View Full Version : [QNAP] Visualizzazione cartelle su Windows 10
Henry_G_A
23-09-2016, 09:12
Ciao ragazzi,
oramai è da un po' che uso un Nas Qnap TS-251 con (più o meno) soddisfazione.
Vorrei, però, poter visualizzare le cartelle all'interno del mio NAS direttamente da Windows 10, senza dover per forza passare dall'applicazione "File Station"
Ho cercato guide, tirato madonne e quant'altro senza ottenere alcun risultato, ragion per cui... :help:
In secondo luogo.
Se fossi all'estero e dovessi scaricare un file di grosse dimensioni dal mio Qnap, esiste un modo per poter scaricare tale file in più momenti della giornata, quindi usando una sorta di download manager? :mc:
Grazie! ;)
Per accedere velocemente da Windows 10, potresti banalmente mappare il disco del NAS (vai su "Il mio computer" e nel menu in alto "Mappa disco di rete", dovrebbe essere cosi, io purtroppo ce l'ho in inglese :p ).
Per la seconda domanda, non saprei
Jones D. Daemon
23-09-2016, 11:53
Ciao ragazzi,
oramai è da un po' che uso un Nas Qnap TS-251 con (più o meno) soddisfazione.
Vorrei, però, poter visualizzare le cartelle all'interno del mio NAS direttamente da Windows 10, senza dover per forza passare dall'applicazione "File Station"
Ho cercato guide, tirato madonne e quant'altro senza ottenere alcun risultato, ragion per cui... :help:
In secondo luogo.
Se fossi all'estero e dovessi scaricare un file di grosse dimensioni dal mio Qnap, esiste un modo per poter scaricare tale file in più momenti della giornata, quindi usando una sorta di download manager? :mc:
Grazie! ;)
Da Windows 10, apri Esplora Risorse e clicca su Questo Pc. Tasto destro su una parte bianca della finestra e clicca "aggiungi percorso di rete". Dal wizard punta alla cartella del NAS che ti interessa e mappala sul pc. Così la hai a disposizione come una cartella standard.
Per la seconda domanda non ho notizia di download manager, ma essendo una connessione http per il download del file protetta da username e password forse un download manager che supporta l'autenticazione potrebbe funzionare.
Henry_G_A
23-09-2016, 12:29
Per accedere velocemente da Windows 10, potresti banalmente mappare il disco del NAS (vai su "Il mio computer" e nel menu in alto "Mappa disco di rete", dovrebbe essere cosi, io purtroppo ce l'ho in inglese :p ).
Per la seconda domanda, non saprei
Ok, su Win 10, in italiano, credo sia "connetti unità di rete"
Io clicco, ma poi, di preciso cosa devo scrivere? :fagiano:
Ammettiamo che il mio Qnap si chiami "Paperino"...
Ciao,
dovresti seguire la procedura guidata e quando ti chiede di specificare la lettera dell'unità cliccare su sfoglia e cercare il tuo dispositivo sulla tua rete.
Domanda.. Come ti trovi con quel nas? Volevo comprarmi una cosa simile anche io.
Grazie
Henry_G_A
23-09-2016, 14:06
Ragazzi, nisba. E' come se la rete il NAS non ci fosse.
Riesco ad accedervi via browser, oppure stabilendo una connessione FTP.
Su mac, nessun problema.
Su Win, invece... non so che cavolo stia succedendo. :mc:
Che cosa posso verificare che mi impedisce di vedere il NAS?
P.S.
Fino ad oggi mi sono trovato abbastanza bene, ma dopo i Santi che sto invocando oggi non ne sono più tanto sicuro... :cry: :cry: :cry: :cry:
Prova a fare così:
start-> dentro "cerca programma e files" digita "\\" seguito dall'ip del nas
esempio:
\\192.168.1.70
e batti invio.
Henry_G_A
23-09-2016, 14:32
Prova a fare così:
start-> dentro "cerca programma e files" digita "\\" seguito dall'ip del nas
esempio:
\\192.168.1.70
e batti invio.
Fatto e... non succede nulla! :/
Henry_G_A
23-09-2016, 14:33
Se vado sulla shell e digito questo, ecco cosa succede:
net view \\IP_nas
Errore di sistema 53.
Impossibile trovare il percorso di rete.
deuterio1
24-09-2016, 22:34
Se vado sulla shell e digito questo, ecco cosa succede:
net view \\IP_nas
Errore di sistema 53.
Impossibile trovare il percorso di rete.
Prova così:
innanzitutto assicurati che il NAS sia raggiungibile con un ping, quindi crea una sessione autenticata con il nas:
net use \\ip_nas /user:tuo_username
A questo punto ti verrà chiesto di inserire la password di tuo_username.
Creata la sessione, dovresti poter vedere le condivisioni:
net view \\ip_nas
Puoi quindi creare una connessione persistente ad una condivisione mappandola con una lettera di unità:
net use Z: \\ip_nas\condivisione /user:tuo_usename /persistent:yes
A rigor di logica se al posto di ip_nas ci metti il nome del nas (nel tuo caso paperino), dovrebbe funzionare lo stesso, ma alcune volte Windows 10 fa un po' di storie con le versioni precedenti del protocollo SMB, mentre con l'indirizzo IP vai sul sicuro.
Ciao,
D
Usa qfinder e da lì mappi le cartelle.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.