View Full Version : Richiesta di nuova linea e spese di allaccio
Goofy Goober
28-09-2016, 07:57
E' possibile quando si chiede una nuova linea (per un'abitazione "privata", ossia casa indipendente e non condominio) specificare che si vuole accollarsi tutte le spese necessarie al collegamento per la nuova linea (anche se si parla di somme ingenti) ma che si vuole esser collegati all'armadio in strada?
Perchè ad una prima richiesta di informazioni mi hanno prospettato che per una linea nuova prendono il primo cavo volante che trovano e "fanno ponte", e se si è vicini ad una centrale Telecom/TIM si viene collegati il rete rigida il 99% delle volte.
Però mi sembra strano, sembra voler dire che se uno si costruisce da zero una casa nuova adesso nei pressi di una centrale, anche se ha un armadio vicino, viene connesso alla peggior rete disponibile? :confused:
Devi chiamare il numero per gli allacci fabbricati
https://www.tim.it/assistenza/i-consumatori/info-consumatori-fisso/contatti
E' l'ultimo della lista
In questo modo faranno un sopralluogo, e sulla base delle tue richieste possono formularti un preventivo. Altrimenti è ovvio che dovendosi loro accollare le spese possano decidere di far passare anche un cavo dalla finestra della centrale. E' loro facoltà.
Goofy Goober
28-09-2016, 10:22
Devi chiamare il numero per gli allacci fabbricati
https://www.tim.it/assistenza/i-consumatori/info-consumatori-fisso/contatti
E' l'ultimo della lista
In questo modo faranno un sopralluogo, e sulla base delle tue richieste possono formularti un preventivo. Altrimenti è ovvio che dovendosi loro accollare le spese possano decidere di far passare anche un cavo dalla finestra della centrale. E' loro facoltà.
Ti ringrazio molto per l'indicazione.
Vedo che li parlano di allaccio per "nuovi" fabbricati.
Secondo te si muovono anche per richieste di fabbricati non di nuova costruzione?
Ti ringrazio molto per l'indicazione.
Vedo che li parlano di allaccio per "nuovi" fabbricati.
Secondo te si muovono anche per richieste di fabbricati non di nuova costruzione?
Non saprei risponderti.
E' chiaro che di solito si parla di nuovi fabbricati (condomini), e quindi i lavori di allaccio vengono concordati con il costruttore che provvede sostanzialmente a sue spese alla realizzazione di tutte le canalizzazioni stradali fino ad un punto di allaccio concordato con Telecom.
Però se l'edificio è esistente ma non è collegato in alcun modo, non vedo sostanziali differenze....
Il problema è che si tratta di cifre ingenti.
Considera che quando un costruttore realizza un edificio, ha già richiesto tutti i permessi necessari agli allacci di luce, gas, acqua, rete fognaria, ed ha quindi tutte le autorizzazioni necessarie ad effettuare gli scavi sia sul suolo privato che pubblico.
Nel tuo caso, anche se telecom ti realizzasse un progetto, per eseguirlo dovresti assumere un progettista, un direttore dei lavori, un direttore della sicurezza, richiedere tutti i permessi ed appaltare il tutto ad una ditta abilitata a realizzare scavi su suolo pubblico.
Ti costa una cifra sostanziosa a 4 zeri
Goofy Goober
28-09-2016, 11:02
Il problema è che si tratta di cifre ingenti.
Considera che quando un costruttore realizza un edificio, ha già richiesto tutti i permessi necessari agli allacci di luce, gas, acqua, rete fognaria, ed ha quindi tutte le autorizzazioni necessarie ad effettuare gli scavi sia sul suolo privato che pubblico.
Nel tuo caso, anche se telecom ti realizzasse un progetto, per eseguirlo dovresti assumere un progettista, un direttore dei lavori, un direttore della sicurezza, richiedere tutti i permessi ed appaltare il tutto ad una ditta abilitata a realizzare scavi su suolo pubblico.
Ti costa una cifra sostanziosa a 4 zeri
Il mio problema è sostazialmente questo.
O cambio casa per andare dove c'è una copertura in Fibra, e mi faccio il mutuo per la casa altrove, e devo anche ad "abbandonare" casa mia che mi piace non poco, quindi oltre alla cifra a tanti zeri, mi "frego" da solo (dato che per una casa come questa, dovrei spendere cifre astronomiche).
O trovo un modo di qualche tipo per farmi fare l'allaccio alla copertura FTTC a questo armadio a pochi metri da casa mia, piuttosto facendomi un prestito/mutuo per pagare questi lavori qua e mettermi a posto "per sempre".
Non mi spaventano più di tanto le cifre a 4 zeri, è che mi spaventa restare PER SEMPRE a 1mb di upload con l'ADSL dato che qui hanno appena finito di installare la FTTC ovunque ed è già un miracolo visto che sono in periferia di Genova in una zona non ad alta densità (ma cmq sui 10.000+ abitanti senza dubbio), ma casa mia è di vecchia costruzione, ristrutturata 25 anni fa totalmente da cima a fondo, ma evidentemente è rimasta agganciata alla centrale Telecom che sta a 100 metri di distanza.
E il cosidetto "ONU da centrale" potrebbero non metterlo mai più, quindi io restare per sempre in ADSL, sorpattutto da quando ho scoperto che è un modus operandi molto diffuso il lasciare le centrali senza erogazione di VDSL a scapito delle utenze connesse in rigida.
Io dovrei anche lavorarci (telelavoro) con la linea, ma con 1mb di upload non vado da nessuna parte...
Se mi dicessero per dire "con 10.000 euro ti allacciamo all'armadio" potrei finire a pagarli cash e levarmi il pensiero una volta per sempre.
L'unica cosa che ho verificato è che ho già dei cavi del telefono che vanno da casa mia ad un'altra casa sempre di vecchia costruzione ancora più vicina all'armadio (che è sotto quest'abitazione), per cui nella pratica a me sembra che si possa pensare anche ad una soluzione sempre "aerea", dato che questa tratta è già Telecom.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.