaline perché i tubi elettrici del tuo impianto dic asa anni 70-80-90 sono al massimo da 2.5cm di diametro e ci passano a malapena i cavi della luce! Poco importa che la connessione internet sia in media a da 8Mbps i down e 2 in up! poco importa che ormai solo sul fisso hai la porta enthernet! poco importa che nel 90% delle utenze domestiche nessuno abbia necessita di trasportare grossi volumi di dati tra piú di due sistemi desktop (e alla fine usa una usb o un hdd esterno). Che si investa nel cavo! il cavo é bene, il cavo é bello, il cavo é il futuro!

Personaggio
25-10-2016, 16:05
Come non quotarti! Ste wlan a 5ghz che tirano 300 Mbps solo quando vogliono loro e solo quando la potenza del segnale è decente non sono altro che specchietti per le allodole. che si torni al cavo di rete un bel rj45 per tutti. poco imprta se devi spaccare il muro o mettere delle antiestetiche canaline perché i tubi elettrici del tuo impianto dic asa anni 70-80-90 sono al massimo da 2.5cm di diametro e ci passano a malapena i cavi della luce! Poco importa che la connessione internet sia in media a da 8Mbps i down e 2 in up! poco importa che ormai solo sul fisso hai la porta enthernet! poco importa che nel 90% delle utenze domestiche nessuno abbia necessita di trasportare grossi volumi di dati tra piú di due sistemi desktop (e alla fine usa una usb o un hdd esterno). Che si investa nel cavo! il cavo é bene, il cavo é bello, il cavo é il futuro!
Anche per la TV Smart è d'obbligo il cavo! Per le consolle, persino per la stampante è meglio, se è wifi quando l'accendi prima che si connette passano minuti, con il cavo una volta accesa è già connessa!

TonyVe
25-10-2016, 18:43
Fritz nero....bello.


Poi per i comuni mortali colore da conati di vomito.

dragon76
25-10-2016, 20:46
La maggior parte delle BTS Eolo sono sature, (problema molto comune in Italia anche con "adsl terrestri") ma io da cliente Eolo posso dire che finchè mi cappano la linea con Qos a 150KB/sec nei download possono anche mettermi la loro antenna in salotto basta che non mi vengano a dire che è colpa del mio wifi.

antonio338
25-10-2016, 20:53
Leggendo sul loro forum credo che abbiano altri problemi di cui preoccuparsi, e in prima persona la scarsa professionalità dei tecnici a cui fanno affidamento. Il paradosso è che proprio grazie a questo mi sono salvato da loro xD

Eizo114
25-10-2016, 21:40
Quotone a chi parla di professionalità di eolo, ancora ricordo i bei tempi quando NGI (oggi Eolo) era uno dei pochi ISP seri a cui ci si poteva affidare qui al sud.... Si saranno passati 10 anni ma a Catania a quei tempi vi era solo BBB di Telecom e a fronte di un furto senza arma puntata si aveva la famosa ADSL, poi arriva NGI e ad un costo comprensibile si ottenevano ping da gaming. Il tempo passa e consigliavo NGI agli amici che nonostante il sovrapprezzo rimanevano particolarmente felici del servizio.
Qualche mese fa mi si chiede di consigliare un provider in una zona non coperta da coppie Telecom e mi metto personalmente a cercare finchè scopro che oggi NGI fornisce solo servizi come Eolo, bene ottimo mi dico... apro la chat con l'operatore di turno e dopo circa 30 minuti, con risposte ottenute nel giro dei 10 minuti dopo ogni domanda leggo la fantastica frase "il suo indirizzo non è coperto" e chiude la chat. Wow che stile, quanta cortesia, chiude senza salutare e senza neanche preoccuparsi che come un cretino attendevo da 30 minuti un genio che mi mandasse a quel paese, beh un consiglio invece di mettere sulla home le foto dei ripetitori come foste il miglior servizio del mondo, scrivete a caratteri cubitali che non coprite mezza Italia magari i vostri ex clienti non hanno più voglia di perdere tempo con voi...
Saluti

emanuele83
26-10-2016, 07:58
La maggior parte delle BTS Eolo sono sature, (problema molto comune in Italia anche con "adsl terrestri") ma io da cliente Eolo posso dire che finchè mi cappano la linea con Qos a 150KB/sec nei download possono anche mettermi la loro antenna in salotto basta che non mi vengano a dire che è colpa del mio wifi.

Leggendo sul loro forum credo che abbiano altri problemi di cui preoccuparsi, e in prima persona la scarsa professionalità dei tecnici a cui fanno affidamento. Il paradosso è che proprio grazie a questo mi sono salvato da loro xD

Quotone a chi parla di professionalità di eolo, ancora ricordo i bei tempi quando NGI (oggi Eolo) era uno dei pochi ISP seri a cui ci si poteva affidare qui al sud.... Si saranno passati 10 anni ma a Catania a quei tempi vi era solo BBB di Telecom e a fronte di un furto senza arma puntata si aveva la famosa ADSL, poi arriva NGI e ad un costo comprensibile si ottenevano ping da gaming. Il tempo passa e consigliavo NGI agli amici che nonostante il sovrapprezzo rimanevano particolarmente felici del servizio.
Qualche mese fa mi si chiede di consigliare un provider in una zona non coperta da coppie Telecom e mi metto personalmente a cercare finchè scopro che oggi NGI fornisce solo servizi come Eolo, bene ottimo mi dico... apro la chat con l'operatore di turno e dopo circa 30 minuti, con risposte ottenute nel giro dei 10 minuti dopo ogni domanda leggo la fantastica frase "il suo indirizzo non è coperto" e chiude la chat. Wow che stile, quanta cortesia, chiude senza salutare e senza neanche preoccuparsi che come un cretino attendevo da 30 minuti un genio che mi mandasse a quel paese, beh un consiglio invece di mettere sulla home le foto dei ripetitori come foste il miglior servizio del mondo, scrivete a caratteri cubitali che non coprite mezza Italia magari i vostri ex clienti non hanno più voglia di perdere tempo con voi...
Saluti

ahah che bello a non essere il solo! lo ho avuto per circa 4 anni perché la buona vecchia telecom aveva ancora switch analogici nel mio quartiere nel comune di varese (non parliamo di un comune in aspromonte o nelle valli del friuli o a pantelleria). la cosa bellea è che ti facevano pagare uno sproposito e poi ti cappavano il p2p anche quando pagavi per non avere limitazioni. Senza contare le volte in cui dovevi resettare l'antenna perché crashava, o semplicemente avevi un SMR schifoso anche se la BTS era in visibilità ottica a meno di 3 km da te. roba da matti, ma alla fine se uno non ha alternative al 56k usa anche questo schifo.

emanuele83
26-10-2016, 08:07
Anche per la TV Smart è d'obbligo il cavo! Per le consolle, persino per la stampante è meglio, se è wifi quando l'accendi prima che si connette passano minuti, con il cavo una volta accesa è già connessa!

Va bene, ma toi rendi conto di cosa vuole dire cablare una casa con cavo ethernet? se vuoi una 1000 base t ti tocca usare cavi cat 6 che sono schermati e che si piegano come un pezzo di ferro. se non fai un impianto ex novo (i tubi elettrici di adeguato diametro con curve a meno di 90°) un cavo ethernet non lo fai passare manco a piangere in un tubo occupato magari già da 4 o 5 fili elettrici dda 2.5mm2.
ci credo che nessuno ti offre un servizio di cablaggio casa...
poi oh se uno vuole cablare la casa usando canaline o fili penzolanti perché crede che il wifi non sia sufficiente per una utenza domestica, libero di fare come crede. a sto punto usa un ripetitore lan su linea elettrica, ma non tira di sicuro i la velocità della gigabit ethernet

dragon76
26-10-2016, 09:48
Il problema maggiore per il wifi secondi ne è tra piani diversi. Io ho risolto così
Al piano inferiore un buon router Netgear R6250 con appunto Eolo a cui si collegano la maggior parte della utenze sia in wifi che cablato. Il wifi a 4/5 metri in orizzontale funziona sempre bene.
Da lì, 1 solo cavo cat5e che sale al piano superiore a cui è collegato un "vecchio" Netgear wndr3700 che fa da Access point e all'occorrenza ha anche lo switch gigabit.
In questo modo a me il wifi funziona alla grande su tutta la casa su 2 piani.

TonyVe
26-10-2016, 10:05
se vuoi una 1000 base t ti tocca usare cavi cat 6 che sono schermati e che si piegano come un pezzo di ferro. t

:mbe:
Io uso cavi Cat.5E FTP (ma non ho collegato la massa = non sfrutta la schermatura, ANZI è potenzialmente peggio perché attira i disturbi laddove inizia la schermatura non a massa) e la mia LAN viaggia tranquilla a 1 Gbps.
I Cat.6 se mai saranno utili (a chi?) per trasferimenti interni a 10 Gbps, per 1 Gbps bastano i Cat.5E e se uno ha apposite canaline, e non ha strumenti/dispositivi particolari che possono creare interferenze, non serve nemmeno la schermatura, un UTP basta.

gianluca.f
26-10-2016, 10:16
quindi anche loro adesso hanno il wifi 4 volte più potente?

cialtronissimi

Bonaparte2
26-10-2016, 10:48
Fatevi un giro sul forum NGI
eolo da qualche mese effettua traffic shaping e falsifica gli speedtest. Sembra vada a mille mega ma in realta va dai 4 ai 6 mega ma te ne fanno pagare 30

v10_star
26-10-2016, 11:41
Va bene, ma toi rendi conto di cosa vuole dire cablare una casa con cavo ethernet? se vuoi una 1000 base t ti tocca usare cavi cat 6 che sono schermati e che si piegano come un pezzo di ferro. se non fai un impianto ex novo (i tubi elettrici di adeguato diametro con curve a meno di 90°) un cavo ethernet non lo fai passare manco a piangere in un tubo occupato magari già da 4 o 5 fili elettrici dda 2.5mm2.
ci credo che nessuno ti offre un servizio di cablaggio casa...
poi oh se uno vuole cablare la casa usando canaline o fili penzolanti perché crede che il wifi non sia sufficiente per una utenza domestica, libero di fare come crede. a sto punto usa un ripetitore lan su linea elettrica, ma non tira di sicuro i la velocità della gigabit ethernet

è una rottura di palle se non si hanno gli strumenti giusti come sonda rigida e del passacavo (gel a base acqua) e due persone con uno che tira e uno che spinge. Altrimenti è solo tempo perso. Cmq anche col cat5 vai a 1gbps, meglio se 5e. Con il 6 puoi andare a 10 ma solo fino a 40mt circa e non è certificato, altrimenti 6E o 7 (ma che quest'ultimo costra uno sproposito).

La schermatura va bene se il cavo è a massa con i plug/frutti sono di metallo, altrimenti è controproducente. Cmq i disturbi elettrici di un 220v sono ridicoli per cui passare cavi non schermati assieme ai cavi elettrici non è una bestemmia. Se poi ci sono le canaline dedicate meglio.

Cosa importante è la qualità del cavo: scegliere cavi con filamenti completamente in rame al posto dei cavi CCA. saranno un pò più costosi ma garantiscono una qualità ben maggiore, specialmodo con disp. poe e grandi distanze.

:mbe:
Io uso cavi Cat.5E FTP (ma non ho collegato la massa = non sfrutta la schermatura, ANZI è potenzialmente peggio perché attira i disturbi laddove inizia la schermatura non a massa) e la mia LAN viaggia tranquilla a 1 Gbps.
I Cat.6 se mai saranno utili (a chi?) per trasferimenti interni a 10 Gbps, per 1 Gbps bastano i Cat.5E e se uno ha apposite canaline, e non ha strumenti/dispositivi particolari che possono creare interferenze, non serve nemmeno la schermatura, un UTP basta.

io ho cablato casa nuova con i cat6, la differenza di costo del cavo e del permutatore dal fornitore era molto bassa rispetto ai 5e per cui sono stato lungimirante. Ora non servono, ma tra 10 anni non dovrò ricablare casa per passare un film ultra8k stigrancazzi :D da 200gb in tempi accettabili.

Personaggio
26-10-2016, 11:53
Va bene, ma toi rendi conto di cosa vuole dire cablare una casa con cavo ethernet? se vuoi una 1000 base t ti tocca usare cavi cat 6 che sono schermati e che si piegano come un pezzo di ferro. se non fai un impianto ex novo (i tubi elettrici di adeguato diametro con curve a meno di 90°) un cavo ethernet non lo fai passare manco a piangere in un tubo occupato magari già da 4 o 5 fili elettrici dda 2.5mm2.
ci credo che nessuno ti offre un servizio di cablaggio casa...
poi oh se uno vuole cablare la casa usando canaline o fili penzolanti perché crede che il wifi non sia sufficiente per una utenza domestica, libero di fare come crede. a sto punto usa un ripetitore lan su linea elettrica, ma non tira di sicuro i la velocità della gigabit ethernet

Io l'ho fatta! ho spostato i cavi coassiali di Terrestre e Satellite sulle canaline di cavi elettrici e ho così creato lo spazio per i cavi eth, e uso i CAT6.
Il modem TIM si trova in camera mia al primo piano collegato ad un router Netgear, da lì parte un cavo verso una 2a camera del piano, un altro cavo verso uno switch vicino al PC, dove ci si collegano Il Desktop all'occorrenza un portatile, la stampante, il NAS e il Monitor/TV Smart.
Un altro cavo va al piano inferiore dove c'è uno switch da dove escono altri 4 cavi, uno va in un'altra stanza da letto, uno in giardino collegato ad un routerino wifi per l'esterno, un altro ad un secondo switch nel salotto dove sono connessi TV Smart, Decoder Sky, Blue Ray, e lo SteamLink. Un ultimo cavo va nel seminterrato dove c'è ancora uno switch al quale si collegano un altro televisore un'altro lettore BR un altro PC e un altra Stampante.
Tutto GbEth. Tutto sotto traccia.

Varg87
26-10-2016, 12:05
FINALMENTE un fritz NERO!!! Ma è solo per Eolo?

Non si può avere magari il 3490 nero??

Quotone.

Fatevi un giro sul forum NGI
eolo da qualche mese effettua traffic shaping e falsifica gli speedtest. Sembra vada a mille mega ma in realta va dai 4 ai 6 mega ma te ne fanno pagare 30

Dove lavoro Eolo è stata la salvezza. La Telecom forniva una 7 mega (business...) che andava a 700 kbps in download, in upload una tragedia. In certe fasce orarie non si riuscivano ad inviare nemmeno le mail con qualche allegato (pochi MB).
Adesso da più di un anno, 10 mega praticamente costanti e 1 mega in upload. Solo un paio di giorni di disservizio ma dopo qualche ora han sistemato. Ovviamente sto parlando di contratto business.

recoil
26-10-2016, 13:02
Basta con il WiFi, un servizio di cablatura casalinga con una GbitEth non esiste per il mercato casalingo, io me la sono fatta da solo, ma la gente non sa neanche che è meglio quella cablata, addirittura per molti WiFi non è neanche un sistema per creare una rete locale wireless, ma viene visto come un servizio internet. Il WiFi serve giusto per telefoni e tablet

anche io ho cablato casa ma stavo ristrutturando e quindi potevo spaccare e mettere tutto nuovo
se avessi dovuto aggiungere cavi ethernet in una casa esistente senza toccare le pareti non ce l'avrei mai fatta, quando ho tolto i vecchi fili non ci passava nemmeno uno spillo...

in qualche caso togli il coassiale dell'antenna e fai posto al nuovo cavo ma non sempre è possibile
comunque se dovessi comprare una nuova casa metterei ancora i cavi quantomeno per arrivare in zona televisore e alla scrivania dove ho il computer

emanuele83
26-10-2016, 14:05
è una rottura di palle se non si hanno gli strumenti giusti come sonda rigida e del passacavo (gel a base acqua) e due persone con uno che tira e uno che spinge. Altrimenti è solo tempo perso. Cmq anche col cat5 vai a 1gbps, meglio se 5e. Con il 6 puoi andare a 10 ma solo fino a 40mt circa e non è certificato, altrimenti 6E o 7 (ma che quest'ultimo costra uno sproposito).

La schermatura va bene se il cavo è a massa con i plug/frutti sono di metallo, altrimenti è controproducente. Cmq i disturbi elettrici di un 220v sono ridicoli per cui passare cavi non schermati assieme ai cavi elettrici non è una bestemmia. Se poi ci sono le canaline dedicate meglio.

Cosa importante è la qualità del cavo: scegliere cavi con filamenti completamente in rame al posto dei cavi CCA. saranno un pò più costosi ma garantiscono una qualità ben maggiore, specialmodo con disp. poe e grandi distanze.



io ho cablato casa nuova con i cat6, la differenza di costo del cavo e del permutatore dal fornitore era molto bassa rispetto ai 5e per cui sono stato lungimirante. Ora non servono, ma tra 10 anni non dovrò ricablare casa per passare un film ultra8k stigrancazzi :D da 200gb in tempi accettabili.

eheh guarda mio padre ha fatto il tirafili per anni. Quando abbiamo costruito la casa nuova se ne uscí con: "madonna metto dentro piú tubi che cemento nei muri perché non voglio tribolare a tirare cavi e voglio fare un impianto fatto bene." alal fino lo abbiamo fatto assieme io e lui e nonostante i tubi veramente enormic he abbiamo messo sotto i pavimenti e nei muri abbiamo tribolato parecchio. abbiamo provato di tutto, talco, sapone, gel e alla fine solo a bestemmie con uno che tirava fili e bestemmie da una parte, uno che spingeva fili e tirava insulti a dio dall'altra siamo riusciti. nonostante tutto ci sono state due coccasioni in cui abbiamo dovuto forare il pavimento e sostituire una piastrella e ilcavo d'antenna per la tv in cucina arriva con una canalina nascosta sulla trave eprché non cé stato verso manco scomodando parecchi santi e beati. Ti giuro che se chiederó a mio padre di farmi l'impianto di casa, non potró mai e poi mai fargli il torto di chiedergli di tirare cavi ethernet :)

sullo shielding certo uno shield va collegato a massa solo da una partee l'altra o aperta o accoppiata capacitivamente, ma questo é lasciato ai dispositivi a cui lo attacchi. credo che da lato router sia sempre connesso mentre da lato end device sia sempre aperto (o viceversa, spero ci sia uno standard). peró mi permett di dire che non sono i 50hz che creano isturbi ma quelli condotti e accoppiati dovuti a elettrodomestici che mandano interferenze in linea. sipensi a tutti gli alimentatori flyback che abbiamo in casa, chi ha una piastra ad induzione o anceh solo un motore elettrico a spazzole di una aspirapolvere. ok lo standard ethernet é robusto, ma di quei 1000mbps mi piacerebbe sapere quanti vanno persi in ambiente rumoroso usando un cavo cat5 (o 6 senza schermatura) senza uno switch in mezzo che ripete il segnale.

v10_star
26-10-2016, 15:31
si vero, quando c'è un grosso assorbimento di corrente da parte di un dispositivo elettrico qua saltano fuori le rogne, anche su altre linee elettriche parallele. Con tratte dedicate si è abbastabza al riparo. Shielded ha senso in ambiti indistriali/ospedalieri dove ci sono scenari ben complessi: potrei portare dei magnifici :ciapet: esempi in ambito aziendale ma andremo ot..

guarda, memore anche io delle bestemmie che ho tirato DA SOLO 13 anni fa per cablare casa vecchia senza tratte dedicate, nella nuova con tubi da 16 dedicati pensavo che i cavi passassero quasi da soli :stordita: invece con la sonda da 2.5€ che avevo e a secco ho avuto ancora più problemi, avendo distanze più grandi.
Mi sono fatto prestare una sonda rigida dall'elettricista e con il passacavo sono andato da dio, anche con tratte lunghe da 30mt (spezzate a metà) passando anche tre cavi in un tubo da 16 senza alcuna difficoltà. Il sapone quando si secca crea ancor più attritto per cui il gel a base acqua è consigliabile. ti dico, i primi 20 mt senza gli strumenti giusti sono stati un dito nel :ciapet: gli altri 300mt sono stati una passeggiata :cool:, comprese quelle sul tetto per le ubiquiti sul tetto (alla faccia di eolo :ciapet: )

emanuele83
26-10-2016, 15:38
si vero, quando c'è un grosso assorbimento di corrente da parte di un dispositivo elettrico qua saltano fuori le rogne, anche su altre linee elettriche parallele. Con tratte dedicate si è abbastabza al riparo. Shielded ha senso in ambiti indistriali/ospedalieri dove ci sono scenari ben complessi: potrei portare dei magnifici :ciapet: esempi in ambito aziendale ma andremo ot..

guarda, memore anche io delle bestemmie che ho tirato DA SOLO 13 anni fa per cablare casa vecchia senza tratte dedicate, nella nuova con tubi da 16 dedicati pensavo che i cavi passassero quasi da soli :stordita: invece con la sonda da 2.5€ che avevo e a secco ho avuto ancora più problemi, avendo distanze più grandi.
Mi sono fatto prestare una sonda rigida dall'elettricista e con il passacavo sono andato da dio, anche con tratte lunghe da 30mt (spezzate a metà) passando anche tre cavi in un tubo da 16 senza alcuna difficoltà. Il sapone quando si secca crea ancor più attritto per cui il gel a base acqua è consigliabile. ti dico, i primi 20 mt senza gli strumenti giusti sono stati un dito nel :ciapet: gli altri 300mt sono stati una passeggiata :cool:, comprese quelle sul tetto per le ubiquiti sul tetto (alla faccia di eolo :ciapet: )

scusa cosa intendi per sonda rigida?

questa? http://www.ebay.it/itm/SONDA-ELETTRICISTA-MOLLA-PASSACAVI-PASSAFILI-PASSA-CAVI-FILO-ELETTRICO-CAVO-/282179564805?var=&hash=item41b3367505:m:m0nKAAyUhmbuD8dLsUgNAeQ

perché io non so proprioc ome puoi fare passare i cavi senza una di queste (mio padre la chiama "alzalina", non so perché...)

v10_star
26-10-2016, 16:23
scusa cosa intendi per sonda rigida?

questa? http://www.ebay.it/itm/SONDA-ELETTRICISTA-MOLLA-PASSACAVI-PASSAFILI-PASSA-CAVI-FILO-ELETTRICO-CAVO-/282179564805?var=&hash=item41b3367505:m:m0nKAAyUhmbuD8dLsUgNAeQ

perché io non so proprioc ome puoi fare passare i cavi senza una di queste (mio padre la chiama "alzalina", non so perché...)

ecco, quella è una sonda di merd@

questa (http://www.ebay.it/itm/SONDA-SPIRALATA-INTRECCIATA-CANFOR-TIRACAVI-MOLLA-ELETTRICISTA-20-MT-DIAMETRO-5-/331375991728?hash=item4d278c5bb0:g:flIAAOSwCGVX5ScL) è una sonda con i controc@zzi

ce ne sono anche di più grosse: se hai usato una sonda come quella in foto per cablare casa, ci credo che hai bestemmiato all'inverosimile :D

l'elettricista me ne ha prestata una uguale visto il costo non proprio easy.
La differenza di prezzo giustifica la differenza di prestazioni

emanuele83
26-10-2016, 16:26
ecco, quella è una sonda di merd@

questa (http://www.ebay.it/itm/SONDA-SPIRALATA-INTRECCIATA-CANFOR-TIRACAVI-MOLLA-ELETTRICISTA-20-MT-DIAMETRO-5-/331375991728?hash=item4d278c5bb0:g:flIAAOSwCGVX5ScL) è una sonda rigida, con i controc@zzi

l'elettricista me ne ha prestata una visto il costo non proprio easy.
La differenza di prezzo giustifica la differenza di prestazioni

130 neuri! mannaggia al clero ti deve anche portare il caffé in camera la domenica mattina.

v10_star
26-10-2016, 16:32
130 neuri! mannaggia al clero ti deve anche portare il caffé in camera la domenica mattina.

questa magari è cara, ma è da 15mt: da 10 sta sui 100. Se fai l'elettricista il costo è giustificato, altrimenti se devi passare cavi una volta all'anno il costo ovviamente non lo è.

Con quell'altra, si mettono a ridere anche i polli :asd:

emanuele83
26-10-2016, 16:36
questa magari è cara, ma è da 15mt: da 10 sta sui 100. Se fai l'elettricista il costo è giustificato, altrimenti se devi passare cavi una volta all'anno il costo ovviamente non lo è.

Con quell'altra, si mettono a ridere anche i polli :asd:

cacchio mi piacerebbe provarla e vedere la differenza. i calli e il mal di mani peró non li evita mi sa :)

v10_star
26-10-2016, 16:56
cacchio mi piacerebbe provarla e vedere la differenza. i calli e il mal di mani peró non li evita mi sa :)

credimi, la differenza è abissale: tanto per farti un raffronto, con la sonda di merda in 2 ore ho passato 2 cavi. Con l'altra sonda+passacavo, nello stesso tempo ho fatto il piano terra... TUTTO. Il male alle mani te lo risparmia al 90% mentre per i calli, un paio di guantini da lavoro e via.

Per farti un altro raffronto calzante è come fare le scanalature con martello e scalpello oppure con il demolitore/flessibile, non aggiungo altro :muro:

Altra cosa: il passacavo se passi un cavo da solo aiuta ma non è indispensabile, mentre è utilissimo se passi un cavo dove ce ne sono già altri evitando lo sfregamento tra i cavi e quindi che si consumi la guaina esterna.

Tutto questo per ribadire una sacra regola di vita: se vuoi fare una cosa fatta bene, procurati gli strumenti giusti, altrimenti lascia perdere ;)

!fazz
26-10-2016, 17:49
beh io con una sonda cenciosa che avrà almeno 25 anni in due ore ho cablato l'intera casa (e avevo pure finito la sciolina sono andato di banale acqua del rubinetto) 7 tracce cat5 per oltre 250m di cavo nelle canaline del telefono e tutte che finiscono in un rack 19U (il che mi ricorda che dovrei anche finire l'impianto ) :D

per tornare IT anche secondo me il problema di eolo non è il wifi interno e concordo sul fatto che un fritz nero anche per i comuni mortali sarebbe una manna (per avm )

gianluca.f
27-10-2016, 07:16
ecco, quella è una sonda di merd@

questa (http://www.ebay.it/itm/SONDA-SPIRALATA-INTRECCIATA-CANFOR-TIRACAVI-MOLLA-ELETTRICISTA-20-MT-DIAMETRO-5-/331375991728?hash=item4d278c5bb0:g:flIAAOSwCGVX5ScL) è una sonda con i controc@zzi

ce ne sono anche di più grosse: se hai usato una sonda come quella in foto per cablare casa, ci credo che hai bestemmiato all'inverosimile :D

l'elettricista me ne ha prestata una uguale visto il costo non proprio easy.
La differenza di prezzo giustifica la differenza di prestazioni

http://i.memeful.com/media/post/GMEneR7_700wa_0.gif

in realtà nella mia esperienza ho avuto meno problemi a casa mia (casa anni 80) a passare per 3 stanze e 3 piani fino al tetto
rispetto ad una casa nuova in cui tra cavi grossi e canaline rotte durante i getti in alcuni punti ho dovuto cambiare tragitto.
MA secondo me dipende da come sono state posate le canaline e gli angoli che fanno.
Io ho usato la sonda bianca ma non è quella che fa attrito, è il cavo che si aggancia in maniera tenace alle pareti.

Di sicuro un wifi in ogni stanza a bassa potenza o infrarosso sarebbe meglio che aumentare la potenza a questi router da 100€

emanuele83
27-10-2016, 07:52
http://i.memeful.com/media/post/GMEneR7_700wa_0.gif

in realtà nella mia esperienza ho avuto meno problemi a casa mia (casa anni 80) a passare per 3 stanze e 3 piani fino al tetto
rispetto ad una casa nuova in cui tra cavi grossi e canaline rotte durante i getti in alcuni punti ho dovuto cambiare tragitto.
MA secondo me dipende da come sono state posate le canaline e gli angoli che fanno.
Io ho usato la sonda bianca ma non è quella che fa attrito, è il cavo che si aggancia in maniera tenace alle pareti.

Di sicuro un wifi in ogni stanza a bassa potenza o infrarosso sarebbe meglio che aumentare la potenza a questi router da 100€

Se passa la sonda di solito passa anche il cavo, ma è la sonda che fa la differenza se gli angoli sono stretti imho
no guarda che per legge non si possono emettere pi'u di 100mw in ambiente domestico, ma dipende dalle bande, dal paese e dallo standard... https://w.wol.ph/2015/08/28/maximum-wifi-transmission-power-country/

Alodesign
27-10-2016, 08:56
Maronna il cablaggio. Ho cablato casa mia (3 piani) con telefono e lan.
Usando la sonda da 5€ del brico. Mezza giornata. Con nessuno che mi diceva dove picchiava la sonda (quindi tutte le bocche aperte). :muro:

devilred
27-10-2016, 09:03
Eolo! se non ci fosse bisognerebbe non inventarlo lo stesso.praticamente hanno persi i buoi e cercano le funi, ok!!! cosa vogliono migliorare se offrono un servizio da terzo mondo alla base, di sicuro non sara' un router a risolvere i problemi.

Personaggio
27-10-2016, 13:16
Maronna il cablaggio. Ho cablato casa mia (3 piani) con telefono e lan.
Usando la sonda da 5€ del brico. Mezza giornata. Con nessuno che mi diceva dove picchiava la sonda (quindi tutte le bocche aperte). :muro:

Anch'io e feci esattamente come te e mi ci vollero 3 giorni!
Ho usato la sonda da 5€(che ho sempre chiamato "pilota"), ma passava egregiamente, il problema era il bozzo dove alla terminazione della sonda era attaccato il cavo eth che era largo almeno il doppio del cavo, rigido e lungo almeno 3cm, ad ogni curva del corrugato era un macello, ma alla fine ci sono riuscito.