View Full Version : Batteria non removibile ASUS
Bossalain87
25-09-2016, 13:55
Buonasera!!!
sono in procinto di acquistare questo portatile ASUS ROG GL752VW-t4016t da un noto store on line, solo che cercando recensioni e info ulteriori mi sono imbattuto sulla questione batteria. In pratica non è removibile!!!!! ... e nel caso nel corso degli anni si deteriorasse cosa dovrei fare?
Tenendolo sempre collegato alla presa elettrica, la batteria come si comporta? Il sistema isola la batteria e va con la corrente diretta o la presa elettrica alimenta la batteria e di conseguenza il portatile?
Io lo utilizzerei praticamente come un pc fisso per questo mi sto ponendo il problema...vengo da un portatile hp, quello da cui sto scrivendo, che ha la bellezza di 10 anni e mezzo e qualche anno fa gli ho sostituito la batteria giusto per avere quel poco di autonomia per spostarlo da una stanza all'altra senza spegnerlo, mettiamola così!
Spero che qualcuno di voi mi illumini!
Grazie mille in anticipo a tutti
semenzara
25-09-2016, 14:04
sono in procinto di acquistare questo portatile ASUS ROG GL752VW-t4016t da un noto store on line, solo che cercando recensioni e info ulteriori mi sono imbattuto sulla questione batteria. In pratica non è removibile!!!!! ... e nel caso nel corso degli anni si deteriorasse cosa dovrei fare?
Si può cambiare, ma dovrai togliere tutto il pannello inferiore. Tra l'altro, con un computer da gaming dovrai "prepararti" a eseguire smontaggi nel corso degli anni, per cambiare pasta termica, pulire le ventole etc. Quindi nessun problema. Si trovano comunque i ricambi anche per le batterie fisse.
Tenendolo sempre collegato alla presa elettrica, la batteria come si comporta? Il sistema isola la batteria e va con la corrente diretta o la presa elettrica alimenta la batteria e di conseguenza il portatile?
In teoria ci dovrebbero essere circuiti "intelligenti" che scollegano la batteria quando completamente carica in modo da non farla deteriorare. Non saprei dirti quanto questo sia efficace, perché non so molto sulla performance a lungo termine dlele batterie fisse.
Io lo utilizzerei praticamente come un pc fisso per questo mi sto ponendo il problema...vengo da un portatile hp, quello da cui sto scrivendo, che ha la bellezza di 10 anni e mezzo e qualche anno fa gli ho sostituito la batteria giusto per avere quel poco di autonomia per spostarlo da una stanza all'altra senza spegnerlo, mettiamola così!
Beh, dai, diciamo che con un solo cambio di batteria in 10 anni sei stato abbastanza fortunato. Non ho mai sentito cantar le lodi delle batterie degli asus, ma sul mio U36SD siamo ancora a 7 ore e mezza dopo 5 anni (e io la uso MOLTO). Quindi, toccando ferro, magari da un po' di anni sono passati a fare batterie di buona qualità.
Bossalain87
25-09-2016, 14:13
Che velocità di risposta... monti anche tu un SSD?! :D
ok quindi smontando il pannello posteriore si cambia è già un sollievo! pensavo si dovesse mandare per forza alla casa madre, tipo gli smartphone. Smontare un portatile diciamo che per la poca esperienza e un po' più semplice.
Non dovrei giocarci moltissimo... stavo puntando a questo portatile in ottica futura; cioè compro il top gamma sperando che le sue prestazioni nel tempo possono garantirmi un maggior numero di anni di utilizzo, anche con dei sacrifici a livello di game.
semenzara
25-09-2016, 18:34
Che velocità di risposta... monti anche tu un SSD?!
no no, disco meccanico :D
ok quindi smontando il pannello posteriore si cambia è già un sollievo! pensavo si dovesse mandare per forza alla casa madre, tipo gli smartphone. Smontare un portatile diciamo che per la poca esperienza e un po' più semplice.
Tranquillo, solitamente quei PC sono pensati per quel tipo di manutenzione quindi quell'intervento dovrebbe essere abbastanza facile.
Non dovrei giocarci moltissimo... stavo puntando a questo portatile in ottica futura; cioè compro il top gamma sperando che le sue prestazioni nel tempo possono garantirmi un maggior numero di anni di utilizzo, anche con dei sacrifici a livello di game.
Quella è una linea pensata soprattutto per il gaming o per rendering video pesanti. Se ti interessa qualcosa che duri considera anche una workstation portatile tipo Dell Precision etc, che hanno qualità costruttiva molto alta. Gli Asus ROG (serie G) sono oggetti stupendi ma tieni presente che i 17" sono dei bei bestioni, molto poco "portatili". Un mio amico aveva il "nonno" G75, bello ma intrasportabile per le mie esigenze (poi, ovviamente, dipende da quello che ti interessa). Su quella fascia - secondo me - gli ASUS staccano di parecchio gli alienware e sono secondi solo agli MSI.
Chimico_9
25-09-2016, 23:16
unico appunto : quando c'è la presa elettrica si usa quella !
non come ho sentito di certi che anche in casa vanno avanti a cicli di carica della batteria :doh: :mad:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.