View Full Version : Win 10 e accensione pc lentissima
Susanoo78
06-09-2016, 10:59
ciao ragazzi ho un problema che si presenta da quando ho installato il 10.
Delle volte, quindi non sempre, dal momento che premo il pulsante d'accensione del pc al momento che carica tutto e arriva al desktop impiega anche 4/5 minuti.
Il pc è quello in firma quindi noterete che ho un SSD.
Con il 7 ci metteva un nano secondo.
Capita solo a me ho anche a qualcuno di voi?
sapete aiutarmi?
Grazie
Anch'io ho lo stesso problema :muro:
Susanoo78
07-09-2016, 13:18
ho cercato in giro su google e avevo trovato come impostare al max velocità l'avvio.
risultato uguale a prima :mc:
Il tempo passa tra la schermata del bios e la schermata di benvenuto. In alcuni casi sta fermo per circa un minuto sullo schermo nero, figurati che all'inizio resettavo perché pensavo che si fosse "impallato".
tallines
07-09-2016, 19:11
ciao ragazzi ho un problema che si presenta da quando ho installato il 10.
Delle volte, quindi non sempre, dal momento che premo il pulsante d'accensione del pc al momento che carica tutto e arriva al desktop impiega anche 4/5 minuti.
Il pc è quello in firma quindi noterete che ho un SSD.
Con il 7 ci metteva un nano secondo.
Ciao, W10 l' hai installato tramite installazione pulita, da zero, formattando ?
O hai fatto l' aggiornamento, sopra il SO che avevi prima ?
Prima avevi W7 o W10 November Update e hai installato W10 Anniversary Update, che è l' ultima versione di W10 disponibile ?
Le domande valgono, anche per dunax :)
Ciao, W10 l' hai installato tramite installazione pulita, da zero, formattando ?
O hai fatto l' aggiornamento, sopra il SO che avevi prima ?
Prima avevi W7 o W10 November Update e hai installato W10 Anniversary Update, che è l' ultima versione di W10 disponibile ?
Le domande valgono, anche per dunax :)
Io ho installato da zero, così faccio sempre, la mia versione è la Pro
FulValBot
07-09-2016, 21:54
c'è chi ha beccato sto problema con determinati driver nvidia, tra cui gli ultimi
Susanoo78
08-09-2016, 04:14
Il tempo passa tra la schermata del bios e la schermata di benvenuto. In alcuni casi sta fermo per circa un minuto sullo schermo nero, figurati che all'inizio resettavo perché pensavo che si fosse "impallato".
si lo credevo anch'io. nel mio caso può stare fermo anche per 3/4 minuti prima di arrivare al desktop.
Con il 7 ci mettevo 1 secondo
Ciao, W10 l' hai installato tramite installazione pulita, da zero, formattando ?
O hai fatto l' aggiornamento, sopra il SO che avevi prima ?
Prima avevi W7 o W10 November Update e hai installato W10 Anniversary Update, che è l' ultima versione di W10 disponibile ?
Le domande valgono, anche per dunax :)
ciao, dopo aver formattato tutto avevo messo prima win7 home e da li dopo che avevo aggiornato completamente il 7 sono passato al 10.
non so quale tipo di win 10 ho. so solo che appena uscito lo avevo messo sopra il 7.
naturalmente il 7 è originale
grazie
Mi pare ci sia solo da tornare alla precedente build di 10. Anch'io nei test che sto facendo di 10 ho notato un rallentamento generale specie in avvio. AU è proprio un aggiornamento buggato, c'è poco da fare.
lor68pdit
08-09-2016, 07:44
Ho notato anch'io la lentezza nell'avvio, il display della scheda madre prima visualizzava il codice "A0" ma con l'ultimo aggiornamento AU visualizza "40".
Ho controllato le priorità nel BOOT ma è tutto normale.
tallines
08-09-2016, 21:00
Io ho installato da zero, così faccio sempre, la mia versione è la Pro
Hai installato da zero e W10 è lento.....mi sa che ha ragione FulValBot :)
ciao, dopo aver formattato tutto avevo messo prima win7 home e da li dopo che avevo aggiornato completamente il 7 sono passato al 10.
Forse l' aggiornamento è stato il problema, dovresti provare a fare un' installazione pulita, dopo aver formattato, solo l' unità dove installi il SO .
non so quale tipo di win 10 ho. so solo che appena uscito lo avevo messo sopra il 7.
Basta che digiti winver da Start/Cerca .
Dovresti avere ancora il November Update, versione 1511, build 10586 .
Al momeno non credo ti sia ancora arrivato W10 Anniversary Update versione 1607 build 14393, forse per il fatto che W10 viene distribuito a scaglioni e ad alcuni utenti non è ancora arrivato .
Comunque puoi fare un' installazione pulita di W10 AU, scaricandoti l' iso aggiornata dalla Microsoft :
- o direttamente, alla voce (sotto) > Download Windows 10 Disc Image (Iso File)
- o tramite il tool della Microsoft, Media Creation Tool, alla voce MediaCreationTool e poi Scarica ora lo strumento
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42711319&postcount=1
Ho notato anch'io la lentezza nell'avvio, il display della scheda madre prima visualizzava il codice "A0" ma con l'ultimo aggiornamento AU visualizza "40".
Ho controllato le priorità nel BOOT ma è tutto normale.
Forse il problema è se hai fatto l' aggiornamento invece dell' installazione pulita .
Se al limite hai fatto l' installazione pulita, qualche driver.....
Come vedi il codice A0 o 40.....
Susanoo78
08-09-2016, 21:04
Forse l' aggiornamento è stato il problema, dovresti provare a fare un' installazione pulita, dopo aver formattato, solo l' unità dove installi il SO .
quindi dopo aver formattato installo diretto win 10 se ho capito bene
tallines
08-09-2016, 21:07
quindi dopo aver formattato installo diretto win 10 se ho capito bene
Si, chiaramente, prima di installare W10 direttamente, salva i dati, se hai dei dati da salvare .
Sembra che il problema derivi dalla tecnologia ULPS attiva delle schede AMD. Servirebbe per il Crossfire. Ho trovato questa discussione sul sito microsoft:
http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-performance/avvio-windows-10-lento-schermata-nera-prima-del/cc5066d3-d4f4-40f7-a2e5-0c3020db7075?auth=1.
Io ho provato ma non ho visto grandi differenze.
Susanoo78
09-09-2016, 12:20
Si, chiaramente, prima di installare W10 direttamente, salva i dati, se hai dei dati da salvare .
ok grazie 1000 proverò non appena lo formatto.
speriamo bene
Sembra che il problema derivi dalla tecnologia ULPS attiva delle schede AMD. Servirebbe per il Crossfire. Ho trovato questa discussione sul sito microsoft:
http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-performance/avvio-windows-10-lento-schermata-nera-prima-del/cc5066d3-d4f4-40f7-a2e5-0c3020db7075?auth=1.
Io ho provato ma non ho visto grandi differenze.
io non ho nulla della amd, non credo dipenda da quello
lor68pdit
09-09-2016, 15:41
Come vedi il codice A0 o 40.....
Alcune schede madri hanno il display a 2 caratteri
Comunque ho W10 64bit pro originale installazione pulita
tallines
09-09-2016, 20:02
ok grazie 1000 proverò non appena lo formatto.
speriamo bene
Fai sapere :)
Alcune schede madri hanno il display a 2 caratteri
Comunque ho W10 64bit pro originale installazione pulita
Se vai in provvisoria, la lentezza rimane ?
Stessa domanda per dunex :)
Susanoo78
13-09-2016, 17:02
Forse l' aggiornamento è stato il problema, dovresti provare a fare un' installazione pulita, dopo aver formattato, solo l' unità dove installi il SO
avevi ragione tu! ho fatto l'installazione pulita e il problema sembrerebbe essere sparito.
era scocciante possedere un ssd ed attendere anche 5 minuti prima di arrivare al desktop.
grazie ancora
tallines
13-09-2016, 18:01
avevi ragione tu! ho fatto l'installazione pulita e il problema sembrerebbe essere sparito.
era scocciante possedere un ssd ed attendere anche 5 minuti prima di arrivare al desktop.
grazie ancora
Bene, monitora sempre la situazione :)
Non è la prima volta che facendo l' aggiornamento, al posto dell' installazione pulita, l' utente ha vari problemi .
Anche se mi ricordo che facendo in aggiornamento l' installazione di W10 Technical Preview, la versione demo, in prova di W10 disponibile dal 01 ottobre 2014, non ho mai avuto un problema .
Poi quando la Microsoft ha messo a disposizione l' Iso ufficiale, dalla prima versione di W10 uscita il 29 luglio 2015, al November Update, all' Anniversary Update, ho fatto l' installazione pulita, poi....:)
lor68pdit
13-09-2016, 19:32
Con gli aggiornamenti di oggi è ritornato tutto a posto.
Anche il display della mobo è ritornato al precedente codice "A0"
Probabilmente era un piccolo bug che hanno risolto.
Ho fatto 3-4 riavvii di prova, abbastanza veloce (SSD 500GB)
tallines
13-09-2016, 20:17
Anche gli aggiornamenti (kb) risolvono, bene :)
Fai sapere :)
Se vai in provvisoria, la lentezza rimane ?
Stessa domanda per dunex :)
Ho installato da zero con il solo ssd e il problema non c'è più. ;)
tallines
18-09-2016, 17:57
Ho installato da zero con il solo ssd e il problema non c'è più. ;)
L'installazione da zero, alias pulita, pulisce e risolve i problemi che escono a più di un utente, facendo l' installazione in aggiornamento, bene che hai risolto :)
E' chiaro che, se un utente ha molti programmi installati e molti dati........la storia un pò si complica....
Però i dati si possono salvare su un hd esterno e tenerli sempre li, su hd esterno, è più sicuro da più punti di vista e i programmi si devono reinstallare .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.