PDA

View Full Version : Notebook Acer Aspire - problemi con l'avvio di Windows 10


lgp91
16-10-2016, 14:19
Ciao a tutti, vi scrivo perchè sto avendo seri problemi con il mio notebook Acer Aspire ES1 521 879F. In pratica non si avvia il sistema operativo (Windows 10), e il computer resta bloccato sulla schermata iniziale con il logo di Acer.
Mi è stato detto che prima di questo malfunzionamento, il SO era avviato ma il pc "si bloccava" (testuali parole :D ). Al riavvio successivo, Windows non partiva più.
Ho provato il ripristino con Alt+F10 all'avvio, ma dopo la scritta "please wait" mi compare una schermata nera e la procedura di ripristino non si avvia mai.
Ho tentato di avviarlo tramite una distro live di linux, ma non mi consente di selezionare il lettore cd come periferica di boot (le uniche opzioni sono il disco rigido e "network", ed entrambe si risolvono nella classica schermata nera perenne).
Non so proprio come fare e volevo almeno riuscire ad accedere ai dati (e salvarli altrove) per poi dedicarmi con calma alla risoluzione del problema. Consigli? :rolleyes:

Dumah Brazorf
16-10-2016, 15:17
Estrai il disco e collegalo ad un altro pc.
Comunque con la procedura di ripristino Alt+F10 avresti cancellato tutti i dati.

Per far partire un cd/dvd/chiavetta devi entrare nel bios e impostare il secure boot in legacy mode invece del uefi mode.

lgp91
16-10-2016, 15:44
Grazie per il suggerimento, cambiando la modalità da UEFI a Legacy ora riesco almeno ad avviare da cd.
Ma se volessi collegare l'hard disk ad un altro pc (fisso) come dovrei fare?
Infine, se volessi ripristinare il sistema operativo?

Dumah Brazorf
16-10-2016, 16:42
Da quello che chiedi ritiro quanto detto, non aprire/togliere niente.
Ora che hai il boot alternativo vedi se riesci a farti il backup dei dati, ad esempio da ubuntu live.
Nel mentre cerca di capire se può essere il disco a dare problemi o il resto del pc. Scalda molto?

lgp91
16-10-2016, 16:59
Ho avviato il computer tramite cd di linux, ma purtroppo non sono riuscita ad accedere al contenuto dell'hard disk. Non riesce a montare il filesystem, questo è l'errore che mi dà:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t35.0-12/14697193_177482792655933_954125842_o.jpg?oh=5635ac88dee003e3424d7007ebba73a8&oe=580686A2

Pensavo quindi di collegarlo al fisso dove ho windows e provare a recuperare i file con qualche utility tipo Drive Rescue. Volevo evitare però di dover montare l'hard disk all'interno del mio pc, e fare invece un collegamento via usb, mi servirà il box, vero?

Dumah Brazorf
16-10-2016, 17:16
Già. Un box usb per disco da 2,5 costa molto poco.
Controlla lo smart di quel disco. Ascoltalo. Se fa click click ciclici non è buono.

lgp91
16-10-2016, 18:40
Cioè, cosa intendi di preciso? Che cosa può essere? :(

Ora stavo cercando di avviare il disco di ripristino di Windows, ma per ora tutto tace, schermo nero.
Il box oggi non sono riuscita a trovarlo, ma comunque non so quanto mi convenga aprire il portatile per estrarre l'hdd visto che è in garanzia (è nuovo :rolleyes: ) o portarlo in assistenza lì dove l'ho comprato. Cosa mi consigli di fare? Il problema è che in assistenza se lo tengono almeno un mese e a noi serve :(

lgp91
18-10-2016, 14:13
Alla fine ho recuperato qualcosina con Photorec, dopodichè ho reinstallato Windows 10 dal disco di ripristino.
Ora sembra tutto a posto, ma volevo controllare l'integrità del disco per accertarmi della presenza di eventuali errori hardware.
Mi potreste consigliare un buon programma? Grazie in anticipo