View Full Version : Help: Unire due partizioni
Salve a tutti.
Ho Windows 10 e ho deciso di unire le due partizioni del mio hard disk.
La prima partizione la uso solo per il sistema operativo, ma risulta ormai troppo piccola per windows 10. Vorrei assolutamente evitare di perdere il contenuto del disco e per fare il merge delle due partizioni mi hanno consigliato EaseUS Partition Master (versione free).
Sicuramente mi conviene fare un backup di quello che considero più importante, però vi chiedo:
Esiste un rischio elevato di combinare un disastro? Nel caso in cui capitasse qualcosa di irreparabile, come posso rimediare? Cioè se perdo il sistema operativo sicuramente non potrò più avviare il PC, in tal caso che si fa?
Infine ho la sensazione che forse mi conviene lasciare tutto com'è anche se attualmente sulla partizione principale mi sono rimasti solo 6 Gb liberi, che dite?
Grazie 1000
Innanzitutto fatti un'immagine di sistema, magari dell'intero HD. L'utilità di Windows va più che bene, l'importante è che vada salvata su dispositivi esterni. Poi sulla seconda partizione hai solo dati o anche un SO? Cmq sia, l'unione di due partizioni è sempre un'operazione delicata, che può riservare brutte sorprese. Se avessi solo dati allora potresti oltre all'immagine completa, fare un backup a parte dei soli dati con una semplice copia dei file.
In quanto al programma da ultilizza, non conosco Easeus partition master, quindi non so quanto sia affidabile. Per tutte queste operazioni io ho sempre usato MIniTool Partition Wizard, con cui non ha mai avuto problemi, ma per queste funzioni avanzate, serve la versione Pro a pagamento
https://www.partitionwizard.com/mergepartitions/merge-c-drive-windows-10.html
tallines
15-08-2016, 18:36
Salve a tutti.
Ho Windows 10 e ho deciso di unire le due partizioni del mio hard disk.
La prima partizione la uso solo per il sistema operativo, ma risulta ormai troppo piccola per windows 10.
La seconda partizione cosa contiene, forse solo dati ?
Quanto sono grandi le due partizioni dell' hd ?
Potresti anche fare cosi : salvi i dati che hai nella seconda partizione, che dovrebbe avere come lettera la D .
Elimini la stessa partizione, i cui dati, li hai già salvati in un hd esterno, questa partizione D diventa "Spazio non allocato" e la aggiungi alla partizione C, anche da gestione Disco di Windows :
quando sei in Gestione disco di C, dove hai installato il SO, vai su C/tasto destro del mouse/Estendi volume
PS > per fare questo, la partizione "Spazio non allocato" deve essere sempre alla destra della partizione che vuoi ingrandire .
Se si trova a sinistra, non puoi farlo .
Ti ho dato questa idea, perchè unire 2 partizioni che contengono ambedue qualcosa (SO, dati....) è leggermente rischiosa, può andare bene come anche no .
Se va male, il SO lo puoi reinstallare (fatti almeno un' immagine di backup del SO) e i dati ?
A meno che non ti sei fatto un' immagine di sistema di tutto l' hd......li perdi.......
Ma a questo punto, se devi farti un' immagine gigantesca di tutto l' hd......io salverei i dati in un hd esterno e unirei la partizione D alla partizione C con Estendi volume da Gestione disco, stai di meno e sei sicuro che tutto va bene :)
In C ho solo il sistema operativo, in D dati e applicazioni varie.
Mi pare di capire che espandere una partizione è un'operazione più sicura rispetto al merge, è così?
Vi ringrazio per i preziosi suggerimenti, mi hanno chiarito le idee.
In C ho solo il sistema operativo, in D dati e applicazioni varie.
Mi pare di capire che espandere una partizione è un'operazione più sicura rispetto al merge, è così?
Vi ringrazio per i preziosi suggerimenti, mi hanno chiarito le idee.
Espandere una partizione è molto più semplice e puoi farlo anche con l'utilità di Windows, se lo spazio non allocato si trova contiguo alla destra della partizione da espandere.
tallines
16-08-2016, 20:49
In C ho solo il sistema operativo, in D dati e applicazioni varie.
Mi pare di capire che espandere una partizione è un'operazione più sicura rispetto al merge, è così?
Vi ringrazio per i preziosi suggerimenti, mi hanno chiarito le idee.
Si, è molto più sicuro espandere una partizione, come detto sopra, rispetto all' effettuare un merge, con la presenza di dati....in ambedue le partizioni .
Che poi se per sicurezza che il merge vada a buon fine.......devi clonarti tutto l' hd.....allora stai meno tempo a copiarti i dati della partizione D in un hd esterno, crei dello stessa, lo spazio non allocato e espandi la partizione C, come detto sopra .
Fatto: rapido e indolore! Grazie ancora per la vostra gentile disponibilità.
Con Easeus?
Si, ho usato la versione free di EaseUS. Ho fatto male? Attualmente mi pare tutto a posto...
Assolutamente no. Voleva solo sapere con cosa hai risolto. Magari torna utile ad altri :)
tallines
17-08-2016, 13:47
Fatto: rapido e indolore! Grazie ancora per la vostra gentile disponibilità.
Il Merge o l' unione a C della partizione D (tramite la voce Estendi volume) dopo aver salvato i dati di D in un' altra unità esterna, eliminato il volume D, diventato poi, spazio non allocato ?
Se ricordo bene l'unione non passa attraverso altre fasi, alla fine sposta solo i file dalla partizione secondaria a quella principale, salvandoli in una cartella.
tallines
18-08-2016, 11:45
Quindi ha fatto il merge con Easus Partiton Master freeeware .
Gli è andata bene :)
Pare di si, anche se io mi fido solo di MiniTool Partition Wizard :D
Quindi ha fatto il merge con Easus Partiton Master freeeware .
Gli è andata bene :)
Be' oramai è fatta. Comunque non ho fatto l'unione, bensì l'estensione della partizione "C:" (come in precedenza suggeritomi). Ora però mi viene in mente che, probabilmente, nel registro di configurazione ci saranno rimasti dei riferimenti alla vecchia partizione "D:", anche se ho provveduto a disinstallare tutte le applicazioni installate in D: prima di procedere. Che faccio uso ccleaner o qualcosa di simile?
Specialmente se avevi programmi installati in quella partizione eliminata, potrebbero essere rimaste delle voci. Con la pulizia automatica del registro ci andrei cauto però.
tallines
19-08-2016, 13:38
Pare di si, anche se io mi fido solo di MiniTool Partition Wizard :D
Mahhh eress......:asd: per essere sempre aggiornato, dovresti imparare anche a usare Easus Partiton Master freeeware :) , che poi magari si equivalgono e fanno le stesse cose :)
Be' oramai è fatta. Comunque non ho fatto l'unione, bensì l'estensione della partizione "C:" (come in precedenza suggeritomi).
Ahh ok, avevo capito non so perchè che avevi fatto il merge, invece hai fatto l' estensione, bene :) con meno rischi è meglio :)
Ora però mi viene in mente che, probabilmente, nel registro di configurazione ci saranno rimasti dei riferimenti alla vecchia partizione "D:", anche se ho provveduto a disinstallare tutte le applicazioni installate in D: prima di procedere. Che faccio uso ccleaner o qualcosa di simile?
Se le hai disinstallate il registro in teoria....dovrebbe essere a posto .
Come le hai disinstallate ? Con tool esterni tipo Iobit uninstaller freeware o da windows ?
Per vedere se è rimasto qualcosa potresti farlo manualmente o tramite un tool :
- manualmente scrivi regedit in Start/Cerca
a Editor del Registro di sistema aperto, vai alla voce Modifica e poi Trova .
In Trova scrivi il nome delle applicazioni (una alla volta chiaramente :) ) che hai disinstallato + Trova successivo .
Tutte le voci che vengono rilevate e che si riferiscono alle applicazioni che hai disinstallato, le cancelli .
Cioè quando esce la voce che si riferisce....occhio ehhh........>
tasto destro del mouse sulla voce (anche se è una cartella, la trovi a sinistra nel Registro di sistema, mentre le voci singole, le trovi nella parte destra) > Elimina .
E prosegui con la ricerca (Trova successivo) finchè ti apparirà un messaggio in cui ti dice che la ricerca è stata portata a termine .
Altrimenti puoi usare RegSeeker 3.0 freeware, disponibile anche in versione Portable .
Una volta avviato vai a destra sulle 2 voci >
- Cronologia - vecchie voci menu start/avvio
- registro di sistema .
Quando ti appare il risultato del registro di sistema, devi andare a vedere che voci vai a cancellare......devono riferirsi esclusivamente ai programmi che hai disinstallato in D .
Occhio ehhh........:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.