View Full Version : Compatibilità fibra ottica multimodale / monomodale
Drin-Drina
05-10-2016, 18:08
Buonasera a tutto il prezioso foro,
sono alle prese con una modifica ad un impianto in fibra. Nello specifico dovrei spostare un apparato che funziona in multimodale utilizzando un ulteriore tratta di fibra già stesa monomodale. Mi spiego meglio. Ci sono due apparati collegati in multimodale diciamo a 500mt tra di loro, dovrei spostarne uno di ulteriori 300mt ma ho a disposizione solo un cavo in monomodale (che andrebbe patchato in un armadio dove convergono le due fibre, tutti attacchi SC). Ho chiesto al nostro fornitore di cavi in fibra se fosse possibile e mi ha detto che essendo la distanza relativamente breve c'è la possibilità che funzioni lo stesso. Che ne pensate? Sto sprecando tempo e mi conviene subito spendere sti 600/700€ di convertitori SM/MM? :(
Buonasera a tutto il prezioso foro,
sono alle prese con una modifica ad un impianto in fibra. Nello specifico dovrei spostare un apparato che funziona in multimodale utilizzando un ulteriore tratta di fibra già stesa monomodale. Mi spiego meglio. Ci sono due apparati collegati in multimodale diciamo a 500mt tra di loro, dovrei spostarne uno di ulteriori 300mt ma ho a disposizione solo un cavo in monomodale (che andrebbe patchato in un armadio dove convergono le due fibre, tutti attacchi SC). Ho chiesto al nostro fornitore di cavi in fibra se fosse possibile e mi ha detto che essendo la distanza relativamente breve c'è la possibilità che funzioni lo stesso. Che ne pensate? Sto sprecando tempo e mi conviene subito spendere sti 600/700€ di convertitori SM/MM? :(
Ciao,
questi due apparati , connessi in multimodale, a che velocità devono comunicare ?
La multimodale può arrivare fino a 2KM con rate di 100Mbit/s
Drin-Drina
07-10-2016, 10:35
Il tratto in multimodale attualmente esistente ed utilizzato è in realtà un segnale video (credo proprietario). E' la connessione tra un VideoLedwall e la sua "sender" (praticamente il controller video del "display")
Questo controller ha un input DVI a cui viene connessa l'uscita MINI display port di un mac che manda i contenuti video.
Il mio problema è appunto che devo spostare questo mac.
Purtroppo ho verificato sul campo che le due fibre non sono compatibili neppure per il "breve" tratto da compiere. Sebbene collegandole il ledwall dia qualche timido segno di vita di certo non funziona come dovrebbe. Comunque aggirerò il problema, invece che spostando sia il mac che la sender, utilizzando il tratto in monomodale con un extender che mi prolunghi il segnale video in uscita dal Mac fino alla sender che invece lascerò al suo posto la quale continuerà ad utilizzare il tratto multimodale tra lei e il "display" fisico...
Un dubbio mi perseguita...
Se avessi usato dei media converter da multimodale a monomodale (e viceversa) STAND ALONE avrei potuto sulla carta prolungare il tratto in multimodale utilizzando una tratta monomodale per poi riconvertirla all'altra estremità nuovamente in multimodale (lo so che è una follia ma tant'è). Se però invece dei carissimi MM/SM avessi usato dei media converter che da multimodale passasse al classico UTP e un altro mediaconverter che da UTP passasse a monomodale per fare la conversione MM/SM avrebbe funzionato lo stesso? Cioè, il media converter che fa da fibra a rame pacchettizza che so io, ad esempio in TCP/IP il segnale luminoso e quindi lo rende inutilizzabile per applicazioni diverse dal networking oppure è una semplice conversione da luminoso ad elettrico come sostiene il mio fornitore? (che però, occhio, è lo stesso che A: mi ha detto che avrebbe potuto funzionare B: sostiene non esistano convertitori MM/SM stand alone senza il passaggio in rame :doh: )
Un dubbio mi perseguita...
Se avessi usato dei media converter da multimodale a monomodale (e viceversa) STAND ALONE avrei potuto sulla carta prolungare il tratto in multimodale utilizzando una tratta monomodale per poi riconvertirla all'altra estremità nuovamente in multimodale (lo so che è una follia ma tant'è). Se però invece dei carissimi MM/SM avessi usato dei media converter che da multimodale passasse al classico UTP e un altro mediaconverter che da UTP passasse a monomodale per fare la conversione MM/SM avrebbe funzionato lo stesso? Cioè, il media converter che fa da fibra a rame pacchettizza che so io, ad esempio in TCP/IP il segnale luminoso e quindi lo rende inutilizzabile per applicazioni diverse dal networking oppure è una semplice conversione da luminoso ad elettrico come sostiene il mio fornitore? (che però, occhio, è lo stesso che A: mi ha detto che avrebbe potuto funzionare B: sostiene non esistano convertitori MM/SM stand alone senza il passaggio in rame :doh: )
Ciao ,
uhm , alzo le mani, effettivamente non so rispondere a questa domanda.
Magari qualche altro utente del forum più espero potrà fare luce.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.