View Full Version : Rai 1, Rai 2 e Rai 3 in HD anche sul digitale terrestre: ecco come riceverli
Redazione di Hardware Upg
14-09-2016, 13:21
Link alla notizia: http://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/rai-1-rai-2-e-rai-3-in-hd-anche-sul-digitale-terrestre-ecco-come-riceverli_64555.html
A partire da lunedì prossimo i canali principali di Rai saranno disponibili singolarmente in HD anche sul digitale terrestre. La novità arriva dopo l'arrivo dei nuovi loghi
Click sul link per visualizzare la notizia.
Che poi sono HD solo nella risoluzione perché la banda dedicata è veramente ridicola. Durante le olimpiadi sembrava che i nuotatori fossero in una piscina di ghiaia visti i tanti artefatti che comparivano nell'acqua
Certo che per vedere don Matteo va benissimo...
ninja750
14-09-2016, 13:42
finalmente era ora!
Bella la Coppa Italia in HD !!!
Clmsòmòlmsòmdòmdòmd
cazzo ce l'hanno fatta sti incompetenti a reazione... :muro: :muro: :muro:
Comunque io li vedevo già da tempo sul digitale terrestre.
Certo che per vedere don Matteo va benissimo...
chi guarda don matteo non credo che sappia cosa sia la risoluzione, tranne pochi casi clinici...
ecco perchè ad alessandria non si vedevano in hd.. chiedevo su vari forum ma nessuno capiva, addirittura dicevano di far cambiare antenna al condominio, rifare i cablaggi ecc :rolleyes:
giusto in tempo dopo lo switch al digitale terrestre..
Che poi sono HD solo nella risoluzione perché la banda dedicata è veramente ridicola. Durante le olimpiadi sembrava che i nuotatori fossero in una piscina di ghiaia visti i tanti artefatti che comparivano nell'acqua
condividono su di un Mux ben 3-4 canali in codec Mpeg4 H264 AVC 50Hz pure interlacciato ....su portante RF da soli 8Mhz con modulazione DVB-T da saturare al Max in Payload con circa 26Mbit/sec a FEC & intervallo di guardia tirati all'indispensabile
troppa compressione quindi basso Bitrate/sec VBR per eventi Nativi 1920x1080
per vedere quolcosa di decente dovete passare minimo ad Eurosport 1 & 2 HD su SKy etc .. con piu' banda SAT in DVB-S2 36Mhz ( 60Mbit/sec) e quindi meno compressione sullo stream di canale nei Mux
ninja750
14-09-2016, 14:40
non sarà perfetto ma tra questo e lo stesso canale SD c'è una differenza abissale
AceGranger
14-09-2016, 14:53
non sarà perfetto ma tra questo e lo stesso canale SD c'è una differenza abissale
ah bè grazie, lo stai paragonando con la m***a :asd:
Che poi sono HD solo nella risoluzione perché la banda dedicata è veramente ridicola. Durante le olimpiadi sembrava che i nuotatori fossero in una piscina di ghiaia visti i tanti artefatti che comparivano nell'acqua
Vero :help:
Imbarazzante. :mc:
Già mi preoccupo visto che qui sul canale 26 la banda già è ben utilizzata (tant'è che rai4 certe sere non riesco proprio a vederlo, e non si tratta di antenna visto che l'antennista m'è passato giusto qualche mese fa a riorientarla visto che la rai qui ha già cambiato frequenza almeno tre volte da quando è partito il DTT, e che adesso le frequenze e le modulazioni dovrebbero essere definitive), non m'immagino cosa possa capitare se al posto del canali sd ne metteranno in hd a contendersi la poca banda disponibile.
chris190
14-09-2016, 15:25
Per me non cambia niente per quel che guardo la tv. Avere dei canali in HD per poi guardare forum, avanti un altro, caduta libera, pomeriggio 5, matino 5, striscia....non è che ci si sta gran differennza eh! Forse forse nei film ma neanche tanto se già la risoluzione del film è più bassa vedi sempre la stessa cosa! Adesso come adesso si vedono già bene
Poi degustibus ;)
ziozetti
14-09-2016, 15:41
Forse forse nei film ma neanche tanto se già la risoluzione del film è più bassa vedi sempre la stessa cosa! Adesso come adesso si vedono già bene
Non è questione di gusti, probabilmente non hai mai fatto un confronto fra la qualità di Rai normale e Rai HD sul 501.
ziozetti
14-09-2016, 15:42
Ho visto sul satellite i nuovi loghi: sono troppo centrali e incredibilmente grandi, spero li sistemino quanto prima.
+Benito+
14-09-2016, 16:08
rai coi loghi son proprio dei deficienti. Anche per le olimpiadi il logo rai era semitrasparente, mentre la scritta diretta no, un bell'adesivo piazzato lì a cazzo.
condividono su di un Mux ben 3-4 canali in codec Mpeg4 H264 AVC 50Hz pure interlacciato ....su portante RF da soli 8Mhz con modulazione DVB-T da saturare al Max in Payload con circa 26Mbit/sec a FEC & intervallo di guardia tirati all'indispensabile
L'ampiezza di banda sono 7 Mhz.
troppa compressione quindi basso Bitrate/sec VBR per eventi Nativi 1920x1080
Il Bitrate è variabile e bilanciato con il resto del mux
per vedere quolcosa di decente dovete passare minimo ad Eurosport 1 & 2 HD su SKy etc .. con piu' banda SAT in DVB-S2 36Mhz ( 60Mbit/sec) e quindi meno compressione sullo stream di canale nei Mux
Il satellite trasmette in QPSK che è una modulazione molto più semplice e solida. si arriva ai 65MBps circa. il T2 ad 8Mhz arriva intorno ai 50.
Il vero problema è che un satellite tiene 120mux contro i 35 circa del digitale terrestre. Le considerazioni successive mi sembrano ovvie
L'ampiezza di banda sono 7 Mhz.
i canali Rai HD non stanno su frequenza in Banda III VHF da 7Mhz di portante con basso intervallo di guardia aka Short GI (per recuperare bitrate/sec ) ma in banda UHF con portante @ 8Mhz DVB-T
Il Bitrate è variabile e bilanciato con il resto del mux
certo ma con un bitrate a circa max 26 Mbit/sec su modulation 64QAM DVB-T 8Mhz RF, fa sempre pena
Il satellite trasmette in QPSK che è una modulazione molto più semplice e solida. si arriva ai 65MBps circa.
si poi si sfruttano nel 99% dei casi sempre circa 60Mbit/sec sulla portante da 36Mhz per dare dei FEC ( Forward Error Correction) idonei sulla correzione d'errore Red Solomon ed avere basso BER sul demodulatore DVB-S2 embedded nel decoder
il T2 ad 8Mhz arriva intorno ai 50.
teorici su modulazione DVB-T2 ..poi con FEC idoeni + relativi Itervalli di Guardia arrivi a max a 40Mbit/sec su solita 8Mhz di portante RF ..quando va bene
si ottimizzerà col codec a compensare in Mpeg4 H.265 HEVC
Il vero problema è che un satellite tiene 120mux contro i 35 circa del digitale terrestre. Le considerazioni successive mi sembrano ovvie
il vero problema è che su Digitale Terrestre oltre alle poche frequenze rispetto al SAT, c'è anche un sacco di canali spazzatura e/o ciarpame ad occupare frequenze a vuoto a discapito della qualità di tutti gli altri che devono ipercomprimere nei Mux usando ancora l'Mpeg 2 sui canali SD e nemmeno Mpeg 4 H.264 che viene usato per i soli canali pseudo HD sempre con spettro 64QAM DVB-T @ Max 26Mbit/sec modulati nell'etere ....e non T2
Benjamin Reilly
14-09-2016, 17:12
data attivazione?
i canali Rai HD non stanno su frequenza in Banda III VHF da 7Mhz di portante con basso intervallo di guardia aka Short GI (per recuperare bitrate/sec ) ma in banda UHF con portante @ 8Mhz DVB-T
certo ma con un bitrate a circa max 26 Mbit/sec su modulation 64QAM DVB-T 8Mhz RF, fa sempre pena
si poi si sfruttano nel 99% dei casi sempre circa 60Mbit/sec sulla portante da 36Mhz per dare dei FEC ( Forward Error Correction) idonei sulla correzione d'errore Red Solomon ed avere basso BER sul demodulatore DVB-S2 embedded nel decoder
teorici su modulazione DVB-T2 ..poi con FEC idoeni + relativi Itervalli di Guardia arrivi a max a 40Mbit/sec su solita 8Mhz di portante RF ..quando va bene
si ottimizzerà col codec a compensare in Mpeg4 H.265 HEVC
il vero problema è che su Digitale Terrestre oltre alle poche frequenze rispetto al SAT, c'è anche un sacco di canali spazzatura e/o ciarpame ad occupare frequenze a vuoto a discapito della qualità di tutti gli altri che devono ipercomprimere nei Mux usando ancora l'Mpeg 2 sui canali SD e nemmeno Mpeg 4 H.264 che viene usato per i soli canali pseudo HD sempre con spettro 64QAM DVB-T @ Max 26Mbit/sec modulati nell'etere ....e non T2
finalmente uno che ci capisce! :O
parole sante ! amen :)
+Benito+
14-09-2016, 17:29
il vero problema è che su Digitale Terrestre oltre alle poche frequenze rispetto al SAT, c'è anche un sacco di canali spazzatura e/o ciarpame ad occupare frequenze a vuoto a discapito della qualità di tutti gli altri che devono ipercomprimere nei Mux usando ancora l'Mpeg 2 sui canali SD e nemmeno Mpeg 4 H.264 che viene usato per i soli canali pseudo HD sempre con spettro 64QAM DVB-T @ Max 26Mbit/sec modulati nell'etere ....e non T2
Io che prendo pochi canali ne vedo almeno 10 che sarebbero da chiudere subito. Televendite di 20 anni fa, chiromanti e numeri del lotto. Fine.
Comunque io li vedevo già da tempo sul digitale terrestre.
Anch'io almeno rai 1, lo vedo in hd dal 2012.
Che poi sono HD solo nella risoluzione perché la banda dedicata è veramente ridicola. Durante le olimpiadi sembrava che i nuotatori fossero in una piscina di ghiaia visti i tanti artefatti che comparivano nell'acqua
Con tivusat non ho visto nemmeno un artefatto sui canali rai hd per le olimpiadi... e sono pignolo per queste cose.
Idem per i canali rai provvisori dati da Sky.
!?!? ma era da molto tempo che io li vedevo in HD molti programmi sul digitale terrestre ?!? Forse non erano h24 sempre in HD?
Cavolo ma avete anche da ridire e lamentarvi sulla qualità dello stream in HD? E' un segnale 1920x1080i molto compresso ma che le attuali tv sia full hd che 4k scalano benissimo, e si vede uno spettacolo sia su televisori grandi che piccoli. Per la tv generalista va più che bene e c'è moooolta differenza con i canali SD. Piuttosto spero che in futuro venga fatto questo upgrade anche per DMAX e Focus (per i documentari sugli animali) e per i due principali canali Mediaset per i giovani (Italia 2 e Mediaset Extra).
isomerasi
14-09-2016, 18:52
non sarà perfetto ma tra questo e lo stesso canale SD c'è una differenza abissale
Non è questione di gusti, probabilmente non hai mai fatto un confronto fra la qualità di Rai normale e Rai HD sul 501.
Anch'io almeno rai 1, lo vedo in hd dal 2012.
!?!? ma era da molto tempo che io li vedevo in HD molti programmi sul digitale terrestre ?!? Forse non erano h24 sempre in HD?
ma infatti...non ho ancora capito qual' è la novità? Se al posto di tirare fuori mux, bande, modulazioni, e bitrate per dare sfoggio delle proprie conoscenze qualcuno volesse spiegare la novità...perchè anche io è da tanto tempo che li vedo in hd...e con tutti i limiti tecnici su un pannello full-hd si sono sempre visti meglio rispetto alla definizione standard...cosa cambia adesso?
La news spiega chiaramente cosa cambia adesso:
"Ad oggi ricordiamo che la Rai propone un unico canale HD per le principali emittenti televisive il quale offre il miglior contenuto presente nei tre canali (spesso Rai 1, più raramente Rai 2) alla risoluzione più elevata possibile. Con i nuovi cambiamenti invece tutti i tre canali principali saranno proposti in HD in qualsiasi momento, proprio come avviene via satellite da parecchio tempo."
MaxFabio93
14-09-2016, 20:42
Quanta ignoranza che vedo, io sono il primo a dire che la televisione fa schifo, c'è veramente poco di qualità oggi, tutti programmi senza senso, diseducativi e soprattutto disinformativi, il contrario di quello che dovrebbe insegnare la televisione, specialmente ai più piccoli.
Resta il fatto che comunque la RAI è una delle realtà più grandi d'Europa, ha una vastità di contenuti impressionante, è molto varia, ha tantissimi canali di tutti i generi e tipi e anche io nonostante la maggioranza delle trasmissioni mi faccia schifo trovo sempre qualcosa di molto piacevole.
Trasmissioni e canali come SuperQuark, documentari vari, Passaggio a Nord Ovest, Rai 4, Rai 5, Rai Storia mi fanno pagare il canone (solo 100€, uno dei più bassi in Europa) con molto piacere!
Ora arrivano tutti i canali in HD, molti dicono "Ah finalmente" "Adesso??! Retrogradi" "Scemi" "Deficienti, fate schifo", tutta gente che non sa tutto il tempo che ci vuole per mettere in piedi apparati, bandi e frequenze e via di questo passo, specialmente nel DTT.
Io sono molto contento visto che ci viene offerto gratuitamente, chi non lo è e si lamenta ha qualche grosso problema.
Cavolo ma avete anche da ridire e lamentarvi sulla qualità dello stream in HD? E' un segnale 1920x1080i molto compresso ma che le attuali tv sia full hd che 4k scalano benissimo, e si vede uno spettacolo sia su televisori grandi che piccoli. Per la tv generalista va più che bene e c'è moooolta differenza con i canali SD. Piuttosto spero che in futuro venga fatto questo upgrade anche per DMAX e Focus (per i documentari sugli animali) e per i due principali canali Mediaset per i giovani (Italia 2 e Mediaset Extra).
le TV Full HD ti fanno vedere quello che arriva = se arriva video con Sharpness NATIVO 1920 X 1080 ipercompresso anche in Mpeg4 H.264 AVC, la TV ti fa vedere compression artifacts a meno che non usi un processore esterno tipo il Cristalio II che ha un processore DSP video che effettua anche il deblocking sui pixell con algoritmi professionali oltre al deinterlacing professionale etc etc o hai un super TV da 3000€ magari anche con processore video di calibro embedded che cmqe mai sarà del calibro di un Cristalio II ad es.
chiaro che rispetto ai canali SD compressi col meno efficiente Mpeg 2 e cmqe ipercompresso anche lui x limiti di banda sul DTT ( si predilige la quantità dei canali rispetto alla qualità ), vedi sempre meglio in PSEUDO HD del DTT perchè i canali SD Mpeg 2 fanno proprio schifo e scubettano da matti
ovvero tra 2 spazzature a livello qualitativo, sempre meglio quella che puzza meno
Guardatevi un Blu-Ray 1080p in Mpeg4 H.264 AVC con Bitrate fino a 25Mbit/sec VBR solo per il flusso video.... che vedete la differenza eccome rispetto alla DTT e capite cosa sia la vera HD 1080
Sul SAT x eventi sportivi,partite etc come Bitrate di compressione si ha una via di mezzo tra la Pseudo HD della DTT ed il Blu-Ray
per quanto riguarda i film invece ..inutile vederli anche sui canali chiamati HD se poi trasmettono un Master digitale del film del DVD SD 1024 X 576 compresso in Mpeg 2 e che viene upscalato @ 1920x1080 e poi transcodato in Mpeg4 H.264 in Real Time dai processori dell'emittente in pre emissione sul MUX = non c'è Sharpness NATIVO = è una farloccata a prescindere
Sky x i film sui canali Cinema HD lineari dal Trasponder SAT usa dei master dedicati per PayTV forniti dalle case cinematografiche quando compra i diritti di emissione e che sono leggemente meglio dei DVD ...ma nn sono il master del Blu-Ray che rimane sempre unico a livello di Sharpness ( dettaglio) nativo
isomerasi
14-09-2016, 22:44
La news spiega chiaramente cosa cambia adesso:
"Ad oggi ricordiamo che la Rai propone un unico canale HD per le principali emittenti televisive il quale offre il miglior contenuto presente nei tre canali (spesso Rai 1, più raramente Rai 2) alla risoluzione più elevata possibile. Con i nuovi cambiamenti invece tutti i tre canali principali saranno proposti in HD in qualsiasi momento, proprio come avviene via satellite da parecchio tempo."
ah, sì, chiarissimo...siamo solo in 5 a non aver capito cosa cambia...è da un sacco di tempo che al posto di 1, 2 e 3 ho messo 501, 502 e 503...e non è che se sul 501 avevo una trasmissione in (pseudo)hd sul 502 e 503 avessi trasmissioni sd....boh...sarò di coccio io che non mi sono mai interessato alle codifiche video...ma tu, al posto di riquotare il testo già letto, non lo sai spiegare con parole tue?
jadafire
14-09-2016, 22:50
i tre canali andranno su due mux differenti con copertura differente
i tre canali sd hanno piu' di 2000 impianti in tutta italia
il mux di rai 1 hd ha circa 400 impianti mentre l'altro mux dove ci sono rai 2/3 hd ha circa 350 impianti
parliamoci chiaro con il digitale terrestre ci hanno solo preso in giro. La Rai da' priorità al SAT dove si sperimenta il 4k, canali compressi in modo assurdo dove su di un mux ci rifilano pure 14 canali e si vedono uno schifo "squadrettato", l'Europa toglie bande disponibili: 800mhz spariti (per non parlare delle interferenze) in tutto questo ci rimettono le emittenti private e si stanno aggrappandosi pure sui 700mhz senza rimediare, dvbt2 quindi addio... cosa ci rimane? una tecnologia obsoleta (intanto la gente scopre con la internetTV e se ne frega della TV di stato inutile).
ah bè grazie, lo stai paragonando con la m***a :asd:
Siamo passati dalla nutella di olio di palma alla nutella di nocciole.
Io che prendo pochi canali ne vedo almeno 10 che sarebbero da chiudere subito. Televendite di 20 anni fa, chiromanti e numeri del lotto. Fine.
Dici così perché non prendi le televendite con le bocce al vento(cosa non si fa per soldi).
Trasmissioni e canali come SuperQuark, documentari vari, Passaggio a Nord Ovest, Rai 4, Rai 5, Rai Storia mi fanno pagare il canone (solo 100€, uno dei più bassi in Europa) con molto piacere!
Ora arrivano tutti i canali in HD, molti dicono "Ah finalmente" "Adesso??! Retrogradi" "Scemi" "Deficienti, fate schifo", tutta gente che non sa tutto il tempo che ci vuole per mettere in piedi apparati, bandi e frequenze e via di questo passo, specialmente nel DTT.
Io sono molto contento visto che ci viene offerto gratuitamente, chi non lo è e si lamenta ha qualche grosso problema.
Ma tutto questo giubilo da dove ti arriva? Ti dice bene perché ci sono programmi interessanti altrimenti ti attaccavi....
Il gratuitamente è sgradevole da leggere quando si pagano delle imposte edulcorate.
rockroll
14-09-2016, 23:04
non sarà perfetto ma tra questo e lo stesso canale SD c'è una differenza abissale
Abissale ha un significato straabusato dai "viziati" tecnologici di cui straripano queste pagine.
Abissale farebbe pensare ad un ordine di grandezza molto ma molto superiore, mentre tra SD e HD propinato da matrigna RAI & Mediaset per apprezzare la differenza (assolutamente niente di travolgente) devi proprio metterti nelle condizioni di rapporto diagonale/distanza canoniche, sempre ammesso che il contenuto sia nativo in HD...
isomerasi
14-09-2016, 23:22
i tre canali andranno su due mux differenti con copertura differente
ecco, così si capisce
mentre tra SD e HD propinato da matrigna RAI & Mediaset per apprezzare la differenza (assolutamente niente di travolgente) devi proprio metterti nelle condizioni di rapporto diagonale/distanza canoniche, sempre ammesso che il contenuto sia nativo in HD...
vero, ma è proprio il mio caso...sto troppo vicino ad un 32" fhd...i canali in sd non riesco proprio a guardarli, è tutto sfocato...non definito, non vedi dettagli...percui io la differenza la apprezzo, eccome
blackshard
14-09-2016, 23:23
condividono su di un Mux ben 3-4 canali in codec Mpeg4 H264 AVC 50Hz pure interlacciato ....su portante RF da soli 8Mhz con modulazione DVB-T da saturare al Max in Payload con circa 26Mbit/sec a FEC & intervallo di guardia tirati all'indispensabile
troppa compressione quindi basso Bitrate/sec VBR per eventi Nativi 1920x1080
per vedere quolcosa di decente dovete passare minimo ad Eurosport 1 & 2 HD su SKy etc .. con piu' banda SAT in DVB-S2 36Mhz ( 60Mbit/sec) e quindi meno compressione sullo stream di canale nei Mux
26 Megabit/s per quattro canali in h.264 1080i non sono proprio pochissimi. Con 6 megabit ed un buon encoder h.264 si possono ottenere dei risultati abbastanza decenti, due passi avanti al solito SD.
Non sarà il massimo ma il detto dice che chi si accontenta gode
26 Megabit/s per quattro canali in h.264 1080i non sono proprio pochissimi. Con 6 megabit ed un buon encoder h.264 si possono ottenere dei risultati abbastanza decenti, due passi avanti al solito SD.
Non sarà il massimo ma il detto dice che chi si accontenta gode
certamente ma attenzione che 26Mbit/sec è il massimo flusso che supporta la modulazione DVB-T @ spettro OFDM 4k 64QAM nell'etere come mezzo di trasporto, con adeguati FEC & Guard Interval ...i canali nei MUX poi vengono tenuti dall'emittente + sotto come flusso in Mbit/sec max cadanuno e bilanciati per non andare in Overload o meglio non "sfondare" questo limite sul trasporto a livello RF modulato nell'etere
fatti un giro su Eurosport 1 & 2 HD di Sky per fare un esempio ... se puoi provarli o vederli e vedi la differenza arrivando i canali Sky HD ad un bitrate di circa 10 Mbit/sec cadauno in modulazione DVB-S2 QPSK fino a 60 Mbit/sec con adeguati FEC & Simbol Rate ( 5 o 6 canali HD in un MUX per singolo Transponder da 36Mhz di portante RF da 60 Mbit/sec)
per alcuni eventi sportivi Sky, vengono stoppati temporaneamente in un Mux alcuni canali HD x aumentare il Bitrate di quel singolo canale su cui si trasmette l'evento Sport HD nativo x avere piu' alto bitrate ancora dei canonici 10 Mbit/sec Max in H.264 AVC... ed aver cosi' ancora piu' Sharpness sulla trasmissione nativa 1920 x 1080 senza nessuna compression artifact anche nelle scene a movimento massimo di tutto il quadro
PS: ovviamente anche su SAT il video è 50Hz interlaced
Benjamin Reilly
14-09-2016, 23:39
come mai trasmettono a 1080i anzichè 720p?
MaxFabio93
14-09-2016, 23:41
Ma tutto questo giubilo da dove ti arriva? Ti dice bene perché ci sono programmi interessanti altrimenti ti attaccavi....
Il gratuitamente è sgradevole da leggere quando si pagano delle imposte edulcorate.
Ho fatto una bella premessa, la televisione in generale mi fa schifo, tutto questo giubilo mi arriva dal fatto che certe trasmissioni e canali non sono da buttare ma anzi da acclamare.
Imposte edulcorate? Gratuito nel senso che il Canone si pagava anche prima con i canali tradizionali, ora ci sono molti più contenuti con lo stesso. Tra l'altro il canone come ho già detto sopra prevede il possesso di apparecchio radio-televisivo.
Benjamin Reilly
14-09-2016, 23:57
sul fatto che la tv faccia schifo sostanzialmente è ovvio: debbono rimbecillire al fine di rendere scema la massa. cmq sempre a discrezione dell'utente :D
come mai trasmettono a 1080i anzichè 720p?
occupa meno banda su codec H.264 AVC video Interlacciato ma a risoluzione 1920x1080 ( 1080i 50Hz) che video progressivo ma a 1280x720 ( 720p 25Hz)
ovviamente dovete avere un buon chip di deinterlaccio nel TV Led ..altrimeni il deinterlaccio viene "fatto male"... come sui TV economici
oppure processore esterno via HDMI che fa tutto lui molto meglio oltre a molte altre migliorie sul video..usando decoder DTT HD & SAT (MySKyHD) esterni via HDMI Out
Benjamin Reilly
15-09-2016, 00:40
grazie per le info
ziozetti
15-09-2016, 07:47
ah, sì, chiarissimo...siamo solo in 5 a non aver capito cosa cambia...è da un sacco di tempo che al posto di 1, 2 e 3 ho messo 501, 502 e 503...e non è che se sul 501 avevo una trasmissione in (pseudo)hd sul 502 e 503 avessi trasmissioni sd....boh...sarò di coccio io che non mi sono mai interessato alle codifiche video...ma tu, al posto di riquotare il testo già letto, non lo sai spiegare con parole tue?
I tre canali in HD (501, 502, 503) erano disponibili solo in alcune parti d'Italia, ora ovunque.
ziozetti
15-09-2016, 07:54
parliamoci chiaro con il digitale terrestre ci hanno solo preso in giro.
Lasciando un istante da parte i tempi e modi dello switch off, prima via antenna terrestre avevamo:
Rai1, Rai2 e Rai3
Oggi abbiamo:
Rai1, Rai2, Rai3, Rai4, Rai5, Rai Premium, Rai Movie, Rai Yoyo, Rai Gulp, Rai Sport 1 & 2, Rai Storia, Rai News.
Alcuni di questi con risoluzione decente (sebbene non in qualità bluray e cazzi vari) e alcuni con contenuti di qualità più che buona se non ottima.
Il tutto pagando lo stesso canone di prima.
Sinceramente ho visto prese in giro peggiori.
ziozetti
15-09-2016, 08:00
fatti un giro su Eurosport 1 & 2 HD di Sky per fare un esempio ... se puoi provarli o vederli e vedi la differenza arrivando i canali Sky HD ad un bitrate di circa 10 Mbit/sec cadauno in modulazione DVB-S2 QPSK fino a 60 Mbit/sec con adeguati FEC & Simbol Rate ( 5 o 6 canali HD in un MUX per singolo Transponder da 36Mhz di portante RF da 60 Mbit/sec)
Pagando (minimo) 25 euro al mese è più facile offrire qualità. :)
Simonex84
15-09-2016, 08:05
Pagando (minimo) 25 euro al mese è più facile offrire qualità. :)
Che poi volendo ben guardare, per quello che costa, la qualità non è niente di sbalorditivo... meglio del HD della Rai, ma le sue belle squadrettate le fa anche SKY
Che poi volendo ben guardare, per quello che costa, la qualità non è niente di sbalorditivo... meglio del HD della Rai, ma le sue belle squadrettate le fa anche SKY
fino a quando nn si passerà a codec Mpeg4 H.265 HEVC piu' efficiente dell' attuale Mpeg4 H.264AVC e sfruttare ancora meglio le bande fisiche reali con le relative modulazioni analogiche nell'etere DVB-T2 128QAM 8Mhz portante RF 36-38Mbit/sec ( quando lo adotteranno ...previo ricambio integrale di TV & Decoder esterni ) & DVB-S2 su codec H.265 HEVC ( previo cambio decoder MySkyHD con SKY-Q e chip decoding Hardware H.265 HEVC embedded) alcuni limiti non potranno mai venir colmati ...salvo in occasioni come scritto nel post precedente ....dove SKy interrompe uno Stream di canale nel MUX per aumentare il Bitrate di un evento sportivo HD 1080i fino a circa 15Mbit/sec non scendendo mai sotto i 10Mbit/sec ...essendo sempre tutto in VBR ( Variable BitRate)
ziozetti
15-09-2016, 09:14
fino a quando nn si passerà a codec Mpeg4 H.265 HEVC
[cut]
Il problema è che Sky può farlo anche domani, tanto i decoder sono in comodato e può cambiarli "quando ne ha voglia"; cambiare (ancora, laggente ha ancora in mente i casini dello switch off) lo standard per i decoder terrestri e sat vorrebbe dire rivoluzione delle massaie.
Che poi volendo ben guardare, per quello che costa, la qualità non è niente di sbalorditivo... meglio del HD della Rai, ma le sue belle squadrettate le fa anche SKYInfatti!
---
Ora attendiamo Mediaset HD su Tivusat!
Il problema è che Sky può farlo anche domani, tanto i decoder sono in comodato e può cambiarli "quando ne ha voglia"; cambiare (ancora, laggente ha ancora in mente i casini dello switch off) lo standard per i decoder terrestri e sat vorrebbe dire rivoluzione delle massaie.
sono costi anche per Sky cambiare tutti i MySkyHD ( oltre 3,5 milioni su 4,7 milioni circa e totali di abbonati solo in Italia ) col decoder "My-SKy-Q" H.265 HEVC ( retrocompatibile Mpeg4 H.264 & Mpeg 2)
metteranno da pagare una cifra una tantum al cliente..per chi lo vorrà visto che dal 2017 partiranno con 2 canali lineari Sat in Pseudo 4K Upscalato:D
se poi vogliono "spegnere" i MUX in codec H.264AVC per rimpiazzarli coi soli MUX in codec H.265 HEVC per ottimizzare qualità ed anche quantità di canali HD senza noleggiare altre ed ulteriori frequenze Transponder su Eutelsat mantenendo le attuali ( che costano milioni di € all'anno) dovranno sobbarcarsi da soli questi costi altrimenti non saranno d'accordo tutti i clienti e partiranno disdette con raccomandata
Benjamin Reilly
15-09-2016, 11:17
ieri ho eseguito la risintonizzazione dei canali, avendo letto successivamente l'articolo ufficiale di riferimento in cui si indicano i termini, ed ho notato che durante la fase di individuazione dei medesimi erano elencati canali dvb-t2 omessi... da cosa dipende?
GigoBoso
15-09-2016, 11:29
ma per vederli in HD immagino si debba ricomprare TV e decoder ?
ziozetti
15-09-2016, 13:17
ma per vederli in HD immagino si debba ricomprare TV e decoder ?
Ci vogliono TV e decoder compatibili con il Full HD. Quantomeno il decoder, suppongo poi sarà possibile commutare l'uscita in HD Ready.
Comunque se oggi vedi il canale 501 (e/o 504, 505 e 506) vedrai anche gli altri due.
ziozetti
15-09-2016, 13:20
sono costi anche per Sky cambiare tutti i MySkyHD ( oltre 3,5 milioni su 4,7 milioni circa e totali di abbonati solo in Italia ) col decoder "My-SKy-Q" H.265 HEVC ( retrocompatibile Mpeg4 H.264 & Mpeg 2)
metteranno da pagare una cifra una tantum al cliente..per chi lo vorrà visto che dal 2017 partiranno con 2 canali lineari Sat in Pseudo 4K Upscalato:D
se poi vogliono "spegnere" i MUX in codec H.264AVC per rimpiazzarli coi soli MUX in codec H.265 HEVC per ottimizzare qualità ed anche quantità di canali HD senza noleggiare altre ed ulteriori frequenze Transponder su Eutelsat mantenendo le attuali ( che costano milioni di € all'anno) dovranno sobbarcarsi da soli questi costi altrimenti non saranno d'accordo tutti i clienti e partiranno disdette con raccomandata
Hai ragione, però credo non costerà al sig. Sky più di 50 euro a decoder, due mesi di abbonamento.
Se poi fanno pagare a parte (7 euro al mese invece di 5?) il decoder 4K in un poco tempo vanno a pari.
E comunque, come hai giustamente detto, se limitano le frequenze sul sat risparmiano pur cambiando tutti i decoder.
Sono tutto in defibrillazione al pensiero di osservare i plastici di vespa in HD !
:sofico: :sofico: :O
Clmslslnlndd
Alcuni di questi con risoluzione decente (sebbene non in qualità bluray e cazzi vari) e alcuni con contenuti di qualità più che buona se non ottima.
Il tutto pagando lo stesso canone di prima.
Sinceramente ho visto prese in giro peggiori.
Io ho avuto quasi solo peggioramenti: nonostante abbia più volte chiamato i tecnici, la mia è una zona del lago di garda piuttosto disturbata e quindi, mentre con l'analogico quando i canali si prendevano bene andavano benone (spiego meglio dopo), ora con quelli digitali quando i disturbi sono particolarmente rompiballe (tipo alcuni motorini che passano dalla strada regionale vicina, temporali dalle parti dei vari trasmettitori) l'audio salta perdendo totalmente il filo di qualsiasi discorso, mentre prima con l'analogico si sentiva sempre tutto anche se con qualche lieve fruscio (nonostante i temporaloni).
Non solo, l'introduzione del dolby digital è stata oggettivamente una iattura per tutta quella stragrande maggior parte di persone che non hanno mai voluto/potuto adottare un sistema audio multicanale separato, ovviamente iattura anche per usufruire di dvd/bluray: a questa stragrande maggioranza (tv, anche moderni, non solo di cucina, camera, ecc., ma per molti anche per salotto) interessava solo continuare ad usufruire di un BUON STEREO e che non avesse il principale problema del multicanale per chi non ha un sistema multicanale, ovvero l'assurdo abbassamento del parlato:
nelle specifiche (ac3, dts, ecc), il parlato è appositamente abbassato di un bel po' (dai 6 ai 9db, che ricordo essere logaritmica, non lineare) per non far andare il tutto in clipping, contando sul fatto che poi un certo tag fosse letto correttamente per ripristinare il parlato in decodifica ma questo non è praticamente mai successo.
Molti avranno notato, e non certo solo anziani, che per tantissimi film-telefilm per sentire bene dei dialoghi/parlato devi alzare molto il volume rispetto a quanto lo si teneva durante i non dialoghi (rumori ambientali, esplosioni, traffico/clacson, musica/suono generale, ecc.), una rottura di coglioni incredibile su e giù con il telecomando e che rende impossibile seguire (CAPENDO i dialoghi) tranquillamente un film di notte (magari con persone che dormono nella stanza accanto, cosa che prima in analogico si poteva tranquillamente fare senza ricorrere alle cuffie), anche quelli non prettamente di azione (porte che sbattono, macchine, musica di background che diventa a tutti gli effetti bestialmente di FOREGROUND, ecc.).
Per materiale proveniente da dvd/bluray ho potuto risolvere bene, cioè un corretto downmixing, usando appositi strumenti (ma senza ricorrere alle varie dynamic range compression che non sono assolutamente in grado di fare un lavoro accettabile/uguale a quello che si sarebbe percepito da una sorgente audio senza tal problema), ma ovviamente per quello che viene trasmesso dal digitale non c'è possibilità di intervento (solo qualche "tecnico" in sede alle varie tv potrebbe far qualcosa).
Il digitale andrebbe bene, ma bisogna saperlo gestire/governare.
I decoder normali del digitale, anche dei tv moderni (io ne ho due nuovi di samsung ed lg), dovrebbero fare un downmixing corretto ma invece questo non succede, quindi è alla base che i tecnici delle emittenti dovrebbero fare il lavoro che faccio io su materiale proveniente da dvd/bluray, cosa anche molto veloce e in maniera automatizzata, incapaci del cazzo che non sono altro.
MaxFabio93
15-09-2016, 17:24
Lasciando un istante da parte i tempi e modi dello switch off, prima via antenna terrestre avevamo:
Rai1, Rai2 e Rai3
Oggi abbiamo:
Rai1, Rai2, Rai3, Rai4, Rai5, Rai Premium, Rai Movie, Rai Yoyo, Rai Gulp, Rai Sport 1 & 2, Rai Storia, Rai News.
Alcuni di questi con risoluzione decente (sebbene non in qualità bluray e cazzi vari) e alcuni con contenuti di qualità più che buona se non ottima.
Il tutto pagando lo stesso canone di prima.
Sinceramente ho visto prese in giro peggiori.
Quotone! :O Questa è un'analisi corretta!
strano, io non abito in una metropoli ma li vedo tutti e tre da 3-4 anni almeno, credevo fossero accessibili a tutti da un po'
+Benito+
16-09-2016, 09:33
La ricezione del digitale purtroppo è molto peggiore di quella dell'analogico, o lo prendi o non lo prendi.
Nella mia zona ci sono giorni dove si vedono abbastanza canali e giorni dove prendo la7, tv8 e altri canalucoli ma Rai e mediaset nisba...
strano, io non abito in una metropoli ma li vedo tutti e tre da 3-4 anni almeno, credevo fossero accessibili a tutti da un po'
di Rai pseudo HD ce n'è sempre stato solo uno sul programma LCN 501 ........ ( Rai Sport HD a parte sul 547)
adesso li metteranno tutti e 3 aka Rai1 HD ........Rai2 HD .........& Rai3 HD
si alterneranno programmi SD upscalati @ 1920x1080 = HD farlocco ........con eventi HD Nativi 1920x1080 anche se con Bitrate non adeguato per una trasmissione di qualità causa limiti di banda del DTT DVB-T
La ricezione del digitale purtroppo è molto peggiore di quella dell'analogico, o lo prendi o non lo prendi.
Nella mia zona ci sono giorni dove si vedono abbastanza canali e giorni dove prendo la7, tv8 e altri canalucoli ma Rai e mediaset nisba...
hai i puntamenti delle antenne direttive verso i siti di emissione ( ripetitori) fatti male o dispersioni di segnale sulla tratta di cavo che ti scende in casa.. quindi con basso rapporto SNR e dunque bassa qualità del segnale...dunque come si abbassa ulteriormente la stessa qualità del segnale ( maltempo, interferenze magnetiche etc) sempre la stessa scende sotto la soglia critica del ricevitore/Tuner del tuo TV/decoder dunque va in crisi anche con la correzione d'errore ( FEC) , non ce la fa piu' a decodificare e nn vedi piu' niente
chiama un antennista
GigoBoso
16-09-2016, 10:14
io ho girato l'italia in alcuni paesi non si prende neppure la rai normale.
Pier2204
16-09-2016, 10:20
La Rai ad oggi è quella che presenta più artefatti e interruzioni in tutti i suoi canali, se riescono a portare in HD e migliorare la qualità non sarà mai troppo tardi. Ma in "HD" dovrebbero portare anche i contenuti, e nelle notizie adottare una tecnologia importantissima.
Imparzialità e indipendenza politica
Si insomma, la TV del canone in bolletta di strada ne ha da fare molta, ma tanta...
+Benito+
16-09-2016, 10:24
hai i puntamenti delle antenne direttive verso i siti di emissione ( ripetitori) fatti male o dispersioni di segnale sulla tratta di cavo che ti scende in casa.. quindi con basso rapporto SNR e dunque bassa qualità del segnale...dunque come si abbassa ulteriormente la stessa qualità del segnale ( maltempo, interferenze magnetiche etc) sempre la stessa scende sotto la soglia critica del ricevitore/Tuner del tuo TV/decoder dunque va in crisi anche con la correzione d'errore ( FEC) , non ce la fa piu' a decodificare e nn vedi piu' niente
chiama un antennista
sì hai ragione e io sono fesso.
Qui non si prende bene.
Benjamin Reilly
16-09-2016, 10:25
La Rai ad oggi è quella che presenta più artefatti e interruzioni in tutti i suoi canali, se riescono a portare in HD e migliorare la qualità non sarà mai troppo tardi. Ma in "HD" dovrebbero portare anche i contenuti, e nelle notizie adottare una tecnologia importantissima.
Imparzialità e indipendenza politica
Si insomma, la TV del canone in bolletta di strada ne ha da fare molta, ma tanta...
il discorso del canone è che l'utenza paga un costo per un prodotto lottizzato che quindi rappresenta un furto: si paga per qualcosa di cui usufruiscono altri con l'intento di condizionare mentalmente la massa. Quindi oltre al furto sussiste la manipolazione, sicchè da sistema informativo hanno tramutato il mezzo in strumento di propaganda e condizionamento soprattutto perchè vogliono un popolo del tutto scemo e prono.
sì hai ragione e io sono fesso.
Qui non si prende bene.
fatti mettere sul palo un'antenna direttiva a piu' alto guadagno in dBi = con Beam piu' stretto ed un eventuale Amplificatore con bassa figura di Noise per non andar a peggiorare il rapporto SNR e quindi la qualità del segnale ... e vedrai che vedi tutto e sempre ...non ad intermittenza un giorno si e uno no ...etc :D:D:D
GigoBoso
16-09-2016, 10:36
il discorso del canone è che l'utenza paga un costo per un prodotto lottizzato che quindi rappresenta un furto: si paga per qualcosa di cui usufruiscono altri con l'intento di condizionare mentalmente la massa. Quindi oltre al furto sussiste la manipolazione, sicchè da sistema informativo hanno tramutato il mezzo in strumento di propaganda e condizionamento soprattutto perchè vogliono un popolo del tutto scemo e prono.
si peccato che non si siano accorti che non li guarda più nessuno da anni ormai.
il discorso del canone è che l'utenza paga un costo per un prodotto lottizzato che quindi rappresenta un furto: si paga per qualcosa di cui usufruiscono altri con l'intento di condizionare mentalmente la massa. Quindi oltre al furto sussiste la manipolazione, sicchè da sistema informativo hanno tramutato il mezzo in strumento di propaganda e condizionamento soprattutto perchè vogliono un popolo del tutto scemo e prono.
Non sei mica costretto a guardare tg e discussioni politiche.
Difficile che Angela faccia opera di lobotomizzazione politica...
Clmslmldldld
+Benito+
16-09-2016, 11:02
fatti mettere sul palo un'antenna direttiva a piu' alto guadagno in dBi = con Beam piu' stretto ed un eventuale Amplificatore con bassa figura di Noise per non andar a peggiorare il rapporto SNR e quindi la qualità del segnale ... e vedrai che vedi tutto e sempre ...non ad intermittenza un giorno si e uno no ...etc :D:D:D
dai vieni a spostarmi la collina da davanti così risolviamo una volta per tutte, genio.
Simonex84
16-09-2016, 11:03
dai vieni a spostarmi la collina da davanti così risolviamo una volta per tutte, genio.
ma va, basta mettere un palo dell'antenna moooooooolto alto :sofico:
dai vieni a spostarmi la collina da davanti così risolviamo una volta per tutte, genio.
spiegaci allora come mai a volte vedi e a volte no?
cosa succede quando vedi? si sposta la collina di cui parli da sola?:D:D:D:D:D:D
+Benito+
16-09-2016, 11:30
spiegaci allora come mai a volte vedi e a volte no?
cosa succede quando vedi? si sposta la collina di cui parli da sola?:D:D:D:D:D:D
Genio probabilmente i momenti in cui vedo sono i momenti in cui il segnale arriva al massimo per le condizioni atmosferiche e l'impianto lo "salva", diversamente non ce la fa...
E' forte incontrare ogni tanto dei personaggi che credono di essere mr wolf
magari se metto un'antenna potentissimissima con un snr ottimo e un ampli della santamadonna posso anche sentire i segnali delle sonde spaziali da giove
Genio probabilmente i momenti in cui vedo sono i momenti in cui il segnale arriva al massimo per le condizioni atmosferiche e l'impianto lo "salva", diversamente non ce la fa...
E allora se ragioni con la logica è per quello che ti ho scritto prima di far cambiare le direttive con Beam a meno di 30 gradi puntate verso il sito di emissione ( ripetitore/i) che ti causa/no problemi in random + amplificatore a bassa Noise Figure = per ammazzare e volendo anche eliminare i momenti morti e far prevalere quelli in cui vedi nooo ??? anche perchè se fosse un problema fisso non vedresti mai una bega e basta
altrimenti fatti un decoder + SmartCard TivuSAt ( basta essere in regola con la tassa Rai ), parabolina e finita
Benjamin Reilly
16-09-2016, 12:14
Non sei mica costretto a guardare tg e discussioni politiche.
Difficile che Angela faccia opera di lobotomizzazione politica...
Clmslmldldld
però si è costretti a pagare a meno di rinunciare all'intero apparecchio e a tutti i canali alternativi.
fatti mettere sul palo un'antenna direttiva a piu' alto guadagno in dBi = con Beam piu' stretto ed un eventuale Amplificatore con bassa figura di Noise per non andar a peggiorare il rapporto SNR e quindi la qualità del segnale ... e vedrai che vedi tutto e sempre ...non ad intermittenza un giorno si e uno no ...etc :D:D:D
O lo chiami "noise figure", o "cifra di rumore", ma figura di noise proprio non si può leggere.
Poi, metti pure un'amplificatore con una bassa NF, ma se il SNR all'ingresso è basso, non è che fai miracoli. Ammesso e non concesso che la potenza del segnale non sia inferiore a quella del rumore, il che dipende pure da madre natura. :D
O lo chiami "noise figure", o "cifra di rumore", ma figura di noise proprio non si può leggere.
Poi, metti pure un'amplificatore con una bassa NF, ma se il SNR all'ingresso è basso, non è che fai miracoli. Ammesso e non concesso che la potenza del segnale non sia inferiore a quella del rumore, il che dipende pure da madre natura. :D
se si alza il guadango delle direttive anche con Beam in gradi piu' stretto ( studiatevi cos'è) il rapporto SNR si alza a meno che la fonte di Noise non sia di sfiga proprio sul puntamento ovvero in linea ottica tra l'antenna direttiva ed il ripetitore che emette il segnale DVB-T
si prova ..se nn si risolve la soluzione come già scritto è solo TvSAT
inutile a mio avviso che vi attaccate al pelo nell'uovo per perdere tempo ad arrabattare:D:D
però si è costretti a pagare a meno di rinunciare all'intero apparecchio e a tutti i canali alternativi.
questo perchè da anni è una tassa sul possesso di apparecchi radiotelevisi...
anche io sono costretto a pagare l'assicurazione se voglio girare in auto, che ci vuoi fare è la vita...
Cò,,,s,sò,às
Regio decreto-legge 21 febbraio 1938, n. 246 (in Gazz. Uff., 5 aprile, n. 78). - Decreto convertito in l. 4 giugno 1938, n. 880 (in Gazz. Uff., 5 luglio 1938, n. 150). -- Disciplina degli abbonamenti alle radioaudizioni.
Preambolo
Omissis.
Articolo 1
Dell'abbonamento alle radioaudizioni.
Chiunque detenga uno o più apparecchi atti od adattabili alla ricezione delle radioaudizioni è obbligato al pagamento del canone di abbonamento, giusta le norme di cui al presente decreto.
La presenza di un impianto aereo atto alla captazione o trasmissione di onde elettriche o di un dispositivo idoneo a sostituire l'impianto aereo, ovvero di linee interne per il funzionamento di apparecchi radioelettrici, fa presumere la detenzione o l'utenza di un apparecchio radioricevente.
Giusto per chiarire. :D
Giusto per chiarire. :D
Hai sentito anche cos'hanno detto tutti quelli che non lo hanno pagato in bolletta Luce appena arrivata? :D e che di quella bolletta hanno pagato solo l'energia lasciando fuori il solo canone?:D
ziozetti
16-09-2016, 14:16
Hai sentito anche cos'hanno detto tutti quelli che non lo hanno pagato in bolletta Luce appena arrivata? :D e che di quella bolletta hanno pagato solo l'energia lasciando fuori il solo canone?:D
Vorrei sentire la finanza bussare alla loro porta.
ziozetti
16-09-2016, 14:18
questo perchè da anni è una tassa sul possesso di apparecchi radiotelevisi...
anche io sono costretto a pagare l'assicurazione se voglio girare in auto, che ci vuoi fare è la vita...
Cò,,,s,sò,às
In realtà senza assicurazione puoi usare la tua auto in giardino, quello che devi sempre e comunque pagare è il bollo.
Vorrei sentire la finanza bussare alla loro porta.
Se li fanno entrare con tanto di mandato di perquisizione per previo controllo detenzione Decoder & Tv con digitale terrestre incorporato
Sono molto informati da Napoli in giu' ..fidati:D ..
andrew04
16-09-2016, 14:53
Se li fanno entrare con tanto di mandato di perquisizione per previo controllo detenzione Decoder & Tv con digitale terrestre incorporato
Sono molto informati da Napoli in giu' ..fidati:D ..
A tempo perso... ucciditi ;)
(però prima fatti un corso d'italiano... con punteggiatura ed accenti sei messo malissimo)
ziozetti
16-09-2016, 14:59
Se li fanno entrare con tanto di mandato di perquisizione per previo controllo detenzione Decoder & Tv con digitale terrestre incorporato
Sono molto informati da Napoli in giu' ..fidati:D ..
Pensa che il 40% dei milanesi (non dei terun, stiamo parlando di sciuri Brambilla Fumagalli) non lo paga.
http://www.lettera43.it/politica/canone-la-mappa-interattiva-dell-evasione_43675220723.htm
In realtà senza assicurazione puoi usare la tua auto in giardino, quello che devi sempre e comunque pagare è il bollo.
beh dai ovviamente intendevo l'uso in strada, nel giardino preferisco guidare il trattore :asd:
comunque a cercare il capello nell'uovo , io che ho la moto 32 enne potrei anche non pagarlo il bollo ;) ( che comunque sono 11 neuri )
Cò,ò,sòmsàddàmdàmòd
+Benito+
16-09-2016, 15:08
se si alza il guadango delle direttive anche con Beam in gradi piu' stretto ( studiatevi cos'è) il rapporto SNR si alza a meno che la fonte di Noise non sia di sfiga proprio sul puntamento ovvero in linea ottica tra l'antenna direttiva ed il ripetitore che emette il segnale DVB-T
si prova ..se nn si risolve la soluzione come già scritto è solo TvSAT
inutile a mio avviso che vi attaccate al pelo nell'uovo per perdere tempo ad arrabattare:D:D
Se parli con me il digitale terrestre non lo uso quasi mai, ho sky. Se sei un antennista così bravo da fare i miracoli fai un giro da queste parti perchè quelli che ci sono qui sono tutti dei cretini che non sanno mettere antenne Yagi a campo stretto (che poi se come succede qui ti arrivano segnali a destra e a manca riflessi in giro con una a pannello combini anche più cose)
Pensa che il 40% dei milanesi (non dei terun, stiamo parlando di sciuri Brambilla Fumagalli) non lo paga.
http://www.lettera43.it/politica/canone-la-mappa-interattiva-dell-evasione_43675220723.htm
tutto il mondo è paese :sofico:
Se parli con me il digitale terrestre non lo uso quasi mai, ho sky. Se sei un antennista così bravo da fare i miracoli fai un giro da queste parti perchè quelli che ci sono qui sono tutti dei cretini che non sanno mettere antenne Yagi a campo stretto (che poi se come succede qui ti arrivano segnali a destra e a manca riflessi in giro con una a pannello combini anche più cose)
Come posso sapere io come sei conciato nella tua zona? nn lo so ovviamente
Ti ho detto ampress ampress cosa provare a fare usando la logica.. se sai già tutto ed hai già provato anche con un buon ed esperto antennista + anche con dei Narrow filter passa banda e/o passa canale ( qualora avessi segnali in rifrazione & adiacenti ) vai di TvSat o Sky ed hai risolto difatti
Se però mi cerchi i peli nell'uovo setacciando anche le singole parole, cosa posso risponderti e risolvere che nn so nemmeno dove abiti?
niente ...credo sia ovvio
ciao
+Benito+
16-09-2016, 15:55
Nessuno ti ha chiesto di risolvere niente, sei tu che fai lo splendido ;)
Ciauz.
Nessuno ti ha chiesto di risolvere niente, sei tu che fai lo splendido ;)
Ciauz.
se scrivi blandamente che un giorno vedi ed un giorno nn vedi una cippa, ti ho dato delle soluzioni...se invece avevi già la soluzione, bastava dirlo prima che le avevi provate tutte invano .....ed eri passato sul SAT:D
ciauz
Benjamin Reilly
16-09-2016, 21:47
questo perchè da anni è una tassa sul possesso di apparecchi radiotelevisi...
anche io sono costretto a pagare l'assicurazione se voglio girare in auto, che ci vuoi fare è la vita...
Cò,,,s,sò,às
ma l'auto la usi tu è di tua propietà e ne disponi secondo preferenze, invece il servizio pubblico è usurpato da altri (fondazioni private definite "partiti" tramite la lottizzazione) e lo pago io... Che ci vuoi fare se l'auto la uso io e le tasse le paghi tu? è la vita: si chiama pizzo, o estorsione. E se non paghi ti mando equi-TAGLIA :D
Le relazioni causa effetto pare che tu non le capisca... pagare x qualcosa che ti è stato rubato è un doppio furto.
La gente è troppo abituata a subire e questo è il principale problema del Paese, perchè diviene giustificazione dei torti ed inoltre li alimenta.
dalle mia parti si dice: "beato te che non capisci niente". (ndr: giusto per riflettere)
davide3112
17-09-2016, 08:45
Ma perchè, quello che passa nei canali del digitale terrestre (in generale) può essere chiamato HD? Ma per piacere... Finchè non cambieranno tecnologia è fiato (e denaro) sprecato.
(non dei terun, stiamo parlando di sciuri Brambilla Fumagalli)
Di sicuro :)
Ma perchè, quello che passa nei canali del digitale terrestre (in generale) può essere chiamato HD?
Possono darmi anche meno dell'SD se questo volesse dire non essere costretti a pagare una tassa sul possesso di un apparecchio in grado di ricevere e decodificare dall'etere.
'Sti straccioni/pezzenti statali con le loro (quasi tutte) trasmissioni vergognose dovrebbero solo vergognarsi: tassa obbligatoria e pubblicità che aumenta sempre di più; guai a criptare il loro segnale e renderlo visibile a pagamento solo per quelli interessati, vero?
Italiani, popolo di coglioni, che osannano pure un Ciampi co-responsabile perfino di una rapina di stato mai vista al di fuori del "bel paese" (inizio anni 90, sottrazione del 5 per mille da tutti i conti correnti bancari e non solo; iva, imposta sul consumo, calcolata su altre tasse, te l'hanno fatta passare come roba normale tanta l'ignoranza dell'italiano, ecc.).
tassa obbligatoria e pubblicità che aumenta sempre di più; guai a criptare il loro segnale e renderlo visibile a pagamento solo per quelli interessati, vero?
Non lo farà mai..Rai fallirebbe dopo 3 mesi perchè si abbonerebbero 4 gatti.
Ecco perchè non cripta con SmartCard come Mediaset Premium su DTT ed estorce con l'intimidazione i cittadini al pagamento del canone..
Insinna, Carlo Conti, Milli Carlucci, Magalli, Vespa, Marzullo, Amadeus, la Volpe, la Balivo etc etc hanno compensi annui milionari e devono essere pagati..oltre a tutto il carrozzone da mantenere sotto a 4-5000€ al mese dei figli, parenti e cuggggggini di .....con lo sperpero
MaxFabio93
17-09-2016, 16:09
guai a criptare il loro segnale e renderlo visibile a pagamento solo per quelli interessati, vero?
estorce con l'intimidazione i cittadini al pagamento del canone..
Estorce con l'intimidazione? Nessuno è costretto a guardare la televisione, se non la volete vedere vendete tutto e fate una disdetta, più semplice di così ;)
Come ho già detto su io molti programmi li guardo volentieri e non rinuncio a tutto perchè ci sono programmi spazzatura, e posso scegliere, non volessi più vederla non pagherei e venderei la televisione.
Estorce con l'intimidazione? Nessuno è costretto a guardare la televisione, se non la volete vedere vendete tutto e fate una disdetta, più semplice di così ;)
Come ho già detto su io molti programmi li guardo volentieri e non rinuncio a tutto perchè ci sono programmi spazzatura, e posso scegliere, non volessi più vederla non pagherei e venderei la televisione.
Se uno volesse guardarsi solo gli altri canali e non la RAI (perchè nn gliene può fregar di meno di guardare anche Fabio Fazio che va a botte da 5 milioni di € all' anno ad esempio) , non puo' e deve pagare il canone lo stesso solo perchè possiede un TV o Decoder = è una tassa sul possesso e non un canone.
Il digitale Terrestre puo' essere criptato con la SmartCard cosi' Rai eviterebbe che la gente la guardi senza pagare...esattamente come fanno le PayTV dove la gente interessata paga se vuol vedere ..e se nn paga non vede niente grazie al sistema Conditional Access System tramite CAM che hanno tutte le TV digitali
Direi che le logiche, perchè ora si parla solo di queste, non quadrano per niente rispetto a quello che hai scritto.
PS: imporre il canone in bolletta energia con la scusa che se nn lo si paga si finisce nel penale è esattamente intimidazione ed estorsione.
MaxFabio93
17-09-2016, 20:22
Se uno volesse guardarsi solo gli altri canali e non la RAI (perchè nn gliene può fregar di meno di guardare anche Fabio Fazio che va a botte da 5 milioni di € all' anno ad esempio) , non puo' e deve pagare il canone lo stesso solo perchè possiede un TV o Decoder = è una tassa sul possesso e non un canone.
Il digitale Terrestre puo' essere criptato con la SmartCard cosi' Rai eviterebbe che la gente la guardi senza pagare...esattamente come fanno le PayTV dove la gente interessata paga se vuol vedere ..e se nn paga non vede niente grazie al sistema Conditional Access System tramite CAM che hanno tutte le TV digitali
Direi che le logiche, perchè ora si parla solo di queste, non quadrano per niente rispetto a quello che hai scritto.
PS: imporre il canone in bolletta energia con la scusa che se nn lo si paga si finisce nel penale è esattamente intimidazione ed estorsione.
Io non guardo mai programmi di Fabio Fazio ma so benissimo che è un personaggio pagato, ma so altrettanto bene che porta tanti bei soldi in Rai, molti di più di quelli che guadagna, se no a logica l'avrebbero già sbattuto fuori.
Le PayTv sono una cosa, la RAI un'altra, tra l'altro il canone non finisce direttamente nelle sue tasche ma va allo stato e non si usa di certo solo per i programmi, ci sono tutte le infrastrutture da mantenere e da costruire, il servizio pubblico deve essere garantito per legge, se tu non ne vuoi usufruire fai la disdetta, la legge è così e la devi rispettare, se no sei un evasore, semplice. Vai in Norvegia dove si pagano 300 € all'anno. :asd:
92 minuti di applausi :)
Per cosa? Per aver fatto disinformazione gratuita?
ziozetti
17-09-2016, 22:39
Estorce con l'intimidazione? Nessuno è costretto a guardare la televisione, se non la volete vedere vendete tutto e fate una disdetta, più semplice di così ;)
Estorce con l'intimidazione? No, quello no, però è un metodo sbagliato per riscuotere canone.
Se c'è una tassa e qualcuno si sente troppo furbo, superiore o padano per pagarla, deve essere trovato e multato come un evasore.
Sebbene a me convenga pagare 100 Euro insieme all'energia elettrica piuttosto che 113 euro a gennaio con apposito bollettino, il metodo non è corretto: si penalizza chi veramente non ha un televisore e gli evasori continuano a farla franca.
azi_muth
17-09-2016, 22:44
Ecco perchè non cripta con SmartCard come Mediaset Premium su DTT ed estorce con l'intimidazione i cittadini al pagamento del canone...
Vedila per quello che è: è una tassa...non la tariffa di un servizio.
Le PayTv sono una cosa, la RAI un'altra, tra l'altro il canone non finisce direttamente nelle sue tasche ma va allo stato e non si usa di certo solo per i programmi, ci sono tutte le infrastrutture da mantenere e da costruire, il servizio pubblico deve essere garantito per legge, se tu non ne vuoi usufruire fai la disdetta, la legge è così e la devi rispettare, se no sei un evasore, semplice. Vai in Norvegia dove si pagano 300 € all'anno. :asd:
Ma noi non siamo in Norvegia anche se ormai abbiamo un livello di tassazione simile il livello dei servizi è da paese del terzo mondo e questo vale anche per la Rai.
Negli anni più che servizio pubblico è stata a servizio della politica ed suoi suoi accoliti come terra di conquista clientelare.
Come servizio pubblico la RAI è sempre stata un servizio scadente... basta pensare alle produzioni nostre e quelle di una BBC...avete fatto caso che se c'è un documentario sul nostro patrimonio culturale al 90% è comprato all' estero e tradotto da noi? Dove sarebbe l'impegno di un servizio pubblico alla promozione del paese? Per me potrebbe benissimo essere privatizzata...non ne vedo l'utilità pubblica per come è stata gestita finora.
Quindi meglio pensare al canone come un'altra tassa da pagare...
Io non guardo mai programmi di Fabio Fazio ma so benissimo che è un personaggio pagato, ma so altrettanto bene che porta tanti bei soldi in Rai, molti di più di quelli che guadagna, se no a logica l'avrebbero già sbattuto fuori.
Esattamente....e la Rai prende soldi a palate anche dalla pubblicità che oramai interrompe ogni tot minuti, esattamente come sulle reti Mediaset, La7 e tutte le altre ..eppure Mediaset, La7 etc etc tanto per far un esempio, non chiedono nessuna tassa ai cittadini inventandosi il possesso di qualsivoglia boiata
Le PayTv sono una cosa, la RAI un'altra, tra l'altro il canone non finisce direttamente nelle sue tasche ma va allo stato e non si usa di certo solo per i programmi, ci sono tutte le infrastrutture da mantenere e da costruire, il servizio pubblico deve essere garantito per legge, se tu non ne vuoi usufruire fai la disdetta, la legge è così e la devi rispettare, se no sei un evasore, semplice. Vai in Norvegia dove si pagano 300 € all'anno. :asd:
Per cosa? Per aver fatto disinformazione gratuita?
Se uno vuole guardarsi la TV come Mediaset, La7, canali del gruppo Discovery etc ( oramai ce ne sono a iosa... non esiste piu' solo la Rai come 60 anni fa) perchè non è interessato e nn gliene frega niente della stessa Rai, deve essere libero di non pagare il canone ( e non la tassa sul possesso di un TV con demodulatore DVB-T & DVB-S) esattamente come fanno tutti gli altri che adottano sistema di accesso condizionato tramite SmartCard. Punto
Nessuno ha detto di evadere..basta adottare sistema con SmartCard, esattamente come nelle zone critiche d'Italia dove non si è aggiunti dal segnale DTT in DVB-T e per vedere bisogna andare di TVSat ( che non è altro che il digitale terrestre ripetuto dal Satellite) con tanto di SmartCard appunto
Rai invece non vuole farlo perchè come già scritto nei mess precedenti, si abbonerebbero 4 cani e non potrebbe poi far magnare di conseguenza tutto il carrozzone di Stato
Permetti che tutte queste sono cose ben diverse e non disinformazione come hai pronunciato.
La disinformazione la fa chi non evince come stanno i fatti nella realtà volendo inventare ed imporre fesserie come la tassa sul possesso ( come se ti facessero pagare la tassa anche sull'aria perchè respiri in Nazione Italiana ovvero l'aria italiana) per non pagare dazio e non vedersi andare a rotoli col magna magna .... invece di codificare la visione, dove chi vuol vedere ed è interessato paga i suoi 100€ all'anno e vede ..chi nn vuole non deve pagare ..pur se TV di Stato
ziozetti
18-09-2016, 14:22
Sproloquio
Premesso che:
- sulla Rai c'è meno pubblicità che su Mediaset, molto meno checché tu ne dica;
- anche sulle pay TV c'è pubblicità,
si paga il canone alla Rai perché ha firmato il cosiddetto Contratto di servizio con lo stato.
Se alla scadenza del contratto Mediaset volesse firmare il contratto al posto della Rai, da quel giorno il canone si pagherà per il servizio pubblico fornito da Mediaset.
Non pagare il canone perché non si guarda la Rai sarebbe la stessa cosa di non pagare il servizio sanitario nazionale perché si preferisce utilizzare la sanità italiana.
Premesso che:
- sulla Rai c'è meno pubblicità che su Mediaset, molto meno checché tu ne dica;
- anche sulle pay TV c'è pubblicità,
si paga il canone alla Rai perché ha firmato il cosiddetto Contratto di servizio con lo stato.
Se alla scadenza del contratto Mediaset volesse firmare il contratto al posto della Rai, da quel giorno il canone si pagherà per il servizio pubblico fornito da Mediaset.
Non pagare il canone perché non si guarda la Rai sarebbe la stessa cosa di non pagare il servizio sanitario nazionale perché si preferisce utilizzare la sanità italiana.
Non pagare il canone significa non far vedere i canali Rai usando apposita SmartCard come fanno tutti gli altri...e non costringere tutti a pagarlo per il possesso inventato in arrampicata sui vetri.
Chi guarda paga ..chi non guarda perchè gli fa schifo non paga ( e si abbona a Sky, Mediaset Premium + tutti gli altri canali su DTT etc)
E' semplicissimo ....2+2
ziozetti
18-09-2016, 14:56
Non pagare il canone significa non far vedere i canali Rai usando apposita SmartCard come fanno tutti gli altri...e non costringere tutti a pagarlo per il possesso inventato in arrampicata sui vetri.
Chi guarda paga ..chi non guarda perchè gli fa schifo non paga ( e si abbona a Sky, Mediaset Premium + tutti gli altri canali su DTT etc)
E' semplicissimo ....2+2
Devi ancora assimilare i concetti di contratto di servizio e servizio pubblico; una volta capito quelli potrai incominciare con le somme.
Non pagare il canone significa non far vedere i canali Rai usando apposita SmartCard come fanno tutti gli altri...e non costringere tutti a pagarlo per il possesso inventato in arrampicata sui vetri.
Chi guarda paga ..chi non guarda perchè gli fa schifo non paga ( e si abbona a Sky, Mediaset Premium + tutti gli altri canali su DTT etc)
E' semplicissimo ....2+2
Non solo, visto che la Rai sempre più negli anni ha perso totalmente la connotazione di vero servizio pubblico (oltre al fatto che non si può leggere paragonare un servizio pubblico di info/trattenimento, purtroppo sempre più intrattenimento squallido, con un servizio indispensabile come quello sanitario: uno dei motivi per il quale tantissimi italiani sono inculati e pure felici) e il non essere intellettualmente sopra le parti, propina trasmissioni che sono tranquillamente sostituibili/copribili dalle altre emittenti non pubbliche.
Devi ancora assimilare i concetti di contratto di servizio e servizio pubblico; una volta capito quelli potrai incominciare con le somme.
Quello di cui parli tu serve solo come scusante ed escamotage per far pagare a tutti indistintamente il canone ( che è una tassa sul possesso imposta ..cosa che oramai hanno capito tutti in rete) x tirar su soldi a palate ora che è stata strategicamente messa in bolletta elettrica.
Le leggi nn sono fatte sempre per un fine ma hanno spesso anche un secondo "fine"... specialmente quando ci sono soldi di mezzo da raccattare ed il non voler a tutti i costi usare una stupida SmartCard non facendo cosi' nemmeno evadere nessuno = ragionando solo al contrario..cosa che per ovvi motivi nn faranno mai.
Quello di cui parli tu serve solo come scusante ed escamotage per far pagare a tutti indistintamente il canone ( che è una tassa sul possesso imposta ..cosa che oramai hanno capito tutti in rete)
Sì ma quello che lui spesso ha dimostrato di non capire è che in Italia c'è una differenza semplicemente abissale/siderale tra quanto si dice e pure si scrive per depistare/salvare le formalità/apparenze, a quanto realmente succede in pratica tutti i giorni, a volte pur andando contro le leggi che loro stessi scrivono (certe cose, per esempio, come già menzionato, accadono a livello governativo, solo in Italia, in altri paesi sarebbe semplicemente impensabile pure discuterne).
Ma, c'è da meravigliarsi che ancora oggi vi siano italiani con una mentalità del genere? No, è il motivo principale della disfatta/decadenza del paese, è oggettivamente facilissimo verficarlo.
ziozetti
18-09-2016, 15:55
Sì ma quello che lui spesso ha dimostrato di non capire è che in Italia c'è una differenza semplicemente abissale/siderale tra quanto si dice e pure si scrive per depistare/salvare le formalità/apparenze, a quanto realmente succede in pratica tutti i giorni, a volte pur andando contro le leggi che loro stessi scrivono (certe cose, per esempio, come già menzionato, accadono a livello governativo, solo in Italia, in altri paesi sarebbe semplicemente impensabile pure discuterne).
Ma, c'è da meravigliarsi che ancora oggi vi siano italiani con una mentalità del genere? No, è il motivo principale della disfatta/decadenza del paese, è oggettivamente facilissimo verficarlo.
Io mi meraviglio che ancora non ti abbiano sospeso per le cazzate nazionalista-padane che scrivi.
Venite o moderatori, sospendete me e quella testa di cazzo di Nui_Mg.
Sì ma quello che lui spesso ha dimostrato di non capire è che in Italia c'è una differenza semplicemente abissale/siderale tra quanto si dice e pure si scrive per depistare/salvare le formalità/apparenze, a quanto realmente succede in pratica tutti i giorni, a volte pur andando contro le leggi che loro stessi scrivono (certe cose, per esempio, come già menzionato, accadono a livello governativo, solo in Italia, in altri paesi sarebbe semplicemente impensabile pure discuterne).
Ma, c'è da meravigliarsi che ancora oggi vi siano italiani con una mentalità del genere? No, è il motivo principale della disfatta/decadenza del paese, è oggettivamente facilissimo verficarlo.
Lasciando perdere polemiche nazionali etc ..ora ti faccio ridere anche con questa
Detenere un monitor PC da 28 pollici ad esempio = senza Tuner/demodulatore DVB digitale ma con sola porta HDMI ed il solo essere abbonati a Sky con decoder MySkyHD in comodato da SKy e collegato al Monitor via HDMI è sempre passibile di canone/tassa di possesso Rai ....solo per il fatto di avere in casa il decoder SAT di SKy DVB-S
Perchè tutto questo? perchè Rai1, Rai2 & Rai3 trasmettono strategicamente apposta in chiaro anche via Satellite 13 gradi Est flotta HotBird Eutelsat ( la stessa flotta satelliti da dove viene giù Sky) e fuori dal Bouquet TvSat che è criptato per ovvi motivi di diritti a trasmettere solo contenuti Italiani ( via Sat si vede in tutta Europa visti i FootPrint di copertura), in SD 576i ( su MUX dedicato e con vecchio codec Mpeg2 scubettante perchè ipercompresso) per far passare di fruizione del canone, quindi della tassa di possesso:D , anche la detenzione di decoder solo SAT DVB-S ( e non DVB-T terrestre) come quello SKY (essendo anche questo atto a ricevere segnali digitali DVB), quando i 3 canali Rai dal Satellite trasmessi in chiaro sono già dentro al bouquet TvSat codificato in Nagravision custom = non vuole spegnere i canali Rai ripetuti in chiaro fuori dal Bouquet TvSat per far passare di tassa da pagare al cittadino Italiano anche sul possesso di un decoder Satellite DVB-S:D senza CAS Nagravision come quello SKy ( che usa CAS Videoguard) .....arrivando ad interrompere la trasmissione in chiaro dal SAT quando la stessa Rai passa cose che non si devono vedere fuori dalla nazione per soliti diritti, essendo che via Satellite è appunto visibile ovunque in Europa
dove si arriva
Anche da questo chi arriva a capire quello che si deve capire è sempre un passo avanti.
Io mi meraviglio che ancora non ti abbiano sospeso per le cazzate nazionalista-padane che scrivi.
Uno: io sono tutt'altro che elettore della lega, non me ne può fregar di meno, piuttosto quello che affermo, da tempo e con ragione (visti i fatti più che verificabili nel quotidiano), è che l'italia è spacciata visto che ha un modus operandi totalmente fallimentare, soprattutto per gli autoctoni.
Due: ti ho sputtanato più volte (treni e altro) visto che quello che ho scritto a proposito delle cose assurde che accadono in Italia è verificabile da chiunque abbia un po' di voglia per informarsi (nel caso non se ne accorga quotidianamente nel suo quotidiano).
Io non ti ho offeso questa volta, è da tempo che mi sono accorto quanto sia tristemente inutile con chi oggettivamente non vede e, ancor peggio, si rifiuta di farlo, potenza dei media. :)
Possibile che si debba litigare sempre, invece di scambiare tranquillamente le proprie opinioni? :(
Ad ogni modo io credo che dobbiate farvene una ragione, la normativa attuale impone di pagare il canone, quindi lottate per l'eliminazione del canone, ma intanto pagatelo. E ben venga che sia stato messo in bolletta, così saremo più dei soliti quattro gatti a pagarlo, rispettando la legge.
.
.
RAI MUX3 - UHF CH26-514MHz (UHF CH43 - 650MHz in Sardegna)
RAI 1 HD
Rai 4
Rai Movie
Rai Premium
Rai Gulp
Rai Yoyo
in portante DTT DVB-T @ 8Mhz RF 64QAM Guard Interval 1/4 & FEC 2/3 da circa 25Mbit/sec modulati nell'etere inseriscono Mux Stream digitale con dentro 1 canale HD 1080i in codec Mpeg 4 H.264 AVC e ben 5 canali SD 576i in vecchio codec Mpeg 2 meno efficiente
la qualità nn puo' essere altro che scarsa per tutti i canali, in primis sui canali SD ipercompressi in Mpeg 2 ..Rai1 HD si salva un po' per via del fatto di essere trasmessa in Codec H.264 piu' efficiente rispetto al vecchio Mpeg2
RAI MUX4 - UHF CH40 - 626MHz (UHF CH41 - 634MHz in Sardegna)
RAI 2 HD
RAI 3 HD
Rai Sport HD
stessa portante DVB-T, stesso GI & FEC = circa 25 Mbit/sec modulati nell'etere....... qua sono tutti e 3 HD 1080i in codec Mpeg 4 H.264
leggermente meglio per fortuna
cmqe è tutto un 1080i a 7-8 Mbit/sec di media per singolo canale HD
ci vorrebbero minimo 10Mbit/sec Up to 15Mbit/sec cadauno per le trasmissioni native HD 1920x1080
Possibile che si debba litigare sempre, invece di scambiare tranquillamente le proprie opinioni? :(
Ad ogni modo io credo che dobbiate farvene una ragione, la normativa attuale impone di pagare il canone, quindi lottate per l'eliminazione del canone, ma intanto pagatelo. E ben venga che sia stato messo in bolletta, così saremo più dei soliti quattro gatti a pagarlo, rispettando la legge.
Concordo !! :mano: :cincin:
Còdlmldlndlnd
E ben venga che sia stato messo in bolletta, così saremo più dei soliti quattro gatti a pagarlo, rispettando la legge.
Se quei soldi come altre tasse finissero allo stato per migliorare il paese, sarebbero benvenute. Ma dato che sfortunatamente da qualche anno in qua finiscono tutte nelle mani delle banche, allora sarebbe meglio non pagare quel canone. Che poi l'Italia è al primo posto nel mondo in quanto a tasse, balzelli e altro, ma in Europa agli ultimi posti in quanto a qualità di infrastrutture e servizi socialmente utili, non parliamo poi di manutenzione dove siamo sotto zero.
E allora altri soldi regalati alle banche, evviva.
e non ci sono piu' le mezze stagioni, etc
Vero anche questo...
Cljslldldldlmdòlmdòmd
no.
e' un servizio pubblico quindi e' finanziato tramite tasse di tutti.
tu paghi le tasse per la scuola pubblica anche se non vai a scuola, paghi le tasse per la sanita' anche se non la usi.
l'alternativa sarebbe eliminare la tv pubblica, non metterla a pagamento solo per chi vuole vederla facendola rimanere pubblica.
A ecco, tramite tassa ......tassa di possesso ricevitore DVB-T & DVB-S qualsiasi esso sia ( TV o decoder ..anche satellitare free)
Almeno non chiamatelo piu' canone ma tassa di possesso ..che fa ridere anche i polli altrimenti.
.....esattamente come la tassa di possesso auto chiamata blandamente Bollo Auto
ziozetti
19-09-2016, 09:31
e' un servizio pubblico quindi e' finanziato tramite tasse di tutti.
tu paghi le tasse per la scuola pubblica anche se non vai a scuola, paghi le tasse per la sanita' anche se non la usi.
l'alternativa sarebbe eliminare la tv pubblica, non metterla a pagamento solo per chi vuole vederla facendola rimanere pubblica.
This.
Dovrebbero inciderlo nel database del forum.
This.
Dovrebbero inciderlo nel database del forum.
Quoto..e cambiare la parola DA Canone Rai ......A Tassa di Possesso ricevitore atto a captare segnale digitale terrestre & satellitare anche Free to Air.
Non ha piu' senso chiamarlo o meglio spacciarlo ancora per canone visto non è un canone questo che a differenza fa scegliere al cittadino se abbonarsi o meno ad un servizio trasmesso TRA I TANTI nell'etere...ma appunto un'imposizione tassativa ..dunque tassa solo ad avere in casa un decoder ..anche se poi lo si tiene sempre spento e/o i canali Rai tra gli N centinaia presenti e diversi, nn li si vuole guardare...visto anche che l'unico modo per NON pagare questa tassa legittimamente è dichiarare all'Agenzia delle Entrate (ADE) di non essere in possesso nella prima casa di nessun ricevitore digitale terrestre & Sat
2+2= 4 ..da questo resoconto non si scappa
Mars4ever
19-09-2016, 10:01
cambiare la parola DA Canone Rai ......A Tassa di Possesso ricevitore atto a captare segnale digitale terrestre & satellitare anche Free to Air.Guarda che si chiama già così!
Guarda che si chiama già così!
Qua lo chiamano tutti Canone Rai...e nn mi sono informato se è già stato coniato il nuovo termine di tassa
Hai un link diretto ai siti ufficiali tanto per leggere? ( tanto per leggere anche se già lo so che è tutto tranne che un "canone")
Grazie
Possono darmi anche meno dell'SD se questo volesse dire non essere costretti a pagare una tassa sul possesso di un apparecchio in grado di ricevere e decodificare dall'etere.
'Sti straccioni/pezzenti statali con le loro (quasi tutte) trasmissioni vergognose dovrebbero solo vergognarsi: tassa obbligatoria e pubblicità che aumenta sempre di più; guai a criptare il loro segnale e renderlo visibile a pagamento solo per quelli interessati, vero?
Italiani, popolo di coglioni, che osannano pure un Ciampi co-responsabile perfino di una rapina di stato mai vista al di fuori del "bel paese" (inizio anni 90, sottrazione del 5 per mille da tutti i conti correnti bancari e non solo; iva, imposta sul consumo, calcolata su altre tasse, te l'hanno fatta passare come roba normale tanta l'ignoranza dell'italiano, ecc.).
14g
Io mi meraviglio che ancora non ti abbiano sospeso per le cazzate nazionalista-padane che scrivi.
Venite o moderatori, sospendete me e quella testa di cazzo di Nui_Mg.
14g
MaxFabio93
19-09-2016, 10:21
Guarda che si chiama già così!
Da questo si denota già in che stato è la loro base di cultura e informazione :asd:
Da questo si denota già in che stato è la loro base di cultura e informazione :asd:
Hai ragione ..difatti lo chiamano tutti sempre "Canone"...come del resto ho letto anche fino ad adesso in questo thread.
Mars4ever
19-09-2016, 10:28
Qua lo chiamano tutti Canone Rai...e nn mi sono informato se è già stato coniato il nuovo termine di tassa
Hai un link diretto ai siti ufficiali tanto per leggere? ( tanto per leggere anche se già lo so che è tutto tranne che un "canone")
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/nsilib/nsi/home/cosadevifare/richiedere/canone+tv/informazioni+generali+esonero+tv/indice+scheda+informazioni+generali
http://www.abbonamenti.rai.it/ordinari/ilCanoneOrdinari.aspx
Che poi sia una tassa giusta o meno è un altro discorso. Secondo me per fare una cosa più equa si dovrebbe dare la possibilità di non pagare a chi possiede un televisore ma lo usa solo per guardare DVD o streaming internet. Sarebbe sufficiente prevedere la possibilità di sigillare le prese dell'antenna in casa: chi non vuole pagare deve autorizzare i tecnici a entrare in casa e fare il lavoro, e in seguito una volta l'anno a controllare che il sigillo non sia stato violato per prorogare l'esenzione.
Con questo metodo inoltre si eviterebbe anche il rischio che qualcuno possa fare il furbo facendo vedere di non avere il tv ma che tenga nascosto un sintonizzatore per PC (USB o PCI).
Semplice, no? Se le cose si vogliono fare, le soluzioni si trovano sempre.
MaxFabio93
19-09-2016, 10:37
Hai ragione ..difatti lo chiamano tutti sempre "Canone"...come del resto ho letto anche fino ad adesso in questo thread.
Si ma se uno si mette a parlare di queste cose, specialmente di cosa pubblica e di leggi, si spera che abbia letto o preso mano a quel specifico provvedimento, invece non mi sembra il tuo caso.
Secondo me per fare una cosa più equa si dovrebbe dare la possibilità di non pagare a chi possiede un televisore ma lo usa solo per guardare DVD o streaming internet. Sarebbe sufficiente prevedere la possibilità di sigillare le prese dell'antenna in casa: chi non vuole pagare deve autorizzare i tecnici a entrare in casa e fare il lavoro, e in seguito una volta l'anno a controllare che il sigillo non sia stato violato per prorogare l'esenzione.
Con questo metodo inoltre si eviterebbe anche il rischio che qualcuno possa fare il furbo facendo vedere di non avere il tv ma che tenga nascosto un sintonizzatore per PC (USB o PCI).
Semplice, no? Se le cose si vogliono fare, le soluzioni si trovano sempre.
Ci sono sempre soluzioni portatili e mobili, antenne mobili soprattutto non avrebbe molto senso, anche perchè l'antenna in se non è un'aparecchio in grado di ricevere contenuti radio-televisivi :)
Mars4ever
19-09-2016, 10:38
Qui spiegano meglio la distinzione tra tv e radio, che può essere ambigua dal link precedente:
http://www.laleggepertutti.it/117094_canone-rai-se-ho-la-radio-posso-inviare-lautocertificazione
Si ma se uno si mette a parlare di queste cose, specialmente di cosa pubblica e di leggi, si spera che abbia letto o preso mano a quel specifico provvedimento, invece non mi sembra il tuo caso.
Sono da 4 giorni che la chiamo e scrivo di tassa di possesso io ...e nn canone
Se anche per te fosse ancora Canone Rai quando la tassa si paga all'ADE solo per il possesso, come già scritto almeno 10 volte nei messaggi precedenti, dicevo per il solo stupido possesso di un decoder o TV atto a ricevere QUALSIASI TRA LE N DECINE E DECINE di stream in DVB dall'etere...allora è meglio che refreshi anche te la cosa e rifai mente locale.
Mars4ever
19-09-2016, 11:07
Ci sono sempre soluzioni portatili e mobili, antenne mobili soprattutto non avrebbe molto senso, anche perchè l'antenna in se non è un apparecchio in grado di ricevere contenuti radio-televisivi :)Preciso che la mia proposta non sarebbe solo una soluzione tecnica, ma correlata a una legge con un intento differente (e appunto più giusto IMHO), cioè una tassa non più sul mero possesso di hardware ma sulla fruizione effettiva dei canali.
Nessun metodo anti evasione è sicuro al 100%, ma bloccare il segnale a monte è certamente molto più efficace che sigillare la presa coassiale dietro al tv, perché in quel caso sarebbe virtualmente impossibile scoprire i furbi che usano un sintonizzatore USB da 25€ e poi collegano il PC al TV con HDMI.
Le antennine portatili hanno una capacità di recezione così scarsa che dubito riescano a beccare un solo canale del digitale senza "squadrettare" a morte. Per cui tranquillo che chiudendo il rubinetto dell'antenna sul tetto di fatto non si può fare niente.
Preciso che la mia proposta non sarebbe solo una soluzione tecnica, ma correlata a una legge con un intento differente (e appunto più giusto IMHO), cioè una tassa non più sul mero possesso di hardware ma sulla fruizione effettiva dei canali.
Nessun metodo anti evasione è sicuro al 100%, ma bloccare il segnale a monte è certamente molto più efficace che sigillare la presa coassiale dietro al tv, perché in quel caso sarebbe virtualmente impossibile scoprire i furbi che usano un sintonizzatore USB da 25€ e poi collegano il PC al TV con HDMI.
Le antennine portatili hanno una capacità di recezione così scarsa che dubito riescano a beccare un solo canale del digitale senza "squadrettare" a morte. Per cui tranquillo che chiudendo il rubinetto dell'antenna sul tetto di fatto non si può fare niente.
Se n'è già parlato nei messaggi precedenti nel Thread = basterebbe codificare i canali Rai con l'adozione di una semplice SmartCard ( da inserire nello Slot della CAM ..e cosa che hanno tutte le TV vendute già da anni ) senza nemmeno fare tutto quello che hai scritto sopra che è più complicato e inutile.
Basterebbe una tessera come Mediaset Premium e chi vede con la SmartCard per il descrambling paga il suo canone..chi non vede, perchè nn gli interessa niente, non vede appunto una bega perchè non dotato di SmartCard ed in più non evade nemmeno.
Benjamin Reilly
19-09-2016, 11:16
Ho letto qualche testo online e pare che questo tributo abbia natura giuridica di imposta (indiretta). Non è una tassa in sostanza correlata alla fruizione di un servizio. Dovrebbe essere un'imposta connessa al consumo di servizi mediatici il cui ricavato finanzia la RAI.
Ora è vero che quanto stabilisca la legge generi obblighi, ma non è detto che le leggi siano giuste in quanto tali (sarebbe importante in proposito verificarne gli effetti secondo principi costituzionali: equità progressività etc.). Detto ciò anche l'eventuale privatizzazione RAI non farebbe cessare l'obbligo. La RAI è sostanzialmente già privata perchè lottizzata pur se finanziata dai contribuenti con l'imposta, poichè i soggetti decisionali non sono i Cittadini (la cui partecipazione è esclusa in quanto lederebbe gli interessi dei centri di potere); tuttavia oggetto dell'imposta prescinde dalla fruizione dei canali RAI, ma è connesso con la fruizione di impianti di servizio mediatico.
L'elemento a mio avviso perverso di questa imposta è nella destinazione: finanziare la RAI. A questo punto i Cittadini potrebbero chiedere che i fondi che si generano con il prelievo, anzichè alla RAI siano destinati ad altre funzioni ritenute di maggiore rilevanza sociale, ossia che essa si finanzi solo con la pubblicità. Questi problemi sono causati da una fondamentale separazione tra contribuenti e soggetti decisionali: chi paga ed è detentore del servizio pubblico non può decidere pur avendone proprietà. Per questo si esprime il concetto che democrazia è partecipazione... mentre la delega fine a se stessa solo una presa per il culo.
MaxFabio93
19-09-2016, 11:51
Sono da 4 giorni che la chiamo e scrivo di tassa di possesso io ...e nn canone
Se anche per te fosse ancora Canone Rai quando la tassa si paga all'ADE solo per il possesso, come già scritto almeno 10 volte nei messaggi precedenti, dicevo per il solo stupido possesso di un decoder o TV atto a riceve QUALSIASI TRA GLI N DECINE E DECINE di stream in DVB dall'etere...allora è meglio che refreshi anche te la cosa e rifai mente locale.
Si ma è comunque inutile, una soluzione del genere per la RAI non può esistere. Puoi girarci attorno quanto vuoi ma da li non scampi ;)
Per cui se uno non vuole pagare venda tutto che non gli succede niente.
Preciso che la mia proposta non sarebbe solo una soluzione tecnica, ma correlata a una legge con un intento differente (e appunto più giusto IMHO), cioè una tassa non più sul mero possesso di hardware ma sulla fruizione effettiva dei canali.
Nessun metodo anti evasione è sicuro al 100%, ma bloccare il segnale a monte è certamente molto più efficace che sigillare la presa coassiale dietro al tv, perché in quel caso sarebbe virtualmente impossibile scoprire i furbi che usano un sintonizzatore USB da 25€ e poi collegano il PC al TV con HDMI.
Le antennine portatili hanno una capacità di recezione così scarsa che dubito riescano a beccare un solo canale del digitale senza "squadrettare" a morte. Per cui tranquillo che chiudendo il rubinetto dell'antenna sul tetto di fatto non si può fare niente.
Eh...va bene tutto ma quante persone pensi diano il consenso per vedere i canali RAI "a pagamento" non obbligatorio? 4 gatti, perchè i restanti saranno tranquilli e felici con i programmi di Merdaset che a dire loro è il migliore network televisivo, lasciamo perdere.
Le antennine portatili si hanno una ricezione scarsa, ma i canali RAI che sono per l'appunto quelli che hanno una trasmissione fortissima su tutto il territorio nazionale vengono ricevuti anche da questi apparecchi mobili, ho fatto tante prove in passato, la RAI si è sempre vista. A casa mia basta collegare solo un cavo d'antenna al televisore e i primi 3 canali si vedono perfettamente, oltre a quelli locali. :asd:
Intanto comunque da oggi posso usufruire dei canali in alta definizione, e non sono così male, quando ci sono programmi che mi interessano (perchè ci sono sempre) ne posso usufruire e ne voglio usufruire del servizio pubblico.
Le antennine portatili si hanno una ricezione scarsa, ma i canali RAI che sono per l'appunto quelli che hanno una trasmissione fortissima su tutto il territorio nazionale vengono ricevuti anche da questi apparecchi mobili, ho fatto tante prove in passato, la RAI si è sempre vista. A casa mia basta collegare solo un cavo d'antenna al televisore e i primi 3 canali si vedono perfettamente, oltre a quelli locali. :asd:
.
Solo per esser sicuri che nessuno manchi al pagamento della tassa con qualsivoglia scusante anche reale, perchè magari in zona X non arriva il loro segnale portante RF DVB ..e quindi poi gli venga detto dal cittandino: ben venga tanto guardiamo solo Mediaset e tutto il resto dei canali Free che esistono:D
direi che è ora di finirla con gli ot
GigoBoso
19-09-2016, 13:03
e continuate a dimenticarvi che era stato fatto un referendum per privatizzare la rai.....vinto e passato in cavalleria...........:)
dopodiché stiamo qui a disquisire su una legge che è ,ovviamente, solo un prelievo forzato
io sarei anche favorevole ad una tv di stato però certi programmi e pubblicità proprio non si possono vedere.
ma stai avvedere che invece la rai sta proprio rispecchiando lo stato italiano.
MaxFabio93
19-09-2016, 20:58
io sarei anche favorevole ad una tv di stato però certi programmi e pubblicità proprio non si possono vedere.
ma stai avvedere che invece la rai sta proprio rispecchiando lo stato italiano.
Tutti gli altri Stati Europei no? Rai 1, Rai 2 e Rai 3 ora in HD sono come la BBC One, BBC Two e BBC Three in Regno Unito, e cambia poco o niente, sia perchè è statale (di canone si pagano 185 € all'anno) e sia perchè i canali non sono tanto diversi da quelli Rai, forse solo più produzioni e Serie TV ma la BBC è presente massiciamente anche in Canada e USA.
Benjamin Reilly
19-09-2016, 21:14
x curiosità, canali rai4 e rai5 HD quale numerazione otterrebbero?
andrew04
19-09-2016, 22:02
x curiosità, canali rai4 e rai5 HD quale numerazione otterrebbero?
In teoria dovrebbero avere 521 e 523
maldepanza
21-09-2016, 16:11
iva, imposta sul consumo, calcolata su altre tasse, te l'hanno fatta passare come roba normale tanta l'ignoranza dell'italiano, ecc.).
Verissimo, io lo dico da tantissimi anni; meno male che ci ha pensato un veneto, almeno ad aprire una piccolo stradina: http://quifinanza.it/tasse/rimborso-iva-sulle-bollette-chi-puo-richiederlo-e-come/66154/
maldepanza
21-09-2016, 19:21
A proposito, a me è comparso solo Rai1 in Hd (501) sul digitale terrestre, mentre niente per quanto riguarda Rai 2/3 (502 e 503).
Che poi volendo ben guardare, per quello che costa, la qualità non è niente di sbalorditivo... meglio del HD della Rai, ma le sue belle squadrettate le fa anche SKY
Basti pensare a TV8 HD... quando guardi la motoGP è tutto pixelato :D :muro:
Sarà impressione ma mi sembra che da quando hanno messo i 3 canali in HD, si vedono tutti peggio, e da schifo quelli in SD.
MaxFabio93
09-10-2016, 21:11
Sarà impressione ma mi sembra che da quando hanno messo i 3 canali in HD, si vedono tutti peggio, e da schifo quelli in SD.
Io li vedo perfettamente e la differenza si vede eccome, certo, magari qualche programma datato o non nativo HD si nota ma il resto è molto buono, cambia tv o antenna ;)
Certo che la differenza tra HD ed SD c'è, ma sinceramente mi sembra che ora l'SD ha una qualità ancora peggiore e l'HD non è bello come era prima con un canale solo alla volta.
MaxFabio93
10-10-2016, 06:35
Certo che la differenza tra HD ed SD c'è, ma sinceramente mi sembra che ora l'SD ha una qualità ancora peggiore e l'HD non è bello come era prima con un canale solo alla volta.
Beh...quello può essere dovuto al fatto che per i "grandi eventi" e soprattutto lo sport venivano fatte riprese con attrezzature e apparecchiature molto buone, a differenza delle trasmissioni quotidiane ;)
Beh ieri ho visto la partita di una splendida italia in Hd e si vedeva bene...
Cò,sòòsòsmòmàd
ProvConf
10-10-2016, 08:08
Io ho riprogrammato con la ricerca automatica ma non ho ancora capito dove diavolo si trova la RAI in HD.
O meglio, i canali li trovo (non su 501/2/3 comunque), ma sento solo l'audio e non vedo nulla (TV HD del 2008).
Mha..
Io ho riprogrammato con la ricerca automatica ma non ho ancora capito dove diavolo si trova la RAI in HD.
O meglio, i canali li trovo (non su 501/2/3 comunque), ma sento solo l'audio e non vedo nulla (TV HD del 2008).
Mha..Probabilmente la tua tv ha il decoder solo per l'mpeg2 e non per l'h264.
e se non è fullhd ciccia...
ProvConf
10-10-2016, 09:41
Probabilmente la tua tv ha il decoder solo per l'mpeg2 e non per l'h264.
Azz...ecco svelato l'arcano.
Stasera provo sulla TV della camera da letto che ha un decoder esterno e recente. ;)
ProvConf
10-10-2016, 13:09
e se non è fullhd ciccia...
tutti i tre canali principali saranno proposti in HD in qualsiasi momento
Se ho capito bene, l'articolo non parla di FullHD.
Se così fosse, basterebbe utilizzare su quel TV un decoder esterno recente per risolvere il problema.
Se ho capito bene, l'articolo non parla di FullHD.
Se così fosse, basterebbe utilizzare su quel TV un decoder esterno recente per risolvere il problema.
Sono trasmissioni in 1080i. Se la tua tv le supporta allora va bene, altrimenti non le vedrai.
Speriamo non ci mettano troppo a passare ai 1080p.
TheDarkAngel
10-10-2016, 14:12
Sono trasmissioni in 1080i. Se la tua tv le supporta allora va bene, altrimenti non le vedrai.
Speriamo non ci mettano troppo a passare ai 1080p.
... mai? la banda non ci sarà almeno fino all'arrivo del t2 che in italia sarà particolarmente in là, non prevedo uno switch off prima del 2022/2024 e questo sperando che sia obbligatorio l'hevc, se faranno il t2 monco, allora non ci sarà mai banda a sufficienza.
Questo perchè dal 2020 l'europa chiede di liberare le frequenze dai 700mhz in su e non di adottare qualche tecnologica particolare, riducendo lo spettro per il dvb di circa il 30%, quindi il semplice passaggio al dvbt2 permette solo di mantenere lo status quo di canali, l'hevc invece porterebbe ad un raddoppio del bitrate disponibile portando ad avere i canali principali ad una buona risoluzione. Certamente sarebbe bello vedere sparire gran parte dei canali in favore di più qualità e molta meno quantità.
Speriamo non ci mettano troppo a passare ai 1080p.Non credo che trasmetteranno mai in progressivo, le trasmissioni televisive saranno sempre interlacciate.
Io comunque preferirei un maggiore bitrate, il progressivo non farebbe una gran differenza sulla qualità attuale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.