PDA

View Full Version : Retroilluminazione schermo non funziona


uhero
23-09-2016, 12:43
Salve a tutti, ho un acer aspire ms2264, ha i suoi anni... Tanto che ormai la batteria dura meno di 1 ora e lo uso quasi sempre collegato all'alimentazione.
Da circa 1 anno ha cominciato a sfarfallare la luminosità dello schermo, ma non ci ho dato troppo peso visto che non è un pc da lavoro ma da "relax".
Da circa 3 giorni però ogni tanto lo schermo diventa completamente nero (in realtà l'immagine in controluce si vede, è proprio la retroilluminazione che non va).
Inizialmente la retroilluminazione ricominciava a funzionare muovendo un pò lo schermo, ma da ieri non funziona neanche così.
Ho smontato tutto il pc, compreso lo schermo, scollegato e ricollegato tutti i connettori, ma niente.
Due precisazioni:
1) durante questi tre giorni ho notato che spesso e volentieri (anche se non sempre) la retroilluminazione riprendeva a funzionare di botto quando l'alimentatore veniva staccato
2) quando ho aperto lo schermo (cioè ho smontato la cornice in plastica dello schermo per avere accesso all'LCD) mi SEMBRA di aver sentito puzza di bruciato

Avete un'idea di cosa possa essersi rotto?

semenzara
23-09-2016, 13:04
L'illuminazione che ricompare cambiando inclinazione allo schermo suggerisce un problema al cavo.
L'odore di bruciato suggerisce un problema alla lampada o all'inverter. Sei riuscito a smontarlo e darci un'occhiata? Direi che la cosa più probabile è che si sia rotta la lampada CCFL, che quel pc dovrebbe avere. Il pezzo costa poco ma cambiarlo è un po' laborioso. Purtroppo è difficile fare una diagnostica precisa senza provare a sostituire le varie parti del display.

uhero
23-09-2016, 14:27
L'illuminazione che ricompare cambiando inclinazione allo schermo suggerisce un problema al cavo.
L'odore di bruciato suggerisce un problema alla lampada o all'inverter. Sei riuscito a smontarlo e darci un'occhiata? Direi che la cosa più probabile è che si sia rotta la lampada CCFL, che quel pc dovrebbe avere. Il pezzo costa poco ma cambiarlo è un po' laborioso. Purtroppo è difficile fare una diagnostica precisa senza provare a sostituire le varie parti del display.

Ti ringrazio per la risposta
Il fatto è che quando ho smontato lo schermo, sospettando come te un problema al cavo, ho provato a muovere/piegare un pò i cavi per vedere se riprendeva a funzionare, ma non ha dato segni di vita.
Non ho mai messo mano a display quindi non so come trovare la lampada e l'inverter... Posso solo dirti che una volta rimossa la cornice ho notato due circuiti, uno sopra e uno sotto lo schermo... Quello sopra è per la webcam... Quindi suppongo che quello sotto (che fra l'altro toccandolo per sbaglio mi ha dato una bella scossa) sia l'inverter... Giusto? La lampada dove si trova?

Dumah Brazorf
23-09-2016, 14:44
L'inverter l'hai trovato da solo.
La lampada è nel pannello, per arrivarci dovresti smontarlo completamente, c'è da sudare.
Prima dovresti verificare se è la lampada o l'inverter, per farlo ti servirebbe un'altra lampada o un'altro inverter.
Per caso la retroilluminazione in certi momenti tende al rosa vicino ai lati?

semenzara
23-09-2016, 14:59
Era l'altra cosa che volevo suggerire. Se c'erano disomogeneità di illuminazione potrebbe essersi rotta la lampada, anche perché è un pezzo che si logora con più lentezza (molto spesso l'inverter si rompe da un giorno all'altro).

È difficile sostituire una lampada, l'inverter invece è cosa da poco. Tolto il frame dello schermo (cosa che hai già fatto) ci vuole poco lavoro in più.

uhero
23-09-2016, 16:23
L'inverter l'hai trovato da solo.
La lampada è nel pannello, per arrivarci dovresti smontarlo completamente, c'è da sudare.
Prima dovresti verificare se è la lampada o l'inverter, per farlo ti servirebbe un'altra lampada o un'altro inverter.
Per caso la retroilluminazione in certi momenti tende al rosa vicino ai lati?

No il colore della retroilluminazione, così come quello delle immagini, sono sempre stati corretti. Mi orienterei più verso l'inverter, anche perchè lo ''sfarfallio'' che si è presentato durante lo scorso anno, ho notato che si verificava soprattutto con alimentazione collegata (inoltre ultimamente ho notato che la luminosità si abbassava appena collegavo l'alimentatore)... Quindi suppongo che il problema non sia la lampada... A meno che l'inverter difettoso non abbia danneggiato la lampada stessa (in quel caso dovrei cambiarli tutti e due)

Direi che la prima cosa da fare è provare a sostituire l'inverter... Sapete per caso dove si comprano e più o meno i prezzi?

EDIT: ho cercato un po'... Il prezzo di questi cosi varia da 10 a 80 euro...o.O Ne ho ordinato uno dalla Francia a 10 euro... Mi arriva settimana prossima, vi faccio sapere