PDA

View Full Version : Lenovo non si avvia più nel Bios, soluzioni?


Blitz-92
22-08-2016, 20:28
Ciao a tutti!
Da niubbo patentato quale sono, ho combinato un casino. Cerco di spiegare tutto brevemente: ho un laptop Lenovo B50-30, su cui stavo installando W10 tramite penna USB. Essendo furbo come una volpe, ho dimenticato di collegarlo nel frattempo all'alimentatore, il risultato è che durante il processo di installazione si è spento. Dopo essermene accorto l'ho acceso e da quel momento in poi continuava a comparire l'avviso "errore o riavvio imprevisto del computer, impossibile continuare l'installazione di windows. Premere OK per riavviare il PC, poi riavviare l'installazione", inutile riavviare e riprovare, il messaggio ricompare costantemente. Così ho cercato una soluzione e googlando un pò sono finito in un sito dove un utente suggerisce di riavviare nel BIOS e " una volta nell'ambiente BIOS portarsi dove vi sono le voci del hardisk, individuare se c'è la predisposizione AHCI, mettere quella IDE, salvare il lavoro con F10, chiudere il BIOS, riavviare e procedere all'installazione.". Ho fatto purtroppo come nella guida e adesso non posso accedere neanche più al Bios, rimane fisso sulla schermata Lenovo bianca.
Suggerimenti sul da farsi? Devo mandarlo per forza a riparare?
Dimenticavo: sempre su Google ho visto che è possibile ripristinare il Bios tramite un Jumper posizionato vicino alla batteria tampone. Ho controllato ma vicino alla suddetta batteria non ho trovato nulla che assomigliasse a questo Jumper. Il PC inoltre lo comprai FreeDOS, quindi non ho dischi di ripristino/di installazione Windows o simili.
Vi ringrazio anticipatamente!

Eress
23-08-2016, 05:48
Intanto non capisco perché cambiare in ide dopo un problema come quello che ti è capitato, soluzione che non c'entra nulla. Prima di spedirlo via, dovresti provare a resettare il bios, togli la batteria e individua la batteria tampone del chpset, stacca anche quella, poi dopo un minuto la ricolleghi e vedi se funziona il bios.

Blitz-92
23-08-2016, 07:58
Perché ho trovato un sito in cui spiegava che un possibile modo per continuare ad installare Windows dopo il blocco era di cambiare quelle impostazioni nel BIOS. Comunque ho provato a rimuovere, attendere e reinserire la batteria tampone ma non c'è stato verso, rimane sulla scritta bianca Lenovo, ormai lo mando in riparazione, grazie comunque!

aled1974
23-08-2016, 09:39
ma se fai ripartire l'installazione di windows dalla pendrive non succede nulla? :mbe:

ciao ciao

P.S.
la batteria che diceva Eress non è quella del portatile è quella tampone del bios, generalmente una cr2032 (https://www.google.it/search?q=cr2032&biw=1920&bih=916&noj=1&site=webhp&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwiYiajokdfOAhUKLsAKHVKzDC0Q_AUICCgB) imbucata chissà dove (nel mio acer ad esempio va smontato tutto il portatile)

P.S.2
se togli l'hard disk e provi ad avviare la macchina che succede?

antonio338
30-08-2016, 17:51
Basta che semplicemente inserisci la penna e ricominci l'installazione. Cancella tutte le partizioni e ricomincia da zero. Se non dovesse avviare dalla penna usb, entra nelle impostazioni del bios e imposta la usb con priorità di boot superiore al disco.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

sinadex
01-09-2016, 06:38
Se gli si blocca all'accensione, come fa a caricare da usb?

antonio338
01-09-2016, 09:51
Prova a "spammare" i tasti per accedere al bios mentre ti sembra bloccato.
In alternativa, togli il disco, rimetti l'impostazione precedente (AHCI) rimonta il tutto e riprendi l'installazione di windows.