PDA

View Full Version : Dell Inspiron 5000 2 in 1 15"


STELEO
26-09-2016, 17:53
Ciao a tutti,

vorrei comprare un notebook, serve alla famiglia quindi per Internet, office film e se possibile gestione foto, leggero fotoritocco.

Mi piacerebbe non troppo pesante schermo 15.6 con buona autonomia ma robusto e curato nei materiali.

Ho visto quello nel titolo per 880 euro circa.

i7 6500 u 16gb ram hd 256 ssd w10 15.6" full hd led

com'è?

C'è di meglio a quel prezzo?

Posso risparmiare qualcosa per le mie esigenze?

Grazie in anticipo per l'aiuto.

STELEO
26-09-2016, 18:13
O meglio il Lenovo Yoga 510 anche se un po più caro (circa 1000)

Praticamente stesse caratteristiche ma con una scheda video dedicata (che non penso mi serva) Amd radeon r7 m460 2gb

STELEO
27-09-2016, 09:31
Nessuno???

Va bene dai grazie lo stesso.

sgnappy
27-09-2016, 10:11
ciao, spero di rispondere alle tue domande
i dell in generale sono delle ottime macchine e il pc che stai valutando tu lo sto guardando anche io.
Per l'uso da te indicato anche un pc di fascia più bassa potrebbe fare al caso tuo ma tutto dipende se per te è più o neno indispensabile il fatto che sia un convertibile con touchscreen.
Se invece pensi che non sia indispensabile posso indirizzarti verso qualche altra macchina per farti risparmiare qualcosa
Saluti

STELEO
27-09-2016, 14:11
Si non è indispensabile, era che siccome non vorrei cambiarlo per almeno 6/7 anni magari con qualche plus in più pensavo fosse meglio.(magari ora non indispensabile ma in futuro...)

Più che il touch mi interessa che sia leggero, veloce e con una certa autonomia....

Comunque grazie mille per la risposta.

sgnappy
27-09-2016, 22:08
Ciao STELEO, sul non cambiarlo per almeno 6/7 anni ti dico un mio parere (ovviamente è una mia considerazione personalissima e da prendere con pinze e dovute distanze): Mi sembra difficile che tu possa superare i 5 anni o almeno questo è il tempo massimo che posso dare ad una macchina di fascia medio alta.

Se il tuo obiettivo è quello di far durare il più possibile un portatile cerca di prenderlo senza vari fronzoli ( il dell inspiron è un concentrato di fronzoli, oltre il touch screen ricordati che hai uno schermo che fa una rotazione di 360 gradi quindi le cerniere difficilmente dureranno 6/7 anni)

come ho consigliato ad un altro utente sul forum che deve farne il tuo stesso uso su amazon c'è in offerta un lenovo:

pesa 1.8 kg
abbastanza prestante per le tue richieste (unica pecca hd lento)
autonomia batteria discreta (vari commenti dichiarano circa 4 ore)


https://www.amazon.it/500-15ACZ-Ideapad-Display-Processore-A10-8700P/dp/B01FXG5REE/ref=sr_1_6?ie=UTF8&qid=1475010269&sr=8-6&keywords=lenovo

come ti sembra?

vediamo gli altri che ne pensano

STELEO
28-09-2016, 08:25
Ti ringrazio innanzitutto per la tua disponibilità, per quanto riguarda la durata è vero che le cerniere forse saranno un po' più delicate rispetto alle normali ma calcola che è un notebook che serve alla famiglia (io ne utilizzo un altro che mi da l'azienda dove lavoro) quindi è poco utilizzato, diciamo 2/3 volte a settimana.

Ne prenderei uno anche meno potente per le esigenze attuali ma non vorrei trovarmi tra un paio di anni a doverlo cambiare perchè obsoleto, oltretutto per gestire le foto e il programma di fotoritocco un po' più potente potrebbe essere utile.

Il pc che mi hai consigliato non ho idea come possa essere oltretutto il processore AMD non l'ho mai seguito, come si posiziona rispetto a un Intel? Ha la stessa affidabilità?

Nel pc che sto utilizzando (thinkpad x60 del 2007) ho installato un disco SSD Samsung da 120gb per rianimarlo un po', potrei installarlo nel pc che mi hai consigliato? Riuscirei ad aggiungerlo o dovrei sostituire quello che ha attualmente?

sgnappy
28-09-2016, 12:48
risposta presa da "teknokultura":
AMD A10-8700P vs Intel i7-5500U. Il risultato finale di PassMark mostra che A10-8700P è leggermente inferiore al processore i7-5500U. Entrambi i processori sono adatti a tutte le operazioni di base, come la navigazione internet e l’utilizzo di programmi standard. Per quanto riguarda l’utilizzo di applicazioni pesanti, come il montaggio video o la realizzazione di disegni in vettoriale, sconsigliamo la scelta di uno di questi due processori, poichè sono poco adatti a tale scopo. Per i videogiochi si dovrà considerare principalmente la scheda video, che avrà la priorità sul processore. Sarà quindi necessario scegliere una GPU di buona qualità, soprattutto se siamo interessati a giocare agli ultimi titoli con settaggi medi o alti.

per l'upgrade non so che dirti perche non ho mai avuto il pc sotto mano ma penso non ci siano problemi nella sostituzione di un ssd

STELEO
06-10-2016, 11:22
Ho visto il seguente notebook ASUS Notebook Transformer Book TP301UA-DW047T al prezzo di 665 Euro al link

http://www.fotodigit.it/scheda_tecnica-sezione_240-codPROD_121129-categoria_594.html

Potrebbe andar bene ma il display non è full hd, essendo un 13" ci perdo molto?

Come vi sembra il portatile? Vale la pena?

Grazie.

STELEO
09-10-2016, 23:20
Nessuno mi aiuta?

Sono andato a fare un giro a MW e la dimensione dello schermo preferita è il 14 pollici.

Ho visto on line questi due notebook quale è meglio secondo voi?

Lenovo YOGA 510 14shop.lenovo.com/it/it/laptops/yoga/500-series/yoga-510-14/

LENOVO Ultrabook Ideapad Yoga 700-14ISK
http://www.eprice.it/notebook-LENOVO/d-8571581?meta=klk&utm_source=Kelkoo&utm_term=Ultrabook+Ideapad+Yoga+700-14ISK+Monitor+14%27%27+Full+HD+Touch+Screen+IPS+Ram+8GB+SSD+256GB+2x+USB+3.0+Windows+10&utm_medium=cpc&utm_campaign=Portatili

giova.85
10-10-2016, 12:16
ciao,
anche io sto valutando un 2 in 1 per uso simile a quello che ne fai tu. per adesso ho visto queste 2 alternative:

sullo sito americano di dell è presente anche il 2 in 1 della serie 7000 che sembrano essere molto completi, io aspetto che escano in italia.

o questo https://www.asus.com/it/Notebooks/ASUS-ZenBook-Flip-UX360UA/
ma in italia si trova solo rosa

STELEO
10-10-2016, 14:45
Si ma l'Asus è un 13.3 pollici mentre preferirei stare sul 14 una via di mezzo tra il 13 e il 15,6.

il Dell avrà dei prezzi esorbitanti, mentre i due Yoga sono a un prezzo abbordabile, ma non so quale dei due è meglio.

STELEO
10-10-2016, 17:21
Tra l'altro non si capisce bene che schermo ha il 510 in quanto nelle caratteristiche del sito scrivono fhd ips antiglare multitouch ma in altri siti viene indicato come non ips...boh