PDA

View Full Version : Sostituire o eliminare la KEY nel BIOS, del portatile Asus.


Carlos-elPrimeros
05-10-2016, 20:07
Ciao a tutti.
Possiedo una copia Iso dell'aggiornamento originale di Win 10 Versione MSDN Redstone Anniversary Update (2 agosto 2016) contenente la Home e la Pro a 64bit.
Ho scoperto che non mi è possibile installare la versione PRO di Win 10, ciò è dovuto dal fatto che originariamente nel mio portatile (Asus N751JK del 2014) vi era installata la versione HOME di Win 8.1, pertanto nel bios vi è la KEY del sistema operativo Win HOME.
Da considerare che successivamente io avevo installato Win 10 Pro (regolarmente attivato)
Con questo aggiornamento (Redstone Anniversary Update) si permette di conservare l'autenticazione e l'attivazione a vita di Windows, ma non posso installare null'altro che la versione di Win 10 HOME se voglio renderla autenticata, se installo la versione PRO non mi viene autenticata.

Ora io mi chiedo se esiste la possibilità di cambiare (Flashare?) dal bios la key Win 8.1 Home per sostituirla con una nuova key versione Win 10 Pro, o toglierla definitivamente ?
Ho aggiornato il BIOS con il file scaricato da Asus, ma non ha modificato la Key.
Premetto che a me non piaciono le questioni di "principio" però non trovo giusta la cosa: effettuando l'aggiornamento partendo da Win 10 Pro (1° edizione) regolarmente autenticato, a fine installazione si installa la versione Home e non la Pro,
per il fatto che Asus ha venduto un portatile con un sistema operativo HOME .... io non posso CAMBIARLA O ELIMINARLA?
Non discuto se sia migliore la HOME o più completa la PRO, però potrò decidere io cosa installare sul mio portatile.. oppure no?
Si... è diventata un questione di principio... purtroppo, ed io odio "questioni di Principio"
Ringrazio chi mi potrà aiutare (e anche chi tenterà di farlo...)
CarloPrimo

Eress
06-10-2016, 16:35
Forse basta un reset cmos del bios.

DeJoule
06-10-2016, 18:06
Ciao a tutti.
Possiedo una copia Iso dell'aggiornamento originale di Win 10 Versione MSDN Redstone Anniversary Update (2 agosto 2016) contenente la Home e la Pro a 64bit.
Ho scoperto che non mi è possibile installare la versione PRO di Win 10, ciò è dovuto dal fatto che originariamente nel mio portatile (Asus N751JK del 2014) vi era installata la versione HOME di Win 8.1, pertanto nel bios vi è la KEY del sistema operativo Win HOME.
Da considerare che successivamente io avevo installato Win 10 Pro (regolarmente attivato)
Con questo aggiornamento (Redstone Anniversary Update) si permette di conservare l'autenticazione e l'attivazione a vita di Windows, ma non posso installare null'altro che la versione di Win 10 HOME se voglio renderla autenticata, se installo la versione PRO non mi viene autenticata.

Ora io mi chiedo se esiste la possibilità di cambiare (Flashare?) dal bios la key Win 8.1 Home per sostituirla con una nuova key versione Win 10 Pro, o toglierla definitivamente ?
Ho aggiornato il BIOS con il file scaricato da Asus, ma non ha modificato la Key.
Premetto che a me non piaciono le questioni di "principio" però non trovo giusta la cosa: effettuando l'aggiornamento partendo da Win 10 Pro (1° edizione) regolarmente autenticato, a fine installazione si installa la versione Home e non la Pro,
per il fatto che Asus ha venduto un portatile con un sistema operativo HOME .... io non posso CAMBIARLA O ELIMINARLA?
Non discuto se sia migliore la HOME o più completa la PRO, però potrò decidere io cosa installare sul mio portatile.. oppure no?
Si... è diventata un questione di principio... purtroppo, ed io odio "questioni di Principio"
Ringrazio chi mi potrà aiutare (e anche chi tenterà di farlo...)
CarloPrimo

Per eliminare la key o modificarla hai bisogno di tool specifici del costruttore, che ovviamente asus non distribuisce al pubblico.
Però è possibile installare la versione di win che preferisci creando un file chiamato EI.CFG, in pratica crei con con notepad un txt (per comodità chimalo EI.TXT), all'interno scrivi questo:
http://media.askvg.com/articles/images5/Create_EI_CFG_File_Windows_10.png
salva il file, e lo rinomini EI.CFG
Copia il suddeto file nella chiavetta di installazione di windows 10 (dentro la cartella sources).
Facendo così partirà in automatico l'installazione di win 10 pro.

Carlos-elPrimeros
06-10-2016, 18:32
Per eliminare la key o modificarla hai bisogno di tool specifici del costruttore, che ovviamente asus non distribuisce al pubblico.
Però è possibile installare la versione di win che preferisci creando un file chiamato EI.CFG, in pratica crei con con notepad un txt (per comodità chimalo EI.TXT), all'interno scrivi questo: file, e lo rinomini EI.CFG
Copia il suddeto file nella chiavetta di installazione di windows 10 (dentro la cartella sources).
Facendo così partirà in automatico l'installazione di win 10 pro.

Ciao DeJoule
Gia fatto, ho modificato la Iso fin dalla seconda re-installazione, ma con il comando;
:::::::::::::::::::::::::::::::::::
[EditionID]

[Channel]
Volume

[VL]
1
::::::::::::::::::::::::::::::::::

Il comando: [EditionID] è vuoto così mi da le due opzioni da scegliere la Home oppure Pro, ma non mi viene attivata la Pro in automatico.

Però non comprendo il comando:
[Channel]
Volume

e tantomeno:
[VL]
1


Come dicevo nel post iniziale l'aggiornamento quello automatico che mi ha fatto Microsoft mi ha "piazzato" la versione Home "attivata ed autenticata" ed io manco me la aspettavo.
Vabbè alla fine Win Pro lo devo attivare io.

Carlos-elPrimeros
06-10-2016, 18:35
Forse basta un reset cmos del bios.

Ciao Eress

e come si fa il reset cmos nel bios?

Il mio è un portatile Asus. Nel Pc desktop con scheda madre AsRock c'è il tasto sul posteriore del Pc,
ma sul portatile?

DeJoule
06-10-2016, 19:13
Però non comprendo il comando:
[Channel]
Volume

e tantomeno:
[VL]
1


Come dicevo nel post iniziale l'aggiornamento quello automatico che mi ha fatto Microsoft mi ha "piazzato" la versione Home "attivata ed autenticata" ed io manco me la aspettavo.
Vabbè alla fine Win Pro lo devo attivare io.

Con il comando:
[Channel]
Volume

Imposti il tipo di licenza, in questo caso gli ha impostato una licenza a volumi (che hanno una modalità di attivazione differente), probabilmente è per questo che non ti si attiva.
La licenza di 10 pro come è stata ottenuata? Hai fatto l'upgrade a Win 10 pro facendo l'aggiornamento da 7/8 pro? Ho l'hai installato usando una licenza retail?

Facendo un clear cmos non cancellerai la chiave di attivazione (fortunatamente, altrimenti sarebbe stata una catastrofe)

the_best_hacker
06-10-2016, 19:34
Ciao Eress

e come si fa il reset cmos nel bios?

Il mio è un portatile Asus. Nel Pc desktop con scheda madre AsRock c'è il tasto sul posteriore del Pc,
ma sul portatile?



Il reset cmos si fa saccando la batteria interna, devi quindi disassemblare completamente il portatile.
Ovviamente andrebbe ad azzerare solo la data del bios e l'ordine di boot.

Non capisco perché ti incaponisci volendo fare una cosa del genere.

Come ti avevo spiegato nell'altro thread, questa informazione è scritta all'interno di in'area riservata del bios. Ovviamente il bios in se è composto da più parti, tipo zona EC - smbios - ed il bios che puoi reperire dal sito Asus.
Ti dirò di più. Asus usa dei chip Windbond da 8128kb mentre la parte che rilascia sul sito pesa 6144kb.
La tua key potrebbe essere dovunque all'interno dei 2048kb di cose non riscrivibili e non reperibili da nessuna parte.
Mi spiego meglio. Quei 2048kb contengono informazioni univoche per la tua macchina come seriali, mac, imei e probabilmente anche la key (ammesso che non si usino licenze oem). Se perdi qualcuna delle informazioni che contiene non hai modo di recuperarle.

Se corrompi la zona EC (che in genere si trova nella parte iniziale del chip) il tuo portatile semplicemente non si accenderà più. Anche queste cose non sono reperibili da nessuna parte.

Perciò se sei ancora convinto che valga la pena l'unica cosa da fare è smontare tutto il portatile, individuare il chip del bios, trovare un programmatore seriale per fare una copia 1:1 del contenuto del chip, trovare e modificare la key (tramite un hex editore in pratica) e poi riflashare.
Tutto ciò senza fare danni quando disassembli, quando modifichi il bios e quando lo riflashi.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Carlos-elPrimeros
06-10-2016, 21:03
Non capisco perché ti incaponisci volendo fare una cosa del genere.


Mi rendo conto di apparire "un tantinello testardo"
e certamente lo sono fintanto non comprendo pienamente il quadro della situazione.
Mi hai spiegato egregiamente, sei più che mai gentile e ti ringrazio.
Ora visto il "quadro", mi sono reso conto della impossibilità di soddisfare un "cruccio" , chiaramente il portatile non merita di morire...

E' decisamente più semplice attivare personalmente la copia Win Pro.
Ringrazio chi mi ha illustrato dei pericoli e consigliato con professionalità.
Ciao a tutti