PDA

View Full Version : SSD 128gb vs Sata 1TB: differenza prestazioni?


GentiliVie
03-10-2016, 15:09
Ciao, secondo voi le prestazioni generali di un PC con SSD sono di molto superiori rispetto ad uno con hard disk tradizionale sata?

Secondo voi in un rapporto prestazioni/spazio è meglio un PC con ssd da 128gb oppure uno con 1TB di spazio?

aled1974
03-10-2016, 19:47
un ssd sata3 da la polvere a qualsiasi meccanico sempre sata3

se poi convenga la velocità o lo spazio dipende dall'uso che se ne fa, se non ti serve 1tb di spazio allora ssd tutta la vita (magari in un taglio più grande, 128gb son proprio pochi a meno di usare il pc solo per office-web) :boh:

ciao ciao

gianmpu
03-10-2016, 20:04
Devi per forza scegliere l'uno o l'altro? Perchè la soluzione ottimale sarebbe usare un ssd solo per sistema operativo e programmi e un disco meccanico su cui mettere i dati. In questo modo hai la velocità dell'unità ssd e avere solo 120 gb non è un problema grazie allo spazio offerto dal disco meccanico.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

Speedy L\'originale
17-10-2016, 19:07
Devi per forza scegliere l'uno o l'altro? Perchè la soluzione ottimale sarebbe usare un ssd solo per sistema operativo e programmi e un disco meccanico su cui mettere i dati. In questo modo hai la velocità dell'unità ssd e avere solo 120 gb non è un problema grazie allo spazio offerto dal disco meccanico.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

Il 120GB ormai non ha + senso, il modello dalla capacità doppia viene si e no 20€ in più, non vale la pena risparmiare per trovarsi limitati nello spazio..
Nemmeno il taglio da 500gb costa chissà cosa, con circa 120€ il 500 lo compri, 60€ il 250 e 45 il 128gb..

DelusoDaTiscali
17-10-2016, 19:46
Il 120GB ormai non ha + senso...

Il 120Gb è ancora un taglio molto venduto (certo nella classifica di Amazon il primo 120 in elenco è al 10.o posto...) su pc non nuovi ed ormai stabili come configurazione software calcolare cosa serve è facile... anche io sono tentato dal discorso "con 20 euro in più ho il doppio dei Gb" ma bisogna vedere se su quel pc, per quel dato utilizzo mi risolve qualcosa.

gianmpu
18-10-2016, 12:22
Il 120Gb è ancora un taglio molto venduto (certo nella classifica di Amazon il primo 120 in elenco è al 10.o posto...) su pc non nuovi ed ormai stabili come configurazione software calcolare cosa serve è facile... anche io sono tentato dal discorso "con 20 euro in più ho il doppio dei Gb" ma bisogna vedere se su quel pc, per quel dato utilizzo mi risolve qualcosa.
Se si ha bisogno di molto spazio, secondo me può avere senso l'acquisto. Infatti per il solo sistema operativo e i programmi possono essere sufficienti anche 120 Gb mentre se sull'ssd si devono mettere anche i propri dati persino 500 Gb possono essere pochini. Visto che le unità ssd da 1 Tb hanno ancora un discreto costo e un disco meccanico, oltre a costare meno in proporzione, si trova anche in tagli superiori al Tb la soluzione "ibrida" secondo me ha ancora un senso. ;)

Harlus
18-10-2016, 13:46
dipende dalle tue esigenze, se ti serve molto spazio allora dire ssd da 256 + meccanico da quanto vuoi tu, altrimenti prederei un ssd da 500gb e lasci perdere il meccanico, così hai meno rumorosità e non devi star lì a gestire sempre 2 dischi.