View Full Version : FlashPeak Slimjet: browser potente e leggero [thread ufficiale]
Gaetano77
24-08-2016, 22:45
FlashPeak SlimJet
https://s21.postimg.cc/oag1d56jb/1450086622_slimjet.jpg (https://postimg.cc/image/dnm87pydv/)[/url]
Poco tempo fa ho scoperto Slimjet della FlashPeak, un nuovo browser web per Windows e Linux basato sul progetto Chromium, leggero e ricco di feature interessanti.
L'ultima versione stabile si può scaricare qui:
http://www.slimjet.com/it/dlpage.php (https://postimage.cc/index.php?lang=italian)
Nella stessa pagina è possibile prelevare anche la versione portable da 43 Mb (cioè che non necessita di installazione), che personalmente consiglio poichè non crea nuove voci nel registro di sistema:
http://www.slimjet.com/it/postdl.php?version=win32&type=zip
Per i sistemi operativi Windows è meglio utilizzare in ogni caso le versioni a 32-bit, ma chi fosse interessato può anche scaricare la versione a 64-bit (occorre avere installato un OS a 64-bit), che però non offre vantaggi prestazionali apprezzabili, anche se aumenta notevolmente il consumo di RAM e perciò non è adatta per i PC che già ne hanno poca (<4 Gb).
Per i sistemi operativi Linux a 64-bit si consiglia invece di utilizzare la relativa versione a 64-bit, poichè quella a 32-bit potrebbe avere problemi di incompatibilità con alcune librerie.
La cronologia completa di tutte le versioni si può trovare qui:
http://www.slimjet.com/it/whatisnew.php
Con la serie 12 del browser (che si basa su Chromium 53) viene interrotto definitivamente il supporto a Windows XP a causa delle numerose parti di codice incompatibili presenti nel software originario.
Com'è spiegato sul blog ufficiale:
http://www.slimjet.com/blog/
gli utenti del vecchio sistema operativo Microsoft sono perciò invitati a rimanere alla serie 10, che continuerà ad essere aggiornata nel tempo per correggere i bug di sicurezza...
L'ultima versione di questa serie 10.xx è la 10.0.11.0 del 20 ottobre scorso e si può scaricare qui:
http://www.slimjet.com/it/dlpage_xp.php
Anche di questa versione esiste la variante portable:
http://www.slimjet.com/release/archive/10.0.11.0/sjt7z_x86.exe
Sui PC che eseguono Windows XP si viene reindirizzati automaticamente a queste pagine.
Siccome deriva da Chromium, Slimjet è in generale un browser molto veloce sia all'avvio che soprattutto durante la navigazione web, inoltre permette di installare tutte le estensioni presenti sul Web Store di Chrome.
Questa recensione sarà dedicata in particolare alla versione 10.0.11.0 per XP, siccome si tratta di uno dei pochi browser web basati su Chromium che offre ancora supporto al vecchio (ma ancora relativamente diffuso) sistema operativo Microsoft.
Aspetto e personalizzazione dell'interfaccia grafica
All'avvio il browser si presenta così:
https://s11.postimg.cc/egl609y33/Immagine0.png (https://postimg.cc/image/egl609y33/)
Vediamo in primo piano dei riquadri contenenti le anteprime ai siti web più frequentemente visitati; selezionando uno qualunque di questi riquadri e cliccando sul pulsante degli appunti, sarà possibile modificarlo a proprio piacimento inserendo un titolo personalizzato oppure il link ad un URL fisso:
https://s22.postimg.cc/sphext9nx/Immagine1.png (https://postimg.cc/image/sphext9nx/)
In particolare cliccando sul simbolo del cuore si può inserire come URL fisso uno dei siti web più frequentemente visitati, mentre scegliendo il pulsante con il simbolo della cartella è possibile inserire il link alla barra dei Preferiti; infine l'ultimo pulsante a destra permette di aprire nel riquadro di anteprima un modulo salvato sull'hard disk (file .sbfm)
Cliccando sul simbolo dell'ingranaggio in alto a destra (a fianco della barra di ricerca) sarà possibile personalizzare anche l'intera pagina iniziale di Slimjet:
https://s16.postimg.cc/y7xt4euz5/Immagine2.png (https://postimg.cc/image/y7xt4euz5/)
Come vediamo, si può scegliere il numero di righe e colonne, inserire come sfondo un'immagine, un tema grafico o addirittura un intero filmato (si scarica dall'apposita libreria on-line) oppure ancora far comparire il meteo aggiornato della propria località preferita.
Per quanto riguarda in particolare i temi grafici, su SlimJet risultano perfettamente compatibili quelli di Chrome, che si possono quindi scaricare (quasi tutti gratuitamente) dal relativo Web Store:
https://chrome.google.com/webstore/category/themes
https://s21.postimg.org/pdf5wexr7/Immagine2.png (https://postimg.org/image/pdf5wexr7/)
Per collegarsi al Web Store di Chrome, si può in alternativa anche andare nelle Impostazioni (sezione Aspetto) e cliccare sul pulsante Scegli un tema.
Scegliendo ad esempio il tema grafico Small Waterfall (piccola cascata), SlimJet diventa così:
https://s13.postimg.org/undrsocg3/Immagine0.png (https://postimg.org/image/undrsocg3/)
Cambiando il tema grafico, varieranno automaticamente anche i colori della barra dei Preferiti e delle Schede.
Per rispristinare il tema grafico predefinito, basta andare in Impostazioni (sezione Aspetto) e cliccare sul pulsante Reimposta tema predefinito.
Se si sceglie di inserire un video come sfondo, c'è da tener presente che la sua riproduzione continua richiede notevoli risorse hardware ed è fortemente sconsigliata sui PC più vecchi, dove provocherebbe un netto degrado delle performance globali; per risparmiare memoria e non far lievitare troppo i tempi di avvio del browser, è consigliabile inoltre non utilizzare nessuna immagine di sfondo e limitare il numero dei riquadri delle anteprime.
Anche i pulsanti della Barra Strumenti possono essere personalizzati a proprio piacimento andando in Impostazioni e cliccando sul pulsante Personalizza Barra Strumenti; si aprirà quindi questa finestra:
https://s29.postimg.org/6i980htib/Immagine.png (https://postimg.org/image/6i980htib/)
Nella parte sinistra troviamo l'elenco di tutti i pulsanti disponibili, mentre a destra quelli effettivamente presenti.
Per aggiungere un pulsante desiderato alla barra, si deve semplicemente trascinarlo nella parte destra della finestra tenendo premuto il tasto sinistro del mouse (drag-n-drop), mentre se si vuole eliminarlo dalla barra, basta spostarlo nella parte sinistra.
Diamo ora un rapido sguardo al Menù del browser, accessibile cliccando il simbolo dell'ingranaggio grande a fianco della barra degli indirizzi:
https://s22.postimg.org/o47qgn0sd/Immagine3.png (https://postimg.org/image/o47qgn0sd/)
Si può notare che esso ha una struttura quasi identica a quella di Chrome e browser gemelli, perciò gli utenti del famoso browser Google si troveranno perfettamente a proprio agio qui; in particolare la sezione Impostazioni è suddivisa a sua volta in 3 sezioni:
- Cronologia, dove sono memorizzate le ultime pagine web visitate dall'utente; qui è possibile anche cancellare tutti i dati archiviati (cookie, cache, preferenze dei siti...) durante la navigazione internet.
- Informazioni, in cui viene visualizzata la versione del browser corrente (a differenza di Chrome non è supportato l'aggiornamento automatico)
- La sezione Impostazioni vera e propria con tutti i settaggi disponibili.
Caratteristiche del browser
Come già accennato, Slimjet è un browser ricco di funzioni interessanti ed innovative; vediamo quelle più importanti:
1) Adblocker integrato
Slimjet integra un adblocker molto efficace nel bloccare i banner pubblicitari e che per giunta impegna pochissime risorse hardware avendo un impatto trascurabile sulla velocità di navigazione internet.
Il numero degli elementi bloccati in una pagina web è riportato come indice sul simbolo rotondo con la mano alzata, a fianco della barra degli indirizzi; cliccando su questo simbolo, appare un piccolo menù che consente di disabilitare il blocco in maniera totale oppure anche soltanto per la specifica pagina web che si sta visitando; scegliendo dal menù la voce Opzioni blocco pubblicità, compare poi questa finestra:
https://s16.postimg.org/old1lxkw1/Immagine4.png (https://postimg.org/image/old1lxkw1/)
Qui è possibile configurare il programma con filtri supplementari oppure anche specificare manualmente i domini nei quali il blocco sarà disabilitato.
2) Download video da YouTube
Durante la riproduzione di un qualsiasi filmato su YouTube con Slimjet, compare sotto la finestra del video un apposito pulsante per il download; cliccando su di esso, appare questa finestra:
https://s17.postimg.org/6qj1jnp57/Immagine5.png (https://postimg.org/image/6qj1jnp57/)
qui si può scegliere il formato (WebM, Mp4, 3gpp) e la risoluzione del video che sarà salvato sull'hard disk; è anche possibile estrarre soltanto la traccia audio come file MP3.
ATTENZIONE! [U]Quando si utilizza questa funzionalità, è necessario in ogni caso tener presente le limitazioni dovute ai diritti di copyright!
3) Salvataggio pagina web in PDF
Altra interessante funzione di Slimjet, che si attiva scegliendo dal menù la voce Salva come PDF; si apre questa schermata:
https://s14.postimg.org/iqgbnpzx9/Immagine6.png (https://postimg.org/image/iqgbnpzx9/)
in cui compare l'anteprima della pagina web così come sarà salvata sul disco rigido; qui è possibile specificare il formato ed il layout della pagina (orizzontale o verticale), impostarne i margini e scegliere altre opzioni come le eventuali intestazioni e la grafica in background
4) Opzioni cache
A differenza di Chrome, in Slimjet è possibile scegliere nella sezione Impostazioni avanzate la cartella in cui salvare la cache e anche specificarne le dimensioni; quest'ultima impostazione permette di ottimizzare le prestazioni del browser.
https://s17.postimg.org/ub8hr716j/Immagine7.png (https://postimg.org/image/ub8hr716j/)
5) Gestore download turbo
Si tratta di un avanzato download manager che consente di mettere in pausa e riprendere a proprio piacimento i download dei file in corso, anche se nel frattempo SlimJet viene chiuso e poi riavviato di nuovo; gli altri principali browser (Firefox, Chrome, Edge) supportano anch'essi una funzionalità di questo tipo, ma in genere solo finchè è attiva la sessione corrente.
Un'altra caratteristica importante di questo download manager è il supporto al download segmentato, cioè il file da scaricare viene suddiviso in più parti, che vengono scaricate contemporaneamente da vari server mirror e poi ricomposte alla fine, riducendo così notevolmente il tempo di download complessivo.
Da notare che invece questa funzionalità non esiste negli altri browser web e può essere ottenuta solo installando appositi download manager esterni.
Nell'immagine sotto il gestore download turbo durante il download del Service Pack 1 di Windows 7 32-bit dal sito Microsoft:
https://s27.postimg.org/rudx9a6sf/Immagine1.png (https://postimg.org/image/rudx9a6sf/)
Per impostazione predefinita il gestore download turbo non parte automaticamente quando si scarica un file, ma deve essere avviato manualmente e nella finestra che si apre bisogna poi aggiungere l'URL del file da scaricare cliccando sul pulsante Nuovo download (quello arancione che si vede in foto con il simbolo del "+").
Nelle impostazioni si può però rendere tutto questo processo automatico spuntando la casella Usa il gestore download turbo come downloader predefinito : in questo modo ogni qualvolta si scaricherà un file, interverrà sempre il gestore download turbo.
Quando è attiva quest'impostazione, se si vuole temporaneamente escludere questo gestore turbo, si può premere il tasto ALT mentre sta per iniziare il download.
6) Elaborazione foto
In questa sezione è possibile ridimensionare la risoluzione delle immagini che si intende caricare su internet per consentirne un upload più rapido e risparmiare banda; si possono specificare i domini nei quali sarà attivo il ridimensionamento oppure lasciar fare automaticamente al browser spuntando la casella Riduci automaticamente file foto onde ottenere un invio più rapido.
7) Utilizzo del plug-in Flash su YouTube
Sempre nelle Impostazioni Avanzate (sezione Varie) è presente questo settaggio che consente di forzare il player di YouTube ad utilizzare il plug-in Adobe Flash Player invece dello standard HTML5 predefinito; ciò consente di riprodurre in maniera più fluida i video in streaming su vecchi PC con schede video che non supportano ancora l'accelerazione hardware dei pesanti codec WebM VP8/VP9.
8) Permetti esecuzione plug-in obsoleti
Attivando quest'opzione, è possibile utilizzare anche i plug-in obsoleti, che invece normalmente vengono bloccati automaticamente dal browser per ragioni di sicurezza.
9) Abilita plug-in NPAPI
Consente di utilizzare i vecchi plug-in con architettura NPAPI (Netscape Plugin Application Programming Interface), che di norma vengono anch'essi bloccati per motivi di sicurezza.
Abilitando contemporaneamente le opzioni 7), 8) e 9) è possibile far funzionare il player video di YouTube addirittura con le vecchissime versioni 9.xx 10.xx del Flash Player (rilasciate solo in versione NPAPI); ciò può essere vantaggioso perchè consente di riprodurre in maniera fluida filmati a risoluzione medio-bassa (fino a 360/480p) anche su macchine molto vecchie, come i primi Pentium 4, che invece non sarebbero assolutamente in grado di eseguire le versioni attuali del Flash Player.
Per chi fosse interssato, alla fine della recensione è spiegata in dettaglio la procedura necessaria per installare in Windows XP le vecchie versioni del plug-in Flash e abilitarne il funzionamento su Slimjet.
ATTENZIONE! Come accennato, le vecchie versioni dei plug-in sono affette da gravi bug di sicurezza che ne sconsigliano l'utilizzo, specie su un sistema operativo già di per sè non più supportato come windows XP.
Perciò questa procedura è indicata soltanto come test oppure se sul vostro PC NON avete dati importanti da proteggere!
Aderenza agli standard web e test HTML5
SlimJet, come tutti i browser derivati da Chromium, supporta al meglio le tecnologie web più recenti grazie anche ai continui aggiornamenti delle versioni; ciò è vero soprattutto per la funzionalità HTML5, cioè l'ultima evoluzione dello standard HTML che permette, tra l'altro, di riprodurre contenuti audio/video in streaming senza più bisogno di ricorrere a pesanti plug-in esterni, migliorando notevolmente anche il livello di sicurezza on-line.
Per testare le funzionalità HTML5 di un browser, ci si può collegare a questo sito:
https://html5test.com/
nel giro di pochi secondi comparirà un dettagliato report con tutte le caratteristiche supportate, che poi concorrono a determinare un punteggio finale sintetico.
La serie 12 di SlimJet su Windows 7 SP1 raggiunge in questo test i 499 punti:
https://s9.postimg.org/4qaf4p9yj/slimjet_12_html5.png (https://postimg.org/image/4qaf4p9yj/)
stesso valore di Chrome 53 e browser gemelli.
Attualmente questo è il punteggio più alto tra tutti i browser disponibili e ci fa capire come SlimJet sia in grado di offrire all'utente un'esperienza di navigazione più che soddisfacente anche dal punto di vista multimediale.
In Windows XP l'ultima versione disponibile (11.0.11.0) è un po meno performante e raggiunge i 489 punti, siccome deriva da una versione meno recente di Chromium, cioè la 50:
https://s22.postimg.org/p600sdptp/slimjet_10_0_8_0_html5_XP.png (https://postimg.org/image/p600sdptp/)
Come detto, il punteggio complessivo ottenuto da SlimJet nel test HTML5 è molto elevato se confrontato con altri programmi per navigare sul web, infatti per esempio l'ultima versione di Firefox (al momento è la 49.0) si ferma in questo test a 462 punti, Maxthon a 477 punti ed anche il nuovo browser Microsoft Edge (versione 14) di Windows 10 non va oltre i 460 punti.
Ecco il confronto tra il punteggio di SlimJet e Firefox effettuato dall'utente tallines al post. n 63 di questo thread:
https://s17.postimg.org/wsi520yij/Compare_1.png (https://postimg.org/image/wsi520yij/)
Se poi consideriamo browser web leggermente più vecchi come Internet Explorer 11, il punteggio nel test HTML5 decade notevolmente con appena 312 punti (test effettuato in Windows 10 Pro 64-bit), siccome molte caratteristiche HTML5 non sono ancora state implementate:
https://s16.postimg.org/ssbttk7nl/Immagine2.png (https://postimg.org/image/ssbttk7nl/)
Anche l'ultima versione di SlimBrowser (programma prodotto dalla stessa FlashPeak) raggiunge lo stesso scarso punteggio di 312 punti:
https://s11.postimg.org/uyqp239wf/Immagine4.png (https://postimg.org/image/uyqp239wf/)
Non si tratta di una coincidenza, ma dipende dal fatto che questo browser è basato sullo stesso motore di rendering di IE11, cioè Trident.
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
Gaetano77
24-08-2016, 22:45
Sicurezza del browser
Il test HTML5 appena esaminato contiene un'importante sezione Security, che riporta le funzionalità di sicurezza supportate dal browser in questione e consente quindi di fare interessanti confronti tra i vari programmi per la navigazione internet.
Per quanto riguarda SlimJet 12, osserviamo che esso supporta quasi tutti i protocolli di sicurezza esistenti, tranne Web Authentication/FIDO2:
https://s16.postimg.org/upc59ity9/Immagine.png (https://postimg.org/image/upc59ity9/)
Anche nella versione 10.0.11.0 per Windows XP il supporto a queste funzionalità è di altissimo livello e rispetto alla serie 12 manca soltanto la voce Credential Management (Gestione Credenziali in fase di autenticazione) :
https://s13.postimg.org/ibb10s9qr/test_html5_slimjet.png (https://postimg.org/image/ibb10s9qr/)
Ecco il confronto tra SlimJet e Firefox effettuato dall'utente tallines al post n.63 di questo thread:
https://s17.postimg.org/vnsmn31uz/Compare_2.png (https://postimg.org/image/vnsmn31uz/)
Si nota in particolare che Firefox è più carente per quanto riguarda la sicurezza rispetto a Slimjet, infatti non supporta le voci Credential Management e Content Security Policy 1/Content Security Policy 2
Anche Microsoft Edge non brilla molto in quest ambito e diverse voci non sono supportate:
https://s15.postimg.org/q50qnq8hz/Immagine.png (https://postimg.org/image/q50qnq8hz/)
Com'è facile immaginare, per IE11 e SlimBrowser il livello di sicurezza è ancora più scadente, essendo questi basati sul vecchio motore di rendering Trident:
https://s15.postimg.org/vb79lqskn/Immagine3.png (https://postimg.org/image/vb79lqskn/)
Da questi test emerge senza ombra di dubbio che al momento Slimjet risulta il browser più sicuro per gli utenti di Windows XP, siccome tutti gli altri browser basati su Chromium non sono più compatibili con questo sistema operativo.
Tempi di avvio ed utilizzo risorse di sistema
- RAM occupata all'avvio
In un browser la maggior parte della RAM viene impegnata durante la navigazione internet per caricare le pagine web ed eseguire i pesanti script e plug-in; tuttavia già la quantità di memoria occupata all'avvio del programma permette di farci un'idea precisa della sua pesantezza, specialmente per quanto riguarda l'interfaccia grafica.
Da questo punto di vista Slimjet risulta uno dei browser moderni più leggeri in assoluto, siccome all'avvio con pagina vuota e blocco pubblicità attivato impegna appena 60-65 Mb di RAM (a seconda del sistema operativo e della particolare versione considerata) in 3 processi, nonostante tutte le numerose funzionalità integrate, di cui abbiamo parlato nei capitoli precedenti.
Qui la versione 10.0.11.0 su Windows XP SP3:
https://s28.postimg.org/9jwhamx6x/Sliimjet1.png (https://postimg.org/image/9jwhamx6x/)
In quest'altra immagine la versione 12.0.15.0 su Windows 7 SP1:
https://s28.postimg.org/87ht8m7jt/Slimjet.png (https://postimg.org/image/87ht8m7jt/)
Nella tabella seguente ho messo a confronto la quantità di memoria impegnata all'avvio da Slimjet con quella dei principali browser, di cui ho scelto la versione portable per non creare inutili riferimenti nel registro di sistema.
In tutti i navigatori ho disabilitato eventuali temi grafici, suggerimenti all'avvio e aggiornamenti automatici in modo da non creare interferenze durante i test; ho lasciato soltanto la barra predefinita della ricerca di Google per i browser che la prevedono, cioè Slimjet, Opera, Chrome e SRWare Iron.
Le prove sono state eseguite sul sistema operativo Windows 7 SP1, ad eccezione di QtWeb e Slimjet 10.0.11.0 che sono stati testati anche su Windows XP SP3.
Ho riportato sia la memoria esclusiva dei processi relativi ai vari programmi (Working Set Privato) che quella totale (Working Set), cioè la somma di quella privata e quella condivisa con altri processi.
https://s24.postimg.org/ba1pox7sl/tabella_RAM_browser.png (https://postimg.org/image/f6f1kwss1/)[/url]
Note:
(*) Il Task Manager di Windows XP non riporta la quantità di memoria privata dei processi; questo valore è disponibile solo a partire da Windows Vista in poi.
(**) Soltanto filtri pubblicità inglese e italiano.
Dalla tabella si nota subito che il titolo di browser "piuma" all'avvio spetta senza dubbio a QtWeb 3.8.5, che è davvero leggerissimo occupando soltanto 29 Mb totali su Windows XP e 38 Mb su Seven:
https://s23.postimg.org/axo8m1czb/Qt_Web.png (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Si tratta però di un programma ormai obsoleto (l'ultima versione risale a Settembre 2013), con funzionalità minimali e pieno di bug ed incompatibilità.
Anche la versione di Opera 12.18 basata sul vecchio motore di rendering proprietario Presto risulta molto leggera con soli 44 Mb di RAM all'avvio, ma anche in questo caso abbiamo a che a fare con un software superato, lento nella navigazione e affetto da incompatibilità su alcuni siti web, specialmente quelli di recente progettazione.
Per quanto riguarda in particolare Slimjet, vediamo dalla tabella che esso è poco più pesante di Opera 12.18, in particolare su Windows XP, dove la versione 10.0.11.0 impegna 60 Mb; la stessa versione occupa su Windows 7 circa 66 Mb, cioè 6 Mb in più .
L'ultima versione 12.0.15.0 è ancora più leggera con circa 61 Mb su Windows 7 (5 Mb in meno), siccome deriva dalla versione 53 di Chromium che già di per se impegna meno memoria rispetto al passato.
Tra l'altro osserviamo che abilitando l'adblock integrato si ha un'influenza molto modesta sulla memoria occupata , soltanto un paio di MByte in più per quanto riguarda la versione 12.0.5.0 e addirittura marginale sulla vecchia versione 10.0.11.0, forse perchè i filtri della pubblicità sono in questo caso ancora più leggeri.
Da notare che su tutte le versioni di Slimjet la memoria privata dei relativi processi è bassissima con soltanto 14-17 Mb, risultando inferiore a tutti i browser testati.
Ritornando agli altri browser della comparativa, notiamo che Chrome 55, anche se è più leggero rispetto alle versioni precedenti, raggiunge comunque i 100 Mb all'avvio (mantiene però un valore molto basso sulla memoria privata) e non integra nessuna delle funzioni viste in Slimjet.
Anche SRWare Iron, spesso definito uno dei browser più leggeri, in realtà è ben più pesante di Slimjet, arrivando ad impegnare oltre 100 Mb all'avvio:
https://s29.postimg.org/xp1eld3j7/Iron.png (https://postimg.org/image/xp1eld3j7/)
Mentre il browser di Google è molto migliorato nelle ultime release, Firefox invece sta peggiorando sempre di più per quanto riguarda l'impatto sulle risorse hardware e attualmente raggiunge all'avvio i 163 Mb, confermandosi come uno dei browser più pesanti; Opera 42 comunque fa ancora peggio, anche se di poco, con ben 175 Mb di memoria.
E' curioso osservare dalla tabella come, anche con l'estensione Ublock Origin installata, Chrome 55 sia ancora un po più leggero di Firefox ed Opera 42 senza nessuna estensione.
Tra Firefox ed Opera 42 comunque a mio giudizio è preferibile quest'ultimo, perchè almeno risulta molto veloce nella navigazione web (se c'è abbastanza RAM installata) ed inoltre integra un efficace adblock pubblicitario, che non è neanche molto pesante, impegnando grosso modo la stessa quantità di RAM aggiuntiva di Ublock Origin (circa 40-50 Mb in più).
Dalla tabella comunque possiamo vedere che siamo proprio su ben altri valori di memoria rispetto all'adblock integrato in Slimjet!
Adblock Plus invece si è rivelata un'estensione estremamente pesante rallentando in maniera notevole l'avvio di Chrome e Firefox, i quali addirittura per diversi secondi si bloccano completamente, mentre la memoria allocata sale proprio alle stelle (circa 110-120 Mb in più).
In particolare Firefox con questa estensione installata raggiunge il record (negativo) di ben 288 Mb!
https://s29.postimg.org/ivlqn2bkj/Firefox1.png (https://postimg.org/image/ivlqn2bkj/)
- Tempi di avvio
Slimjet è un browser veloce all'avvio, ma viene superato da QtWeb, Opera 12.18 e, sia pure di poco, anche da Chrome e SRWare Iron.
Tutti questi browser però non integrano nessuna delle funzioni viste in Slimjet e, per ottenerle, è necessario installare (dove possibile) apposite estensioni esterne, che hanno come effetto un netto rallentamento all'avvio.
Nella tabella seguente ho messo a confronto il tempo di avvio di Slimjet con quello dei browser visti nella comparativa precedente (sempre tutti in versione portable), riportando sia il tempo di avvio a "freddo" (tempo necessario per il primo avvio dopo che il sistema operativo si è caricato, senza aver eseguito nessun'altra operazione), sia il tempo di avvio a "caldo" (tempo necessario per i riavii successivi).
Questi tempi di avvio dipendono molto dalla configurazione hardware del PC ed in particolare dalla velocità dell'hard disk, perciò non si può fare un discorso generale come nel caso della quantità di RAM impegnata.
Nei computer equipaggiati con dischi meccanici il tempo di avvio a "freddo" è molto superiore (fino a oltre 10 volte) rispetto al tempo di avvio a "caldo", siccome al primo avvio i dati vengono letti direttamente dai piatti rotanti, operazione che è molto lenta per l'inerzia meccanica delle testine; nel caso degli SSD invece non esistono parti meccaniche in movimento, quindi anche il primo avvio è notevolmente più veloce.
I tempi di avvio a "caldo" invece non cambiano molto tra le 2 tipologie di dischi.
Nella tabella ho anche riportato lo spazio occupato sul disco dai file del browser, dopo aver cancellato la cache e reimpostato tutto allo stato di fabbrica.
Tutti i test sono stati eseguiti sul Pentium 4 HT 3.4 Ghz in firma, con questi programmi funzionanti in background:
- Avast Free 2016 (motore di scansione 11.1.2245 del 01/12/2015)
- X-Mouse ButtonControl 2.5
- NxSensor 2.7.2
Prima di ogni prova l'hard disk è stato deframmentato con SmartDefrag 5.4 della I/O bit
https://s30.postimg.org/vcdz5oz8h/Tempi_avvio_browser.png (https://postimg.org/image/9d7kihie5/)
Note:
(*) Soltanto filtri pubblicità inglese e italiano.
(**) Il valore tra parentesi dello spazio su disco si riferisce al browser con l'adblock attivato.
Anche in questo caso si fa notare QtWeb 3.8.5, che è di gran lunga il browser più veloce all'avvio, specialmente su Windows XP dove parte quasi istantaneamente con 1.1 sec.; seguono poi Opera 12.18 con 5.1 sec. e un po più distanziati Chrome 55 e SRWare Iron 55, rispettivamente a 7.9 sec e 8.6 sec.
Per quanto riguarda in particolare Sllimjet, osserviamo che la versione 12.0.15.0 impiega 9.1 sec. per avviarsi a freddo su Windows 7 con l'adblock disattivato e 9.9 sec. con il blocco pubblicità attivato.
La versione 10.0.11.0 è leggermente più lenta su Seven con quasi 1 secondo in più (10.3 sec), ma in questo caso non ho riscontrato nessuna differenza significativa abilitando l'adblock integrato.
Si tratta in generale di ottimi tempi di avvio considerando che il computer utilizzato per il test è un po vecchiotto e specialmente l'hard disk è un lento modello Seagate da 120 Gb a 7200 rpm con intefaccia SATAI.
Anche su Windows XP non si osservano differenze sulla versione 10.0.11.0 abilitando l'adblock pubblicitario, ma in questo caso stranamente il tempo di avvio a freddo è notevole (17.2 sec.)....in pratica il browser si blocca quasi del tutto per parecchi secondi!
Prossimamente installerò Windows XP su un altro hard disk e ripeterò i test su questa versione di Slimjet per verificare se si tratta di un problema hardware, oppure dipende proprio da un bug di Slimjet sul vecchio sistema operativo Microsoft.
Ritornando agli altri browser della tabella, vediamo che Firefox è diventato nelle ultime versioni abbastanza lento ad avviarsi, e adesso impiega 10.5 sec., cioè quasi 3 secondi in più di Chrome 55.
Il più lento a partire in assoluto comunque è Opera 42, con 13.7 sec. che salgono a 14.4 se si abilita il blocco pubblicità integrato.
Installando su Firefox e Chrome l'estensione Ublock Origin per il blocco della pubblicità, questi browser diventano più lenti di Slimjet all'avvio di un paio di secondi, specialmente Firefox, anche se i tempi si mantengono nel complesso ancora accettabili, considerando il tipo di hardware utilizzato.
Al contrario l'estensione Adblock Plus si è rivelata anche in questo caso molto pesante rallentando notevolmente l'avvio dei 2 software; in particolare addirittura Firefox sembra bloccarsi completamente impiegando 17.7 sec, cioè il tempo più alto di tutti i browser del test.
- Spazio occupato su disco
Per quanto riguarda lo spazio occupato dai file su disco, osserviamo dalla tabella che QtWeb 3.8.5 si conferma anche qui leggerissimo con solo 7 Mb (si...avete letto bene!!); questo è un valore incredibile per qualunque browser grafico moderno ed era caratteristico dei browser di circa 15 anni fa, come Opera 6 e Internet Explorer 5.5.
Anche Opera 12.18 occupa poco spazio su disco con soli 42 Mb, mentre i browser moderni sono tutti oltre i 100 Mb.
In particolare la versione Slimjet 12.0.15.0 occupa 175 Mb di spazio, che salgono a 183 Mb abilitando il blocco pubblicità; appena più leggera la versione 10.0.11.0, con 163 e 171 Mb rispettivamente, a seconda che l'adblock sia abilitato o meno.
Valori molto simili per la versione 10.0.11.0 anche su Windows XP, con 163 e 169 Mb rispettivamente.
Firefox 50 si fa notare negativamente anche in quest'ambito, infatti è il browser che occupa più spazio con 206 Mb, mentre Chrome 55 ne occupa solo 162 Mb, cioè la stessa quantità di Slimjet 10.0.11.0
Opera 42 invece è un po più leggero con circa 145 Mb, che sono comunque notevolmente di più rispetto ai soli 42 Mb della versione 12.18 basata sul motore Presto.
Installando le estensioni Ublock Origin e Adblock Plus su Firefox e Chrome, lo spazio occupato sul disco aumenta di circa 20-30 Mb, ma in questo caso Adblock Plus si dimostra meno pesante rispetto a Ublock Origin.
Lo spazio maggiore infatti è occupato da Firefox 50.1 con Ublock Origin installato (222 Mb).
Da notare comunque che le versioni di questi browser con installer occupano in genere molto più spazio delle rispettive versioni portable, ad esempio il browser di Google nella versione installata arriva ad impegnare oltre 350 Mb di spazio.
- RAM occupata durante la navigazione web
Come già accennato, in qualunque browser la maggior parte della memoria di sistema viene impegnata durante la navigazione web per caricare le pagine internet ed eseguire gli script e i plug-in che ne fanno parte.
Anche in quest'ambito Slimjet si dimostra come uno dei browser moderni più leggeri, grazie anche alla funzione di ottimizzazione della memoria integrata, infatti durante una prova di navigazione web su Windows XP di circa mezz'ora con 4 schede aperte, l'occupazione di memoria complessiva di memoria della versione 10.0.11.0 è stata appena di 400-450 Mb circa.
https://s16.postimg.org/58hgqfgrl/Immagine9.png (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Perciò in Windows XP Slimjet può funzionare benissimo anche su vecchi PC con solo 1 Gb di RAM!
Per effettuare un confronto più preciso con gli altri browser esaminati nelle prove precedenti, ho navigato con ognuno di essi tra i seguenti siti (nell'ordine riportato):
- www.wikipedia.it (e successivo reindirizzamento alla pagina https://it.wikipedia.org/wiki/Pagina_principale)
- www.hwupgrade.it/forum
- www.hwupgrade.it
- www.repubblica.it
- www.corriere.it
- www.ansa.it
Su ognuno di questi siti ho aspettato che la pagina web si caricasse completamente, quindi ho accettato l'informativa riguardo i cookie, in modo da far aggiornare la pagina e caricare anche tutti gli eventuali plug-in e banner pubblicitari che l'accompagnano.
Per avere un quadro più completo della situazione, sarebbe stato meglio effettuare anche una prova di navigazione su più schede, ma per motivi di tempo mi sono limitato alla scheda singola, visto anche l'elevato numero di navigatori testati; comunque per tutti i browser basati su Chromium si può ritenere che i risultati trovati siano grosso modo validi anche nel caso di più schede aperte, siccome viene sempre utilizzato lo stesso motore di rendering Blink.
Analogamente alle prove precedenti, anche quest'altra comparativa è stata effettuata sul sistema operativo Windows 7 Professional SP1 32-bit, ad eccezione di QtWeb 3.8.5 e Slimjet 10.0.11.0, che sono stati testati anche su Windows XP Professional SP3.
Su entrambi i sistemi operativi è stato installato il plug-in Adobe Flash Player 24.0.0.194 NPAPI utilizzato da QtWeb, Firefox e Opera 12.18, mentre tutti gli altri browser hanno caricato la versione PPAPI del plug-in già presente nelle proprie cartelle d'installazione.
https://s30.postimg.org/46uhknrc1/Tabella_RAM_navigazione_browser.png (https://postimg.org/image/vu76yrcil/)
Note:
(*) Il Task Manager di Windows XP non riporta la quantità di memoria privata dei processi; questo valore è disponibile solo a partire da Windows Vista in poi.
(**) Soltanto filtri pubblicità inglese e italiano.
(***) I valori comprendono anche la memoria allocata dai 2 processi secondari FlashPlayerPlugin_24_0_0_194.exe (26 Mb) e da plugin-container.exe (12 Mb)
Dalla tabella vediamo subito che Slimjet 10.0.11.0 con adblock attivato è risultato il browser più leggero in assoluto durante la prova, con appena 171 Mb su Windows XP e 173 Mb su Windows 7, mentre Slimjet 12.0.15.0 (sempre con adblock attivato) impegna qualche Mb in più (179 ), ma comunque incredibilmente tutti e 3 fanno meglio anche di QtWeb 3.8.5, che nel caricare queste pagine web ha impegnato 182 Mb su Windows XP e 197 Mb su Seven.
Tra l'altro il dato di QtWeb su Windows XP risulta in parte falsato dal fatto che sul vecchio sistema operativo Microsoft alcuni banner pubblicitari non vengono proprio caricati, aiutando così a risparmiare un po di memoria.
Anche se leggermente più pesante di Slimjet, QtWeb è comunque più indicato per i PC molto vecchi, siccome sforza di meno la CPU e non richiede necessariamente la presenza delle istruzioni SSE2, che sono supportate solo dagli Intel Pentium 4 e dagli AMD Athlon 64 in poi.
Disabilitando l'adblock integrato, Slimjet 10.0.11.0 impegna circa 15 Mb in più, ma rimane ancora un po più leggero di QtWeb su Windows 7, mentre la versione 12.0.15.0 occupa circa 25 Mb in più (204 Mb) arrivando più o meno al livello di SRWare Iron 55.0.2900.1, che impegna 200 Mb.
In effetti proprio Iron si è rivelato una vera e propria sorpresa positiva in questo test comparativo, infatti si tratta di un browser veloce e leggerissimo, che sicuramente può rappresentare un'ottima alternativa a Slimjet per gli utenti che non siano interessati a tutte le funzioni integrate in questo browser; da notare comunque che questo browser, insieme a Slimjet 10.0.11.0 utilizza ancora la versione 23 del plug-in Flash di Adobe, mentre tutti gli altri la versione più aggiornata 24, che è anche leggermente più pesante.
In generale osserviamo che, disabilitando l'adblock integrato di Slimjet, il consumo di RAM tende ad aumentare durante la navigazione web, a differenza di ciò che accadeva nell'avvio con pagina vuota, dove invece si verificava una lieve diminuzione della memoria impegnata; il motivo è semplice: durante la navigazione internet la memoria che si risparmia nel caricare i pesanti plug-in e banner pubblicitari che caratterizzano le pagine web odierne è comunque superiore a quella occupata dallo stesso adblocker.
Se avessi effettuato una prova di navigazione più prolungata, questo effetto si sarebbe ulteriormente accentuato e sarebbe stato valido anche per le estensioni esterne, come Ublock Origin e Adblock Plus.
Ritornando agli altri browser della comparativa, anche Chrome 55 consegue un ottimo punteggio in questo test, infatti dalla tabella vediamo che è poco più pesante di Iron con 213 Mb, mentre delude un po Opera 12.18 con 217 Mb, trattandosi anche di un browser lento ed incompatibile con molti siti web moderni.
Comunque anche questa vecchia versione di Opera, analogamente a QtWeb 3.8.5, non richiede necessariamente le istruzioni SSE2 e quindi è indicata per i computer che montano CPU molto vecchie.
Firefox 50.1.0 si conferma anche in questo test un browser notevolmente pesante e arriva addirittura ad impegnare 395 Mb per caricare i pochi siti web della prova, risultando così il peggiore in assoluto, mentre Opera 42, che all'avvio con pagina vuota era il più pesante di tutti, qui è un po più leggero con 304 Mb e 364 Mb rispettivamente a seconda che sia disabilitato o meno l'adblock integrato.
Tenendo conto che in generale Firefox è anche un po più lento rispetto ai browser basati su Chromium nel caricare le pagine web, rimangono ormai ben pochi argomenti a favore dell'utilizzo di questo browser (almeno dal punto di vista prestazionale), forse solo il fatto che esso carica un po meno la CPU durante lo scroll delle pagine web e quindi potrebbe essere appena più conveniente nei notebook, dove il consumo energetico è un elemento cruciale.
Tra l'altro installando l'estensione Adblock Plus per bloccare i banner pubblicitari, il consumo di memoria anche qui arriva alle stelle e, analogamente ai test dell'avvio con pagina vuota, il browser di Mozilla raggiunge il record(negativo) di memoria impegnata, con ben 462 Mb!!
Molto leggera invece l'estensione Ublock Origin, che anzi fa diminuire il consumo di memoria di Firefox di circa 40 Mb ed è molto consigliabile se si vuole utilizzare questo browser.
Procedura per abilitare il player di YouTube con vecchie versioni NPAPI del Flash Player
ATTENZIONE! Come già accennato, questa procedura è sconsigliata per motivi di sicurezza ed è indicata soltanto come test.
- Cliccare su Start --> Pannello di Controllo (visualizzazione per categorie) --> Installazione Applicazioni.
- Nella lista dei programmi installati selezionare il plug-in Adobe Flash Player e disinstallarlo.
- Scaricare ora la vecchia versione del Flash a questa pagina:
https://helpx.adobe.com/it/flash-player/kb/archived-flash-player-versions.html (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Si tratta di un archivio ZIP, che quindi deve essere decompresso dopo il download
- Nella cartella decompressa eliminare la sotto-cartella di debug ed aprire l'altra rimanente
Qui ci saranno i pacchetti di installazione del Flash per vari sistemi operativi; in particolare quelli per Windows si distinguono per la "f" rossa come icona del file, come si può vedere in quest'immagine relativa alla versione 11.1.102.62
https://s11.postimg.org/6v0c3o4e7/Immagine10.png (https://postimg.org/image/6v0c3o4e7/)
A loro volta questi file per Windows sono di 3 tipi:
- flashplayer....win_sa: applicazione standalone per la riproduzione di video in streaming esternamente al browser
- flashplayer....winax: controllo ActiveX per Internet Explorer
- flashplayer...win: è il plug-in per Firefox e vecchie versioni di Opera; questo è quello che ci interessa e dobbiamo installare.
Dopo l'installazione possiamo controllare la versione del Flash Player in Installazione Applicazioni e nel percorso C:\Windows\System32\Macromed\Flash
https://s18.postimg.org/5qpw526xh/Immagine11.png (https://postimg.org/image/5qpw526xh/)
A questo punto si deve impedire che il plug-in Flash si aggiorni di nuovo automaticamente quando il PC è connesso ad internet; a questo scopo dobbiamo recarci nel Pannello di Controllo (visualizzazione classica) e cliccare sull'icona Flash Player per accedere alla finestra di configurazione del plug-in; qui selezionare il Tab Avanzato e spuntare la casella Non verificare mai la disponibilità di aggiornamenti.
https://s15.postimg.org/3t7o0qvx3/Immagine12.png (https://postimg.org/image/3t7o0qvx3/)
Il browser Slimjet continuerà però ancora ad utilizzare l'ultima versione del Flash (attualmente è la 22.0.0.209) perchè questa è quella presente originariamente nella sua cartella di installazione; per forzarlo invece ad utilizzare la vecchia versione appena installata in Windows XP, dobbiamo andare nelle cartelle C:\Programmi\Slimjet v10.0.8.0\User Data\PepperFlash, C:\Programmi\Slimjet v10.0.8.0\PepperFlash e cancellare tutti i file qui presenti; poi copiamo in entrambe le cartelle il file NPSWF32.dll presente nella directory C:\WINDOWS\system32\Macromed\Flash
A questo punto abilitiamo contemporaneamente le opzioni 6), 7) e 8) viste prima.
Adesso Slimjet finalmente utilizzerà la vecchia versione del plug-in Flash nello streaming video, come si può verificare andando alla pagina:
[url]http://www.adobe.com/it/support/flashplayer/ts/documents/tn_15507.htm
https://s10.postimg.org/yxkvfkrp1/Immagine13.png (https://postimg.org/image/yxkvfkrp1/)
Esempio di riproduzione di un video di YouTube a 720p@30 fps sul Pentium 4 3.40 Ghz in firma utilizzando la versione 11.1 del Flash Player; come si vede l'occupazione CPU varia dal 65 all'80% ed il filmato è perfettamente fluido anche a tutto schermo.
https://s12.postimg.org/pad6nyds9/Immagine14.png (https://postimg.org/image/pad6nyds9/)
Da segnalare comunque che attualmente soltanto il player di YouTube è rimasto compatibile con le vecchie versioni del Flash, mentre i player video presenti negli altri siti web quasi sempre non funzioneranno e richiederanno le ultime versioni del plug-in (dalla 20 in poi)
La serie 11.xx di Slmjet NON supporta più i plug-in NPAPI, Java e Silverlight, quindi questa procedura non può essere applicata.
Procedura per l'integrazione di SlimJet in CCleaner
Come tutti gli altri browser basati su Chromium, anche SlimJet offre la possibilità di cancellare in maniera selettiva il contenuto della cache su disco (cronologia, password salvate, impostazioni personalizzate), ma molti utenti del famoso software di pulizia CCleaner della Piriform preferirebbero poter eseguire queste operazioni di pulizia direttamente tramite il programma stesso.
Siccome però SlimJet è un browser a tutt'oggi poco diffuso, gli sviluppatori di CCleaner non hanno ancora implementato nel loro software questa possibilità, che è limitata soltanto ai browser più famosi (Internet Explorer, Google Chrome, Firefox).
Tramite una semplice modifica suggerita dall'utente Balabolka (che ovviamente ringrazio...), è possibile però integrare in CCleaner anche le funzioni di pulizia della cache di SlimJet e quindi superare questa limitazione:
- Nella directory principale di CCleaner (C:\Programmi\CCleaner) creare un nuovo file di testo Winapp2.txt
- Aprire il file con un editor di testo (va bene anche il Notepad di Windows) e copiarvi queste righe:
[SlimJet - Cookies*]
LangSecRef=3029
DetectFile=%LocalAppData%\SlimJet
Default=False
FileKey1=%LocalAppData%\SlimJet\User Data\Default|Cookies;Cookies-journal
[SlimJet - Favicons*]
LangSecRef=3029
DetectFile=%LocalAppData%\SlimJet
Default=False
FileKey1=%LocalAppData%\SlimJet\User Data\Default|Favicons;Favicons-journal
[SlimJet - GPU Cache*]
LangSecRef=3029
DetectFile=%LocalAppData%\SlimJet
Default=False
FileKey1=%LocalAppData%\SlimJet\User Data\Default\GPUCache|*.*|RECURSE
[SlimJet - Internet Cache*]
LangSecRef=3029
DetectFile=%LocalAppData%\SlimJet
Default=False
FileKey1=%LocalAppData%\SlimJet\User Data\Default\Cache|*.*|REMOVESELF
[SlimJet - Internet History*]
LangSecRef=3029
DetectFile=%LocalAppData%\SlimJet
Default=False
FileKey1=%LocalAppData%\SlimJet\User Data\Default|Archived History;Archived History-journal;History;History Provider Cache;History-journal;Visited Links;Top Sites;Top Sites-journal
[SlimJet - Login Data*]
LangSecRef=3029
DetectFile=%LocalAppData%\SlimJet
Default=False
FileKey1=%LocalAppData%\SlimJet\User Data\Default|Login Data;Login Data-journal
[SlimJet - Session*]
LangSecRef=3029
DetectFile=%LocalAppData%\SlimJet
Default=False
FileKey1=%LocalAppData%\SlimJet\User Data\Default|Last Session;Last Tabs;Current Session;Current Tabs
- Salvare il file e poi modificarne l'estensione da .txt a .ini.
A questo punto compariranno 7 nuove voci relative a SlimJet in una sezione "Chrome" nel sottomenu "Applicazioni" di CCleaner:
https://s29.postimg.org/b9s419w8j/Immagine2.png (https://postimg.org/image/b9s419w8j/)
ATTENZIONE! Normalmente in Windows l'estensione dei file è nascosta, perciò per cambiarla bisogna prima andare in Strumenti --> Opzioni Cartella --> Visualizzazione e deselezionare la casella Nascondi estensioni per i tipi di file conosciuti.
All'indirizzo:
http://www.slimjet.com/en/webhelp/index.htm
si può visualizzare un dettagliato manuale on-line (purtroppo solo in inglese) che spiega in maniera approfondita il funzionamento e le varie impostazioni del browser.
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
tallines
10-09-2016, 13:46
Gaetano :sofico:
Mahhhhh.......secondo me hai sbagliato titolo alla discussione, soprattutto quando hai scritto > browser potente e leggero per Windows XP,
soprattutto per Windows Xp, non ci sta ehhhh....in quanto il browser è usabilissimo su tutti i SO :), visto che il soggetto della discussione è il browser :), il browser è potente e leggero anche per W10 :O :)
https://s9.postimg.org/ejkghoerf/Slim_Jet_1.png (https://postimg.org/image/ejkghoerf/)
PS > avresti dovuto aprire il post nella sezione Programmi e utility, perchè il soggetto non è Xp, ma il browser :)
Gaetano77
10-09-2016, 20:06
Gaetano :sofico:
Mahhhhh.......secondo me hai sbagliato titolo alla discussione, soprattutto quando hai scritto > browser potente e leggero per Windows XP,
soprattutto per Windows Xp, non ci sta ehhhh....in quanto il browser è usabilissimo su tutti i SO :), visto che il soggetto della discussione è il browser :), il browser è potente e leggero anche per W10 :O :)
Si hai ragione! ;)
Il browser funziona molto bene su tutti gi OS Windows, infatti l'ho provato anche su Windows 7 che ho nell'altra partizione e sono rimasto colpito dalle performance :)
Ho aperto la discussione in questa sezione perchè si tratta di uno dei pochi browser basati su chromium ad essere ancora compatibile con il vecchio Windows XP
Però è vero...forse sarebbe più appropriato spostare tutto nella sezione Programmi e Utility :sofico:
tallines
10-09-2016, 20:13
Si hai ragione! ;)
Il browser funziona molto bene su tutti gi OS Windows, infatti l'ho provato anche su Windows 7 che ho nell'altra partizione e sono rimasto colpito dalle performance :)
Ho aperto la discussione in questa sezione perchè si tratta di uno dei pochi browser basati su chromium ad essere ancora compatibile con il vecchio Windows XP
Ce l' ho anche su W7 ;)
Però è vero...forse sarebbe più appropriato spostare tutto nella sezione Programmi e Utility :sofico:
Fai la segnalazione per far spostare la discussione, però devi farti cambiare anche il titolo, ossia "Per Windows Xp" dovresti farlo togliere :)
Invece domanda : come hai fatto a postare le immagini cosi grandi con Postimage ?
Gaetano77
10-09-2016, 20:29
[...] Invece domanda : come hai fatto a postare le immagini cosi grandi con Postimage ?
Dopo che hai selezionato l'immagine da postare, devi copiare il link nella sezione "Collegamento diretto per forum" invece che "Anteprima per Forum" :)
Però forse è meglio postare le anteprime, altrimenti gli utenti con connessioni molto lente potrebbero avere problemi a visualizzare l'immagine! ;)
tallines
11-09-2016, 19:22
Dopo che hai selezionato l'immagine da postare, devi copiare il link nella sezione "Collegamento diretto per forum" invece che "Anteprima per Forum" :)
Grazie gaetano :), credevo che quella voce, servisse per postare solo il link .
Però forse è meglio postare le anteprime, altrimenti gli utenti con connessioni molto lente potrebbero avere problemi a visualizzare l'immagine! ;)
Si anche :)
gigisfan
11-09-2016, 19:40
Sembra interessante, si puo' avere come in Chrome la sincronizzazione tramite account gmail? A sicurezza come e' messo? :)
Sul tablettino atom chrome talvolta e' pesantuccio, lo sostituirei volentieri
Gaetano77
12-09-2016, 18:10
Sembra interessante, si puo' avere come in Chrome la sincronizzazione tramite account gmail? A sicurezza come e' messo? :)
Sul tablettino atom chrome talvolta e' pesantuccio, lo sostituirei volentieri
Certo...accedendo al tuo account Google, puoi sincronizzare tutti i dispositivi, proprio come su Chrome :)
https://s17.postimg.org/srfihw6a3/Immagine.png (https://postimg.org/image/srfihw6a3/)
Per quanto riguarda la sicurezza, credo che sia un punto di forza di questo browser, siccome deriva da Chromium e quindi è mantenuto continuamente aggiornato... ;)
gigisfan
12-09-2016, 18:44
Allora lo provo sicuro :)
Sent from my SM-G900FD using Tapatalk
Gaetano77
12-09-2016, 19:33
Allora lo provo sicuro :)
Sent from my SM-G900FD using Tapatalk
Bene :)
Però è solo per Windows e Linux.
Sul tablet è installato Android come sistema operativo? :confused:
gigisfan
12-09-2016, 19:34
No no tablet con Windows 10, solo che con 2 giga di ram Chrome mi fa patire :(
Gaetano77
12-09-2016, 19:49
No no tablet con Windows 10, solo che con 2 giga di ram Chrome mi fa patire :(
Si immagino!
Se si tratta della versione a 64 bit di Windows 10, 2 Gb di RAM sono davvero pochi e si saturano facilmente durante la navigazione web :mc:
Anche sul Pentium 4 in firma con Windows 7 ho 2 Gb di RAM, ma in quel caso il sistema operativo è a 32 bit, per cui il consumo di memoria è molto inferiore e si attesta al massimo intorno a 1.3-1.5 Gb durante la navigazione internet con Chrome.
Comunque tramite l'Utilità di Configurazione di Sistema (si avvia con il comando msconfig) potresti ridurre al minimo i programmi e i servizi in avvio automatico, miglirando sicuramente la situazione ;)
gigisfan
12-09-2016, 19:55
Si immagino!
Se si tratta della versione a 64 bit di Windows 10, 2 Gb di RAM sono davvero pochi e si saturano facilmente durante la navigazione web :mc:
Anche sul Pentium 4 in firma con Windows 7 ho 2 Gb di RAM, ma in quel caso il sistema operativo è a 32 bit, per cui il consumo di memoria è molto inferiore e si attesta al massimo intorno a 1.3-1.5 Gb durante la navigazione internet con Chrome.
Comunque tramite l'Utilità di Configurazione di Sistema (si avvia con il comando msconfig) potresti ridurre al minimo i programmi e i servizi in avvio automatico, miglirando sicuramente la situazione ;)
E' la versione 32bit, in realta' per l'uso basic che ne faccio va bene, e' solo chrome che si freeza ogni tanto. Ora ho imstallato Slimjet, importato preferiti ecc, vediamo come va :)
Gaetano77
12-09-2016, 21:54
Su suggerimento di tallines ;) ho modificato leggermente la discussione e ho chiesto al moderatore che venga spostata nella sezione "Programmi e Utility" :O
tallines
13-09-2016, 11:53
Su suggerimento di tallines ;) ho modificato leggermente la discussione e ho chiesto al moderatore che venga spostata nella sezione "Programmi e Utility" :O
Ok, cosi poi posto le immagini sulla sicurezza di SlimJet rispetto ad altri browser, usato su più di un SO....:)
SlimJet è sicuro ? :eek: Di più :sofico:
Discussione spostata in Programmi e Utility ;)
Gaetano77
18-09-2016, 02:04
Ringrazio il moderatore emmedi per aver spostato rapidamente la discussione in questa sezione! ;)
No no tablet con Windows 10, solo che con 2 giga di ram Chrome mi fa patire :(
Chrome dal punto di vista del consumo risorse hw è un disastro. Ma anche sulla durata della carica delle batterie è micidiale. Meglio lasciarlo perdere. Ti si ciuccia tutto il PC :asd:
Gaetano77
18-09-2016, 21:28
Chrome dal punto di vista del consumo risorse hw è un disastro. Ma anche sulla durata della carica delle batterie è micidiale. Meglio lasciarlo perdere. Ti si ciuccia tutto il PC :asd:
Beh..per quanto riguarda il carico sulla CPU, effettivamente i browser basati su Chromium sono un po più pesanti degli altri (quindi fanno consumare più rapidamente la batteria dei notebook), però attualmente sono anche quelli più veloci disponibili.
L'utilizzo della RAM invece ormai è allo stesso livello per quasi tutti i browser principali ed anche Firefox non è più tanto leggero da questo punto di vista, specialmente da quando è passato all'architettura multi-processo :O
Beh..per quanto riguarda il carico sulla CPU, effettivamente i browser basati su Chromium sono un po più pesanti degli altri (quindi fanno consumare più rapidamente la batteria dei notebook), però attualmente sono anche quelli più veloci disponibili.
L'utilizzo della RAM invece ormai è allo stesso livello per quasi tutti i browser principali ed anche Firefox non è più tanto leggero da questo punto di vista, specialmente da quando è passato all'architettura multi-processo :O
Infatti non sono fra gli entusiasti del multi-processo introdotto su FF, tutt'altro.
Non sempre il nuovo è una miglioria, non è una legge scritta da nessuna parte, anzi spesso si tratta dell'esatto contrario. Per la leggerezza alla fine vale sempre il discorso dell'integrazione nel sistema, per questo spesso su Windows IE batte tutti. Esistono browser dedicati proprio a questo aspetto dell'efficienza, come questo SlimJet ed altri ancora. Però il fatto di essere basato su Chromium lascia alquanto perplessi sull'effettiva efficienza di questo browser. Il consumo di ram se non utilizzata in maniera proprio sfrenata, a me ha sempre preoccupato poco o niente, molto più importante è quello di CPU, che deve restare il più basso possibile per poter definire lo standard di efficienza di un browser.
TheZioFede
19-09-2016, 07:28
Beh..per quanto riguarda il carico sulla CPU, effettivamente i browser basati su Chromium sono un po più pesanti degli altri (quindi fanno consumare più rapidamente la batteria dei notebook), però attualmente sono anche quelli più veloci disponibili.
L'utilizzo della RAM invece ormai è allo stesso livello per quasi tutti i browser principali ed anche Firefox non è più tanto leggero da questo punto di vista, specialmente da quando è passato all'architettura multi-processo :O
guarda ero il primo a dire che chrome è pesante, ma dalla versione 53 è migliorato sensibilmente...
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-rilancia-la-sfida-a-chrome-edge-consuma-meno-con-windows-10-au_64586.html
inoltre non vedo come questo browser possa essere ancora supportato su xp, visto che è basato su chromium che non funziona su xp dalla 50...sarà l'ennesimo supporto di facciata :rolleyes:
guarda ero il primo a dire che chrome è pesante, ma dalla versione 53 è migliorato sensibilmente...
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-rilancia-la-sfida-a-chrome-edge-consuma-meno-con-windows-10-au_64586.html
inoltre non vedo come questo browser possa essere ancora supportato su xp, visto che è basato su chromium che non funziona su xp dalla 50...sarà l'ennesimo supporto di facciata :rolleyes:
Sarà, ma per mia natura sono piuttosto diffidente :asd: e quest'immagine sembra smentirti :D
https://s11.postimg.org/bz976v4z3/Schermata_2016_09_16_alle_21_51_01.png (https://postimg.org/image/bz976v4z3/)
Col post relativo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2784738
TheZioFede
19-09-2016, 08:43
1)hai dato un'occhiata all'impatto energetico medio di quell'immagine? :D
2)io faccio i miei confronti su un portatile win10, non so come sia la situazione sui mac... e chrome è migliorato parecchio, non ancora quanto IE/edge ma considerato che è più completo di questi ultimi...
3)spero che i browser in quella immagine siano nei stessi siti a fare le stesse cose :)
comunque nella guida, piuttosto che suggerire l'uso di flash su youtube, specialmente una versione vecchia su un sistema operativo non supportato, :doh: si potrebbe provare ad installare h264ify se il browser supporta le estensioni di chorm* ...
rinnovo il mio commento sul non fidarsi di browser di terze parti comunque :asd:
Gaetano77
19-09-2016, 17:38
[...] comunque nella guida, piuttosto che suggerire l'uso di flash su youtube, specialmente una versione vecchia su un sistema operativo non supportato, :doh: si potrebbe provare ad installare h264ify se il browser supporta le estensioni di chorm* ...
rinnovo il mio commento sul non fidarsi di browser di terze parti comunque :asd:
Ciao, l'estensione h264ify la utilizzo sempre con Chrome 53 su Seven ed effettivamente riesce a diminuire un po l'utilizzo della CPU durante lo streaming video, siccome il codec H.264 è molto meno compresso del WebM. :O
Su Windows XP però ho notato che questa codifica H.264 non è più supportata, cioè l'estensione h264ify si installa con Slimjet ed apparentemente sembra anche funzionare, ma poi quando si va a riprodurre un video su YouTube, è sempre attivo solo il codec WebM :mc:
http://s14.postimg.org/gz0d0cdd9/Immagine.png (http://postimg.org/image/gz0d0cdd9/)
Stranamente con Chrome 49 (cioè l'ultima versione per XP) la codifica H.264 è ancora supportata, così come con alcune vecchie versioni di SRWare Iron :confused:
TheZioFede
19-09-2016, 19:09
probabilmente perché il browser è basato su chromium e non chrome, e se non pagano le royalties per includere il codec per conto loro non possono implementarlo nel browser
tallines
20-09-2016, 20:48
Questo browser su W10 e anche su W7 funziona molto bene :)
Gaetano77
20-09-2016, 21:54
Questo browser su W10 e anche su W7 funziona molto bene :)
Si è vero! :)
Mi stupisco di come abbiamo fatto gli sviluppatori a implementare tutte quelle caratteristiche mantenendo un occupazione così ridotta della RAM e anche dello spazio su disco... :rolleyes:
Appena installato Slimjet occupa solo 180 Mb di spazio sull'hard disk contro i 350 Mb di Google Chrome, cioè circa la metà! :eek:
Gaetano77
27-09-2016, 21:21
Uscita oggi la versione 11.0.6.0 di Slimjet per Linux e Windows Vista/7/8.1/10.
http://www.slimjet.com/it/dlpage.php
Qui il changelog completo di tutte le versioni (in inglese):
http://www.slimjet.com/it/whatisnew.php
Il browser dovrebbe funzionare anche su Windows XP, ma per gli utenti di questo sistema operativo si consiglia comunque di rimanere alla versione 10.0.8.0 rilasciata a luglio, perchè non presenta nessun tipo di incompatibilità, in quanto basata ancora su Chromium 50 :read:
tallines
29-09-2016, 18:50
Io ho la versione 11.0.3.0 di SlimJet e per il momento mi trovo molto bene .
Ho notato che alle versioni successive, ossia la 11.0.4.0, la 11.0.5.0 e l' ultima, la 11.0.6.0, praticamente hanno apportato delle migliorie per chi usa SlimJet con Linux, quindi a me che uso Windows, non servono per il momento, questo tipo di modifiche :)
Invece non so se.....non penso sia colpa del browser....sono andato su YT e.....ho visto che è stata cambiata la grafica .....hanno messo il n. degli iscritti a destra e le visualizzazioni a sinistra.....vabbè :)
Edit > tornato tutto a posto :)
Gaetano77
01-10-2016, 23:46
Io ho la versione 11.0.3.0 di SlimJet e per il momento mi trovo molto bene .
Ho notato che alle versioni successive, ossia la 11.0.4.0, la 11.0.5.0 e l' ultima, la 11.0.6.0, praticamente hanno apportato delle migliorie per chi usa SlimJet con Linux, quindi a me che uso Windows, non servono per il momento, questo tipo di modifiche :)
Invece non so se.....non penso sia colpa del browser....sono andato su YT e.....ho visto che è stata cambiata la grafica .....hanno messo il n. degli iscritti a destra e le visualizzazioni a sinistra.....vabbè :)
Edit > tornato tutto a posto :)
Si...infatti per Windows non è cambiato in pratica nulla in questi ultimi aggiornamenti di Slimjet, quindi si può utilizzare la versione che preferiamo senza problemi... :cool:
Un cambiamento più rilevante invece ci dovrebbe essere con l'uscita della serie 12.xx del browser (basata su Chromium 52) che perderà totalmente la compatibilità con Windows XP :(
limpid-sky
02-10-2016, 07:34
l'ho visto balzare in cima alla sezione e mi sono iscritto.
può convivere con chrome senza problemi?
l'ho provato se funge bene in parallelo.
p.s ho visto che chrome nella versione 52 ha rimosso il gdi mentre slimjet si appoggia ancora alla 51 che ha il supporto per visualizzare i caratteri più definiti. L'antialiasing non è per me e leggendo in internet l0aver rimosso il gdi support ha innervosito parecchie persone.
Vedremo se slimjet si aggiornerà (spero di no!)
tallines
05-10-2016, 15:48
l'ho visto balzare in cima alla sezione e mi sono iscritto.
può convivere con chrome senza problemi?
l'ho provato se funge bene in parallelo.
Nel senso utilizzarlo in contemporanea con Chrome, cioè usare tutti e due i browser, uno per delle cose e l' altro per altre ?
A parte che io, se uso un browser uso solo quello o se il browser che uso di default magari non fa alcune cose, queste cose le faccio con un altro browser, un browser avviato alla volta, chiaramente .
Ma comunque dovrebbe funzionare anche in contemporanea .
Gaetano77
05-10-2016, 20:03
l'ho visto balzare in cima alla sezione e mi sono iscritto.
può convivere con chrome senza problemi?
l'ho provato se funge bene in parallelo.
Ciao, quando ho provato Slimjet su Windows 7 SP1, ho utilizzato la versione portable, che non dava nessun problema con Chrome già installato...
Comunque credo che anche la versione "normale" (cioè quella che si installa) di Slimjet dovrebbe convivere bene con il browser Google :D
[...] p.s ho visto che chrome nella versione 52 ha rimosso il gdi mentre slimjet si appoggia ancora alla 51 che ha il supporto per visualizzare i caratteri più definiti. L'antialiasing non è per me e leggendo in internet l0aver rimosso il gdi support ha innervosito parecchie persone.
Vedremo se slimjet si aggiornerà (spero di no!)
Per risolvere il problema dei caratteri sfocati sulle ultime versioni di Chrome, puoi provare a seguire questi suggerimenti:
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Font-sfocati-in-Google-Chrome-come-risolvere_14135
Comunque Slimjet per impostazione predefinita non si aggiorna automaticamente, ma ricerca all'avvio le nuove versioni sul server e poi chiede all'utente se vuole installarle :read:
Nella sezione delle impostazioni puoi anche personalizzare questi settaggi a tuo piacimento
P.S. A differenza di Chrome, se vai in Impostazioni --> Informazioni, viene solo mostrata la versione corrente del browser e non parte nessuna procedura di aggiornamento! :cool:
cme si fa a cambiare localita per il meteo :confused:
tallines
08-10-2016, 19:52
Località per il meteo .....in che senso ?
In qualche link particolare tipo meteo.it o.....?
tallines
13-10-2016, 21:41
Per gaetano :) > devi aggiornare il post n.1 perchè l' ultima versione di SlimJet è, quella pubblicata qui >
http://www.slimjet.com/en/whatisnew.php
magari se metti il link al post n.1, cosi gli utenti vanno a vedere qual' è l'ultima versione disponibile .
Io ho la versione 11.0.3.0 :eek: , sono un pò indietro :)
Edit > installata la nuova versione di SlimJet Stable Release 12.0.3.0 0.34MB 2016-10-11
ho scaricato il downloader di SlimJet (come vedete nelle immagini postate), con il quale mi ha scaricato la nuova versione e installata sopra la vecchia .
Mi ha tenuto tutte le impostazioni che avevo con la vecchia versione :sofico: ed è....velocissimo :sofico:
https://s11.postimg.org/ii9wiql4f/Slim_Jet_1.png (https://postimg.org/image/ii9wiql4f/)https://s22.postimg.org/3ob4ko5gt/Slim_Jet_2.png (https://postimg.org/image/3ob4ko5gt/)
Gaetano77
13-10-2016, 23:28
Per gaetano :) > devi aggiornare il post n.1 perchè l' ultima versione di SlimJet è, quella pubblicata qui >
http://www.slimjet.com/en/whatisnew.php
magari se metti il link al post n.1, cosi gli utenti vanno a vedere qual' è l'ultima versione disponibile .
Io ho la versione 11.0.3.0 :eek: , sono un pò indietro :)
Edit > installata la nuova versione di SlimJet Stable Release 12.0.3.0 0.34MB 2016-10-11
ho scaricato il downloader di SlimJet (come vedete nelle immagini postate), con il quale mi ha scaricato la nuova versione e installata sopra la vecchia .
Mi ha tenuto tutte le impostazioni che avevo con la vecchia versione :sofico: ed è....velocissimo :sofico:
https://s11.postimg.org/ii9wiql4f/Slim_Jet_1.png (https://postimg.org/image/ii9wiql4f/)https://s22.postimg.org/3ob4ko5gt/Slim_Jet_2.png (https://postimg.org/image/3ob4ko5gt/)
Grazie per la segnalazione tallines! :) :cincin:
Negli ultimi giorni ci sono stati infatti diversi aggiornamenti del browser, basati su Chromium 53
L'ultima versione stabile è uscita proprio ieri ed è la 12.0.3.0 :read:
Come sempre è possibile scegliere tra la "variante" classica con installer e quella portable, che è consigliata perchè non crea nuove chiavi nel registro.
Con la serie 12 del browser viene interrotto definitivamente il supporto a Windows XP a causa delle numerose parti di codice incompatibili in Chromium 53 :muro:
Come si può vedere sul blog ufficiale:
http://www.slimjet.com/blog/
gli utenti del vecchio sistema operativo Microsoft sono perciò invitati a rimanere sempre alla versione 10, che continuerà ad essere aggiornata nel tempo per correggere i bug di sicurezza...
Gaetano77
13-10-2016, 23:47
Aggiornato il post n. 1! :D :read:
Approfitto di questo thread per rispondere a Tallines.
Ho installato SlimJet a casa e debbo dire di essere rimasto impressionato dalla velocità d'esecuzione anche se non ho ancora analizzato i pacchetti tramite Wireshark.
Anche al lavoro ho proceduto con l'installazione ma, per le piattaforme che utilizziamo, il browser ha dato problemi (debbo capire se è un problema di Java, di certificati o altro).
Ad ogni modo l'impressione è sicuramente positiva. :)
tallines
14-10-2016, 16:56
Aggiornato il post n. 1! :D :read:
Ho visto, ok :)
Però......:D hai aggiornato il post un pò cosi......:) adesso mi spiego .
Se ogni volta che esce una nuova versione di SlimJet, devi andare al post n.1 e cambiare il n. della versione.......
Invece se posti, il link dove ci sono tutte le versioni di SlimJet (anche quelle per Xp.......), compresa l' ultima, non devi andare ogni volta.......:)
Tipo : qui trovate tutte le versioni di SlimJet dalla prima all' ultima uscita, link che viene sempre aggiornato, infatti parte dalla primissima versione di Slimjet che era la 1.0.0 .
In più, cosa molto interessante, ho visto che dalla versione 5.0.11.0 (10/17/2015), compare anche la data di rilascio, della versione del browser :)
Quindi, secondo me ehhh, poi vedi tu, il thread è di Super Gaetano :sofico:, sarebbe più interessante mettere al post n. 1 il link ;) >
Slimjet Version History (http://www.slimjet.com/en/whatisnew.php)
Approfitto di questo thread per rispondere a Tallines.
Ho installato SlimJet a casa e debbo dire di essere rimasto impressionato dalla velocità d'esecuzione anche se non ho ancora analizzato i pacchetti tramite Wireshark.
Bene, adesso per vedere la differenza, o meglio le differenze, tra vari browser, vai qui, con i browser che vuoi.....:) e in 5 secondi ti dice tutto :) >
https://html5test.com/
Anche al lavoro ho proceduto con l'installazione ma, per le piattaforme che utilizziamo, il browser ha dato problemi (debbo capire se è un problema di Java, di certificati o altro).
Ok, prova a vedere se riesci, non usate maxt........al lavoro ehhhhh :doh: :doh: è molto pericoloso, usa html5 anche per maxt......e ti rendi conto di quello che ho detto :)
Ad ogni modo l'impressione è sicuramente positiva. :)
Mi fa piacere .
Il browser è molto veloce, nell' apertura di qualsiasi link, bene anche i download, Preferiti.....:)
Browser scattante, reattivo e soprattutto > Sicuro .
:D :D :D
Caro Tallines, hai sbagliato i quote, quelle frasi le ho scritte io e non Gaetano77 ;) .
Ad ogni modo ho avuto un punteggio di 499 (Html 5) e 525 (Html 6) che ritengo soddisfacenti.
Lunedì dovrò capire qual'è il problema al lavoro...:stordita:
Bel browser ma rimarrò con Chromium che è pur sempre il progetto capostipite
Ci sarebbe anche Brave (https://brave.com/) (NEW fork) :p Incentrato sempre su "velocità e sicurezza"
Gaetano77
15-10-2016, 01:08
@ tallines ;)
E' vero...forse sarebbe meglio nel post n.1 non indicare proprio la versione precisa di Slimjet, siccome ne rilasciano una nuova quasi ogni settimana :mc:
Altrimenti dovrei continuamente aggiornare il thread! :rolleyes:
Comunque ho visto che per errore mi hai quotato alcuni messaggi scritti da RAEL70 :D :D
[...] Bene, adesso per vedere la differenza, o meglio le differenze, tra vari browser, vai qui, con i browser che vuoi.....:) e in 5 secondi ti dice tutto :) >
https://html5test.com/
Ottimo link per confrontare i vari browser web nel campo dell'HTML5! :cool:
Fino all'anno scorso si poteva utilizzare Peacekeeper sviluppato dalla FutureMark:
http://peacekeeper.futuremark.com/
che era anche più approfondito e completo, ma ultimamente non è stato più aggiornato... :(
Comunque con HTML5test faccio 489 punti con Slimjet 10.0.10.0 su Windows XP, cioè lo stesso punteggio di Chrome 49.
Su Seven con Chrome 53 raggiungo i 499 punti.
La versione di Slimjet per XP è logicamente un po meno performante siccome si appoggia ad una versione più vecchia di Chromium (cioè la 50), ma comunque è interessante il fatto che riesca a raggiungere nel test lo stesso punteggio di Chrome 49 (ultima versione per XP) :read:
A breve confronterò Slimjet e Chrome su Windows 7 in quel test! ;)
tallines
15-10-2016, 12:03
Caro Tallines, hai sbagliato i quote, quelle frasi le ho scritte io e non Gaetano77 .
Already changed :p grazie per il remember :)
Ad ogni modo ho avuto un punteggio di 499 (Html 5) e 525 (Html 6) che ritengo soddisfacenti.
Ottimo :)
Ma la differenza sarebbe da fare su + browser >
Con Maxthon il risultato è > 477
Con SlimJet il risultato è > 499 :sofico:
Lunedì dovrò capire qual'è il problema al lavoro..
Vedi e poi mettici al corrente .
@ tallines ;)
E' vero...forse sarebbe meglio nel post n.1 non indicare proprio la versione precisa di Slimjet, siccome ne rilasciano una nuova quasi ogni settimana :mc:
Altrimenti dovrei continuamente aggiornare il thread!
Sarebbe una saggia idea, poi....:)
Comunque ho visto che per errore mi hai quotato alcuni messaggi scritti da RAEL70 :D :D
Already done, grazie anche a te per il remember :)
Ottimo link per confrontare i vari browser web nel campo dell'HTML5! :cool:
Se vuoi Gaetano :) puoi anche mettere il link del test al post n.1 :) cosi un utente capisce la differenza tra Slimjet e il browser che usa .
Fino all'anno scorso si poteva utilizzare Peacekeeper sviluppato dalla FutureMark:
http://peacekeeper.futuremark.com/
che era anche più approfondito e completo, ma ultimamente non è stato più aggiornato...
Si lo conosco, ma si può usare ancora, adesso lo sto provando, funziona .
Da cosa capisci che non è stato aggiornato PeaceKeeper ?
Comunque con HTML5test faccio 489 punti con Slimjet 10.0.10.0 su Windows XP, cioè lo stesso punteggio di Chrome 49.
Su Seven con Chrome 53 raggiungo i 499 punti.
La versione di Slimjet per XP è logicamente un po meno performante siccome si appoggia ad una versione più vecchia di Chromium (cioè la 50), ma comunque è interessante il fatto che riesca a raggiungere nel test lo stesso punteggio di Chrome 49 (ultima versione per XP)
A breve confronterò Slimjet e Chrome su Windows 7 in quel test!
Bene :)
Poi posterò le immagini complete del test fatto con html5 Test con Slimjet e con max.......e vedrete che differenze
gigisfan
15-10-2016, 16:21
Ciao a tutti, dopo qualche tempo che lo uso sia nel tablet che nel fisso sono veramento soddisfatto di questo browser, veramente molto piu' leggero di chrome!
Non ho trovato un'opzione che mi interesserebbe, ma magari mi è sfuggita: quando apro i link con il tasto centrale del mouse mi apre una nuova scheda (e va bene), ma mi porta alla scheda stessa, fastidioso quando voglio aprire piu' link da guardare successivamente! C'è la possibilita', magari anche tramite qualche trick, di impostare che si resti nella scheda di origine?
Grazie :)
tallines
16-10-2016, 10:48
Ciao a tutti, dopo qualche tempo che lo uso sia nel tablet che nel fisso sono veramento soddisfatto di questo browser, veramente molto piu' leggero di chrome!
Ciao, quindi ti trovi bene :)
quando apro i link con il tasto centrale del mouse mi apre una nuova scheda (e va bene), ma mi porta alla scheda stessa
Cioè tu provi ad aprire un' altra finestra e ti porta....alla pagine inizile di SlimJet o.....?
C'è la possibilita', magari anche tramite qualche trick, di impostare che si resti nella scheda di origine?
Scheda di origine in che senso ?
gigisfan
16-10-2016, 11:16
Si per ora mi trovo molto bene :)
Mi spiego meglio: sono sulla scheda A, clicco su un link con il tasto centrale del mouse e mi apre il contenuto in una seconda scheda, B. Il problema e' che mi porta sulla scheda B, io vorrei, se possibile, restare su A e aprire B in secondo piano.
Sent from my SM-G900FD using Tapatalk
tallines
16-10-2016, 11:56
Quello che succede è normale, ho provato adesso anche altri browser, tra cui Edge e succede anche con altri browser .
Poi non se se si può fare, come vuoi tu .
Magari chi ha aperto la discussione ufficiale su SlimJet, Gaetano :) sa come si fa o trova una soluzione .
Se si può trovare una soluzione .
Gaetano77
16-10-2016, 13:10
Premi contemporaneamente i tasti Ctrl e Maiusc mentre fai click con il mouse sul link...in questo modo la nuova scheda dovrebbe aprirsi in secondo piano... :)
Comunque, come ha detto tallines ;) l'impostazione predefinita di tutti i browser web è l'apertura della nuova scheda in primo piano, anche per questioni di sicurezza, cioè per evitare che degli script automatici possano far aprire delle nuove schede senza che l'utente se ne accorga subito... :rolleyes:
gigisfan
16-10-2016, 13:12
Ok allora niente me lo rengo cosi :) al massimo faccio ctrl e maiusc
Sent from my SM-G900FD using Tapatalk
Gaetano77
16-10-2016, 14:28
Allora...mi correggo! :O
Si deve premere solo Ctrl mentre si clicca con il mouse su un link per farlo aprire in nuova scheda in secondo piano :read:
Nel mio caso funzionava anche la combinazione Ctrl+Maiusc perchè c'era un'impostazione particolare dei tasti del mouse con X-MouseButtonControl
Se vuoi Gaetano :) puoi anche mettere il link del test al post n.1 :) cosi un utente capisce la differenza tra Slimjet e il browser che usa .
Si certo ;) aggiornerò il post n.1 con i link al test dell'HTML5 e magari con i risultati di Slimjet sui vari sistemi operativi... :)
Su Windows 7 SP1 Professional l'ultima versione di SlimJet portable (12.0.3.0) fa anche a me 499 punti:
https://s9.postimg.org/4qaf4p9yj/slimjet_12_html5.png (https://postimg.org/image/4qaf4p9yj/)
stesso score di Chrome 53.0.2785.89:
https://s10.postimg.org/cst92pd3p/slimjet_12_html5.png (https://postimg.org/image/cst92pd3p/)
In Windows XP SP3, come già detto, l'ultima versione di Slimjet (10.0.10.0) si ferma a 489 punti:
https://s22.postimg.org/p600sdptp/slimjet_10_0_8_0_html5_XP.png (https://postimg.org/image/p600sdptp/)
che anche in questo caso è lo stesso punteggio di Chrome 49.0.2623.75, cioè l'ultima versione disponibile per XP:
https://s12.postimg.org/p8smn4oll/chrome_49_0_html5_XP.png (https://postimg.org/image/p8smn4oll/)
Comunque questo test dell'HTML5 non è un benchmark prestazionale in senso stretto, nel senso che non misura la velocità di caricamento o di rendering di un contenuto video, ma valuta quali feature supporta il browser in questione sul sistema operativo in uso. :read:
Cioè è simile per intenderci ai famosi test Acid2/3... :rolleyes:
Ecco perchè i punteggi sono sempre gli stessi a prescindere da quale hardware si sta utilizzando! ;)
Ho appena provato anch'io ad installare la versione a 64 bit su una distro ubuntu a 64 bit.
Per il momento Slimjet mi piace perchè sembra più veloce rispetto a Firefox.
Però ho una curiosità.
Aprendo con SlimJet la pagina del forum di hwupgrade, nella barra principale (quella che inizia con "Profilo, FAQ, e così via, per capirci) è scomparso il link denominato "Link" da cui avevo accesso alla lista a discesa che conteneva anche il link diretto all'elenco di tutte discussioni sottoscritte.
Ho controllato con Firefox aprendo la pagina e il link è ancora presente, quindi vorrei capire a cosa è dovuta la differenza. Grazie.
gigisfan
17-10-2016, 13:40
Allora...mi correggo! :O
Si deve premere solo Ctrl mentre si clicca con il mouse su un link per farlo aprire in nuova scheda in secondo piano :read:
Nel mio caso funzionava anche la combinazione Ctrl+Maiusc perchè c'era un'impostazione particolare dei tasti del mouse con X-MouseButtonControl
Mi sa che avevi ragione prima, a me serve maiusc per farle aprire in secondo piano. E con maiusc + tasto centrale mouse direi che ci siamo :)
limpid-sky
17-10-2016, 15:08
Mi ci sto trovando bene dopo aver disabilitato il directwrite che è ancora possibile su questa versione anche se non suso tutte le funzionalità che sono state integrate.
cmq sembra solido e leggero e non aggiornandosi in continuazione sembra ottimo.
si può cambiare il celestino dello sfondo dei menù con un grigio neutro?grazie
tallines
17-10-2016, 16:39
Si deve premere solo Ctrl mentre si clicca con il mouse su un link per farlo aprire in nuova scheda in secondo piano
Ottimo funziona :)
Per far aprire il link in secondo piano, mi sono ricordato adesso.....si può anche selezionare il link > tasto destro del mouse > apri link in un' altra scheda .
Ecco perchè i punteggi sono sempre gli stessi a prescindere da quale hardware si sta utilizzando! ;)
Però sono buoni, come punteggi :)
Ho appena provato anch'io ad installare la versione a 64 bit su una distro ubuntu a 64 bit.
Per il momento Slimjet mi piace perchè sembra più veloce rispetto a Firefox.
Ciao gianmpu :)
Però ho una curiosità.
Aprendo con SlimJet la pagina del forum di hwupgrade, nella barra principale (quella che inizia con "Profilo, FAQ, e così via, per capirci) è scomparso il link denominato "Link" da cui avevo accesso alla lista a discesa che conteneva anche il link diretto all'elenco di tutte discussioni sottoscritte.
Ho controllato con Firefox aprendo la pagina e il link è ancora presente, quindi vorrei capire a cosa è dovuta la differenza. Grazie.
In effetti ho notato che non c'è, la voce Link, ne prima di registrarsi, ne dopo essersi registrati.....chiaramente saprai già che per vedere i link hai quali hai risposto, basta cliccare sul proprio nome/Trova tutti i messaggi di....o da Profilo, anche se è un pò scomodo.....non so il perchè non ci sia la voce Link .
Vediamo cosa dice Gaetano sulla voce Link .
Mi ci sto trovando bene dopo aver disabilitato il directwrite che è ancora possibile su questa versione anche se non suso tutte le funzionalità che sono state integrate.
Ciao, non ho capito cosa è e dov'è il directwrite .
cmq sembra solido e leggero e non aggiornandosi in continuazione sembra ottimo.
si può cambiare il celestino dello sfondo dei menù con un grigio neutro?grazie
Per il colore......non ho trovato niente, solo in Impostazioni/Accessibilità > Inverti colore pagina web, che diventa nera.....ma la barra dei preferiti e il colore delle finestre aperte, rimane sempre celeste chiaro .
Non c'è nulla, neanche nel sito di SlimJet, andando a guardare le features .
Se anche qui, Gaetano, ha la risposta....:)
Gaetano77
17-10-2016, 21:41
Mi sa che avevi ragione prima, a me serve maiusc per farle aprire in secondo piano. E con maiusc + tasto centrale mouse direi che ci siamo :)
Mah...forse anche tu hai configurato il tasto centrale del mouse con qualche utility esterna, perchè normalmente quell'impostazione dovrebbe funzionare soltanto con Ctrl :confused:
Ho appena provato anch'io ad installare la versione a 64 bit su una distro ubuntu a 64 bit.
Per il momento Slimjet mi piace perchè sembra più veloce rispetto a Firefox.
Sicuramente è più veloce di Firefox! :)
Tieni presente che i browser web basati su Chromium (quindi con motore di rendering Blink) sono attualmente quelli più veloci in assoluto nel caricare le pagine internet e soprattutto gli elementi video in Flash/HTML5 :read:
[...] Aprendo con SlimJet la pagina del forum di hwupgrade, nella barra principale (quella che inizia con "Profilo, FAQ, e così via, per capirci) è scomparso il link denominato "Link" da cui avevo accesso alla lista a discesa che conteneva anche il link diretto all'elenco di tutte discussioni sottoscritte.
Ho controllato con Firefox aprendo la pagina e il link è ancora presente, quindi vorrei capire a cosa è dovuta la differenza. Grazie.
[...] In effetti ho notato che non c'è, la voce Link, ne prima di registrarsi, ne dopo essersi registrati.....chiaramente saprai già che per vedere i link hai quali hai risposto, basta cliccare sul proprio nome/Trova tutti i messaggi di....o da Profilo, anche se è un pò scomodo.....non so il perchè non ci sia la voce Link .
Vediamo cosa dice Gaetano sulla voce Link .
Si anche a me la voce "Link" non c'è proprio, tra l'altro neanche su Chrome 53 :rolleyes:
https://s10.postimg.org/qkp5gighx/Immagine.png (https://postimg.org/image/qkp5gighx/)
Per vedere l'elenco dei miei messaggi sul Forum, devo cliccare su "EgoSearch"; probabilmente tutti i browser basati su Chromium offrono questo tipo di visualizzazione...
[...] Per il colore......non ho trovato niente, solo in Impostazioni/Accessibilità > Inverti colore pagina web, che diventa nera.....ma la barra dei preferiti e il colore delle finestre aperte, rimane sempre celeste chiaro .
Non c'è nulla, neanche nel sito di SlimJet, andando a guardare le features .
Se anche qui, Gaetano, ha la risposta....:)
Ciao tallines...ma non sono mica una mago! :D :D :D ;)
In effetti rimanendo con il tema grafico di base, si può personalizzare solo il colore dello sfondo, com'è spiegato al post n. 1, mentre la barra dei preferiti, le schede e le finestre rimangono sempre dello stesso colore di default.
Se però si cambia il tema grafico, variano automaticamente anche tutti gli altri colori :read:
Per esempio scegliendo il tema Small Waterfall (si può scaricare gratuitamente dal Web Store di Chrome), SlimJet diventa così:
https://s15.postimg.org/483euewqj/Immagine0.png (https://postimg.org/image/kvuwwwrhz/)
Come si vede, adesso anche la barra dei preferiti e le schede aperte sono cambiate e tendono ad un grigio chiaro...
Ciao gianmpu
Ciao Tallines :mano:
In effetti ho notato che non c'è, la voce Link, ne prima di registrarsi, ne dopo essersi registrati.....chiaramente saprai già che per vedere i link hai quali hai risposto, basta cliccare sul proprio nome/Trova tutti i messaggi di....o da Profilo, anche se è un pò scomodo.....non so il perchè non ci sia la voce Link .
Per vedere l'elenco dei miei messaggi sul Forum, devo cliccare su "EgoSearch"; probabilmente tutti i browser basati su Chromium offrono questo tipo di visualizzazione...
Grazie ad entrambi delle risposte. La mia era solo una curiosità, non un vero e proprio problema. ;)
@Tallines. Grazie, so che ci sono modi diversi per vedere la lista delle sottoscrizioni. Avere il link diretto nella lista a discesa è solo una piccola comodità e come tutte le piccole comodità, per pigrizia, si cerca sempre di non perderle. :D
tallines
18-10-2016, 18:01
Per vedere l'elenco dei miei messaggi sul Forum, devo cliccare su "EgoSearch"; probabilmente tutti i browser basati su Chromium offrono questo tipo di visualizzazione...
Interessante, questa non la sapevo :)
Ciao tallines...ma non sono mica una mago! :D :D :D ;)
Noooo mica.....di più, sei un mare di idee :sofico: super http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
https://s12.postimg.org/e0tyzbti5/Sfondi_Slim_Jet.png (https://postimg.org/image/edld5ibrt/)[/url]
Guarda ci avrei scommesso che riuscivi a risolvere anche questa domanda :)
Io non sapevo che si potevano scaricare gli sfondi di Chrome per SlimJet, quindi caro Gaetano......:) anche questa tua idea di come si possa cambiare colore alle finestre, alla barra dei preferiti....se io fossi in te, la metterei al post n.1 con tanto di link, c'è l' imbarazzo della scelta :p
[url]https://chrome.google.com/webstore/category/themes (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Ciao Tallines :mano:
Ciao Gianmpu :mano: , mi fa piacere che ti trovi bene con SlimJet :)
@Tallines. Grazie, so che ci sono modi diversi per vedere la lista delle sottoscrizioni. Avere il link diretto nella lista a discesa è solo una piccola comodità e come tutte le piccole comodità, per pigrizia, si cerca sempre di non perderle. :D
Se ci fosse, sarebbe comodo, si .
PS > per Gaetano
Anzi visto che questo è il thread Ufficiale di SlimJet, puoi, sempre se vuoi, riportare al post n.1 che per cambiare colore alla barra dei Preferiti e alle schede....basta andare in > Impostazioni/Aspetto-Scegli un tema e ti porta nel link di Chrome dove ci sono gli sfondi :)
Dopo aver installato lo sfondo cambia anche il colore delle finestre e della barra dei Preferiti, cambia a seconda del tipo di sfondo che viene messo .
Gaetano77
18-10-2016, 19:49
Noooo mica.....di più, sei un mare di idee :sofico: super http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Guarda ci avrei scommesso che riuscivi a risolvere anche questa domanda :)
Grazie davvero! :) :D Gentilissimo come sempre! :cincin:
[...] Io non sapevo che si potevano scaricare gli sfondi di Chrome per SlimJet, quindi caro Gaetano......:) anche questa tua idea di come si possa cambiare colore alle finestre, alla barra dei preferiti....se io fossi in te, la metterei al post n.1 con tanto di link, c'è l' imbarazzo della scelta :p
Si certo! :sofico:
Aggiornerò il post n.1 con i risultati del test HTML5
e poi con il link per scaricare gli sfondi di Chrome ;)
https://chrome.google.com/webstore/category/themes
killeragosta90
19-10-2016, 00:24
Ciao ragazzi, mi iscrivo al thread perchè sono alla ricerca del browser web più leggero in assoluto, in modo tale da avere una navigazione decente sul mio misero netbook basato su Atom N570 e soli 2Gb di ram.
Fino ad oggi ho utilizzato firefox, ma adesso è diventato davvero ingestibile. Già non andava particolarmente bene (ma lo consideravo sufficente), ora con il "nuovo" aggiornamento (49.0.1) è diventato un mattone per il mio povero Atom :muro:
Spero che questo slimjet possa migliorare la situazione, anche se l'hardware è quello che è... :stordita:
Scusate la domanda ignorante, dal punto di vista della sicurezza come si comporta? Posso stare tranquillo, è ai livelli del più comune firefox? Grazie :)
Gaetano77
20-10-2016, 03:15
Ciao ragazzi, mi iscrivo al thread perchè sono alla ricerca del browser web più leggero in assoluto, in modo tale da avere una navigazione decente sul mio misero netbook basato su Atom N570 e soli 2Gb di ram.
Fino ad oggi ho utilizzato firefox, ma adesso è diventato davvero ingestibile. Già non andava particolarmente bene (ma lo consideravo sufficente), ora con il "nuovo" aggiornamento (49.0.1) è diventato un mattone per il mio povero Atom :muro:
Spero che questo slimjet possa migliorare la situazione, anche se l'hardware è quello che è... :stordita:
Scusate la domanda ignorante, dal punto di vista della sicurezza come si comporta? Posso stare tranquillo, è ai livelli del più comune firefox? Grazie :)
Ciao, la versione a 32 bit di Slimjet arriva ad impegnare circa 700-800 Mb di RAM al massimo durante la navigazione web con 4-5 schede aperte, quindi direi che con 2 Gb di memoria totale non dovresti avere problemi se utilizzi anche un OS a 32 bit e non apri contemporaneamente altre applicazioni pesanti... :read:
Se invece utilizzi la versione a 64 bit del browser (installata quindi in un sistema operativo anch'esso a 64 bit), allora i 2 Gb si riempiono rapidamente per cui potresti avere dei rallentamenti dovuti allo swap su disco...
In questo caso è consigliabile navigare con scheda singola e chiudere tutti gli altri programmi aperti
Per quanto riguarda il discorso della sicurezza, con Slimjet sei proprio in una botte di ferro :D siccome si basa sul progetto Chromium e viene aggiornato in continuazione... ;)
tallines
21-10-2016, 20:00
Grazie davvero! :) :D Gentilissimo come sempre! :cincin:
Se hai risposto e hai trovato la soluzione........:)
Si certo! :sofico:
Aggiornerò il post n.1 con i risultati del test HTML5
e poi con il link per scaricare gli sfondi di Chrome ;)
https://chrome.google.com/webstore/category/themes
Qui non ti quoto ehhh :O :)
Ma non stiamo parlando di SlimJet ? Ahhh ok, ti è sfuggito il ps forse.... :)
PS > per Gaetano
Anzi visto che questo è il thread Ufficiale di SlimJet, puoi, sempre se vuoi, riportare al post n.1 che per cambiare colore alla barra dei Preferiti e alle schede....basta andare in > Impostazioni/Aspetto-Scegli un tema e ti porta nel link di Chrome dove ci sono gli sfondi :)
Dopo aver installato lo sfondo cambia anche il colore delle finestre e della barra dei Preferiti, cambia a seconda del tipo di sfondo che viene messo .
A proposito di sicurezza, di cui aveva chiesto killeragosta90, oltre a quello detto da Gaetano, ho fatto una prova con FF e ho fatto anche l' html 5 Test, era molto che non lo provavo FF......mi sa che continuo con SlimJet ;)
https://s18.postimg.org/ssvudddhx/Compare_1.png (https://postimg.org/image/ssvudddhx/)https://s18.postimg.org/48yxilgl1/Compare_2.png (https://postimg.org/image/48yxilgl1/)
killeragosta90
21-10-2016, 20:57
Ciao, la versione a 32 bit di Slimjet arriva ad impegnare circa 700-800 Mb di RAM al massimo durante la navigazione web con 4-5 schede aperte, quindi direi che con 2 Gb di memoria totale non dovresti avere problemi se utilizzi anche un OS a 32 bit e non apri contemporaneamente altre applicazioni pesanti... :read:
Se invece utilizzi la versione a 64 bit del browser (installata quindi in un sistema operativo anch'esso a 64 bit), allora i 2 Gb si riempiono rapidamente per cui potresti avere dei rallentamenti dovuti allo swap su disco...
In questo caso è consigliabile navigare con scheda singola e chiudere tutti gli altri programmi aperti
Per quanto riguarda il discorso della sicurezza, con Slimjet sei proprio in una botte di ferro :D siccome si basa sul progetto Chromium e viene aggiornato in continuazione... ;)
Grazie mille!!:) (scusa il ringraziamento "tardivo")
Gaetano77
22-10-2016, 19:41
[...] Qui non ti quoto ehhh :O :)
Ma non stiamo parlando di SlimJet ? Ahhh ok, ti è sfuggito il ps forse.... :)
Ma gli sfondi di Chrome vanno bene anche su SlimJet :sofico:
[...] A proposito di sicurezza, di cui aveva chiesto killeragosta90, oltre a quello detto da Gaetano, ho fatto una prova con FF e ho fatto anche l' html 5 Test, era molto che non lo provavo FF......mi sa che continuo con SlimJet ;)
https://s18.postimg.org/ssvudddhx/Compare_1.png (https://postimg.org/image/ssvudddhx/)https://s18.postimg.org/48yxilgl1/Compare_2.png (https://postimg.org/image/48yxilgl1/)
Interessante questo test dell'HTML5 su Firefox :rolleyes:
Non immaginavo che SlimJet facesse anche più punti del famoso browser di Mozilla! :cool:
Grazie mille!!:) (scusa il ringraziamento "tardivo")
Figurati...di nulla! :)
Facci sapere come ti trovi con SlimJet!
Comunque tieni presente che anch'io l'ho testato sul PC fisso in firma con hardware abbastanza vecchiotto, quindi non dovresti avere problemi ;)
tallines
22-10-2016, 19:47
Ma gli sfondi di Chrome vanno bene anche su SlimJet :sofico:
Si che vanno bene, ma è il modo diverso di arrivarci :p gaetano....:)
Interessante questo test dell'HTML5 su Firefox :rolleyes:
Il supporto a questo standard quindi è comunque più scarso rispetto ai browser basati su Chromium ;)
SlimJet ottimo browser :) non posto i valori dell' ex browser che usavo max.....:rolleyes: in quanto sono molto più bassi di quelli di ff quindi....:)
tallines
29-10-2016, 12:32
Abbiamo modificato il post n.1 sugli sfondi (da Slimjet > Menu > Impostazioni > Aspetto > Scegli un tema :) ) e Html5 Test ? :O
No ehhhh :)
Gaetano77
30-10-2016, 02:25
Aggiornato il post n.1 con i test HTML5 e la procedura per cambiare il tema grafico dello sfondo! ;)
Approfitto per segnalare che la serie 10 del browser per Windows XP si è aggiornata da pochi giorni (20 ottobre) alla versione 11.0.11.0.
Come si può vedere nel changelog:
http://www.slimjet.com/it/whatisnew.php
l'unica novità è l'upgrade del plug-in Flash di Adobe alla versione 23, siccome sembra che sia tornato compatibile con il vecchio OS Microsoft :confused:
tallines
09-11-2016, 16:49
Queste cose mi piacciono :) uscita nuova versione di SlimJet, la 12.0.7.0 .
Quando avete usato SlimJet in questi ultimi giorni, siete stati avvertiti ? ;)
Nelle impostazioni, alla voce Aggiorna - Cerca automaticamente una nuova versione, è messa l' opzione > Ogni giorno
1) Arrivato l' Avviso della nuova versione disponibile di SlimJet 12.0.7.0 e alla domanda Vuoi aggiornare ora ? ho risposto > Si :)
https://s16.postimg.org/5rxcn72kh/Slim_Jet_12_0_7_0_A.png (https://postimg.org/image/5rxcn72kh/)
2) Inizia il download
https://s16.postimg.org/d0wx5ki41/Slimjet_12_0_7_0_B.png (https://postimg.org/image/d0wx5ki41/)
3) Alla fine del download mi chiede di riavviare il browser per avere la nuova versione di SlimJet e poi appare la finestra della cronologia
https://s21.postimg.org/gco1sunlv/Slimjet_12_0_7_0_C.png (https://postimg.org/image/gco1sunlv/)
Balabolka
09-11-2016, 17:32
Quando avete usato SlimJet in questi ultimi giorni, siete stati avvertiti ? ;)Sì, ieri; però il sistema di aggiornamento automatico non mi sembra funzionare completamente...
dopo la richiesta di riavvio, ha suggerito di killare il processo slimjet.exe (erano 3 in realtà) altrimenti non poteva proseguire;
magari se li avesse killati da solo, come fanno molti altri installer... :D
Per il resto, mi sembrava anche che il box di traduzione non funzionasse correttamente (almeno nella versione precedente).
Rimpiazzato poi con l'addon TransOver che comunque preferisco e non fa richieste di donazioni... :rolleyes:
Gaetano77
09-11-2016, 21:06
Ringrazio tallines per la segnalazione! :D :cincin:
Come si può vedere nel changelog:
http://www.slimjet.com/it/whatisnew.php
in quest'ultima versione sono stati apportati i seguenti cambiamenti:
- Fixed audio playback issues for some videos.
- Fixed a bug with QuickFill form filler.
tallines
10-11-2016, 16:34
Sì, ieri; però il sistema di aggiornamento automatico non mi sembra funzionare completamente...
dopo la richiesta di riavvio, ha suggerito di killare il processo slimjet.exe (erano 3 in realtà) altrimenti non poteva proseguire;
magari se li avesse killati da solo, come fanno molti altri installer... :D
Killare il processo.....o i processi.....a me non ha chiesto niente e si è riavviato senza problemi :)
Ringrazio tallines per la segnalazione! :D :cincin:
Di niente :cincin:
Ho notato.....:) al post n.1 che manca ancora qualcosina.....tipo i titoli o....la sicurezza e volendo potresti aggiungere anche le lingue :)
Le lingue nel senso come si fa a tradurre una parte del testo o tutto il testo .
tallines
14-11-2016, 19:16
Beh questa poi.........mi sembra giusto, per W10 io non sto usando più SlimJet......mi ha cambiato l' icona a destra, in Start.......mi ha messo quella di chrome.....:doh: ho solo fatto Rimuovi da Start e poi Aggiungi a Start, non l' avessi mai fatto....:doh:
https://s11.postimg.org/jp678c1jj/Slim_Jet.png (https://postimg.org/image/jp678c1jj/)
Gaetano77
14-11-2016, 21:52
Mah strano, perchè su Windows 7 l'icona dell'eseguibile dell'ultima versione (12.0.8.0 portable) è sempre la solita :confused:
https://s18.postimg.org/yksag6xsp/Immagine.png (https://postimg.org/image/5ie0ddbit/)
Ma nel tuo caso quel link in Start punta sempre a Slimjet? Oppure a Chrome? :rolleyes: ;)
killeragosta90
15-11-2016, 00:38
Ragazzi scusate la domanda da ignorante, ma c'è qualche possibilità di integrarlo nella pulizia di CCleaner? :) Intendo in modo che venga rilevato, simile a quanto fa con Crome o Firefox (di default non mi pare lo rilevi).
Gaetano77
15-11-2016, 23:04
Ragazzi scusate la domanda da ignorante, ma c'è qualche possibilità di integrarlo nella pulizia di CCleaner? :) Intendo in modo che venga rilevato, simile a quanto fa con Crome o Firefox (di default non mi pare lo rilevi).
Ciao, sul Forum ufficiale di Slimjet (in inglese) c'è un thread in cui viene spiegata la procedura per "far credere" a CCleaner che la cartella del profilo utente di Slimjet sia quella di Chrome:
http://www.slimjet.com/en/forum/viewtopic.php?f=9&t=123
Si tratta di creare tramite il prompt dei comandi (cmd.exe) una nuova cartella vuota nel profilo utente di Chrome, che sia il link alla cartella del profilo utente di Slimjet :read:
In questo modo si dovrebbe abilitare la pulizia automatica della cronologia e dei cookie anche su questo browser :read:
Però non saprei dirti se la modifica funziona veramente, anche perchè non uso CCleaner :O ;)
killeragosta90
15-11-2016, 23:32
Ciao, sul Forum ufficiale di Slimjet (in inglese) c'è un thread in cui viene spiegata la procedura per "far credere" a CCleaner che la cartella del profilo utente di Slimjet sia quella di Chrome:
http://www.slimjet.com/en/forum/viewtopic.php?f=9&t=123
Si tratta di creare tramite il prompt dei comandi (cmd.exe) una nuova cartella vuota nel profilo utente di Chrome, che sia il link alla cartella del profilo utente di Slimjet :read:
In questo modo si dovrebbe abilitare la pulizia automatica della cronologia e dei cookie anche su questo browser :read:
Però non saprei dirti se la modifica funziona veramente, anche perchè non uso CCleaner :O ;)
Grazie mille!! Appena posso, provo! :)
Balabolka
16-11-2016, 00:14
Oltre alla soluzione proposta (link ovvero "junction" in un profilo fake di Chrome) esiste anche la soluzione con estensione di CCleaner via file Winapp2.ini da mettere nella stessa dir dell'exe: C:\Program Files\CCleaner o C:\Program Files (x86)\CCleaner a seconda dell'architettura:
; Application Cleaning file
;
; Notes
; You can get the latest Winapp2.ini here: https://github.com/MoscaDotTo/Winapp2
[SlimJet - Cookies*]
LangSecRef=3029
DetectFile=%LocalAppData%\SlimJet
Default=False
FileKey1=%LocalAppData%\SlimJet\User Data\Default|Cookies;Cookies-journal
[SlimJet - Favicons*]
LangSecRef=3029
DetectFile=%LocalAppData%\SlimJet
Default=False
FileKey1=%LocalAppData%\SlimJet\User Data\Default|Favicons;Favicons-journal
[SlimJet - GPU Cache*]
LangSecRef=3029
DetectFile=%LocalAppData%\SlimJet
Default=False
FileKey1=%LocalAppData%\SlimJet\User Data\Default\GPUCache|*.*|RECURSE
[SlimJet - Internet Cache*]
LangSecRef=3029
DetectFile=%LocalAppData%\SlimJet
Default=False
FileKey1=%LocalAppData%\SlimJet\User Data\Default\Cache|*.*|REMOVESELF
[SlimJet - Internet History*]
LangSecRef=3029
DetectFile=%LocalAppData%\SlimJet
Default=False
FileKey1=%LocalAppData%\SlimJet\User Data\Default|Archived History;Archived History-journal;History;History Provider Cache;History-journal;Visited Links;Top Sites;Top Sites-journal
[SlimJet - Login Data*]
LangSecRef=3029
DetectFile=%LocalAppData%\SlimJet
Default=False
FileKey1=%LocalAppData%\SlimJet\User Data\Default|Login Data;Login Data-journal
[SlimJet - Session*]
LangSecRef=3029
DetectFile=%LocalAppData%\SlimJet
Default=False
FileKey1=%LocalAppData%\SlimJet\User Data\Default|Last Session;Last Tabs;Current Session;Current TabsCompariranno le 7 nuove voci in una sezione "Chrome" nel sottomenu "Applicazioni" di CCleaner.
Comunque a meno di crash di Slimjet o della necessità di controlli più granulari, normalmente fa già tutto il browser stesso.
Nelle Impostazioni di Slimjet si trova infatti:
https://9-t.imgbox.com/Q5OfZ77e.jpg (http://imgbox.com/Q5OfZ77e)
Balabolka
16-11-2016, 00:24
Killare il processo.....o i processi.....a me non ha chiesto niente e si è riavviato senza problemi :) Questa volta, nell'aggiornamento dalla v12.0.7.0 alla v12.0.8.0 (sempre x64, portable) è andato tutto bene senza più quella richiesta. Meglio. :)
tallines
16-11-2016, 19:07
Ma nel tuo caso quel link in Start punta sempre a Slimjet? Oppure a Chrome
Mahhhhh.....come fa a puntare a chrome......ho installato SlimJet, ho messo Aggiungi a Start dall' icona sua, quella sul desktop, selezionandola si apre ovviamente SlimJet .
Non capisco perchè l' icona ha cambiato immagine......:boh: non so perchè......anche se tutto funziona bene come sempre .
Balabolka
16-11-2016, 20:07
Mahhhhh.....come fa a puntare a chrome......ho installato SlimJet, ho messo Aggiungi a Start dall' icona sua, quella sul desktopEvidentemente per le "tiles" non usa l'icona dell'exe ma una di quelle (di Chrome) inserite nel pacchetto:
se scompatti l'archivio della versione portable, vedrai che contiene logo.png, smalllogo.png e secondarytile.png, tutte icone di Chrome... :boh:
Gaetano77
16-11-2016, 21:54
Mahhhhh.....come fa a puntare a chrome......ho installato SlimJet, ho messo Aggiungi a Start dall' icona sua, quella sul desktop, selezionandola si apre ovviamente SlimJet .
Non capisco perchè l' icona ha cambiato immagine......:boh: non so perchè......anche se tutto funziona bene come sempre .
Ma quindi è solo un problema di icona nel menù Start? :rolleyes:
Cioè selezionandola ti si apre sempre Slimjet.
Come diceva prima Balabolka, credo anch'io che dipenda dal fatto che nella cartella di SlimJet ci sono anche icone di Chrome e il sistema operativo avrà utilizzato una di quelle per il collegamento... :)
Magari puoi provare a fare il link direttamente dal file eseguibile di SlimJet nella sua cartella e non dall'icona sul desktop... ;)
Balabolka
17-11-2016, 14:40
Mahhhhh.....come fa a puntare a chrome......ho installato SlimJet, ho messo Aggiungi a Start dall' icona suaHo controllato su altro PC con Windows 8.1 e si comporta in maniera identica:
https://5-t.imgbox.com/Pgc1AJmB.jpg (http://imgbox.com/Pgc1AJmB)
Ma è normale, basta prendere visione del file slimjet.VisualElementsManifest.xml nella cartella di Slimjet.
Per avere nella Schermata Start una "tile" con icona di proprio gradimento, è sufficiente editare la riga
Square150x150Logo="Logo.png"cambiando il nome del file con quello di una PNG di proprio gradimento da mettere nella stessa cartella. Ad es.:
Square150x150Logo="simage.png"
Poi basta rimuovere la tile "incriminata" dalla schermata Start e ricrearla. Fatto! :)
https://8-t.imgbox.com/riHxtPAP.jpg (http://imgbox.com/riHxtPAP)
Eventualmente ripetere la cosa sostituendo con altra PNG anche "SmallLogo.png" nello stesso file XML.
Non so però se il file XML modificato verrà poi sovrascritto al prossimo aggiornamento di Slimjet.
Meglio tenersene una copia di backup da qualche parte.
Non credo invece verrà cambiata la tile già creata sulla Schermata Start.
tallines
17-11-2016, 15:34
Come diceva prima Balabolka, credo anch'io che dipenda dal fatto che nella cartella di SlimJet ci sono anche icone di Chrome e il sistema operativo avrà utilizzato una di quelle per il collegamento... :)
Infatti in Programmi/SlimJet, ci sono 3 file png di chrome......dovresti averli anche tu :)
Magari puoi provare a fare il link direttamente dal file eseguibile di SlimJet nella sua cartella e non dall'icona sul desktop... ;)
No, se da Programmi/Slimjet faccio tasto destro su SlimJet > Aggiungi a Start, esce di nuovo il logo di chrome e la scritta FlashPeak Slimjet .
Ho controllato su altro PC con Windows 8.1 e si comporta in maniera identica
Ahh ok, quindi installato Slimjet, in Programmi/Slimjet, ci sono 3 file png di chrome......mica quelli di Slimjet :)
Ma è normale, basta prendere visione del file slimjet.VisualElementsManifest.xml nella cartella di Slimjet.
Prendere visione del file.....faccio tasto destro del mouse sul file xml/Apri ? E poi....
Per avere nella Schermata Start una "tile" con icona di proprio gradimento, è sufficiente editare la riga
Square150x150Logo="Logo.png"cambiando il nome del file con quello di una PNG di proprio gradimento da mettere nella stessa cartella. Ad es.:
Square150x150Logo="simage.png"
Editare la riga.....alias.....? :)
Eventualmente ripetere la cosa sostituendo con altra PNG anche "SmallLogo.png" nello stesso file XML.
Non so però se il file XML modificato verrà poi sovrascritto al prossimo aggiornamento di Slimjet.
Meglio tenersene una copia di backup da qualche parte.
Non credo invece verrà cambiata la tile già creata sulla Schermata Start.
https://s11.postimg.org/4wqs535sf/Slim_Jet_Logo.png (https://postimg.org/image/4wqs535sf/)
PS >>> Balabolka interessante :) anche il fatto che hai postato le immagini da imgbox .
Come hai fatto per postare le immagini che hai postato, cosi grandi, che poi si ingrandiscono ulteriormente ?
Balabolka
17-11-2016, 16:28
Ahh ok, quindi installato Slimjet, in Programmi/Slimjet, ci sono 3 file pngNel mio caso non installato, ma versione portable (scompattato in C:\DovePareAMe\Slimjet).
Altrettanto dovresti trovare per un'installazione standard (x86) in C:\Program Files (x86)\Slimjet
Prendere visione del file.....faccio tasto destro del mouse sul file xml/Apri ? E poi....Beh, davo per scontato l'uso di un file manager con visualizzatore incorporato... :D
(es. Double/Total/Midnight Commander, Far Manager...) oppure semplicemente con un editor...
Editare la riga.....alias.....? :)Appunto, con un editor di testo... :D ma non il Notepad di Windows perché non supporta il terminatore di linea a-la-Unix (solo Line Feed) come è per questo file XML.
Uso abitualmente PSPad ma vanno altrettanto bene Notepad++ o gli editor già incorporati nei file manager menzionati sopra...
Come hai fatto per postare le immagini che hai postato, cosi grandi, che poi si ingrandiscono ulteriormente ?
https://3-t.imgbox.com/R69hNKM2.jpg (http://imgbox.com/R69hNKM2)https://2-t.imgbox.com/ECAVP2e3.jpg (http://imgbox.com/ECAVP2e3)
tallines
17-11-2016, 17:18
Beh, davo per scontato l'uso di un file manager con visualizzatore incorporato... :D
(es. Double/Total/Midnight Commander, Far Manager...) oppure semplicemente con un editor...
Appunto, con un editor di testo... :D ma non il Notepad di Windows perché non supporta il terminatore di linea a-la-Unix (solo Line Feed) come è per questo file XML.
Uso abitualmente PSPad ma vanno altrettanto bene Notepad++ o gli editor già incorporati nei file manager menzionati sopra...
Ahhh ecco con un editor di testo ok .
Però non cambia niente......
Ho scaricato Notepad++ portable .
Ho scaricato un' immagine png di Slimjet e messa nella cartella Programmi/SlimJet .
Sono andato in Programmi/SlimJet > slimjet.VisualElementsManifest.xml > Apri con Notepad ++ (portable) .
Dove c'era scritto Square44x44Logo, Square70x70Logo e Square150x150Logo, ho messo al posto di Logo, il nome del file png di SlimJet che ho chiamato look .
Ho cambiato il nome a tutte e tre le voci, perchè cambiando il nome solo a Square150x150Logo, non cambiava niente.....
Start di W10 > Aggiungi a Start....riappare l' immagine di chrome....
https://3-t.imgbox.com/R69hNKM2.jpg (http://imgbox.com/R69hNKM2)https://2-t.imgbox.com/ECAVP2e3.jpg (http://imgbox.com/ECAVP2e3)
Grazie :) Resized 250x250
E' da urlo imgbox, ti permette il resized fino a 350x350 .
Però......non è che dopo x tempo, le immagini vengono cancellate ?
Balabolka
17-11-2016, 17:53
Però non cambia niente......
Dove c'era scritto Square44x44Logo, Square70x70Logo e Square150x150Logo, ho messo al posto di Logo, il nome del file png di SlimJet che ho chiamato look .
Ho cambiato il nome a tutte e tre le voci, perchè cambiando il nome solo a Square150x150Logo, non cambiava niente.....
Start di W10 > Aggiungi a Start....riappare l' immagine di chrome....
Hai prima rimosso quella precedente, con l'icona di Chrome, da Start?
Hai cambiato il nome tra virgolette nel file XML? Cioè "look.png" al posto di "Logo.png", vero?
E' proprio una PNG, non una JPG o GIF, sicuro? Quella che ho messo è una PNG 256x256x8 con background trasparente.
Nel mio caso (W8.1) ho semplicemente cliccato destro sull'exe di SlimJet nella cartella portable, e scelto "Aggiungi a Start" da lì.
E' da urlo imgbox, ti permette il resized fino a 350x350 .
Però......non è che dopo x tempo, le immagini vengono cancellate ?Immagino che per utenti registrati non ci sia scadenza (https://imgbox.desk.com/customer/en/portal/articles/2537976-how-long-are-images-stored-) diversamente non saprei... anche Postimage fa affermazioni equivalenti (http://postimage.org/faq.php) ma utenti di altri forum riferiscono che le immagini hanno scadenza se non si è registrati....
tallines
17-11-2016, 19:25
Hai prima rimosso quella precedente, con l'icona di Chrome, da Start?
Si
Hai cambiato il nome tra virgolette nel file XML? Cioè "look.png" al posto di "Logo.png", vero?
Si, ho cambiato solo il nome, .png non l' ho riscritto, l' ho lasciato cosi com' era .
E' proprio una PNG, non una JPG o GIF, sicuro? Quella che ho messo è una PNG 256x256x8 con background trasparente.
Si, l' immagine Logo di chrome....è 600x600
https://s16.postimg.org/dt2kmg6c1/Slimjet_1.png (https://postimg.org/image/dt2kmg6c1/)
Nel mio caso (W8.1) ho semplicemente cliccato destro sull'exe di SlimJet nella cartella portable, e scelto "Aggiungi a Start" da lì.
A me esce sempre chrome .
Poi ho cancellato i file png di chrome....ed esce un' icona nera con scritto solo FlashPeak Slimjet
Vado all' interno del file xml con Notepad++ e dopo aver provato a cambiare di nuovo il nome dell' immagine png Yes, cambio il nome in Notepad++, da look a Yes .
Salvando mi chiede se voglio lanciare Notepad++ come Amministratore (me l' aveva chiesto anche prima, quando ho cambiato il nome da logo a look) .....e gli ho detto di Si....ma nel file slimjet.VisualElementsManifest.xml rimane il nome look.........
https://s15.postimg.org/5esov6xuf/Slimjet_2.png (https://postimg.org/image/5esov6xuf/)
Immagino che per utenti registrati non ci sia scadenza (https://imgbox.desk.com/customer/en/portal/articles/2537976-how-long-are-images-stored-) diversamente non saprei... anche Postimage fa affermazioni equivalenti (http://postimage.org/faq.php) ma utenti di altri forum riferiscono che le immagini hanno scadenza se non si è registrati....
E' chiaro :) intendevo senza registrarsi .
Facendo un giro ho trovato che Postimage, cancella l' immagine dopo 6 mesi, se non è mai stata visualizzata nell' arco di tempo, di 6 mesi .
PS > l' unica alternativa che ho per avere l' immagine di Slimjet in Start, è selezionare in Start/Slimjet, l' Homepage Slimjet > Aggiungi a Start e si crea l' icona con l' icona (più piccola) di Slimjet e con scritto Homepage Slimjet .
Almeno non ho l'immagine di chrome....:)
https://s13.postimg.org/u1pa2oa77/Slimjet_3.png (https://postimg.org/image/u1pa2oa77/)
Però.....c'è da dire che questo problemino è uscito con l' ultima versione installata di Slimjet, la 12.0.7.0 .
Con la versione di prima, mi sembra la....12.0.3.0 non mi ha creato questo problema e ho creato l' icona di Slimjet in Start .
Facendo l' aggiornamento della nuova versione, sopra la vecchia, l' icona di Slimjet, in Start è rimasta .
Poi l' ho tolta e ...rimettendo > Aggiungi a Start, è uscita l' icona di chrome......
Come si può migliorare la funzione ricerca testo in una pagina web?
Da quanto ho visto bisogna sempre andare nel menu per aprire la ricerca o CTRL+F ma se si cambia pagina bisogna ripetere tutto.
Balabolka
18-11-2016, 10:57
Però.....c'è da dire che questo problemino è uscito con l' ultima versione installata di Slimjet, la 12.0.7.0 .
Con la versione di prima, mi sembra la....12.0.3.0 non mi ha creato questo problema e ho creato l' icona di Slimjet in Start...l'ultima installata nel tuo PC, perché al momento l'ultima disponibile (da alcuni giorni) è la 12.0.8.0.
In ogni caso, controllando il contenuto degli archivi delle versioni precedenti di Slimjet, si vede che tutte le 12.x fino ad oggi contengono le stesse PNG e lo stesso XML; mentre l'ultima della serie precedente (11.0.8.0) conteneva PNG diverse (quelle proprie di Slimjet); anche il file XML era diverso per il background (BackgroundColor="#323232") e mancava completamente la riga Square44x44Logo="SmallLogo.png".
Quindi il problema (ovvero il cambio di look delle icone) è nato nel passaggio 11.x --> 12.x
Come si può migliorare la funzione ricerca testo in una pagina web?
Da quanto ho visto bisogna sempre andare nel menu per aprire la ricerca o CTRL+F ma se si cambia pagina bisogna ripetere tutto.Se ho capito bene quello che intendi, non riscontro questo problema: quando faccio una ricerca testo via Ctrl-F e chiudo la ricerca col tasto Esc, passando ad altro tab e riaprendo la ricerca (Ctrl-F) il box contiene ancora l'ultimo testo cercato.
tallines
18-11-2016, 13:14
E' andata :sofico: risolto >
Ho chiamato l' immagine png > Logo e si è svegliato :asd: :rotfl:
Ho aperto Notepad++, cambiato tutte e tre le voci, scrivendo > Logo .
Per far si che nel file slimjet.VisualElementsManifest, la voce che prima era Yes, diventasse Logo, non dovevo salvare su save (sotto la voce Edit), ma cliccando sulla x piccola in alto a destra, sotto la X grande di chiusura di Notepad++ .
In questo modo, facendo Aggiungi a Start:
- dall'eseguibile di Slimjet in Programmi/Slimjet
- dall' icona di di collegamento di Slimjet sull desktop e
- da Slimjet in Start/Programmi
si crea sempre, come prima, l' icona di FlashPeak Slimjet :sofico: >
https://s21.postimg.org/7rbjfrnhf/Slimjet_4.png (https://postimg.org/image/7rbjfrnhf/)
Grazie Balabolka :)
@ pfist
In qualsiasi pagina web sia, uso sempre Ctrl + F, molto veloce come ricerca .
Se ho capito bene quello che intendi, non riscontro questo problema: quando faccio una ricerca testo via Ctrl-F e chiudo la ricerca col tasto Esc, passando ad altro tab e riaprendo la ricerca (Ctrl-F) il box contiene ancora l'ultimo testo cercato.
Io faccio il confronto con Firefox, forse mi devo abituare ma in Slimjet la ricerca mi sembra più articolata ed ha meno opzioni.
Non c'è qualche estensione a riguardo?
Slimjet comunque mi piace.
Balabolka
18-11-2016, 15:19
Io faccio il confronto con Firefox [...] ma in Slimjet la ricerca [...] ha meno opzioni.
Non c'è qualche estensione a riguardo?Ah beh... avevi chiesto tutt'altro, mi pare; quindi è questo che ti manca?
https://2-t.imgbox.com/jea9eFJc.jpg (http://imgbox.com/jea9eFJc)
Non l'ho mai provata, ma vedi se ti può essere utile "Quick Find for Google Chrome":
http://peterdotjs.com/quick-find/
https://chrome.google.com/webstore/detail/quick-find-for-google-chr/dejblhmebonldngnmeidliaifgiagcjj
Ah beh... avevi chiesto tutt'altro, mi pare; quindi è questo che ti manca?
https://2-t.imgbox.com/jea9eFJc.jpg (http://imgbox.com/jea9eFJc)
Non l'ho mai provata, ma vedi se ti può essere utile "Quick Find for Google Chrome":
http://peterdotjs.com/quick-find/
https://chrome.google.com/webstore/detail/quick-find-for-google-chr/dejblhmebonldngnmeidliaifgiagcjj
Mi sembra simile a quello che c'è già di default.
Ho trovato "SearchBar (https://chrome.google.com/webstore/detail/searchbar/fjefgkhmchopegjeicnblodnidbammed)", forse mi sembra una buona estensione per la ricerca testo.
Balabolka
18-11-2016, 22:51
Mi sembra simile a quello che c'è già di default.
Ho trovato "SearchBar (https://chrome.google.com/webstore/detail/searchbar/fjefgkhmchopegjeicnblodnidbammed)", forse mi sembra una buona estensione per la ricerca testo.Sì vabbé... hai esordito con CTRL-F = "funzione ricerca testo in una pagina web" (il virgolettato sono parole tue), poi alla fine si scopre che parli in realtà di ricerche in Google, Youtube, Wikipedia... :rolleyes:
Gaetano77
19-11-2016, 01:42
Oltre alla soluzione proposta (link ovvero "junction" in un profilo fake di Chrome) esiste anche la soluzione con estensione di CCleaner via file Winapp2.ini da mettere nella stessa dir dell'exe: C:\Program Files\CCleaner o C:\Program Files (x86)\CCleaner a seconda dell'architettura:
; Application Cleaning file
;
; Notes
; You can get the latest Winapp2.ini here: https://github.com/MoscaDotTo/Winapp2
[SlimJet - Cookies*]
LangSecRef=3029
DetectFile=%LocalAppData%\SlimJet
Default=False
FileKey1=%LocalAppData%\SlimJet\User Data\Default|Cookies;Cookies-journal
[SlimJet - Favicons*]
LangSecRef=3029
DetectFile=%LocalAppData%\SlimJet
Default=False
FileKey1=%LocalAppData%\SlimJet\User Data\Default|Favicons;Favicons-journal
[SlimJet - GPU Cache*]
LangSecRef=3029
DetectFile=%LocalAppData%\SlimJet
Default=False
FileKey1=%LocalAppData%\SlimJet\User Data\Default\GPUCache|*.*|RECURSE
[SlimJet - Internet Cache*]
LangSecRef=3029
DetectFile=%LocalAppData%\SlimJet
Default=False
FileKey1=%LocalAppData%\SlimJet\User Data\Default\Cache|*.*|REMOVESELF
[SlimJet - Internet History*]
LangSecRef=3029
DetectFile=%LocalAppData%\SlimJet
Default=False
FileKey1=%LocalAppData%\SlimJet\User Data\Default|Archived History;Archived History-journal;History;History Provider Cache;History-journal;Visited Links;Top Sites;Top Sites-journal
[SlimJet - Login Data*]
LangSecRef=3029
DetectFile=%LocalAppData%\SlimJet
Default=False
FileKey1=%LocalAppData%\SlimJet\User Data\Default|Login Data;Login Data-journal
[SlimJet - Session*]
LangSecRef=3029
DetectFile=%LocalAppData%\SlimJet
Default=False
FileKey1=%LocalAppData%\SlimJet\User Data\Default|Last Session;Last Tabs;Current Session;Current TabsCompariranno le 7 nuove voci in una sezione "Chrome" nel sottomenu "Applicazioni" di CCleaner.
Ok grazie per la segnalazione! :)
Magari inserirò anche questa procedura nel post n.1 quando aggiornerò il thread ufficiale su SlimJet :O
Infatti in Programmi/SlimJet, ci sono 3 file png di chrome......dovresti averli anche tu :)
Nella cartella della versione portable di SlimJet (su Windows 7) mi trovo queste 2 icone di Chrome:
https://s13.postimg.org/x7v7d9ylz/Immagine0.png (https://postimg.org/image/hz59zi4xf/)
Logo.png (17 Kb) e Smallogo.png (7.73 Kb)
Comunque nel mio caso cliccando con il tasto dx sul file eseguibile di SlimJet e selezionando "Aggiungi a Menù Start", compare normalmente l'icona di SlimJet nel collegamento :rolleyes:
Devo provare nel notebook con Windows 10. ;)
Balabolka
19-11-2016, 07:34
Nella cartella della versione portable di SlimJet (su Windows 7) mi trovo queste 2 icone di Chrome:
Logo.png (17 Kb) e Smallogo.png (7.73 Kb)
cliccando con il tasto dx sul file eseguibile di SlimJet e selezionando "Aggiungi a Menù Start", compare normalmente l'icona di SlimJet nel collegamento :rolleyes:
Devo provare nel notebook con Windows 10. ;)Vedi post #89 dove ho già parlato del cambio di icone (un po' sospetto a dire il vero...) da parte di Slimjet dalla versione 12.
Il menù Start di W7 (parte alta e fissa del tradizionale menù testuale di Windows) è tutt'altra cosa dalla "Schermata Start" di W8.1 e W10.
In W7 viene semplicemente usata l'icona di default del file exe che è quella propria di Slimjet.
Appunto un dubbio che ho è: come fa soldi la FlashPeak ? Non vorrei alla fine fosse come SRWare Iron che sbandiera la sicurezza rispetto a Chrome quando invece... Alle volte mi chiedo se non fosse meglio usare direttamente un Chromium portable.
tallines
19-11-2016, 11:26
Ok grazie per la segnalazione! :)
Magari inserirò anche questa procedura nel post n.1 quando aggiornerò il thread ufficiale su SlimJet :O
Aspettiamo fiduciosi.......:) assieme anche agli altri aggionamenti, se vengono messi :) (post n.71) .
Come temporalità, si può sapere circa tra quanto verrà aggiornato il post n. 1 ? :p
Nella cartella della versione portable di SlimJet (su Windows 7) mi trovo queste 2 icone di Chrome:
Logo.png (17 Kb) e Smallogo.png (7.73 Kb)
Comunque nel mio caso cliccando con il tasto dx sul file eseguibile di SlimJet e selezionando "Aggiungi a Menù Start", compare normalmente l'icona di SlimJet nel collegamento :rolleyes:
Devo provare nel notebook con Windows 10. ;)
E' come detto da Balabolka .
Prova con W10 e vedrai che....
Gaetano77
22-11-2016, 00:27
Aspettiamo fiduciosi.......:) assieme anche agli altri aggionamenti, se vengono messi :) (post n.71)
Come temporalità, si può sapere circa tra quanto verrà aggiornato il post n. 1 ? :p
Si certo...nel giro di qualche giorno dovrei riuscire ad aggiornare tutto! :)
Sto cercando un escamotage per poter inserire altre immagini in quel post, ma forse non è possibile... :muro: :mc:
tallines
22-11-2016, 17:32
Si certo...nel giro di qualche giorno dovrei riuscire ad aggiornare tutto! :)
Sto cercando un escamotage per poter inserire altre immagini in quel post, ma forse non è possibile...
Sto cercando......ma forse........sicuro ? :)
Adesso hai tutto lo spazio disponible per mettere tutti gli aggiornamenti che vuoi : i famosi Titoli.....la sicurezza......la lingua di traduzione.....il post era il n. 72 non 71 :) ......l' integrazione della pulizia su CCleaner......
Quindi deve uscire una super guida alla Gaetano ;)
Hai provato a togliere e rimettere l' icona di SlimJet in Start, di W10 ?
tallines
22-11-2016, 20:09
Chiedo scusa per il doppio post, ma mi è appena uscita la nuova versione di SlimJet, la 12.0.9.0 , anche se è stata rilasciata ieri, il 21/11 >
https://s18.postimg.org/nxjenmjcl/Slim_Jet_12_0_9_0.png (https://postimg.org/image/nxjenmjcl/)
la versione 12.0.8.0, non mi è apparsa >
https://s22.postimg.org/42ftajjml/Slim_Jet_12_0_9_0_1_png.png (https://postimg.org/image/42ftajjml/)
PS > ho perso un pò di tempo tra installare la nuova versione, fare le immagini e postarle :)
Gaetano77
22-11-2016, 23:45
Approfitto della segnalazione di tallines ;) per riportare il changelog di quest'ultima versione 12.0.9.0, uscita il 21 Novembre:
- Fixed playback issue of Tencent video
In pratica è stato corretto un problema di riproduzione dei video sul portale cinese Tencent :read:
tallines
02-12-2016, 11:14
Interessanti i due primi post della Guida su SlimJet, che sta prendendo una forma sempre più completa :)
Anche il post n.2 che inizia con La Sicurezza di Slimjet, è una cosa molto importante per un browser ed è anche il motivo principale, per cui sono passato da Maxthon :rolleyes:.........a SlimJet ;), che tra l' altro è anche più veloce di max...., quindi ho preso due in uno ;)
In più se un utente vuole, come saprete già, la Barra dei Preferiti può essere posizionata in vari modi :
- sempre visibile in alto,
- nascondi automaticamente sul lato (questa è un' opzione interessante, devo dire :) ), più altre opzioni
che si possono trovare facilmente, facendo tasto destro del mouse sulla barra dei Preferiti > Mostra barra dei Preferiti .
Gaetano77
03-12-2016, 00:39
Interessanti i due primi post della Guida su SlimJet, che sta prendendo una forma sempre più completa :)
Anche il post n.2 che inizia con La Sicurezza di Slimjet, è una cosa molto importante per un browser ed è anche il motivo principale, per cui sono passato da Maxthon :rolleyes:.........a SlimJet ;), che tra l' altro è anche più veloce di max...., quindi ho preso due in uno ;)
In più se un utente vuole, come saprete già, la Barra dei Preferiti può essere posizionata in vari modi :
- sempre visibile in alto,
- nascondi automaticamente sul lato (questa è un' opzione interessante, devo dire :) ), più altre opzioni
che si possono trovare facilmente, facendo tasto destro del mouse sulla barra dei Preferiti > Mostra barra dei Preferiti .
Infatti...manca soltanto la procedura per l'integrazione con CCleaner e qualche altro particolare... :) :cincin:
Come si vede nel test HTML5, la sicurezza in SlimJet è davvero di altissimo livello e per quanto riguarda in particolare il vecchio sistema operativo Windows XP, non esistono al momento alternative paragonabili :read:
tallines
10-12-2016, 12:02
Questa cosa qui.......:eek: fa parte della sicurezza di SlimJet o.......cosa significa ?
Errore di privacy - La connessione non è privata
https://s23.postimg.org/8g5onfqc7/Immagine.png (https://postimg.org/image/8g5onfqc7/)
il link è questo.....https://helpx.adobe.com/acrobat/kb/cant-open-pdf.html
non è proprio il sito di adobe, ma......un helpx......non mi fa entrare, tanto meno mi chiede se voglio farlo a mio rischio e pericolo......ma mi blocca completamente .
Tutti i siti che iniziano per helpx mi vengono bloccati.....saranno pericolosi.....
Lo stesso link o i vari link che iniziano per helpx con Microsoft Edge e con maxthon vengono aperti............perchè la sicurezza con questi due browser non c'è o.........:boh:
Edit : provato ad aprire questi link con scritto all' inizio sempre helpx.adobe, anche con Chrome e ff, entrambi in versione portable e si aprono.....
Non ho virus, passato per scrupolo AdwCleaner, Malwarebytes (la versione trial per 14 gg) e Malwarebytes Anti-Malware (sono due anti malware diversi) : 0 infezioni trovare .
Etit : questa poi....:doh: :doh: è il colmo dei colmi :doh: mi blocca l' accesso al sito ufficiale della Microsoft, dove si può scaricare W10, mica un sito xy qualsiasi............:eek:
aridajjjje con sta privacy.........
Errore di privacy - La connessione non è privata
https://s24.postimg.org/ue621x2rl/Immagine_1.png (https://postimg.org/image/ue621x2rl/)
Con gli altri browser, il sito della Microsoft, si apre..........:what: :boh:
Sta accadendo la stessa cosa a me con Amazon
tallines
10-12-2016, 16:03
Anche amazon......mica bene questa cosa......:doh: poi anche leggendo in Avanzate cosa dice....
https://s18.postimg.org/rtb8r0yzp/Immagine_2.png (https://postimg.org/image/rtb8r0yzp/)
Quindi da quello che viene scritto in Avanzate, sembra che SlimJet blocchi il collegamento per una questione di sicurezza .
E perchè con gli altri browser, i siti si aprono ?
Perchè non controllano i link in modo sicuro, come fa SlimJet o......:boh:
Comunque non poter accedere al sito della Microsoft è il colmo dei colmi.....................
Gaetano77
10-12-2016, 17:18
Allora...anche a me stessi problemi di accesso ai siti web Microsoft e Amazon (ultima versione di SlimJet portable 12.0.11.0 del 5 Dicembre scorso): :muro:
https://s30.postimg.org/psuvylvlt/slimjet1.png (https://postimg.org/image/x8u5kejb1/)[/url]
https://s17.postimg.org/5a10k8q9b/slimjet2.png (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Con gli altri browser provati (Firefox, Chrome, Edge) invece funziona tutto bene... :cool:
Comunque non si tratta di un virus, ma di un bug della versione 53 di Chromium (da cui SlimJet 12 deriva) con i certificati SSL/TLS sulla trasparenza di alcuni siti web: :read:
[url]https://knowledge.rapidssl.com/support/ssl-certificate-support/index?page=content&id=ALERT2165&actp=LIST&viewlocale=en_US (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Quando infatti avevo installato Chrome 53, mi ricordo che un per certo periodo si verificavano questi stessi tipi di problemi.
Credo che risolveranno con il passaggio di SlimJet alla prossima serie basata su Chromium 54. ;)
Dato che dovevo trovare una soluzione ho deciso di disinstallare FlashPeak e installare Epic Privacy Browser.
A prescindere che il problema è stato risolto (ma lo era anche con Firefox), ritengo questo browser ancor più sicuro di Flash.
tallines
10-12-2016, 17:46
Allora...anche a me stessi problemi di accesso ai siti web Microsoft e Amazon (ultima versione di SlimJet portable 12.0.11.0 del 5 Dicembre scorso)
Ahhhh ecco.....e io che volevo installarla.....ho la 12.0.9.0....
Con gli altri browser provati (Firefox, Chrome, Edge) invece funziona tutto bene... :cool:
Anche maxthon apre questi siti............:rolleyes:
Comunque non si tratta di un virus, ma di un bug della versione 53 di Chromium (da cui SlimJet 12 deriva) con i certificati SSL/TLS sulla trasparenza di alcuni siti web: :read:
https://knowledge.rapidssl.com/support/ssl-certificate-support/index?page=content&id=ALERT2165&actp=LIST&viewlocale=en_US
Quando infatti avevo installato Chrome 53, mi ricordo che un per certo periodo si verificavano questi stessi tipi di problemi.
Credo che risolveranno con il passaggio di SlimJet alla prossima serie basata su Chromium 54. ;)
Quando arriva......la nuova versione.......
La versione di Chrome portable, che ho usato per entrare in questi siti, che con SlimJet non si aprivano......, è la 55.0.2883.87 .
Nel frattempo.....anche lo Store della Microsoft, mi sembra giusto........e avanti.......:doh: non che ne abbia bisogno ehhh, però......
https://s24.postimg.org/5grfekq7l/Immagine.png (https://postimg.org/image/5grfekq7l/)
Quasi quasi, al momento, seguo il suggerimento di Rael :)
Edit > mica niente Epic Privacy, è basato su Chromium anche lui e l' ultima versione disponibile è la > 55.0.2661.75
Edit > interessante :)
TheZioFede
11-12-2016, 07:41
un giorno... un giorno capirò perché invece di usare l'originale fate il giro di tutti i browser derivati...
e no il "muh privacy" non vale perché poi mi dovete dire come fate a fidarvi di browser mantenuti da sconosciuti :asd:
Diciamo che questa fenomenologia è l'essenza stessa dell'open source.
tallines
11-12-2016, 11:18
un giorno... un giorno capirò perché invece di usare l'originale fate il giro di tutti i browser derivati...
Cioè tu chiedi, perchè invece di usare Cromium, usiamo derivati, giusto ? :)
Forse per la risposta data da Rael che quoto :)
Proveremo anche Cromium, ma forse Cromium è più pesante......bohhh
Invece per Gaetano e per Rael
C'è qualcosa che non mi convince di SlimJet.......è capitato ultimamente qualcosa di strano.........recentissimamente.......prima in quei siti, SlimJet entrava .
Non che quello detto da Gaetano non corrisponda al vero, però, con la versione di SlimJet 12.0.9.0 che ho al momento installato, l' 08 dicembre 2016, io sono entrato nel sito di Amazon, anzi in tutti e due i siti che c' erano.......:
l' 08/12/2016, quindi 3 giorni fa, io 5 minuti prima (circa.....) di scrivere il post n.17, alle 15.23, per chiedere, sempre con educazione, all' utente se...... relativo ai post n.6 e 16 e nel 16 è scritto Amazon, sono entrato con SlimJet in Amazon .
Il fatto di essere entrato in amazon e il perchè sono entrato in amazon, me lo ricordo benissimo >
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2795883
Mi sembra anche che.....non proprio l' 08 dicembre, qualche giorno prima, sono entrato nel sito della Microsoft dove si scarica W10 e all' inizio di questa settimana sono entrato nello Store della Microsoft, per vedere quali tool freeware erano disponibili per varie cose, tra cui Shazam .
Anche questo, me lo ricordo molto bene, anche se poi non ho scaricato niente, riguardo i tool freeware, disponibili nello store della Microsoft, perchè non mi hanno convinto, per quello che mi serviva .
TheZioFede
11-12-2016, 12:31
ma chromium è open source in realtà, è chrome quello closed...
comunque ho fatto la domanda perché ho notato che per la questione della privacy molti utenti non si fidino di google e microsoft, ma non hanno problemi a installare tool esterni come nel caso di windows 10 fatti da persone non rintracciabili, così come metto in dubbio che alcune persone possano mettere su un derivato di chromium con sito annesso solo perché si sentono benevole, si veda tutta la vicenda di maxthon :D
oltre tutto questi derivati sono aggiornati così "quando capita", e poi nascono problemi di sicurezza dati da falle non chiuse o problemi con certificati...
inoltre mi pare che con le ultime versione google si sia data da fare, chrome 55 mi pare più leggero sia nella cpu che nella RAM rispetto a qualche versione fa
se proprio siete allergici a google/chrome vi consiglio questo link
https://chromium.woolyss.com
sono versioni compilate di chromium e sotto c'è un bel di roba da leggere per farvi un'idea sullo stato di chromium e derivati...
ma chromium è open source in realtà, è chrome quello closed...
comunque ho fatto la domanda perché ho notato che per la questione della privacy molti utenti non si fidino di google e microsoft, ma non hanno problemi a installare tool esterni come nel caso di windows 10 fatti da persone non rintracciabili, così come metto in dubbio che alcune persone possano mettere su un derivato di chromium con sito annesso solo perché si sentono benevole, si veda tutta la vicenda di maxthon :D
oltre tutto questi derivati sono aggiornati così "quando capita", e poi nascono problemi di sicurezza dati da falle non chiuse o problemi con certificati...
inoltre mi pare che con le ultime versione google si sia data da fare, chrome 55 mi pare più leggero sia nella cpu che nella RAM rispetto a qualche versione fa
se proprio siete allergici a google/chrome vi consiglio questo link
https://chromium.woolyss.com
sono versioni compilate di chromium e sotto c'è un bel di roba da leggere per farvi un'idea sullo stato di chromium e derivati...
Ho letto e continuo sempre ad avere la stessa idea: chi si fa garante della privacy dell'utente?
Tutti e nessuno contemporaneamente.
I grandi Big sono guardati con sospetto per la loro abilità nello smerciare i Big Data, i piccoli perché possono essere facilmente "addomesticati" a cedere informazioni in loro possesso e questo vale per qualsiasi cosa, dal sistema operativo al cloud, da una vpn ad un browser.
La percezione della tutela della propria riservatezza è, molto spesso, una sensazione, una personale "emozione" (mi sento al sicuro) che però difficilmente si basa su fatti oggettivi.
La NSA, come Snowden ci ha rivelato, è stata capace di bucare, in pochi mesi, sistemi che un prodigioso hacker ci avrebbe messo una intera vita e allora di cosa stiamo parlando?
Vogliamo essere sicuri di avere tutelata la nostra riservatezza?
Scordiamocelo, nessuno potrà mai garantirci questo privilegio, ne la grande multinazionale (ricordiamo lo scandalo di Yahoo?) ne il piccolo team di programmatori indipendenti e allora ci si barcamena assumendo come principale fulcro le proprie intuizioni, le proprie percezioni e nulla di più.
Qualunque sistema informatico è, per sua natura, insicuro intrinsecamente, sta poi a noi mediare il nostro livello di "paranoia".
Quando paghiamo con le carte di credito al supermercato, quando usiamo il bancomat con il pos o wireless, quando facciamo acquisti online, quando usiamo un gestore di posta piuttosto che un altro, quando mettiamo il nostro NAS all'esterno, quando controlliamo il saldo bancario con lo smartphone, quando siamo continuamente inquadrati da una telecamera all'altra, quando usiamo ogni mezzo digitale (anche la propria webcam), in ogni momento la nostra sicurezza è messa a repentaglio e allora, pensandoci bene, la scelta di un browser piuttosto che un altro è solo un esercizio di stile e nient'altro.
Se vogliamo essere sicuri di avere la nostra riservatezza assicurata allora dovremmo fermare il mondo e scendere ma, purtroppo, non è così facile da attuare.
Personalmente cerco di prendere tutta una serie di precauzioni nella mia "vita digitale" ma sono conscio che se vogliono possono sapere tutto di me in pochi minuti, a prescindere se uso Chrome, Chromium o Epic.
TheZioFede
11-12-2016, 13:32
ovviamente, sono conscio che se vogliono possono sapere tutto su di te, a cominciare dagli ISP da cui passano tutti i nostri dati :rolleyes:
ma così stai anche tirando l'acqua al mio mulino riguardo all'utilizzo di browser derivati :D , che poi mi piacerebbe vedere qualche test per capire effettivamente quando sono più "leggeri", secondo me è più placebo che altro :)
ovviamente, sono conscio che se vogliono possono sapere tutto su di te, a cominciare dagli ISP da cui passano tutti i nostri dati :rolleyes:
ma così stai anche tirando l'acqua al mio mulino riguardo all'utilizzo di browser derivati :D , che poi mi piacerebbe vedere qualche test per capire effettivamente quando sono più "leggeri", secondo me è più placebo che altro :)
Certamente, anche gli ISP sono una fonte fortemente rivelatrice della nostra attività online così come i social, i Whatapp, i Telegram, i motori di ricerca e via dicendo.
Come vedi non c'è alcuna reale riservatezza ma solo intenti che a volte si dimostrano tali e a volte hanno una concretezza reale (per esempio, Epic blocca e visualizza in tempo reale tutti i tracker e c'è da rabbrividire a cosa sia sottoposto un utente a sua insaputa quando naviga); questo vuol dire che con Epic siamo sicuri?
Men che mai ma almeno, rispetto ad altri browser come Edge, Chrome e, per certi versi anche Firefox (che uso da sempre al lavoro), dimostra di applicare un livello di scrematura maggiore ma è ovvio che qualcosa, anche ad insaputa degli stessi autori, passerà ugualmente.
A questo proposito, da anni, uso Wireshark in Linux e, credimi, non c'è strumento migliore per capire, in tempo reale, cosa accade al tuo computer quando sei in rete; teoricamente se c'è una qualche connessione nascosta esso te la rivela ma, anche qui, siamo davvero sicuri che NSA e altre agenzie non riescano ad eludere gli strumenti, decisamente potenti, di Wireshark?
Ovviamente si, ecco perché continuo a ripetere che la riservatezza è una sorta di miraggio piuttosto che una realtà concreta ed oggettiva.
tallines
11-12-2016, 17:09
ma chromium è open source in realtà, è chrome quello closed...
Che chromium sia opensource lo sapevo, chrome è pesante.....
comunque ho fatto la domanda perché ho notato che per la questione della privacy molti utenti non si fidino di google e microsoft, ma non hanno problemi a installare tool esterni come nel caso di windows 10 fatti da persone non rintracciabili, così come metto in dubbio che alcune persone possano mettere su un derivato di chromium con sito annesso solo perché si sentono benevole, si veda tutta la vicenda di maxthon :D
Cosa c' entra maxthon con chromium.....che poi maxthon è un capitolo a se....sicurezza sotto i tacchi.....
Il discorso della privacy, della riservatezza, dell' essere rintracciati, la penso come Rael .
E' impossibile navigare in forma anonima, anche con tool esterni, se vogliono, ti rintracciano .
L' utente viene monitorato su che siti frequenta, più che altro per un discorso commerciale, secondo me, per poi farti vedere pubblicità inerenti il tipo di sito che è stato visitato, per poi farti diventare cliente, se riescono.....
Chrome lo vedo ancora pesante.......meglio un browser magari derivato, ma più leggero e veloce con annesso il discorso sicurezza .
Se i derivati sono aggiornati come tu hai detto, uno se ne accorge, SlimJet non rientra tra questi :) stesso discorso per Epic credo .
Gaetano77
11-12-2016, 17:37
Qui è spiegata la procedura per disabilitare in Windows il controllo dei certificati di trasparenza per un certo URL:
https://knowledge.symantec.com/support/ssl-certificates-support/index?page=content&actp=CROSSLINK&id=SO29058
http://www.chromium.org/administrators/policy-list-3#CertificateTransparencyEnforcementDisabledForUrls
In pratica bisogna creare una nuova chiave di registro per ogni URL di cui si vuole disabilitare il controllo del certiifcato:
(HKLM)\Software\Policies\Google\Chrome\CertificateTransparencyEnforcementDisabledForUrls\1 = "example.com"
Vi farò sapere se la procedura funziona.... :mc:
Comunque nella pagina di errore cliccando su Avanzate è possibile comunque accedere al sito web bloccato, anche se questo viene visualizzato senza immagini e con una grafica grezza ed essenziale, come se fossero stati disabilitati gli script :confused:
Per esempio su www.amazon.com succede questo:
https://s29.postimg.org/wd663nbx3/Immagine0.png (https://postimg.org/image/iw97ks1lf/)[/url]
https://s30.postimg.org/er0lnoqsh/Immagine1.png (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
https://s27.postimg.org/9q4c01s7n/Immagine2.png (https://postimage.org/index.php?lang=italian)[url=https://postimage.org/index.php?lang=italian]
Il discorso della privacy, della riservatezza, dell' essere rintracciati, la penso come Rael .
E' impossibile navigare in forma anonima, anche con tool esterni, se vogliono, ti rintracciano .
L' utente viene monitorato su che siti frequenta, più che altro per un discorso commerciale, secondo me, per poi farti vedere pubblicità inerenti il tipo di sito che è stato visitato, per poi farti diventare cliente, se riescono.....
Chrome lo vedo ancora pesante.......meglio un browser magari derivato, ma più leggero e veloce con annesso il discorso sicurezza .
Se i derivati sono aggiornati come tu hai detto, uno se ne accorge, SlimJet non rientra tra questi :) stesso discorso per Epic credo .
Quali sono i browser di riferimento?
Firefox, Chrome...e poi?
Edge è nato da poco e provoca diffidenza negli utilizzatori (ha a che fare con la storia della telemetria di W10), Opera è praticamente inesistente...e poi?
C'è Waterfox (un fork di Firefox a 64 bit), c'è Maxthon ma non hanno percentuali di utilizzo significative...e poi?
Poi c'è una marea di persone che usano IE11 (e precedenti) e che navigano tranquillamente e, personalmente, non sono al corrente di furti di dati/identità...e poi?
Poi abbiamo, esattamente come nel mondo delle distro linux, tutta una serie di browser derivati da Chromium (la versione Open Source di Chrome) che non vedo per quale motivo debbano essere bistrattati, sminuiti o snobbati.
In tutti i casi vengo tracciato, a volte da un sito, a volte da un motore di ricerca, a volte da uno script, a volte dal browser, a volte dallo stesso sistema operativo, a volte dal gestore di posta, a volte dal client di posta e si potrebbe continuare ancora per molto tempo.
Per tali motivi ritengo ingiustificato il timore verso questi progetti open source dall'apparenza esotica e misconosciuta ma che invece possono essere utili a mettere in evidenza determinati bug non ancora noti.
tallines
12-12-2016, 11:26
Il numero 12 :sofico:
Visto che ultimamente forse....quelli di Slimjet hanno sentito fischiare le orecchie :asd: e magari hanno captato che Rael e tallines stavano usando un altro browser :asd: , hanno aggiustato gli inconvenienti ;)
Oggi 12 Dicembre 2016, alle ore 12 e quasi 12 minuti :) è arrivato il messaggio di SlimJet che era disponibile la versione 12.0.12.0
https://s24.postimg.org/4f9yiujg1/Immagine.png (https://postimg.org/image/4f9yiujg1/)
E una volta installata la nuova versione di Slimjet........ :rotfl: :rotfl: :sofico: :sofico: :p :p
http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gifhttp://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gifhttp://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
https://s18.postimg.org/qeng0fct1/Slim_Jet_1.png (https://postimg.org/image/qeng0fct1/)https://s28.postimg.org/qg9p204t5/Slim_Jet_2.png (https://postimg.org/image/qg9p204t5/)https://s18.postimg.org/tae9p0b1h/Slim_Jet_3.png (https://postimg.org/image/tae9p0b1h/)
Bene, sono contento che hanno risolto il problema in tempi davvero brevi ma, per il momento, rimango con Epic, poi chissà...:D
tallines
12-12-2016, 12:53
Mah....Rael :)
Posterò le prove che ho fatto ieri tra SlimJet e Epic :) è usciranno due valori antitetici, ossia nella prima prova il punteggio più alto lo ha ottenuto SlimJet, nella seconda Epic .
Però........il valore che esce nella seconda prova è un pò strano....perchè provando ambedue i browser, ovviamente a stesse caratteristiche hardware e stesso SO, si comportano in maniera un pò diversa......
Nelle ricerche, nell' aprire vari link, nel passare da una finstra aperta a un' altra già aperta, quindi quando c'è più di una finestra aperta, Epic fa fatica nel fare i passaggi ho notato......., mentre SlimJet li effettua subito .
Anche solo aprire la finestra Download per cancellare i download fatti, Epic sta un pò....circa quei 3-4 secondi che sembrano un' eternità .
Mentre Slimjet una volta fatti i download ti permette di cancellarli subito, con tasto destro del mouse/ Azzera .
SlimJet installato pesa 173,76 Mb, Epic 345,26 Mb .
E per quanto riguarda quanto detto dal nostro carissimo Gaetano, hanno ridotto i tempi in un baleno :)
Allora...anche a me stessi problemi di accesso ai siti web Microsoft e Amazon (ultima versione di SlimJet portable 12.0.11.0 del 5 Dicembre scorso)
Comunque non si tratta di un virus, ma di un bug della versione 53 di Chromium (da cui SlimJet 12 deriva) con i certificati SSL/TLS sulla trasparenza di alcuni siti web: :read:
https://knowledge.rapidssl.com/support/ssl-certificate-support/index?page=content&id=ALERT2165&actp=LIST&viewlocale=en_US
Quando infatti avevo installato Chrome 53, mi ricordo che un per certo periodo si verificavano questi stessi tipi di problemi.
Credo che risolveranno con il passaggio di SlimJet alla prossima serie basata su Chromium 54. ;)
https://s30.postimg.org/ig5nj3qct/Slim_Jet_4.png (https://postimg.org/image/ig5nj3qct/)
Quindi il problema io l' ho avuto solo per due giorni, il 10 e l' 11 dicembre, come detto anche al post n.113 .
PS > ieri per esempio non avevo l' accesso neanche al sito della Toshiba e ho usato Epic per entrarci > post n.7, oggi si apre senza problemi ;) >
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2795901
Ma non s'era detto che la cosa più importante è la sicurezza?:D
Scherzi a parte, con la mia macchina non ho fatto test ma posso tranquillamente affermare che non percepisco alcuna differenza di velocità tra i due browser (con Epic, Chromium, Edge, SlimJet e Firefox, proprio quest'ultimo è il meno veloce).
Ad ogni modo mi piace molto il blocco dei tracker in real-time di Epic e per il momento non vedo motivo per cambiare (chissà, magari sbaglio a cliccare di qualche centimetro et voilà si apre un altro browser...:stordita:). :)
tallines
12-12-2016, 13:08
Ma non s'era detto che la cosa più importante è la sicurezza?:D
Si, giusto, vedrai quando ti posto i dati sulla sicurezza :)
Scherzi a parte, con la mia macchina non ho fatto test ma posso tranquillamente affermare che non percepisco alcuna differenza di velocità tra i due browser (con Epic, Chromium, Edge, SlimJet e Firefox, proprio quest'ultimo è il meno veloce).
Io si, la percepisco la differenza, ci sono circa quei 3-4 secondi in più per Epic, anche nell' aprire i due browser da zero .
Ad ogni modo mi piace molto il blocco dei tracker in real-time di Epic e per il momento non vedo motivo per cambiare (chissà, magari sbaglio a cliccare di qualche centimetro et voilà si apre un altro browser...:stordita:). :)
Questa è una cosa interessante, ma Slimjet da questo punto di vista è quasi uguale o no ?
Postami i dati sulla sicurezza, sono curioso.
In parole spicciole, cos'averbbe in più Epic rispetto a Chromium?
In parole spicciole, cos'averbbe in più Epic rispetto a Chromium?
Prima dovresti conoscere la Hidden Reflex, poi Alok Bhardwaj e poi tutte le sue proposte di legge al Governo Americano per la neutralità della Rete; fatto questo, avrai le idee un po più chiare di cosa ci sia dietro Epic (che viene definito il primo browser indiano solo perché il suo principale artefice ha origini indiane ma egli si è laureato e vive, da tanti anni, negli USA e la Hidden Reflex è, a tutti gli effetti, una azienda americana).
Gaetano77
12-12-2016, 16:48
Come segnalato da tallines ;) è uscita la nuova versione di SlimJet 12.0.12.0, in cui è stato completamente risolto il problema dei certificati di trasparenza sui siti web Amazon e Microsoft:
https://s24.postimg.org/z4xflsj6t/Immagine0.png (https://postimg.org/image/abnvl5069/)[/url]
https://s29.postimg.org/npbysroif/Immagine1.png (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Nel changelog (accessibile alla pagina http://www.slimjet.com/en/whatisnew.php (https://postimage.org/index.php?lang=italian)) è riportata la correzione:
- [U]Fix https certificate issue
- Fix bug with facebook video download
killeragosta90
12-12-2016, 17:12
OTTIMO! :) A me piace il supporto che offrono a questo browser...
tallines
12-12-2016, 18:14
Come segnalato da tallines ;) è uscita la nuova versione di SlimJet 12.0.12.0, in cui è stato completamente risolto il problema dei certificati di trasparenza sui siti web Amazon e Microsoft:
Nel changelog (accessibile alla pagina http://www.slimjet.com/en/whatisnew.php) è riportata la correzione:
- Fix https certificate issue
- Fix bug with facebook video download
E anche altri siti come quella della Toshiba, come i siti che iniziano con helpx.adobe......il cui link avevo postato al post n.105 .
Il changelog, o file History di Slimjet o meglio lo Slimjet Version History, dice da solo, il tipo di supporto che ha SlimJet :)
Volevo chiedere a Rael cosa pensa di questo articolo che parla di AdBlock Plus e di Disconnect, per quanto riguarda il > blocco trackers (https://codexsprawl.wordpress.com/tag/blocco-trackers/)
Ti avevo chiesto anche, per quanto riguarda il blocco dei tracker, com' è SlimJet rispetto a Epic, se è quasi uguale o ......però leggendo, nel link postato sopra, cosa può fare AdBlock Plus, già integrato in Slimjet, mi pare che ci siamo :)
O trovato anche un articolo che parla dei > Big Data (http://www.chimerarevo.com/internet/email-tracking-cosa-e-come-evitarlo-186480/), ossia il marketing che fanno le aziende sugli usi dei computer da parte degli utenti .
Prima dovresti conoscere...
Appunto, era quello che non volevo fare... :O
Se mi armo di buona volontà (forse) gli do una sbiriciata. Non c'è una versione portable di Epic?
tallines
12-12-2016, 20:58
Bluv ciao, si, una ce n' è :)
Scrivi su google > epic browser portable e scarichi dal primo link che ti appare, quello di thumbapps .
Ciao tallines :)
Trovata! Metto il link a seguire, si sa mai serva a qualche altro utente: Epic Privacy Browser portable (http://www.thumbapps.org/2016/05/Epic-Privacy-Browser-portable.html)
tallines
13-12-2016, 19:25
Compare browsers
Mettiamo a confronto i browsers, FlashPeak SlimJet e Epic Privacy Browser .
Sono stati fatti 3 test:
1 - uno riguarda il comportamento del browser nel web, ossia che aderenza ha agli standard web attuali, contiene più voci, tra cui Video, Web Components, 2D Graphics, 3D, Streams, Storage, Files, Scripting, Performance e anche la voce Security
2 - il secondo sulla velocità del browser
3 - il terzo sul 2D Rendering and JavaScript .
1 - HTML5test - How well does your browser support HTML5? > https://html5test.com/
NB: nelle immagini postate, a parte l' ultima e unica, che riguarda SlimJet, la prima immagine è sempre di FlashPeak SlimJet, la seconda è sempre di Epic Privacy Browser
L' ultima immagine, delle 5 postate riporta i parametri della sicurezza tra i due browser, alla voce Security
https://s27.postimg.org/qa6sm9d5r/Compare_1.png (https://postimg.org/image/qa6sm9d5r/)
Posto le voci che confrontate, non sono uguali, ossia non hanno lo stesso punteggio, ma differiscono tra un browser e l' altro, sotto trovate 4 immagini, messe insieme 2 alla volta, 2 per riga >
https://s28.postimg.org/em6edsq6h/Compare_2.png (https://postimg.org/image/em6edsq6h/)https://s30.postimg.org/64dq8zlvh/Compare_3.png (https://postimg.org/image/64dq8zlvh/)
https://s27.postimg.org/eo9a3orxr/Compare_4.png (https://postimg.org/image/eo9a3orxr/) https://s30.postimg.org/4i18ku2bh/Compare_5.png (https://postimg.org/image/4i18ku2bh/)
2 - Test sulla velocità del browser > http://www.robohornet.org/
Prima di postare le immagini, una piccola premessa .
Il secondo e il terzo valore che vedrete, ossia la voce Baseline e la voce Weight, prima di avviare il test, ci sono già .
La voce Baseline indica, quanto è il valore ottimale-di default, per un browser, nell' effettuare determinate operazioni, operazioni che sono scritte sulla sinistra, sotto la voce Benchmark .
La voce Weight, come dice il nome stesso, indica quanto pesa questa operazione, sul browser .
Una volta avviato il test, i valori che escono sono scritti alle voci > Time e Index .
Se una determinata operazione/test effettuato, viene effettuata in un tempo (espresso in secondi e in millesimi di secondo-ms) minore rispetto alla voce Baseline, il punteggio è alto : Time - Index
Se viene effettuata, oltrepassando il valore Baseline, il punteggio è basso: Time - Index
Praticamente meno tempo impiega il browser ad effettuare l' operazione richiesta, più alto è il punteggio e viceversa: Time - Index
https://s23.postimg.org/7rmoh15xz/Robo_Hornet_Slim_Jet.png (https://postimg.org/image/7rmoh15xz/)https://s27.postimg.org/c84173br3/Robo_Hornet_Epic_Privacy_browser.png (https://postimg.org/image/c84173br3/)
3 - HTML5 Canvas 2D Rendering and JavaScript Benchmark > http://www.kevs3d.co.uk/dev/canvasmark/
Dice che i test sono fatti per i giochi, ma io li prendo per buoni anche per i video on line .
Questo test che riguarda sempre l' Html5 è composto da 8 prove, riporto i valori alla fine delle prove stesse, altrimenti avrei dovuto fare 16 immagini.....:)
Il test n.8, Epic non lo fa, cioè si blocca.....per correttezza, gli diamo lo stesso valore che ottiene SlimJet, in quanto se l' avesse fatto, avrebbe riportato un valore pù alto, come negli altri test, penso io......
L' immagine chiaramente non esce fuori, in quanto il test non viene finito, l' unica immagine che posto è quella di SlimJet .
I primi valori che leggete riguardano SlimJet, i secondi Epic >
Test 1 - Asteroids - Bitmaps: 464 - 645
Test 2 - Asteroids - Vectors: 575 - 652
Test 3 - Asteroids - Bitmaps, shapes, text: 275 - 564
Test 4 - Asteroids - Shapes, shadows, blending: 590 - 646
Test 5 - Arena5 - Vectors, shadows, bitmaps, text: 481 - 990
Test 6 - Plasma - Maths, canvas, shapes: 664 - 661
Test 7 - 3D Rendering - Maths, polygons, image transforms: 349 - 440
Test 8 - Pixel blur - Math, getImageData, putImagedata: 1542 - 1542
Totale SlimJet > 4940 - Totale Epic > 6250
https://s27.postimg.org/xztjp1efz/Canvas_Mark_Slim_Jet.png (https://postimg.org/image/xztjp1efz/)
Se volete c'è anche il BMark - A HTML5 3D Benchmark - Wirple Test > https://www.wirple.com/bmark/
SlimJet ottiene 1437 punti, Epic non fa le 4 prove di cui si compone questo test, perchè alla prima prova, si ferma .
Considerazioni finali
Sulla sicurezza Slimjet ottiene un risultato maggiore rispetto a Epic, ma in effetti, aprendo gli stessi siti con i due browser, Epic ferma più tracker .
Per quanto riguarda la velocità, Epic ottiene un risultato molto più alto rispetto a SlimJet, però io lo noto più lento, rispetto a Slimjet .
Caro Tallines, ti ringrazio per aver pubblicato i risultati dei tuoi test :) e pertanto ne ho approfittato per fare la stessa identica cosa solo che ho preferito usare solamente Epic.
Per quanto riguarda il test dell'HTML 5 non c'è nulla da discutere dato che non si tratta di un benchmark: i risultati sono uguali a quelli che hai pubblicato e proprio nell'ambito della Sicurezza è facile notare che la differenza risiede nel fatto che FlashPeak ha un gestore di credenziali che invece manca ad Epic.
Personalmente non lo considero un punto negativo, anzi, è sempre meglio separare la gestione delle credenziali dal software di navigazione. :)
Per quanto riguarda il benchmark di Robohronet ecco il risultato che ho ottenuto
http://i68.tinypic.com/2m4vo.png
e credimi non ho capito se è migliore o peggiore di quello da te ottenuto :D .
Per quanto riguarda il Canvasmark, esattamente come te, ho evitato di postare le immagini dei 7 test (all'immagine con l'uva il test si blocca) e scrivo direttamente i risultati:
Test 1-----> 1448
Test 2-----> 1071
Test 3-----> 1785
Test 4-----> 1065
Test 5-----> 3817
Test 6-----> 1137
Test 7-----> 1717
Sembrerebbe, abbastanza chiaramente, che i risultati sono stati migliori rispetto a quelli da riscontrati.
Per quanto ritenga questi test abbastanza legati alla propria piattaforma hardware e pur non avendo svolto gli stessi test con SlimJet ritengo che Epic non sia affatto più lento di SlimJet e i test sembrano dimostrare che la mia percezione è suffragata anche dai fatti :D.
Volevo chiedere a Rael cosa pensa di questo articolo che parla di AdBlock Plus e di Disconnect, per quanto riguarda il > blocco trackers (https://codexsprawl.wordpress.com/tag/blocco-trackers/)
Bloccare i trackers è qualcosa di differente dalla sicurezza intrinseca della nostra navigazione e cerco di spiegarlo in maniera elementare.
Potremmo utilizzare un browser che blocca qualunque, ripeto qualunque, tracker esistente al mondo e questo ci permetterebbe di evitare la profilazione ma, se contemporaneamente, la nostra connessione è monitorata, il motore di ricerca utilizzato memorizza le nostre query, appare evidente che l'aver bloccato tutti i tracker è servito a poco o nulla.
E' per questo motivo che continuo a ripetere che fare del browser il fulcro centrale della propria privacy è decisamente riduttivo.
A mio parere, gerarchicamente parlando, la tutela della propria connessione è primaria, così come l'ISP utilizzato, il S.O., i DNS usati, così come il gestore di posta e a scendere gli applicativi (tra cui il browser).
TheZioFede
14-12-2016, 09:20
Compare browsers
Mettiamo a confronto i browsers, FlashPeak SlimJet e Epic Privacy Browser ...
potevi anche metterci chrom* 55 visto che c'eri :O
@ RAEL70
Epic è basata su versioni precedenti di Chromium... Questo non può essere una falla per la sicurezza?
Comunque non lo sto usando. Uso Firefox e Chromium
al 30% sì, è USA
https://en.wikipedia.org/wiki/Epic_(web_browser)
Alok Bhardwaj, our Founder & CEO
..non è john wayne:sofico:
The Epic Privacy Browser is a product from Hidden Reflex, a software product company founded by Alok Bhardwaj and based in Washington DC and Bangalore, India. All development is done in India.
https://epicbrowser.com/about-us.html
La Hidden Reflex è una compagnia americana al 100% e poco importa se lo sviluppo viene fatto in India, dove sarebbe il problema?
Prima ci si lamenta delle violazioni sulla Privacy fatte da società iperamericane come Microsoft e Google senza scordarsi della NSA (ho controllato recentemente e no, non è slovena :D) e poi si vorrebbe far passare il pensiero che siccome il codice è sviluppato in India (non in Corea o in Cina) allora vuol dire che sicuramente ci sono delle backdoor...ma per favore!!!
Premesso che non m'importa affatto difendere Epic e il suo fautore (utilizzo solo Firefox al lavoro e Chromium, Firefox e Epic a casa) ma ritengo che nel giudicare questo prodotto ci siano un po troppi pregiudizi ma forse sono io che sbaglio :stordita: .
@ RAEL70
Epic è basata su versioni precedenti di Chromium... Questo non può essere una falla per la sicurezza?
Comunque non lo sto usando. Uso Firefox e Chromium
Caro Bluv, come ho scritto in precedenza, la sicurezza è, prima di tutto, una percezione soggettiva e poi una conseguenza concreta di determinate azioni.
Ti senti più sicuro con Firefox e Chromium, benissimo, continua così, non c'è nulla su cui discutere e confrontarci. :)
Anch'io ripongo molta fiducia in Firefox ma non vedo, alla luce del sole, motivi reali e concreti (è sviluppato in India quindi non è sicuro, non ha il gestore delle credenziali ergo non è sicuro e stupidate simili non sono seri elementi per stabilire la validità o meno di un prodotto) per boicottare Epic, tutto qua.
Epic si basa sulla versione 55.0.2661.75 di Chromium ossia di una versione rilasciata nel mese di Ottobre 2016 in versione Beta ergo tutto mi sembra tranne che una versione obsoleta (non stiamo mica parlando delle versioni 50 o inferiori :D).
E' da considerare, d'altronde, che quando un team lavora su una versione, nel frattempo, escono nuove versioni di Chromium (che magari differiscono per meno dell'uno per cento la precedente dalla successiva) ergo quando viene rilasciata una nuova versione di Epic (ma questo vale per qualsiasi fork), nel frattempo Chromium (che ha una base di sviluppatori decisamente maggiore) ha rilasciato, ad esempio, altre 4 versioni ma questo non vuol dire che il fork sia obsoleto (se c'è da applicare urgentemente una patch di sicurezza il lavoro viene svolto in tempi brevissimi vedasi, per esempio, il caso di SlimJet che aveva problemi con i certificati mentre Epic no).
TheZioFede
14-12-2016, 14:31
Comunque Epic è closed source eh
https://epicbrowser.com/FAQ.html
Is Epic Open Source?
All of Epic's code is visible and audit-able by anyone. We have not been able to release openly all our source code due to certain business reasons (it's taking considerable investment to keep this project going), but it has absolutely nothing to do with our commitment to transparency nor to open source software. We love open source software and Epic is built on open source Chromium. If you would like to audit any files, please let us know. We have released many files to developers who needed help -- so if you want to see any files or need any, just write us. Chromium which Epic is built on is open source software which anyone can immediately download and audit. No one has written us regarding auditing chromium, but we'd love to hear ideas on how as a community we can continue to make sure Chromium is safe and private. If you have any questions, please write us.
Un giro di parole inutile per dire che non hanno intenzione di rilasciarlo, mah :read:
E ad occhio probabilmente manco di slimjet si può scaricare (così come per SRWare iron)
Comunque Epic è closed source eh
https://epicbrowser.com/FAQ.html
Un giro di parole inutile per dire che non hanno intenzione di rilasciarlo, mah :read:
Suppongo che si stiano riferendo, anche se non lo dicono esplicitamente, al fatto che in Epic si può abilitare sia un loro proxy sia un loro motore di ricerca assolutamente privo di tracker e, vado ad intuito, su questi due prodotti hanno una sorta di "copyright" per cui non vogliono sbilanciarsi più di tanto...
Rimane il fatto che Epic è Chromium Ver. 55.0.2661.75.
Non voglio indurre nessuno all'uso di questo browser "spauracchio" anzi statene lontano :D (scherzo eh, senza polemica).
TheZioFede
14-12-2016, 14:46
Nessun spauracchio, era solo per precisare che chi fa questi browser non rilascia il codice, il motivo non lo so.
Partendo da un browser che è open source tra l'altro...
Comunque quella roba sulla "sicurezza" su html5test.com non c'entra nulla con la sicurezza intesa come "capacità di non essere bucati", ma riguarda la comunicazione client-server, oltre al fatto che quel sito manco controlla la compatibilità con quella roba, ma solo se il browser dichiara di supportare tale feature.
Nessun spauracchio, era solo per precisare che chi fa questi browser non rilascia il codice, il motivo non lo so.
Partendo da un browser che è open source tra l'altro...
Bisognerebbe chiederlo a qualche sviluppatore, evidentemente ci saranno dei motivi che noi ignoriamo.
Comunque quella roba sulla "sicurezza" su html5test.com non c'entra nulla con la sicurezza intesa come "capacità di non essere bucati", ma riguarda la comunicazione client-server, oltre al fatto che quel sito manco controlla la compatibilità con quella roba, ma solo se il browser dichiara di supportare tale feature.
Esatto.
Se è per questo allora il Tor browser dovrebbe essere migliore di qualunque fork di Chromium.
I browser dovrebbero essere provati come fanno alcune compagnie serie di server cloud: offri una ricompensa di decine di migliaia di dollari a chi riesce a bucarti il server; se passano gli anni e nessuno reclama nulla allora vuol dire che...:)
tallines
14-12-2016, 16:14
Caro Tallines, ti ringrazio per aver pubblicato i risultati dei tuoi test :) e pertanto ne ho approfittato per fare la stessa identica cosa solo che ho preferito usare solamente Epic.
Per quanto riguarda il test dell'HTML 5 non c'è nulla da discutere dato che non si tratta di un benchmark: i risultati sono uguali a quelli che hai pubblicato e proprio nell'ambito della Sicurezza è facile notare che la differenza risiede nel fatto che FlashPeak ha un gestore di credenziali che invece manca ad Epic.
Personalmente non lo considero un punto negativo, anzi, è sempre meglio separare la gestione delle credenziali dal software di navigazione. :)
Ok, anche se in Slimjet c'è questo gestore di credenziali .
Per quanto riguarda il benchmark di Robohronet ecco il risultato che ho ottenuto
e credimi non ho capito se è migliore o peggiore di quello da te ottenuto :D .
Il punteggio della tua prova è più basso rispetto al punteggio della prova che ho fatto io con Epic, solo la quarta voce del mio test, supera tutto il tuo punteggio totale :)
Per quanto riguarda il Canvasmark, esattamente come te, ho evitato di postare le immagini dei 7 test (all'immagine con l'uva il test si blocca) e scrivo direttamente i risultati:
Test 1-----> 1448
Test 2-----> 1071
Test 3-----> 1785
Test 4-----> 1065
Test 5-----> 3817
Test 6-----> 1137
Test 7-----> 1717
Sembrerebbe, abbastanza chiaramente, che i risultati sono stati migliori rispetto a quelli da riscontrati.
Per quanto ritenga questi test abbastanza legati alla propria piattaforma hardware e pur non avendo svolto gli stessi test con SlimJet ritengo che Epic non sia affatto più lento di SlimJet e i test sembrano dimostrare che la mia percezione è suffragata anche dai fatti :D.
Si con il canvas mark hai ottenuto dei punteggi molto alti, riguardo la scheda grafica, il 2D....ma io con Epic nel test fatto sulla velocità (robohornet) ha superato SlimJet e anche il tuo test, che hai fatto con Epic :) .
Per vedere la differenza nel tuo pc, dovresti fare la comparazione con Slimjet .
Però è strano....il test fatto da me con Epic , sulla velocità, da un punteggio più alto del tuo, e più alto del test fatto con Slimjet, ma.,.....io noto il browser più lento di SlimJet, mentre tu dici che Epic non ha problemi di velocità....avendo ottenuto un punteggio più basso del mio, ahahahahah .
Secondo me, al contrario di quello che dicono i test, SlimJet è più veloce di Epic, almeno io noto questa diversità, tipo :
come già detto il browser si avvia prima, ossia impiega meno tempo a che compaia la pagina di google dalla quale iniziare a fare la ricerca .
Per passare da una finestra a un' altra, già aperte, per caricare video.....
E Epic blocca molti tracker in più, rispetto a Slimjet, forse dipende da questo......il fatto che sta un pò di più a caricare le pagine .
Alla fine di tutto, tengo sia Slimjet che Epic, il primo è più veloce, il secondo filtra di più gli invasori :)
Prova blocco tracker :)
Come sempre la prima immagine è di SlimJet, la seconda di Epic, le differenze si notano
https://s29.postimg.org/6vm95205v/Slim_Jet.png (https://postimg.org/image/6vm95205v/)https://s29.postimg.org/na6e2415v/Epic.png (https://postimg.org/image/na6e2415v/)
Bloccare i trackers è qualcosa di differente dalla sicurezza intrinseca della nostra navigazione e cerco di spiegarlo in maniera elementare.
Potremmo utilizzare un browser che blocca qualunque, ripeto qualunque, tracker esistente al mondo e questo ci permetterebbe di evitare la profilazione ma, se contemporaneamente, la nostra connessione è monitorata, il motore di ricerca utilizzato memorizza le nostre query, appare evidente che l'aver bloccato tutti i tracker è servito a poco o nulla.
E' per questo motivo che continuo a ripetere che fare del browser il fulcro centrale della propria privacy è decisamente riduttivo.
A mio parere, gerarchicamente parlando, la tutela della propria connessione è primaria, così come l'ISP utilizzato, il S.O., i DNS usati, così come il gestore di posta e a scendere gli applicativi (tra cui il browser).
Ok, ti sei spiegato bene, ma intanto Epic li blocca e SlimJet un pò meno .
potevi anche metterci chrom* 55 visto che c'eri :O
Ehhhh vabbè.........:) se vuoi puoi fare anche tu le prove e vedi cosa esce, cosi vedi se il tuo browser supporta la feature di Html5 ;)
Quelli sono i test ehhhhh :O non è che adesso entriamo troppo nel dettaglio :) anche perchè altri tipi di test non ci sono .
killeragosta90
14-12-2016, 17:07
Compare browsers
////
Ottima comparazione, grazie! :)
Una domanda, ma i test sono stati eseguiti con impostazioni di default da parte dei browser? Mi riferisco soprattutto al Ad Bloker di SlimJet, con impostazione predefinita se non erro è abilitiato.
Lo chiedo perchè io preferisco usare uBlock Origin al suo posto, teoricamente dovrebbe esserre più performante...
tallines
14-12-2016, 18:23
Ottima comparazione, grazie! :)
Grazie a te :)
Una domanda, ma i test sono stati eseguiti con impostazioni di default da parte dei browser? Mi riferisco soprattutto al Ad Bloker di SlimJet, con impostazione predefinita se non erro è abilitiato.
Si, i test sono stati fatti, con tutti e due i SO installati e con AdBLockPlus abilitato di default in SlimJet e quello di Epic, abilitato di default con Epic .
Lo chiedo perchè io preferisco usare uBlock Origin al suo posto, teoricamente dovrebbe esserre più performante...
Si, mi sembra anche a me che sia più performante uBlock Origin.
Però per sapere se lo è veramente, prima dovresti fare i test con AdBlock Plus e poi con uBlock Origin .
tornado89
14-12-2016, 18:58
Ma sto Slimjet lo consigliate? io non lo conosco proprio... su che cosa è basato? e le estensioni ci sono? ma soprattutto è leggerissimo e consuma poca ram?
Caro Tallines, ho appena rifatto il bench di Robohornet perché c'era qualcosa che non mi quadrava affatto.
Devi sapere che ieri sera stavo lavorando facendo editing video e, contemporaneamente, guardavo un po il forum e quando ho visto i tuoi test ho deciso di effettuarli anch'io; purtroppo non potevo interrompere la fase di rendering e quindi il test è stato falsato.
Adesso ti posto un risultato più reale anche se, contemporaneamente, stavo lavorando in Mysql:
http://i65.tinypic.com/15gpcpd.png
Adesso la situazione è più veritiera :) .
tallines
14-12-2016, 20:29
Ma sto Slimjet lo consigliate? io non lo conosco proprio... su che cosa è basato? e le estensioni ci sono? ma soprattutto è leggerissimo e consuma poca ram?
Ciao, in due parole, io te lo consiglio, sia come velocità che come sicurezza rispetto ai tradizionali browser, è leggero e consuma poca ram .
Le estensioni, puoi installare quelle disponibili per Chrome, visto che SlimJet è basato su Chromium .
Per tutto il resto, trovi tutto quanto spiegato per bene, al primi due post di questa guida su SlimJet :)
Caro Tallines, ho appena rifatto il bench di Robohornet perché c'era qualcosa che non mi quadrava affatto.
Devi sapere che ieri sera stavo lavorando facendo editing video e, contemporaneamente, guardavo un po il forum e quando ho visto i tuoi test ho deciso di effettuarli anch'io; purtroppo non potevo interrompere la fase di rendering e quindi il test è stato falsato.
Adesso ti posto un risultato più reale anche se, contemporaneamente, stavo lavorando in Mysql:
Adesso la situazione è più veritiera :) .
I test si fanno sempre, senza fare nient' altro con il pc, senza avere finestre aperte di programmi che lavorano, cartelle aperte o....addirittura facevi editing video....:) altrimenti il risultato non è reale, non è vero .
Ottimo risultato :)
tornado89
14-12-2016, 21:15
Lo sto usando ora, davvero niente male ... ma la possibilità di spostare le icone (tipo quella della casa da destra voglio metterla a sinistra) come si fa con firefox si puo?
EDIT: Fatto
I test si fanno sempre, senza fare nient' altro con il pc, senza avere finestre aperte di programmi che lavorano, cartelle aperte o....addirittura facevi editing video....:) altrimenti il risultato non è reale, non è vero .
Ottimo risultato :)
Ovvio che ero ben conscio che il test era, in partenza, falsato :) ma quando ho visto delle differenze così vistose ho voluto riprovarci anche se non in condizioni ottimali (stavo lavorando in ambiente WAMP).
Ah, ovviamente il risultato si riferisce a Epic.
tallines
15-12-2016, 12:41
Lo sto usando ora, davvero niente male ... ma la possibilità di spostare le icone (tipo quella della casa da destra voglio metterla a sinistra) come si fa con firefox si puo?
EDIT: Fatto
Si, come hai visto si può, non due icone su per es. 5, ma tutte a destra o tutte a sinistra .
Come avrai fatto, click sulla freccia rivolta verso destra > Visualizza pulsanti barra strumenti sulla sinistra .
E quando sono a sinistra e vuoi metterli di nuovo a destra, basta che selezioni la freccia rivolta verso destra e sellzioni la voce > la voce Visualizza.....a destra .
Sempre dalla freccia rivolta verso destra, puoi aumentare o diminuire i pulsanti selezionando al voce > Personalizza barra strumenti...
Ovvio che ero ben conscio che il test era, in partenza, falsato :) ma quando ho visto delle differenze così vistose ho voluto riprovarci anche se non in condizioni ottimali (stavo lavorando in ambiente WAMP).
Non ti è piaciuto il primo responso del test e quindi......:) hai fatto bene .
Tutti i test, sempre a computer fermo, ossia che viene fatto solo il test .
Ah, ovviamente il risultato si riferisce a Epic.
Quasi quasi, mi veniva da pensare che il risultato fosse di Slimjet :)
Gaetano77
15-12-2016, 15:41
Ma sto Slimjet lo consigliate? io non lo conosco proprio... su che cosa è basato? e le estensioni ci sono? ma soprattutto è leggerissimo e consuma poca ram?
Ciao, SlimJet è un browser basato su Chromium, quindi molto sicuro e veloce nel caricare le pagine web :)
E' compatibile con tutte le estensioni del Web Store di Chrome e inoltre è ricco di funzioni interessanti ed innovative, come puoi vedere leggendo i post n.1 e 2 di questo thread.
Nonostante tutte queste funzioni integrate, il browser si distingue per consumare poca RAM anche aprendo molte schede contemporaneamente... :cool:
Caro Tallines, ho appena rifatto il bench di Robohornet perché c'era qualcosa che non mi quadrava affatto.
Devi sapere che ieri sera stavo lavorando facendo editing video e, contemporaneamente, guardavo un po il forum e quando ho visto i tuoi test ho deciso di effettuarli anch'io; purtroppo non potevo interrompere la fase di rendering e quindi il test è stato falsato.
Beh, come giustamente detto da tallines ;) tutti i benchmark vanno effettuati dopo aver chiuso gli altri programmi in esecuzione e in questo caso particolare anche le altre schede del browser eventualmente aperte.
Proprio l'editing video è un'attività molto pesante per la CPU, quindi sicuramente avrà determinato dei risultati falsati. :rolleyes:
TheZioFede
16-12-2016, 08:43
Ehhhh vabbè.........:) se vuoi puoi fare anche tu le prove e vedi cosa esce, cosi vedi se il tuo browser supporta la feature di Html5 ;)
Quelli sono i test ehhhhh :O non è che adesso entriamo troppo nel dettaglio :) anche perchè altri tipi di test non ci sono .
chrom* 55 fa 507 ma è poco rilevante come ho detto, i test sulle performance si fanno per confrontare diversi browser sulla stessa macchina, non hanno senso su hardware diversi
per javascript i più gettonati sono google Octane/mozilla kraken, per i test sulla grafica non me ne vengono in mente ora...
tallines
16-12-2016, 12:52
Compare browsers II
Riferimento al primo confronto fatto tra SlimJet e Epic Privacy Browser >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44301998&postcount=135
Questo è il test fatto con Google Chrome installato, sempre su W10 32 bit >
1 - HTML5test - How well does your browser support HTML5? > https://html5test.com/
https://s28.postimg.org/c62kdui0p/Google_Chrome.png (https://postimg.org/image/c62kdui0p/)https://s30.postimg.org/mpuo7xtsd/Google_Chrome_Htlm5.png (https://postimg.org/image/mpuo7xtsd/)
La differenza tra SlimJet > 499 e Google Chrome > 507, è di 8 punti .
Le differenze sono nelle seguenti due voci, tutte le altre voci, riportano lo stesso valore, compreso la voce > Security 29/32 :
- Input > SlimJet 5/10 - Google Chrome 10
nello specifico alla voce "Pointer Events", in SlimJet c'è un No con la X rossa, in Google Chrome un Yes con il segno di spunta in verde .
- Scripting > SlimJet 24/30 - Google Chrome 27/30
nello specifico alla voce ECMA Script 7, nell' unica voce che c'è, "Async and Await", in SlimJet c'è un No con la x rossa, in Google Chrome un Yes con il segno di spunta in verde .
Epic Privacy Browser aveva riportato, sempre in W10 32 bit, il punteggio di 481 .
2 - Test sulla velocità del browser > http://www.robohornet.org/
In rosso i test eseguiti in un tempo maggiore, rispetto ai valori di default, ossia rispetto ai valori che ci sono già, alla voce Baseline .
In verde i test eseguiti in un tempo minore, rispetto ai valori di default, ossia rispetto ai valori che ci sono già, alla voce Baseline .
https://s28.postimg.org/acm6zajah/Google_Chrome_Robo_Hornet.png (https://postimg.org/image/acm6zajah/)
In questo test, quello di RoboHornet, sulla velocità nell' eseguire un determinato tipo di operazioni, operazioni che sono scritte sulla sinistra, i valori riportati da SlimJet e Epic Privacy Browser, sono stati:
Slimjet > 98.03, Epic Privacy Browser > 363.61
3 - HTML5 Canvas 2D Rendering and JavaScript Benchmark > http://www.kevs3d.co.uk/dev/canvasmark/
I primi valori che leggete riguardano FlashPeak SlimJet, i secondi Epic Privacy Browser, i terzi Google Chrome >
Test 1 - Asteroids - Bitmaps: 464 - 645 - 428
Test 2 - Asteroids - Vectors: 575 - 652 - 649
Test 3 - Asteroids - Bitmaps, shapes, text: 275 - 564 - 548
Test 4 - Asteroids - Shapes, shadows, blending: 590 - 646 - 665
Test 5 - Arena5 - Vectors, shadows, bitmaps, text: 481 - 990 - 863
Test 6 - Plasma - Maths, canvas, shapes: 664 - 661 -631
Test 7 - 3D Rendering - Maths, polygons, image transforms: 349 - 440 - 358
Test 8 - Pixel blur - Math, getImageData, putImagedata: 1542 - 1542 - 925
Totale FlashPeak SlimJet > 4940 - Totale Epic Privacy Browser> 6250 - Totale Google Chrome > 5067
Ricordo che il Test 8, Epic Privacy Browser non lo ha fatto, FlashPeak SlimJet e Google Chrome, si .
https://s28.postimg.org/hmru85j6h/Google_Chrome_Canvas_Mark.png (https://postimg.org/image/hmru85j6h/)
Nel Test 8, a Epic Privacy Browser, è stato messo lo stesso valore riportato da Slimjet, perchè, come ho detto, poi....se l' avesse portato a termine, avrebbe forse avuto, un valore maggiore, rispetto a quello avuto da Slimjet .
Aggiornamento:
Tempo di avvio
Quanto tempo stanno i tre browsers ad avviarsi, quanto tempo impiega il browser a mostrare la prima pagina con il cursore lampeggiante, in modo tale che l' utente possa scrivere nella ricerca di Google, sempre su W10 32 bit ?
Ovviamente i tempi di avvio dei o del browser, varia a seconda della configurazione hardware del pc, anche se è a 32 o 64 bit, se il SO è installato su hd o su ssd .
SlimJet > 4 secondi Epic Privacy Browser > 8 secondi Google Chrome > 6 secondi
PS > chiudendo e riavviando tutti e tre i browser, il tempo di avvio si riduce di uno o due secondi
Peso in Mb
Quanto pesano i 3 browser installati ?
https://s27.postimg.org/73mkc349b/Iobit_Uninstaller.png (https://postimg.org/image/73mkc349b/)
PS > i risultati dei test, cambiano da pc a pc, avendo ogni pc la sua configurazione hardware, scheda madre, processore, scheda video, ram installata......se il SO è a 32 o 64 bit, se il SO è installato su un Hard Disk o su un Ssd .
Tranne i risultati dell' Html5 Test, che sono uguali per tutti i computer, in qualunque computer venga eseguito il test Html5 , qualunque sia la configurazione hardware, in quanto vengono esaminate solo le funzionalità Html5 che il browser supporta .
Gaetano77
16-12-2016, 14:49
chrom* 55 fa 507 ma è poco rilevante come ho detto, i test sulle performance si fanno per confrontare diversi browser sulla stessa macchina, non hanno senso su hardware diversi
per javascript i più gettonati sono google Octane/mozilla kraken, per i test sulla grafica non me ne vengono in mente ora...
Come ho già detto in qualche post addietro, il test HTML5 non è un benchmark prestazionale in senso stretto, perchè esamina soltanto le funzionalità HTML5 supportate dal browser in questione, non il tempo necessario per caricare uno script o una pagina web :read:
In altre parole è simile al test Acid3/4...
Perciò i risultati ottenuti sono gli stessi qualunque sia la piattaforma hardware utilizzata. :)
Diverso è invece il caso di Robohornet e degli altri benchmark riportati da tallines, che invece testano effettivamente la velocità del browser e cambiano al variare dell'hardware utilizzato ;)
Compare browsers II
Grazie tallines....ottima comparazione! :D :cincin:
Ovviamente anche Slimjet raggiungerà i 507 punti nel test HTML5, quando uscirà la versione basata su Chromium 55.
Questo confronto lo metterò in evidenza ai post n.1 e 2!! ;)
tallines
16-12-2016, 19:30
Come ho già detto in qualche post addietro, il test HTML5 non è un benchmark prestazionale in senso stretto, perchè esamina soltanto le funzionalità HTML5 supportate dal browser in questione, non il tempo necessario per caricare uno script o una pagina web :read:
In altre parole è simile al test Acid3/4...
Perciò i risultati ottenuti sono gli stessi qualunque sia la piattaforma hardware utilizzata. :)
Diverso è invece il caso di Robohornet e degli altri benchmark riportati da tallines, che invece testano effettivamente la velocità del browser e cambiano al variare dell'hardware utilizzato ;)
Si giusto .
Grazie tallines....ottima comparazione! :D :cincin:
Ovviamente anche Slimjet raggiungerà i 507 punti nel test HTML5, quando uscirà la versione basata su Chromium 55.
Si, SlimJet adesso è basato su Chromium 53, non 55, quindi forse per questo, il punteggio è minore .
Questo confronto lo metterò in evidenza ai post n.1 e 2!! ;)
Ok, grazie a te ;)
PS > ho aggiornato il link sopra, aggiungendo i tempi di avvio dei tre browsers e quanto pesano, tutti e tre installati .
Chiaramente, come detto, i tempi di avvio, ovviamente non sono per tutti i pc uguali, ma variano a seconda della configurazione hardware del pc .
limpid-sky
16-12-2016, 20:08
ho notato che a volte youtube mi si impunta. si rallenta il browser come se si bloccasse. devo fare qualche aggiornamento flash o altro?
ho ublock come estensione ma finora non ho modificato nulla.
tornado89
16-12-2016, 21:04
Io invece ho un problema con le dirette di facebook... non riesco a farle partire come mai?
Gaetano77
16-12-2016, 21:50
ho notato che a volte youtube mi si impunta. si rallenta il browser come se si bloccasse. devo fare qualche aggiornamento flash o altro?
ho ublock come estensione ma finora non ho modificato nulla.
Ciao, YouTube utilizza ormai da tempo in maniera predefinita lo standard HTML5 al posto del plug-in Flash di Adobe per lo streaming video, quindi non dovrebbe dipendere da quello... :rolleyes:
Comunque vai a questa pagina per vedere quale tipo di player al momento è in uso:
www.youtube.it/html5
Il problema potrebbe anche essere causato dalla CPU che viene caricata al limite, se si tratta di una vecchia macchina (Pentium 4, Athlon 64, Athlon 64 X2, Pentium D, Atom) con una scheda video scarsa che non offre una sufficiente accelerazione hardware; puoi verificare ciò aprendo Gestione Attività durante lo streaming video e controllando la % di utilizzo CPU. ;)
Io invece ho un problema con le dirette di facebook... non riesco a farle partire come mai?
Che problema si verifica precisamente? :rolleyes:
Prova magari a disabilitare il blocco della pubblicità integrato e ricaricare la pagina. ;)
tornado89
16-12-2016, 22:01
Che problema si verifica precisamente? :rolleyes:
Prova magari a disabilitare il blocco della pubblicità integrato e ricaricare la pagina. ;)
Usciva un fermo immagine, ma ora va tutto bene... è bastato riavviare il browser boh :asd:
tallines
17-12-2016, 16:34
ho notato che a volte youtube mi si impunta. si rallenta il browser come se si bloccasse. devo fare qualche aggiornamento flash o altro?
ho ublock come estensione ma finora non ho modificato nulla.
Flash ormai non viene più utilizzato, come detto da Gaetano :), SlimJet non ha questi problemi, tutti i siti sono visibili, intendo i video che ci possono essere nei vari siti .
Prova a pulire i file temporanei di internet con Atf Cleaner freeware .
Scarica l' eseguibile sul desktop, lo avvii con il classico doppio click, in quanto il software è uno standalone, ossia non viene installato per essere usato .
Quando si apre la finestra, selezioni prima la voce > Select All e poi > Empty selected .
Puoi fare pulizia dei file temporanei di internet e altro, oltre a usare Atf Cleaner, anche digitando Pulizia in Start/Cerca del SO che usi e segui la procedura .
Fai anche una deframmentazione .
tallines
20-12-2016, 11:24
Il numero 13
Oggi abbiamo fatto 13 :) > rilasciata la nuova versione di SlimJet 12.0.13.0 il 19/12/2016
il massaggio mi è comparso poco fa appena, avviato Slimjet ;)
https://s29.postimg.org/vasld5j4z/Slim_Jet_12_0_13_0_1.png (https://postimg.org/image/vasld5j4z/)https://s30.postimg.org/cgi7hokod/Slim_Jet_12_0_13_0_2.png (https://postimg.org/image/cgi7hokod/)
Come servizio utenti, se Slimjet continua cosi è ottimo :)
Ma....volevo chiedere:
anche a voi compare il messaggio che c'è una nuova versione appena rilasciata di SlimJet o no ?
In Impostazionid di SlimJet alla voce > Aggiorna - Cerca automaticamente una nuova versione, io ho messo la voce >>> Ogni giorno .
Forse questa voce è impostata di default.....comunque ottimo servizio quello di SlimJet :)
Gaetano77
20-12-2016, 21:09
Si ottimo servizio offerto da SlimJet ;) con aggiornamenti continui e tempestivi, appena si manifesta qualche piccolo problema per gli utenti! :cool:
La correzione apportata nella versione 12.0.13.0 uscita ieri (19/12/2016) riguarda ancora una volta il problema dei certificati di cui abbiamo diffusamente parlato negli scorsi post, in particolare questa volta per qunto riguarda l'accesso su Amazon.
Nel changelog infatti si legge:
- Fix https certificate issue when accessing amazon.com.
Comunque anche a me nelle Impostazioni SlimJet è configurato per cercare gli aggiornamenti quotidianamente, anche se per adesso rimarrò alla versione 12.0.12.0, in quanto sto facendo i test di avvio sui vari browser... :rolleyes:
Approfitto di questo post per segnalare che i post n.1 e 2 del thread sono stati aggiornati con nuovi contenuti, cioè la procedura per l'integrazione di SlimJet in CCleaner, quella per personalizzare la barra degli strumenti e infine una breve spiegazione sul Gestore Download Turbo, altra funzionalità importante ed innovativa di SlimJet! :cool:
tallines
22-12-2016, 10:02
Comunque anche a me nelle Impostazioni SlimJet è configurato per cercare gli aggiornamenti quotidianamente, anche se per adesso rimarrò alla versione 12.0.12.0, in quanto sto facendo i test di avvio sui vari browser... :rolleyes:
Aggiornare SlimJet alla nuova versione sta.....30-40 secondi........:) cosi fai i test con la nuova versione di SlimJet :)
Approfitto di questo post per segnalare che i post n.1 e 2 del thread sono stati aggiornati con nuovi contenuti, cioè la procedura per l'integrazione di SlimJet in CCleaner, quella per personalizzare la barra degli strumenti e infine una breve spiegazione sul Gestore Download Turbo, altra funzionalità importante ed innovativa di SlimJet! :cool:
Bene ;)
tallines
07-01-2017, 17:49
Auguri di Buone Feste e di Buon Anno 2017, anche se in ritardo, a tutti :)
Prima versione di SlimJet del 2017, appena installata >>>
https://s28.postimg.org/4a8gmrvfd/Slimjet_12_0_15_0.png (https://postimg.org/image/4a8gmrvfd/)https://s23.postimg.org/5fosj9n2v/Slim_Jet_2017.png (https://postimg.org/image/5fosj9n2v/)
Volevo chiedere, se si poteva (1) nascondere e visualizzare la Barra dei Preferiti con i tasti di scelta rapida, ossia da tastiera .
Per fare la ricerca, in una qualsiasi pagina on line, con Ctrl + F, esce la barra della ricerca, in alto a destra e ok, che è la voce Trova .
Ma non ho mica trovato le impostazioni da tastiera.........in Impostazioni di Slimjet.....
Edit 1 : guardando in Impostazioni ci sono alcune operazioni con le shortcuts o tasti di scelta rapida da tastiera già impostate
- nuova scheda > Ctrl + T
- nuova finestra > Ctrl + N
- nuova finestra di navigazione in incognito > Ctrl + Maiusc + N
- download > Ctrl + J
- stampa > Ctrl + P
- Trova > Ctrl + F
- cronologia > Ctrl + H
- esci > Ctrl + Maiusc + Q
Però.....sono pre-impostate, ossia >
- (2) se uno vuole cambiare le lettere, per es. Trova farla uscire non con la combinazione Ctrl + F, ma con Ctrl + G o H o....
- o (3) dare a una combinazione di tasti, una determinata operazione da fare, per es. a Ctrl + F invece di fargli fare Trova, apre una nuova scheda, come si fa ?....:boh:
Le combinazioni di tasti Ctrl +....sono in grigetto, ossia non sono selezionabili, non essendo selezionabili, non si possono selezionare e quindi......non si possono cambiare .
(4) Come far diventare le shortcuts di Slimjet in Impostazioni, selezionabili ?
Edit 2: ho trovato risposta solo alla prima domanda :) .........dato che Slimjet è basato su Chromium........le shortcuts per Chrome valgono anche per Slimjet >
https://support.google.com/chrome/answer/157179?hl=it
nascondere e visualizzare la Barra dei Preferiti con i tasti di scelta rapida = Ctrl + Maiusc + B
Ma non alle altre tre .
tornado89
08-01-2017, 10:03
Io ancora non so se usare questo come browser predefinito o Firefox... Slimjet mi attira per il fatto che è basato su Chromium che ha un architettura che sembra sia piu efficente di Firefox... ma ff lo uso da anni e anni e non so se abbandonarlo ora, boh
Io ancora non so se usare questo come browser predefinito o Firefox... Slimjet mi attira per il fatto che è basato su Chromium che ha un architettura che sembra sia piu efficente di Firefox... ma ff lo uso da anni e anni e non so se abbandonarlo ora, boh
Io lo sto provando al posto di Maxthon che da molto ormai da meno speranza di migliorare, però non riesco ancora a ambiare, è ancora il browser più comodo.
tallines
08-01-2017, 14:46
Io ancora non so se usare questo come browser predefinito o Firefox... Slimjet mi attira per il fatto che è basato su Chromium che ha un architettura che sembra sia piu efficente di Firefox... ma ff lo uso da anni e anni e non so se abbandonarlo ora, boh
Provalo e vedi come ti trovi è molto veloce e molto sicuro .
Io lo sto provando al posto di Maxthon che da molto ormai da meno speranza di migliorare, però non riesco ancora a ambiare, è ancora il browser più comodo.
Io ho lasciato Maxthon per la sicurezza, che non è poco.......e anche come velocità, credendo che Maxthon fosse veloce......mi sono ricreduto usando SlimJet .
Gaetano77
09-01-2017, 22:04
Auguri di Buone Feste e di Buon Anno 2017, anche se in ritardo, a tutti
Grazie! :)
Auguri di buone feste e di buon 2017 anche da parte mia a tutti gli utenti di questo thread! :cincin:
Volevo chiedere, se si poteva (1) nascondere e visualizzare la Barra dei Preferiti con i tasti di scelta rapida, ossia da tastiera .
Per fare la ricerca, in una qualsiasi pagina on line, con Ctrl + F, esce la barra della ricerca, in alto a destra e ok, che è la voce Trova .
Ma non ho mica trovato le impostazioni da tastiera.........in Impostazioni di Slimjet.....
Edit 1 : guardando in Impostazioni ci sono alcune operazioni con le shortcuts o tasti di scelta rapida da tastiera già impostate
- nuova scheda > Ctrl + T
- nuova finestra > Ctrl + N
- nuova finestra di navigazione in incognito > Ctrl + Maiusc + N
- download > Ctrl + J
- stampa > Ctrl + P
- Trova > Ctrl + F
- cronologia > Ctrl + H
- esci > Ctrl + Maiusc + Q
Però.....sono pre-impostate, ossia >
- (2) se uno vuole cambiare le lettere, per es. Trova farla uscire non con la combinazione Ctrl + F, ma con Ctrl + G o H o....
- o (3) dare a una combinazione di tasti, una determinata operazione da fare, per es. a Ctrl + F invece di fargli fare Trova, apre una nuova scheda, come si fa ?....:boh:
Le combinazioni di tasti Ctrl +....sono in grigetto, ossia non sono selezionabili, non essendo selezionabili, non si possono selezionare e quindi......non si possono cambiare .
(4) Come far diventare le shortcuts di Slimjet in Impostazioni, selezionabili ?
Edit 2: ho trovato risposta solo alla prima domanda :) .........dato che Slimjet è basato su Chromium........le shortcuts per Chrome valgono anche per Slimjet >
https://support.google.com/chrome/answer/157179?hl=it
nascondere e visualizzare la Barra dei Preferiti con i tasti di scelta rapida = Ctrl + Maiusc + B
Ma non alle altre tre .
Esatto...infatti SlimJet è basato su Chromium, quindi funzionano anche le shortcuts di Chrome :cincin:
Sul Web store ho trovato l'estensione Shortkeys, con cui si possono creare nuove combinazioni di tasti per controllare le funzioni del browser :cool:
https://chrome.google.com/webstore/detail/shortkeys-custom-keyboard/logpjaacgmcbpdkdchjiaagddngobkck
Senza estensioni apposite non credo si possa fare qualcosa, perchè non esiste un file di configurazione .ini accessibile all'utente come per altri software ;)
tallines
10-01-2017, 11:19
Grazie! :)
Auguri di buone feste e di buon 2017 anche da parte mia a tutti gli utenti di questo thread! :cincin:
Ricambio :)
Esatto...infatti SlimJet è basato su Chromium, quindi funzionano anche le shortcuts di Chrome :cincin:
Sul Web store ho trovato l'estensione Shortkeys, con cui si possono creare nuove combinazioni di tasti per controllare le funzioni del browser :cool:
https://chrome.google.com/webstore/detail/shortkeys-custom-keyboard/logpjaacgmcbpdkdchjiaagddngobkck
Senza estensioni apposite non credo si possa fare qualcosa, perchè non esiste un file di configurazione .ini accessibile all'utente come per altri software ;)
Qui, gira-volta...c'è sempre Chrome di mezzo, ok grazie del suggerimento :)
Invece.....una cosa che sta succedendo sempre più di frequente.......:doh: è questa:
sempre più siti ho notato, si sono armati di un rilevatore anti-adblockplus e quando entri ti invitano a disattivare adblockplus, l' anti-pubblicità perchè bla bla bla.....e ok .
In tutti e due i casi è impossibile visualizzare il contenuto del link:
- sia sbloccando adblockplus dall' interno del sito e poi cliccando sulla freccia che gira, alias Ricarica
in questo modo appare sempre la finestra con la mano alzata che dice che rileva ancora adblockplus attivato......
- sia uscendo dal sito, disattivando adblockplus e rientrando nel sito stesso, appare sempre dopo 2 secondi la schermata con la mano alzata che dice:
alt :O hai Adblockplus attivato.........ma se l' ho disattivato........:boh:
Rientrando nel sito anche dopo 10, 20 minuti.....con AdblockPlus disattivato.....il risultato è sempre lo stesso..........
Gaetano77
14-01-2017, 21:24
[...] Invece.....una cosa che sta succedendo sempre più di frequente.......:doh: è questa:
sempre più siti ho notato, si sono armati di un rilevatore anti-adblockplus e quando entri ti invitano a disattivare adblockplus, l' anti-pubblicità perchè bla bla bla.....e ok .
In tutti e due i casi è impossibile visualizzare il contenuto del link:
- sia sbloccando adblockplus dall' interno del sito e poi cliccando sulla freccia che gira, alias Ricarica
in questo modo appare sempre la finestra con la mano alzata che dice che rileva ancora adblockplus attivato......
- sia uscendo dal sito, disattivando adblockplus e rientrando nel sito stesso, appare sempre dopo 2 secondi la schermata con la mano alzata che dice:
alt :O hai Adblockplus attivato.........ma se l' ho disattivato........:boh:
Rientrando nel sito anche dopo 10, 20 minuti.....con AdblockPlus disattivato.....il risultato è sempre lo stesso..........
Mah sul mio PC non si verifica questo problema :rolleyes: cioè disabilitando l'adblock integrato di Slimjet, poi la pagina web viene caricata correttamente. :confused:
Questo per esempio è ciò che succede sul sito di Aranzulla:
- Con l'adblock attivato:
https://s28.postimg.org/klm0x0ke1/Immagine1.png (https://postimg.org/image/klm0x0ke1/)
- Disabilitandolo:
https://s27.postimg.org/jmgq0rvi7/Immagine2.png (https://postimg.org/image/jmgq0rvi7/)
Forse nel tuo caso si è corrotta la cache o il database dell'adblock di Slimjet :confused: quindi potresti provare a ripristinare il browser alle condizioni iniziali, oppure a cancellare proprio la cartella del profilo utente User Data in C:\Users\NomeUtente\AppData\Local\Slimjet.
In entrambi i casi non dimenticare di salvare prima le password e i preferiti, perchè verranno perse tutte le modifiche apportate dall'utente! :read:
Fai sapere se risolvi! ;)
tallines
16-01-2017, 13:31
Forse nel tuo caso si è corrotta la cache o il database dell'adblock di Slimjet :confused: quindi potresti provare a ripristinare il browser alle condizioni iniziali, oppure a cancellare proprio la cartella del profilo utente User Data in C:\Users\NomeUtente\AppData\Local\Slimjet.
In entrambi i casi non dimenticare di salvare prima le password e i preferiti, perchè verranno perse tutte le modifiche apportate dall'utente! :read:
Fai sapere se risolvi! ;)
Ho cancellato la cartella Slimjet, da > C:\Users\NomeUtente\AppData\Local\Slimjet e il problema si è risolto :sofico: grazie gaetano :)
Il problema si è risolto, nel senso che andando all' interno di uno di questi siti, poi vengo bloccato perchè appare la pagina che dice di togliere adblockplus .
Togliendo adblockplus senza uscire dal sito e ricaricando la pagina, non mi blocca più :)
Mi ha azzerato tutti i preferiti, che ho tornato a creare :)
Però adesso.......non so questo c'entra con il fatto che ho azzerato la cartella.....aprendo SlimJet, nella barra delle applicazioni, non compare l' icona di Slimjet ma tipo una pagina bianca.....:boh:
Risolvo questa cosa, se in W10 gli dico aggiungi alla barra delle applicazioni .
E in questo modo si crea l' icona di SlimJet .
Ma non dovrebbe esserci l' icona di SlimJet, una volta aperto il browser, nella barra delle applicazioni, anche se non metto l' icona nella barra delle applicazioni, facendo > aggiungi alla barra delle applicazioni ?
Gaetano77
16-01-2017, 22:06
Ho cancellato la cartella Slimjet, da > C:\Users\NomeUtente\AppData\Local\Slimjet e il problema si è risolto :sofico: grazie gaetano :)
Il problema si è risolto, nel senso che andando all' interno di uno di questi siti, poi vengo bloccato perchè appare la pagina che dice di togliere adblockplus .
Togliendo adblockplus senza uscire dal sito e ricaricando la pagina, non mi blocca più :)
Mi ha azzerato tutti i preferiti, che ho tornato a creare :)
Bene...mi fa piacere che hai risolto tutto per il meglio! :D :)
L'adblock al giorno d'oggi è importantissimo, perchè la pubblicità on-line è diventata molto invasiva, anche se mi rendo conto che porta un introito economico ai vari siti web... :rolleyes:
[...] Però adesso.......non so questo c'entra con il fatto che ho azzerato la cartella.....aprendo SlimJet, nella barra delle applicazioni, non compare l' icona di Slimjet ma tipo una pagina bianca.....:boh:
Risolvo questa cosa, se in W10 gli dico aggiungi alla barra delle applicazioni .
E in questo modo si crea l' icona di SlimJet .
Ma non dovrebbe esserci l' icona di SlimJet, una volta aperto il browser, nella barra delle applicazioni, anche se non metto l' icona nella barra delle applicazioni, facendo > aggiungi alla barra delle applicazioni ?
Infatti è un po strano :)...forse questo succede perchè nella cartella User Data vengono archiviate anche alcune icone del browser al momento dell'installazione... :confused:
Il problema si è verificato con la versione portable o quella normale di Slimjet?
Sul mio PC con Windows 7 cancello spesso la certella User Data di Slimjet portable allo scopo di resettare il browser, specialmente adesso che sto facendo i test pretazionali sui vari browser, però non si è mai verificato questo inconveniente. :rolleyes:
Nel mio caso è necessario soltanto scaricare nuovamente da internet i filtri per l'adblock integrato.
A proposito...a breve aggiornerò il post n. 1 con i risultati di questi test sui tempi di avvio dei vari browser, RAM allocata all'avvio e spazio occupato su disco.
Anticipo che Slimjet si è comportato molto bene in queste prove :cool: dimostrandosi come uno dei browser moderni più leggeri in assoluto, infatti addirittura occupa quasi la metà della RAM di Chrome 55 portable! :eek:
Il browser di Google è un po più veloce all'avvio, ma installando su questo un adblock esterno (ho scelto per le prove Ublock origin 1.10.4) diventa più lento di Slimjet, mentre il consumo di RAM aumenta parecchio, superando i 150 Mb :eek:
tallines
17-01-2017, 19:09
Bene...mi fa piacere che hai risolto tutto per il meglio! :D :)
Ho visto che il suggerimento che mi ha dato, funziona su più siti :)
Infatti è un po strano :)...forse questo succede perchè nella cartella User Data vengono archiviate anche alcune icone del browser al momento dell'installazione... :confused:
Il problema si è verificato con la versione portable o quella normale di Slimjet?
SlimJet è installato .
Sul mio PC con Windows 7 cancello spesso la certella User Data di Slimjet portable allo scopo di resettare il browser, specialmente adesso che sto facendo i test pretazionali sui vari browser, però non si è mai verificato questo inconveniente. :rolleyes:
Nel mio caso è necessario soltanto scaricare nuovamente da internet i filtri per l'adblock integrato.
Perchè dopo aver resettato-cancellato la cartella User Data in Slimjet, Adblockplus non funzionna più ?
]A proposito...a breve aggiornerò il post n. 1[/U] con i risultati di questi test sui tempi di avvio dei vari browser, RAM allocata all'avvio e spazio occupato su disco.
Anticipo che Slimjet si è comportato molto bene in queste prove :cool: dimostrandosi come uno dei browser moderni più leggeri in assoluto, infatti addirittura occupa quasi la metà della RAM di Chrome 55 portable! :eek:
Ottimo gaetano :) , non vedo l' ora di vedere i test .
Super Slimjet http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif , infatti è molto veloce, anche rispetto a Maxth......che usavo prima......:rolleyes: e che non userò più....
Il browser di Google è un po più veloce all'avvio, ma installando su questo un adblock esterno (ho scelto per le prove Ublock origin 1.10.4) diventa più lento di Slimjet, mentre il consumo di RAM aumenta parecchio, superando i 150 Mb :eek:
Avresti dovuto usare lo stesso tool, ossia AdBlockPlus :)
killeragosta90
17-01-2017, 19:53
Avresti dovuto usare lo stesso tool, ossia AdBlockPlus :)
Per una comparazione perfetta quoto, ma ricordo inoltre che Ublock Origin è ottimizzato molto meglio rispetto a AdBlock Plus, quindi i risultati potrebbero essere ancora più favorevole per SlimJet! :)
tallines
17-01-2017, 20:28
Per una comparazione perfetta quoto
Grazie, quindi gaetano se può, anzi deve :) rifare il test ehhh :)
ma ricordo inoltre che Ublock Origin è ottimizzato molto meglio rispetto a AdBlock Plus, quindi i risultati potrebbero essere ancora più favorevole per SlimJet! :)
Questo non lo sapevo, ma in che senso :) , scusa ma non ho capito :)
Gaetano77
17-01-2017, 21:52
Per una comparazione perfetta quoto, ma ricordo inoltre che Ublock Origin è ottimizzato molto meglio rispetto a AdBlock Plus, quindi i risultati potrebbero essere ancora più favorevole per SlimJet! :)
Si appunto...ho utilizzato Ublock Origin per i test proprio perchè è uno degli adblock più leggeri disponibili, infatti ormai ce l'ho installato anche su Chrome da parecchio tempo :)
Utilizzando invece Adblock Plus, credo che gli altri browser sarebbero ancora più sfavoriti perchè si tratta di un'estensione che consuma molta più memoria.
Comunque nei test mi ha deluso parecchio Firefox, che nelle ultime versioni sta diventando sempre di più una specie di mattone divora-risorse :mc:
Adesso all'avvio risulta uno dei browser più lenti ed arriva ad impegnare circa 160 Mb di RAM senza nessuna estensione installata! :eek:
In confronto anche Chrome 55 è una piuma! :O
[...] Perchè dopo aver resettato-cancellato la cartella User Data in Slimjet, Adblockplus non funzionna più ?
Funziona, però appena si apre il browser, richiede nuovamente di scaricare da internet i filtri per la pubblicità.
Evidentemente anche questi sono archiviati in qualche file della cartella User Data. :read:
Comunque per non appesantire troppo il browser, consiglio di installare soltanto i filtri in italiano e quelli in inglese (questi ultimi sono necessari)
Grazie, quindi gaetano se può, anzi deve :) rifare il test ehhh :)
Nooo assolutamente!! :sofico: i test ormai già li ho finiti e sto preparando le tabelle in Word con i risultati...
Ci vorrebbe troppo tempo ad iniziare tutto daccapo, anche perchè nel frattempo usciranno nuove versioni dei browser web ;)
tallines
18-01-2017, 19:12
Si appunto...ho utilizzato Ublock Origin per i test proprio perchè è uno degli adblock più leggeri disponibili, infatti ormai ce l'ho installato anche su Chrome da parecchio tempo :)
Ehhhh....mica bene ehhhh :) in questo modo il test non è proprio veritiero .
Avresti dovuto usare lo stesso adblock.........:)
Utilizzando invece Adblock Plus, credo che gli altri browser sarebbero ancora più sfavoriti perchè si tratta di un'estensione che consuma molta più memoria.
Quindi è più pesante di Ublock Origin .
E se un utente qualsiasi..........;) volesse cambiare Adblock Plus con Ublock Origin, può farlo ?
Se Ublock Origin è più leggero..........ma ferma lo stesso la quantità di pubblicità.....o di meno..........
Comunque nei test mi ha deluso parecchio Firefox, che nelle ultime versioni sta diventando sempre di più una specie di mattone divora-risorse :mc:
Adesso all'avvio risulta uno dei browser più lenti ed arriva ad impegnare circa 160 Mb di RAM senza nessuna estensione installata! :eek:
In confronto anche Chrome 55 è una piuma! :O
Me ne accorsi da quando usavo ancora W7......:)
Funziona, però appena si apre il browser, richiede nuovamente di scaricare da internet i filtri per la pubblicità.
Evidentemente anche questi sono archiviati in qualche file della cartella User Data. :read:
Comunque per non appesantire troppo il browser, consiglio di installare soltanto i filtri in italiano e quelli in inglese (questi ultimi sono necessari)
A me non ha chiesto niente .
Nooo assolutamente!! :sofico: i test ormai già li ho finiti e sto preparando le tabelle in Word con i risultati...
Ci vorrebbe troppo tempo ad iniziare tutto daccapo, anche perchè nel frattempo usciranno nuove versioni dei browser web ;)
Ahhh ecco, mica bene ehhh........:p
Gaetano77
18-01-2017, 23:20
Allora...viste le richieste di tallines e killeragosta90 riguardo i test su Slimjet, ci ho ripensato :D e sto testando Chrome e Firefox anche con Adblock Plus :read: in modo da avere un quadro più chiaro della situazione.
Come era facile immaginare, Adblock Plus è molto più pesante di Ublock Origin e rallenta parecchio l'avvio dei 2 browser, mentre la RAM impegnata sale alle stelle, specialmente nel caso di Firefox.
Il confronto con Slimjet diventa quasi imbarazzante... :sofico:
killeragosta90
18-01-2017, 23:28
Allora...viste le richieste di tallines e killeragosta90 riguardo i test su Slimjet, ci ho ripensato :D e sto testando Chrome e Firefox anche con Adblock Plus :read: in modo da avere un quadro più chiaro della situazione.
Come era facile immaginare, Adblock Plus è molto più pesante di Ublock Origin e rallenta parecchio l'avvio dei 2 browser, mentre la RAM impegnata sale alle stelle, specialmente nel caso di Firefox.
Il confronto con Slimjet diventa quasi imbarazzante... :sofico:
:winner: :winner:
Grazie mille! Seguo molto interessato!
....e confermo anche la pesantezza estrema di Firefox, non ricordo precisamente da che versione ma saranno un paio di mesi che sul mio netbook (equipaggiato con un atom N570) è diventato quasi inutilizzabile, per alcune pagine devo attendere secondi prima del caricamento! Un vero peccato, prima si comportava decisamente megio e l'unica estensione installata è (ed era) UBlock Origin...
tallines
19-01-2017, 19:38
Allora...viste le richieste di tallines e killeragosta90 riguardo i test su Slimjet, ci ho ripensato :D e sto testando Chrome e Firefox anche con Adblock Plus :read: in modo da avere un quadro più chiaro della situazione.
Super :sofico: :cincin: :cincin:
Alla fine io e killeragosta ti abbiamo convinto, bene ;)
Come era facile immaginare, Adblock Plus è molto più pesante di Ublock Origin e rallenta parecchio l'avvio dei 2 browser, mentre la RAM impegnata sale alle stelle, specialmente nel caso di Firefox.
Il confronto con Slimjet diventa quasi imbarazzante... :sofico:
:)
Invece :( si può sapere che file avete in User Data di Slimjet, questo è tutto quello che c'è nella cartella User Data >
https://s29.postimg.org/yqa731lr7/Slimjet_User_Data_1.png (https://postimg.org/image/yqa731lr7/)
perchè ecco cosa si crea nella barra delle applicazioni, quando apro Slimjet, dopo aver cancellato la cartella User Data, l' icona fantasma, a mò di foglietto bianco al posto dell' icona di SlimJet......>
https://s29.postimg.org/aux0j87kj/Slim_Jet_User_Data_2.png (https://postimg.org/image/aux0j87kj/)
Altrimenti disinstallo e reinstallo SlimJet .
Gaetano77
19-01-2017, 23:36
[...] Invece :( si può sapere che file avete in User Data di Slimjet, questo è tutto quello che c'è nella cartella User Data >
https://s29.postimg.org/yqa731lr7/Slimjet_User_Data_1.png (https://postimg.org/image/yqa731lr7/)
perchè ecco cosa si crea nella barra delle applicazioni, quando apro Slimjet, dopo aver cancellato la cartella User Data, l' icona fantasma, a mò di foglietto bianco al posto dell' icona di SlimJet......>
https://s29.postimg.org/aux0j87kj/Slim_Jet_User_Data_2.png (https://postimg.org/image/aux0j87kj/)
Altrimenti disinstallo e reinstallo SlimJet .
Ciao tallines ;)...forse l'icona di Slimjet che ti scompare dalla barra applicazioni è questa:
https://s24.postimg.org/9761v528h/icona_slimjet.png (https://postimg.org/image/9761v528h/)
cioè il file Google Profile.ico, che si trova nella cartella User Data\Default :read:
Sul mio PC quando si avvia per la prima volta Slimjet dopo aver cancellato la cartella User Data, questa icona si ricrea nuovamente.
Controlla se anche a te è presente! :rolleyes:
Comunque sto per aggiornare il post n.1 con la prima tabella di dati sulla quantità di RAM occupata dai vari browser all'avvio :)
Domani poi pubblicherò le altre, cioè quelle sui tempi di avvio e lo spazio occupato su disco.
Sto facendo anche un altro test, che credo sia il più interessante di tutti, cioè la quantità di memoria che i vari browser impegnano durante la navigazione web... ;)
tallines
21-01-2017, 12:13
Ciao tallines ;)...forse l'icona di Slimjet che ti scompare dalla barra applicazioni è questa:
https://s24.postimg.org/9761v528h/icona_slimjet.png (https://postimg.org/image/9761v528h/)
cioè il file Google Profile.ico, che si trova nella cartella User Data\Default :read:
Sul mio PC quando si avvia per la prima volta Slimjet dopo aver cancellato la cartella User Data, questa icona si ricrea nuovamente.
Controlla se anche a te è presente!
No, non è presente, ma al momento ho risolto mettendo SlimJet nella barra della applicazioni, da Start di W10 .
Comunque sto per aggiornare il post n.1 con la prima tabella di dati sulla quantità di RAM occupata dai vari browser all'avvio :)
Domani poi pubblicherò le altre, cioè quelle sui tempi di avvio e lo spazio occupato su disco.
Sto facendo anche un altro test, che credo sia il più interessante di tutti, cioè la quantità di memoria che i vari browser impegnano durante la navigazione web... ;)
Ottimo :)
speleopippo
22-01-2017, 23:42
ciao, anche qui sto usando, da poco, questo browser, che mi sta piacendo assai, in particolar modo per la velocità, decisamente maggiore sia di opera -mio browser principale, che uso da tanti anni, e che non riesco a mollare per via del client di posta integrato- sia di maxthon, che non mi ha mai convinto più di tanto.
una domanda, per ora.
è possibile salvare la sessione in corso (e chiudere il browser), per poterla riprendere in un secondo tempo?
grazie :)
Gaetano77
23-01-2017, 00:41
ciao, anche qui sto usando, da poco, questo browser, che mi sta piacendo assai, in particolar modo per la velocità, decisamente maggiore sia di opera -mio browser principale, che uso da tanti anni, e che non riesco a mollare per via del client di posta integrato- sia di maxthon, che non mi ha mai convinto più di tanto.
Ciao, credo che ti riferisci ad Opera 12 ;) che anch'io ho apprezzato molto perchè si tratta di un browser con parecchie opzioni avanzate di configurazione e decisamente leggero per quanto riguarda l'utilizzo delle risorse di sistema, come puoi vedere anche nella comparativa al post n.1 di questo thread. :read:
Purtroppo il motore di rendering proprietario Presto è incompatibile con molti siti web odierni, mentre su altri (per esempio Facebook) si blocca o rallenta moltissimo :muro: per cui gli sviluppatori hanno deciso nel 2013 di cambiare engine e creare un browser simil-Chrome :rolleyes:
Maxthon risulta molto veloce nel caricare le pagine web ma è anche uno dei più pesanti come impegno sulla memoria, inoltre sotto l'aspetto della sicurezza è inferiore a Slimjet e in generale a tutti i browser derivanti da Chromium.
[...] una domanda, per ora.
è possibile salvare la sessione in corso (e chiudere il browser), per poterla riprendere in un secondo tempo?
grazie :)
Si certo... si può fare facilmente! :)
Clicca sul simbolo dell'ingranaggio in alto a destra per aprire il Menù principale, poi scegli Impostazioni, quindi nella sezione "All'avvio" spunta l'opzione "Continua da dove eri rimasto":
https://s24.postimg.org/5h66mg38x/Immagine_Slimjet.png (https://postimg.org/image/5h66mg38x/)
In questo modo Slimjet ricaricherà all'avvio tutte le schede e le pagine web così com'erano al momento della chiusura. ;)
speleopippo
23-01-2017, 09:11
Ciao, credo che ti riferisci ad Opera 12 ;) che anch'io ho apprezzato molto perchè si tratta di un browser con parecchie opzioni avanzate di configurazione e decisamente leggero per quanto riguarda l'utilizzo delle risorse di sistema, come puoi vedere anche nella comparativa al post n.1 di questo thread. :read:
Purtroppo il motore di rendering proprietario Presto è incompatibile con molti siti web odierni, mentre su altri (per esempio Facebook) si blocca o rallenta moltissimo :muro: per cui gli sviluppatori hanno deciso nel 2013 di cambiare engine e creare un browser simil-Chrome :rolleyes:
Maxthon risulta molto veloce nel caricare le pagine web ma è anche uno dei più pesanti come impegno sulla memoria, inoltre sotto l'aspetto della sicurezza è inferiore a Slimjet e in generale a tutti i browser derivanti da Chromium.
Concordo su tutto! Non ho mai aggiornato Opera, fermandomi alla 12, perchè le successive release non mi avevano convinto.
E la cosa non è mai stata un limite.
Ultimamente però, come dici, inizio ad avere qualche grave incompatibilità con diversi siti. E mi pongo domande su come rimpiazzarlo...
Anche se, come dicevo, per me il suo client di posta integrato è d'una comodità che me lo farà tenere ancora per un bel po', perchè non ci sono alternative...
E Maxthon non m'ha rapito il cuore, oltre ad essere effettivamente molto avido di risorse. E per me che ancora ho un giga di ram ed un P4, non va bene...
Si certo... si può fare facilmente! :)
Clicca sul simbolo dell'ingranaggio in alto a destra per aprire il Menù principale, poi scegli Impostazioni, quindi nella sezione "All'avvio" spunta l'opzione "Continua da dove eri rimasto":
https://s24.postimg.org/5h66mg38x/Immagine_Slimjet.png (https://postimg.org/image/5h66mg38x/)
In questo modo Slimjet ricaricherà all'avvio tutte le schede e le pagine web così com'erano al momento della chiusura. ;)
Grazie :) . In realtà quello l'avevo visto. Maxthon prevede la stessa impostazione. Io però vorrei, come è in Opera, salvare solo la sessione in corso, per riavviare -solo quella- in un secondo momento che non sia necessariamente quello della prima riapertura del browser.
E mi sa che non si può...
Gaetano77
23-01-2017, 20:21
Concordo su tutto! Non ho mai aggiornato Opera, fermandomi alla 12, perchè le successive release non mi avevano convinto.
E la cosa non è mai stata un limite.
Ultimamente però, come dici, inizio ad avere qualche grave incompatibilità con diversi siti. E mi pongo domande su come rimpiazzarlo...
Anche se, come dicevo, per me il suo client di posta integrato è d'una comodità che me lo farà tenere ancora per un bel po', perchè non ci sono alternative...
E Maxthon non m'ha rapito il cuore, oltre ad essere effettivamente molto avido di risorse. E per me che ancora ho un giga di ram ed un P4, non va bene...
Ah ecco...utilizzi anche tu un Pentium 4? :cool:
Guarda la mia config in firma! :cincin:
E' molto simile, a parte la quantità di memoria che ho aumentato a 2 Gb quando sono passato da Windows XP a Seven.
Con 1 Gb di memoria XP è ancora utilizzabile anche con browser moderni e pesanti come Firefox, Maxthon e Opera 42, mentre su Seven (32-bit) le performance decadono parecchio e ci vogliono minimo 1.5-2 Gb per un funzionamento ottimale :read:
I consigli per risparmiare memoria sono sempre i soliti, cioè installare programmi quanto più leggeri e mandare in esecuzione solo ciò che strettamente è necessario. :)
Così non si sovraccarica neanche molto il nostro processore, ormai vecchiotto! :cool:
Come antivirus consiglierei BitDefender o Avast installato con le opzioni minimali (solo controllo file di sistema e mail), che occupano davvero poca memoria e non caricano molto la CPU; da evitare invece Avira, che è un vero e proprio mattone e rallenta parecchio l'avvio dei vecchi computer.
Tornando al discorso dei browser web, Slimjet è attualmente il più leggero di quelli basati su Chromium, come puoi vedere anche nella comparativa al post n.1, quindi ti consiglierei di rimanere con questo, se non hai intenzione di fare l'upgrade della memoria :read:
Altrimenti potresti provare QtWeb 3.8.5, una vera piuma nell'utilizzo delle risorse hardware (all'avvio è anche più leggero di Opera 12.18), ma anch'esso presenta delle incompatibilità e non supporta lo standard HTML5; per questo motivo i video in streaming si possono vedere soltanto su YouTube, dove all'occorrenza viene ancora caricato il plug-in Flash Player di Adobe.
[...] Grazie :) . In realtà quello l'avevo visto. Maxthon prevede la stessa impostazione. Io però vorrei, come è in Opera, salvare solo la sessione in corso, per riavviare -solo quella- in un secondo momento che non sia necessariamente quello della prima riapertura del browser.
E mi sa che non si può...
In genere nei browser basati su Chromium questa possibilità non c'è :rolleyes: però potresti ottenerla tramite l'estensione FreshStart, disponibile sul Web Store di Chrome:
https://chrome.google.com/webstore/detail/freshstart-cross-browser/nmidkjogcjnnlfimjcedenagjfacpobb?hl=it
Si tratta di una sorta di gestore delle sessioni web, che può essere utile anche quando ci sono più utenti che utilizzano lo stesso browser... ;)
speleopippo
23-01-2017, 22:46
:cincin:
a dire la verità ho anche un phenom II, ma la config è in attesa di completamento. Da un anno e mezzo...:D
Quanto al risparmio di ram, sn stato ben attento. D'altronde, o così, o ti si pianta tutto. E già cosi è dura...
Provato Qtweb, non ricordo la versione, ma era una portable, e non era veloce. Forse proprio per quello.
Aggiunto FreshStart; lo proverò. Grazie :)
Ci fosse anche il client mail :mc:
Nel mentre ho però notato una cosa che non mi piace per nulla: senza che lo abbia deciso io, mi si sono aggiunti/aggiungono dei tasti, ebay, amazon, meteo, etc, sulla barra degli strumenti. E per toglierli occorre andare nella relativa gestione e trascinarli, dalla colonna dei presenti, a quella dei disponibili.
Quindi, tra l'altro, senza poterli eliminare.
Come mai? Si può ovviare?
tallines
24-01-2017, 20:21
ciao, anche qui sto usando, da poco, questo browser, che mi sta piacendo assai, in particolar modo per la velocità, decisamente maggiore sia di opera -mio browser principale, che uso da tanti anni, e che non riesco a mollare per via del client di posta integrato- sia di maxthon, che non mi ha mai convinto più di tanto.
Ciao, Maxtohn come detto anche da gaetano che saluto :) ha fatto un tonfo da paura..........sulla sicurezza poi, lasciamo stare che è meglio......:)[/QUOTE]
Nel mentre ho però notato una cosa che non mi piace per nulla: senza che lo abbia deciso io, mi si sono aggiunti/aggiungono dei tasti, ebay, amazon, meteo, etc, sulla barra degli strumenti. E per toglierli occorre andare nella relativa gestione e trascinarli, dalla colonna dei presenti, a quella dei disponibili.
Quindi, tra l'altro, senza poterli eliminare.
Come mai? Si può ovviare?
Le voci di ebay, amazon, meteo....ci sono sempre state .
Se non le vuoi usare, le lasci nei pulsanti disponibili, tanto.....:)
speleopippo
24-01-2017, 20:36
maxthon cancellato ;)
meglio così se quelle voci esistono di default. l'importante è che non ricompaiano. Nè quelle nè di nuove.
Comunque ora dovrebbe essere tutto ben settato. E me lo godo :)
Gaetano77
25-01-2017, 00:22
Come diceva giustamente tallines ;) i pulsanti di Amazon, Ebay e Facebook sono predefiniti in Slimjet, infatti li trovi nella lista dei pulsanti disponibili già appena il browser è installato, prima ancora di navigare su quei siti web...
Comunque esiste un modo più veloce per reimpostare la barra strumenti alla configurazione iniziale senza passare attraverso il Menù principale: basta cliccare sulla freccina alla fine della barra stessa e scegliere la voce Reimposta barra strumenti; in questo modo saranno eliminati tutti i pulsanti che eventualmente si sono aggiunti con il passare del tempo ;)
https://s24.postimg.org/mp2bzw19x/Slimjet1.png (https://postimg.org/image/qy72224j5/)
speleopippo
25-01-2017, 09:57
avevo visto il "reimposta" ;)
quello che mi ha fatto innervosire è che il pulsante meteo, nella barra, all'inizio non c'era; mi si aggiunto, sua sponte, alcuni giorni dopo.
E non mi piace mai quando qualcuno decide per me e senza consultarmi, tantomeno se si tratta di un browser...:)
Spero non nasconda altre impostazioni dettate direttamente "dalla regia".
In ogni caso, per intanto, lo uso, e con soddisfazione. :)
tallines
25-01-2017, 20:14
Come diceva giustamente tallines ;) i pulsanti di Amazon, Ebay e Facebook sono predefiniti in Slimjet, infatti li trovi nella lista dei pulsanti disponibili già appena il browser è installato, prima ancora di navigare su quei siti web...
Comunque esiste un modo più veloce per reimpostare la barra strumenti alla configurazione iniziale senza passare attraverso il Menù principale: basta cliccare sulla freccina alla fine della barra stessa e scegliere la voce Reimposta barra strumenti; in questo modo saranno eliminati tutti i pulsanti che eventualmente si sono aggiunti con il passare del tempo ;)
Ma un modo per eliminarli, in effetti non c'è.......o si può.....
Al limite li teniamo cosi, tanto io in quegli shop non ci vado :)
@ speleopippo
Fa piacere che ti trovi bene con SlimJet :)
speleopippo
25-01-2017, 20:28
Ma un modo per eliminarli, in effetti non c'è.......o si può.....
Al limite li teniamo cosi, tanto io in quegli shop non ci vado :)
@ speleopippo
Fa piacere che ti trovi bene con SlimJet :)
;)
Gaetano77
25-01-2017, 21:54
avevo visto il "reimposta" ;)
quello che mi ha fatto innervosire è che il pulsante meteo, nella barra, all'inizio non c'era; mi si aggiunto, sua sponte, alcuni giorni dopo.
E non mi piace mai quando qualcuno decide per me e senza consultarmi, tantomeno se si tratta di un browser...:)
Idem :cincin:
Anche a me non piacciono proprio queste operazioni "automatiche" che spesso fanno i browser fuori dal nostro controllo! :O
Anche per quanto riguarda ad esempio gli aggiornamenti automatici dei browser, li ho disabilitati e li faccio sempre manualmente!
Anzi ho trovato il modo per disabilitare anche quelli su Chrome installato, arrestando 2 servizi Google di Windows 7 e rinominando (o spostando) il file GoogleUpdate.exe! :)
[...]In ogni caso, per intanto, lo uso, e con soddisfazione. :)
Perfetto...mi fa piacere che ti trovi bene con Slimjet! :cincin:
Si tratta di un eccellente browser per quanto riguarda l'impatto sulle risorse hardware del computer; anzi dagli ultimi test che sto facendo adesso riguardo alla RAM impegnata durante la navigazione web, viene fuori che con l'adblock attivato è addirittura più leggero di QtWeb e Opera 12.18. :eek: :eek:
In particolare questa volta è la versione 10.0.11.0 (cioè l'ultima per Windows XP) ad essere la migliore, mentre all'avvio era un po più pesante della 12.0.15.0. :read:
Ottimi risultati anche per Chrome 55, che è molto più leggero delle versioni precedenti (come già si era intuito anche dai test all'avvio), ma non arriva al livello di Slimjet e tra l'altro si appesantisce abbastanza installando estensioni esterne per bloccare i banner pubblicitari.
Firefox 50 ed Opera 42 invece deludono anche durante la navigazione web e risultano tra i browser attualmente più pesanti...
Spero che il browser di Mozilla sia un po migliorato nella versione 51 appena uscita! :rolleyes:
Tra qualche giorno pubblicherò i risultati di questi test ai post n.1 e 2 ;)
Ma un modo per eliminarli, in effetti non c'è.......o si può.....
Al limite li teniamo cosi, tanto io in quegli shop non ci vado :)
Credo di no...fanno parte proprio del database del programma!
Forse però ci potrebbe essere qualche tweak nascosto per bloccare la barra strumenti, cioè per evitare che quei pulsanti si aggiungano automaticamente quando navighiamo su quei siti :)
Adesso do uno sguardo sul Forum ufficiale di Slimjet: ;)
http://www.slimjet.com/en/forum/
tallines
28-01-2017, 10:04
Tra qualche giorno pubblicherò i risultati di questi test ai post n.1 e 2 ;)
Ok, mettici al corrente :)
Credo di no...fanno parte proprio del database del programma!
Immaginavo.....:)
Forse però ci potrebbe essere qualche tweak nascosto per bloccare la barra strumenti, cioè per evitare che quei pulsanti si aggiungano automaticamente quando navighiamo su quei siti :)
Adesso do uno sguardo sul Forum ufficiale di Slimjet: ;)
http://www.slimjet.com/en/forum/
Ma se per ipotesi questi pulsanti si aggiungono automaticamente alla barra degli strumenti, a parte che mi sembra strana questa cosa.......forse a speleopippo gli si sono aggiunti quando ha installato FreshStart.....o forse mi sembra di ricordare che quando viene installato Slimjet per la prima volta sono già messi li di default..........
comunque dicevo, anche se si nota che ci sono questi pulsanti di ebay....nella barra degli strumenti, basta andare in Altri pulsanti barra strumenti-Personalliza barra degli strumenti e trascinarli a sinistra nei pulsanti disponibili :)
speleopippo
28-01-2017, 14:22
Ma se per ipotesi questi pulsanti si aggiungono automaticamente alla barra degli strumenti, a parte che mi sembra strana questa cosa.......forse a speleopippo gli si sono aggiunti quando ha installato FreshStart.....o forse mi sembra di ricordare che quando viene installato Slimjet per la prima volta sono già messi li di default..........
comunque dicevo, anche se si nota che ci sono questi pulsanti di ebay....nella barra degli strumenti, basta andare in Altri pulsanti barra strumenti-Personalliza barra degli strumenti e trascinarli a sinistra nei pulsanti disponibili :)
ciao, sono certo che alcuni pulsanti (amazon, ebay e, mi pare, AD) si siano accomodati nella barra fin dalla prima install (e non mi piace 1-perchè non l'ho scelto 2-perchè è pubblicità...) e anche che, una volta rimossoli (in realtà solo tolti dalla vista), qualche giorno dopo si sia aggiunto spontanemante quello "meteo".
E mi piace ancora di meno, perchè, oltre ad essere un operazione "subita", sembra addirittura quasi mirata (consulto il meteo -e non quello- ogni dì).
Se così fosse, beh, sarebbe grave.
Aggiungo però che il "servizio" non rinosce in automatico la posizione, che va pertanto fornita.
E che il sito che si apre se si clicca su "previsioni dettagliate" è USA.
Riassumendo, per ora me lo tengo sto SJ, va così bene...:D
tallines
28-01-2017, 16:45
ciao, sono certo che alcuni pulsanti (amazon, ebay e, mi pare, AD) si siano accomodati nella barra fin dalla prima install (e non mi piace 1-perchè non l'ho scelto 2-perchè è pubblicità...) e anche che, una volta rimossoli (in realtà solo tolti dalla vista), qualche giorno dopo si sia aggiunto spontanemante quello "meteo".
E mi piace ancora di meno, perchè, oltre ad essere un operazione "subita", sembra addirittura quasi mirata (consulto il meteo -e non quello- ogni dì).
Se così fosse, beh, sarebbe grave.
Aggiungo però che il "servizio" non rinosce in automatico la posizione, che va pertanto fornita.
E che il sito che si apre se si clicca su "previsioni dettagliate" è USA.
Dovrei provare a reinstallare da zero Slimjet per vedere se, anche Meteo, mi sembra di si, poi non ricordo.....:) fosse tra i pulsanti messi di default, nella barra degli strumenti .
Non ricordo, perchè li ho tolti tutti dalla vista :)
Ho usato Previsioni del tempo di Slimjet, ho messo una città xy italiana ed..........è uscito : previsioni del tempo non disponibili :rotfl: :rotfl:
Poi ho cliccato tasto destro del mouse su "Previsioni del tempo dettagliate" di Giuliacccci :rotfl: :rotfl: e sono uscite .
Comunque per il meteo io uso il Meteo di W10, fortissimo :)
Riassumendo, per ora me lo tengo sto SJ, va così bene...:D
E' super ;)
speleopippo
28-01-2017, 16:55
si, magari c'era fin dall'inzio, ma non lo ricordo, mentre ricordo certamente gli altri, perchè appena li ho visti...li ho tolti.
tra l'altro prima l'inserito nella barra per vedere di che si trattasse e l'ho provato, anche con imporbabili città estere: ha funzionato :D
ciao :)
tornado89
29-01-2017, 08:53
Dopo aver provato quasi tutti i browser alla fine mi vien da dire che questo puo essere il migliore, infatti lo ri installato. Ultimamente mi stava prendendo Edge che non sembra male ed è veloce, ma nessuno se lo caga quindi test come il consumo di ram e cose cosi non si sanno mai per quel browser, idem per Vivaldi che non è niente male a personalizzazione ed estetica...
tallines
29-01-2017, 13:10
si, magari c'era fin dall'inzio, ma non lo ricordo, mentre ricordo certamente gli altri, perchè appena li ho visti...li ho tolti.
tra l'altro prima l'inserito nella barra per vedere di che si trattasse e l'ho provato, anche con imporbabili città estere: ha funzionato :D
ciao :)
Si questi meteo, qualsiasi sia la località che tu gli indichi, ti fanno sapere le previsioni del tempo :)
Dopo aver provato quasi tutti i browser alla fine mi vien da dire che questo puo essere il migliore, infatti lo ri installato. Ultimamente mi stava prendendo Edge che non sembra male ed è veloce, ma nessuno se lo caga quindi test come il consumo di ram e cose cosi non si sanno mai per quel browser, idem per Vivaldi che non è niente male a personalizzazione ed estetica...
Ci fa piacere che, anche tu stai usando SlimJet :) .
A proposito del consumo Ram e quant' altro, a breve i test-risultati, che saranno postati dall' utente che ha aperto questo thread ufficiale su SlimJet, Gaetano :) che ringrazio per averlo fatto .
Averlo fatto > sia l' apertura del thread :cincin: che i test :cincin: che a breve, saranno messi a disposizione da Gaetano :)
killeragosta90
29-01-2017, 14:20
Intervengo poco ma seguo sempre (avendo la sottoiscrizione al thread), ottimo lavoro! :)
Gaetano77
31-01-2017, 00:44
Dovrei provare a reinstallare da zero Slimjet per vedere se, anche Meteo, mi sembra di si, poi non ricordo.....:) fosse tra i pulsanti messi di default, nella barra degli strumenti .
Non ricordo, perchè li ho tolti tutti dalla vista :)
Si confermo! ;)
Anche il pulsante delle previsioni del tempo è tra quelli predefiniti per la barra strumenti...
Dopo aver provato quasi tutti i browser alla fine mi vien da dire che questo puo essere il migliore, infatti lo ri installato. Ultimamente mi stava prendendo Edge che non sembra male ed è veloce, ma nessuno se lo caga quindi test come il consumo di ram e cose cosi non si sanno mai per quel browser, idem per Vivaldi che non è niente male a personalizzazione ed estetica...
Bene...mi fa piacere che utilizzi Slimjet ;) :cincin:
In effetti è uno dei migliori, specie per macchine con risorse hardware un po scarse! :cool:
Sui computer invece più prestanti (con RAM dai 2 Gb in sù) Chrome risulta di base leggermente più veloce di Slimjet all'avvio e nel caricare pagine web complesse, però non ha nessuna funzionalità integrata e quindi bisogna installare apposite estensioni, che finiscono per rallentarlo abbastanza.
Comunque per quanto riguarda Microsoft Edge, c'è da dire che è anch'esso un ottimo browser (sicuramente di gran lunga superiore a Internet Explorer 11) anche se per reattività e sicurezza si è dimostrato un po più scarso dei browser basati su Chromium, come puoi vedere anche dai test HTML5 al post n. 1.
Sul PC fisso in firma con Windows 7, Edge non può essere installato, perciò non l'ho incluso anche nei test sui tempi di avvio e consumo di RAM...
[...] A proposito del consumo Ram e quant' altro, a breve i test-risultati, che saranno postati dall' utente che ha aperto questo thread ufficiale su SlimJet, Gaetano :) che ringrazio per averlo fatto .
Averlo fatto > sia l' apertura del thread :cincin: che i test :cincin: che a breve, saranno messi a disposizione da Gaetano :)
Figurati...grazie a te che hai fatto diventare questo thread ufficiale, contattando il moderatore emmedi! ;) :) :cincin:
Intervengo poco ma seguo sempre (avendo la sottoiscrizione al thread), ottimo lavoro! :)
Bene...grazie! :D :cincin:
tornado89
31-01-2017, 11:49
Quindi per chi come me ha 8gb di ram Chrome potrebbe risultate un po migliore? L'unica cosa che mi noia di Slimjet è che la versione di Chromiun di cui è basata è dietro rispetto a Chrome... cioè qua stiamo ancora alla versione 53... non so quanto sia un bene, boh
tallines
31-01-2017, 16:53
Si confermo! ;)
Anche il pulsante delle previsioni del tempo è tra quelli predefiniti per la barra strumenti...
Mi sembrava di ricordare, li ho tolti tutti, mi davano fastidio......:)
Figurati...grazie a te che hai fatto diventare questo thread ufficiale, contattando il moderatore emmedi! ;) :) :cincin:
Grazie a te ;) :) :cincin:
Quindi per chi come me ha 8gb di ram Chrome potrebbe risultate un po migliore?
Se Slimjet è più leggero di Chrome, è più leggero, qualsiasi sia la quantità di ram utilizzata .
L'unica cosa che mi noia di Slimjet è che la versione di Chromiun di cui è basata è dietro rispetto a Chrome... cioè qua stiamo ancora alla versione 53... non so quanto sia un bene, boh
Ma adesso con SlimJet come ti trovi, bene ?
Io non guardo neanche che versione è....chiaro che deve essere sempre tenuta aggiornata .
L' attuale niente male, o meglio, dalla prima versione che ho usato di SlimJet, niente male, anzi :)
Tornado dalla versione 12.0.15.0 (1/6/17) ad oggi sono uscite 3 versioni beta > http://www.slimjet.com/it/whatisnew.php
Per prima versione Beta, dice >
13.0.0.0 (1/17/17)
Migrate to Chromium 55.
Pepper Flash is no longer bundled with the Windows installer. It will be downloaded automatically upon first use.
Io aspetto la versione definitiva, tanto..... :)
Gaetano77
31-01-2017, 23:44
Quindi per chi come me ha 8gb di ram Chrome potrebbe risultate un po migliore? L'unica cosa che mi noia di Slimjet è che la versione di Chromiun di cui è basata è dietro rispetto a Chrome... cioè qua stiamo ancora alla versione 53... non so quanto sia un bene, boh
Si con 8 Gb di memoria totale Chrome risulta un po più scattante, specie sui siti pesanti (Facebook, CNN, Corriere della Sera...), mentre magari qui sul Forum e altre pagine web leggere non noteresti nessuna differenza :read:
Installando però estensioni esterne, Chrome tende a rallentare e ad appesantirsi, mentre in Slimjet ci sono molte funzionalità già integrate e che quindi hanno effetti marginali sulle prestazioni... :cool:
Comunque guardando sul Forum ufficiale di Slimjet, sembra che la versione 13 (adesso in versione beta) sarà rilasciata nei prossimi giorni. :read:
Come giustamente ha fatto notare tallines ;) questa deriva direttamente da Chromium 55, cioè gli sviluppatori hanno deciso di saltare Chromium 54
[...] Se Slimjet è più leggero di Chrome, è più leggero, qualsiasi sia la quantità di ram utilizzata.
Ma il fatto che è più leggero non significa automaticamente che sia anche più veloce! ;)
Infatti la quantità di RAM utilizzata dai programmi non influenza direttamente le prestazioni del computer ;) finchè ce n'è libera a sufficienza...
Cioè se ci sono 1 Gb o 10 Gb di memoria libera, non cambia praticamente nulla! :read:
La differenza invece la vedi quando la memoria libera sta per esaurirsi, perchè in questo caso si accentua lo swap su disco e il PC inizia ad arrancare... :mc:
tallines
01-02-2017, 20:01
Ma il fatto che è più leggero non significa automaticamente che sia anche più veloce! ;)
Intendevo che incide sul SO, nel senso se il programma pesa 10 è un conto, se pesa 100 è un altro e si mangia la ram, come tu stesso hai detto sotto :)
Infatti la quantità di RAM utilizzata dai programmi non influenza direttamente le prestazioni del computer ;) finchè ce n'è libera a sufficienza...
Appunto.........finchè ce n'è libera a sufficienza.........hai detto niente ;)
Cioè se ci sono 1 Gb o 10 Gb di memoria libera, non cambia praticamente nulla! :read:
La differenza invece la vedi quando la memoria libera sta per esaurirsi, perchè in questo caso si accentua lo swap su disco e il PC inizia ad arrancare...
Infatti più il programma pesa, più si mangia la memoria ram o no :)
Quindi è meglio che sia più leggero possibile e questo incide anche sulla velocità, essendo leggero non consuma molta ram e quindi rimane molta + ram libera .
Non è meglio :)
Gaetano77
04-02-2017, 00:19
Il 1° Febbraio è uscita la release stabile di Slimjet 13.0.2.0 basata su Chromium 55 :read:
Aggiornato anche il ramo 10 del browser con la versione 10.0.12.0 , quindi ancora compatibile con Windows XP :rolleyes:
Ho effettuato un rapido test sulla 13.0.2.0 e ho riscontrato che all'avvio impegna intorno ai 70-75 Mb di memoria su Windows 7 32-bit, quindi circa 10 Mb in più rispetto alla 12.0.15.0, mentre durante la navigazione web non ho riscontrato differenze significative...
Leggermente migliorati comunque i tempi di caricamento delle pagine web e soprattutto dei video in streaming su YouTube :cool:
Per quanto riguarda invece la release 10.0.12.0, questa è in pratica identica alla 10.0.11.0, con la differenza che è stato abilitato di default l'aggiornamento automatico del plug-in Flash Player di Adobe. ;)
tallines
04-02-2017, 09:18
Il 1° Febbraio è uscita la release stabile di Slimjet 13.0.2.0 basata su Chromium 55 :read:
Bene :) quindi come si era detto x post fa, SlimJet è seguito e supportato con molta attenzione http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif .
Basta vedere nella cronologia al post n.1, ogni quanto viene aggiornato .
Aggiornato anche il ramo 10 del browser con la versione 10.0.12.0 , quindi ancora compatibile con Windows XP :rolleyes:
Perchè l' icona....non proprio happy :)
Ho effettuato un rapido test sulla 13.0.2.0 e ho riscontrato che all'avvio impegna intorno ai 70-75 Mb di memoria su Windows 7 32-bit, quindi circa 10 Mb in più rispetto alla 12.0.15.0, mentre durante la navigazione web non ho riscontrato differenze significative...
Quindi un pò più pesante, mai credo come ff e chrome, poi....
Leggermente migliorati comunque i tempi di caricamento delle pagine web e soprattutto dei video in streaming su YouTube :cool:
A parte YT, hai mai fatto delle prove su Vevo, Vevo intendo il sito della casa madre, è un sito mooolto pesante :) più di YU, prova .
Per quanto riguarda invece la release 10.0.12.0, questa è in pratica identica alla 10.0.11.0, con la differenza che è stato abilitato di default l'aggiornamento automatico del plug-in Flash Player di Adobe. ;)
Ma SlimJet non usa Html5, forse intendi la versione per Xp.....
tornado89
04-02-2017, 13:29
Noto che lo Stylish che si trova nello store di chrome funziona un po diverso da quello che ho trovato per firefox, o sbaglio? vorrei creare un tema per questo forum ma non so come muovermi... voi sapete?
Gaetano77
04-02-2017, 22:44
Bene :) quindi come si era detto x post fa, SlimJet è seguito e supportato con molta attenzione http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif .
Basta vedere nella cronologia al post n.1, ogni quanto viene aggiornato .
Si infatti...viene aggiornato molto frequentemente ;)
Proprio ieri è stata rilasciata una nuova versione 13.0.3.0, ad appena 2 giorni di distanza dalla 13.0.2.0, che avevo già segnalato :read:
Come si può leggere nel changelog (http://www.slimjet.com/en/whatisnew.php), è stato corretto un bug di sicurezza.
[...] Quindi un pò più pesante, mai credo come ff e chrome, poi....
No assolutamente....Slimjet rimane comunque uno dei browser web più leggeri disponibili! :read:
Ma SlimJet non usa Html5, forse intendi la versione per Xp.....
Alcuni siti web richiedono ancora il plug-in Flash di Adobe, anche se per fortuna sono sempre meno. :)
Comunque nel changelog di Slimjet da oggi stranamente questa nuova versione 10.0.12.0 non compare più e l'ultima release elencata è ancora la 10.0.11.0 del 26 ottobre scorso.
Forse sarà stata ritirata? :confused:
Noto che lo Stylish che si trova nello store di chrome funziona un po diverso da quello che ho trovato per firefox, o sbaglio? vorrei creare un tema per questo forum ma non so come muovermi... voi sapete?
Purtroppo non conosco quest'estensione quindi non saprei come consigliarti ;)
Ma che devi fare di preciso? :rolleyes:
Falcoblu
07-02-2017, 15:50
Mi iscrivo al thread , sono un utilizzatore da ieri sera di Slimjet 64bit con cui devo dire mi sto trovando veramente bene ;)
Ottime le possibilità di personalizzazione davvero pregevoli in confronto a quelle praticamente assenti in Chrome e anche le icone sulla barra sono molto più gradevoli che non quelle scarne e minimaliste di quest' ultimo.
Peccato non ci sia la versione per Adroid anche se in ogni caso tutto si sincronizza comunque con Chrome mobile.
Niente da dire un gran bel browser che con il tempo non può che migliorare;)
:)
tornado89
07-02-2017, 17:06
Stavo pensando ad una cosa: molti dicono che Chrome è un browser vulnerabile, bacile da aggirarlo... ma è vero? e se è vero la causa è la sua struttura creata a Google o il motore che c'è dietro che è lo stesso di Slimjet?
Per noi spero che non sia a causa del motore che c'è dietro...
Gaetano77
07-02-2017, 22:24
Aggiornati i post n.1 e 2 di questo thread con i risultati dell'importante test sulla RAM impegnata durante la navigazione web :read:
Adesso è ufficiale :sofico: Slimjet con il blocco pubblicità attivato si conferma il browser più leggero in assoluto anche durante la navigazione internet :cool: e incredibilmente fa anche un po meglio di QtWeb!! :D
In particolare la versione più leggera è la 10.0.11.0 su Windows XP
Come si vede dalla tabella, una sorpresa positiva di questo test è stato SRWare Iron, anch'esso leggerissimo e molto veloce, benchè non abbia nessuna delle funzioni integrate di Slimjet.
Comunque anche Chrome 55 è diventato decisamente leggero e nel test impegna soltanto qualche decina di Mb in più Iron.
Firefox si conferma invece sempre molto pesante anche durante la navigazione web, come già si era visto nei test di avvio con pagina vuota :read:
Addirittura per caricare le poche pagine web della prova il browser di Mozilla arriva ad impegnare 400 Mb :eek: di memoria, riuscendo a fare peggio anche di Opera 42 e risultando così il browser attualmente più pesante! :read:
L'accoppiata poi con l'estensione Adblock Plus peggiora ulteriormente la situazione, portando il consumo di RAM a quasi mezzo giga!! :eek: :eek: :muro:
Mi auguro che il team di sviluppo di Mozilla corra ai ripari cercando di migliorare un po il browser nelle prossime release, altrimenti di questo passo credo che nessuno lo utilizzerà più! :rolleyes:
Mi iscrivo al thread , sono un utilizzatore da ieri sera di Slimjet 64bit con cui devo dire mi sto trovando veramente bene ;)
Ottime le possibilità di personalizzazione davvero pregevoli in confronto a quelle praticamente assenti in Chrome e anche le icone sulla barra sono molto più gradevoli che non quelle scarne e minimaliste di quest' ultimo.
Peccato non ci sia la versione per Adroid anche se in ogni caso tutto si sincronizza comunque con Chrome mobile.
Niente da dire un gran bel browser che con il tempo non può che migliorare;)
Bene...mi fa piacere che ti trovi bene con Slimjet! :cincin: ;)
Effettivamente il punto forte di questo browser sono le ampie possibilità di personalizzazione e le numerose funzionalità integrate, come ho spiegato in dettaglio ai post n. 1 e 2 :read:
Spero che con il passare del tempo gli sviluppatori lo rendano ancora un po più veloce durante la navigazione web, perchè adesso sotto questo aspetto perde leggermente nel confronto con Chrome sui PC potenti con parecchia RAM a disposizione :mc:
Stavo pensando ad una cosa: molti dicono che Chrome è un browser vulnerabile, bacile da aggirarlo... ma è vero? e se è vero la causa è la sua struttura creata a Google o il motore che c'è dietro che è lo stesso di Slimjet?
Per noi spero che non sia a causa del motore che c'è dietro...
Mah veramente i browser basati su Chromium sono tradizionalmente quelli più sicuri, soprattutto per l'utilizzo della sandbox, cioè un "ambiente" isolato e separato dal resto del sistema operativo, in cui ogni scheda carica le pagine web ed esegue gli script. :)
Perciò un eventuale malware proveniente dalla rete molto difficilmente riuscirebbe ad installarsi nel sistema operativo del PC...
Comunque ai post n. 1 e 2 nella sezione Sicurezza ci sono i risultati del test HTML5 con tutte le caratteristiche e funzionalità di sicurezza supportate dai vari browser web attuali.
Come puoi vedere, i punteggi raggiunti da Chrome e Slimjet sono al momento quelli più alti in assoluto! :cool:
Falcoblu
08-02-2017, 07:58
Bene...mi fa piacere che ti trovi bene con Slimjet! :cincin: ;)
Effettivamente il punto forte di questo browser sono le ampie possibilità di personalizzazione e le numerose funzionalità integrate, come ho spiegato in dettaglio ai post n. 1 e 2 :read:
Spero che con il passare del tempo gli sviluppatori lo rendano ancora un po più veloce durante la navigazione web, perchè adesso sotto questo aspetto perde leggermente nel confronto con Chrome sui PC potenti con parecchia RAM a disposizione :mc:
Si confermo che Slimjet è un' ottimo browser a cui , per quello che è il mio utilizzo , non manca nulla specialmente per le possibilità di personalizzazione che con le dovute proporzioni lo avvicinano a Firefox che per questo aspetto notoriamente non è secondo a nessuno , un browser che peraltro ho usato per lungo tempo ma che ho abbandonato per una politica di sviluppo diciamo deficitaria incominciando proprio dalla questione sandbox e quant' altro.
Per la velocità di navigazione web ,ho un sistema di ultima generazione con 16Gb di ram , personalmente non ho riscontrato differenze rispetto a Chrome (entrambi a 64bit...) tanto che al lato pratico si comportano allo stesso modo.
Tra l' altro oltre ad avere adottato Slimjet in tutti i miei sistemi lo sto anche consigliando ad amici e conoscenti , il browser merita veramente speriamo che continuino a supportarlo e magari , perchè no , che allarghino il bacino di utenza anche con una versione dedicata per Android.
:)
tornado89
08-02-2017, 12:17
Mah veramente i browser basati su Chromium sono tradizionalmente quelli più sicuri, soprattutto per l'utilizzo della sandbox, cioè un "ambiente" isolato e separato dal resto del sistema operativo, in cui ogni scheda carica le pagine web ed esegue gli script. :)
Perciò un eventuale malware proveniente dalla rete molto difficilmente riuscirebbe ad installarsi nel sistema operativo del PC...
Comunque ai post n. 1 e 2 nella sezione Sicurezza ci sono i risultati del test HTML5 con tutte le caratteristiche e funzionalità di sicurezza supportate dai vari browser web attuali.
Come puoi vedere, i punteggi raggiunti da Chrome e Slimjet sono al momento quelli più alti in assoluto! :cool:
Ah ecco, quindi la gente dovrebbe un po aggiornarsi e capire questa cosa ... perche tutti dicono che Firefox è il piu sicuro di tutti, in base a che cosa ff dovrebbe essere piu sicuro di tutti?
Falcoblu
08-02-2017, 16:36
Ah ecco, quindi la gente dovrebbe un po aggiornarsi e capire questa cosa ... perche tutti dicono che Firefox è il piu sicuro di tutti, in base a che cosa ff dovrebbe essere piu sicuro di tutti?
Ma infatti , Firefox non ha ancora il discorso sandbox (a quanto si dice dovrebbe essere implementato in una delle prossime major release) , oltre al fatto che da un pò di tempo a questa parte non mi sembra proprio si possa portare come esempio non solo per la questione sicurezza ma anche per gli altri aspetti , cioè lento , avido di consumo di ram , ecc... e con problemi che sembrano oramai molto frequenti , per dire un sacco di utenti sono dovuti ritornare alla versione .50 perchè la .51 funziona in maniera pessima (se ne parla anche qui nel thread ufficiale di questo browser..).
Ad ogni modo per quanto mi riguarda ho sempre usato firefox fino a qualche tempo fa , poi sono passato a Chrome ma mi mancava la personalizzazione che aveva il primo e adesso con Slimjet ho trovato quello che cercavo e da qui non mi muovo di certo a meno che non esca qualcosa di dichiaratamente superiore per ogni aspetto ma sinceramente lo vedo piuttosto difficile , sicuramente non edge o vivaldi.
:)
tallines
08-02-2017, 20:32
Si infatti...viene aggiornato molto frequentemente ;)
Proprio ieri è stata rilasciata una nuova versione 13.0.3.0, ad appena 2 giorni di distanza dalla 13.0.2.0, che avevo già segnalato
Come si può leggere nel changelog (http://www.slimjet.com/en/whatisnew.php), è stato corretto un bug di sicurezza.
Quindi se prima eravamo sicuri adesso anche di più :)
Gaetano dice e......la cosa avviene, stupendo :)
https://s27.postimg.org/4edzsy0sf/slimjet_13_0_3_0.png (https://postimg.org/image/4edzsy0sf/)
No assolutamente....Slimjet rimane comunque uno dei browser web più leggeri disponibili!
Ottimo :)
Alcuni siti web richiedono ancora il plug-in Flash di Adobe, anche se per fortuna sono sempre meno. :)
Non installo Adobe Flash Player e Iava.......da cosi tanto tempo che non mi ricordo neanche come si faccia ahahahaah .
Era una battuta il fatto che non mi ricordo.....per mettere in evidenza che è passato cosi tanto tempo.....:)
Comunque nel changelog di Slimjet da oggi stranamente questa nuova versione 10.0.12.0 non compare più e l'ultima release elencata è ancora la 10.0.11.0 del 26 ottobre scorso.
Forse sarà stata ritirata?
Può essere .
Aggiornati i post n.1 e 2 di questo thread con i risultati dell'importante test sulla RAM impegnata durante la navigazione web :read:
Finalmente sono arrivat i Test, bravo gaetano :cincin: :mano: .
Ho letto tutto, perfetto come hai esposto i test, bravo :)
Quindi la versione più leggera è la 10.0.11.0 per Xp .
La sorpresa è stata, SRWare Iron .
Chrome 55 è diventato più leggero rispetto a prima .
Firefox.......non commento.......Opera.....
Quindi SlimJet è un' ottima scelta come browser :)
Mi iscrivo al thread , sono un utilizzatore da ieri sera di Slimjet 64bit con cui devo dire mi sto trovando veramente bene ;)
Benvenuto in SlimJet, come si dice :)
Fa piacere che anche tu ti trovi bene con questo browser .
Gaetano77
08-02-2017, 23:49
Ma infatti , Firefox non ha ancora il discorso sandbox (a quanto si dice dovrebbe essere implementato in una delle prossime major release) , oltre al fatto che da un pò di tempo a questa parte non mi sembra proprio si possa portare come esempio non solo per la questione sicurezza ma anche per gli altri aspetti , cioè lento , avido di consumo di ram , ecc... e con problemi che sembrano oramai molto frequenti , per dire un sacco di utenti sono dovuti ritornare alla versione .50 perchè la .51 funziona in maniera pessima (se ne parla anche qui nel thread ufficiale di questo browser.. ).
Esatto! ;)
Anch'io seguo ogni tanto il thread ufficiale di Firefox qui sul Forum e negli ultimi giorni sto notando le lamentele di diversi utenti che hanno problemi di compatibilità con la versione 51;tra l'altro sembra che questa release si sia ulteriormente appesantita come consumo di memoria rispetto alla .50 :eek:
Tenendo conto anche del livello di sicurezza non proprio brillante, a mio parere il browser di Mozilla non può essere considerato al momento una valida alternativa a Slimjet e in generale agli altri browser basati su Chromium :read:
[...] Finalmente sono arrivat i Test, bravo gaetano :cincin: :mano: .
Ho letto tutto, perfetto come hai esposto i test, bravo :)
Quindi la versione più leggera è la 10.0.11.0 per Xp .
La sorpresa è stata, SRWare Iron .
Bene...grazie grazie!! :D :mano: :cincin:
Si la versione più leggera di Slimjet è la 10.0.11.0, che su XP impegna qualche Mb in meno rispetto a Seven durante la navigazione internet :read:
SRWare Iron è stata una vera sorpresa in questo test perchè in pratica è leggero quanto Slimjet 12.0.15.0 durante la navigazione, anche se non integra nessuna delle funzioni di questo browser. ;)
Nei test di avvio con pagina vuota invece era risultato abbastanza più pesante di Slimjet :rolleyes:
In realtà a voler essere molto puntigliosi, il confronto tra i 2 browser non è proprio alla pari, siccome Iron utilizza ancora la versione .23 del plug-in Flash (come anche Slimjet 10), mentre Slimjet 12 la versione aggiornata .24, che è un po più pesante...
Comunque i banner e le animazioni pubblicitarie sui siti web ormai sono quasi tutti passati allo standard HTML5, quindi credo che la cosa abbia poca influenza sui risultati finali.
happysurf
09-02-2017, 07:53
Ottimo lavoro Gaetano sui test di comparazione tra i browser, ma mi chiedo perché non hai inserito Vivaldi un browser che secondo me alla lunga potrebbe diventare il Firefox dei Chromium.
In ogni caso non c'era da aspettarsi troppo sul fronte prestazioni anche perché a detta degli stessi sviluppatori "prima pensiamo all'introduzione delle features e poi passeremo all'ottimizzazione delle prestazioni". :)
Falcoblu
09-02-2017, 08:00
Mi sa che ho parlato troppo presto...:(
In breve , ieri sera stavo navigando normalmente quando improvvisamente slimjet è andato in crash e non c'è più verso di farlo funzionare , utilizzo win 10 Pro 64bit.
Ho provato sia con la versione portable che con l' installer , quando lo lancio mi compare una schermata di errore che dice "slimjet non può scrivere e leggere nella directory come da immagine allegata ma andando a controllare in questa directory dopo aver abilitato la visualizzazione delle cartelle nascoste in effetti c'è , davvero non riesco a capire da cosa dipenda questo errore , tra l' altro ho eseguito anche una installazione pulita cioè andando a eliminare le voci nel registro di sistema (a proposito anche la versione portable in verità aggiunge le relative voci...) ma niente da fare anche con questo tentativo.
http://imageshack.com/a/img923/222/EEFdKI.jpg
Per il momento ho reinstallato Chrome che funziona alla perfezione , vediamo se riesco a risolvere altrimenti mio malgrado devo cassare slimjet anche perché usando il sistema per lavoro non posso permettermi di utilizzare un browser fonte di possibili problemi.
:)
Crashato sì ma forse con qualche processo in memoria, non killato, con file in uso nella dir del profilo...
Che le versioni portable siano effettivamente tali... già il fatto che siano distribuite divise tra x86 e x64 depone poco a favore... una distribuzione autenticamente portable (come quelle *_paf.exe di portableapps) dovrebbe contenere entrambe le architetture, se esistono: la chiavetta USB (per cui le portable sono in realtà concepite...) che ne può sapere del PC in cui verrà inserita...? spesso vedo fare confusione tra versioni "portable" e semplicemente zippate senza installer...
L'ultima versione per XP non è la 10.0.11.0 ma la 10.0.13.0 del 7 febbraio...
Leggo qua, ogni tanto, ma sono anch'io tornato a Chrome... ci sono troppe cose in SJ che non mi garbano tra cui il downloader, l'adblocker (nettamente inferiore a uBO)... alla fine ottengo maggiore personalizzazione e funzionalità con Chrome più estensioni varie; poi sulla presunta indipendenza da Google...
Ultimamente c'è stata una vera fioritura di derivati da Chromium, che sicuramente farà muovere il settore e da volano per le sw house che "offrono" questi derivati, ma speriamo non si tratti solo di un fuoco fatuo...
Falcoblu
09-02-2017, 14:25
Crashato sì ma forse con qualche processo in memoria, non killato, con file in uso nella dir del profilo...
Che le versioni portable siano effettivamente tali... già il fatto che siano distribuite divise tra x86 e x64 depone poco a favore... una distribuzione autenticamente portable (come quelle *_paf.exe di portableapps) dovrebbe contenere entrambe le architetture, se esistono: la chiavetta USB (per cui le portable sono in realtà concepite...) che ne può sapere del PC in cui verrà inserita...? spesso vedo fare confusione tra versioni "portable" e semplicemente zippate senza installer...
Leggo qua, ogni tanto, ma sono anch'io tornato a Chrome... ci sono troppe cose in SJ che non mi garbano tra cui il downloader, l'adblocker (nettamente inferiore a uBO)... alla fine ottengo maggiore personalizzazione e funzionalità con Chrome più estensioni varie; poi sulla presunta indipendenza da Google...
Ultimamente c'è stata una vera fioritura di derivati da Chromium, che sicuramente farà muovere il settore e da volano per le sw house che "offrono" questi derivati, ma speriamo non si tratti solo di un fuoco fatuo...
Ho provato anche a controllare i processi attivi e vedere se c'era qualcosa riconducibile a slimjet ma non ho trovato niente , peraltro continua a non andare al che ho deciso di lasciar perdere e usare Chrome che invece funziona alla perfezione.
Poi concordo, la versione portable in effetti è un file zippato senza l' installer visto che come dicevo nel reply precedente comunque installa le relative voci bel registro di sistema esattamente come la versione con installer.
Il downloader e l' adblock a quanto ho visto si possono disattivare e quindi non utilizzare , cosa che peraltro ho fatto anche io visto che uso da sempre uBlock Origin , mentre per il discorso derivate di Chrome concordo , basta vedere ad esempio anche Vivaldi che si basa su Chromium , e forse per un' utilizzo giornaliero sono ancora premature , ad ogni modo continuo a seguire il thread vediamo come si sviluppa slimjet e sopratutto se non sarà una meteora.
:)
tallines
09-02-2017, 16:59
Mi sa che ho parlato troppo presto...:(
In breve , ieri sera stavo navigando normalmente quando improvvisamente slimjet è andato in crash e non c'è più verso di farlo funzionare , utilizzo win 10 Pro 64bit.
Strano che ti esca il messaggio > SlimJet cannot read and write to its data directory .
Mai successo.........
Guardando on line, sembra che il problema c'è l' abbia anche Chrome, che hanno risolto cancellando > una voce di registro (https://www.google.ca/#q=slimjet+cannot+read+and+write+to+its+data+directory)
Falcoblu
09-02-2017, 20:56
Strano che ti esca il messaggio > SlimJet cannot read and write to its data directory .
Mai successo.........
Guardando on line, sembra che il problema c'è l' abbia anche Chrome, che hanno risolto cancellando > una voce di registro (https://www.google.ca/#q=slimjet+cannot+read+and+write+to+its+data+directory)
Grazie per la dritta ma per il momento ho deciso di rimanere con Chrome in attesa di vedere come si sviluppa sia slimjet che vivaldi , in parole povere aspetto delle release più mature e poi vedrò il da farsi.
Buon proseguimento al thread.
:)
Gaetano77
09-02-2017, 22:29
Ottimo lavoro Gaetano sui test di comparazione tra i browser, ma mi chiedo perché non hai inserito Vivaldi un browser che secondo me alla lunga potrebbe diventare il Firefox dei Chromium.
In ogni caso non c'era da aspettarsi troppo sul fronte prestazioni anche perché a detta degli stessi sviluppatori "prima pensiamo all'introduzione delle features e poi passeremo all'ottimizzazione delle prestazioni". :)
Ciao e grazie davvero per i complimenti! ;) :cincin: :mano:
In realtà Vivaldi l'avevo provato in maniera sommaria qualche mese fa sul PC fisso in firma e su un nuovo nuovo notebook HP con Core i5 e 8 Gb di RAM, però non mi ha fatto una buona impressione perchè ho notato in entrambi i casi che sforzava di più la CPU durante la navigazione, infatti per esempio la batteria si è scaricata molto prima rispetto a Chrome e Slimjet e anche la ventola girava in media più velocemente. :mbe:
Forse devono ancora ottimizzarlo per bene :rolleyes:
Per quanto riguarda Firefox, spero che il team di sviluppo corra un po ai ripari cercando di ridurre il consumo di memoria nelle prossime versioni, in modo che torni l'ottimo browser che era qualche anno fa! :cool:
[...] L'ultima versione per XP non è la 10.0.11.0 ma la 10.0.13.0 del 7 febbraio...
Beh...nel frattempo che ho fatto e pubblicato i test, sono uscite nel giro di pochi giorni altre 2 release della serie 10, la 10.0.12.0 (2 Febbraio) e la 10.0.13.0 (7 Febbraio)
Probabilmente la 10.0.12.0 aveva qualche problema o bug, perciò l'avranno subito aggiornata di nuovo :confused:
Comunque questo ci fa capire come il team di sviluppo di Slimjet sia molto attento agli aggiornamenti anche per quanto riguarda i vecchi sistemi operativi non più supportati, come Windows XP! :cool:
Dal punto di vista prestazionale in ogni caso non dovrebbe cambiare quasi nulla tra le varie versioni della serie 10, essendo tutte basate su Chromium 50.
[...] Leggo qua, ogni tanto, ma sono anch'io tornato a Chrome... ci sono troppe cose in SJ che non mi garbano tra cui il downloader, l'adblocker (nettamente inferiore a uBO)... alla fine ottengo maggiore personalizzazione e funzionalità con Chrome più estensioni varie; poi sulla presunta indipendenza da Google...
Beh...anche su Slimjet comunque all'occorrenza puoi disabilitare il blocco pubblicità integrato ed installare l'adblock esterno che più preferisci... :)
Questo vale anche per le altre funzionalità, infatti tieni presente che su Slimjet risultano perfettamente compatibili quasi tutte le estensioni presenti sul Web Store di Chrome, come ho spiegato al post n.1. :read:
Le funzionalità integrate di Slimjet hanno però il pregio importante di non incidere quasi per nulla sul consumo di memoria e sui tempi di avvio, come puoi vedere anche dalla tabella dei test per quanto riguarda la funzione di blocco pubblicità.
Invece installando estensioni esterne, si verifica un generale appesantimento del software, specie per quanto riguarda la velocità di avvio... :rolleyes:
Questo succede in pratica per tutti i browser.
Mi sa che ho parlato troppo presto...:(
In breve , ieri sera stavo navigando normalmente quando improvvisamente slimjet è andato in crash e non c'è più verso di farlo funzionare , utilizzo win 10 Pro 64bit.
Ho provato sia con la versione portable che con l' installer , quando lo lancio mi compare una schermata di errore che dice "slimjet non può scrivere e leggere nella directory come da immagine allegata ma andando a controllare in questa directory dopo aver abilitato la visualizzazione delle cartelle nascoste in effetti c'è , davvero non riesco a capire da cosa dipenda questo errore , tra l' altro ho eseguito anche una installazione pulita cioè andando a eliminare le voci nel registro di sistema (a proposito anche la versione portable in verità aggiunge le relative voci...) ma niente da fare anche con questo tentativo.
http://imageshack.com/a/img923/222/EEFdKI.jpg
Per il momento ho reinstallato Chrome che funziona alla perfezione , vediamo se riesco a risolvere altrimenti mio malgrado devo cassare slimjet anche perché usando il sistema per lavoro non posso permettermi di utilizzare un browser fonte di possibili problemi.
:)
Potresti provare la versione a 32 bit di Slimjet, che ha prestazioni quasi identiche e impegna anche meno memoria :read:
Come ha già segnalato tallines ;) un problema del genere è molto frequente su Chrome, mentre in rete non ho trovato nessuna discussione in particolare riguardo a Slimjet :confused:
Falcoblu
10-02-2017, 08:22
Potresti provare la versione a 32 bit di Slimjet, che ha prestazioni quasi identiche e impegna anche meno memoria :read:
Come ha già segnalato tallines ;) un problema del genere è molto frequente su Chrome, mentre in rete non ho trovato nessuna discussione in particolare riguardo a Slimjet :confused:
Con un sistema X99 e 16Gb di Ram il consumo di quest' ultima è l' ultimo dei problemi , e avendo un sistema operativo a 64bit ho sempre installato solo browser a 64bit , peraltro con Chrome non ho mai avuto problemi e anche adesso continua a funzionare impeccabilmente.
Ad ogni modo slimjet è un' ottimo progetto e continuo a seguirne lo sviluppo , non è detto che magari alla prossima release non ritorni a questo ma per il momento preferisco rimanere su Chrome.
:)
happysurf
10-02-2017, 09:01
Ciao e grazie davvero per i complimenti! ;) :cincin: :mano:
In realtà Vivaldi l'avevo provato in maniera sommaria qualche mese fa sul PC fisso in firma e su un nuovo nuovo notebook HP con Core i5 e 8 Gb di RAM, però non mi ha fatto una buona impressione perchè ho notato in entrambi i casi che sforzava di più la CPU durante la navigazione, infatti per esempio la batteria si è scaricata molto prima rispetto a Chrome e Slimjet e anche la ventola girava in media più velocemente. :mbe:
Forse devono ancora ottimizzarlo per bene :rolleyes:
Per quanto riguarda Firefox, spero che il team di sviluppo corra un po ai ripari cercando di ridurre il consumo di memoria nelle prossime versioni, in modo che torni l'ottimo browser che era qualche anno fa! :cool:
Vivaldi 1.7 l'ho provato in questi giorni insieme ad altri sul mio nuovo notebook con W10 e devo dire che è veloce e buono anche sul fronte CPU.
Per quanto riguarda Firefox bisogna capire che lo sviluppo attraversa un periodo di transizione soprattutto per l'architettura multi-processo e le nuove API delle estensioni.
Chromium è stato offerto agli utenti quando era pronto mentre Mozilla è costretta ad uno sviluppo trasparente in varie fasi per arrivare all'implementazione finale, per cui è logico che in questa fase il browser NON è ottimizzato proprio perché è un lavoro in divenire.
Per Firefox sarà un 2017 cruciale per il suo futuro, staremo a vedere. :)
Falcoblu
10-02-2017, 09:15
Vivaldi 1.7 l'ho provato in questi giorni insieme ad altri sul mio nuovo notebook con W10 e devo dire che è veloce e buono anche sul fronte CPU.
Per quanto riguarda Firefox bisogna capire che lo sviluppo attraversa un periodo di transizione soprattutto per l'architettura multi-processo e le nuove API delle estensioni.
Chromium è stato offerto agli utenti quando era pronto mentre Mozilla è costretta ad uno sviluppo trasparente in varie fasi per arrivare all'implementazione finale, per cui è logico che in questa fase il browser NON è ottimizzato proprio perché è un lavoro in divenire.
Per Firefox sarà un 2017 cruciale per il suo futuro, staremo a vedere. :)
Quoto per Vivaldi , ho provato anch' io la versione 1.7 più che altro per curiosità e in effetti funziona piuttosto bene anche se mancano ancora alcune implementazioni per me indispensabili come la cronologia piuttosto che la possibilità di eliminarla totalmente , del resto non è che ci si possa attendere chissà quale stravolgimento.
E pure su Firefox che stà attraversando un periodo cruciale per tante ragioni , peraltro rimane un browser secondo me sempre molto interessante per le molteplici caratteristiche che implementa a livello di personalizzazione , ecc..., vedremo come si muoveranno nel corso del 2017.
:)
Falcoblu
10-02-2017, 10:32
Una curiosità visto che esplorando il sito di slimjet non ho trovato nulla , e cioè al pari di altri browser come firefox , vivaldi , ecc.. non ci sono le versioni beta da provare in anteprima ovviamente con tutto ciò che questo comporta a livello di possibile instabilità , ecc.?
:)
tallines
11-02-2017, 10:20
Una curiosità visto che esplorando il sito di slimjet non ho trovato nulla , e cioè al pari di altri browser come firefox , vivaldi , ecc.. non ci sono le versioni beta da provare in anteprima ovviamente con tutto ciò che questo comporta a livello di possibile instabilità , ecc.?
:)
No non c'è la versione Beta da provare in anteprima o iscriversi a un programma tipo Insider Preview di W10 .
Si può provare la versione Beta quando viene rilasciata, prima che venga rilasciata la versione ufficiale .
Falcoblu
11-02-2017, 11:25
No non c'è la versione Beta da provare in anteprima o iscriversi a un programma tipo Insider Preview di W10 .
Si può provare la versione Beta quando viene rilasciata, prima che venga rilasciata la versione ufficiale .
Capito , grazie per la risposta ;)
Ad ogni modo ieri sera per curiosità ho provato a reinstallare slimjet e , magicamente , tutto rifunziona alla perfezione e adesso stò proprio scrivendo da questo , vai a sapere cosa è successo...
Ovviamente lo mantengo sperando che non escano altri problemi ma non credo anche perchè fino a adesso come dicevo funziona benissimo e ho fatto di tutto, c'è poco da dire rispetto allo scarno Chrome questo è tutta un' altra cosa..
:)
tallines
11-02-2017, 20:18
Capito , grazie per la risposta ;)
Ad ogni modo ieri sera per curiosità ho provato a reinstallare slimjet e , magicamente , tutto rifunziona alla perfezione e adesso stò proprio scrivendo da questo , vai a sapere cosa è successo...
Ovviamente lo mantengo sperando che non escano altri problemi ma non credo anche perchè fino a adesso come dicevo funziona benissimo e ho fatto di tutto, c'è poco da dire rispetto allo scarno Chrome questo è tutta un' altra cosa..
:)
Bene che hai risolto :)
Infatti il messaggio che hai postato, mi ha fatto rimanere un pò...... perchè da quando uso SlimJet non mi è mai capitato .
Uso SlimJet da Agosto 2016 .
Gaetano77
12-02-2017, 00:14
Capito , grazie per la risposta ;)
Ad ogni modo ieri sera per curiosità ho provato a reinstallare slimjet e , magicamente , tutto rifunziona alla perfezione e adesso stò proprio scrivendo da questo , vai a sapere cosa è successo...
Ovviamente lo mantengo sperando che non escano altri problemi ma non credo anche perchè fino a adesso come dicevo funziona benissimo e ho fatto di tutto, c'è poco da dire rispetto allo scarno Chrome questo è tutta un' altra cosa..
:)
Bene....mi fa piacere che hai risolto! :)
In effetti quando si prova per la prima volta Slimjet dopo aver utilizzato sempre Chrome, si rimane sorpresi per le possibilità di personalizzazione e per le numerose funzioni integrate disponibili in questo browser! ;)
tallines
12-02-2017, 19:02
Però una cosa che trovavo comodissima nel browser di prima :) , forse l' unica........e che una volta memorizzato o copiato un link, facendo tasto dx sul + di Nuova scheda, il link si apriva subito .
Si può fare questa cosa anche con SlimJet ?
Non mi ricordo se l' ho già chiesta questa cosa :)
Falcoblu
14-02-2017, 08:06
Ieri sera stavo indagando sulla questione privacy , e credo che questo passo sia molto significativo sopratutto per coloro che pensano che slimjet sia un semplice derivato di Chrome.
It is built on top of the Chromium open source project, on which Google chrome is also based
Come si può leggere slimjet non è un derivato di Chrome ma si basa, come peraltro quest' ultimo, su Chromium oper source e quindi non ha tutte le personalizzazioni , chiamiamole così , del browser targato Google per quanto riguarda il discorso privacy.
Mi sembra anche questo un più che valido motivo per usare slimjet piuttosto che chrome a prescindere dalle caratteristiche molto interessanti del primo a livello di personalizzazione.
:)
Gaetano77
14-02-2017, 22:27
Però una cosa che trovavo comodissima nel browser di prima :) , forse l' unica........e che una volta memorizzato o copiato un link, facendo tasto dx sul + di Nuova scheda, il link si apriva subito .
Si può fare questa cosa anche con SlimJet ?
Non mi ricordo se l' ho già chiesta questa cosa :)
Ma anche su Slimjet c'è una funzionalità più o meno simile :) perchè se fai clic con il tasto dx sul simbolo "+" della nuova scheda, automaticamente compare l'elenco di tutte le ultime schede chiuse :read:
https://s23.postimg.org/8p2zm4u8b/Immagine.png (https://postimg.org/image/cy7poaxhj/)
Come vedi, queste sono le stesse che compaiono anche nella schermata di Accesso Rapido ;)
Ieri sera stavo indagando sulla questione privacy , e credo che questo passo sia molto significativo sopratutto per coloro che pensano che slimjet sia un semplice derivato di Chrome.
Come si può leggere slimjet non è un derivato di Chrome ma si basa, come peraltro quest' ultimo, su Chromium oper source e quindi non ha tutte le personalizzazioni , chiamiamole così , del browser targato Google per quanto riguarda il discorso privacy.
Mi sembra anche questo un più che valido motivo per usare slimjet piuttosto che chrome a prescindere dalle caratteristiche molto interessanti del primo a livello di personalizzazione.
:)
Hai fatto benissimo a sottolineare questo aspetto! :) :cincin:
In effetti Slimjet è un derivato di Chromium nel senso che è basato sullo stesso motore di rendering (Blink), così come lo è anche Chrome, ma a differenza di quest'ultimo, non raccoglie nessuna informazione personale dell'utente associato all'account Google.
Nelle FAQ di Slimjet infatti si legge:
"Does Slimjet collect any user's data?"
"Slimjet doesn't collect any data associated with the user's identity. We do collect some fully-anonymous usage statistics to help improve the software. The statistics is to measure how frequently a certain software feature is used so that we can focus more efforts on popular features and less on rarely used ones. Such anonymous statistics collection can be completely turned off in the Privacy section of the settings page if it is of concern to you."
Perciò Slimjet consente sicuramente di salvaguardare molto meglio la privacy! ;)
tallines
18-02-2017, 10:07
Ma anche su Slimjet c'è una funzionalità più o meno simile :) perchè se fai clic con il tasto dx sul simbolo "+" della nuova scheda, automaticamente compare l'elenco di tutte le ultime schede chiuse
Come vedi, queste sono le stesse che compaiono anche nella schermata di Accesso Rapido ;)
Si, giusto, ma io intendevo tipo tu hai un file di blocco note o.....dove hai memorizzato dei link, li copi e poi facendo click con il tasto destro del mouse sul +, si apre subito il link copiato :)
Hai fatto benissimo a sottolineare questo aspetto! :) :cincin:
In effetti Slimjet è un derivato di Chromium nel senso che è basato sullo stesso motore di rendering (Blink), così come lo è anche Chrome, ma a differenza di quest'ultimo, non raccoglie nessuna informazione personale dell'utente associato all'account Google.
Nelle FAQ di Slimjet infatti si legge:
"Does Slimjet collect any user's data?"
"Slimjet doesn't collect any data associated with the user's identity. We do collect some fully-anonymous usage statistics to help improve the software. The statistics is to measure how frequently a certain software feature is used so that we can focus more efforts on popular features and less on rarely used ones. Such anonymous statistics collection can be completely turned off in the Privacy section of the settings page if it is of concern to you."
Perciò Slimjet consente sicuramente di salvaguardare molto meglio la privacy! ;)
Concordo anch' io :) ottimo browser SlimJet anche per questo .
Ahhh si parla anche qui di collect data ;)
TheZioFede
18-02-2017, 10:59
Le " informazioni personali dell'utente associate all'account Google" sono raccolte dai servizi Google quando fai il log-in su youtube/google/gmail/etc mica dal browser, oltretutto anche su Chrome si può scegliere di non loggarsi e quindi non usare il sync.
Oltretutto devi fidarti anche di quello che dicono senza nessun tipo di dimostrazione visto che non rilasciano il source code... mi pare il solito marketing da due soldi.
Gaetano77
19-02-2017, 01:52
Le " informazioni personali dell'utente associate all'account Google" sono raccolte dai servizi Google quando fai il log-in su youtube/google/gmail/etc mica dal browser, oltretutto anche su Chrome si può scegliere di non loggarsi e quindi non usare il sync.
Oltretutto devi fidarti anche di quello che dicono senza nessun tipo di dimostrazione visto che non rilasciano il source code... mi pare il solito marketing da due soldi.
A parte i dati che condivide volontariamente l'utente quando fa il log-in sui servizi Google da qualunque browser, ci sono alcune informazioni che raccoglie soltanto Chrome e le utilizza per esempio per personalizzare le ricerche ed esporre banner pubblicitari più mirati :read:
http://www.navigaweb.net/2011/12/opzioni-per-la-privacy-in-chrome-e-la.html
Questo fatto posso confermarlo personalmente, infatti negli anni scorsi, quando navigavo con Chrome senza installare nessun adblock, mi è capitato spesso di vedere qui su Hwupgrade alcuni banner pubblicitari degli stessi oggetti che qualche giorno prima avevo visto su Ebay o Amazon! :eek:
Comunque per migliorare la privacy, consiglio anch'io di non loggarsi proprio su Chrome e non utilizzare la sincronizzazione ;)
TheZioFede
19-02-2017, 08:58
Questo fatto posso confermarlo personalmente, infatti negli anni scorsi, quando navigavo con Chrome senza installare nessun adblock, mi è capitato spesso di vedere qui su Hwupgrade alcuni banner pubblicitari degli stessi oggetti che qualche giorno prima avevo visto su Ebay o Amazon!
Anche quello è browser-indipendente in realtà, è il tracking che c'è in ogni sito aggirabile con gli adblocker, no script e co.
Falcoblu
19-02-2017, 09:08
Oltretutto devi fidarti anche di quello che dicono senza nessun tipo di dimostrazione visto che non rilasciano il source code...
Anche questo è vero , in effetti il fatto che non rilasciano il codice sorgente fa riflettere se non altro perchè dichiarano che il browser è basato su Chromium che è open source con relative personalizzazioni...
Ad ogni modo ho abbandonato slimjet oramai da qualche giorno , si è ripresentato quell' errore di cui avevo dato notizia nel reply specifico precedente e questa volta ho deciso come dicevo di abbandonarlo , un' errore peraltro incomprensibile visto che tutti gli altri browser che utilizzo o che ho provato ,quindi firefox , chrome , vivaldi , ecc... funzionano invece alla perfezione il che dimostra senza ombra di dubbio a questo punto che la causa è proprio imputabile a slimjet.
Buon proseguimento del thread ;)
TheZioFede
19-02-2017, 09:16
Solo per il fatto che sono in ritardo con i rilasci di chromium non è un buon segno, e come con SRware iron la migliore privacy non mi ha mai convinto visto che dovresti solo fidarti della loro parola, poi per me il problema del consumo della RAM manco si pone visto che da 5 anni vado avanti con 6GB, ancora non mi è capitato di saturarla con un semplice browser, forse perché non sono una di quelle persone che aprono centinaia di tab :D
Ad ogni modo anche per il semplice utilizzo di RAM andrebbe testato chromium e non chrome, magari le personalizzazioni di google lo appesantiscono un po'.
Esco anch'io, tanto poi il thread è ciclico :D .
Falcoblu
19-02-2017, 09:34
Solo per il fatto che sono in ritardo con i rilasci di chromium non è un buon segno, e come con SRware iron la migliore privacy non mi ha mai convinto visto che dovresti solo fidarti della loro parola, poi per me il problema del consumo della RAM manco si pone visto che da 5 anni vado avanti con 6GB, ancora non mi è capitato di saturarla con un semplice browser, forse perché non sono una di quelle persone che aprono centinaia di tab :D
Ad ogni modo anche per il semplice utilizzo di RAM andrebbe testato chromium e non chrome, magari le personalizzazioni di google lo appesantiscono un po'.
Esco anch'io, tanto poi il thread è ciclico :D .
Concordo , anche sul discorso consumo Ram che in effetti per me non ha mai rappresentato un problema con nessun browser visto che da almeno un paio di anni ne ho installati 16Gb (prima 6-8...).
Ad ogni modo sono passato ,o per meglio dire ritornato , al caro vecchio Firefox con la versione Aurora sia sul desktop che sullo smartphone e devo dire che mi trovo più che bene e da qui non mi muovo a meno che non esca un browser rivoluzionario che valga la pena di provare/installare , ovviamente di Chrome non ne voglio più sentire parlare....:rolleyes:
:)
TheZioFede
19-02-2017, 10:01
Beh ora che ci penso ancora più della RAM è stato fondamentale l'SSD, sto portatile va meglio che nuovo, ci credo che non ne vendono più :D
Di Firefox ogni tanto provo la Nightly, è migliorato tanto ma ancora si ingolfa un po' troppo per i miei gusti, immagino che quando avranno completato il multiprocesso e sostituito il rendering engine con quello nuovo andrà molto meglio, sarà da vedere ( a costo di perdere le vecchie estensioni che saranno incompatibili, ma tant'è...).
Probabilmente se dovessi tornare a qualcosa come un pentium 4 e un HDD come gaetano preferirei non usare più il pc, che in effetti è quello che fanno in tanti tenendosi il pc vecchio e (ab)usando lo smartphone quasi come sostituto :fagiano:
Gaetano77
20-02-2017, 11:09
[...] Probabilmente se dovessi tornare a qualcosa come un pentium 4 e un HDD come gaetano preferirei non usare più il pc, che in effetti è quello che fanno in tanti tenendosi il pc vecchio e (ab)usando lo smartphone quasi come sostituto :fagiano:
Addirittura non usare più il PC? :eek: :eek:
Ma guarda che con il mio Pentium 4 in firma ci faccio di tutto, compreso scrivere questa guida su Slimjet e postare tutte le immagini che vedi! :D :read:
La lentezza dell'HD meccanico si avverte soprattutto nell'avvio a freddo dei programmi, mentre durante la navigazione web il computer è discretamente veloce con Chrome e Slimjet, a patto ovviamente di non aprire troppe schede insieme... :rolleyes:
Utilizzando un adblock pubblicitario, con questi 2 browser occorrono circa 1.5 secondi per passare da una pagina all'altra del Forum. :read:
Ciò che mette veramente in crisi il mio PC sono i video in Hd in streaming :muro: che si vedono a scatti a risoluzioni maggiori di 480p, con la CPU caricata quasi sempre al limite, specie a tutto schermo.
Con l'overclock a 4 Ghz comunque la situazione migliora parecchio :cool: e i video a 720p (25-30 fps) si vedono già molto meglio con utilizzo CPU sotto il 100%:
https://s10.postimg.org/rn8npdkrt/Immagine3.png (https://postimg.org/image/y0xqsmpnp/)
Siccome però con l'overclock questo computer diventa una specie di fornace nucleare :sofico: per risolvere questo problema dei video a scatti sto pensando di acquistare una scheda video AGP usata con decodifica hardware per i filmati in Hd, per esempio una ATI HD4350/4650.
Comunque ho anche un notebook HP più potente che ho comprato quest'estate (Core i5 6200U 2.3 Ghz, 8 Gb DDR3), ma lo utilizzo più raramente ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.