View Full Version : Trasferimento programmi tra Notebook, compreso Office 2007
Salve, vorrei sapere se esiste qualche procedura gratuita che permetta di trasferire facilmente programmi tra un Notebook con Windows Vista ed uno con Windows 10.
In particolare, dispongo della versione completa e con licenza di Office 2007 (senza disco di installazione), che altresì vorrei "trasferire".
Grazie
P.S. Sul nuovo Notebook ho scaricato in fase di prima accensione il software PCMover Express ma a quanto pare non è in grado di trasferire i programmi.
Non so quanto legale sia questa credo improbabile procedura di trasferimento software, che intendi fare.
A mio avviso, se hai i programmi con regolare licenza, non vedo quale sia la difficoltà a installarli sull'altro PC. Anche se comunque, non so se è altrettanto legare avere più macchine con la stessa licenza.
Ma comunque, etica a parte, non so se realmente è fattibile una roba del genere.
Il vecchio Notebook non andrà più utilizzato, quindi non mi pare ci sia un probema "legale".
loppat19
14-09-2016, 01:40
Onestamente non so fino a quando sia utile installare programmi come office 2007 su Windows 10. Cmq in ogni caso come diceva del resto ngm7, se hai acquistato la licenza non dovresti avere problemi. Forse l'unica grana è trovare il setup. Io ricordo che esistevano dei link Microsoft che una volta inserita la licenza, permettavano il download del setup esatto collegato a quella licenza.
loppat19
14-09-2016, 01:47
Se i tuoi programmi sono tutti licenziati il problema si pone solo nel trovare i setup perchè saranno di sicuro dei programmi vecchi. Inoltre se hai le licenze puoi benissimo contattare le software house. Il discorso che faccio io è di produttivitá: ha senso mettere software vecchissimi su una macchina Windows 10??
Sostanzialmente potrei essere d'accordo ma ad es. ho un vecchissimo Microsoft Money (archivio con estensione *.mny), risalente a quasi 20 anni fa e che da una decina d'anni non è più supportato, che mi è quasi indispensabile per la gestione quotidiana della contabilità. Di questo non sono neppure certo di poter recuperare la licenza...
Anche per l'Office, sinceramente, la versione in mio possesso mi è più che sufficiente - almeno per il momento - per gli scopi didattici e hobbystici.
Con un software (io uso SIW ma ce ne sono diversi che recuperano le password), prendi nota della password di Office 2007, che io uso con W10 e va benissimo, poi cerchi il setup, non così difficile da recuperare in rete e lo installi. Non si possono trasferire i programmi, soprattutto da un s.o ad un altro, diverse le chiavi di registro, non funzionerebbe.;)
Edit: dimenticavo, verifica anche la versione di office che hai, ce ne sono diverse come puoi vedere qui (http://www.informaticapertutti.com/scaricare-office-2007-2010-o-2013-gratis-in-italiano-e-legalmente/)
Grazie del link rossHU ma... di quale password di Office 2007 parli? Se intendi la chiave di attivazione, dovrei conservare il cartoncino originario, in quanto era preinstallato sul notebook con regolare licenza.
Comunque ho necessità di "recuperare" anche Money, per me molto comodo. Una decina d'anni fa utilizzai PCMover in versione "completa" e funzionò bene, da Windows XP all'attuale Vista; ma ora è a pagamento e vorrei evitare di doverlo acquistare solo per questo software, peraltro di quasi 20 anni fa!
Sì, scusa, intendevo la chiave di attivazione. Se ce l'hai, devi solo recuperare il setup, a meno che tu non abbia anche il cd.
Il metodo per ricercare la key, vale anche per Money, anche qui da recuperare il setup.;)
Per il secondo la vedo MOLTO dura, compreso il setup (software troppo vecchio)... :cry:
Vorrei comunque poter disporre di un apposito software per il "trasferimento" dell'intero programma, comprese ovviamente impostazioni e chiavi di registro.
Se intendi la chiave di attivazione, dovrei conservare il cartoncino originario, in quanto era preinstallato sul notebook con regolare licenza.
In genere quei programmi preinstallati sono rilasciati con licenza oem, legata alla macchina; pertanto non è possibile trasferirli su nuovi dispositivi. Almeno legalmente.
Ho verificato e purtroppo devo confermare, emmedi. Significa che la "Product Key" del mio Office Professional OEM - che effettivamente posseggo - proprio NON funzionerebbe su una nuova installazione (su altro notebook)? Ossia la licenza muore insieme al PC? :mbe:
In tal caso, per continuare a utilizzarla bisognerebbe "migrare" l'intero pacchetto Office e comincio a dubitare che esistano software in grado di farlo BENE, peraltro con diversa versione di Windows (da Vista a 10) :muro:
Ho paura che questa (eventuale) conclusione mi faccia desistere, per il momento, a effettuare il passaggio ad altro Notebook, che in realtà comporterebbe un secondo acquisto, oltre a quello già fatto per mio figlio e sul quale potrei fare delle prove, ancora per una settimana...
In ogni caso il problema si riproporrà inalterato tra qualche tempo, ossia quando il buon vecchio ACER 7720G esalerà - mio malgrado - l'ultimo respiro.
QUESTO SOFTWARE (http://pickmeapp.com/it/faq) (vi linko le FAQ) sembrerebbe poter fare al caso mio, da quanto leggo, almeno per Office 2007. Vorrei testarlo anzitutto su Money ma risulta tra le applicazioni "Non Qualificate" e quindi non selezionabili per il trasferimento. :cry:
Aggiornamento, dopo varie prove:
* la licenza OEM di Office 2007 Pro viene riconosciuta per il download "autorizzato" dal sito Microsoft, quindi non dovrebbero esserci problemi;
* il software PCMover riconosce il software Money 2000 sul Notebook attuale tra quelli "probabilmente trasferibili" ma vedo che nel file di passaggio ci sarebbe insieme tanta altra roba del S.O. - che le opzioni del programma non mi consentono di eliminare - e sinceramente non voglio incasinarmi il nuovo NB per la prova, oltre alle varie installazioni/disinstallazioni che già sto facendo.
Rimane quindi intatto il problema di questo benedetto Money 2000 ITA, che ho visto in rete essere diffuso tra gli utilizzatori, in quanto il software non è più supportato da 15 anni, praticamente da quando lo utilizzo io per tutta la contabilità familiare, e l'unica versione "aggiornata" a una decina d'anni fa, in inglese, non è compatibile con quelle regionali, ad es. italiana (provato anche questo).
Sono riuscito a procurarmi una versione reinstallabile del mio software attuale, edizione italiana, ma il setup sul nuovo NB rileva subito una incompatibilità con il sistema a 64bit, per cui vi sarebbe necessità di una Virtual Box con precedente SO (operazione relativamente semplice con W7 (http://blogs.ugidotnet.org/IvanF/archive/2009/05/05/ot-money-2000-su-w7-a-64bit-in-xp-mode.aspx) ma, da quanto ho letto, più complessa per W10).
Sinceramente non so che pesci prendere e se possano esservi soluzioni alternative, magari più semplici, come sembra proporre qualcuno QUI (http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10/microsoft-money-2000-professional-su-win-10/eec0b1c9-bafb-4f08-8135-85e9d668bd0b?auth=1). Anche perché, stranamente, la versione inglese dello stesso software viene regolarmente installata ed è utilizzabile anche su W10 (ma anche in questo caso non è possibile l'importazione/lettura di file dalle versioni regionali, come ho già sperimentato :( ).
HELP!
Tutte è bene quel che finisce bene: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44055181#post44055181 .
Un sentito ringraziamento a zeMMeMMez.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.