View Full Version : antivirus in win10
AleROMA79
01-08-2016, 19:58
ho letto che win10 ha il nuovo defender + smartcontroll e che non dobbiamo installare antivirus ma è gia compreso
voi cosa ne pensate??
grazie
aled1974
01-08-2016, 20:49
nelle mie macchine: avira free + malwarebytes a-m + malwarebytes a-r + superantispyware + adwcleaner sempre installati
alla bisogna (controllo trimestrale) hitmanpro + emsisoft a-m
:D
ciao ciao
Io considerato le navigazioni che faccio nel notebook dove tengo installato Windows 10, utilizzo solo spywareblaster/spybot come protezione passiva. Windows Defender disattivato.
Ad ogni modo sarei farevole per quella combinazione, Defender + eventuale software di protezione passiva a tua scelta.
Hitman pro è anche il mio cavallo di battaglia per le scansioni ad ogno modo ! :)
Penso che se davvero vuoi un AV attivo sul tuo sistema, allora meglio che cambi. Avira free su tutti.
AleROMA79
01-08-2016, 23:25
quindi ricapitolando, defender meglio lasciarlo stare..
io usavo avg free che ne dite??
(pensavo di mettere quello a pagamento ma credo che la differenza sia poca, quello a pagamento ha solo firewall in piu!!)
Lascia perdere AVG che ormai è un comune spyware.
aled1974
02-08-2016, 06:51
concordo, e lascia stare pure avast dato che ha aquistato avg :asd:
pagare poi per installare uno spyware? meglio di no dai :D
se non ti piace avira, prova bitdefender, panda o qihoo360. Tutti free ;)
ciao ciao
Dopo avira per me il migliore fra i free, c'è kaspersky che rimane sempre uno dei migliori, ma a pagamento :asd:
AleROMA79
02-08-2016, 10:50
c'è una teballa comparativa sul web?? qual'è il miglior antivirus free o pagamento in circolazione??
uno però abbatanza leggero non mi deve far impiantare il pc tipo i vecchi norton per intenderci!!
tallines
02-08-2016, 16:46
c'è una teballa comparativa sul web?? qual'è il miglior antivirus free o pagamento in circolazione??
uno però abbatanza leggero non mi deve far impiantare il pc tipo i vecchi norton per intenderci!!
Con W10 non serve nessun antivirus e firewall esterno .
Al limite se vedi che il pc ha dei problemi tipo lentezza o.....fai degli scan specifici, tipo con AdwCleaner standalone freeware .
aled1974
02-08-2016, 17:54
c'è una teballa comparativa sul web?? qual'è il miglior antivirus free o pagamento in circolazione??
tabella qui https://www.av-test.org/en/antivirus/home-windows/
IMHO il migliore a pagamento è bitdefender internet security :mano:
ciao ciao
AleROMA79
03-08-2016, 23:54
Con W10 non serve nessun antivirus e firewall esterno .
Al limite se vedi che il pc ha dei problemi tipo lentezza o.....fai degli scan specifici, tipo con AdwCleaner standalone freeware .
perche dici che non serve
nelle tabelle comparative wdefendere è molto basso rispetto agli altri antivirus!!
tabella qui https://www.av-test.org/en/antivirus/home-windows/
IMHO il migliore a pagamento è bitdefender internet security :mano:
ciao ciao
anche avs a pagamento sembra molto buono da questa tabella
pero perche non c'è avg free??
aled1974
04-08-2016, 07:41
Lascia perdere AVG che ormai è un comune spyware.
concordo, e lascia stare pure avast dato che ha aquistato avg :asd:
pagare poi per installare uno spyware? meglio di no dai :D
^^ ;)
ciao ciao
AleROMA79
13-08-2016, 11:08
Alla fine allora quale è il migliore da mettere con Win 10 è stare il più sicuro possibile??
A pagamento e free, quale è il migliore in assoluto??
aled1974
13-08-2016, 11:10
per me
free Avira
pay Bitdefender I.S.
ciao ciao
tallines
13-08-2016, 11:33
perche dici che non serve
nelle tabelle comparative wdefendere è molto basso rispetto agli altri antivirus!!
Da quando ho usato la prima versione di W10 Technical Preview ho fatto una prova : non ho installato nessun antivirus e firewall di terze parti per vedere cosa succedeva .
E cosi anche con la versione ufficiale di W10, lanciata il 29 luglio 2015, mai successo niente .
L' antivirus è stato di molto potenziato, rispetto a prima e se ci sono delle infezioni le trova .
Non installando antivirus e firewall di terze parti il SO è anche più snello .
Poi come sempre, la regola è sempre quella : puoi installare l' antivirus più performante che c'è al momento sul mercato, anche a pagamento, che puoi ritrovarti delle infezioni che non sono state trovate da questo antivirus .
Ma da come è stato potenziato l' antivirus attualmente in W10, secondo me non occorre installare antivirus esterni .
Poi chiaramente se uno vuole, lo può fare, ma secondo me non serve, poi........
perche dici che non serve
nelle tabelle comparative wdefendere è molto basso rispetto agli altri antivirus!!
anche avs a pagamento sembra molto buono da questa tabella
pero perche non c'è avg free??
Defender più che basso, è praticamente inutile, tanto vale che giri senza AV come fa il sottoscritto da circa 8 anni. Sapessi quello che trovo in genere su pc con defender, di tutto e di più , come del resto anche con altri AV installati :asd: Alla fine come ripetuto mille volte, non dipende dal programma, ma dall'utente :asd: Per il firewall invece puoi lasciare tranquillamente quello di W10. Sull'AV in sostituzione di defender non dico nulla, avendo già espresso il mio pensiero :asd: e del resto hai avuto già molti consigli, ora devi solo deciderti.
giacomo_uncino
13-08-2016, 14:25
mi aggrego a chi non ha antivirus terzi installati, ho lasciato defender su W10 mentre sul browser uso ublock origin e fino a poco tempo fa no script. Questi salvano da monnezze raccattate nel web, mentre su un netbook, usato per home banking, ho hitman
Comunque negli anni ho installato a parenti/conoscenti/amici ecc vari antivirus gratuiti, da Avira, Panda Security Free, Bit defender free, Comodo, Baidu Antivirus, 360 AntiVirus, e altri che non ricordo. Alla fine della fiera dopo un paio di anni o anche meno toccava formattare sia che fossero protetti da Avira o bit defender che dal più esotico antivirus installato...
AleROMA79
13-08-2016, 23:56
Defender più che basso, è praticamente inutile, tanto vale che giri senza AV come fa il sottoscritto da circa 8 anni. Sapessi quello che trovo in genere su pc con defender, di tutto e di più , come del resto anche con altri AV installati :asd: Alla fine come ripetuto mille volte, non dipende dal programma, ma dall'utente :asd: Per il firewall invece puoi lasciare tranquillamente quello di W10. Sull'AV in sostituzione di defender non dico nulla, avendo già espresso il mio pensiero :asd: e del resto hai avuto già molti consigli, ora devi solo deciderti.
Io mi preoccupo di virus potenti che magari ti cancellano o criptano tutti i dati dell hard disk!!
Sul firewall quindi mi sembra che quasi tutti lasciamo quello di w10
Per quanto riguarda antivirus non mi ricordo come la pensavi su quello di w10 integrato e quale dicevi fosse il migliore a pagamento??
Grazie
Io mi preoccupo di virus potenti che magari ti cancellano o criptano tutti i dati dell hard disk!!
Sul firewall quindi mi sembra che quasi tutti lasciamo quello di w10
Per quanto riguarda antivirus non mi ricordo come la pensavi su quello di w10 integrato e quale dicevi fosse il migliore a pagamento??
Grazie
La penso che avere defender è come non avere nulla :D
Per me tra gli AV a pagamento avira o kaspersky.
aled1974
14-08-2016, 09:17
Io mi preoccupo di virus potenti che magari ti cancellano o criptano tutti i dati dell hard disk!!
Sul firewall quindi mi sembra che quasi tutti lasciamo quello di w10
Per quanto riguarda antivirus non mi ricordo come la pensavi su quello di w10 integrato e quale dicevi fosse il migliore a pagamento??
Grazie
nelle mie macchine: avira free + malwarebytes a-m + malwarebytes a-r + superantispyware + adwcleaner sempre installati
alla bisogna (controllo trimestrale) hitmanpro + emsisoft a-m
:D
ciao ciao
malwarebytes anti ransomware ;)
ormai le opinioni le hai lette, fai prima a decidere una strada e provare a vedere cosa succede
magari tieni un backup esterno alla macchina dei tuoi dati veramente importanti :read:
ciao ciao
AleROMA79
14-08-2016, 11:39
Quindi sei per associazione firewall di Windows e antivirus a pagamento??
Bitdefender è buono come quei due che dici tu??
aled1974
14-08-2016, 12:44
se rileggi quanto ho già scritto vedi che nessuno dei software (antivirus/malware/ransonware) che uso è a pagamento ;)
ciao ciao
tallines
14-08-2016, 13:20
Io mi preoccupo di virus potenti che magari ti cancellano o criptano tutti i dati dell hard disk!!
I dati li tieni su un hd esterno .
Se ti arriva l' infezione che ti cripta i dati.....puoi avere anche kaspersky a pagamento..........che i dati vengono criptati..........
Il miglior antivirus come si è detto spesso > è chi sta tra la sedia e il computer .
Se io ho usato W10 dalla Technical Preview fino ad oggi e non ho preso un virus.........fatto anche scan specifici, quindi.....
Poi se vuoi installare un antivirus free, fai come suggerito .
AleROMA79
14-08-2016, 13:25
Comunque molti sostengono che Win defender sia buono
Ma in base a cosa lo dite??
Probabilmente un software specifico solo per i virus è più aggiornato e più all'avanguardia per il discorso virus o no??
deuterio1
14-08-2016, 14:45
Concordo con Tallines, l'unico vero antivirus è l'utente dotato di buon senso. Bastano poche misure e un piccolo investimento. E' essenziale avere sempre una o più copie dei propri dati off-line (basta acquistare un dock per HD nel quale ruotare periodicamente gli HD sui quali si fa il backup, probabilmente si spende meno che per una licenza di un AV). Un ulteriore misura per risparmiare tempo nel ripristinare il PC in caso di infezione (o per qualsiasi altro problema) è quella di fare un immagine periodica dell'HD: io p.es., oltre al backup standard, creo immagini incrementali con Acronis dalla prima attivazione di Windows e poi per tutte le successive modifiche sostanziali (es. installazione di nuovo software). Mi basta un HD da 1 TB, da infilare sempre nello stesso dock usato per i backup. Detto questo, dai tempi dell'MS-DOS non ho mai (ma davvero mai) preso un virus. Ho sempre lasciando l'AV Microsoft di default (da quando esiste), ma di fatto non è mai intervenuto. Per navigazioni su siti dubbi o attività insolite uso una VM, ho fatto il l'investimento di prendermi una licenza Retail esclusiva per una VM (con Windows 10 sto usando con soddisfazione con Hyper-V, che è già integrato in W10 e gestisce i checkpoint), nella quale faccio navigare o lavorare anche eventuali ospiti un po' imbranati (leggasi, la fidanzata :fagiano: ). Senza arrivare alla VM, basterebbe anche usare un account non Administrator per ridurre un po' i rischi.
Ciao,
D
tallines
14-08-2016, 18:46
E io concordo con deuterio :)
Basta sapere cosa si fa, andando on line .
Se > l' utente fa una ricerca on line per scaricare un software freeware e lo scarica dal primo sito che esce dalla ricerca senza controllare che sito è...........
Se > un utente scarica un programma e lo installa senza guardare che schermate appaiono durante l' installazione.........
Se > un utente scarica a manetta dalla rete con i software di cui già sappiamo.....è ovvio che prima o poi qualcosa o anche più di qualcosa arriva, qualsiasi sia l' antivirus......anche il migliore di tutti .
Basta leggere la voce in firma > DL sicuro, alias Download sicuro e chi vuole anche tutta la discussione :)
Non ho più installato nessun antivurs e firewall, perchè intanto bene o male appesantiscono il pc, poi devi andare a controllare se sono stati aggiornati......poi ti arriva la nuova versione dell' antivirus......poi magari hai intenzione di cambiare antivirus perchè quello che stai usando più di quel tanto non ti piace, inizia la disinstallazione e la stessa non va a buon fine......
Poi fai altri scan specifici con tool specifici a parte ed esce che hai tot infezioni.......ehmm e l' antivirus installato sul pc e aggiornato all' ultima versione/aggiornamento cosa sta a fare nel pc ??
E' chiaro che se comparato con altri antivirus, Defender non è il primo, comparato nel senso facendo delle prove con delle infezioni, su 10 infezioni, l' antivirus xy ne trova 9, l' altro 8, Defender di meno.....
Quindi, secondo me l' utente che sa usare il pc può anche fare a meno dell' antivirus esterno, chi non è più di quel tanto attento è meglio che installi l' antivirus :)
E come detto da Deuterio1 se scaricate da siti strani o scaricate cose di cui non sapete cosa siano.......o usate una VM o anche un live di linux da pendrive o cd/dvd >
Windows 8.1 e Windows 10 integrano una versione di Windows Defender che, "sotto il cofano", risulta nettamente migliorata rispetto al passato
1) Come non prendere virus e malware quando si scaricano programmi
2) Browser più sicuro, quali i passaggi da seguire (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-Defender-opinioni-sulla-sua-reale-utilita_13421)
Per i ransomware ci sono alcuni programmi nuovi, come quello citato da aled. Cmq tieni presente che più software antimalware hai attivi sul pc e più ti appesantiscono e rallentano tutto. Per quello non li uso più.
Orsettinapc
15-08-2016, 03:51
Cmq tieni presente che più software antimalware hai attivi sul pc e più ti appesantiscono e rallentano tutto.
Sul mio notebook ( Core i5, 4 gb RAM, SSD) ho installato Avira Free come unico programma di sicurezza in real-time. Ho notato che tra averlo e non averlo non me ne accorgo neppure, non percepisco rallentamenti particolari... sono la sola ?
Perchè ho sentito che molti invece lo ritengono pesante...come mai ?
Orsettinapc
15-08-2016, 03:52
Cmq tieni presente che più software antimalware hai attivi sul pc e più ti appesantiscono e rallentano tutto.
Sul mio notebook ( Core i5, 4 gb RAM, disco SSD) ho installato Avira Free come unico programma di sicurezza in real-time. Ho notato che tra averlo e non averlo non me ne accorgo neppure, non percepisco rallentamenti particolari nè in avvio nè durante l'uso... sono la sola ?
Perchè ho sentito che molti invece lo ritengono pesante...come mai ?
zeMMeMMez
15-08-2016, 07:24
Sul mio notebook ( Core i5, 4 gb RAM, disco SSD) ho installato Avira Free come unico programma di sicurezza in real-time. Ho notato che tra averlo e non averlo non me ne accorgo neppure, non percepisco rallentamenti particolari nè in avvio nè durante l'uso... sono la sola ?
Perchè ho sentito che molti invece lo ritengono pesante...come mai ?
Perchè hai un SSD che riduce sensibilmente la latenza
zeMMeMMez
15-08-2016, 07:26
Concordo con Tallines, l'unico vero antivirus è l'utente dotato di buon senso. ...
E io concordo con deuterio :)
Basta sapere cosa si fa, andando on line..
Quindi, secondo me l' utente che sa usare il pc può anche fare a meno dell' antivirus esterno
Mi sembrano osservazioni sensate
Forse non lo noti, ma l'AV controlla e filtra qualsiasi operazione esegui sul pc, quindi qualcosa rallenta sempre, ma poi è chiaro che con un ssd la cosa diventa impercettibile e se no a che servirebbero gli ssd! :D
AleROMA79
15-08-2016, 10:12
Allora per quanto riguarda il discorso della velocità poco mi interessa, ho un pc molto performante con ssd super veloce e molta ram (non quello in firma) quindi anche con antivirus ci sono 0 rallentamenti!!
Detto questo ovviamente sto sempre attento a quello che scarico ma avere un antivirus migliore è sempre meglio credo!! Il backup che dite vi assicuro che non serve praticamente a nulla, un amico mio ha preso una specie di virus che gli ha criptato molti dati o qualcosa del genere, lui non se ne era accorto e continuava a fare i backup, al momento che se ne è accorto ormai era troppo tardi perché anche i backup erano rovinati!!
Il backup può servire ma non ti salva in tutte le situazioni!!
zeMMeMMez
15-08-2016, 10:26
Allora per quanto riguarda il discorso della velocità poco mi interessa, ho un pc molto performante con ssd super veloce e molta ram (non quello in firma) quindi anche con antivirus ci sono 0 rallentamenti!!
Detto questo ovviamente sto sempre attento a quello che scarico ma avere un antivirus migliore è sempre meglio credo!! Il backup che dite vi assicuro che non serve praticamente a nulla, un amico mio ha preso una specie di virus che gli ha criptato molti dati o qualcosa del genere, lui non se ne era accorto e continuava a fare i backup, al momento che se ne è accorto ormai era troppo tardi perché anche i backup erano rovinati!!
Il backup può servire ma non ti salva in tutte le situazioni!!
Non sono d'accordo: il backup è indispensabile, solo che va fatto bene
AleROMA79
15-08-2016, 10:34
Anche io faccio il backup
Ho tutti i dati sul nas e in automatico fa il backup su altri dischi all'interno del nas
Perso ripeto il backup in alcuni casi non ti salva, anzi non serve a nulla nel caso di cui ho parlato sopra!!
Ovviamente se uno sta attento, fa i backup, usa un buon antivirus le percentuali si abbassano!!
Dato che i sto molto attento e faccio i backup vorrei anche aggiungere ulteriore protezione con firewall/antivirus/malware
Secondo me l'unica decisione da prendere è se far fare tutto a windows10 o installare programmi esterni a pagamento o free!!
zeMMeMMez
15-08-2016, 10:39
Anche io faccio il backup
Ho tutti i dati sul nas e in automatico fa il backup su altri dischi all'interno del nas
Perso ripeto il backup in alcuni casi non ti salva, anzi non serve a nulla nel caso di cui ho parlato sopra!!Ti salva se, ad esempio, utilizzi il server FTP che presumo ci sia nel tuo NAS e un programma tipo cobian backup.
In questo caso criptolocker e cugini vari non fa nulla.
AleROMA79
15-08-2016, 11:36
Si mi sto organizzando per un backup remoto incrementale!!
Però pensavo di mettere anche un buon antivirus anche perché se un virus ti becca un file che usi molto raramente magari dopo un anno ti accorgi che il file è corrotto e anche tutti i backup sono corrotti!!
Il backup può servire ma non ti salva in tutte le situazioni!!
L'immagine di sistema ti salva in tutte le situazioni eccome!
AleROMA79
15-08-2016, 14:01
L'immagine di sistema serve a poco, se un virus attacca il sistema male che va formatti e installi Windows da capo
Il problema principale è l'attacco e la perdita dei dati che ovviamente si trovano su un altro disco!!
Quindi in caso può essere utile il backup dei dati non del sistema!!
L'immagine di sistema serve a poco, se un virus attacca il sistema male che va formatti e installi Windows da capo
Certo, se nell'immagine c'è anche il virus, ma era sottinteso un'immagine sana e risparmi il tempo di reinstallare ed impostare tutto da capo, che in certi casi può richiedere giorni.
Ciao,io con Windows 8.1 ho defender + malwarebites da vari anni e mi trovo bene,prima con xp e seven usavo avira free avg Norton e i virus li prendevo,mi toccava sempre formattare,quindi se dite che defender è ulteriormente migliorato per me quando installero' w 10 continuero' come adesso.
Poi come ha gia' detto qualche altro utente chi usa il pc deve usarlo con "criterio"e stare sempre attento a come si naviga altrimenti ciao;)
AleROMA79
28-08-2016, 14:09
Defender che fa si aggiorna da solo in automatico è sempre in automatico ricerca i virus appena apri qualcosa??
Inoltre con malearebites come ti trovi?? È indispensabile lasciarlo nella ciò di Windows o basta defender??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.