PDA

View Full Version : Ventola notebook sempre accesa


smart84
12-10-2016, 19:51
Ciao a tutti, da poco sono passato a Win10 e pian piano mi sto abituando (prima avevo Win7); da qualche giorno però la ventolina del pc è sempre accesa con un surriscaldamento dell'HD.
Premetto che all'avvio di Windows già la ventola è quasi al massimo della velocità con cavo ethernet scollegato.
Quale potrebbe essere il problema. Grazie

aled1974
12-10-2016, 20:51
se la ventola gira vuol dire che c'è calore da smaltire, solitamente :D

cosa confermata poi dal disco caldo (al tatto esternamente?)

temperature di cpu e vga?
temperatura dell'hard disk?
processi strani da task manager o ancor meglio da process explorer (https://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/processexplorer.aspx)?

magari c'è qualcosa a tua insaputa che sta macinando calcoli a palla e che quindi produce calore, da smaltire con la ventola sempre al massimo
una passatina quindi con i più famosi antimalware io gliela darei ;)

ciao ciao

UtenteSospeso
12-10-2016, 22:15
Quanto c'ha il notebook ?
Potrebbe aver accumulato polvere sul dissipatore e nonostante la ventola giri non passa sufficiente aria nel dissipatore da poter raffreddare.
La polvere si accumula dietro le alette e se lo smonti può capitare di trovare la polvere talmente pressata che può addirittura sembrare un filtro che si sbriciola.

.

smart84
13-10-2016, 14:19
se la ventola gira vuol dire che c'è calore da smaltire, solitamente :D

cosa confermata poi dal disco caldo (al tatto esternamente?)

temperature di cpu e vga?
temperatura dell'hard disk?
processi strani da task manager o ancor meglio da process explorer (https://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/processexplorer.aspx)?

magari c'è qualcosa a tua insaputa che sta macinando calcoli a palla e che quindi produce calore, da smaltire con la ventola sempre al massimo
una passatina quindi con i più famosi antimalware io gliela darei ;)

ciao ciao

Adesso sembra risolto (da solo), niente ventola accesa o comunque al minimo.
Speccy mi segnala la temperatura delle CPU a 43°C e quelle dell'HD a 35°C.
Quindi sembra tutto nella norma.
Potresti suggerirmi qualche antimalware? Grazie
Rigaurdo ai processi non sapre, molti sono in background.

Quanto c'ha il notebook ?
Potrebbe aver accumulato polvere sul dissipatore e nonostante la ventola giri non passa sufficiente aria nel dissipatore da poter raffreddare.
La polvere si accumula dietro le alette e se lo smonti può capitare di trovare la polvere talmente pressata che può addirittura sembrare un filtro che si sbriciola.

.

Il notebook ha poco più di due mesi e dubito che il problema sia per la polvere.

Grazie ad entrambi

aled1974
13-10-2016, 20:52
temperatura vga?

programmi antimalware:
malwarebytes antimalware, spybot s&d, hitman pro, emsisoft antimalware, adwcleaner

ciao ciao

smart84
15-10-2016, 14:18
temperatura vga?

programmi antimalware:
malwarebytes antimalware, spybot s&d, hitman pro, emsisoft antimalware, adwcleaner

ciao ciao

Speccy non mi segnala la temperatura della scheda video :(
Malwarebytes antimalware mi segnala 130 elementi nocivi molti dei quali in "AppData/Local" o "AppData/Local" e sono sia file sia chiavi di registro.

Eress
15-10-2016, 14:44
Forse hai beccato i colpevoli, però quando succedono queste cose, per iniziare un'occhiata nel task manager è d'obbligo.

aled1974
16-10-2016, 20:40
Speccy non mi segnala la temperatura della scheda video :(
Malwarebytes antimalware mi segnala 130 elementi nocivi molti dei quali in "AppData/Local" o "AppData/Local" e sono sia file sia chiavi di registro.

puoi usare gpuz per la temperatura, se non è una apu la tua cpu, che non so, che cpu è?

in quanto ai 130 hit con il solo MB-AM direi che è un "buon inizio" :(

a questo punto lanciali tutti consecutivamente e fai pulizia di tutte le schifezze che trovi, fossero anche solo tracking cookies ;)

ciao ciao