PDA

View Full Version : Problema con acquisto su Apple Store Online


Parox3tin
22-09-2016, 13:28
Salve a tutti,

ho un problema che si sta portando avanti ormai da qualche mese e per il quale non riesco ahimè a trovare una soluzione, per cui vi racconto la mia storia, nella speranza di poter trovare lumi.
Per correttezza dico subito che ho postato un thread simile anche su altri forum, nella speranza di poter arrivare al maggior bacino di utenza possibile, in quanto il mio, sembra davvero un caso irrisolvibile.

Sono un utente mac ed Apple in generale, dal 2008, e da quel momento in poi ho acquistato TUTTI e sottolineo TUTTI (tranne iPhone 5c) i prodotti che Apple ha presentato fino al dicembre 2014, esclusivamente su Apple Online Store. Ovviamente durante tutti questi anni, sono stato costretto anche a farmi sostituire qualcuno dei prodotti appena citati, perché come tutti sappiamo spesso si paga il prezzo di essere early user, ma nonostante questo Apple non ha mai battuto ciglio e mi ha sempre sostituito tutto sulla parola. Arriviamo all'autunno del 2014, e così decido di acquistare iPad Air 2, lo ricevo prontamente, ma ahimè il mio prodotto presenta la famosa colorazione dello schermo che vira sul rosa, chiamo quindi Apple e chiedo una sostituzione, proprio come tutte le volte precedenti. Viene TNT a casa mia, prende il pacco, mi firma la ricevuta e tutto fila liscio, nel mentre ricevo il prodotto sostitutivo da Apple. Passa qualche mese ed io ho la necessità di acquistare una nuova custodia per il mio iPhone, vado quindi sulla pagina dello store, la ordino, pago con CC come ho sempre fatto e attendo fiducioso la consegna. Un paio di giorni dopo controllo lo stato dell'ordine e lo vedo misteriosamente annullato, senza che io abbia ricevuta nessuna comunicazione né alcun tipo di informazione in merito. Chiamo quindi il numero verde di Apple e chiedo spiegazioni, il primo operatore non riesce a darmi una motivazione precisa e così chiedo di essere ricontattato da un suo superiore. Il giorno dopo puntualmente arriva la telefonata e mi viene spiegato che da quel momento in poi tutti gli acquisti diretti verso il mio indirizzo verranno automaticamente annullati, in quanto risultavano dei problemi con un ordine precedente, chiedendo ulteriori spiegazioni mi viene risposto che io avevo restituito una scatola vuota senza l'iPad dentro e per questo motivo non avrei mai più avuto la possibilità di acquistare sullo store. Spiego che quello che mi viene detto non può corrispondere a realtà, in quanto sono più che certo di aver inserito il prodotto all'interno della confezione prima di restituirlo, ma ahimè il manager non vuol sentire ragioni, anzi, mi invita ad acquistare presso uno store fisico qualora ne avessi bisogno. Tutt'ora sono in questa situazione, non solo non posso acquistare, ma non posso neanche prenotare prodotti per il ritiro in store ed inutile dirlo questo crea dei grossi problemi alla mia attività.

Qualcuno di voi ha dei consigli da potermi dare? Grazie mille

Eress
22-09-2016, 13:38
Puoi cambiare indirizzo di recapito, nel caso anche ID Apple, ci sono negozi che possono ricevere queste merci. Cmq questa è la sezione sbagliata, c'è la sezione di Apple Hardware, chiedi al moderatore di farti spostare la discussione. Puoi farlo tramite il pulsante Segnala.

Parox3tin
22-09-2016, 13:44
Richiesta inserita.
Purtroppo non è così semplice, ho già provato ma ahimè anche gli ordini inoltrati ad un altro indirizzo ma fatturati sempre allo stesso, vengono cancellati

loop585
22-09-2016, 23:09
Può benissimo essere che l'abbia preso il corriere e poi abbia chiuso nuovamente la confezione... non vedo il motivo perché apple dovrebbe dirti ciò se non fosse vero, quindi al 99% la colpa e appunto del corriere....

Parox3tin
23-09-2016, 00:07
Si, ma tutto sommato stabilire di chi è la colpa mi interessa fino ad un certo punto, resta il fatto di come risolvo il problema

Eress
23-09-2016, 07:10
Richiesta inserita.
Purtroppo non è così semplice, ho già provato ma ahimè anche gli ordini inoltrati ad un altro indirizzo ma fatturati sempre allo stesso, vengono cancellati
Come dicevo, dovresti provare a cambiare ID Apple e carta che utilizzi per gli acquisti, a quel punto non dovrebbero più risalire a te, a meno che non ti identifichino con l'ID del computer/dispositivo.

Parox3tin
23-09-2016, 11:48
Infatti ho già provato, ma sempre con lo stesso risultato

loop585
23-09-2016, 14:24
Si, ma tutto sommato stabilire di chi è la colpa mi interessa fino ad un certo punto, resta il fatto di come risolvo il problema

Purtroppo devo contraddirti, in quanto il problema è proprio questo, e se non si risolve per apple sei come un truffatore, e quindi ti impedirà di fare ulteriori ordini

Gemini77
23-09-2016, 14:49
Si, ma tutto sommato stabilire di chi è la colpa mi interessa fino ad un certo punto, resta il fatto di come risolvo il problema

leggendo quanto hai scritto mi pare di capire due cose:
1. hai la necessità, per la tua attività, di ordinare e ricevere da Apple Store, non poterlo fare è un problema
2. "Apple" è irremovibile e pare non abbia nessuna voglia ed interesse a trovare una soluzione
3. Non ti interessa trovare il colpevole, ma una soluzione senza ulteriori conseguenze

hai pensato di proporre l'indennizzo dell'iPad Air 2?
Te ne assumi la colpa, e cerchi di regolarizzare la situazione pagando di tasca tua.

...

almeno così puoi ricominciare ad usufruire del servizio online Apple Store

Parox3tin
23-09-2016, 16:45
Quello che hai scritto è proprio il mio problema.
Ho pensato di fare come hai detto tu, ma a ben vedere sarebbe come ammettere di essere un ladro, e a questo non ci sto.
Io sono una persona corretta che sta già pagando delle conseguenze per colpa del gesto di qualcun'altro, quindi mi sento di escludere questa possibilità.
Credo semplicemente che ci sia benissimo il modo per Apple di risalire veramente al colpevole, è solo che non mi pare ci sia la voglia di farlo

Gemini77
23-09-2016, 17:04
Quello che hai scritto è proprio il mio problema.
Ho pensato di fare come hai detto tu, ma a ben vedere sarebbe come ammettere di essere un ladro, e a questo non ci sto.
Io sono una persona corretta che sta già pagando delle conseguenze per colpa del gesto di qualcun'altro, quindi mi sento di escludere questa possibilità.
Credo semplicemente che ci sia benissimo il modo per Apple di risalire veramente al colpevole, è solo che non mi pare ci sia la voglia di farlo

Assumersi la colpa non vuol dire ammettere di essere un ladro, ma semplicemente ammettere la responsabilità di quanto accaduto.

Un'altra cosa che puoi fare è leggere molto bene le condizioni d'acquisto dell'apple store online, per capire se sia esplicitamente scritto che Apple si riserva il diritto di non vendere (in quali termini) e cercare una "scappatoia"

onestamente, fossi in te, opterei per la prima ipotesi (non è detto che cmq in apple accettino)

Parox3tin
23-09-2016, 17:17
Grazie per il suggerimento, ma non posso proprio valutare questa soluzione.
Già la mia situazione non è piacevole considerando il mio storico di acquisti con Apple, ed in più dovrei anche piegare la testa ed assumermi le responsabilità di qualcun'altro?!
Se per assurdo dovesse accadere di nuovo? E' giusto che chi ha sbagliato si assuma le proprie responsabilità, e in caso non si voglia/possa identificare con chiarezza una persona specifica, perché dare la colpa al cliente quando tra di esso e il venditore ci sono degli intermediari? Mi riferisco ovviamente al corriere stesso e a chi per Apple si occupa di ricevere i pacchi ed ispezionarli.

hatuko
23-09-2016, 18:28
Salve a tutti,
esclusivamente su Apple Online Store

C'e' qualche motivo particolare per cui devi acquistare dallo store online e non da un Apple Store o reseller?

Cmq sicuramente sara' stato il corriere.


hai pensato di proporre l'indennizzo dell'iPad Air 2?
Te ne assumi la colpa, e cerchi di regolarizzare la situazione pagando di tasca tua.

Mah non sono d'accordo. Perche' fare questo se non e' stato lui?

Parox3tin
23-09-2016, 19:45
Si, il motivo è che io necessito molto spesso di acquistare mac in configurazione CTO, e l'unico modo per avervi accesso è esclusivamente lo store ufficiale Apple.
Ovviamente sto valutando anche di rivolgermi ad altre piattaforme, questo renderebbe meno snello il workflow aziendale, sia chiaro, però credo a questo punto la mia dignità non abbia prezzo

hatuko
24-09-2016, 08:42
Si, il motivo è che io necessito molto spesso di acquistare mac in configurazione CTO, e l'unico modo per avervi accesso è esclusivamente lo store ufficiale Apple.

Io in passato ho acquistato BTO sia dallo store online che dal negozio, persino da un reseller.

Gemini77
24-09-2016, 22:13
....







Mah non sono d'accordo. Perche' fare questo se non e' stato lui?


Perché, come ha scritto nel primo post, questa situazione lo danneggia. E può valutare solo due opzioni, fregarsene e rivolgersi a rivenditori autorizzati o store fisici, oppure provare a rimediare.

Non vedo altre soluzioni



Inviato dal mio Nokia 3310 utilizzando Tapatalk

pippirimerlo
25-09-2016, 09:36
Perché, come ha scritto nel primo post, questa situazione lo danneggia. E può valutare solo due opzioni, fregarsene e rivolgersi a rivenditori autorizzati o store fisici, oppure provare a rimediare.

Non vedo altre soluzioni



Inviato dal mio Nokia 3310 utilizzando Tapatalk



Ok ma se è tutto vero, provare a rimediare non passa da ammissioni di colpa e costi. Anche solo x principio. Stiamo parlando di un'azienda che usa anche il customer care come fattore differenziante.

Gemini77
26-09-2016, 10:41
Ok ma se è tutto vero, provare a rimediare non passa da ammissioni di colpa e costi. Anche solo x principio. Stiamo parlando di un'azienda che usa anche il customer care come fattore differenziante.

da come scrive Parox3tin, il problema non riguarda un utente che acquista per piacere e/o passione i prodotti Apple, ma una persona che usa questi prodotti per la propria attività imprenditoriale (almeno questo è quello che ho dedotto io)

... ma non posso neanche prenotare prodotti per il ritiro in store ed inutile dirlo questo crea dei grossi problemi alla mia attività.

il ragionamento quindi per me è semplice, in virtù del fatto che questa situazione crea un grosso disservizio a Parox3tin, ho suggerito di cercare una mediazione (economica) con Apple per ricominciare ad usufruire di questo servizio "utile alla sua impresa"

questo per me non vuol dire ammettere di essere colpevole, ma semplicemente chiudere la storia nel modo più veloce possibile per poter ricominciare a lavorare.

ovvio che, fosse stato un cliente "semplice", non avrei consigliato di pagare il "danno", ma trattandosi di un'attività e di possibili disservizi e successivi mancati guadagni (cit. crea grossi problemi alla mia attività) mi sembra la scelta più facile e concreta.

d'altro canto, se moralmente (o per principio) non si vuole accettare questo tipo di soluzione, non resta altro che trovare strade alternative. ;)

worms
20-10-2016, 08:26
I reseller possono farti avere cto senza problemi.
Guarda e contatta rstore o qualche altro premium in zona da te!