PDA

View Full Version : dubbio trasformatori in serie


firerage
13-09-2016, 18:02
Ciao a tutti! :D premetto subito che ho provato a documentarmi ma non ho trovato una risposta al mio dubbio.
Se io volessi avere una tensione elevata (maggiore ai 220 va) e se avessi a disposizione molti trasformatori da 220 a 6, 9 o 12v, li potrei mettere in serie collegandoli "al contrario"? Mi spiego meglio: se alimento un trasformatore (che riduce la tensione) dal secondario, sul primario avrò un aumento di tensione. Quindi ho pensato, collegando in questa maniera una decina di trasformatori in serie (sempre al contrario, dal secondario al primario) ottengo un trasformatore ad alta tensione??

El Alquimista
13-09-2016, 19:50
ok sperimentare,
ma giochi sul pericoloso. io NON lo farei

ho lavorato con i veri trasformatori ad alta tensione, bella esperienza elettrizzante, ma non ci giocherei MAI.

se invece vuoi solo elevare di un poco la 230V
ti fai costruire ad hoc, un trasformatore.

firerage
14-09-2016, 13:25
sono a conoscenza dei rischi ma più che altro vorrei sapere se il mio ragionamento è sbagliato oppure no. Può funzionare?

Pavlat
15-09-2016, 07:49
Ma sono trasformatori o raddrizzano anche? 220ac /6dc ?
Ma anche fosse possibile, se dal primo esci a 220, il secondo in serie vuole tensione bassa in ingresso e uscirebbe comunque a 220. Non capisco proprio come possa funzionare una serie..

Dumah Brazorf
15-09-2016, 13:12
"In elettrotecnica il trasformatore è una macchina elettrica statica (perché si muovono solo gli elettroni e non contiene parti in movimento[1]) e reversibile [...]" wikipedia (https://it.wikipedia.org/wiki/Trasformatore)

L'alimentatore no.

Lor1981
20-09-2016, 12:57
Il ragionamento, in linea teorica, non è sbagliato.
In pratica rischi di bruciare qualcosa (e di farti seriamente male anche tu) perché i trasformatori sono progettati per funzionare entro certi limiti di tensione/corrente.

jumpjack
29-09-2016, 15:17
Ciao a tutti! :D premetto subito che ho provato a documentarmi ma non ho trovato una risposta al mio dubbio.
Se io volessi avere una tensione elevata (maggiore ai 220 va) e se avessi a disposizione molti trasformatori da 220 a 6, 9 o 12v, li potrei mettere in serie collegandoli "al contrario"?

Domanda molto bislacca.... :D più o meno quanto la mia, che finora non ho mai osato chiedere :D , ma approfitto per agganciarmi qui.

Si possono mettere insieme due caricabatterie da 12V per ottenere un caricabatterie da 24V?

A naso mi sembrerebbe una "cretinata elettrica", però da qualche parte ho letto che dipende dal tipo di isolamento che hanno.... ma non ci ho capito niente. :stordita: Ha qualcosa a che fare con le masse in comune, o che so io.

Se non si può fare.... perchè?
Se si può fare.... perchè con certi CB sì e con altri no?


Una risposta a questa domanda mi risponderebbe anche a un'altra: perchè certe batterie al litio da 12V (formate da 4 celle in serie e un circuito di controllo) non possono essere montate in serie, mentre certe altre sì, ma solo fino a un certo numero massimo (tipicamente 4) ?

mortimer86
30-09-2016, 08:45
Ciao a tutti! :D premetto subito che ho provato a documentarmi ma non ho trovato una risposta al mio dubbio.
Se io volessi avere una tensione elevata (maggiore ai 220 va) e se avessi a disposizione molti trasformatori da 220 a 6, 9 o 12v, li potrei mettere in serie collegandoli "al contrario"? Mi spiego meglio: se alimento un trasformatore (che riduce la tensione) dal secondario, sul primario avrò un aumento di tensione. Quindi ho pensato, collegando in questa maniera una decina di trasformatori in serie (sempre al contrario, dal secondario al primario) ottengo un trasformatore ad alta tensione??

In teoria si, in pratica fondi il trasormatore, dato che non è stato progettato per quei valori di tensione: il secondario ha un isolamento tra le sue spire adatto alla bassa tensione, se ci metti 220V probabilmente salta. Lo stesso dicasi per il primario trasformato in secondario: anche lì,i l'isolamento non sarà in grado di gestire i kV che si creerebbero in uscita.


Si possono mettere insieme due caricabatterie da 12V per ottenere un caricabatterie da 24V?

A naso mi sembrerebbe una "cretinata elettrica", però da qualche parte ho letto che dipende dal tipo di isolamento che hanno.... ma non ci ho capito niente. :stordita: Ha qualcosa a che fare con le masse in comune, o che so io.

Se non si può fare.... perchè?
Se si può fare.... perchè con certi CB sì e con altri no?


Dipende dalla costruzione dei carica batterie: solitamente in elettronica, dopo che l'alimentazione è stata raddrizzata, la massa viene collegata alla messa a terra dell'impianto.
Quindi i due caricabatterie si ritroverebbero ad avere la massa in comune e quando vai a collegarli in serie faresti un cortocircuito.
Questo relativamente ai carica batterie Pb o Ni-Mh, i carica batterie al litio sono diversi in quanto ogni cella viene caricata singolarmente.
Questo probabilmente risponde anche alla tua seconda domanda (che onestamente non credo di aver presente di che tipo di batterie parli): se alcune batterie litio le puoi mettere in serie e altre no, sicuramente è per come l'elettronica di controllo gestisce la ricarica.

Il limite di 4 batterie in serie è dato da questioni tecnico\normative: oltre infatti si supererebbero i 50V e allora cambiano i valori di riferimento per quanto riguarda isolamenti e protezioni.

jumpjack
30-09-2016, 12:45
Dipende dalla costruzione dei carica batterie: solitamente in elettronica, dopo che l'alimentazione è stata raddrizzata, la massa viene collegata alla messa a terra dell'impianto.
Quindi i due caricabatterie si ritroverebbero ad avere la massa in comune e quando vai a collegarli in serie faresti un cortocircuito.


Sì avevo letto qualcosa del genere... ma non chi ho capito molto.... Riusciresti a fare un disegnino? :stordita:



Il limite di 4 batterie in serie è dato da questioni tecnico\normative: oltre infatti si supererebbero i 50V e allora cambiano i valori di riferimento per quanto riguarda isolamenti e protezioni.
Ehi aspetta un po'.... allora forse sai anche rispondermi all'eterno dilemma del perchè in italia esistono duemila modelli di scooter da 48V e solo quattro a 60V o più!
Qual è questa normativa?
Hai un riferimento?