cmd7
25-09-2016, 19:03
Ciao a tutti,
ho necessità di assemblare una macchina che lavori prevalentemente nel computing di rendering impegnativi dove occorre sopratutto cpu e ram (vray+3d studio) e simulazioni numeriche con altri software. Uso professionale, non gaming.
Vorrei un consiglio su una configurazione dual Xeon che permetta la maggiore potenza di calcolo possibile (costi permettendo), accetto proposte perchè i componenti principali sono ancora da acquistare. Vorrei montare per ora solo un processore e la sua ram dedicata e tra 6 mesi aggiungere il secondo processore e l'ulteriore ram.
Fino a pochi giorni fa ero rivolto alla seguente configurazione:
- Asus Z10PE-D8 WS (https://www.asus.com/it/Motherboards/Z10PED8_WS/specifications/) o Asus Z10PE-D16 WS (https://www.asus.com/it/Motherboards/Z10PED16_WS/specifications/)
- 1x Intel® Xeon® Processor E5-2620 v4 (http://ark.intel.com/it/products/92986/Intel-Xeon-Processor-E5-2620-v4-20M-Cache-2_10-GHz) (20M Cache, 2.10 GHz)
- 4x16GB (64GB) DDR4-2133 ECC/REG CL15 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/Socket2011-R3/Z10PE-D16_WS/QVL/Z10PE-D16_WS_Memory_QVL_20160919.pdf?_ga=1.208379666.1293380812.1474475149)
In aggiunta:
Un adeguato alimentatore per supportare anche l'upgrade futuro come:
- Corsair Axi 1500W Platinum o Axi 1200W Platinum
Un case capiente come:
- Corsair Obsidian 900D
Dissipatore a liquido per stare sicuri per il funzionamento continuo:
- Corsair Hydro H80I v2 con radiatore da 120 mm
Scheda video:
- Quadro M2000
Ora la mia domanda é sulla configurazione: schema madre + 2 processori + ram. Ho verificato ad esempio che esistono processori Xeon serie E5-2600 V4 che supportano anche le ram a 2400 mhz. Ha senso investire su questi? Le schede madri supportano tali frequenze per le memorie? Esistono altre alternative biprocessore per supportare ram con queste frequenze?
Vi ringrazio dei vostri possibili suggerimenti
ho necessità di assemblare una macchina che lavori prevalentemente nel computing di rendering impegnativi dove occorre sopratutto cpu e ram (vray+3d studio) e simulazioni numeriche con altri software. Uso professionale, non gaming.
Vorrei un consiglio su una configurazione dual Xeon che permetta la maggiore potenza di calcolo possibile (costi permettendo), accetto proposte perchè i componenti principali sono ancora da acquistare. Vorrei montare per ora solo un processore e la sua ram dedicata e tra 6 mesi aggiungere il secondo processore e l'ulteriore ram.
Fino a pochi giorni fa ero rivolto alla seguente configurazione:
- Asus Z10PE-D8 WS (https://www.asus.com/it/Motherboards/Z10PED8_WS/specifications/) o Asus Z10PE-D16 WS (https://www.asus.com/it/Motherboards/Z10PED16_WS/specifications/)
- 1x Intel® Xeon® Processor E5-2620 v4 (http://ark.intel.com/it/products/92986/Intel-Xeon-Processor-E5-2620-v4-20M-Cache-2_10-GHz) (20M Cache, 2.10 GHz)
- 4x16GB (64GB) DDR4-2133 ECC/REG CL15 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/Socket2011-R3/Z10PE-D16_WS/QVL/Z10PE-D16_WS_Memory_QVL_20160919.pdf?_ga=1.208379666.1293380812.1474475149)
In aggiunta:
Un adeguato alimentatore per supportare anche l'upgrade futuro come:
- Corsair Axi 1500W Platinum o Axi 1200W Platinum
Un case capiente come:
- Corsair Obsidian 900D
Dissipatore a liquido per stare sicuri per il funzionamento continuo:
- Corsair Hydro H80I v2 con radiatore da 120 mm
Scheda video:
- Quadro M2000
Ora la mia domanda é sulla configurazione: schema madre + 2 processori + ram. Ho verificato ad esempio che esistono processori Xeon serie E5-2600 V4 che supportano anche le ram a 2400 mhz. Ha senso investire su questi? Le schede madri supportano tali frequenze per le memorie? Esistono altre alternative biprocessore per supportare ram con queste frequenze?
Vi ringrazio dei vostri possibili suggerimenti