View Full Version : che cosa valutare nella scelta di un seghetto alternativo?
pingalep
28-08-2016, 16:22
ho quasi rotto uns eghetto bosch tagliando delle lamiere di 1,5mm di ferro. ora con il metallo davanti il seghetto fa un rumore strano e a volte smette di vuoversi, facendo un rumore strano tipo frizione alzata.
ne vorrei rpendere uno che possa segare anche il ferro o l'alluminio sempre per spessori di questo tipo, massimo alluminio 2,5mm direi.
se ho capito bene devo trovarne uno con velocità variabile. quanto variabile?
modelli che consigliate in pm nel caso saranno guardati con attenzione, vorrei spendere il giusto per un uso hobbystico. ho abusato dell'altro che però pè durato vearmente tanto e di lavori ne abbiam fatti molti negli anni. ma quanto costerebbe far fare dal lattoniere al metro dei tagli su lamiera di ferro o alluminio?
ultima domanda, il taglio plasma casalingo con 220 e contratto standard è una chimera o è fattibile?
El Alquimista
28-08-2016, 18:24
per spessori 0.8 / 1 mm , consiglio la roditrice, ci sono anche economiche che funzionano bene da attaccare al trapano.
per il seghetto alternativo fa molta differenza la lama
pingalep
28-08-2016, 22:29
Il fatto è che sono tendenzialmente sul doppio come spessore. Avevo letto di questo attrezzo ma scartato per gli spessori su cui andrei a lavorare
sui seghetti alternativi c'è poco da dire sono macchine semplici, e come già detto da El Alquimista quello che conta veramente è la qualità della lama
per valutarlo non ci sono tanti parametri il mio consiglio è di decidere se ne vuoi uno hobbistico o professionale, non avere fretta ed investire su lame di qualità
io ho un vecchissimo (avrà 25-30 anni) bosch serie blu (probabilmente il primo con il cambio lama senza utensili) che ha tagliato di tutto anche maltrattandolo pesantemente
riguardo al variatore della velocità non deve essere una regolazione di fino, spesso i seghetti hanno 2 -3 velocità (il mio 3), ps un'altra cosa molto comoda a cui pochi pensano è prendere un seghetto che abbia anche la possibilità di attivare o meno il soffiaggio dei trucioli cosa che è molto comoda per vedere bene dove si và
gd350turbo
30-08-2016, 08:03
Parrebbe strano da dirsi, lo so, ma il migliore che ho trovato (categoria hobbistica) l'ho preso al LIDL...
Quello preso da leroy, seppur costando di più era nettamente inferiore !
Per tagliare le lamiere, ci vuole una lama di quelle fighe davvero, bassa velocità, olio emulsionabile nella zona di taqlio e tanta, tantissima pazienza...
Se vai in fretta, ti fotti in primis la lama e in secundis il seghetto.
Sempre al LIDL per tagliare la lamiera ho trovato una cesoia pneumatica, che sulle lamiere sottili, lavora molto meglio del seghetto !
Doraneko
30-08-2016, 08:53
Dipende come devi tagliarle ste lamiere.
Se devi fare tagli semplici il flessibile è ottimo, secondo me.
Lo compri per pochissimo e per tagliare lamiere come la tua un disco ti dura un sacco.
pingalep
30-08-2016, 09:43
il flessibile rilascia dei fumi tossici. e non so come fare per fare tagli dritti precisi di 30cm.
i seghetti vibranti con lama per metallo potrebbero fungere allo scopo?
sì penso di aver fatto di fretta e di aver fottuto lama e seghetto alternativo, o meglio il seghetto quando taglio ferro blocca la lama e gira a vuoto come se si fosse alzata una frizione. tra l'altro vedo che il problema si ripropone quando provo il seghetto con la lama verso l'alto. aprendolo potrei ripararlo?
ieri sono andato al leroy e mi hanno consigliato un seghetto da 100, con molte funzioni interessanti, marca riobi con cui ci siam trovato bene. vedo che su amazon finisce a circa 70 a volte. circa 700w velocità variabile, pendolo bloccabile, inclinabile, con pinna che si infila nel taglio epr aiutarti nel tagliare dritto, guida in plastica davanti, attacco per aspiratore.
vado a vedere online quello del lidl e attendo un'offerta magari
gd350turbo
30-08-2016, 09:53
Io avevo comperato un dexter, direi sui 60, mi pare di ricordare...
Appena presi quello del lidl, ho venduto il dexter !
Io ho scaricato l'app che mi avverte delle offerte, in quanto ho in lidl molto grande e fornito a 10 minuti dal lavoro !
El Alquimista
30-08-2016, 18:45
non so come fare per fare tagli dritti precisi di 30cm.
anche più di 30 cm :)
devi mettere una guida/battuta su cui appoggiare la spalla del seghetto
il tutto ben fermo su un comodo tavolo
.. e andare lentamente
pingalep
30-08-2016, 22:30
Avrei preferito leggere i consigli prima di rompere tutto lol
gd350turbo
31-08-2016, 08:04
Chiedi e ti sarà dato/detto !
pingalep
31-08-2016, 11:43
Al momento l'unica cosa che ho per tagliare ste lamiere di fino è un seghetto vibrante del lidl. Solo che ho fatto degli errori all'inizio impostando alte velocità e non bloccando le lamiere. Per cui ho sdentato la lama per metallo. Che modello di lame è compatibile con l'attacco a 4 dentini del parkside? Mi sto prendendo dei morsetti e dei sergenti extra nel mentre
gd350turbo
31-08-2016, 11:46
Al momento l'unica cosa che ho per tagliare ste lamiere di fino è un seghetto vibrante del lidl. Solo che ho fatto degli errori all'inizio impostando alte velocità e non bloccando le lamiere. Per cui ho sdentato la lama per metallo. Che modello di lame è compatibile con l'attacco a 4 dentini del parkside? Mi sto prendendo dei morsetti e dei sergenti extra nel mentre
Modello BOSCH.
Più che da leroy ti consiglio bricoman, costano meno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.