View Full Version : Problema driver Realtek HD Audio e temperature!
Sani Gesualdi
20-08-2016, 10:00
Ciao a tutti,
il problema si presenta a pochi minuti dall'avvio del pc Win 10 Pro 64bit, AMD FX 8320. La temperatura della scheda video r9 290 supera i 90°. Entro in Gestione Attività, il processo Realtek HD Audio driver (32bit) mi puppa quasi il 30%. Termino il processo e la temperatura della gpu scende a livelli normali. Provo prima a disabilitare i driver realtek, riavvio, e si ripresenta il problema. Disinstallo i driver realtek, riavvio, e si ripresenta il problema. Provo ad installare i driver realtek per win 10 64bit, e si ripresenta il problema, ovvero il processo Realtek HD Audio driver (32bit) consuma il 30%.
Insomma ad ogni riavvio del pc, se non voglio che il case prenda il volo, devo manualmente terminare quel processo, perchè Win10 evidentemente mi reinstalla questi indesiderati driver ogni volta. Mi consigliate un metodo definitivo per eliminare questi driver, dato che comunque utilizzo una scheda audio esterna? Grazie per tutto l'aiuto che vorrete darmi.
aled1974
20-08-2016, 10:17
intanto così http://www.windowsblogitalia.com/2015/08/come-bloccare-laggiornamento-automatico-dei-driver-in-windows-10/
poi io farei un sfc /scannow da finestra cmd aperta con privilegi admin
seguito dalla reinstallazione dei driver amd passando da DDU http://www.guru3d.com/files-details/display-driver-uninstaller-download.html
se ancora si presentasse il problema probabilmente installerei nuovamente w10 da zero tramite pendrive usb (ricordando di andare online solo dopo aver disabilitato l'aggiornamento driver automatico) :(
ciao ciao
Sani Gesualdi
20-08-2016, 10:27
Ti ringrazio per la risposta! Preferirei riuscire ad eliminare definitivamente i driver... seguendo il tuo primo consiglio, ho notato che da "Impostazioni installazione dispositivo", la scelta multipla alla domanda "Vuoi scaricare automaticamente i driver etc..." è un po' drastica e non selettiva, solo tra "sì" e "no". I driver realtek sono il mio unico problema.
aled1974
20-08-2016, 11:18
sì scusa, mi sono dimenticato di dirti che da un 3-4 release di w10 l'opzione è cambiata in "sempre o mai", la guida è riferita ad una release precedente di w10 :D
io ho optato e consiglio a tutti di disattivare l'aggiornamento automatico in quanto lo ritengo una piaga simile all'indicizzazione file perenne dell'allora vista :doh:
e comunque coincide con i tuoi intenti: ovvero quello di evitare che windows aggiorni autonomamente i driver e creare casini
casini che nel tuo caso riguardano la scheda audio ma che generalmente (e più diffusamente) coinvolgono le schede video
ciao ciao
Sani Gesualdi
20-08-2016, 11:31
ok, ho appena provato a disabilitare l'aggiornamento automatico. spero che le prossime versioni di windows migliorino questo aspetto! ancora grazie mille per il supporto!
aled1974
20-08-2016, 11:36
prego, spero che la cosa sia risolutiva almeno :sperem:
comunque nel dubbio oltre a disinstallare i driver realtek io disabiliterei la scheda audio dal bios e reinstallerei i driver della scheda video usando DDU
a quel punto dovresti aver risolto definitivamente tutti i problemi :tie:
ciao ciao
Sani Gesualdi
20-08-2016, 11:47
Sì, avevo disabilitato anche da bios. Pazzesco, il processo dei driver realtek è appena ripartito.:muro:
aled1974
20-08-2016, 12:56
avevi riavviato la macchina dopo aver disabilitato l'aggiornamento automatico dei driver da parte di windows?
se sì controlla a dove punta questo realtek e cancella manuamente files/cartella
poi riavvia
ciao ciao
Sani Gesualdi
20-08-2016, 14:03
l'uovo di Colombo, aled1974... cancellare manualmente l'exe... ho reimpostato gli aggiornamenti automatici e cancellato l'eseguibile maledetto, dopodichè riavviato. l'exe è ancora nel cestino e non si è ricreato nella cartella dove stava, lo zombi è stato sconfitto! grazie davvero per i preziosi consigli e passa un ottimo fine settimana ;)
aled1974
20-08-2016, 15:02
altrettanto a te, contento che hai risolto :mano:
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.