View Full Version : Smartphone acceso di notte...quali accorgimenti?
Ciao a tutti, ho un piccolo dubbio e vorrei un vostro parere in merito...
Vorrei attivare a casa un contratto telefonico per la sola navigazione Internet, quindi senza la linea telefonica e senza alcun telefono fisso in giro per casa.
Questa situazione però mi indurrebbe a tenere lo smartphone sempre acceso di notte per eventuali chiamate di emergenza...a questo punto il mio dubbio è: tenere lo smartphone acceso in camera da letto mentre dormo è da considerarsi "rischioso" o non salutare?
Detto ciò...supponiamo che io di notte disattivassi wifi, rete dati, bluetooth, gps, etc. lasciando attiva esclusivamente la ricezione telefonica per ricevere le chiamate e tenessi lo smartphone non sul comodino ma a 2/3 metri di distanza...potrei considerarla una soluzione "sicura"?
Scusate la domanda un po' "paranoica" ma ero curioso di sentire alcuni pareri in merito. Grazie.
megthebest
29-09-2016, 16:13
Sicuramente disattivare tutto sullo smartphone e lasciarlo a qualche metro da te mentre dormi è già una buona precauzione...
2/3 metri sono sufficienti, l'esposizione alle onde emesse dal telefono è in funzione del quadrato della distanza, pertanto sei tranquillo.
Giusto disabilitare i dati altrimenti se ti arriva una email nel mezzo della notte (magari una newsletter o un qualche alert) ti sveglia...
Sotto questo aspetto devo dire che la funzione Do Not Disturb dell'Iphone è eccellente, mi chiedevo se esista una cosa simile per Android.
megthebest
29-09-2016, 19:42
mi chiedevo se esista una cosa simile per Android.
dalla versione 6 si, c'è una comoda modalità di silenziare tutto ad orari prestabiliti.. o in molte custom android (miui, flyme) c'è il Do Not Disturb :)
SI però c'è una differenza, iphone ti lascia suonare il telefono per alcuni contatti che scegli tu, mentre credo che con android o silenzi tutto o no, non hai la possibilità di gestire eventuali telefonate in arrivo.
paultherock
30-09-2016, 07:16
SI però c'è una differenza, iphone ti lascia suonare il telefono per alcuni contatti che scegli tu, mentre credo che con android o silenzi tutto o no, non hai la possibilità di gestire eventuali telefonate in arrivo.
Android stock non lo so, alcune ROM sicuramente ti permettono di farlo. La MIUI ad esempio lo permette con la possibilità anche di impostare la funzione di suoneria per i singoli contatti quando sei in modalità "non disturbare".
albatros_la
30-09-2016, 09:15
Qui (https://www.queryonline.it/2011/12/12/cellulari-e-tumori-approfondimento/) un buon approfondimento sull'argomento (anche i commenti sono generalmente competenti e interessanti)
In linea di massima non c'è un consenso della comunità scientifica sulla cancerogenicità della telefonia cellulare. Tieni conto che la notte il tuo telefono starebbe in stand-by, quindi con un'emissione di segnale ridotta davvero al minimo. Anche se è nella stessa stanza, e per di più a qualche metro di distanza, la radiazione emessa è ridicolamente bassa. E come si è detto, non è stato accertato che faccia del male, nemmeno a lungo termine.
Su windows mobile è possibile impostare la modalità notturna con Cortana, ovvero per una fascia oraria disattivi traffico dati e notifiche e lasci abilitati solo i numeri che vuoi oppure quelli che chiamano almeno 2 volte in 3min.
Non so se con la corrispondente app Android si riesce, probabilmente si.
Grazie per i vostri pareri
Per quanto riguarda la configuraizione del telefono io pensavo di sfruttare i profili (non so se su Android standard sia disponibile come funzionalità, sul mio OnePlusOne/CyanogenOS c'è)...creo un profilo "Notte" che mi stacca tutto tranne la ricezione delle chiamate...mi sembra la soluzione più comoda.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.