PDA

View Full Version : Dubbi sui software portable


pocholoco92
17-08-2016, 09:59
Ciao a tutti
avrei dei dubbi che mi vorrei togliere riguardo le applicazioni portable (non sono ovviamente un esperto del settore)

mi interessa sapere di questo argomento perche, in pratica utilizzo ancora Excel 2003, non avendo mai avuto necessità di passare avanti
ultimamente però sto avendo problemi con alcuni file che non riesco ad aprire ed ho quindi pensato di passare una volta per tutte ad una nuova versione
il problema è che vorrei comunque mantenere anche excel 2003 che so usare bene, ma mi sembra di aver capito che non è possibile installarli insieme, uno dei due deve essere disinstallato
quindi avevo pensato ad una versione portable di excel 2003

1- il vantaggio delle app portable, è solo quello di poterle usare da usb su altri pc senza dover scaricare ed installare nulla?
cioè usando un solo pc, in cui uso Firefox installato o Firefox portable che differenza c'è? magari anche di velocità?

2- ho letto che esiste un programma free che serve per trasformare qualsiasi software in un .exe quindi portable
http://www.cameyo.com/
(posso postare il link vero?)
la domanda è: come funziona con i programmi con licenza?
Es. ho excel 2003 con licenza, uso questo programma
mi crea un .exe che richiede comunque una licenza, o lo crea gia attivato?

3- in un programma portable, tutto quello che si fa rimane nella cartella del programma senza toccare nessun file del SO?
cioè spostando la cartella dal pc non vi è nessuna traccia dell'uso del proramma?

probabilmente sono domande banali ma come detto non ne so molto in materia
grazie

Eress
17-08-2016, 10:57
Di regola non è possibile intervenire su programmi a pagamento, come nel caso di excel. Nel caso potresti rivolgerti al mondo libero di open office, che offre strumenti adeguati per qualsiasi esigenza, anche in versione portable. Non conosco quel programma Cameyo, però mi sembra più per virtualizzare/eseguire di programmi senza installarli, che uno strumento per renderli portable.

tallines
17-08-2016, 13:22
I programmi a pagamento non prevedono la versione Portable degli stessi, in quanto verrebbe violata l' eula degli stessi programmi a pagamento .

Rendere un programma a pagamento, Portable è illegale .

I programmi a pagamento sono solo in versione installer, a meno che la ditta che li crea, non li renda o renda qualche versione del programma a pagamento, in versione Portable .

Ma decide l' azienda che produce i programmi, se renderli portable o lasciarli solo in versione installer, come che succede praticamente sempre, ossia sono quasi tutti in versione installer, Office compreso .

Per esempio per Office, la Microsoft ha messo a disposizione lo stesso, on line, in modo gratuito, ma ha preso questa decisione la Microsoft che è proprietaria di office >

https://products.office.com/it-it/office-online/documents-spreadsheets-presentations-office-online

pocholoco92
17-08-2016, 15:27
grazie per le risposte
quindi tralasciando a questo punto l'ipotesi portable, c'è un modo per avere sia office 2016 che 2003 installati?

per i punti 1-3 qualche risposta?
cioè se sostituisco vari programmi open source (firefox, thunderbird, keepass, qbitorrent, ccleaner ed altri) con quelli portable che differenze ci sarebbero?

Eress
17-08-2016, 17:24
grazie per le risposte
quindi tralasciando a questo punto l'ipotesi portable, c'è un modo per avere sia office 2016 che 2003 installati?

per i punti 1-3 qualche risposta?
cioè se sostituisco vari programmi open source (firefox, thunderbird, keepass, qbitorrent, ccleaner ed altri) con quelli portable che differenze ci sarebbero?
Sempre meglio utilizzare i portable, solitamente non scrivono o scrivono molto meno nel registro, lasciano meno tracce e file nel sistema, non danno eventuali problemi in fase di installazione/disinstallazione, e soprattutto li metti dove vuoi.

tallines
17-08-2016, 19:08
grazie per le risposte
quindi tralasciando a questo punto l'ipotesi portable, c'è un modo per avere sia office 2016 che 2003 installati?
Essendo programmi shareware, ossia a pagamento, devi acquistare i programmi assieme le licenze, come per tutti i programmi a pagamento .

per i punti 1-3 qualche risposta?
cioè se sostituisco vari programmi open source (firefox, thunderbird, keepass, qbitorrent, ccleaner ed altri) con quelli portable che differenze ci sarebbero?
Snelliscono il SO .

Eress
21-08-2016, 10:24
Riguardo a Office, personalmente l'ho sostituito da qualche anno con OpenOffice Portable, senza rimpianti, anzi semmai il contrario.