View Full Version : Rete LAN lenta
gplayer89
31-08-2016, 08:08
Ciao a tutti,
vi chiedo lumi riguardo ad un problema che mi sta facendo diventare matto, ovvero la lentezza del collegamento tra un mio PC e il router.
Procedo per step:
-Il PC che ha problemi è collegato al modem (Telecom Fibra) tramite cavo ethernet;
-Ho testato la velocità di trasferimento file (cartella condivisa) tra un PC fisso (muletto/HTPC) e il mio laptop connesso tramite wifi.. risultato 2-3MB/s;
-Stesso esperimento ma con il laptop connesso al modem via ethernet da la stessa velocità (morale il collo di bottiglia non è la rete wifi);
-Verificando l'utilizzo dei dischi in nessun caso entrambi i PC hanno superato il30% di utilizzo, in particolare il laptop che operava in lettura ha un disco da 1TB 2.5" mentre il fisso che operava in scrittura ha un SSD (Samsung 850 evo). Morale il collo di bottiglia non sono i dischi;
-Mi è venuto in mente di provare la velocità di navigazione con un speedtest: il portatile connesso tramite wifi viaggia agilmente intorno ai 30-50Mbps (si ringrazia la fibra) mentre il fisso non si smuove da 3.5Mbps!:muro:
Sembra che il collo di bottiglia sia la connessione del PC fisso con la rete locale. Il PC è costituito da una ASRock QC5000 con APU integrata A4 5000, 4GB di ram DDR3, SSD e due dischi da 3.5".
Secondo pareri più esperti, cosa può essere? Che altri test posso fare?
aled1974
31-08-2016, 08:49
reinstallare i driver eth ad esempio, se hai w10 rimuovendo la funzione di auto aggiornamento dell'OS
se ancora non cambia nulla provare un altro cavo eth, che poi quant'è lungo?
ciao ciao
gplayer89
31-08-2016, 09:12
Ciao,
È di quelli forniti insieme al router.. circa 1.5m..
Sono andato sul sito del fornitore dalla scheda madre e, per Windows 10, non prevede espressamente i driver eth ma piuttosto un all in 1. (AMD catalyst)
Ho reistallato i driver, riavviato e testato la connessione interet.. ora risulta molto migliorata! Appena ho 2 minuti testo anche la velocità di trasferimento di LAN
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
gplayer89
06-09-2016, 10:53
Aggiornamento:
-I cavi sono di categoria 5e, non il massimo però non dovrebbero essere loro il problema;
-Reinstallando i driver la velocità non è cambiata
-Formattando il pc ho risolto il problema della navigazione internet (ora entrambi PC si attestano intorno a 30-50Mb/s com'è giusto che sia. La velocità di trasferimento dei file è migliorata 6-7MB/s ma sempre lenta a mio avviso (da task manager si vede come ne disco,ne CPU, ne RAM e sopratutto ne rete siano al 100%)
Cosa può essere?
gplayer89
06-09-2016, 13:18
Update 2.0
Per essere scientifici ho fatto dei test con iperf.
La velocità risulta essere
0-10s 46.5MB 39.0Mb/s Sender
0-10s 46.3MB 38.9Mb/s Receiver
Abbondantemente sotto i 1000Mb/s teorici, no?
Ho provato ad abilitare i jumbo frame 9k ma la situazione peggiora...
Dumah Brazorf
06-09-2016, 13:52
Mbit o MByte?
gplayer89
06-09-2016, 14:17
Hai ragione.. dati scaricati in MB, velocità in Mbit/s
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
gplayer89
13-09-2016, 09:00
up
Dumah Brazorf
13-09-2016, 09:42
Non raggiungere neanche i 100Mbit in un trasferimento file è strano/grave.
Occorre capire se è lo switch o una delle due schede di rete.
Il disco fisso è a posto? Non è che hai tutto win lento?
gplayer89
13-09-2016, 10:48
Non raggiungere neanche i 100Mbit in un trasferimento file è strano/grave.
Occorre capire se è lo switch o una delle due schede di rete.
Il disco fisso è a posto? Non è che hai tutto win lento?
I computer sono collegati tramite modem/router telecom fibra (AG Plus di Technicolor mi pare) e cavi eth cat. 5e;
Il portatile è un asus N550JK con il classico disco da 1TB 2.5" (non credo sia però il collo di bottiglia);
Il fisso ha un SSD (Samsung 850 evo) quindi di sicuro non è il collo di bottiglia.
All'inizio attribuivo la colpa alla lentezza del PC fisso (scheda QC5000 con APU integrata A4 5000) e nel dubbio ho formattato. Ora c'è installato solo windows 10 e l'antivirus Avast, il PC è molto veloce nelle attività basilari (navigazione etc.)perciò non credo sia un problema di "poca potenza"
Per le schede di rete... come verificare?
Dumah Brazorf
13-09-2016, 13:41
Hai poi provato altri cavi di rete?
gplayer89
13-09-2016, 13:45
Hai poi provato altri cavi di rete?
è statala primissima cosa che ho fatto.. però sempre cat 5e.. purtroppo ho solo quelli.
Tutti lunghi 1.5m
Dumah Brazorf
13-09-2016, 14:09
Altro apparato di rete (vecchio router, uno switch...) per una prova?
Prova con una distro di ubuntu live su uno o entrambi.
gplayer89
13-09-2016, 14:24
Resuscito il mio vecchio tp link 8970 e provo.. Ho provato con una Live Ubuntu /samba ma niente
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
gplayer89
14-09-2016, 14:23
Purtroppo per provare il TP Link devo aspettare sabato.. nel frattempo su suggerimento di altro utente (non uccidetemi ma il suggerimento deriva da un altro forum) ho provato varie combinazioni di trasferimento (dal fisso al laptop e viceversa).. ho provato anche con chiavette usb3.0 su relative porte (le chiavette sono le san disk extreme e sono piuttosto veloci) mentre il file trasferito è un .avi da 1.07GB. I risultati:
Fisso HDD --> Laptop USB 13.8MB/s
Fisso SSD --> Laptop USB 12.5-14.5MB/s
Fisso SSD --> Laptop HDD 14.1-15.2MB/s
Laptop USB --> fisso SSD 4.9MB/s
Laptop USB --> fisso USB 4.9MB/s
Laptop HDD --> fisso HDD 4.9MB/s
Laptop HHD --> fisso SSD 4.9MB/s
Laptop HDD --> fisso USB 4.9MB/s
Io ora sono più confuso di prima
Dumah Brazorf
14-09-2016, 16:30
Per la Realtek RTL8111vattelapesca io vedo dei driver aggiornati al 25 agosto sul sito realtek.
gplayer89
14-09-2016, 16:34
Ora li scarico da li e riprovo
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Fabio-1973
15-09-2016, 13:40
forse mi è sfuggito, ma hai guardato che la porta del router collegata al PC non abbiamo filtri o restrizioni?
secondo cosa che mi viene in mente, non è che hai cambiato i parametri di velocità della scheda di rete? e li hai impostati usi 10mb?
gplayer89
15-09-2016, 14:30
Ho aggiornato ancora i driver (nel dubbio) direttamente dal sito realtek. Nessun miglioramento.
forse mi è sfuggito, ma hai guardato che la porta del router collegata al PC non abbiamo filtri o restrizioni?
secondo cosa che mi viene in mente, non è che hai cambiato i parametri di velocità della scheda di rete? e li hai impostati usi 10mb?
Per la parte di "filtri e restrizioni", che intendi? Il modem/router ha 4 porte eth senza particolari indicazioni (è l'AG plus technicolor)
Parametri velocità di rete... credo proprio di no.. (tra l'altro vado lento si ma più di 10mb/s). In caso come faccio a controllare? su proprietà della scheda di rete non trovo nulla.
Aggiungo info al problema: in questo momento il pc sta trasmettendo in WLAN (no transcoding) un film tramite plex. Io (fuori dalla LAN) non riesco più ad accedere al PC tramite teamviewer. Se riesco ad entrare la connessione è molto instabile. Sembra che plex stia consumando tutta la "banda" disponibile cosa che in una gigabit è totalmente da escludere (tant'è che un pezzo di questa connessione router-->TV sta girando in questo momento in wireless).
Fabio-1973
15-09-2016, 15:10
per quanto riguarda restrizioni intendevo dire se nelle porte eth del router tu non abbia limitato la banda
per la seconda domanda
vai nelle proprietà della scheda
configurazione
Avanzate
nel riquadro di sx scorri fino a quando trovi velocità&duplex
nel riquadro di dx valore guardi l impostazione
gplayer89
15-09-2016, 15:14
per quanto riguarda restrizioni intendevo dire se nelle porte eth del router tu non abbia limitato la banda
per la seconda domanda
vai nelle proprietà della scheda
configurazione
Avanzate
nel riquadro di sx scorri fino a quando trovi velocità&duplex
nel riquadro di dx valore guardi l impostazione
Su questo router non penso si possa nemmeno fare...
La seconda parte il valore è: Auto Negotiation (non l'ho mai cambiato)
Mister D
15-09-2016, 16:51
Ciao,
tenendo conto che ci saranno utenti molto più compententi di me su questo tema ti dico solo cosa farei io visto che mi è capitato qualcosa di simile:
1) aggiornare tutti i driver delle periferiche che accedono alla rete (lan o wifi che siano)
2) formattazione nel caso hai dubbi sulla limpidezza dell'os,
3) reset del ruoter telecom
4) test su speedtest e pingtest da ie con java installato all'ultima versione per misurare ping e jitter.
5) se vedi che le cose vanno ancora male rompere maledettamente le scatole finché quelli del servizio tecnico non ti risolvono la questione.
A casa mia dopo il trasloco nel nuovo appartamento la fibra di vodafone è andata bene il primo giorno, poi down il secondo, ho chiamato, hanno ripristinato ma in lan con il portatile andavo ad un mega, poi 10, poi 2 poi 0,5 ecc in wifi un po' meglio ma si staccava. Al che chiamo incazzato a bestia e mi propongono subito il cambio di ruoter (io ero sorpreso perché mi pareva strano visto che era nuova la vodafone station) ma accetto.
Arriva e idem con patate. Chiamo e mi fanno chiamare dai tecnici che non riescono a capire cosa possa essere ma magicamente la mattina dopo tutto ok e stabile a 67 mega (ho la 100) con ping di 10 in wifi e 1-2 in lan con jitter zero in lan e 1 o 2ms in wifi. La mattina mi richiamano e mi chiedono come va e concordano con me il monitoraggio per 72 ore. Io però per curiosità chiedo cosa hanno fatto perché io di sicuro nulla e il tecnico dice che apparentemente non hanno fatto nulla xD (mah per me hanno toccato qualcosa dalla centrale, non stiamo parlando di magia :sofico: ).
Cmq ho capito che se vuoi le cose che vadano devi stressare la gente, altrimenti ciccia.
Ultimo rimedio cambi ruoter che sia ovviamente compatibile con la fibra. Io non lo faccio perché sono pigro e non ho voglia di stare a impazzire con tutti i parametri ed effettivamente la vodafone station che ho ora (ultimo modello) va bene e consente pure il cambio di dns (prima no;) )
gplayer89
15-09-2016, 17:35
Grazie Mister D
Ho trovato il problema! è quel fot*******o modem router telecom. Ho sostituito l'affare in questione con il vecchio TP Link 8970 e.. magia.. 90MB/s di trasfer rate...
Maledetto bussolotto bianco, qualcuno ha idea su come risolvere? (uno switch non risolverebbe il problema in wifi e sarebbe fonte di ulteriore consumo)
aled1974
15-09-2016, 19:33
se è in comodato non gratuito rimandalo indietro rinunciando ad esso e con quel che risparmi di noleggio mensile te ne compri uno tuo che funzioni a modo
se il comodato è gratuito contatta l'assistenza/negozio e pretendi che te lo cambino, sperando ovviamente di non finire punto e a capo, nel caso si torna al punto precedente con una piccola variante: infili il router tim da qualche parte dove non intriga (soffitta, cantina, isola ecologica... ehm no questa no) e ne prendi uno te come dio comanda
ciao ciao
Dumah Brazorf
15-09-2016, 20:47
Guarda se ha qualche opzione green e disattivala.
Ricordo che certi modelli davano problemi col green disattivando porte lan quando inutilizzate ma poi non riavviandole quando servivano, non ho pero mai sentito di problemi di riduzione di banda.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.