View Full Version : Anche i MacBook rinunceranno al jack cuffie?
Redazione di Hardware Upg
15-09-2016, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/anche-i-macbook-rinunceranno-al-jack-cuffie_64573.html
Un recente sondaggio rivolto da Apple ai possessori del MacBook Pro suggerisce che l'azienda sta valutando la rimozione del jack cuffie anche dai suoi portatili. Nessuna decisione è stata ancora adottata, ma iPhone 7 potrebbe non essere l'unico iDevice senza connettore per le cuffie.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Opteranium
15-09-2016, 11:09
Non c'e problema, da tempo ho rinunciato ai mac.. :D
Spidernho
15-09-2016, 11:20
Posso ancora capire su un dispositivo piccolo come uno smartphone per recuperare spazio, ma da un portatile proprio no! Non per il momento..
Io toglierei pure tutti i componenti HW pur di risparmiare 2 mm.
Un bel foglio di carta con stampata una mela, più sottile di così!
Già non è il massimo il jack combinato mic+cuffie, rimuoverlo è una vaccata, se ho un notebook è per usarlo in mobilità, quando sono in treno metto le cuffie ovviamente.
P.S. parlo da possessore di MacBook Air, in passato ho avuto un MacBook e prima ancora un iBook G4 12".
Rubberick
15-09-2016, 11:27
giusto per la cronaca, lo slot cuffie si usa per tutto uno svarione di prodotti professionali anche legati all'audio editing ahah
massì leviamo, anzi mi domando perchè la apple non abbia investito invece che in auto in un'azienda vestiaria
magliette, felpe.. no?
Tedturb0
15-09-2016, 11:31
giusto per la cronaca, lo slot cuffie si usa per tutto uno svarione di prodotti professionali anche legati all'audio editing ahah
massì leviamo, anzi mi domando perchè la apple non abbia investito invece che in auto in un'azienda vestiaria
magliette, felpe.. no?
no che poi levano le maniche, il collo, eccetera, e agli utenti viene l'influenza
Simonex84
15-09-2016, 11:33
Mi sembra perfettamente logico, se uno si compra iPhone 7 e MacBook non può ovviamente collegare le cuffie lighting dell'iPhone al MacBook, quindi che senso ha lasciare il jack? :asd: :doh: :muro:
Se così fosse, sarebbe la dimostrazione che quella di levare il jack potrebbe non essere una scelta tecnica. :D
OvErClOck82
15-09-2016, 11:55
tanto c'è già l'esercito di persone pronto a giustificare pure questa, se mai dovesse accadere...
AlexSwitch
15-09-2016, 12:11
Ecco questa è una mossa che proprio non riuscirei a capire e giustificare... Quindi i nuovi MacBook saranno certificati IP67? Ed anche gli iMac e Mac Pro? :muro: :muro:
Ecco questa è una mossa che proprio non riuscirei a capire e giustificare... Quindi i nuovi MacBook saranno certificati IP67? Ed anche gli iMac e Mac Pro? :muro: :muro:
Per il mac pro è utile, almeno puoi usarlo come portaombrelli anche se sono bagnati
Per il mac pro è utile, almeno puoi usarlo come portaombrelli anche se sono bagnati
oh finalmente posso comprarlo!! :cool:
secondo me sui prossimi Mac il 3.5 ci sarà ancora, sarebbe una follia toglierlo da subito e non ci sarebbe giustificazione alcuna
in futuro chissà, ci si può aspettare tutto...
Se vanno avanti cosi tra un po a i clienti gli vendono solo la mela, per giunta morsicata e a peso d'oro :D
Simonex84
15-09-2016, 12:40
Se così fosse, sarebbe la dimostrazione che quella di levare il jack potrebbe non essere una scelta tecnica. :D
Non c'è mai stata una ragione tecnica, hanno detto d'un da subito che l'hanno tolta perché voleva toglierla, senza stare lì ad aggiungere molto altro.
randorama
15-09-2016, 13:08
questa polemica mi ricorda un po' quella del "Cooooooosa!?!? niente lettore CD"? e prima ancora "Cooooooosa? niente porta stampante/seriale/mouse" e prima ancora "Coooooosa? hanno tolto il floppy drive"?
questa polemica mi ricorda un po' quella del "Cooooooosa!?!? niente lettore CD"? e prima ancora "Cooooooosa? niente porta stampante/seriale/mouse" e prima ancora "Coooooosa? hanno tolto il floppy drive"?
Mhhh... Insomma.
In quei casi c'erano delle tecnologie che li hanno rimpiazzati offrendo meno ingombri, più comodità, più capienza, più velocità.
Qui di spazio recuperato ne hai zero e vai a eliminare un nconnettore che è standard nell'audio anche al di fuori di PC, smartphone e simili.
Nhirlathothep
15-09-2016, 13:42
io preferisco che lo rimuovano subito, era ovvio che avrebbero fatto il passo su tutti i devices, ed e' meglio subito
Marko#88
15-09-2016, 13:47
Questa sarebbe ingiustificabile...
randorama
15-09-2016, 13:49
Mhhh... Insomma.
In quei casi c'erano delle tecnologie che li hanno rimpiazzati offrendo meno ingombri, più comodità, più capienza, più velocità.
Qui di spazio recuperato ne hai zero e vai a eliminare un nconnettore che è standard nell'audio anche al di fuori di PC, smartphone e simili.
sullo spazio risparmiato ti dò ragione; è davvero poco (la è in proporzione poco anche quello occupato da una minidin o una rj45 su un portatile).
sulle tecnologie mica tanto.
quando i floppy cominciavano a sparire, non erano pochi i computer senza usb (specie i desktop); scambiarsi i file a volte era richiedeva di "appoggiarsi" a una terza macchina.
quando sparì il cdrom (o peggio il dvd) fu ben peggio.
Pier2204
15-09-2016, 13:56
Non esistendo una ragione tecnica valida, suppongo che il vero obbiettivo di togliere ogni foro nel loro alluminio, ovvero meno costi e cuffie Apple Wireless, la faranno passare per evoluzione tecnica, con schiere di evangelisti pronti a sostenere la causa.
Stanno testando il terreno tra gli adepti, se quest'ultimi risponderanno come previsto, sparirà anche il foro per il jack cuffie...
Avremo contribuito attivamente alla casse Apple in modo evangelico ...
giusto per la cronaca, lo slot cuffie si usa per tutto uno svarione di prodotti professionali anche legati all'audio editing ahah
massì leviamo, anzi mi domando perchè la apple non abbia investito invece che in auto in un'azienda vestiaria
magliette, felpe.. no?
no che poi levano le maniche, il collo, eccetera, e agli utenti viene l'influenza
la fortuna ha voluto che tin cook è diventato il ceo di apple e non un chirurgo. :D
Come fanno notare alcune malelingue, la scomparsa del jack su iphone, e possibilmente sui macbook, potrebbe essere legata al fatto che adesso beats è di proprietà della apple e proprio una settimana fa beats/apple ha sfornato gli ultimi modelli di cuffie wireless.
Pier2204
15-09-2016, 14:54
Come fanno notare alcune malelingue, la scomparsa del jack su iphone, e possibilmente sui macbook, potrebbe essere legata al fatto che adesso beats è di proprietà della apple e proprio una settimana fa beats/apple ha sfornato gli ultimi modelli di cuffie wireless.
...non ci avevo pensato :asd:
palarran
15-09-2016, 17:45
quando sparì il cdrom (o peggio il dvd) fu ben peggio.
Lo sai vero che sul 99,99% dei portatili e dei fissi normali (non ultrabook) il lettore/masterizzatore DVD c'è ancora?
Personaggio
15-09-2016, 19:40
Lo sai vero che sul 99,99% dei portatili e dei fissi normali (non ultrabook) il lettore/masterizzatore DVD c'è ancora?
quando molti anni fa comprai la mia prima scheda madre con il SATA e senza PATA dovetti cambiare anche il masterizzatore DVD che era PATA, e decisi, già che ci stavo di comprare un lettore BR/masterizzatore DVD. Saranno stati probabilmente 10/12 anni fa, ma cmq negli ultimi 7/8 anni lo avrò usato 3 volte e mai per un BR (prima del digitale prevedevo che i videogiochi passassero su BR invece continuarono ad uscire su + DVD). Ma per quelle 3 volte che lho usato è stato fondamentale averlo.
HwWizzard
15-09-2016, 21:28
giusto per la cronaca, lo slot cuffie si usa per tutto uno svarione di prodotti professionali anche legati all'audio editing ahah
massì leviamo, anzi mi domando perchè la apple non abbia investito invece che in auto in un'azienda vestiaria
magliette, felpe.. no?
Esatto, per i Mac è una stronzata!!!
Mi sembra perfettamente logico, se uno si compra iPhone 7 e MacBook non può ovviamente collegare le cuffie lighting dell'iPhone al MacBook, quindi che senso ha lasciare il jack? :asd: :doh: :muro:
Sui Mac il jack fa anche da SPDIF, quindi toglierlo sarebbe un grosso problema per molti, visto che l'unico settore professionale dove ancora i Mac vengono usati e sono una scelta sensata è proprio la musica!!!
Non esistendo una ragione tecnica valida, suppongo che il vero obbiettivo di togliere ogni foro nel loro alluminio, ovvero meno costi e cuffie Apple Wireless, la faranno passare per evoluzione tecnica, con schiere di evangelisti pronti a sostenere la causa.
Stanno testando il terreno tra gli adepti, se quest'ultimi risponderanno come previsto, sparirà anche il foro per il jack cuffie...
Avremo contribuito attivamente alla casse Apple in modo evangelico ...
Beh il foro per ricaricarlo e per le USB li devono lasciare, non credo sia questo. Come non vedo alcun valido motivo per fare una cagata del genere.
Personaggio
15-09-2016, 22:09
Beh il foro per ricaricarlo e per le USB li devono lasciare, non credo sia questo. Come non vedo alcun valido motivo per fare una cagata del genere.
magari ci metteranno un lighting retrocompatibile e migliore di usb 3.1 type C e vai giù di royalties
HwWizzard
15-09-2016, 22:18
magari ci metteranno un lighting retrocompatibile e migliore di usb 3.1 type C e vai giù di royalties
Rimane il problema della SPDIF...
mauriziogl
15-09-2016, 22:28
Al 90% toglieranno il jack su tutti i prodotti apple e credo (come pare abbia già annunciato samsung), molti altri seguiranno a ruota. Per certi versi han ragine. Il cavo è effettivamente scomodo, loro non vogliono che si usino adattatori, ma cuffie wireless eliminando i cavi. Tra qualche anno magari sarà normale girare con cuffie senza cavi e quelle poche saranno o da 2 soldi, oppure destinate ad audiofili che. Le collegano al wifi di casa
randorama
15-09-2016, 23:33
Lo sai vero che sul 99,99% dei portatili e dei fissi normali (non ultrabook) il lettore/masterizzatore DVD c'è ancora?
cala, cala :)
per altro, un conto è avercelo; un conto è usarlo.
io sono molto... tradizionalista; il disco ottico non lo mollerei mai.
eppure non mi ricordo dell'ultima volta che l'ho usato.
tempo addietro sono rimasto per almeno 3 mesi con il molex sconnesso, prima di accorgermene...
Il lettore DVD è ormai morto e sepolto ma chi lo usa?
Tornando alla News, faccio notare che si parla di MacBook e personalmente a me non stupisce che tolgono il Jack...Ho letto che questo PC viene usato per la musica.
Mah...Onestamente è un PC ultraleggero da meno di 1kg di peso dove hanno tolto anche le porte USB, per la musica non ho ancora visto nessuno utilizzarlo.
Mi stupirebbe se togliessero il Jack dai MacBookPro, quelli si che vengono usati un po per tutto. Ma su questo modello specifico della News che è un PC ultraminimale la cosa non mi stupisce affatto.
AlexSwitch
16-09-2016, 08:20
Non c'è mai stata una ragione tecnica, hanno detto d'un da subito che l'hanno tolta perché voleva toglierla, senza stare lì ad aggiungere molto altro.
Bhè per i Macintosh ci sarebbe o si dovrebbe darla una giustificazione tecnica, visto che il jack audio è una uscita combo in/out/ottica... In diversi la usano anche per collegarci dispositivi audio esterni con cui ci lavorano...
Facessero davvero così Cook, Ive e Schiller andrebbero pesantemente insultati!! :mad:
AlexSwitch
16-09-2016, 08:23
io preferisco che lo rimuovano subito, era ovvio che avrebbero fatto il passo su tutti i devices, ed e' meglio subito
Vallo a spiegare a chi usa il Mac per lavoro con dispositivi audio professionali collegati con l'uscita combo... Si passerebbe dai MacBook Pro ai MacBook fuffa...
Simonex84
16-09-2016, 08:30
Bhè per i Macintosh ci sarebbe o si dovrebbe darla una giustificazione tecnica, visto che il jack audio è una uscita combo in/out/ottica... In diversi la usano anche per collegarci dispositivi audio esterni con cui ci lavorano...
Facessero davvero così Cook, Ive e Schiller andrebbero pesantemente insultati!! :mad:
toglierla dal Mac sarebbe un'idiozia di proporzioni bibliche
Il lettore DVD è ormai morto e sepolto ma chi lo usa?
...
In tutti, o quasi, i pc per fare i dvd di ripristino in modo da avere il supporto di installazione nel caso di rottura/sostiutzione del hard disk
In tutti, o quasi, i pc per fare i dvd di ripristino in modo da avere il supporto di installazione nel caso di rottura/sostiutzione del hard disk
Vado di installazione pulita e Installer di Windows su USB.
In tutti, o quasi, i pc per fare i dvd di ripristino in modo da avere il supporto di installazione nel caso di rottura/sostiutzione del hard disk
E i PC che non lo hanno (e sono molti) allora come fanno? :mbe:
Le installazioni le puoi fare anche con una penna USB, che è enormemente più veloce.
Personaggio
16-09-2016, 10:42
E i PC che non lo hanno (e sono molti) allora come fanno? :mbe:
Le installazioni le puoi fare anche con una penna USB, che è enormemente più veloce.
Io ho dei DVD di vecchi film o di vecchi giochi, e se un giorno volessi vedermi un sul PC che ho su DVD, magari un Armata Brancaleone che sui siti on domand non troverai mai? Installare e rivivere un vecchio videogioco? Alcuni sono riadattati a W7+ e te li scarichi con 2€ anche se ho il dvd/cd originale preferisco pagare 2€ che te ne garantisce anche il funzionamento, ma non per tutti... O anche una vecchia serie TV...
Poi ci sono le analisi mediche ricevute su CD.
Come ho già detto negli ultimi 7/8 anni lo avrò usato 3/4 volte, ma per quelle poche volte averlo è stato fondamentale!
Pier2204
16-09-2016, 10:56
Ci sono persone abituate a ragionare con la propria testa, in qualsiasi campo, e scelgono in base alle proprie necessità.
Ci sono persone che non sanno ragionare con il proprio intelletto, quindi fanno scegliere ad altri cosa gli serve...
Simonex84
16-09-2016, 10:57
Io ho dei DVD di vecchi film o di vecchi giochi, e se un giorno volessi vedermi un sul PC che ho su DVD, magari un Armata Brancaleone che sui siti on domand non troverai mai? Installare e rivivere un vecchio videogioco? Alcuni sono riadattati a W7+ e te li scarichi con 2€ anche se ho il dvd/cd originale preferisco pagare 2€ che te ne garantisce anche il funzionamento, ma non per tutti... O anche una vecchia serie TV...
Poi ci sono le analisi mediche ricevute su CD.
Come ho già detto negli ultimi 7/8 anni lo avrò usato 3/4 volte, ma per quelle poche volte averlo è stato fondamentale!
nella valutazione di pro e contro di solito si considera quante volte una certa tecnologia viene usata.
siccome non penso che passerai giornate intere a guardare vecchi film su DVD, quando mosso da nostalgia vorrai gustarti l'Armata Brancaleone potrai usare soluzioni come questa:
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/31%2BA88eZVBL._SY355_.jpg
Pier2204
16-09-2016, 11:04
nella valutazione di pro e contro di solito si considera quante volte una certa tecnologia viene usata.
siccome non penso che passerai giornate intere a guardare vecchi film su DVD, quando mosso da nostalgia vorrai gustarti l'Armata Brancaleone potrai usare soluzioni come questa:
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/31%2BA88eZVBL._SY355_.jpg
Rimuovere un lettore DVD dentro un portatile ha un suo perchè, soluzioni alternative come hai postato esistono e si trovano a basso costo, ne ho uno anch'io.
Ma togliere il Jack Cuffie al Mac Book, spiegami il vantaggio, qual'è il vantaggio per un essere umano? usare le cuffie wireless Beats? ..fare contento Jhon Ive che se fosse per lui toglierebbe anche la porta USB-C per l'alimentatore?... quale vantaggio concreto porta se non quello di voler imporre una soluzione e spacciarla come innovazione?
Simonex84
16-09-2016, 11:05
Rimuovere un lettore DVD dentro un portatile ha un suo perchè, soluzioni alternative come hai postato esistono e si trovano a basso costo, ne ho uno anch'io.
Ma togliere il Jack Cuffie al Mac Book, spiegami il vantaggio, qual'è il vantaggio per un essere umano? usare le cuffie wireless Beats? ..fare contento Jhon Ive che se fosse per lui toglierebbe anche la porta USB-C per l'alimentatore?... quale vantaggio concreto porta se non quello di voler imporre una soluzione e spacciarla come innovazione?
ti basta come spiegazione?
toglierla dal Mac sarebbe un'idiozia di proporzioni bibliche
Pier2204
16-09-2016, 11:12
ti basta come spiegazione?
Spiegazione troppo generica e priva di contenuti, senza nessuna didascalia e punti in evidenza :asd: :D
Simonex84
16-09-2016, 11:13
Spiegazione troppo generica e priva di contenuti, senza nessuna didascalia e punti in evidenza :asd: :D
eppure pensavo che fosse un perfetto esempio di sintesi :D :D
Io ho dei DVD di vecchi film o di vecchi giochi, e se un giorno volessi vedermi un sul PC che ho su DVD, magari un Armata Brancaleone che sui siti on domand non troverai mai? Installare e rivivere un vecchio videogioco? Alcuni sono riadattati a W7+ e te li scarichi con 2€ anche se ho il dvd/cd originale preferisco pagare 2€ che te ne garantisce anche il funzionamento, ma non per tutti... O anche una vecchia serie TV...
Poi ci sono le analisi mediche ricevute su CD.
Come ho già detto negli ultimi 7/8 anni lo avrò usato 3/4 volte, ma per quelle poche volte averlo è stato fondamentale!
Io negli ultimi 7/8 anni, ho praticamente digitalizzato tutto, cartelle mediche comprese. Cerco qualcosa? la trovo in 3 secondi. Cerca la cartella medica di vattelapesca oppure il DVD tra i 300 che magari possiedi e vedi se è la stessa cosa.
Carta, minchiate che avevo su cd/dvd, ora sono tutte su un unico HD clonato e backuppato anche su NAS.
Moltissimi film che mi piacevano particolarmente, li ho tutti rippati su HD e messi sul NAS che è sempre acceso e collegato alla TV.
Altri, li ho ricomprati in full-HD perché si vedono decisamente meglio e non devo tenermi un DVD per guardarli, stanno su un qualche server e occupano altre stanze, non quelle di casa mia...;)
Ho voglia di rivederne qualcuno? Prendo il telefono, scelgo il film dal nas e me lo guardo senza alzare il culo dal divano alla ricerca del DVD.
Negli ultimi 10 anni, posso dire di aver comprato un lettore floppy su USB per resuscitare il BIOS di un PC che non voleva sapere di accendersi.
Questo per dire quanto ho usato davvero un cd/dvd...
La tecnologia deve servire a semplificare la vita, non a complicarla. Come tutti userò il lettore CD/DVD del PC un paio di volte l'anno ma quando, anche per lavoro, ti danno un DVD e tu non puoi aprirlo perchè sei troppo moderno è un vantaggio? Acquistare a parte un lettore USB esterno è una comodità? Combattiamo i cavi ma consigliamo di acquistare periferiche esterne invece che interne?
Un paio di anni fa mi si è bloccato il decoder satellitare, di recentissima produzione, e per resettare il firmware serviva una presa seriale. 20€ di adattatore USB-Seriale, un po' di lotta con i drivers ed ha funzionato. Certo si trattava di una porta antidiluviana però se la mia scheda madre l'avesse avuta avrei risparmiato tempo e soldi.
La tecnologia deve servire a semplificare la vita, non a complicarla. Come tutti userò il lettore CD/DVD del PC un paio di volte l'anno ma quando, anche per lavoro, ti danno un DVD e tu non puoi aprirlo perchè sei troppo moderno è un vantaggio? Acquistare a parte un lettore USB esterno è una comodità? Combattiamo i cavi ma consigliamo di acquistare periferiche esterne invece che interne?
Un paio di anni fa mi si è bloccato il decoder satellitare, di recentissima produzione, e per resettare il firmware serviva una presa seriale. 20€ di adattatore USB-Seriale, un po' di lotta con i drivers ed ha funzionato. Certo si trattava di una porta antidiluviana però se la mia scheda madre l'avesse avuta avrei risparmiato tempo e soldi.
A mia moglie, la sua azienda ha fornito a tutti di una chiavetta USB con su PDF riguardanti le procedure di sicurezza e altre cose.
Ovviamente, è personale e va utilizzata solo per fini lavorativi.
Immagina portarsi in giro pacchi di CD che comodità...sopratutto sul fatto che lo puoi mettere nel portachiavi come una comune USB.
Mha...quelli slot-in sono qualche mm più sottili, ma tolgono comunque spazio a eventuali HD/SSD aggiuntivi.
Su un portatile sono imho ancora più inutili...
A mia moglie, la sua azienda ha fornito a tutti di una chiavetta USB con su PDF riguardanti le procedure di sicurezza e altre cose.
Ovviamente, è personale e va utilizzata solo per fini lavorativi.
Immagina portarsi in giro pacchi di CD che comodità...sopratutto sul fatto che lo puoi mettere nel portachiavi come una comune USB.
Non credo di aver detto che ritengo più comodo un CD di una chiavetta! Ho semplicemente detto che SE un cliente, per qualsivoglia motivo al mondo, mi da del materiale (foto, documenti, testi...) su CD oppure mi chiede il lavoro su CD e io non ho il lettore/masterizzatore installato perderò molto tempo per portare a termine la cosa.
Magari un cliente ti porta delle foto su CD, perchè le ha su CD e non ha nemmeno un PC per metterle su una chiavetta (ammesso che sappia cos'è). Se non hai il lettore perdi almeno un giorno...
Personaggio
17-09-2016, 17:08
Io negli ultimi 7/8 anni, ho praticamente digitalizzato tutto, cartelle mediche comprese. Cerco qualcosa? la trovo in 3 secondi. Cerca la cartella medica di vattelapesca oppure il DVD tra i 300 che magari possiedi e vedi se è la stessa cosa.
Carta, minchiate che avevo su cd/dvd, ora sono tutte su un unico HD clonato e backuppato anche su NAS.
Moltissimi film che mi piacevano particolarmente, li ho tutti rippati su HD e messi sul NAS che è sempre acceso e collegato alla TV.
Altri, li ho ricomprati in full-HD perché si vedono decisamente meglio e non devo tenermi un DVD per guardarli, stanno su un qualche server e occupano altre stanze, non quelle di casa mia...;)
Ho voglia di rivederne qualcuno? Prendo il telefono, scelgo il film dal nas e me lo guardo senza alzare il culo dal divano alla ricerca del DVD.
Negli ultimi 10 anni, posso dire di aver comprato un lettore floppy su USB per resuscitare il BIOS di un PC che non voleva sapere di accendersi.
Questo per dire quanto ho usato davvero un cd/dvd...
Anch'io ho il NAS con 16TB tra film e serie, ma ho anche 1500 DVD e 800 Giochi su Disco, mettermi a rippare il tutto o copiare tutto su HD mi serve una vita intera, inoltre molti giochi vogliono sempre il dvd nel lettore per funzionare. Dimenticavo ho anche 2000CD Musicali un centinaio sono rippati ma i più vecchi no
Personaggio
17-09-2016, 18:00
nella valutazione di pro e contro di solito si considera quante volte una certa tecnologia viene usata.
siccome non penso che passerai giornate intere a guardare vecchi film su DVD, quando mosso da nostalgia vorrai gustarti l'Armata Brancaleone potrai usare soluzioni come questa:
Non dirlo a me:
NAS:
https://s21.postimg.org/y5xtqufoz/Cattura1.png (https://postimg.org/image/y5xtqufoz/)
Plex Film:
https://s21.postimg.org/f24iai2ur/Cattura2.png (https://postimg.org/image/f24iai2ur/)
Plex Serie:
https://s21.postimg.org/n8wi22sxf/Cattura3.png (https://postimg.org/image/n8wi22sxf/)
Steam:
https://s9.postimg.org/7rhcy9zzf/Cattura.png (https://postimg.org/image/7rhcy9zzf/)
Ma come scritto sopra o migliaia tra DVD di film, serie, giochi e Cd originali
Raghnar-The coWolf-
18-09-2016, 23:31
Ma più che altro io mi chiedo dove cavolo è situato il DAC? Sul sito della Apple scrivono "dentro il cavo Lightning".
Quindi passiamo da dei DAC eccezionali, che davvero hanno avuto una evoluzione strepitosa in questi anni e pareggiato se non superato qualitativamente impianti stereo di un certo livello su nostri device mobili siano essi telefoni o computer, ad avere dei DAC built/in nei cavi da 5€ (poi mi immagino quelli che si comprano pure il cavo scrauso cinese da 3€ al dettaglio su Amazon per risparmiare) che immagino che qualità possano avere...
Idem le cuffiette wireless, dei DAC embedded microscopici che hanno limitazioni di consumo su pochi microWatt (quindi mi immagino che bella impedenza) costruiti al risparmio estremo.
La chiamate evoluzione? Ora, ok, devo ancora sentire le mie orecchie, ma a me sembra francamente una involuzione GIGANTESCA.
Il reparto audio negli ultimi anni ha fatto passi da gigante, considerando il rapporto qualità/prezzo, riuscendo a offrire a prezzi veramente umani qualità più che eccezionale e rendendo quasi qualsiasi presa audio un potenziale reparto audiofilo.
E stiamo per perdere tutto questo sotto scroscianti applausi.
Le Cuffie Lightning di altissima qualità, almeno potenzialmente, possono offrire qualità ancora più alta con DAC dedicati sulla cuffia (spero), ma non c'era alcun bisogno di togliere la porta tradizionale in cui invece ora i produttori di cuffie più cheap (parlo anche di 50/80€) dovranno tagliare per far quadrare i conti e/o usare il DAC ridicolo sul cavetto!
Io sto veramente aspettando con ansia questi nuovi Macbook, ma non osino toccare la porta jack (e il relativo DAC)...
Marko#88
19-09-2016, 06:53
Ma più che altro io mi chiedo dove cavolo è situato il DAC? Sul sito della Apple scrivono "dentro il cavo Lightning".
Quindi passiamo da dei DAC eccezionali, che davvero hanno avuto una evoluzione strepitosa in questi anni e pareggiato se non superato qualitativamente impianti stereo di un certo livello su nostri device mobili siano essi telefoni o computer, ad avere dei DAC built/in nei cavi da 5€ (poi mi immagino quelli che si comprano pure il cavo scrauso cinese da 3€ al dettaglio su Amazon per risparmiare) che immagino che qualità possano avere...
Idem le cuffiette wireless, dei DAC embedded microscopici che hanno limitazioni di consumo su pochi microWatt (quindi mi immagino che bella impedenza) costruiti al risparmio estremo.
La chiamate evoluzione? Ora, ok, devo ancora sentire le mie orecchie, ma a me sembra francamente una involuzione GIGANTESCA.
Il reparto audio negli ultimi anni ha fatto passi da gigante, considerando il rapporto qualità/prezzo, riuscendo a offrire a prezzi veramente umani qualità più che eccezionale e rendendo quasi qualsiasi presa audio un potenziale reparto audiofilo.
E stiamo per perdere tutto questo sotto scroscianti applausi.
Le Cuffie Lightning di altissima qualità, almeno potenzialmente, possono offrire qualità ancora più alta con DAC dedicati sulla cuffia (spero), ma non c'era alcun bisogno di togliere la porta tradizionale in cui invece ora i produttori di cuffie più cheap (parlo anche di 50/80€) dovranno tagliare per far quadrare i conti e/o usare il DAC ridicolo sul cavetto!
Io sto veramente aspettando con ansia questi nuovi Macbook, ma non osino toccare la porta jack (e il relativo DAC)...
Nei Macbook secondo me non lo tolgono il jack. Almeno non in questa generazione.
Nei Macbook secondo me non lo tolgono il jack. Almeno non in questa generazione.
lo penso anche io
se hanno fatto la survey ora, con il nuovo Mac alle porte, è troppo tardi per cambiare design e immagino che la maggior parte delle risposte del questionario siano favorevoli al jack
non c'è la scusa del waterproof, non c'è la scusa dello spazio che serve per altri componenti e se vuoi usare le cuffie senza fili lo puoi già fare quindi che benefici avrebbe l'utente finale?
capisco forzare la mano sugli iPhone per spingere le AirPods ma non avrebbe senso rompere le palle agli utenti Mac che sono già esasperati dagli aggiornamenti fatti con cadenza olimpica...
Raghnar-The coWolf-
19-09-2016, 11:04
lo penso anche io
se hanno fatto la survey ora, con il nuovo Mac alle porte, è troppo tardi per cambiare design e immagino che la maggior parte delle risposte del questionario siano favorevoli al jack
non c'è la scusa del waterproof, non c'è la scusa dello spazio che serve per altri componenti e se vuoi usare le cuffie senza fili lo puoi già fare quindi che benefici avrebbe l'utente finale?
capisco forzare la mano sugli iPhone per spingere le AirPods ma non avrebbe senso rompere le palle agli utenti Mac che sono già esasperati dagli aggiornamenti fatti con cadenza olimpica...
Dato che ci sono cellulari waterproof con anche il jack, non hanno risparmiato un millimetro di spazio, non mi pare una gran scusa.
Anche per il telefono, non mi pare ci siano benefici, eppure l'han fatto.
Gli AirPods li avrebbero spinti comunque, sai a quanti non interessa nulla della qualita' sonora (basta ascoltare l'ultimo modello di pods con quei bassi esasperati e quel colore ridicolo) ma preferiscono la comodita'? Scelta piu' che comprensibile, e scelta che li porterebbe a abbracciare iPods e non usare mai piu' il jack audio felicissimamente, basta metterli inclusi nella scatola o a un prezzo adeguato alla loro qualita'.
Quindi non e' che oramai Apple si stia muovendo per offrire il miglior prodotto possibile, ma esclusivamente per il suo interesse a discapito della qualita', dato che puo' sfruttar la leva degli zeloti yes-man.
Perfino con Beats: anziche' sfruttare l'inside knowledge e il vantaggio competitivo di questa partnership per rilasciare le prime cuffie Lightning con DAC in cuffia e qualita' degna di questo nome, rilasciano esclusivamente il modello wireless a prezzi non giustificabili dalle bande raggiungibili con le compressioni necessarie (non che Beats abbia mai rilasciato prodotti dai prezzi giustificati)...
Spero solo che la divisione portatili sia diversa e dopo tanta attesa ci sia un prodotto finalmente in grado di restituire lustro, ma non so quanto mi stia illudendo...
HwWizzard
19-09-2016, 13:22
Dato che ci sono cellulari waterproof con anche il jack, non hanno risparmiato un millimetro di spazio, non mi pare una gran scusa.
Anche per il telefono, non mi pare ci siano benefici, eppure l'han fatto.
Gli AirPods li avrebbero spinti comunque, sai a quanti non interessa nulla della qualita' sonora (basta ascoltare l'ultimo modello di pods con quei bassi esasperati e quel colore ridicolo) ma preferiscono la comodita'? Scelta piu' che comprensibile, e scelta che li porterebbe a abbracciare iPods e non usare mai piu' il jack audio felicissimamente, basta metterli inclusi nella scatola o a un prezzo adeguato alla loro qualita'.
Quindi non e' che oramai Apple si stia muovendo per offrire il miglior prodotto possibile, ma esclusivamente per il suo interesse a discapito della qualita', dato che puo' sfruttar la leva degli zeloti yes-man.
Perfino con Beats: anziche' sfruttare l'inside knowledge e il vantaggio competitivo di questa partnership per rilasciare le prime cuffie Lightning con DAC in cuffia e qualita' degna di questo nome, rilasciano esclusivamente il modello wireless a prezzi non giustificabili dalle bande raggiungibili con le compressioni necessarie (non che Beats abbia mai rilasciato prodotti dai prezzi giustificati)...
Spero solo che la divisione portatili sia diversa e dopo tanta attesa ci sia un prodotto finalmente in grado di restituire lustro, ma non so quanto mi stia illudendo...
Beh speriamo che il nuovo MBA finalmente cambia qualcosa dopo troppo tempo che è rimasto sempre lo stesso. Vediamo se KL con i 4 core sui 15W li spinge a mettere un display retina. Ma ho il brutto presentimento che vogliano spingere su quegli aborti dei MB :doh:
Ma più che altro io mi chiedo dove cavolo è situato il DAC? Sul sito della Apple scrivono "dentro il cavo Lightning".
Quindi passiamo da dei DAC eccezionali, che davvero hanno avuto una evoluzione strepitosa in questi anni e pareggiato se non superato qualitativamente impianti stereo di un certo livello su nostri device mobili siano essi telefoni o computer, ad avere dei DAC built/in nei cavi da 5€ (poi mi immagino quelli che si comprano pure il cavo scrauso cinese da 3€ al dettaglio su Amazon per risparmiare) che immagino che qualità possano avere...
Idem le cuffiette wireless, dei DAC embedded microscopici che hanno limitazioni di consumo su pochi microWatt (quindi mi immagino che bella impedenza) costruiti al risparmio estremo.
La chiamate evoluzione? Ora, ok, devo ancora sentire le mie orecchie, ma a me sembra francamente una involuzione GIGANTESCA.
Il reparto audio negli ultimi anni ha fatto passi da gigante, considerando il rapporto qualità/prezzo, riuscendo a offrire a prezzi veramente umani qualità più che eccezionale e rendendo quasi qualsiasi presa audio un potenziale reparto audiofilo.
E stiamo per perdere tutto questo sotto scroscianti applausi.
Le Cuffie Lightning di altissima qualità, almeno potenzialmente, possono offrire qualità ancora più alta con DAC dedicati sulla cuffia (spero), ma non c'era alcun bisogno di togliere la porta tradizionale in cui invece ora i produttori di cuffie più cheap (parlo anche di 50/80€) dovranno tagliare per far quadrare i conti e/o usare il DAC ridicolo sul cavetto!
Io sto veramente aspettando con ansia questi nuovi Macbook, ma non osino toccare la porta jack (e il relativo DAC)...
Qualcuno è a conocenza se in rete hanno già sbudellato gli auricolari Standard di serie con connettore proprietario Lightining per vedere dove azz sarebbe questo chip DAC DA e che eventuale porcheria sarebbe? idem sul solo adattatore da Lightning a Jack stereo 3,5mm per collegare i soliti auricolari & cuffie anche Professional presenti in tutto il mondo
link etc?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.