PDA

View Full Version : Windows 10 avvio infinito


Zachariel91
30-09-2016, 23:15
Salve a tutti, dopo aver cercato in lungo e in largo soluzioni online, mi sono deciso di provare a fare una discussione io.
Ho ancora un problema con questo sistema operativo di CACCA dopo un corposo aggiornamento, windows 10! Praticamente all'avvio esce un caricamento infinito (i pallini che si muovono in cerchio) e non progredisce più.. L'unico modo per farlo partire è staccare il mouse usb wireless, il mio pc è un portatile vecchiotto, HP pavillion g6.
E' come se stesse cercando di capire cosa sia la periferica usb attaccata ma non riuscendoci continua a cercare all'infinito. Ho già letto post simili e ho fatto tutto quello che c'era consigliato ma niente. Ho disabilitato il riavvio/avvio veloce, la sequenza dei caricamenti del bios è apposto c'è l'hard disk per primo. Ho letto anche di abilitare l'usb dal bios ma purtroppo non c'è questa opzione. Comunque, è sempre andato tutto bene, fino all'ultimo aggiornamento di pochi gg fa di questo sistema operativo veramente odioso e di cacca!! Sempre a toccare le cose che non devono sti incompetenti :muro: che nervoso

Xfire90
01-10-2016, 00:05
Non so se è il mouse. Lo fa anche a me sul fisso e non sono ancora riuscito ad avviarlo.

Zachariel91
01-10-2016, 00:16
Non so se è il mouse. Lo fa anche a me sul fisso e non sono ancora riuscito ad avviarlo.

A me si è il mouse, l'unica cosa che ho attaccata tramite usb, prova a staccare tutte le periferiche

tallines
01-10-2016, 20:08
Ho ancora un problema con questo sistema operativo..... dopo un corposo aggiornamento, windows 10! Praticamente all'avvio esce un caricamento infinito (i pallini che si muovono in cerchio) e non progredisce più.. L'unico modo per farlo partire è staccare il mouse usb wireless, il mio pc è un portatile vecchiotto, HP pavillion g6.
E' come se stesse cercando di capire cosa sia la periferica usb attaccata ma non riuscendoci continua a cercare all'infinito. Ho già letto post simili e ho fatto tutto quello che c'era consigliato ma niente. Ho disabilitato il riavvio/avvio veloce, la sequenza dei caricamenti del bios è apposto c'è l'hard disk per primo. Ho letto anche di abilitare l'usb dal bios ma purtroppo non c'è questa opzione. Comunque, è sempre andato tutto bene, fino all'ultimo aggiornamento di pochi gg fa
Ciao, avevi già installato W10 AU e hai fatto degli aggiornamenti o hai messo il nuovo W10 facendo l' aggiornamento invece dell' installazione pulita .

Se l' hardware o parti dell' hardware sono vecchie, nei nuovi SO non vengono riconosciute, questo è normale .

L' hardware di un computer dove girava Xp è ovvio che non è fatto per far girare un SO recente....

La soluzione sarebbe o provare a vedere se ci sono dei driver nuovi per il mouse o acquistare un nuovo mouse, che non credo che costi tanto .

Windows 10 non è come lo definisci tu, anzi è il contrario .

Avendo un portatile vecchiotto, come tu stesso hai detto, W10 non avrebbe neanche dovuto installarsi, invece si è installato.....il problema è solo il mouse, quindi....:)

Eress
01-10-2016, 20:18
Però mi raccomando, che almeno il nuovo mouse non sia di cacca! :D
Anche in questo caso mi pare evidente di chi sia la colpa.

tallines
01-10-2016, 20:44
Del mouse è ovvio ;)

Perchè ho un mouse dell' anteguerra e con W10, o meglio, e anche con W10, super funziona ?

Eress
01-10-2016, 20:48
Io propendo per W10 :asd: indipendentemente dal funzionamento o meno del mouse.

tallines
01-10-2016, 20:58
Come al solito, sei il rema contro per eccellenza :D, se non usi W10 non dovresti neanche intervenire su W10 :asd:

Eress
01-10-2016, 21:17
Come al solito, sei il rema contro per eccellenza :D, se non usi W10 non dovresti neanche intervenire su W10 :asd:
Semmai non lo uso, ma dopo averlo provato e scartato :asd: ma secondo il tuo ragionamento, tu non dovresti più intervenire su xp, Vista, 7, 8.1 e tutto il resto di sw e hw che non usi :asd: spero ti renda conto di quello che hai scritto :D
Mi pare chiaro un punto inequivocabile; il momento in cui è sorto il problema dal mouse, cioè all'installazione dell'ultimo update di 10. Allora mi sembra evidente che il problema risieda nel SO e più specificatamente in certi aggiornamenti come AU, ormai notoriamente problematico, a meno che la frittura di dispositivi esterni causata da questo aggiornamento, non sia solo frutto di un'incredibile serie di coincidenze sfortunate :D mai creduto alle coincidenze.

tallines
01-10-2016, 21:34
Semmai non lo uso, ma dopo averlo provato e scartato :asd: ma secondo il tuo ragionamento, tu non dovresti più intervenire su xp, Vista, 7, 8.1 e tutto il resto di sw e hw che non usi :asd: spero ti renda conto di quello che hai scritto :D
Certo che so quello che ho scritto :)

Io ho usato per 10 giorni Vista e per altrettanti giorni W8.....e poi li ho tolti perchè.......ma mica per questo se un utente chiede qualcosa su Vista o su W8 remo contro :asd: gli rispondo e basta, cercando di risolvere il problema ;) o non rispondo :) .
Mi pare chiaro un punto inequivocabile; il momento in cui è sorto il problema dal mouse, cioè all'installazione dell'ultimo update di 10. Allora mi sembra evidente che il problema risieda nel SO e più specificatamente in certi aggiornamenti come AU, ormai notoriamente problematico, a meno che la frittura di dispositivi esterni causata da questo aggiornamento, non sia solo frutto di un'incredibile serie di coincidenze sfortunate :D mai creduto alle coincidenze.
Se ha fatto l' installazione in aggiornamento, può essere questa la causa .

Altrimenti W10 AU ha dei file cosi nuovi, che non digeriscono il mouse dell' utente .

Eppure il mio mouse, che penso sia molto più vecchio rispetto a quello dell' utente funziona.....se alla prossima build non funziona, lo cambio, tanto costerà 10 euro, poi....:)

Eress
01-10-2016, 22:14
Stai facendo un errore, qui nessuno rema contro, se non 10 contro se stesso e contro i suoi utenti :asd: fammi vedere dove hai visto i precedenti SO incorrere nella serie di disastri, come sta accadendo con 10. Eppure i post di questa sezione li leggi anche tu. Ma per esempio, Vista SP2 è un miliardo di volte più stabile e affidabile di 10. Per non parlare di 7 e 8.1. Su questo non ci piove.
In quanto al mouse, mi sembra ridicolo che ad ogni nuovo aggiornamento lo si debba cambiare, scusa eh, ma fa veramente ridere, da scompisciarsi :D

Zachariel91
02-10-2016, 01:28
Il pc era a windows 7, ma è passato a windows 10 appena era disponibile l'aggiornamento. No l'aggiornamento problematico di cui sto parlando si è verificato tipo 1/2 settimane fa. Quello che cambia un po' il tasto start mettendo sulla sinistra i tasti per spegnere e riavviare. Prima di quello win10 riconosceva il mouse, dopo quello non più.. Ma sarà possibile!!??

Eress
02-10-2016, 05:28
Ti puoi ritenere fortunato, con 10 succede anche di peggio, altro che i famosi driver di Vista

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44077407&postcount=1

tallines
02-10-2016, 21:53
Stai facendo un errore, qui nessuno rema contro, se non 10 contro se stesso e contro i suoi utenti :asd: fammi vedere dove hai visto i precedenti SO incorrere nella serie di disastri, come sta accadendo con 10. Eppure i post di questa sezione li leggi anche tu. Ma per esempio, Vista SP2 è un miliardo di volte più stabile e affidabile di 10. Per non parlare di 7 e 8.1. Su questo non ci piove.
In quanto al mouse, mi sembra ridicolo che ad ogni nuovo aggiornamento lo si debba cambiare, scusa eh, ma fa veramente ridere, da scompisciarsi :D
Guarda che ogni SO appena uscito o anche dopo un anno, due.....creava problemi, quindi.....Vista SP2 è un miliardo di volte.....ma se non lo usa praticamente nessuno :asd: per forza che non fanno domande :asd:

Per il mouse, può succedere e come detto, perchè a me non succede.....:)

Quante schermata blu ha avuto W7 e anche W8 ?

Ogni SO ha i suoi problemi .
Il pc era a windows 7, ma è passato a windows 10 appena era disponibile l'aggiornamento. No l'aggiornamento problematico di cui sto parlando si è verificato tipo 1/2 settimane fa. Quello che cambia un po' il tasto start mettendo sulla sinistra i tasti per spegnere e riavviare. Prima di quello win10 riconosceva il mouse, dopo quello non più.. Ma sarà possibile!!??
Prova ad usare un punto di ripristino a prima del problema, oppure con i prossimi aggiornamenti, risolvi, è già successo .

Eress
03-10-2016, 05:26
Guarda che ogni SO appena uscito o anche dopo un anno, due.....creava problemi, quindi.....Vista SP2 è un miliardo di volte.....ma se non lo usa praticamente nessuno :asd: per forza che non fanno domande :asd:

Per il mouse, può succedere e come detto, perchè a me non succede.....:)

Quante schermata blu ha avuto W7 e anche W8 ?

Ogni SO ha i suoi problemi .

Prova ad usare un punto di ripristino a prima del problema, oppure con i prossimi aggiornamenti, risolvi, è già successo .
Beh, Windows 8.1 lo usano ancora in parecchi eppure non vedo tutti questi problemi a ondate che si verificano ad ogni aggiornamento di 10, evidentemente non leggi bene il forum :asd: dai su tallì stai difendendo l'indifendibile. Poi cosa c'entrano le schermate blu, quelle capitano a tutti e solitamente non c'entra il sistema, ma driver o hw fallati. Ogni SO ha i suoi problemi, 10 ne ha un miliardo più degli altri, tutto qui :D e li ha per scelta precisa di MS, perché rilasciare un SO praticamente nuovo ogni 6 mesi, non può non creare una serie di guasti impressionante, come sta accadendo a 10. Tu stesso hai detto qualche giorno fa, che reinstalli 10 ogni 6 mesi e che sarebbe meglio fare così, ma ti pare possibile e seria una cosa del genere, per un'azienda o un professionista che lavora sul pc, non scherziamo. Quello che c'è nel link che avevo postato prima, solo per fare un esempio, non l'avevo mai visto prima di 10. In anni e anni che frequento forum di informatica, mai visto nulla di simile, alla quantità e qualità di problemi procurati da 10, una collezione di bug e inaffidabilità da record mondiale.

tallines
03-10-2016, 20:03
Si, può anche andare quello che hai detto, ogni SO ha o ha avuto i suoi problemi, per es. non so se ti ricordi Xp, finchè non è uscito il Sp3.......W10 con il tempo si aggiusterà :), ma tu se rispondi a un utente....che usa W10, devi cercare di risolvergli il problema :) non.......;)

Marcello1976
26-04-2018, 08:21
Salve a tutti, dopo aver cercato in lungo e in largo soluzioni online, mi sono deciso di provare a fare una discussione io.
Ho ancora un problema con questo sistema operativo di CACCA dopo un corposo aggiornamento, windows 10! Praticamente all'avvio esce un caricamento infinito (i pallini che si muovono in cerchio) e non progredisce più.. L'unico modo per farlo partire è staccare il mouse usb wireless, il mio pc è un portatile vecchiotto, HP pavillion g6.
E' come se stesse cercando di capire cosa sia la periferica usb attaccata ma non riuscendoci continua a cercare all'infinito. Ho già letto post simili e ho fatto tutto quello che c'era consigliato ma niente. Ho disabilitato il riavvio/avvio veloce, la sequenza dei caricamenti del bios è apposto c'è l'hard disk per primo. Ho letto anche di abilitare l'usb dal bios ma purtroppo non c'è questa opzione. Comunque, è sempre andato tutto bene, fino all'ultimo aggiornamento di pochi gg fa di questo sistema operativo veramente odioso e di cacca!! Sempre a toccare le cose che non devono sti incompetenti :muro: che nervoso

Dopo l'aggiornamento dei giorni scorsi sono incappato nello stesso tuo problema.... avevo pure fatto un punto di ripristino dato che anche con gli altri aggiornamenti avevo avuto delle difficoltà ma stavolta mi è andato peggio.... non si avvia proprio!!!! rimane bloccato con i puntini a cerchio per giorni.... ho provato a staccare tutte le periferiche usb collegate ma nulla.
Da un controllo effettuato dal bios pare che non mi riconosca proprio l'hard disk :muro:

tallines
26-04-2018, 11:34
Dopo l'aggiornamento dei giorni scorsi sono incappato nello stesso tuo problema.... avevo pure fatto un punto di ripristino dato che anche con gli altri aggiornamenti avevo avuto delle difficoltà ma stavolta mi è andato peggio.... non si avvia proprio!!!! rimane bloccato con i puntini a cerchio per giorni.... ho provato a staccare tutte le periferiche usb collegate ma nulla.
Da un controllo effettuato dal bios pare che non mi riconosca proprio l'hard disk
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade :)

Se l' hard disk non viene riconosciuto dal Bios...la situazione è grave .

Prova a scollegare e ricollegare l' hd, se non viene ancora riconosciuto, prova con un altro hd .