PDA

View Full Version : Driver Bluetooth inesistenti, soluzione?


Matt86
21-10-2016, 12:18
Salve ragazzi, mi rivolgo a voi trovandomi in una situazione di stallo.

Sto aiutando un amico a risolvere un problema con il Laptop Dell n7110. Da quando ha effettuato l´upgrade automatico da Windows 7 a 10 la connessione Bluetooth (con altoparlante JBL Flip 3) non funziona piu´ correttamente.

Sul sito ufficiale (http://www.dell.com/support/home/it/it/itdhs1/product-support/product/inspiron-17r-n7110/drivers) della Dell e´ indicato chiaramente che non vengono piu´ testati e rilasciati driver compatibili per questo ultimo SO Microsoft.

Ho provato comunque ad installare diversi vecchi driver per Bluetooth (ci sono diversi Package disponibili nella pagina che ho linkato) ma tutti non funzionano correttamente:

- alcuni non si fanno proprio installare
- altri si fanno installare ma sotto la gestione dispositivi si nota che sono stati disattivati automacamente (errore codice 43)
- mentre altri sembra che siano installati correttamente, ma danno problemi con la riproduzione dei video. Ad esempio vedendo un video su Youtube con gli altoparlanti del laptop non ci sono problemi, ma appena si attiva l´altoparlante Bluetooth si blocca il video, veramente strano.

Adesso ho disinstallato tutti i driver per Bluetooth (EDIT: i driver ricompaiono automaticamente, qui (http://abload.de/image.php?img=unbenannt9ereu.png) uno Screen, sono gli stessi che bloccano la riproduzione dei video).

Non sapendo piu´cosa provare mi rivolgo a voi sperando di trovare una soluzione alternativa, grazie in anticipo! :help:

Matt86
22-10-2016, 17:52
Bump, qualsiasi consiglio a riguardo è benvenuto.

aled1974
23-10-2016, 08:39
hai già provato ad installarli mettendo la compatibilità w7, la modalità administrator e settando i permessi massimi all'utente windows?

se sì e non avete risolto provate a cercare i driver per w10 non sul sito Dell ma sul sito del produttore del chipset bluetooth (atheros, broadcom, qualcomm, quel che è :boh:) ;)

ciao ciao

Matt86
23-10-2016, 18:34
Grazie per il tuo messaggio aled. Ho fatto un passo in avanti ma senza risolvere il problema.

Allora: ricontrollando le gestione delle periferiche sotto Bluetooth è comparso "Qualcomm Atheros AR3011 Bluetooth 3.0", non funzionante con errore 43.

Su sito ufficiale Qualcomm non ci sono driver presenti per questo Chipset, mentre sono riuscito a trovarli per Windows 8 in questo (http://www.atherosdrivers.com/atheros-bluetooth-drivers-AR3011-windows8-64bit-download-8-0-1-305.html) sito non ufficiale.

Prima di installarli ho disinstallato la vecchia suite dei driver Qualcomm tramite IObit Uninstaller. Stranamente - senza dover utilizzare la modalità retrocompatibile per Windows 8 - ha installato i nuovi driver correttamente, e nella gestione delle periferiche sotto Bluetooth sono comparsi "JBL Flip 3" "Microsoft Bluetooth-Auflistung" (il PC è in lingua tedesca) e "Qualcomm Atheros AR3011 Bluetooth 3.0" senza errori.

Ho quindi provato a riprodurre alcuni mp3 di prova con lo speaker del laptop senza problemi, invece appena attivo lo speaker bluetooth esso viene riconosciuto (collegandosi tramite "stereo audio gateway"), ma oltre al suo suono di accensione non è possibile udire nulla.

Ho provato a spegnere e riaccendere più volte lo speaker Bluetooth, e una soltanto una volta è riuscito a riprodurre l'audio correttamento. Spegnendo il dispositivo e riaccendendolo successivamente non è più riuscito a riprodurre nulla.

Esperti e non fatevi avanti :help:

Matt86
24-10-2016, 00:33
Pensavo di aver trovato una soluzione pragmatica e veloce, e invece solo bestemmie.

Quello che con successo ho provato sul mio PC Desktop con Windows 10, naturalmente sul Laptop non funziona: semplicemente ho disattivato dalla gestione dispositivi il device "Qualcomm Atheros AR3011 Bluetooth 3.0" e ho quindi inserito un semplice dongle Bluetooth che viene riconosciuto come "Generic Bluetooth Radio", nonostante ciò Windows lo disattiva automaticaente, mostrando l'errore codice 43 :muro:

aled1974
24-10-2016, 09:07
prova questi

w10 32bit https://www.atheros-drivers.com/download-driver-for-Atheros-chipset-with-id-31-and-Windows10-32bit.html

w10 64bit https://www.atheros-drivers.com/download-driver-for-Atheros-chipset-with-id-31-and-Windows10-64bit.html

:sperem:

ciao ciao

Matt86
24-10-2016, 14:58
Grazie ancora, se non sbaglio i driver da te linkati non sono per il Bluetooth, ma per i chipset WiFi. Ho provato comunque ha scaricarli (64bit), nel file zip non ci sono eseguibili ma solo file .inf, ho provato quindi ad aggiornare i driver Bluetooth Atheros manualmente dalla gestione periferiche, ma provando a caricare questi dati .inf viene segnalata giustamente una incompatibilità.

Matt86
24-10-2016, 16:00
Ho provato anche a modificare la modalità da manuale a automatica nei servizi di windows per il Bluetooth (bthserv).

Con la connessione Bluetooth tramite Chipset Atheros non ci sono errori nella gestione delle risorse, ma l'altoparlate Bluetooth non trasmette nulla.

Con Dongle Bluetooth (Generic Bluetooth Radio) inserito (che mostra errore 43) e il Chipset Atheros disattivato, lo speaker non viene nemmeno rilevato.

aled1974
25-10-2016, 11:16
sì scusa, prova con questi https://ufile.io/1589 :sperem:

ciao ciao

Matt86
25-10-2016, 21:13
Grazie ancora Aled, purtroppo, un piccolo miglioramento c'è stato, ma il problema di connessione rimane.

Ho testato sia questi nuovi driver installandoli manualmente, sia utilizzando la funzione del setup automatico.

In entrambi i casi la periferica e il chipset vengono riconosciuti senza errori. Se il Laptop viene avviato con il l'altoparlante Bluetooth acceso, questo si connette automaticamente senza problemi e riesci a riprodurre l'audio correttamente. Purtroppo spegnendo l'altoparlante Bluetooth, e riaccendendolo, questo non riesce più a connettersi. Mentre se l'altoparlante Bluetooth viene attivato dopo lo startup del sistema, questo viene riconosciuto, ma non riproduce nessun audio. :muro:

Domani dovrò riconsegnare il laptop a questo amico, e quindi non mi rimane molto da provare.

Come soluzione temporanea semplicemente ho attaccato lo speaker Bluetooth tramite Jack audio al Laptop, con tutta la scomodità che ne consegue...ma meglio di niente.

Se non c'è nessun consiglio last minute, farò un ultimo tentativo provando un nuovo Dongle Bluetooth (4.0 invece del 2.0 che ho testato senza successo)...per un paio di euro conviene tentare. Anche se non ho molte sperenze.

Quello che mi fa più incazzare in tutta questa storia, è che Microsoft spinge tanto Windows 10, mentre i produttori hardware se ne infischiano degli aggiornamenti lasciando gli utenti al proprio destino :banned:

aled1974
25-10-2016, 22:18
quindi se spegni lo jbl e lo riaccendi poi neanche se torni a fare il pairing con lo speaker questo riproduce l'audio, giusto? :(

allora no, probabilmente il dongle usb è la soluzione migliore

giusto per... temo che non siano tanto i produttori ad essere rimasti indietro quanto microsoft stessa che con w10 prima e w10au poi ha tolto molti identificativi dall'elenco dei driver generici che li gestiscono (schede audio, bluetooth, chip wireless, controller usb to sata eccetera)

per dirti io ho un casebox usb3 esterno che funziona benissimo con linux e tutti i windows fino a 8.1 ma che con w10 non va, sulla stessa macchina :doh:

al punto che anche cercando mediante pci ven & dev non si trovano driver specifici, quindi quelli standard di windows dovrebbero andare bene... e infatti vanno bene, ma solo fino a w8.1

alla fine ho comprato un altro casebox usb3, cinese da pochi euro, e questo viene riconosciuto da w10au.... almeno speriamo rimanga tale e che non ci siano altri tagli nelle liste


quindi credo e temo che non sia tanto colpa di Jbl quanto di Microsoft :muro:

del resto con w7 appunto magicamente torna a funzionare, no? :D

ciao ciao

Matt86
25-10-2016, 23:50
Non ricordo se lo speaker Bluetooth facendo il pairing dopo averlo riacceso funzioni, ma non vale nemmeno la pena tentare, non è possibile ogni singola volta dover attivare tutto manualmente, quando prima su Windows 7 funzionava tutto in automatico :doh:

Sì, non me la prendo con JBL visto che il suo dispositivo dovrebbe funzionare con driver Bluetooth generici installati su Windows nativamente, me la prendo naturalmente con Microsoft, Dell e il produttore di Chipset che rendono un Laptop perfettamente funzionante in parte inutilizzabile.

A questo punto pongo le mie speranze nel nuovo Dongle con Bluetooth 4.0, sperando che non dia gli stessi problemi di compatibilità del Dongle con Bluetooth 2.0.

Vi terrò aggiornati.

Matt86
29-10-2016, 15:02
Interessante che ieri è stata rilasciata una nuova Build per Windows 10 (14393.351) che tra le migliorie promette anche:

Sistemati ulteriori problemi con USB, Wi-Fi, setup clustering, Microsoft Edge, Internet Explorer 11, licenze, PowerShell, Component Object Model (COM), kernel di Windows, interfaccia utente e Bluetooth.


Prima di provare la nuova chiavetta Bluetooth mi accerterò che il sistema sia aggiornato a questa versione, e riproverò ad attivare il Chipset integrato... forse a Redmond hanno sentito l'eco delle mie bestemmie.

aled1974
30-10-2016, 08:11
ok fammi poi sapere, speriamo sia risolutivo :sperem:

ciao ciao

Matt86
30-10-2016, 15:10
Allora, ho avuto la possibilità di testare la nuova chiavetta Bluetooth 4.0 con successo! :)

Prima ho aggiornato Windows 10 e ho provato ad utilizzare la connessione Bluetooth tramite Chipset interno. Nonostante l'aggiornamento non ci sono stati miglioramenti e lo speaker Bluetooth ha avuto sempre difficoltà a riconnetersi.

Dopo aver quindi disabilitato il Chipset Bluetooth dal controllo periferiche ho quindi connesso la nuova chiavetta Bluetooth 4.0, che è stata riconosciuta immediatamente come Generic Bluetooth Device, e tramite un nuovo pairing dell'altoparlante Bluetooth è stato possibilie utilizzarlo senza grossi problemi. Adesso si connette e disconnette automaticamente, cosa che prima non avveniva.

Unici problemi: che se viene premuto erroneamente il pulsante del pairing sull'altoparlante la connessione viene persa e bisogna reimpostare la connessione dai dispositivi Bluetooth, ma credo che sia una cosa normale. Mentre sotto la voce delle impostazioni Bluetooth stranamente vengono segnalati due Speaker Bluetooth JBL Flip 3 invece di uno. Certe volte invece ho sentito l'audio un po' gracchiante, come se "laggasse", ma non ho la certezza che sia colpa della connessione Bluetooth di per se.

Non ho avuto la possibilità di testare a lungo la nuova connessione, e non avendo il Laptop sotto mano non posso giudicare il risultato finale.

Certamente adesso, nonostante lo spreco di una porta USB, qualche Euro, e sopratutto molto tempo, la situazione è migliore di quella iniziale. Spero che non ci sia nuovamente la necessità di chiedere aiuto a riguardo, grazie mille Aled.

aled1974
30-10-2016, 21:59
Unici problemi: che se viene premuto erroneamente il pulsante del pairing sull'altoparlante la connessione viene persa e bisogna reimpostare la connessione dai dispositivi Bluetooth, ma credo che sia una cosa normale.

te lo confermo, normale

Mentre sotto la voce delle impostazioni Bluetooth stranamente vengono segnalati due Speaker Bluetooth JBL Flip 3 invece di uno.

probabilmente sono rimaste voci del precedente pairing con lo stesso
ogni volta che si cambia device (da integrato a usb) viene generato un nuovo codice di pairing e quindi se il dispositivo è lo stesso risulta come se fosse "duplicato", se te lo lascia fare puoi provare a cancellare quello vecchio, anche se di fatto non costituisce alcun problema

Certe volte invece ho sentito l'audio un po' gracchiante, come se "laggasse", ma non ho la certezza che sia colpa della connessione Bluetooth di per se.

distanza tra notebook e cassa? apparecchi in radiofrequenza nei paraggi a creare possibili disturbi? (es. smartphone, psu, router, altro...)

Certamente adesso, nonostante lo spreco di una porta USB, qualche Euro, e sopratutto molto tempo, la situazione è migliore di quella iniziale. Spero che non ci sia nuovamente la necessità di chiedere aiuto a riguardo, grazie mille Aled.

prego, sono contento che hai risolto :mano:

certo, era meglio se avessero sistemato la cosa con la patch, ma temo che non ne uscirà mai nessuna (ormai è più di un anno che quel mio casebox non viene riconosciuto e di patch ne sono uscite parecchie) :boh:

ciao ciao

Matt86
31-10-2016, 23:18
Sì, immagino che il doppione sia generato proprio per il motivo da te citato.

Durante il disturbo-laggata avevo solo lo Smartphone vicino (con WiFi attivo), ho comunque parlato con l'amico e da allora non ha avuto nessun altro problema, e attualmente lo Speaker Bluetooth funziona senza problemi.

Spero che il thread serva a qualcuno che si trovi nella stessa situazione.

Conclusione: se il vostro Bluetooth integrato non funziona più su Windows 10, e e non esistono i driver appositi, disattivate la periferica interna e compratevi un Dongle Bluetooth 4.0, costano praticamente nulla e vi evitano di rodervi il fegato come ha fatto il sottoscritto :D