PDA

View Full Version : Quale Adsl e Router tra questi?


Dom182
06-10-2016, 23:08
Salve ragazzi, sono in procinto di cambiare linea in ufficio dato il costo eccessivo che pago ora con Tim/Telecom (140€/bimestre!!!). Stavo valutando principalmente Vodafone, Infostrada e Fastweb. L'utilizzo è per ufficio, quindi ho necessità di stabilità, un basso ping ed una buona portata del wifi dato che sono 2 piani.
Oltre all'offerta ed alla qualità della rete, volevo chiedervi pareri sui Modem in dotazione, ossia:

- Vodafone - Modem VODAFONE STATION REVOLUTION
- Infostrada - Modem PREMIUM AVM FRITZ!Box 3272
- Fastweb - ???

Attualmente con Alice ho il MODEM ROUTER TELECOM ADSL 2+ Wi-Fi N.

Sapete come si comportano i vari Modem quanto a stabilità e portata del segnale wifi?
Insomma avete consigli a riguardo, anche sulla qualità ADSL?

Grazie mille

Hesediel
07-10-2016, 15:21
Non li conosco, però personalmente ho sempre diffidato dei modem-router spediti da loro, ho sempre preferito prenderne uno da me. Tipo brutte esperienze con i thomson di tiscali o non ricordo cosa mi diede telecom un tempo...
Per il ping è più una proprietà della connessione che del modem.

Per wifi e stabilità di linea io con netgear mi son sempre trovato bene, soprattutto ultimi modelli devo dire in quanto a stabilità di linea hanno migliorato la mia condizione in una casa dove ho una due mega tirata molto instabile

Dom182
07-10-2016, 21:48
Grazie per la risposta...avrei preferito affidarmi ai loro modem primo perché sono già preconfigurati, secondo perché non avrei idea di quale perdere tra i milioni esistenti! Poi con Vodafone c'è il Vodafone Station Revolution che a leggere sembra ottimo...ma come sia effettivamente non ho idea!

Hesediel
08-10-2016, 13:11
Ok per la configurazione però non so poi per la tua richiesta di stabilità e la buona portata wifi.

Personalmente ripeto ho sempre avuto problemi con i router modem datomi dai vari gestori...ultimamente come stabilità ho avuto buona esperienza con Netgear N600 che sarebbe il D3600 ma anche il 2200 va bene.

Poi per quanto riguarda la configurazione guarda c'è veramente poco da fare, dalle impostazioni del gestore netgear non ci vuole niente, tanto se diADSL si tratta devi solo impostare VPI e VCI su 8 e 35 e poi solamente inserire l'user e la password che devi utilizzare per la connessione.

Poi non so vedi tu, se il modem che ti danno loro te lo danno gratuitamente puoi usare quello e vedere come va...se te lo fanno pure pagare magari in affitto io, preferirei sempre comprarmene uno io decente che fai pure lo trovi a 40 50 euro in pochi mesi te lo ripaghi come se te lo affittassero, di solito in affitto ti fan pagare 3 euro circa al mese

Dom182
08-10-2016, 14:37
Certo concordo su tutto. L'idea di usare il loro è solo perché tutte le compagnie in questo periodo lo danno in comodato gratuito...

Consigli sulla compagnia a cui passare? Proprio per questo mese è previsto l'allaccio della fibra nella mia zona, quindi non mi dispiacerebbe la possibilità di attivare intanto l'adsl, con la possibilità di transitare alla fibra non appena disponibile