PDA

View Full Version : Come faccio a essere sicuro di disconnettermi dalla chiavetta inserita in un router??


Lestet74
07-09-2016, 13:19
Buongiorno a tutti.

A casa mi connetto con una chiavetta Tim poichè non ho l'ADSL. Da quando Win 10 ha aggiornato alla versione 1607, la chiavetta ha cominciato a fare i capricci e ad avere troppo spesso problemi di connessione.

Dopo circa un mese di tentativi infruttuosi per risolvere il problema, ho comprato un router della Digicom 3G/4G (modello RAW304G - T07) e adesso mi connetto tramite questo router.
Quindi prima inserivo la chiavetta direttamente nella porta usb del pc, adesso la inserisco nella porta usb del router che è collegato al pc. In questo modo ho risolto il problema.

Ho però un dubbio: prima potevo interrompere la connessione cliccando su "disconnetti" nel pannello del mio gestore, che appariva una volta inserita la chiavetta nel pc.

Adesso mi disconnetto o spegnendo il router con il tastino ON/OFF, o scollegandolo direttamente dalla rete elettrica.

In questo modo ho però l'impressione che la connessione sia attiva per un certo tempo, anche dopo l'avvenuta interruzione del collegamento. Infatti non mi trovo mai con i conteggi del tempo che mi rimane; in alcuni casi gli scarti sono anche superiori ai 60 minuti. Così rischio di sforare il budget di ore mensili che ho a disposizione.

Esite un modo 'certo' per interrompere la connessione della mia chiavetta collegata al router?
Magari tramite il prompt dei comandi...


Aspetto fiducioso la vostra risposta!

Dumah Brazorf
07-09-2016, 13:54
Non ho ben capito, se il router è spento come fa la chiavetta a funzionare?
Per quanto riguarda il settaggio di solito si può scegliere tra una connessione always on per cui il router la mantiene sempre attiva o con un timeout di tot minuti settabili nel caso non ci sia utilizzo. C'è da dire però che tra windows e i programmi installati mi sembra difficile che non ci sia sempre qualcosa che cerca di collegarsi da qualche parte. Per quanto riguarda windows assicurati di aver impostato l'utilizzo internet a consumo altrimenti continua a cercare gli aggiornamenti.

Lestet74
07-09-2016, 19:57
Non ho ben capito, se il router è spento come fa la chiavetta a funzionare?
[..]

E' la stessa cosa che mi chiedo io. O spengo il router o lo scollego dalla rete elettrica, la connessione dovrebbe interrompersi.

Però ogni volta che mi collego con il router, c'è discrepanza tra il mio conteggio dei minuti e quello del sito della Tim; quest'ultimo mi segnala sempre un consumo maggiore, anche solo di 15 min (ma in genere è di più).

Quando mi collego 'direttamente' con la chiavetta nella porta usb del pc, il mio conteggio dei minuti rimanenti, combacia perfettamente con quello del sito Tim.

Anche io non so spiegarmelo, per questo avevo chiesto un metodo 'sicuro' (se esiste) per spegnere la chiavetta.

Dumah Brazorf
07-09-2016, 20:29
Non è che i minuti sono scalati a scatti di 15-30 anticipati?

bio.hazard
08-09-2016, 07:06
Però ogni volta che mi collego con il router, c'è discrepanza tra il mio conteggio dei minuti e quello del sito della Tim;

la discrepanza tra il tuo conteggio (o il conteggio fatto da un'app che non sia quella del provider) e quello del provider c'è e ci sarà sempre.

per rendertene conto, basta fare una prova con uno smartphone: è la stessa identica cosa.

per inciso, la misurazione più accurata è quella che fai tu, ma quella che fa testo, ai fini dei consumi, è ovviamente quella del provider.
;)

Lestet74
08-09-2016, 13:20
Non è che i minuti sono scalati a scatti di 15-30 anticipati?

I minuti sono scalati a scatti di 15 anticipati; quindi mi collego per un minuto, me ne scalano 15. Mi collego 16 minuti, me ne scalano 30, ecc. ecc.
So bene come funziona la mia tariffa, ce l'ho da 5 anni.

E' da quando mi collego con il router che c'è troppa differenza tra il mio conteggio e quello del gestore; un'ora e anche più ogni volta sono davvero troppe.

la discrepanza tra il tuo conteggio (o il conteggio fatto da un'app che non sia quella del provider) e quello del provider c'è e ci sarà sempre.

per rendertene conto, basta fare una prova con uno smartphone: è la stessa identica cosa.

per inciso, la misurazione più accurata è quella che fai tu, ma quella che fa testo, ai fini dei consumi, è ovviamente quella del provider.
;)

Sono 2 giorni che mi collego con la chiavetta (penso di aver individuato il problema che mi affligeva in precedenza: il client DHCP era disabilitato) e guarda caso il conteggio si trova alla perfezione.
anche prima c'era qualche differenza, ma piccola, 15 o massimo 30 minuti, in genere dovuti ad un mio errore di calcolo o dimenticanza.

Con il collegamento tramite router rischio di sforare il monte ore mensile (150h) a mia disposizione.

Mmmmmhhhh.... pensandoci bene nelle impostazioni del router c'è la sezione 3G/4G che può essere attivata/disattivata.
Disattivandola durante il collegamento, dovrei ottenere l'effetto di 'spegnere' la chiavetta e interrompere il segnale 'correttamente'.

Ci provo e vi faccio sapere.

Dumah Brazorf
08-09-2016, 13:25
Fai attenzione che usare internet non vuol dire solo avere il browser aperto.
Magari prima eri abituato ad avviare il collegamento prima di aprire il browser e chiuderlo subito dopo.
Collegato in questo modo non appena il pc si accende ci sarà qualche cazzillo di windows o di qualche applicazione in background che accede a internet per cui il router avvia la connessione prima e la chiude dopo/mai finchè resta acceso il pc.
Beninteso che il pc sia l'unico apparato che si collega al router e impostato il timeout di connessione sul router usa lo switch wifi (fisico o coi tast Fn + Fqualcosa) sul pc per controllare più efficacemente la connessione.

Fabio-1973
08-09-2016, 15:29
Quando tu spegni il Moden, on/off non è detto che spegni la chiavetta.
Se la porta USB è alimentata e lo dovrebbe essere (verifica) la tua chiavetta resta attiva per un tempo limitato, fosse solo un minuto.
se per esempio tu stacchi a 15 minuti preciso, e la chiavetta resta attiva per un altro minuto, ti conteggia altri 15 minuti, se lo moltiplichi per 10 giorni sono 150 minuti.

Dumah Brazorf
08-09-2016, 16:09
Mi riesce difficile pensare che rimanga accesa la chiavetta su un affare del genere.

http://www.mgcomputer.it/image/cache/data/MODEM%20router-ROUTER/MODEM%20ROUTER%208E4570-600x750.jpg

Lestet74
08-09-2016, 19:56
Mi riesce difficile pensare che rimanga accesa la chiavetta su un affare del genere.


Quando pigio il tasto ON/OFF la luce lampeggiante della chiavetta si spegne, quindi in teoria la chiavetta dovrebbe essere disattivata.


Fai attenzione che usare internet non vuol dire solo avere il browser aperto.
Magari prima eri abituato ad avviare il collegamento prima di aprire il browser e chiuderlo subito dopo.
Collegato in questo modo non appena il pc si accende ci sarà qualche cazzillo di windows o di qualche applicazione in background che accede a internet per cui il router avvia la connessione prima e la chiude dopo/mai finchè resta acceso il pc.
Beninteso che il pc sia l'unico apparato che si collega al router e impostato il timeout di connessione sul router usa lo switch wifi (fisico o coi tast Fn + Fqualcosa) sul pc per controllare più efficacemente la connessione.

Quando mi collego con il router, ogni qualvolta ho finito di navigare, lo stacco dalla rete elettrica, tranne quando lo lascio acceso a scaricare qualcosa.
Lo so che internet non significa solo browser aperto, non sono così sprovveduto... ;) ;)

Il mio obiettivo è quello di trovare un modo (se esiste) di far apparire la luce rossa sulla chiavetta (chiavetta spenta/in attesa di connessione) al posto di quella blu lampeggiante (chiavetta collegata in rete), quando il router è acceso.

Devo ancora provare a disabilitare il 3G/4G a chiavetta collegata; potrebbe essere la soluzione.

Comunque ringrazio tutti dell'interessamento e dei consigli.

Fabio-1973
09-09-2016, 09:36
mi spiace non saprei cosa suggerirti... se la lucetta si spegna, in teoria non dovrebbe più trasmettere, a ne meno che non resti appeso...
cmq se capisci il problema facci sapere, è curioso.
grazie

Lestet74
11-09-2016, 09:03
Credo di aver risolto.

Disabilitando il 3G/4G quando il router è accesso, è come se cliccassi sul pulsante 'disconnetti' nella maschera della chiavetta.

Infatti la luce pulsante blu della chiavetta, diventa rossa ed indica l'avvenuta disconnessione.

Sono un paio di giorni che utilizzo questo metodo e mi trovo perfettamente con i con il conteggio dei minuti rimasti.

Ad ogni riconnessione devo riabilitare il collegamento 3G/4G, ma fa niente.

Ancora grazie per i consigli e l'interessamento.

Buona domenica a tutti.