View Full Version : Scrittura a schermo in ritardo rispetto battitura
Orgoglio
14-10-2016, 09:29
Ragazzi come da titolo il problema è molto chiaro e confido in qualcuno che abbia già avuto questo problema che magari già conosce o potrebbe intuire da cosa dipende. La scrittura a schermo su Google Chrome e quindi durante la navigazione internet avviene in ritardo rispetto alla battitura ed è un problema molto molto fastidioso....sulla chat di facebook poi non ne parliamo diventa un incubo....Ho disinstallato e reinstallato Chrome pulito pulito....eseguito scansioni ma niente....da cosa può dipendere??
Ho windows 7 64 bit e non formatto da un paio di anni......è giunto il momento???
Se vi occorrono le specifiche hardware del pc ve le posto (vi anticipo che l'ho assemblato personalmente da poco per grafica e lavori audio/video ed è molto performante....ieri l'ho anche ripulito dalla polvere accumulatasi visto che è un full tower che con tutti quei ventolini di polvere ne tira eccome:D )
Ovviamente ho provato su Word e non ci sono problemi....come anche adesso che vi sto scrivendo non ci sono problemi di velocità.....è un problema diretto di chrome con facebook soltanto???
Grazie a tutti in anticipo :)
supremo.a
14-10-2016, 11:19
Ciao.Buongiorno.
Hai provato con un altro browser?
Driver grafici e flash aggiornati?
I gb di ram che Windows rileva,corrispondono a quelli effettivamente installati?
Magari non centra.. però verificare non costa nulla.
Orgoglio
14-10-2016, 14:06
Ciao.Buongiorno.
Hai provato con un altro browser?
Driver grafici e flash aggiornati?
I gb di ram che Windows rileva,corrispondono a quelli effettivamente installati?
Magari non centra.. però verificare non costa nulla.
Ciao buongiorno e grazie a te per la risposta. Si ho provato anche con internet explorer e stesso problema con facebook...portale outlook....Invece adesso per esempio mentre ti scrivo sulla finestra di Hardware Upgrade nessun tipo di blocco durante la scrittura....può dipendere dal tipo di flash utilizzati dalla tipologia di sito??
Si i driver grafici si aggiornano in continuazione...Possiedo una Sapphire 270X Toxic da 2 giga dedicati.
Per il flash intendi Adobe Flash Player....chrome non lo tiene aggiornato supremo??
Si possiedo 8 giga di ram corsair vengeance pro blu ddr3 a 1866 Mhz in dual channel e vengono rilevati senza problemi da Windows Ultimate 64 bit.
Grazie davvero...
Er Monnezza
14-10-2016, 14:40
magari c'è la cpu impegnata a fare altro?
visto che hai Windows 7 mi è subito venuto in mente il famoso bug di Windows Update che rimane sempre in funzione a ricercare aggiornamenti all'infinito occupando continuamente una certa quantità di cpu e ram
Orgoglio
14-10-2016, 15:26
magari c'è la cpu impegnata a fare altro?
visto che hai Windows 7 mi è subito venuto in mente il famoso bug di Windows Update che rimane sempre in funzione a ricercare aggiornamenti all'infinito occupando continuamente una certa quantità di cpu e ram
Grazie mille per la risposta anche a te :) :)
Nono per la CPU lo escludo a priori non lavora minimamente. Possiedo un Amd FX-8350 4 Ghz....pur volendo ce ne vuole che ce ne vuole per saturarlo :mc: :mc:
Per gli aggiornamenti invece un dubbio mi viene sai...anche.....cavolo si succhiano 8 giga??:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Grazie a tutti....
p.s: in questo preciso istante che ti sto rispondendo in questa finestra di conversazione non si blocca mai....lo fa solo con facebook.....e con outlook della posta..almeno tra i programmi che utilizzo...
Er Monnezza
14-10-2016, 16:18
Grazie mille per la risposta anche a te :) :)
Nono per la CPU lo escludo a priori non lavora minimamente. Possiedo un Amd FX-8350 4 Ghz....pur volendo ce ne vuole che ce ne vuole per saturarlo :mc: :mc:
Per gli aggiornamenti invece un dubbio mi viene sai...anche.....cavolo si succhiano 8 giga??:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Grazie a tutti....
p.s: in questo preciso istante che ti sto rispondendo in questa finestra di conversazione non si blocca mai....lo fa solo con facebook.....e con outlook della posta..almeno tra i programmi che utilizzo...
lo puoi vedere dal task manager se c'è uno dei processi svchost che occupa molto il processore, mi è capitato in certi pc che arrivasse ad occupare anche il 50% del processore di continuo con 3gb di ram impegnata solo per lui
Orgoglio
14-10-2016, 23:48
lo puoi vedere dal task manager se c'è uno dei processi svchost che occupa molto il processore, mi è capitato in certi pc che arrivasse ad occupare anche il 50% del processore di continuo con 3gb di ram impegnata solo per lui
No nessuno dei processi svchost sembra essere anomalo amico...Ma poi il problema si presenta solo con alcuni siti non con tutti...facebook in primis....e outlook....altri consigli??:muro: :muro:
Grazie
supremo.a
15-10-2016, 10:16
Task Manager e prova a chiudere i processi che non servono..
Poi controlla componenti aggiuntivi
Fai una deframmentazione,una pulizia con Ccleaner e una scansione completa con Antivirus.
Pulizia interna del computer? è pulito? Gradi dei vari componenti?
Alimentatore ok? Quanti W ha?
Sono solo alcune ipotesi e consigli,non garantisco ti risolvano il problema..
Orgoglio
16-10-2016, 00:53
Task Manager e prova a chiudere i processi che non servono..
Poi controlla componenti aggiuntivi
Fai una deframmentazione,una pulizia con Ccleaner e una scansione completa con Antivirus.
Pulizia interna del computer? è pulito? Gradi dei vari componenti?
Alimentatore ok? Quanti W ha?
Sono solo alcune ipotesi e consigli,non garantisco ti risolvano il problema..
Ciao supremo scusami per il ritardo nella risposta. I processi nel task sono pochi e tutti verificati.
Non ho componenti aggiuntivi....deframmentazione la faccio da sempre con Perfect Disk...scansione completata con ad-aware e Malware bytes...ha trovato poco o nulla e li ho eliminati. Pc appena pulito internamente qualche giorno fa...Gradi dei componenti tutto nuovo praticamente. Alimentatore XFX da 750W Bronze Plus e ne consumo massimo 600 W
Ti ripeto anche se non so può essere utile.....ora che sto scrivendo la risponda ai tuoi consigli la comparsa a schermo delle parole è perfettamente in linea con la mia battitura tramite tastiera. Potrebbe essere un problema di flash su alcuni siti?? A me capita con facebook e col portale di Microsoft Outlook quando apro e rispondo alla posta.....
Dimmi te....:mc: :mc: :mc:
Grazie Grazie Grazie!!!!
supremo.a
16-10-2016, 06:50
Ho trovato questo http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_7-update/scrittura-lenta-rispetto-alla-digitazione-su/bdc39f50-f9bd-42a7-9555-2346358d93a0
Dacci un'occhiata e fai sapere...
Buona Domenica
Orgoglio
16-10-2016, 13:52
Ho trovato questo http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_7-update/scrittura-lenta-rispetto-alla-digitazione-su/bdc39f50-f9bd-42a7-9555-2346358d93a0
Dacci un'occhiata e fai sapere...
Buona Domenica
Niente da fare....anche disabilitando l'accelerazione hardware...Davvero non so da cosa posso dipendere aiutatemi:muro: :muro: :muro:
Testato su Microsoft Word e nessun problema o ritardo....quindi escluderei problemi del computer. Qui su hardware upgrade nessun problema o ritardo durante la battitura. Come se ci fosse un problema di comunicazione solo con alcuni tipi di pagine....dipende dal linguaggio di programmazione della pagina stessa???? Non si può inviare un mex allo staff di google chrome??:confused: :confused:
Aspetto una tua supremo.....e grazie per la tua pazienza nel condividere con me questo fastidioso problema.....
Er Monnezza
16-10-2016, 13:54
hai provato con un browser diverso da google chrome?
Orgoglio
16-10-2016, 14:24
hai provato con un browser diverso da google chrome?
Ciao amico, lo fa anche con Internet Explorer e sempre con gli stessi siti.:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
Mi sa che sta diventando un poco una questione alla X-Files e spero sia una discussione di aiuto anche ad altri utenti per il futuro. Spero tuttavia di riuscire a convenire con voi ad una soluzione ragazzi.....
Grazie!!!!
Er Monnezza
16-10-2016, 14:41
Ciao amico, lo fa anche con Internet Explorer e sempre con gli stessi siti.:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
Mi sa che sta diventando un poco una questione alla X-Files e spero sia una discussione di aiuto anche ad altri utenti per il futuro. Spero tuttavia di riuscire a convenire con voi ad una soluzione ragazzi.....
Grazie!!!!
io lascerei stare internet explorer :D
prova con Firefox, hai anche aggiornato flash e java?
Orgoglio
16-10-2016, 14:57
io lascerei stare internet explorer :D
prova con Firefox, hai anche aggiornato flash e java?
Mi dice che il flash già è incorporato in chrome.
Mi devo scaricare Java Version 8 Update 101 per Desktop???
:muro: :muro: :muro: :muro:
supremo.a
16-10-2016, 15:06
Di niente.. io non ti do risposte professionali,vado un po a intuito e mi sono aiutato con Internet spesso.
Guarda,non saprei... Come consigliato da @Er monnezza prova ad aggiornara java e Flash Player e prova con un altro browser.
L'hard Disk? avevi provato ad eseguire un Crystaldiskinfo? e un memtest per le ram?
Puoi verifica questo?
Tu hai 8 gb installati nel computer,giusto? Windows te ne rileva correttamente 8?
E poi,se nonostante tutto ti continua ad accadere il problema,quali programmi o processi (solo quelli impegnativi per i processi) hai attivi? Prova a lasciare solo il necessario indispensabile attivo e il resto chiudilo e prova così.
Se no.. se hai rilevato anche altri problemi su Windows prendi in considerazione l'opzione di ripristinare Windows...
Buona Domenica
Orgoglio
16-10-2016, 17:32
Di niente.. io non ti do risposte professionali,vado un po a intuito e mi sono aiutato con Internet spesso.
Guarda,non saprei... Come consigliato da @Er monnezza prova ad aggiornara java e Flash Player e prova con un altro browser.
L'hard Disk? avevi provato ad eseguire un Crystaldiskinfo? e un memtest per le ram?
Puoi verifica questo?
Tu hai 8 gb installati nel computer,giusto? Windows te ne rileva correttamente 8?
E poi,se nonostante tutto ti continua ad accadere il problema,quali programmi o processi (solo quelli impegnativi per i processi) hai attivi? Prova a lasciare solo il necessario indispensabile attivo e il resto chiudilo e prova così.
Se no.. se hai rilevato anche altri problemi su Windows prendi in considerazione l'opzione di ripristinare Windows...
Buona Domenica
Ti mando una foto dello stato del disco. Si windows rileva tranquillamente 8 giga di memoria. Non ci sono processi "ambigui" o altri in più a quelli soliti di base.....
Ti invio i due fermi immagini di stato disco e memoria da CPU-Z da me settate a 1866 mhz (possiedo 8 giga 4x2 gb...Corsair Vengeance Pro da 1866 Mhz)
https://s13.postimg.org/vhlg7bvlz/discookok.jpg
https://s22.postimg.org/erx7v1na9/ramokok.jpg
Grazie :)
supremo.a
17-10-2016, 06:21
Non so leggere quei valori :banned:
Se @Er monnezza mi aiuta o qualcuno che conosce questi programmi...
Comunque,stato disco "Buono".Non mi sembra ci siano problemi.
Ti dico.. prova con mozilla,che tra l'altro sto utilizzando io attualmente.
Però.. per Facebook mi viene in mente che ultimamente i video nella Home si aprono automaticamente.. prova a disabilitare questa funzione e tutte le funzioni Facebook eventualmente attivate.
E prova con Firefox
Er Monnezza
17-10-2016, 09:22
non sono un super esperto nell'interpretazione di crystal disk, ma come dice il risultato i valori sembrano buoni
poi per il fatto che ti dice che il flash già è incorporato in chrome, è perchè sei entrato nel sito usando chrome
prova a scaricarti mozilla, e poi a scaricare il flash, poi aggiorna anche il java e vedi come va
https://www.java.com/it/download/manual.jsp
se poi ti accorgi che con firefox va tutto bene e con chrome invece c'è sempre lo stesso problema allora c'è qualcosa che non va in chrome
Orgoglio
17-10-2016, 10:22
Non so leggere quei valori :banned:
Se @Er monnezza mi aiuta o qualcuno che conosce questi programmi...
Comunque,stato disco "Buono".Non mi sembra ci siano problemi.
Ti dico.. prova con mozilla,che tra l'altro sto utilizzando io attualmente.
Però.. per Facebook mi viene in mente che ultimamente i video nella Home si aprono automaticamente.. prova a disabilitare questa funzione e tutte le funzioni Facebook eventualmente attivate.
E prova con Firefox
Va benissimoooooooooo :D :D :D :D
Orgoglio
17-10-2016, 10:23
non sono un super esperto nell'interpretazione di crystal disk, ma come dice il risultato i valori sembrano buoni
poi per il fatto che ti dice che il flash già è incorporato in chrome, è perchè sei entrato nel sito usando chrome
prova a scaricarti mozilla, e poi a scaricare il flash, poi aggiorna anche il java e vedi come va
https://www.java.com/it/download/manual.jsp
se poi ti accorgi che con firefox va tutto bene e con chrome invece c'è sempre lo stesso problema allora c'è qualcosa che non va in chrome
Va bene inizio ad usare Firefox...poi scarico flash e java....Ti tengo aggiornato!!!!:) :) :)
Grazie mille :):D :D
aled1974
17-10-2016, 10:28
in teoria java non serve scaricarlo, in quanto la maggior parte dei siti usa javascript, che è un'altra cosa ;)
https://www.java.com/it/download/faq/java_javascript.xml :read:
ciao ciao
Er Monnezza
17-10-2016, 10:36
Va bene inizio ad usare Firefox...poi scarico flash e java....Ti tengo aggiornato!!!!:) :) :)
Grazie mille :):D :D
controlla anche su chrome di non avere installato qualche strana estensione
Orgoglio
17-10-2016, 12:18
non sono un super esperto nell'interpretazione di crystal disk, ma come dice il risultato i valori sembrano buoni
poi per il fatto che ti dice che il flash già è incorporato in chrome, è perchè sei entrato nel sito usando chrome
prova a scaricarti mozilla, e poi a scaricare il flash, poi aggiorna anche il java e vedi come va
https://www.java.com/it/download/manual.jsp
se poi ti accorgi che con firefox va tutto bene e con chrome invece c'è sempre lo stesso problema allora c'è qualcosa che non va in chrome
Niente da fare....con mozilla stesso problema con flash e java aggiornato.. Li lascio installati o li disinstallo??
A questo punto penso sia un qualche problema di facebook....anche se la cosa è molto...troppo fastidiosa....
Mica potrebbe essere qualcosa correlata all'antivirus??? Possiedo Kaspersky Total Security version 17.0.0.611(b). Qualche incompatibilità dei driver grafici??? Su hardware upgrade va tutto una bellezza la scrittura....
Era già in programma una formattazione con installazione del nuovo Windows 10 licenziato. (attualmente sono con Windows 7 Ultimate)
dimmi te....io non so più che pensare....:confused: :confused: :confused: :confused:
Er Monnezza
17-10-2016, 13:55
ho interrogato google per saperne qualcosa :D
https://www.google.it/search?q=facebook+slow+typing&ie=utf-8&oe=utf-8&client=firefox-b&gfe_rd=cr&ei=hMgEWJiKDsLA8gfExq2gCQ
sembra un problema molto diffuso tra chi usa Facebook, succede sia con Chrome, Firefox
prova a fare una pulizia di cookies e cache con entrambi i browser
Orgoglio
17-10-2016, 16:46
ho interrogato google per saperne qualcosa :D
https://www.google.it/search?q=facebook+slow+typing&ie=utf-8&oe=utf-8&client=firefox-b&gfe_rd=cr&ei=hMgEWJiKDsLA8gfExq2gCQ
sembra un problema molto diffuso tra chi usa Facebook, succede sia con Chrome, Firefox
prova a fare una pulizia di cookies e cache con entrambi i browser
Indagando indagando sulla possibile soluzione del problema forse non ho fatto una delle cose più semplici....provare col mio portatile (un compaq con procio Amd M300 di 7 anni fa)E risultato?? Nessun tipo di problema....Ci sta anche da dire che questo l'ho formattato da poco e sopra ci gira Windows 10 Home 64 bit "pulito" Versione 1607 ed ultimissima build.
Può dipendere dalla macchina sporca che non si formatta da tempo un problema del genere???
Io più di ripulirlo per bene da virus e altre schifezze....tenerlo perfettamente deframmentato....altro non so che fare..Ormai il registro di Windows 7 è quello...se sta qualche chiave corrotta o qualche percorso incasinato nel tempo non resta che la formattazione completa. Sei d'accordo??
Approfitto anche per chiederti una cosa...ma la soluzione di DriverPack Solution è sicura al 100%?? Mi dice che ho parecchi driver secondari non aggiornati...come per le porte usb 3.0...vari bus....In effetti confrontando le versioni dei driver i miei sembrano più vecchi...ma si va sul sicuro o si incasinano i computer con questi driver guidati? Io per quanto mi riguarda mi sono sempre scaricato i driver più aggiornati sul sito della casa madre di ogni componente.....Ma in effetti i driver degli usb.....dei bus....delle porte 3.0....pensavo se ne occupasse il sistema operativo. Installando windows 10 aggiornato non si aggiornano anche questi driver??
Grazie come sempre....scusa per le domande multiple ma ho preferito raggrupparle sinceramente. :) :)
Er Monnezza
17-10-2016, 17:42
Indagando indagando sulla possibile soluzione del problema forse non ho fatto una delle cose più semplici....provare col mio portatile (un compaq con procio Amd M300 di 7 anni fa)E risultato?? Nessun tipo di problema....Ci sta anche da dire che questo l'ho formattato da poco e sopra ci gira Windows 10 Home 64 bit "pulito" Versione 1607 ed ultimissima build.
Può dipendere dalla macchina sporca che non si formatta da tempo un problema del genere???
Io più di ripulirlo per bene da virus e altre schifezze....tenerlo perfettamente deframmentato....altro non so che fare..Ormai il registro di Windows 7 è quello...se sta qualche chiave corrotta o qualche percorso incasinato nel tempo non resta che la formattazione completa. Sei d'accordo??
Approfitto anche per chiederti una cosa...ma la soluzione di DriverPack Solution è sicura al 100%?? Mi dice che ho parecchi driver secondari non aggiornati...come per le porte usb 3.0...vari bus....In effetti confrontando le versioni dei driver i miei sembrano più vecchi...ma si va sul sicuro o si incasinano i computer con questi driver guidati? Io per quanto mi riguarda mi sono sempre scaricato i driver più aggiornati sul sito della casa madre di ogni componente.....Ma in effetti i driver degli usb.....dei bus....delle porte 3.0....pensavo se ne occupasse il sistema operativo. Installando windows 10 aggiornato non si aggiornano anche questi driver??
Grazie come sempre....scusa per le domande multiple ma ho preferito raggrupparle sinceramente. :) :)
per il problema di facebook non saprei, comunque mi è capitato a volte di assistere a comportamenti strani del browser con alcuni siti, e si sono risolti semplicemente cancellando cache e cookies
mentre riguardo programmi tipo DriverPack io li tengo alla larga come la peste, se il pc funziona bene non vedo motivo di aggiornare continuamente i driver, tranne i driver della scheda video che è sempre bene tenere aggiornati
Orgoglio
18-10-2016, 15:39
per il problema di facebook non saprei, comunque mi è capitato a volte di assistere a comportamenti strani del browser con alcuni siti, e si sono risolti semplicemente cancellando cache e cookies
mentre riguardo programmi tipo DriverPack io li tengo alla larga come la peste, se il pc funziona bene non vedo motivo di aggiornare continuamente i driver, tranne i driver della scheda video che è sempre bene tenere aggiornati
Chiarissimo...Guarda provvederò quanto prima ad una formattazione del sistema, anche perchè come tutti sappiamo ogni tanto volente o nolente si deve fare. Troppe volte ho cancellato virus e casini, ma il sistema ne rimane cmq danneggiato a lungo andare. Come sono più che certo ormai che gli antivirus in versione trial 30 giorni non funzionano appieno come quando regolarmente licenziati per un anno.
Un portatile compaq amd dual core m300 di 7 anni fa non ha problemi....e un FX-8350 a 4 ghz...8 giga ddr3 1866...western digital black da 1 TB...Sapphire 270x Toxic ne ha.....beh strano davvero:muro: :muro: :muro:
Penso che la formattazione sia una delle soluzione più idonee...sei d'accordo??
Abbiamo anche verificato che con la scrittura su Microsoft Word non ho nessuno dei problemi riscontrati su facebook...così come non ne ho qui su Hardware Upgrade....
Grazie per tutto il vostro supporto ragazzi:) :) :)
Er Monnezza
18-10-2016, 15:47
Chiarissimo...Guarda provvederò quanto prima ad una formattazione del sistema, anche perchè come tutti sappiamo ogni tanto volente o nolente si deve fare. Troppe volte ho cancellato virus e casini, ma il sistema ne rimane cmq danneggiato a lungo andare. Come sono più che certo ormai che gli antivirus in versione trial 30 giorni non funzionano appieno come quando regolarmente licenziati per un anno.
Un portatile compaq amd dual core m300 di 7 anni fa non ha problemi....e un FX-8350 a 4 ghz...8 giga ddr3 1866...western digital black da 1 TB...Sapphire 270x Toxic ne ha.....beh strano davvero:muro: :muro: :muro:
Penso che la formattazione sia una delle soluzione più idonee...sei d'accordo??
Abbiamo anche verificato che con la scrittura su Microsoft Word non ho nessuno dei problemi riscontrati su facebook...così come non ne ho qui su Hardware Upgrade....
Grazie per tutto il vostro supporto ragazzi:) :) :)
io non sono un fan della formattazione, sono più per la prevenzione :D se il sistema viene tenuto in ordine non c'è motivo di formattare, a meno di non incappare in qualche incasinamento grave e irrisolvibile
il pc dal quale scrivo non viene formattato da 5 anni e funziona alla perfezione come il primo giorno, è sempre una scheggia e non ha problemi di nessun genere
ho fatto anche l'update da Windows 7 a 10 e il sistema non ha fatto una piega, installato anche l'ultima build di Windows 10 e idem, tutto continua a funzionare alla perfezione
Orgoglio
18-10-2016, 15:56
io non sono un fan della formattazione, sono più per la prevenzione :D se il sistema viene tenuto in ordine non c'è motivo di formattare, a meno di non incappare in qualche incasinamento grave e irrisolvibile
il pc dal quale scrivo non viene formattato da 5 anni e funziona alla perfezione come il primo giorno, è sempre una scheggia e non ha problemi di nessun genere
ho fatto anche l'update da Windows 7 a 10 e il sistema non ha fatto una piega, installato anche l'ultima build di Windows 10 e idem, tutto continua a funzionare alla perfezione
Si su questo sono perfettamente d'accordo...Ma diciamo che ogni tanto mi piace dare respiro all'hard disk con un sistema "fresco" da gestire.
Che poi correggimi se sbaglio...quella bella e cara formattazione (fatta bene) che ti faceva windows xp....il nostro amato Windows 7 non la fa più...si limita a cancellare solo la parte iniziale del disco rigido e a riscrivere da sopra il nuovo sistema (cosa che non mi piace affatto).Anzi se conosci una qualche soluzione a questo problema...te ne sarei grato amico credimi...:confused: :confused:
Si anche io vorrei passare direttamente da Windows 7 ultimate 64 bit a Windows 10 Home (o meglio il pro per il mio sistema?) ma avevo pensato per l'appunto prima ad una formattazione completa.
Grazie mille!!!!:) :) :)
Er Monnezza
18-10-2016, 19:02
Si su questo sono perfettamente d'accordo...Ma diciamo che ogni tanto mi piace dare respiro all'hard disk con un sistema "fresco" da gestire.
Che poi correggimi se sbaglio...quella bella e cara formattazione (fatta bene) che ti faceva windows xp....il nostro amato Windows 7 non la fa più...si limita a cancellare solo la parte iniziale del disco rigido e a riscrivere da sopra il nuovo sistema (cosa che non mi piace affatto).Anzi se conosci una qualche soluzione a questo problema...te ne sarei grato amico credimi...:confused: :confused:
Si anche io vorrei passare direttamente da Windows 7 ultimate 64 bit a Windows 10 Home (o meglio il pro per il mio sistema?) ma avevo pensato per l'appunto prima ad una formattazione completa.
Grazie mille!!!!:) :) :)
che io sappia Windows 7 ti fa la formattazione quando installi daccapo, probabilmente usa la formattazione rapida, altrimenti vista la taglia degli hard disk attuali si farebbe mattina :D
riguardo il passare da 7 a 10 aggiornando sopra, all'inizio anche io ero scettico sulla procedura di aggiornamento, poi un giorno ho voluto fare la prova, ed è andato liscio come l'olio, mi ha mantenuto tutti i miei programmi e dati personali, tutto funziona come quando avevo 7 senza alcun problema, non ho avuto nessun motivo di formattare
magari prima di formattare prova a fare l'aggiornamento usando un dvd con l'ultima build di Windows 10, e vedi come va, se poi il risultato non ti soddisfa puoi sempre formattare
p.s.
visto che hai Windows 7 Ultimate sicuramente l'aggiornamento ti installerà automaticamente Windows 10 Pro, inoltre a quanto ho potuto appurare è ancora possibile usufruire dell'aggiornamento gratuito, anche se la promozione è ufficialmente scaduta il 29 Luglio, in pratica una volta aggiornato Windows 10 ti si attiva ancora tramite i server Microsoft senza fare storie
fatantony
18-10-2016, 22:47
Ciao, da possessore di FX-8320 ti posso dire che Windows 7 non è il S.O. ideale per l'architettura Bulldozer... Avevo anche io il 7, e notavo degli impuntamenti che, onestamente, mi sembravano ridicoli per un sistema del genere (tipo quello che riporti tu, appunto)...
Alla fine ho preso Windows 8.1, e posso garantirti che va tutto MOLTO MOLTO meglio, dall'avvio allo spegnimento... Sistema più reattivo e veloce da usare.
Se la "base" software (S.O. in questo caso) non è del tutto idonea, anche gli altri programmi che vi "girano sopra" faranno fatica ad andare come dovrebbero...
P.s. ti dico solo che una volta Chrome (su win7) mi ha saturato 8GB di ram:eek: Con Mozilla questo (a parità di finestre aperte) non succede! Poi va be, nel frattempo ho upgradato a Win8.1 e aggiunto altri 8GB di ram ;)
Orgoglio
20-10-2016, 11:46
Ciao, da possessore di FX-8320 ti posso dire che Windows 7 non è il S.O. ideale per l'architettura Bulldozer... Avevo anche io il 7, e notavo degli impuntamenti che, onestamente, mi sembravano ridicoli per un sistema del genere (tipo quello che riporti tu, appunto)...
Alla fine ho preso Windows 8.1, e posso garantirti che va tutto MOLTO MOLTO meglio, dall'avvio allo spegnimento... Sistema più reattivo e veloce da usare.
Se la "base" software (S.O. in questo caso) non è del tutto idonea, anche gli altri programmi che vi "girano sopra" faranno fatica ad andare come dovrebbero...
P.s. ti dico solo che una volta Chrome (su win7) mi ha saturato 8GB di ram:eek: Con Mozilla questo (a parità di finestre aperte) non succede! Poi va be, nel frattempo ho upgradato a Win8.1 e aggiunto altri 8GB di ram ;)
Guarda la tua risposta arriva come una mano dal cielo....In realtà io voglio passare a Windows 10 da tempo...ma sto aspettando per prendere un hard disk esterno come si deve dato la mole di dati da salvare prima della formattazione. Quindi mi confermi che Windows 7 su alcuni sistemi da un poco i numeri...Il mio FX-8350 ha il code name Vishera con architettura Piledriver...se ricordo bene sono la versione riveduta e aggiornata dei Bulldozer.
Per quanto riguarda chrome si...consuma troppo...In questo momento con 7 schede aperte (una scheda con video in streaming) ha 11 processi attivi in memoria...con un consumo di....87 mega...130 mega....38 mega....75 mega...94 mega....62 mega....53 mega...200 mega....65 mega....120 mega....10 mega....mi sembra alquanto ridicolo :confused: :confused: :confused:
Mi confermi che cambiando sistema operativo mi inizio a godere anche la mia configurazione quindi.....:) :)
Grazieeeeeeeeeee!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.