PDA

View Full Version : Windows 10 si spegne da solo poco dopo l'accensione


mtguido
26-09-2016, 11:17
Buongiorno, ho un PC le cui caratteristiche leggete in firma, con installato Windows 10 Pro originale.
Due giorni fa mi ha effettuato un aggiornamento piuttosto lungo, al riavvio è stato una ventina di minuti ad aggiornare.
Non so se puó dipendere da quell'aggiornamento (lo spero) ma praticamente poco dopo aver acceso il PC mi si spegne da solo! Credo vada in standby perché se riaccendo riparte da dov'ero. Non si spegne di colpo ma è come se andassi a cliccare iberna perché ci mette qualche secondo e poi si spegne, non è il classico freeze o spegnimento improvviso. È come se gli arrivasse il comando di spegnimento/ibernazione.

Qualcuno sa dirmi cosa può essere o come posso capirlo?

Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tallines
26-09-2016, 20:21
Ciao, se l' installazione è durata 20 minuti, forse hai installato la nuova versione di W10, ossia W10 Anniversary Update, almeno, poi....

Per il fatto che il pc si spegne subito dopo averlo acceso, prova ad andare in Pannello di controllo/Opzioni risparmio energia e guarda se hai il segno di spunta alla prima o alla seconda voce .

Poi seleziona la voce > Modifica impostazioni combinazione e guarda come sono impostate, le due voci che vedi .

Vai anche alla prima voce, scritta in blu/celeste, che vedi sotto > Cambia impostazioni avanzate risparmio energia > Sospensione e guarda le varie voci come sono impostate .

In più, guarda se ha la voce Avvio rapido selezionata andando in >

Opzioni risparmio energia/Specifica cosa avviene quando si preme il pulsante di alimentazione (questa voce la trovi a sinistra) .

Per togliere o mettere il segno di spunta alle voci che vedi sotto in grigetto, alias non selezionabili, seleziona la voce > Modifica le impostazioni attualmente non disponibili .

In tal modo le voci, diventano selezionabili .

mtguido
26-09-2016, 20:23
Grazie per le dritte ma forse ho risolto. Praticamente ho un ups che ha un cavo usb che avevo sempre lasciato collegato. Dopo l'aggiornamento deve essere impazzito qualcosa che mi fa ibernare il PC dall'ups, perché tolto quel cavo non lo fa più..




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tallines
26-09-2016, 20:44
Bene che hai risolto .

Poi ti avrei chiesto se avevi collegato qualcosa...:)

Eress
26-09-2016, 21:03
Quasi certo che dipende dall'aggiornamento e ci scommetterei che si tratta di AU :D

mtguido
26-09-2016, 23:32
Quasi certo che dipende dall'aggiornamento e ci scommetterei che si tratta di AU :D



Cos'è AU?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Eress
27-09-2016, 05:34
AU=Anniversary Update.

antcos
01-01-2022, 10:21
Ho anch'io lo stesso problema. Prima su questo PC avevo windows 7 e non ha mai avuto spegnimenti improvvisi. Ciao, se l' installazione è durata 20 minuti, forse hai installato la nuova versione di W10, ossia W10 Anniversary Update, almeno, poi....

Per il fatto che il pc si spegne subito dopo averlo acceso, prova ad andare in Pannello di controllo/Opzioni risparmio energia e guarda se hai il segno di spunta alla prima o alla seconda voce .

Poi seleziona la voce > Modifica impostazioni combinazione e guarda come sono impostate, le due voci che vedi .

Vai anche alla prima voce, scritta in blu/celeste, che vedi sotto > Cambia impostazioni avanzate risparmio energia > Sospensione e guarda le varie voci come sono impostate .

In più, guarda se ha la voce Avvio rapido selezionata andando in >

Opzioni risparmio energia/Specifica cosa avviene quando si preme il pulsante di alimentazione (questa voce la trovi a sinistra) .

Per togliere o mettere il segno di spunta alle voci che vedi sotto in grigetto, alias non selezionabili, seleziona la voce > Modifica le impostazioni attualmente non disponibili .

In tal modo le voci, diventano selezionabili .Potresti farmi degli screen delle schermate che devo vedere? Perchè non ho capito bene i menù...

tallines
02-01-2022, 11:44
Ho anch'io lo stesso problema. Prima su questo PC avevo windows 7 e non ha mai avuto spegnimenti improvvisi. Potresti farmi degli screen delle schermate che devo vedere? Perchè non ho capito bene i menù...
Antcos non hai letto bene ?

O mi sono spiegato male io ? :)

https://i.postimg.cc/NjcQnxHk/Senza-titolo.jpg (https://postimages.org/)


https://i.postimg.cc/0y091JGR/Senza-titolo-2.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/v8th9Yv8/Senza-titolo-3.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/fLt4y3db/Senza-titolo-4.jpg (https://postimages.org/)

antcos
02-01-2022, 15:17
Le devo disattivare tutte? Perchè togliendo solo la prima non è cambiato nulla. Comunque leggendo qui:
https://www.andreaminini.com/pc/windows/windows10-si-spegne-da-solo
e vedendo gli eventi sul mio PC c'è un errore kernel power. Non riesco a capire però perchè con W7 le ventole funzionavano senza problemi:muro:

tallines
02-01-2022, 18:16
Le devo disattivare tutte? Perchè togliendo solo la prima non è cambiato nulla. Comunque leggendo qui:
https://www.andreaminini.com/pc/windows/windows10-si-spegne-da-solo
e vedendo gli eventi sul mio PC c'è un errore kernel power. Non riesco a capire però perchè con W7 le ventole funzionavano senza problemi:muro:
Dai una letta >

- Come risolvere un errore di alimentazione del kernel di Windows 10 in 5 semplici passaggi
(https://www.tecnobabele.com/come-risolvere-un-errore-di-alimentazione-del-kernel-di-windows-10-in-5-semplici-passaggi/2020-02-19/)
- Incontra l'errore Kernel Power 41 su Windows 10? Ecco i metodi! (https://it.gov-civil-setubal.pt/how-fix-windows-updates-stuck-100-issue-windows-10)