PDA

View Full Version : Interfono con 2 voip tramite 2 router


Hailking
10-10-2016, 17:06
Salve a tutti ragazzi :)
Vorrei realizzare un interfono wifi tra due telefoni voip, ognuno dei quali sarebbe collegato ad un router.
Dunque devo far comunicare i 2 router a distanza, affinche possa utilizzare i voip a loro collegati come un interfono.

Per essere più chiaro inserisco un immagine della situazione.

Si accettano anche consigli per farmi cambiare idea haha :p

Ci tengo a specificare che:
devo utilizzare i due voip come interfoni e cioè devono comunicare gratuitamente tra loro in una lan.
Suppongo che il primo passo sia quello di configurare il secondo router come access point connesso al primo router (che pero' attualmente, il primo router, è configurato come access point poichè va piu veloce che se configurato a router, e non chiedetemi perchè)

https://s16.postimg.org/wr0qz8nlx/Interfoni.jpg (https://postimg.org/image/nj8iijgjl/)

webmaster1
10-10-2016, 23:49
Ciao,

la soluzione migliore è fare routing tra i due router e registrarli entrambi su un PBX (freePBX o asterisk o Cisco Unified Communications Manager o quello che ti aggrada) e assegnargli due linee, i due telefoni potranno poi comunicare tra di loro digitando il numero della linea dell'altro come avviene su telefonia normale (es. dal primo telefono (linea 200) chiami il secondo (linea 201) semplicemente digitando 201)

Hailking
11-10-2016, 20:54
Ciao,

la soluzione migliore è fare routing tra i due router e registrarli entrambi su un PBX (freePBX o asterisk o Cisco Unified Communications Manager o quello che ti aggrada) e assegnargli due linee, i due telefoni potranno poi comunicare tra di loro digitando il numero della linea dell'altro come avviene su telefonia normale (es. dal primo telefono (linea 200) chiami il secondo (linea 201) semplicemente digitando 201)

Ti ringrazio per la risposta.
Con fare routing intendi impostare il secondo router come repeater del primo? Perchè pare non supportare questa funzione. Si puo' impostare come access point ma non ho bene ancora capito come impostarlo per farlo connettere in wlan al primo router.

Invece il termine PBX mi è del tutto nuovo. Puoi spiegarmi meglio? Perchè da come lo descrivi, sembra la soluzione ottimale.

webmaster1
11-10-2016, 21:22
Ti ringrazio per la risposta.
Con fare routing intendi impostare il secondo router come repeater del primo? Perchè pare non supportare questa funzione. Si puo' impostare come access point ma non ho bene ancora capito come impostarlo per farlo connettere in wlan al primo router.

Invece il termine PBX mi è del tutto nuovo. Puoi spiegarmi meglio? Perchè da come lo descrivi, sembra la soluzione ottimale.

No, per routing intendo che se devi tenere due subnet separate, devi impostare o delle rotte da/verso le altre reti oppure un protocollo di routing che faccia questo per te (RIP, OSPF, EIGRP...) ma non mi pare il tuo caso

I router non sono "repeater", quel termine si usa sul wifi, i router fanno routing che è quello che ti ho detto poco sopra (ovviamente fanno anche altro), il modulo switched (ovvero le porte ethernet, nei router casalinghi sono sempre switched) forwardano i frame, quindi ti basta un cavo che li colleghi per usare le porte dell'altro router, assicurati comunque che l'IP non sia uguale.

Il PBX è un "centralino" che gestisce le linee, i device, i gateway ed in generale tutte le funzioni inerenti alla telefonia (huntlist, huntgroup, hunt pilot, routing telefonico, barge line, conference room, follow-me...), comunque ho reso l'idea...
Ovviamente se devi anche chiamare linee esterne devi associare o un servizio telefonico IP esterno (tramite SIP TRUNK o H323) oppure usare un gateway telefonico se usi le linee tradizionali (quindi ti serve che abbia una card FXO per il POTS), puoi usare i "patton" che hanno un basso costo, ovviamente poi dovrai associare il patton al PBX tramite SIP trunk

Hailking
11-10-2016, 22:28
si ok ho capito ora, solo che i due router devono comunicare tra loro via wifi e non via cavo

Inoltre non devo chiamare linee esterne

webmaster1
11-10-2016, 23:05
si ok ho capito ora, solo che i due router devono comunicare tra loro via wifi e non via cavo

Inoltre non devo chiamare linee esterne

Lì va da router a router, ma dubito quello telecom ti faccia da repeater...