View Full Version : Microfono, fruscii e "humming" sound
Ciao,
domanda per i tecnici del suono. Ho rispolverato una vecchia cuffia con microfono usb, roba economica, usata 3/4 di anni fa e poi messa in un cassetto.
Dal microfono in registrazione viene fuori un tono baso e continuo, non mi viene come descriverlo in italiano, in inglese si dice humming... Leggendo in giro pare possa dipendere dall'alimentatore, e dalla corretta messa a terra... i effetti toccando una parte metallica del case il rumore si attenua di parechio ma non scompare del tutto. Il discorso e' che le cufffie, 3 anni fa, non davano questo problema... il pc e' stato aggiornato, cambio cpu, etc etc...ma sostanzialmente e' stesso case, stesso ali... cambio piu drastico intervenuto, e' il passaggio da xp a 7..
Ora la mia domanda e'... come si puo eliminare il problema e sopratutto, come si puo prevedere se il problema si ripresentera' anche con microfoni piu costosi tipo yeti, rendendo la spesa inutile?
Unica cosa che posso dire in base alle letture su internet, e' che sono sicuro sulla messa a terra dell'impianto elettrico... e che le cuffie hanno il nucleo di ferrite sul cavo... non sono un tecnico, ma magari a chi legge queste info possono servire per formulare ipotesi.
...aiuto?
Altra domanda: solo io sono convinto che l'audio di xp fosse migliore di quello di win7?
...comincio a sentirmi come una particella di sodio...
up!:mc:
Io uppo, pero' mi sa che non c'e' versi di avere aiuto:doh:
donato74
18-08-2016, 20:28
Sicuro che non sia attivo il guadagno microfono nel pannello di controllo della scheda audio?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Il guadagno del microfono e' una opzione che non compare per il dispositivo di registrazione corrispondente alle cuffie in questione... ho solo lo slider del volume, e qualche opzione che ho smanettato un po' senza che nessuna annullasse il rombo in cuffia e in registrazione...
Uppo, ultima volta poi rinuncio..:muro:
donato74
21-08-2016, 13:47
Potrebbe davvero essere un problema di messa a terra. Hai anche scollegando ogni altra periferica USB? Se si trattasse di dispersione elettrica potenzialmente è pericoloso per l'integrità di chiavette un dischi usb
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
il vero NAP
21-08-2016, 13:52
Ciao, si tratta del tipico ronzio dovuto alla messa a terra. Ho capito che il tuo impianto elettrico è OK, ma se il mic + cuffia ha un difetto sul cavetto o sul jack dovuto, ad esempio, ad uno schiacciamento del cavo stesso, succede che il collegamento di massa (detto anche 'messa a terra'), può non funzionare.
Per avere la certezza sull'ipotesi che sto facendo, prova a collegare la cuffia + microfono a un altro PC, oppure a un impianto stereo che abbia un ingresso per microfono (o qualsiasi altra fonte con ingresso per microfono). So benissimo com'è quel ronzio di cui parli, e l'ho capito dal fatto che, come dici, toccando una parte metallica si attenua. Il brutto è che quel ronzio, in caso di registrazione audio, si sente anche nel file che ne consegue.
Nel caso il ronzio persista anche su un'altra fonte, tu hai la certezza matematica che il mic + cuffia è difettato/incidentato lungo il cavo o sullo spinotto jack.
Puo' avere senso provare le cuffie su un portatile? Nel senso che se li non si riscontrassi il problema significa che davvero e' il fisso che da' interferenze dovute alla messa a terra?
Io comprerei un mic migliore, ma se poi mi devo ritrovare con questo problema anche con un mic da 100€ avrei buttato soldi...
O avrebbe senso comprami un dac o una scheda audio esterna per risolvere definitivamente in problema?
il vero NAP
21-08-2016, 19:11
Puo' avere senso provare le cuffie su un portatile?
Sì, è esattamente quello che ti ho consigliato nel messaggio precedente. Ma collegare solo le cuffie non avrebbe senso (le cuffie rotte non ronzano, semmai "gracchiano"). Il ronzio emesso da un microfono malfunzionante, e il rumore emesso dalle cuffie rotte sono due rumori totalmente diversi.
Quindi, se il mic "ronza" anche su una fonte esterna (un portatile o qualsiasi altro PC), tu hai la certezza che il problema non dipende dal/dai computer, e quindi puoi tranquillamente comprare un nuovo microfono. Se lo fai, ricordati di dire al commesso/tecnico che ti serve per usarlo con il computer.
Allora, provato sia su un laptop sia su un'altra partizione con su xp che tengo per usare devices vecchi ma ancorafunzionanti.
Su tutti e due stesso rumore... l'unico dubbio che mi rimane e' installare i driver su xp, visto che per 7 non ci sono... me lo ricordo funzionare bene, su xp e con i driver..ma a questo punto sembra quasi sicuro che siano le cuffie.. strano pero perche il cavo non sembra danneggiato in nessun punto...boh....
il vero NAP
21-08-2016, 22:15
Eh eh ! I fili di rame che ci sono nei cavi di quegli aggeggi sono sottilissimi, e anche pochissimi. Sto dicendo che con lo spessore di un capello potresti fare 3 di quei fili, che in tutto sono 5-6 per ogni polo (9 poli in tutto).
Per meglio dire: le poche volte che sono riuscito a riparare una cuffia + mic ho passato almeno un'oretta con le cuffie alle orecchie mentre con le mani storcevo e muovevo il cavetto, centimetro dopo centimetro; ogni tanto, toccando un dato punto preciso, il suono risultava pulito. Sul centimetro successivo, dopo aver lasciato la stretta precedente il suono ronzava di nuovo oppure scompariva del tutto l'audio.
Morale della favola: compra un'altra cuffietta + mic da 3 euro. Se funziona, regalala al primo che passa e poi comprati un buon microfono. In tal modo saprai che i tuoi soldi saranno stati ben spesi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.