PDA

View Full Version : Presa TRUT per impianto Ethernet


mrfab1
18-10-2016, 16:40
Ciao a tutti,
Ho fatto correre un cavo Ethernet attraverso il corrugato del doppino telefonico, che sbuca in una vecchia scatoletta SIP 6.8x6.8 a cui ora è applicata una classica presa tripolare.
La mia intenzione è di sostituire la tripolare con una RJ45 collegata al cavo Ethernet e una RJ11 collegata al doppino.
Pensando di aver trovato la quadratura, ho comprato dal Leroy Merlin questa presa https://www.leroymerlin.it/catalogo/presa-telefonica-da-incasso-rj11---rj45-beige-34275241-p.
Non appena ho cercato in rete informazioni su come cablarla (i contatti sono, sia per la RJ11 che per la RJ45, strani cilindretti metallici tagliati per il lungo. Allego una foto), però, il mio entusiasmo è subito calato. Ho scoperto che la presa che ho comprato pare chiamarsi TRUT, e pare essere studiata per l'ISDN e pertanto non certificata (e neppure adatta) per una rete Ethernet. E in effetti, a differenza di altri moduli RJ45 su cui era indicata la categoria (5/5e/6...), in questa non solo non è indicata nessuna categoria, me sulla confezione parla solo di ISDN e non di Ethernet.
Eppure la presa RJ45 è identica tra ISDN e Ethernet, e gli 8 contatti a torretta sono collegati ai pin della presa senza nulla in mezzo: non capisco quindi in che modo l'uso di questa presa possa bloccare o comunque rallentare la rete Ethernet!
Secondo voi la presa che ho comprato è davvero incompatibile con una rete Ethernet? E' meglio darla indietro e comprare un modulo RJ45 Bticino/Vimar certificato, oppure "alla buona" la posso usare comunque?
Grazie a tutti!

http://i64.tinypic.com/29vx9qv.jpg

gaspary
01-10-2018, 19:55
ti posso assicurare che cablata in modo corretto la presa funziona
S1 bianco arancio
S2 arancio
S3 bianco marrone
S4 marrone
d1 bianco verde
f1 blu
f2 bianco blu
d2 verde



Non serve il saldatore, basta un cacciavite a croce.
Nella confezione della borchia ci sono dei tappini di plastica con un taglio a croce.
Sul circuito stampato della borchia sono presenti dei tubetti metallici con un invito a V.
E' sufficiente appoggiare il cavo sull'invito, inserire il cappuccio con il taglio
dalla parte del filo e premere ( senza ruotare ) con il cacciavite sulla croce in testa al tappino.
Posizionamento del cavo nella presa
Il tappino scende e va più o meno a contatto con il circuto stampato.
L'unica precauzione è fare una pressione il più verticale possibile per non spaccare il tubetto.
Se si fa un errore di cablaggio basta prendere una pinzetta, togliere il tappino di plastica e con cura estrarre il cavo dal tubetto.
Non occorre spelare il cavo, perchè il tubetto incide l'isolante all'inserzione.
Questo vale sia per la presa di tipo 1 che per le TRUT.