mlr
22-08-2016, 16:57
Salve a tutti,
espongo la mia particolare situazione. Per anni ho utilizzato connessioni internet HSDPA e in seguito 4G della TIM con offerte annuali che mi hanno garantito 10/15 giga al mese. Sono sempre stato soddisfatto, devo ammetterlo, ma adesso mi trasferisco e voglio cogliere l'occasione per utilizzare finalmente una connessione ADSL e non avere limiti di giga mensili.
Dunque ho verificato la copertura di Fastweb, Vodafone, Infostrada e ovviamente anche la stessa TIM(ex Telecom). L'unica che a quanto pare risulta coprire la mia zona è Fastweb e in particolare mi risulta questo:
"Complimenti, la tua abitazione è raggiunta da
ADSL fuori rete Fastweb fino a 20 Mega
I nostri Clienti con ADSL2+ fuori rete Fastweb navigano in media a 8 Mega; verifica quali sono i fattori che possono influenzare la velocità effettiva."
Da quel che ho capito questo è una tipologia di contratto wholesale, che credo di aver capito in cosa consista. Il discorso è che ho letto allo stesso tempo che però è anche una tipologia di connessione che può risultare problematica, dovendo ad esempio considerare la distanza dalla centrale Telecom a cui si è collegati. A tal proposito come posso calcolarla, come posso capirla (tenendo presente che nel mio casa si tratta di una nuova attivazione) per farmi un'idea e valutare?
Inoltre il discorso è anche più ampio. Io non necessito di una connessione stravelocissima, ma vorrei avere almeno una connessione che mi garantisca quello che avevo con il 4G di Tim, in termini di stabilità, poi magari anche un po' meno velocità non sarebbe un problema. Il fatto è che mi interessa poter fare stare bene in streaming su Netflix, poter vedere video su youtube senza il minimo problema, effettuare download a velocità decenti (almeno 300kb/s, anche se so che poi dipende da tanti fattori questo) e poter anche magari giocare online con PS3 e PS4 senza troppi patemi d'animo. So che paragonare una connessione mobile con un ADSL è strano, però a me non importa molto il fattore tecnico onestamente, a me interessa l'utenza che poi ne posso trarre.
Comunque tutto ciò mi porta ad essere molto cauto nella valutazione della situazione e, per non essendo un neofita nel settore informatico, anzi tutt'altro, non sono ferratissimo in questa precisa materia e per questo gradirei avere qualche consiglio o qualche dritta. Cosa mi suggerite di fare?
espongo la mia particolare situazione. Per anni ho utilizzato connessioni internet HSDPA e in seguito 4G della TIM con offerte annuali che mi hanno garantito 10/15 giga al mese. Sono sempre stato soddisfatto, devo ammetterlo, ma adesso mi trasferisco e voglio cogliere l'occasione per utilizzare finalmente una connessione ADSL e non avere limiti di giga mensili.
Dunque ho verificato la copertura di Fastweb, Vodafone, Infostrada e ovviamente anche la stessa TIM(ex Telecom). L'unica che a quanto pare risulta coprire la mia zona è Fastweb e in particolare mi risulta questo:
"Complimenti, la tua abitazione è raggiunta da
ADSL fuori rete Fastweb fino a 20 Mega
I nostri Clienti con ADSL2+ fuori rete Fastweb navigano in media a 8 Mega; verifica quali sono i fattori che possono influenzare la velocità effettiva."
Da quel che ho capito questo è una tipologia di contratto wholesale, che credo di aver capito in cosa consista. Il discorso è che ho letto allo stesso tempo che però è anche una tipologia di connessione che può risultare problematica, dovendo ad esempio considerare la distanza dalla centrale Telecom a cui si è collegati. A tal proposito come posso calcolarla, come posso capirla (tenendo presente che nel mio casa si tratta di una nuova attivazione) per farmi un'idea e valutare?
Inoltre il discorso è anche più ampio. Io non necessito di una connessione stravelocissima, ma vorrei avere almeno una connessione che mi garantisca quello che avevo con il 4G di Tim, in termini di stabilità, poi magari anche un po' meno velocità non sarebbe un problema. Il fatto è che mi interessa poter fare stare bene in streaming su Netflix, poter vedere video su youtube senza il minimo problema, effettuare download a velocità decenti (almeno 300kb/s, anche se so che poi dipende da tanti fattori questo) e poter anche magari giocare online con PS3 e PS4 senza troppi patemi d'animo. So che paragonare una connessione mobile con un ADSL è strano, però a me non importa molto il fattore tecnico onestamente, a me interessa l'utenza che poi ne posso trarre.
Comunque tutto ciò mi porta ad essere molto cauto nella valutazione della situazione e, per non essendo un neofita nel settore informatico, anzi tutt'altro, non sono ferratissimo in questa precisa materia e per questo gradirei avere qualche consiglio o qualche dritta. Cosa mi suggerite di fare?