View Full Version : Scelta compatta fascia bassa per foto a bambini
Ciao a tutti, non sò quale scegliere tra queste 3 compatte di fascia bassa, sò che non devo aspettarmi miracoli da nessuna delle 3 ma non riesco a decidere :cry:
Si tratta di un regalo per mia madre, lavora con i bambini e deve fare loro delle foto (a livello amatoriale non professionale).
Quindi, scopo principale: foto a bambini anche in movimento (non stanno mai fermi :D ) sia in interno che esterno, e semplicità d'uso.
Ecco le candidate:
- CANON SX610 HS
https://www.amazon.it/gp/product/B00RYVAKJY/ref=ask_ql_qh_dp_hza
Scelta perchè precedentemente aveva una PowerShot A470 e si trovava bene.
- Sony DSC-W830
https://www.amazon.it/gp/product/B00HH8A61Q/ref=ask_ql_qh_dp_hza
Scelta come alternativa per le buone recensioni in questa fascia di prezzo.
-Nikon Coolpix S3700
https://www.amazon.it/gp/product/B00WJLONQA/ref=ask_ql_qh_dp_hza
Scelta perchè è Nikon ed ha la garanzia di 4 anni con Nital card
Oppure altra proposta sotto i 200€ :stordita:
Grazie infinite a chi potrà aiutarmi! :-*
aled1974
09-08-2016, 20:46
tra le tre io andrei sulla canon
più nuova, migliore e più grande display, migliore per i video
con qualcosa in più panasonic lf1 a circa 250 euro che è mooolto meglio in tutto, dal sensore più grande alla lente più luminosa, dagli iso al mirino elettronico integrato, senza dimenticare i controlli PASM e video più fluidi delle altre
ma se i 200 euro sono tassativi un'alternativa potrebbe essere panasonic tz57, leggermente meglio come lente rispetto a canon, display basculante per foto da angolazioni inconsuete (con bimbi e animali va bene) e soprattutto controlli PASM, semiauto e full manual che nel momento in cui si prende la mano vengono fuori foto più ragionate
ciao ciao
Grazie per la risposta e il tuo parere aled1974, sei stato molto chiaro ;-)
Il modello di Panasonic LF1 sui 250 sarebbe questo?
https://www.amazon.it/Panasonic-Fotocamera-Compatta-grandangolare-elettronico/dp/B00CJAPA1I/ref=sr_1_2?s=electronics&ie=UTF8&qid=1470773337&sr=1-2&keywords=panasonic+lf1
E' interessante ma purtroppo vado proprio fuori budget...
L'altra che mi consigli, la Panasonic TZ57, invece è questa?
https://www.amazon.it/Panasonic-DMC-TZ57EG-K-Fotocamera-Detector-Certified/dp/B00U254BWG/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1470773068&sr=1-1&keywords=panasonic+tz57
Sicuramente ha più funzioni interessanti, però non sò se mia madre possa starci dietro a "smanettare" per fare le foto ai bimbi e forse preferirebbe qualcosa di più automatico tipo la Canon...
Ora sono in dubbio tra la Canon SX610 HS e la Panasonic TZ57
:(
aled1974
10-08-2016, 10:20
sì, i prezzi li avevo guardati su trovaprezzi, noto motore di ricerca http://www.trovaprezzi.it/prezzo_fotocamere-digitali_panasonic_lf1.aspx dove la lf1 si trova a meno rispetto che su Amazon
sì nuovamente per la tz57, è proprio quella, e similmente l'avevo cercata su trovaprezzi ;)
non voglio influenzarti ma in automatico tutte le fotocamere scattano allo stesso modo: punti, scatti, quel che viene viene
e tutte le fotocamere hanno la modalità automatica, dalle compattine alle reflex, quindi anche le due panasonic lf1 e tz57
di contro rispetto a canon
- tz57 display basculante, lente leggermente più luminosa e controlli pasm (magari non serviranno, magari tua mamma impara a lavorare in PAS)
- lf1 display fisso ma mirino elettronico integrato, quindi composizione migliore e nessun problema con il display controsole o altro, sensore più grande, lente mooolto più luminosa (si scatta meglio in condizioni di luce problematica, es. indoor con poca luce), controlli pasm e migliore sezione video
se però vuoi rimanere su una delle tre che hai già visto allora sì, IMHO meglio canon :mano:
purtroppo il mercato fotografico ha prezzi folli :muro:
ciao ciao
Grazie aled1974 per le delucidazioni :)
Mi pare che te ne intendi abbastanza, posso approfittare e chiederti alcune cose?
-Parlando della TZ57, cosa sarebbe un display basculante e quale sarebbe il suo vantaggio rispetto alla canon?
-il vantaggio di una lente più luminosa?
-cosa sono i controlli PASM ?
Ti ringrazio se potrai rispondermi!
aled1974
11-08-2016, 09:32
- display basculante
è la possibilità di inclinare e/o ruotare il display in un'unica direzione, a differenza di quello snodabile che permette di lavorare su due assi contemporaneamente e quindi di avere una rotazione con molte più angolazioni
nel caso della tz57 il display è incernierato nella parte superiore quindi si può solo ruotarlo su questo perno fino a ribaltarlo di 180° per fare i selfie (niente inclinazione, ne rotazione su 2 assi)
ora selfie a parte che non ci interessano più di tanto, quando però hai a che fare con animali di piccola taglia o bambini poter ruotare questo display di 90°, spostare quindi la macchina ad un'altezza uguale o inferiore al volto di un bambino ti permette di vedere agevolmente cosa stai inquadrando e scattare meglio che con una macchina con display lcd fisso
due immagini del display della tz57 che ti fanno capire meglio delle mie parole
http://www.dphoto.it/wordpress/wp-content/uploads/2015/03/panasonic_lumix_tz57.jpg
http://cdn0.mos.techradar.futurecdn.net/art/cameras/Panasonic/Panasonic%20TZ57/Press%20shots/19447_TZ57_58_ZS45k_hand2-420-90.jpg
- lente luminosa
permette di poter scattare le foto in condizioni di luce più problematica (dal controluce alla scarsità di luce) evitando fenomeni di (micro)mosso, foto buie eccetera
tra canon e tz57 cambia poco, stessa grandezza sensore e lenti praticamente identiche, tz57 un pelo più luminosa di canon, ma cambia poco
tra queste due ed lf1 invece cambia in modo un po' più sostanziale: il sensore infatti è più grande (41,51 mm² contro 28,07mm²) e la lente più luminosa dal lato wide (grandangolo, meno zoom per capirci)
- controlli pasm
essenzialmente sono la sigla che identifica le modalità di ripresa possibili al di la di quella automatica
P = program, di solito imposti gli iso e la macchina si occupa di diaframma e otturatore
A = aperture, qui puoi impostare sia gli iso che il diaframma, la macchina si occupa di impostare il tempo dell'otturatore
S = shutter, tu ti occupi di iso e dell'otturatore mentre la macchina si occupa di impostare l'apertura del diaframma
M = manual, devi impostare manualmente tutti e tre i parametri
qui http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=61 o anche online se vuoi approfondire meglio :mano:
tralasciando la posizione M, le altre tre PAS possono tornare comode in più di un'occasione, IMHO ad esempio
P sostituisce la modalità auto quando si fanno foto al volo o casual
A è ottima quando si vuole controllare la profondità di campo, ovvero decidere se e quanto sfuocare lo sfondo rispetto al soggetto inquadrato (questo tipo di foto https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/8a/Josefina_with_Bokeh.jpg/310px-Josefina_with_Bokeh.jpg)
S è ottima quando si vuole avere foto nitide senza il mosso sul soggetto principale, trattandosi di bambini è facile che si muovano di continuo (questo tipo di foto https://kmoffittphotography.files.wordpress.com/2013/02/dsc_0219.jpg)
cosa che con una macchina senza controlli pasm non puoi controllare e decidere, se ti viene è solo per q... :ciapet: ... ehm, fortuna :D
ciao ciao
P.S.
le foto di esempio sono state fatte con delle reflex, servono solo a capire i concetti, per avere una qualità non dico simile ma che si avvicini in una compatta bisogna spendere almeno 400~450 euro
WOW GRAZIE!
Spiegazione molto esauriente ;)
Ora mi sono molto più chiare le differenze!
A questo punto penso che rovinerò la sorpresa ma farò vedere a mamma i modelli spiegando le diverse possibilità...così almeno sarà lei a scegliere !! :D
Ciao aled, grazie ancora!
aled1974
11-08-2016, 22:14
di nulla :mano:
prova anche a cercarle te in un megastore di elettronica, i classici mediaworld, unieuro ecc per capirci e chiedi al commesso se te le può accendere e se puoi fare qualche scatto con una tua sd
se te lo lascia fare allora prova a vedere come ti sembrano in mano, come ti sembrano i menu e fai alcuni scatti in Auto, poi a casa con calma confronterai le foto che escono dalle macchine ;)
ciao ciao
P.S.
però forse la lf1 sarà difficile trovarla :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.