View Full Version : Windows 10 - continuo ripristino app di default
megamitch
24-08-2016, 11:26
Ciao,
una domanda in merito a Windows 10.
Ho impostato alcune applicazioni predefinite per l'apertura di files (esempio pdf, file multimediali).
Ogni tanto (mai tutte assieme) mi viene fuori un messaggio che dice "c'è stato un problema bla bla ed è stata ripristinata l'applicazione di default". Nel giro di qualche giorno in pratica torna tutto a default. Tra l'altro, l'applicazione in questione che dovrebbe aver generato il problema non è mai in esecuzione.
C'è modo di impedire questo tipo di comportamento e tenere le applicazioni che ho scelto ?
Grazie
M.
In Impostazione>sistema>app predefinite trovi i vari modi per impostare le app.
Con l'opzione "scegli app predefinite per tipo di file" associ il programma che vuoi utilizzare:D
tallines
25-08-2016, 12:30
Se alla voce > scegli app predefinite per tipo di file, la Microsoft avesse messo una piccola casella per la ricerca, visto la lista enorme di estensioni......sarebbe stato meglio :)
O la funzione cerca tipo file jpg o pdf o...c'è ?
Io non l' ho trovata, intanto che scorri la lista.....
Comunque sono in ordine alfabetico, non ci vuole molto a cercare. Poi, tutto è migliorabile...:D
Chessmate
26-08-2016, 08:01
Mia personale opinione: come lettore PDF, quello predefinito di Windows è sufficiente e preferibile perché integrato nel sistema. Se si è installato un altro programma perché occorre talvolta qualche funzione avanzata tipo modifica, si può sempre scegliere "Apri con" nel menu contestuale del file.
tallines
26-08-2016, 12:04
Comunque sono in ordine alfabetico, non ci vuole molto a cercare. Poi, tutto è migliorabile...:D
Forse con la prossima build di W10, che uscirà tra 6 mesi dopo il rilascio di W10 AU, rilasciato il 02 agosto 2016, quindi il 02 febbraio 2017 :)
Visto che sembra che venga rilasciata una nuova build di w10, ogni 6 mesi .
Si può in effetti cambiare associazione file, anche con Apri con, che è più veloce, invece di scorrere la mega-lista.....anche se è in ordine alfabetico ;)
megamitch
27-08-2016, 11:22
Non ho problemi a cambiare il programma di default, il mio problema è che dopo un po'il sistema mi ripristina quello che vuole lui...
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
aled1974
27-08-2016, 12:16
hai già provato a lanciare un sfc /scannow da finestra cmd aperta con privilegi admin?
è successa la stessa cosa mesi fa con w10 pre-AU ad un amico, ogni tanto stesso problema
nel suo caso risolvemmo reinstallando da zero (tanto da pendrive usb si fa presto), senza capirne la reale causa :boh:
probabilemente qualcosa legato al registro o al profilo account :stordita:
ciao ciao
tallines
27-08-2016, 12:34
Facile che risolvi installando da zero W10, l' sfc /scannow, diciamo è un comando un pò cosi......:) cioè è come se non facesse niente, anche in W10, è una mia impressione....
Molto meglio l'installazione pulita, avrai sicuramente qualcosa nei file del SO che non va .
aled1974
27-08-2016, 12:54
sì, anche secondo me non è proprio un power command :stordita:, ma se così si riuscisse a risolvere sarebbe comunque meglio che formattare ;)
nel caso dell'amico diciamo che non avevamo tempo/voglia di indagare e ne abbiamo approfittato dato che è passato, con l'occasione, ad un ssd :D
ciao ciao
tallines
27-08-2016, 13:10
sì, anche secondo me non è proprio un power command :stordita:, ma se così si riuscisse a risolvere sarebbe comunque meglio che formattare ;)
Chiaro che se riesce a risolvere il problema che ha con il comando sfc /scannow, farebbe piacere anche a me, quindi > quoto :)
megamitch
28-08-2016, 20:23
onestamente ho rimessto windows 7.
Il pc nasce con questo sistema ed essendo una workstation HP mi sembra più ottimizzato così. In futuro si vedrà.
Grazie cmq dei consigli.
ciao ciao
M
Se lo faceva coi PDF il problema è Adobe Reader perché è buggato.
Si risolve aggiornandolo.
tallines
16-09-2016, 17:59
Se vuole potrebbe usare anche altri lettori di file Pdf freeware, tipo Foxit Reader .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.