View Full Version : Consigli tweak windows 10
luis fernandez
09-08-2016, 18:38
Ciao,
Avendo installato da zero win 10 in questi giorni ed essendo il mio precedente sistema operativo windows7 (quindi ho saltato win8), quali tweak consigliate?
Io su win 7 disattivavo l'indicizzazione, la deframmentazione (avendo un ssd oltre all'hdd), windows defender, numerosi servizi, ecc.
Inoltre ho visto che qui rispetto a win7 ci sono anche quelle impostazioni raggiungibili da start (sistema, dispositivi, privacy, ecc)
Su win10 cosa è consigliabile disattivare?
tallines
09-08-2016, 18:41
Ciao, domanda :) : W10 è installato su hd o su ssd ?
luis fernandez
09-08-2016, 18:51
Win 10 è installato su ssd. Ho un notebook nel quale ho sia un ssd che un hdd.
tallines
09-08-2016, 19:16
Se W10 è installato su ssd disattiva la deframmentazione, la fai tu ogni 3-4 mesi.....
Windows Defender lo puoi lasciare attivo, non serve mettere altri antivirus .
L' indicizzazione la puoi disattivare .
Per il resto >
http://www.windowsblogitalia.com/2015/08/come-rendere-windows-10-piu-scattante-e-leggero/
Chessmate
09-08-2016, 19:28
Ciao,
Avendo installato da zero win 10 in questi giorni ed essendo il mio precedente sistema operativo windows7 (quindi ho saltato win8), quali tweak consigliate?
Io su win 7 disattivavo l'indicizzazione, la deframmentazione (avendo un ssd oltre all'hdd), windows defender, numerosi servizi, ecc.
Inoltre ho visto che qui rispetto a win7 ci sono anche quelle impostazioni raggiungibili da start (sistema, dispositivi, privacy, ecc)
Su win10 cosa è consigliabile disattivare?
Nessun tweak. In particolare la deframmentazione per gli SSD è solo una ottimizzazione (ma se non erro era così anche per 7), non c'è bisogno di disattivare IMHO
Visto che l'ssd ha un altro funzionamento rispetto all'HD, puoi anche disattivare prefetch e superfetch (ottimizzazione avvio). Volendo si può fare altro, ma cmq le cose essenziali sono poche
http://www.tomshw.it/articoli/aumentare-velocita-e-spazio-di-un-ssd-miti-alla-prova-34447-p5
luis fernandez
09-08-2016, 20:56
Se W10 è installato su ssd disattiva la deframmentazione, la fai tu ogni 3-4 mesi.....
Windows Defender lo puoi lasciare attivo, non serve mettere altri antivirus .
L' indicizzazione la puoi disattivare .
Per il resto >
http://www.windowsblogitalia.com/2015/08/come-rendere-windows-10-piu-scattante-e-leggero/
ok grazie.
Su win7 ricordo che defender non aveva una buona reputazione, su win 10 è migliorato?
Per l'indicizzazione ho letto che se si disattiva si perde Cortana
Nessun tweak. In particolare la deframmentazione per gli SSD è solo una ottimizzazione (ma se non erro era così anche per 7), non c'è bisogno di disattivare IMHO
Visto che l'ssd ha un altro funzionamento rispetto all'HD, puoi anche disattivare prefetch e superfetch (ottimizzazione avvio). Volendo si può fare altro, ma cmq le cose essenziali sono poche
http://www.tomshw.it/articoli/aumentare-velocita-e-spazio-di-un-ssd-miti-alla-prova-34447-p5
prefetch e superfetch già volevo disattivarli dopo aver letto il thread degli ssd ma ho notato che nel mio regedit è presente solo EnablePrefetcher. Manca EnableSuperfetch. E' normale?
Altri consigli al di la che abbia un ssd quali possono essere? Servizi inutili? Le impostazioni di win10 raggiungibili da start (privacy, sistema, ecc)?
Grazie a tutti.
aled1974
09-08-2016, 21:02
disabilitare l'aggiornamento automatico dei driver http://www.windowsblogitalia.com/2015/08/come-bloccare-laggiornamento-automatico-dei-driver-in-windows-10/
limitare il più possibile l'intrusione nella tua privacy https://www.google.it/search?biw=1920&bih=916&noj=1&site=webhp&source=hp&q=windows+10+privacy+settings&oq=windows+10+pri&gs_l=hp.3.1.0l10.1034.2698.0.5178.14.13.0.1.1.0.152.1213.2j8.10.0....0...1c.1.64.hp..3.11.1216...0i131j0i3.Im_XcFfsmKk
;)
ciao ciao
tallines
10-08-2016, 10:07
ok grazie.
Su win7 ricordo che defender non aveva una buona reputazione, su win 10 è migliorato?
E' molto migliorato, tanto che non occorre installare nessun antivirus di terze parti .
Per l'indicizzazione ho letto che se si disattiva si perde Cortana
Si, esatto, se cortana non ti interessa.......
luis fernandez
10-08-2016, 15:21
Si, esatto, se cortana non ti interessa.......
Ciao :) , ho disattivato indicizzazione, sia da pannello di controllo che con tasto destro/proprietà su SSD e hdd. Inoltre ho anche disabilitato il servizio windows search, ma nel task manager vedo cortana che occupa 30mb. Normale?
tallines
10-08-2016, 17:16
Ciao :) , ho disattivato indicizzazione, sia da pannello di controllo che con tasto destro/proprietà su SSD e hdd. Inoltre ho anche disabilitato il servizio windows search, ma nel task manager vedo cortana che occupa 30mb. Normale?
Vai su Start/Impostazioni/Privacy/Riconoscimento vocale....e lo disattivi .
luis fernandez
10-08-2016, 18:06
Vai su Start/Impostazioni/Privacy/Riconoscimento vocale....e lo disattivi .
penso che sia disattivato perché c'è scritto "familiarizza con me"...nonostante questo cortana occupa 35mb
tallines
10-08-2016, 18:29
penso che sia disattivato perché c'è scritto "familiarizza con me"...nonostante questo cortana occupa 35mb
In effetti anche a me occupa un pò, è che ogni volta che si va a fare una ricerca, si attiva .
Volendo, ma poi sparisce la ricerca....destro sulla barra delle applicazioni/Cortana/Nascosta .
luis fernandez
10-08-2016, 18:40
In effetti anche a me occupa un pò, è che ogni volta che si va a fare una ricerca, si attiva .
Volendo, ma poi sparisce la ricerca....destro sulla barra delle applicazioni/Cortana/Nascosta .
anche tu tieni disabilitato il servizio windows search?
tallines
10-08-2016, 19:05
anche tu tieni disabilitato il servizio windows search?
No, è attivato .
luis fernandez
10-08-2016, 19:25
Ho settato la privacy come i link in inglese...
Per quanto riguarda le funzionalità di windows? (Pannello di controllo – Programmi e Funzionalità – Attivazione/disattivazione funzionalità windows)
Su win7 disattivavo Componenti Tablet - Compressione differenziata remota e piattaforma gadget, qui non esistono....ma si potrebbe disattivare qualcosa?
anche tu tieni disabilitato il servizio windows search?
Insieme all'indicizzazione meglio disattivare anche Windows search.
alvaruccio
11-08-2016, 09:03
invece per hard disk normali cosa consigliate?
tallines
11-08-2016, 11:14
Ho settato la privacy come i link in inglese...
Per quanto riguarda le funzionalità di windows? (Pannello di controllo – Programmi e Funzionalità – Attivazione/disattivazione funzionalità windows)
Su win7 disattivavo Componenti Tablet - Compressione differenziata remota e piattaforma gadget, qui non esistono....ma si potrebbe disattivare qualcosa?
In W10 ci sono le voci che vedi andando in Attivazione/disattivazione funzionalità windows, se quelle che disattivavi non ci sono..........non ci sono .
luis fernandez
11-08-2016, 14:48
Insieme all'indicizzazione meglio disattivare anche Windows search.
si infatti, ho disattivato anche il servizio windows search..tanto uso il programmino portable ultrasearch che lo lancio al bisogno :D
In W10 ci sono le voci che vedi andando in Attivazione/disattivazione funzionalità windows, se quelle che disattivavi non ci sono..........non ci sono .
si, quelle voci non ci sono..forse c'è solo Supporto API RDC (Remote Differential Compression)...
In questo link spiega cosa sono e quali è possibile disattivare:
http://www.navigaweb.net/2016/06/disattivare-funzioni-windows-che-non.html
tallines
11-08-2016, 17:27
si, quelle voci non ci sono..forse c'è solo Supporto API RDC (Remote Differential Compression)...
In questo link spiega cosa sono e quali è possibile disattivare:
http://www.navigaweb.net/2016/06/disattivare-funzioni-windows-che-non.html
Eehh si vede che in W10 non sono previste le voci di cui tu hai parlato, meglio....cosi non devi disattivarle .
luis fernandez
11-08-2016, 23:58
lavoro risparmiato :D hehe
Il firewall incluso come è? Io ho sempre usato Comodo.
luis fernandez
11-08-2016, 23:59
doppio post
tallines
12-08-2016, 20:22
lavoro risparmiato :D hehe
:)
Il firewall incluso come è? Io ho sempre usato Comodo.
Con W10 Pro, non uso più ne antivirus esterni, ne firewall esterni.
Dalle build di W10 Technical Preview :)
luis fernandez
15-08-2016, 12:49
:)
Con W10 Pro, non uso più ne antivirus esterni, ne firewall esterni.
Dalle build di W10 Technical Preview :)
usi programmi per scansioni on demand?
p.s Buon ferragosto:)
tallines
15-08-2016, 12:58
usi programmi per scansioni on demand?
Si, tipo AdwCleaner freeware .
p.s Buon ferragosto:)
Auguri anche a te :)
Per le scansioni on demand, MalwareBytes per me rimane uno dei migliori. Volendo essere pignoli ci si potrebbe aggiungere Hitman Pro. ADW Cleaner più per la pulizia di eventuali schifezze prese col browser. Oltre Win Search puoi disattivare anche l'indicizzazione dei dischi fissi, che rallenta parecchio.
Buon Ferragosto :)
luis fernandez
18-08-2016, 01:17
Si, tipo AdwCleaner freeware .
Auguri anche a te :)
Per le scansioni on demand, MalwareBytes per me rimane uno dei migliori. Volendo essere pignoli ci si potrebbe aggiungere Hitman Pro. ADW Cleaner più per la pulizia di eventuali schifezze prese col browser. Oltre Win Search puoi disattivare anche l'indicizzazione dei dischi fissi, che rallenta parecchio.
Buon Ferragosto :)
Grazie ad entrambi :)
Malwarebytes anche io lo ho sempre usato. Mentre con win7 avevo anche gmer e Emsisoft Emergency Kit (entrambi in versione portable), ma non so se sono ancora affidabili anche su win10.
Per quanto riguarda firewall non vi da un senso di insicurezza che qualsiasi cosa può uscire su internet senza il minimo avviso come invece avviene con fw di terze parti? O utilizzate quei programmini che si integrano col fw di win10 per dargli una interfaccia grafica?:D
Per quanto riguarda firewall non vi da un senso di insicurezza che qualsiasi cosa può uscire su internet senza il minimo avviso come invece avviene con fw di terze parti? O utilizzate quei programmini che si integrano col fw di win10 per dargli una interfaccia grafica?:D
A parte che quei firewall tipo comodo, con tutti quegli avvisi scassano solo i maroni :D ma se vuoi nelle opzioni avanzate del firewall windows puoi bloccare tutte le connessioni in uscita che vuoi, modificando voci già esistenti o aggiungendo nuove voci e relative regole.
tallines
18-08-2016, 11:00
Grazie ad entrambi :)
Malwarebytes anche io lo ho sempre usato. Mentre con win7 avevo anche gmer e Emsisoft Emergency Kit (entrambi in versione portable), ma non so se sono ancora affidabili anche su win10.
Vai nel sito della casa madre e vedi se c'è scritto che sono anche per W10, altrimenti li provi e vedi se partono o meno .
Per quanto riguarda firewall non vi da un senso di insicurezza che qualsiasi cosa può uscire su internet senza il minimo avviso come invece avviene con fw di terze parti? O utilizzate quei programmini che si integrano col fw di win10 per dargli una interfaccia grafica?:D
Basta come detto, che imposti le eccezioni nelle impostazioni del firewall di windows .
luis fernandez
18-08-2016, 18:26
OK Grazie :)
Mentre per le app preinstallate quale conviene disinstallare?
Fino ad ora ho disinstallato candy soda e xbox :asd:
tallines
18-08-2016, 19:11
OK Grazie :)
Mentre per le app preinstallate quale conviene disinstallare?
Fino ad ora ho disinstallato candy soda e xbox :asd:
Se vuoi, fai > cosi (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Disinstallare-app-di-Windows-10-con-un-solo-comando_12611) :)
luis fernandez
18-08-2016, 22:23
Se vuoi, fai > cosi (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Disinstallare-app-di-Windows-10-con-un-solo-comando_12611) :)
Ciao Tallines :)
Avevo già letto questo articolo su quei comandi da dare x disinstallare le apps, io utilizzo iobit uninstaller portable che ha la funzione x disinstallarle.
Quelle di cui sono certo le ho disinstallate, ma non so quali altre non servono o si possono disinstallare senza influire sul corretto funzionamento del sistema operativo.
Ciao Tallines :)
Avevo già letto questo articolo su quei comandi da dare x disinstallare le apps, io utilizzo iobit uninstaller portable che ha la funzione x disinstallarle.
Quelle di cui sono certo le ho disinstallate, ma non so quali altre non servono o si possono disinstallare senza influire sul corretto funzionamento del sistema operativo.
Puoi disinstallarle tutte le app mui, non influiscono su nulla, ti alleggerisci solo il sistema, perché molte di quelle sono sempre attive in background.
tallines
19-08-2016, 12:45
Ciao Tallines :)
Avevo già letto questo articolo su quei comandi da dare x disinstallare le apps, io utilizzo iobit uninstaller portable che ha la funzione x disinstallarle.
Quelle di cui sono certo le ho disinstallate, ma non so quali altre non servono o si possono disinstallare senza influire sul corretto funzionamento del sistema operativo.
Le puoi disinstallare tutte, anche con Iobit Uninstaller, il SO funzionerà ugualmente .
Non è che senza calendario, Groove musica, mappe.......poi cade tutto :)
A parte che, io non ho tolto nessuna applicazione, perchè per esempio, senza andare a smanettare on line :) mi va benissimo avere l' app Meteo che con un click in max 4 secondi mi dice il tempo :) e il pc è ugualmente veloce :)
luis fernandez
19-08-2016, 22:38
Le puoi disinstallare tutte, anche con Iobit Uninstaller, il SO funzionerà ugualmente .
Non è che senza calendario, Groove musica, mappe.......poi cade tutto :)
A parte che, io non ho tolto nessuna applicazione, perchè per esempio, senza andare a smanettare on line :) mi va benissimo avere l' app Meteo che con un click in max 4 secondi mi dice il tempo :) e il pc è ugualmente veloce :)
Grazie :)
Infatti ho cancellato solo quelle xbox e qualche altra mentre quella del meteo l'ho tenuta e ho ingrandito la mattonella :D
tallines
20-08-2016, 17:58
Grazie :)
Infatti ho cancellato solo quelle xbox e qualche altra mentre quella del meteo l'ho tenuta e ho ingrandito la mattonella :D
Esagerato adesso....hai ingrandito la mattonella :asd: già che ci sei mettila come super ultra plus collegamento sul desktop con una mega icona ...:) ma luis.....;)
A parte gli scherzi, poi se vuoi disinstallare altre app che non ti interessano, lo puoi fare .
luis fernandez
20-08-2016, 21:59
Esagerato adesso....hai ingrandito la mattonella :asd: già che ci sei mettila come super ultra plus collegamento sul desktop con una mega icona ...:) ma luis.....;)
A parte gli scherzi, poi se vuoi disinstallare altre app che non ti interessano, lo puoi fare .
Si si...man mano che prendo confidenza vedo di disinstallare quelle che non userò...ora ad occhio ho tolto quelle che già sono sicuro di non usare.
L'app email sarebbe outlook?
Tu sai se va bene o meglio restare con thunderbird?
Si si...man mano che prendo confidenza vedo di disinstallare quelle che non userò...ora ad occhio ho tolto quelle che già sono sicuro di non usare.
L'app email sarebbe outlook?
Tu sai se va bene o meglio restare con thunderbird?
L'app mail, che immagino sia simile o uguale a quella che c'è su W8.1, non è il massimo, ma se ti trovi bene con Thunderbird, sarebbe il caso che proseguissi con quello :D
tallines
21-08-2016, 13:52
Si si...man mano che prendo confidenza vedo di disinstallare quelle che non userò...ora ad occhio ho tolto quelle che già sono sicuro di non usare.
L'app email sarebbe outlook?
Tu sai se va bene o meglio restare con thunderbird?
Se vuoi provala e vedi come ti trovi, altrimenti resti con Thunderbird .
Io uso la posta on line cosi non installo niente e non mi preoccupo che SO sto usando, se windows, linux o........... :)
Più che altro i client di posta possono essere utili, per avere le notifiche in tempo reale sena andare a controllare sul browser.
luis fernandez
24-08-2016, 16:56
L'app mail, che immagino sia simile o uguale a quella che c'è su W8.1, non è il massimo, ma se ti trovi bene con Thunderbird, sarebbe il caso che proseguissi con quello :D
Se vuoi provala e vedi come ti trovi, altrimenti resti con Thunderbird .
Io uso la posta on line cosi non installo niente e non mi preoccupo che SO sto usando, se windows, linux o........... :)
Grazie :)
Più che altro i client di posta possono essere utili, per avere le notifiche in tempo reale sena andare a controllare sul browser.
Tu quale usi?
Grazie :)
Tu quale usi?
Io con W8.1, uso in coppia Windows Mail e Postbox, che però non è gratuito.
tallines
24-08-2016, 19:58
Più che altro i client di posta possono essere utili, per avere le notifiche in tempo reale sena andare a controllare sul browser.
Si anche .
Però con la posta on line, la comodità è che puoi vederla da qualsiasi pc, se un utente non è a casa con il proprio pc .
Si anche .
Però con la posta on line, la comodità è che puoi vederla da qualsiasi pc, se un utente non è a casa con il proprio pc .
Ogni medaglia ha due facce :D però anche questo inconveniente si potrebbe superare con un portable su chiavetta :p
luis fernandez
24-08-2016, 23:26
Si anche .
Però con la posta on line, la comodità è che puoi vederla da qualsiasi pc, se un utente non è a casa con il proprio pc .
Io avendo settato account in Imap riesco a vederla lo stesso su altri pc o tablet.
E' più una comodità per non aprire 3 piattaforme mail (ho 3 email).
Io avendo settato account in Imap riesco a vederla lo stesso su altri pc o tablet.
E' più una comodità per non aprire 3 piattaforme mail (ho 3 email).
Anche questo è un vantaggio del client :asd:
tallines
25-08-2016, 12:22
Ogni medaglia ha due facce :D però anche questo inconveniente si potrebbe superare con un portable su chiavetta :p
Perchè no :) però lo trovo più comodo il fatto di andare on line e non scarico niente, se voglio cancello il messaggio, se voglio rispondo al messaggio, sempre on line, poi....
Io avendo settato account in Imap riesco a vederla lo stesso su altri pc o tablet.
E' più una comodità per non aprire 3 piattaforme mail (ho 3 email).
Si anche Imap è una valida alternativa, ma vuoi mettere non aver nessun programma di posta installato su pc, a me piace questa idea :)
luis fernandez
25-08-2016, 13:32
Si anche Imap è una valida alternativa, ma vuoi mettere non aver nessun programma di posta installato su pc, a me piace questa idea :)
Ma tu convogli tutti i tuoi indirizzi email in uno unico?
tallines
25-08-2016, 13:59
Ma tu convogli tutti i tuoi indirizzi email in uno unico?
Ho solo un indirizzo e-mail, quindi....:)
luis fernandez
25-08-2016, 14:09
Ho solo un indirizzo e-mail, quindi....:)
Ah capito :) allora per te è ininfluente.
Come programma per i video cosa utilizzi?
Per vederli, editarli o scaricarli.
luis fernandez
25-08-2016, 15:56
Principalmente vederli.
Ma anche gli altri.
Se non ami Media player, come sostituto a me piace KMPlayer che si trova anche in versione portable o Cyberlink Power Cinema
http://www.softpedia.com/dyn-search.php?search_term=video+converter
http://www.softpedia.com/dyn-search.php?p_sortby=0&p_category=0&p_picks=0&p_license=0&p_lastupdate=0&search_term=video+editor
http://www.softpedia.com/dyn-search.php?search_term=video+player
http://win.softpedia.com/dyn-search.php?search_term=video+download
tallines
25-08-2016, 20:14
Principalmente vederli.
Ma anche gli altri.
Per vedere i video, di solito uso Windows Media Player o Media Player Classic - Home Cinema freeware, disponibile anche in versione portable .
luis fernandez
25-08-2016, 20:54
Io utilizzavo kmplayer molti anni fa fin quando il programmatore sviluppo potplayer, cosi che anche io passai a quest'ultimo.
Mpc hc mi è sempre piaciuto, l'ho installato su pc lenti.
Ho letto che VLC è quello migliore x win10 ma io ricordo che era un mattone rispetto gli altri.
tallines
26-08-2016, 11:08
Si se vuoi puoi usare anche Vlc, io lo usavo, non lo uso più perchè è leggermente.....spartano :) anche se è ottimo come software .
luis fernandez
26-08-2016, 23:26
Ho deciso di mettere Mpc hc o la versione moddata BE.
Sono solo indeciso se mettere la versione che si installa o la versione portable...
Secondo voi c'è differenza in prestazioni e funzioni? Voi quale usate?
Quando esiste, sempre meglio la versione portable.
luis fernandez
27-08-2016, 12:14
Quando esiste, sempre meglio la versione portable.
:D Avessi optato anche per thunderbird portable :doh:
Come programma simil office cosa consigli?
Ho una licenza office 2007, ma credo che sia ormai vetusto come programma :D
Ho visto che sul market ci sono gratis le app singole word, excel, sono una buona soluzione? (anche se devo ancora registrare un account Microzozz :asd:)
Altrimenti LibreOffice o Wps office 2016 o altro?
aled1974
27-08-2016, 12:18
sì ma se funziona e non devi aver a che fare con versioni office più recenti continua ad usare quello ;)
io sto usando sulle mie macchine proprio il 2007 e sono veramente pochissimi i file office di release superiore che non riesco ad aprire
ciao ciao
tallines
27-08-2016, 12:39
Ho deciso di mettere Mpc hc o la versione moddata BE.
Sono solo indeciso se mettere la versione che si installa o la versione portable...
Secondo voi c'è differenza in prestazioni e funzioni? Voi quale usate?
Io ho la versione portable di MPC - HC, quando si può, sempre > Portable .
Per word excel....puoi usare Libre Office, Open Office o anche la versione Free di Office 365, ossia usi i vari file on line e poi quando li salvi, li trovi in OneDrive, mi sembra di ricordare....
Avevo fatto una prova con W10 Technical Preview e ho usato office 365 senza account, invece adesso devi avere un account Microsoft, per poterlo fare >
https://products.office.com/en-us/office-online/documents-spreadsheets-presentations-office-online
:D Avessi optato anche per thunderbird portable :doh:
Come programma simil office cosa consigli?
Ho una licenza office 2007, ma credo che sia ormai vetusto come programma :D
Ho visto che sul market ci sono gratis le app singole word, excel, sono una buona soluzione? (anche se devo ancora registrare un account Microzozz :asd:)
Altrimenti LibreOffice o Wps office 2016 o altro?
OpenOffice portable o Libre Office, che non so se esista anche in versione portable, ma credo di si.
luis fernandez
27-08-2016, 14:49
Qualche tempo fa già ho utilizzato LibreOffice, ma allora era necessario avere java. Ora lo richiede sempre? Perché preferirei non installarlo :)
Grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
27-08-2016, 15:26
Qualche tempo fa già ho utilizzato LibreOffice, ma allora era necessario avere java. Ora lo richiede sempre? Perché preferirei non installarlo :)
Grazie
No la presenza di Java sul PC non è mai stato prerequisito indispensabile per Open/Libreoffice, serve solo per qualche funzionalità accessoria (per il database).
Ho diversi PC su cui non c'è traccia di Java, nemmeno il runtime, e Libreoffice funziona regolarmente.
Ciao.
OpenOffice portable o Libre Office, che non so se esista anche in versione portable, ma credo di si.
Sì... LibreOffice esiste da sempre anche in versione portable (regolarmente aggiornata).
aled1974
27-08-2016, 15:57
non mi hai risposto: cosa ti da in più un pacchetto office aggiornato 2016 rispetto al 2007 originale che già possiedi?
ciao ciao
luis fernandez
27-08-2016, 16:18
No la presenza di Java sul PC non è mai stato prerequisito indispensabile per Open/Libreoffice, serve solo per qualche funzionalità accessoria (per il database).
Ho diversi PC su cui non c'è traccia di Java, nemmeno il runtime, e Libreoffice funziona regolarmente.
Ciao.
Ah ok meglio cosi :)
Sì... LibreOffice esiste da sempre anche in versione portable (regolarmente aggiornata).
Si ...ho trovato anche la versione portableapps :)
non mi hai risposto: cosa ti da in più un pacchetto office aggiornato 2016 rispetto al 2007 originale che già possiedi?
ciao ciao
Ah boh ho solo la 2007, la 2016 non la ho :D
A parte gli scherzi non so se la versione 2007 è ancora supportata e aggiornata con patch di sicurezza :)
@Tutti
Ho messo libreofficeportable ma non riesco a trovare l'opzione per associare le icone dei documenti come programma predefinito :)
@Tutti
Ho messo libreofficeportable ma non riesco a trovare l'opzione per associare le icone dei documenti come programma predefinito :)
Se fai apri con, poi gli indichi il percorso dell'exe di LO.
tallines
27-08-2016, 20:33
@Tutti
Ho messo libreofficeportable ma non riesco a trovare l'opzione per associare le icone dei documenti come programma predefinito :)
Praticamente penso che tutti i programmi freewaree, hanno la versione anche Portable .
1 - Tasto destro del mouse sull' icona di un documento che hai > Apri con .
Ti escono >
- una piccola lista di 2 programmi con i quali puoi aprire il file
- Cerca nello Store e
- Scegli un' altra app .
2 - Metti il segno di spunta alla voce sotto >
Usa sempre questa app per aprire i file .docx per un file di testo o .xlsx se devi aprire un foglio di calcolo .
3 - Adesso scegli la voce > Scegli un' altra app .
Ti esce la finestra > Come vuoi aprire questo file ?
4 - Seleziona la voce > "Altre app", scorri la lista fino in fondo (nella lista che scorri chiaramente non avendo installato LibreOffice e non avendo mai selezionato le varie applicazioni che ci sono in LibreOffice portable, non ti appaiono le voci LibreOffice Writer che è per i file di word, o LibreOffice Calc che è per i file di excel, o.....)
5 - e seleziona l' ultima voce che c'è > Cerca un' altra app in questo pc .
6 - Cerca dov' è la cartella di LibreOffice Portable (se in Documenti o sul Desktop o.....) che si è creata decomprimendo il file .paf, facendo doppio click sul file .paf stesso
7 - vai all' interno della cartella di LibreOffice Portable e selezioni Writer se vuoi aprire un file di word, Calc, se vuoi aprire un file di excel + Apri .
Facciamo che selezioni Libreoffice Writer, adesso tuti i file di word si apriranno con LibreOffice Writer, che come noterai avranno tutti il logo, la veste di LibreOffice .
In più adesso se fai > Apri con dovresti già avere nella piccola lista che ti esce, di solo 2 voci ( + Cerca nello Store e Scegli un' altra app), la voce di LibreOffice Writer .
Se non ti appare, basta che selezioni > Scegli un' altra app + Altre app e nella lista che ti compare, sicuramente appare LibreOffice Writer .
Ma comunque tutti i file di word, con il doppio click si apriranno con LibreOffice Writer .
aled1974
28-08-2016, 08:09
Ah boh ho solo la 2007, la 2016 non la ho :D
A parte gli scherzi non so se la versione 2007 è ancora supportata e aggiornata con patch di sicurezza :)
l'ultima il 13/08
https://s14.postimg.org/wwwfr92ql/office2007.jpg (https://postimg.org/image/wwwfr92ql/)
ma tanto hai già installato altro :D
vabbu, non insisto oltre, di 4 cose che ti ho detto non ne hai considerata mezza :asd:
ciao ciao
tallines
28-08-2016, 09:00
Per Office 2007 :) la Microsoft dice >
Office 2007 (versione 12) non fa più parte del supporto mainstream e non è stato testato con Windows 10. È comunque possibile installare ed eseguire Office 2007 in Windows 10. (https://support.office.com/it-it/article/Quali-sono-le-versioni-di-Office-compatibili-con-Windows-10-0fc85c97-da69-466e-b2b4-54f7d7275705)
Per il supporto ai prodotti di Office 2007, vai all' ultima voce che trovi nel link della Microsoft, alla voce > Stato del supporto per i prodotti Office .
Ti esce una lista di prodotti Microsoft, molto lunga.....selezionando Word 2007 o Excel 2007 o....il supporto viene dato fino a Ottobre 2017 .
luis fernandez
29-08-2016, 11:10
Praticamente penso che tutti i programmi freewaree, hanno la versione anche Portable .
1 - Tasto destro del mouse sull' icona di un documento che hai > Apri con .
Ti escono >
- una piccola lista di 2 programmi con i quali puoi aprire il file
- Cerca nello Store e
- Scegli un' altra app .
2 - Metti il segno di spunta alla voce sotto >
Usa sempre questa app per aprire i file .docx per un file di testo o .xlsx se devi aprire un foglio di calcolo .
3 - Adesso scegli la voce > Scegli un' altra app .
Ti esce la finestra > Come vuoi aprire questo file ?
4 - Seleziona la voce > "Altre app", scorri la lista fino in fondo (nella lista che scorri chiaramente non avendo installato LibreOffice e non avendo mai selezionato le varie applicazioni che ci sono in LibreOffice portable, non ti appaiono le voci LibreOffice Writer che è per i file di word, o LibreOffice Calc che è per i file di excel, o.....)
5 - e seleziona l' ultima voce che c'è > Cerca un' altra app in questo pc .
6 - Cerca dov' è la cartella di LibreOffice Portable (se in Documenti o sul Desktop o.....) che si è creata decomprimendo il file .paf, facendo doppio click sul file .paf stesso
7 - vai all' interno della cartella di LibreOffice Portable e selezioni Writer se vuoi aprire un file di word, Calc, se vuoi aprire un file di excel + Apri .
Facciamo che selezioni Libreoffice Writer, adesso tuti i file di word si apriranno con LibreOffice Writer, che come noterai avranno tutti il logo, la veste di LibreOffice .
In più adesso se fai > Apri con dovresti già avere nella piccola lista che ti esce, di solo 2 voci ( + Cerca nello Store e Scegli un' altra app), la voce di LibreOffice Writer .
Se non ti appare, basta che selezioni > Scegli un' altra app + Altre app e nella lista che ti compare, sicuramente appare LibreOffice Writer .
Ma comunque tutti i file di word, con il doppio click si apriranno con LibreOffice Writer .
Perfetto, seguito alla lettera, grazie :)
Peccato solo che non salva in formato docx, ma l'importante è che li legga :)
Come riproduttore musicale foobar è sempre il top?
luis fernandez
04-09-2016, 10:58
Ma il programma interno di backup di windows10 (che poi sarebbe quello di win7 fa solo backup del sistema operativo? Se volessi fare solo il backup di una partizione dati non lo fa?
tallines
04-09-2016, 13:46
Perfetto, seguito alla lettera, grazie :)
Peccato solo che non salva in formato docx, ma l'importante è che li legga :)
Dovresti riuscire a salvarli in formato docx, selelziona la voce > "Salva come" e selezioni dalla lista che hai a destra > Microsoft Word 2007-2013 XML (.docx) .
Poi chiudendo ti dice che se non usi il formato odt....non succede niente....:)
Te lo salva lo stesso in .docx e poi se lo selezioni e hai Office, te lo apre con Word di Office, altrimenti ti viene aperto con Wordpad .
Se invece lo salvi nel suo formato, ossia .odt, poi ti viene aperto con OpenOffice, ovviamente .
Come riproduttore musicale foobar è sempre il top?
Si, può andare .
Non so se W10 fa solo il backup di una partizioni dati, mi sembra di no....puoi usare anche qualche programma freeware tipo Todo Backup, Macrium Reflect free....e gli dici che partizione vuoi backuppare .
Ma il programma interno di backup di windows10 (che poi sarebbe quello di win7 fa solo backup del sistema operativo? Se volessi fare solo il backup di una partizione dati non lo fa?
No, puoi scegliere anche una partizione o disco dati, ma sempre subordinata a quella di sistema. Per i soli dati esiste il backup di Windows, ma le cartelle tra cui puoi scegliere, sono solo quelle utente.
luis fernandez
04-09-2016, 21:55
Dovresti riuscire a salvarli in formato docx, selelziona la voce > "Salva come" e selezioni dalla lista che hai a destra > Microsoft Word 2007-2013 XML (.docx) .
Poi chiudendo ti dice che se non usi il formato odt....non succede niente....:)
Te lo salva lo stesso in .docx e poi se lo selezioni e hai Office, te lo apre con Word di Office, altrimenti ti viene aperto con Wordpad .
Se invece lo salvi nel suo formato, ossia .odt, poi ti viene aperto con OpenOffice, ovviamente .
Perfetto, non lo sapevo.:)
Per ora ho impostato nelle opzioni di salvare sempre nel formato microsoft word 97-2003 che dovrebbe essere quello più diffuso.
Non so se W10 fa solo il backup di una partizioni dati, mi sembra di no....puoi usare anche qualche programma freeware tipo Todo Backup, Macrium Reflect free....e gli dici che partizione vuoi backuppare .
No, puoi scegliere anche una partizione o disco dati, ma sempre subordinata a quella di sistema. Per i soli dati esiste il backup di Windows, ma le cartelle tra cui puoi scegliere, sono solo quelle utente.
Infatti è subordinato al salvataggio anche del S.O.
A questo punto decido tra Macrium o SyncBack portable.
Grazie ad entrambi :)
tallines
05-09-2016, 19:09
Perfetto, non lo sapevo.:)
Per ora ho impostato nelle opzioni di salvare sempre nel formato microsoft word 97-2003 che dovrebbe essere quello più diffuso.
Ok :)
Infatti è subordinato al salvataggio anche del S.O.
A questo punto decido tra Macrium o SyncBack portable.
Grazie ad entrambi :)
Si, meglio con un tool esterno, di niente grazie a te :)
luis fernandez
11-09-2016, 23:02
Questo tweak per attivare la funzione anti-adware in Windows Defender si può fare o meglio non mettere mano al registro?
http://ilmigliorantivirus.com/attivare-la-funzione-anti-adware-in-windows-defender/
tallines
12-09-2016, 12:30
Prova se vuoi, ma guarda se hai un punto di ripristino a prima di fare l' operazione, nel senso, se vai a cambiare il registro e magari poi succede qualcosa....anche se spero che non succeda niente :)
luis fernandez
21-09-2016, 12:23
Ciao :)
Ho visto che in Windows update è disponibile l'aggiornamento Anniversary.
Conviene scaricarlo da li o da iso?
Inoltre ci sono degli accorgimenti da fare prima di eseguirlo (disinstallare programmi, mettere un'immagine di sistema precedente all'installazione di programmi, ecc)?
tallines
21-09-2016, 12:32
Ciao :)
Ho visto che in Windows update è disponibile l'aggiornamento Anniversary.
Conviene scaricarlo da li o da iso?
Inoltre ci sono degli accorgimenti da fare prima di eseguirlo (disinstallare programmi, mettere un'immagine di sistema precedente all'installazione di programmi, ecc)?
Meglio che scarichi l' Iso, piuttosto che aspettare che ti venga giù W10 da WU, è lungo il download.....
Prepari l' Iso su pendrive con tool freeware tipo Rufus e poi fai l' installazione pulita, prima di farla salva i dati, i programmi li devi reinstallare .
Se vuoi dopo aver preparato l' iso su pendrive, la fai avviare a SO funzionante e fai l' upgrade dall' attuale tuo SO, mantendo file, app...
Ma può essere che facendo l' installazione in aggiornamento, possano crearsi dei problemi, che non succedono se fai un' installazione pulita .
L' Iso la puoi scaricare da qui >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42711319&postcount=1
luis fernandez
23-09-2016, 23:52
Meglio che scarichi l' Iso, piuttosto che aspettare che ti venga giù W10 da WU, è lungo il download.....
Prepari l' Iso su pendrive con tool freeware tipo Rufus e poi fai l' installazione pulita, prima di farla salva i dati, i programmi li devi reinstallare .
Se vuoi dopo aver preparato l' iso su pendrive, la fai avviare a SO funzionante e fai l' upgrade dall' attuale tuo SO, mantendo file, app...
Ma può essere che facendo l' installazione in aggiornamento, possano crearsi dei problemi, che non succedono se fai un' installazione pulita .
L' Iso la puoi scaricare da qui >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42711319&postcount=1
Ciao tallines :)
per installazione pulita intendi reinstallare il sistema operativo da capo e rifare tutti i tweak? E per dati ti riferisci a foto, video musica e documenti?
tallines
24-09-2016, 11:32
Ciao tallines :)
per installazione pulita intendi reinstallare il sistema operativo da capo e rifare tutti i tweak?
Si
E per dati ti riferisci a foto, video musica e documenti?
Si, tipo file mp3, word, excel, bocco note, immagini.....non i programmi, che li devi reinstallare .
luis fernandez
25-09-2016, 00:19
Si
Si, tipo file mp3, word, excel, bocco note, immagini.....non i programmi, che li devi reinstallare .
Ah ok, grazie come sempre :)
Infatti dopo aver fatto un backup ho provato ad aggiornare da win update e combina molti casini (libreoffice impiega 5 min per aprirsi dando anche un messaggio di errore).
Cmq erano meglio i service pack, mentre ora sembra sempre di installare un nuovo sistema operativo :D
Cmq erano meglio i service pack, mentre ora sembra sempre di installare un nuovo sistema operativo :D
Certo che erano meglio, molto meglio e tutto era più stabile. Ogni SP migliorava stabilità e prestazioni del sistema. Forse oggi l'utente medio correndo sempre dietro all'ultimo aggiornamento, sempre più frequente, non se ne sarà reso conto del tutto, ma W10, a parte che non mi piace per nulla, mi ha dato complessivamente, la netta impressione di caos totale rispetto a qualsiasi precedente SO Windows e a qualsiasi altro SO in genere :rolleyes: ma invero, ormai è diventato un servizio e come tale può variare in qualsiasi momento e modo, senza più alcuna garanzia per l'utente finale.
luis fernandez
25-09-2016, 10:51
Certo che erano meglio, molto meglio e tutto era più stabile. Ogni SP migliorava stabilità e prestazioni del sistema. Forse oggi l'utente medio correndo sempre dietro all'ultimo aggiornamento, sempre più frequente, non se ne sarà reso conto del tutto, ma W10, a parte che non mi piace per nulla, mi ha dato complessivamente, la netta impressione di caos totale rispetto a qualsiasi precedente SO Windows e a qualsiasi altro SO in genere :rolleyes: ma invero, ormai è diventato un servizio e come tale può variare in qualsiasi momento e modo, senza più alcuna garanzia per l'utente finale.
Che poi non si può neanche decidere di non farlo dal momento che gli update sono automatici con win10.:D
Buona domenica.
tallines
25-09-2016, 19:14
Ah ok, grazie come sempre :)
Infatti dopo aver fatto un backup ho provato ad aggiornare da win update e combina molti casini (libreoffice impiega 5 min per aprirsi dando anche un messaggio di errore).
L' aggiornamento crea questi probemi a più di un utente .
Cmq erano meglio i service pack, mentre ora sembra sempre di installare un nuovo sistema operativo :D
In effetti sono d' accordo anch' io con i SP, se li mettessero a disposizione ogni 6 mesi, invece di fare ogni 6 mesi un' installazione completa....:)
Perché poi non è che ogni novità in quanto tale, dev'essere necessariamente un miglioramento. Lo dimostra il nuovo sistema di aggiornamento di 10, decisamente peggiorativo rispetto ai SP.
luis fernandez
26-09-2016, 21:35
Ciao ad entrambi.
Ma non esiste qualche modo per non farli?
Esistono delle utiliry che bloccano queste funzionalità, ma non so quanto siano affidabili.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.