PDA

View Full Version : TIM Sercomm AG Combo VD625 e Hard Disk USB


Cristianoo
21-10-2016, 17:50
Un saluto a tutti. :)
Ho collegato un Hard Disk alimentato ad una delle porte USB del modem router indicato, mentre il PC da cui opero è connesso a 1Gb/s ad una delle sue porte Ethernet.
Sono rimasto piuttosto perplesso nel constatare che la velocità di scrittura sul disco sfiora appena i 5 MB/s, mentre quella di lettura si aggira intorno ai 7 MB/s.
Lo stesso disco rigido se collegato ad una porta USB 2.0 di un PC, raggiunge una velocità di almeno 50 MB/s che, senza dubbio, non è entusiasmante, ma sarebbe almeno decente per un disco rigido di rete.
Come intuibile, da TIM non sanno cosa rispondermi (seriamente).
Problemi di LAN ne escluderei: ad un altra porta ethernet del modem router è collegato (però a soli 100 Mb/s) un dispositivo con un Hard Disk con cui i dati vanno e vengono dallo stesso PC a piena banda, a 10-11 MB/s.

Da cosa possono dipendere prestazioni così scadenti del disco collegato alla porta USB del Sercomm?
E, soprattutto, come si potrebbe rimediare? :confused:

alfonsor
21-10-2016, 17:57
i tuoi sono valori normali delle usb2 dei router

Cristianoo
21-10-2016, 17:59
i tuoi sono valori normali delle usb2 dei router

Ma come? Tanta velocità a destra e a manca... e poi... :mbe:
Se hai tempo, sapresti spiegarmi anche il perché?

alfonsor
21-10-2016, 19:53
non ho il tuo router per cui parlo in generale

eccetto se non mettono su un router ottimizzato per fare da nas, (come ci sono smartphone con camere eccezionali rispetto ad altri) conta che la usb su un router non serve assolutamente a niente

prima di tutto il chip sarà una cosa da 1 centesimo a pezzo, secondo i driver linux del chip sono vecchi come il cucco e nessuno ci mette mano perché sono un caos, terzo il bus che porta i dati va pianissimo, quindi la cpu è lentissima (rispetto a quella del tuo computer eccetto se il tuo computer non è del 1984), la memoria è pochissima e per copiare un file da qualsiasi parte a qualsiasi parte serve un sacco di memoria, più ce ne è e più ne viene allocata, e per finire magari si potrebbe andare più veloci in qualche maniera ma non conviene altrimenti si pianta tutto il resto perché le risorse occupate sono troppe

che ti devo dire? se copi un file da 1 giga e non ti si riavvia il router stai apposto

Cristianoo
21-10-2016, 21:36
Grazie.
E... peccato. Sarebbe una bella cosa e speravo che ci fossero "vie traverse".

Chissà se anche il Fritzbox 7490 ha lo stesso limite. Con quello che costa...
Mi risulta l'unico che può essere utilizzato al posto del modem TIM configurando in automatico anche il VOIP.