View Full Version : FROM SAS TO USB
dylan-76
04-10-2016, 10:35
Ciao a tutti, ho recuperato da alcuni server dismessi dei dischi con attacco SAS, ma non riesco a trovare un adattatore per poterli utilizzare come semplici dischi via usb.
Avete dei suggerimenti?
Grazie a tutti!!
supremo.a
04-10-2016, 20:16
Ciao e buonasera.
Ho dato un'occhiata sul web e sembra di no..
SAS A SATA ce ne sono però..
Se riusciresti ad adattare un "case" di un hard disk esterno e metterci dentro il disco SAS con l'adattatore forse riusciresti ad usarlo come disco esterno.
Ciao a tutti, ho recuperato da alcuni server dismessi dei dischi con attacco SAS, ma non riesco a trovare un adattatore per poterli utilizzare come semplici dischi via usb.
Avete dei suggerimenti?
Grazie a tutti!!
Il classico adattatore sata-usb o box usb non esiste per i dischi SAS, tempo fa in rete avevo visto un tipo che con una specie di accrocchio collegava dei dischi SAS via USB3, ma non so quanto sia veritiera questa cosa e cosa comporti a livello di costi.
Il metodo più economico per utilizzare un disco SAS è utilizzare un controller dedicato, si trovano spesso a poche decine di euro su ebay, prova a carcare i Dell Perc H200, Dell Perc i5, IBM M1015 o LSI 9240. Scegli il tipo di controller in base alle tue necessità.
prova a carcare i Dell Perc H200, Dell Perc i5, IBM M1015 o LSI 9240
Personalmente sconsiglierei gli H200 perchè per quella che è la mia esperienza hanno prestazioni davvero basse rispetto, ad esempio, ad un 5i che si trova comunque ad un prezzo abbordabile e permette di avere prestazioni migliori.
Un altro motivo per cui i dischi sas non sono adatti ad essere messi in un box usb è che, tipicamente, hanno regimi di rotazione a 10k o 15k quindi vibrano e scaldano più di un disco sata. In un box usb, quindi, rischiano di non essere adeguatamente raffreddati.
Personalmente sconsiglierei gli H200 perchè per quella che è la mia esperienza hanno prestazioni davvero basse rispetto, ad esempio, ad un 5i che si trova comunque ad un prezzo abbordabile e permette di avere prestazioni migliori.
Un altro motivo per cui i dischi sas non sono adatti ad essere messi in un box usb è che, tipicamente, hanno regimi di rotazione a 10k o 15k quindi vibrano e scaldano più di un disco sata. In un box usb, quindi, rischiano di non essere adeguatamente raffreddati.
Se si cerca una soluzione molto economica e non interessano alte prestazioni/RAID un minimo avanzati va bene anche l'H200, alla fine voleva collegarli via usb, quindi non penso sia alla ricerca di performance particolari.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.