HDV
14-10-2016, 06:51
:read: :help:
ciao a tutti,
premesso che sono un utente windows mi hanno chiesto di mettere mano a un imac vecchiotto con cpu 2.35 ghz intel core 2 duo
2gb ram ddr2 sdram 667 mhz
hd 250gb
mac os 10.6.8
il problema e che l'utente non si ricorda piu' la psw relativa all'id e quella che viene richiesta quando si vuole scaricare ed installare una appa dallo store.
io ho provato a vedere su youtube come resettare la psw locale di un utente mac seguendo la seguente procedura :
accensione mac tenendo premuti contemporaneamente i tasti cmd+r
aspettando di vedere visualizzato il menu di ripristino
quindi selezionare utility e da terminale scrivere resetpassword ecc ecc.....
peccato pero' che non ci sia verso di entrare in questa procedura ho fatto una decina di tentativi .....tutti andati a vuoto partendo dal ravvia allo spegnimento...
:mc: :muro:
come posso risolvere ?????
mi fate sapere per favore.
secondo voi su una macchina del genere conviene upgradare il sistema operativo e relativo hw vedi ssd e ram ???
grazie infinite hdv di milano
:)
volevo fare una premessa non e' la password di accesso ma quella che viene richiesta per l'installazione delle app
forse ho scoperto la procedura seguita e' per i mac piu' recenti , forse dovrei seguire questa procedura :
Se però non avete il DVD originale dovrete seguire i seguenti passi. Fate attenzione a digitare correttamente tutti i comandi.
Questa procedura funziona con la versione di Mac OS X 10.5 (Leopard) e con la successiva 10.6 (Snow Leopard).
Avviate il Mac in modalità utente singolo tenendo premuti i tasti Command+S (o Mela+S che dir si voglia) finché non compaiono delle scritte sul terminale
Digitate fsck -fy e dare Invio
Digitate mount -uw / e dare Invio
Digitate launchctl load /System/Library/LaunchDaemons/com.apple.DirectoryServices.plist
Digitare infine dscl . -passwd /Users/nomeutente password, dove nomeutente è il vero nome utente (quello che sarebbe riportato vicino alla “casetta” per intenderci) e password la nuova password che volete impostare.
Se non conoscete il nome utente di un account amministratore vi basterà digitare more /etc/passwd per visualizzare il file dove sono memorizzati tutti gli utenti presenti nel sistema. Noterete il tipo di privilegio dell’utente nella quinta colonna. Potreste inoltre cambiare direttamente la password dell’utente root (che sui sistemi Unix rappresenta il superuser del sistema e quindi con accesso totale).
Riavviare infine il sistema tenendo premuto il pulsante di accensione
Dopo questa procedura sarebbe il caso di sistemare il portachiavi login con l’utility S.O.S. Portachiavi. La password utente e la password del portachiavi login devono infatti coincidere onde evitare continue richieste di autenticazione da parte di applicazioni come Safari, Mail, ecc.
ragazzi cosa ne pensate ???
non esiste un metodo meno contorto
grazie hdv
ciao a tutti,
premesso che sono un utente windows mi hanno chiesto di mettere mano a un imac vecchiotto con cpu 2.35 ghz intel core 2 duo
2gb ram ddr2 sdram 667 mhz
hd 250gb
mac os 10.6.8
il problema e che l'utente non si ricorda piu' la psw relativa all'id e quella che viene richiesta quando si vuole scaricare ed installare una appa dallo store.
io ho provato a vedere su youtube come resettare la psw locale di un utente mac seguendo la seguente procedura :
accensione mac tenendo premuti contemporaneamente i tasti cmd+r
aspettando di vedere visualizzato il menu di ripristino
quindi selezionare utility e da terminale scrivere resetpassword ecc ecc.....
peccato pero' che non ci sia verso di entrare in questa procedura ho fatto una decina di tentativi .....tutti andati a vuoto partendo dal ravvia allo spegnimento...
:mc: :muro:
come posso risolvere ?????
mi fate sapere per favore.
secondo voi su una macchina del genere conviene upgradare il sistema operativo e relativo hw vedi ssd e ram ???
grazie infinite hdv di milano
:)
volevo fare una premessa non e' la password di accesso ma quella che viene richiesta per l'installazione delle app
forse ho scoperto la procedura seguita e' per i mac piu' recenti , forse dovrei seguire questa procedura :
Se però non avete il DVD originale dovrete seguire i seguenti passi. Fate attenzione a digitare correttamente tutti i comandi.
Questa procedura funziona con la versione di Mac OS X 10.5 (Leopard) e con la successiva 10.6 (Snow Leopard).
Avviate il Mac in modalità utente singolo tenendo premuti i tasti Command+S (o Mela+S che dir si voglia) finché non compaiono delle scritte sul terminale
Digitate fsck -fy e dare Invio
Digitate mount -uw / e dare Invio
Digitate launchctl load /System/Library/LaunchDaemons/com.apple.DirectoryServices.plist
Digitare infine dscl . -passwd /Users/nomeutente password, dove nomeutente è il vero nome utente (quello che sarebbe riportato vicino alla “casetta” per intenderci) e password la nuova password che volete impostare.
Se non conoscete il nome utente di un account amministratore vi basterà digitare more /etc/passwd per visualizzare il file dove sono memorizzati tutti gli utenti presenti nel sistema. Noterete il tipo di privilegio dell’utente nella quinta colonna. Potreste inoltre cambiare direttamente la password dell’utente root (che sui sistemi Unix rappresenta il superuser del sistema e quindi con accesso totale).
Riavviare infine il sistema tenendo premuto il pulsante di accensione
Dopo questa procedura sarebbe il caso di sistemare il portachiavi login con l’utility S.O.S. Portachiavi. La password utente e la password del portachiavi login devono infatti coincidere onde evitare continue richieste di autenticazione da parte di applicazioni come Safari, Mail, ecc.
ragazzi cosa ne pensate ???
non esiste un metodo meno contorto
grazie hdv