View Full Version : chiarimenti installazione nuova linea FTTH
Buongiorno,
avrei bisogno di qualche info sull'installazione di una nuova linea.
Ho la necessita' di attivare una linea entro fine settembre. Non ho mai avuto linea fissa da quando abito qui (15 anni) e ho il sospetto che l'impianto interno del doppino in rame non sia funzionante. Avendo il condominio copertura FTTH ho pensato di attivare una linea in fibra in modo da fare il lavoro una volta per tutte, anche pensando che il collegamento sarebbe stato fatto in fibra e non era necessario ripristinare il doppino. Ho copertura un po' da tutti gli operatori (fastweb, tim, vodafone, infostrada) e avevo pensato a Infostrada, ma in un altro forum mi hanno detto che solo fastweb fa il collegamento in fibra fin dentro casa mentre gli altri fanno l'ultimo tratto ancora sul doppino in rame, per cui o faccio il contratto con fastweb o devo ripristinare il doppino (nel qual caso pero' mi conviene attivare una adsl visto che al momento non ho necessita' estreme di velocita').
E' vera questa cosa? mi sembra strano perche' in ufficio abbiamo TIM FTTH e il cablaggio e' stato fatto interamente in fibra
E se e' vera mi conviene far sistemare il doppino da un elettricista prima di fare l'attivazione o me lo sistema il tecnico dell'operatore quando arriva? meglio fare l'attivazione con TIM o con un altro operatore e' lo stesso?
Inoltre, in ogni caso vorrei spostare la presa telefonica da dove si trova ora alla parete di fronte. Se il collegamento e' in fibra, si puo' farla passare nelle canaline elettriche invece che nella canalina che ospita il doppino? invece il doppino si puo' spostare? quanto puo' costare una cosa del genere? l'alternativa sarebbe fissare il modem al muro sopra la presa telefonica e collegarlo a un powerline. E soprattutto chi puo' farlo? il tecnico dell'operatore o devo chiamarne uno io? e quale sarebbe la sequenza corretta? faccio prima installare la linea e poi chiamo un elettricista per spostare la presa o prima chiamo un elettricista ?
c'e' differenza tra attivare linea con TIM o con altro operatore?
grazie
nessuno puo' chiarirmi la questione? almeno se il collegamento dentro casa e' ancora basato sul doppino in rame
nessuno che abbia gia' una linea FTTH?
grazie
EliGabriRock44
01-08-2016, 17:02
Buongiorno,
avrei bisogno di qualche info sull'installazione di una nuova linea.
Ho la necessita' di attivare una linea entro fine settembre. Non ho mai avuto linea fissa da quando abito qui (15 anni) e ho il sospetto che l'impianto interno del doppino in rame non sia funzionante. Avendo il condominio copertura FTTH ho pensato di attivare una linea in fibra in modo da fare il lavoro una volta per tutte, anche pensando che il collegamento sarebbe stato fatto in fibra e non era necessario ripristinare il doppino. Ho copertura un po' da tutti gli operatori (fastweb, tim, vodafone, infostrada) e avevo pensato a Infostrada, ma in un altro forum mi hanno detto che solo fastweb fa il collegamento in fibra fin dentro casa mentre gli altri fanno l'ultimo tratto ancora sul doppino in rame, per cui o faccio il contratto con fastweb o devo ripristinare il doppino (nel qual caso pero' mi conviene attivare una adsl visto che al momento non ho necessita' estreme di velocita').
E' vera questa cosa? mi sembra strano perche' in ufficio abbiamo TIM FTTH e il cablaggio e' stato fatto interamente in fibra
E se e' vera mi conviene far sistemare il doppino da un elettricista prima di fare l'attivazione o me lo sistema il tecnico dell'operatore quando arriva? meglio fare l'attivazione con TIM o con un altro operatore e' lo stesso?
Inoltre, in ogni caso vorrei spostare la presa telefonica da dove si trova ora alla parete di fronte. Se il collegamento e' in fibra, si puo' farla passare nelle canaline elettriche invece che nella canalina che ospita il doppino? invece il doppino si puo' spostare? quanto puo' costare una cosa del genere? l'alternativa sarebbe fissare il modem al muro sopra la presa telefonica e collegarlo a un powerline. E soprattutto chi puo' farlo? il tecnico dell'operatore o devo chiamarne uno io? e quale sarebbe la sequenza corretta? faccio prima installare la linea e poi chiamo un elettricista per spostare la presa o prima chiamo un elettricista ?
c'e' differenza tra attivare linea con TIM o con altro operatore?
grazie
Allora, dir che sei coperto un pò da tutti non ha molto senso; ovviamente se richiedi un abbonamento che non prevede l'FTTH loro ti portano il doppino.
Sono poi i tecnici a decider dove far passare il cavo in fibra.
Comunque, posta i risultati che ti danno i seguenti siti:
- https://www.tim.it/verifica-copertura
- http://www.fastweb.it/AVT/
- http://gea.dsl.vodafone.it/all
- http://casa.tiscali.it/fibra-telefono/tc/fibra_full/
- http://www.infostrada.it/it/fibra/absolutefibra.phtml
Allora, dir che sei coperto un pò da tutti non ha molto senso;
perche'? quello che intendo dire e' che tutti e 4 gli operatori che ho controllato (fastweb, tim, vodafone, infostrada) offrono connessione FTTH al mio indirizzo, quindi ho possibilita' di scelta
mi chiedevo se c'era qualche motivo per scegliere tim, nonostante fosse la meno conveniente, per via del fatto che si tratta di nuova linea
ovviamente se richiedi un abbonamento che non prevede l'FTTH loro ti portano il doppino.
certo, ma mi chiedevo se invece con l'FTTH portano solo la fibra e non c'e' bisogno del doppino funzionante
il punto e' che vorrei modificare la posizione della presa rispetto a come e' ora, cosa che non penso sia inclusa nei costi di attivazione. Se l'FTTH non prevede doppino in rame ma solo fibra, visto che immagino che in futuro si usera' sempre piu' la fibra farei il lavoro una volta per tutte direttamente in fibra. Altrimenti potrei considerare di attivare una adsl e sistemare il doppino
Sono poi i tecnici a decider dove far passare il cavo in fibra.
quindi mettono il modem solo dove decidono loro? ma poi posso chiamare un tecnico (elettricista?) e chiedergli di spostare la presa?
allora la sequenza e': prima faccio attivare la linea e poi chiamo un tecnico per spostare la presa?
Comunque, posta i risultati che ti danno i seguenti siti:
- https://www.tim.it/verifica-copertura
- http://www.fastweb.it/AVT/
- http://gea.dsl.vodafone.it/all
- http://casa.tiscali.it/fibra-telefono/tc/fibra_full/
- http://www.infostrada.it/it/fibra/absolutefibra.phtml
http://i64.tinypic.com/28ba4r7.jpg
http://i65.tinypic.com/1zfo4ef.jpg
http://i66.tinypic.com/2ey7uz9.jpg
http://i65.tinypic.com/ngav7c.jpg
http://i68.tinypic.com/2liiel4.jpg
esclusa tiscali, tutte mi danno copertura in fibra:
infostrada: FTTH fino a 100 Mb
vodafone: FTTH fino a 500 Mb
TIM: FTTH fino a 300 Mb
fastweb: 100 Mb
mirko1974
01-08-2016, 20:48
A questo punto fai Vodafone no ?
fabio892
01-08-2016, 21:41
esclusa tiscali, tutte mi danno copertura in fibra:
infostrada: FTTH fino a 100 Mb
vodafone: FTTH fino a 500 Mb
TIM: FTTH fino a 300 Mb
fastweb: 100 Mb
sarai su rete metroweb.
non cambia niente. scegli tu quella che ti aggrada di più.
sarai su rete metroweb.
non cambia niente. scegli tu quella che ti aggrada di più.
esatto, sono su rete metroweb
quindi non cambia nulla neanche per l'installazione?
e per far mettere il modem in un determinato posto invece che in un altro (ovviamente pagando)? e' possibile? lo fa l'operatore? o chi devo chiamare?
il dubbio mi e' venuto perche' ho il vago ricordo che (15 anni fa...) per spostare una presa telefonica bastava chiamare telecom e facevano loro, per cui pensavo che ora lo facesse TIM ...
A questo punto fai Vodafone no ?
all'inizio l'avevo considerata ma poi leggendo l'offerta ... aggiungi 5 euro dopo un anno, 5 euro perche' non ho sim wind, 240 euro :eek: di attivazione su 48 mesi :eek: :eek: ... mi sembra poco conveniente e molto poco trasparente ...
poi non ho bisogno di quella velocita', in realta' non mi serve avere piu' di 20 Mb, potrei anche fare l'adsl ma volevo fare il lavoro una volta per tutte e immagino che l'adsl su rame andra' a morire
e anche se mi interessasse la velocita' estrema probabilmente andrei su TIM: in ufficio (che e' nello stesso isolato di casa mia) la rete TIM arriva a 1Gb
nessuno mi sa dire se e' possibile chiedere lo spostamento della presa al tecnico che fa l'installazione o se devo poi chiamare un elettricista, e piu' o meno quanto puo' costare una simile operazione?
la presa telefonica attualmente e a 5 cm dalla mia testa mentre dormo ... non vorrei metterci il wifi proprio li' :(
In realtà alla presa telefonica sarà installato l'ONT (uno scatolo che converte il segnale ottico in digitale) che non è provvisto di wifi, che collegherai in Ethernet al router, ma quest'ultimo potrà essere dove più ti piace (per stendere il cavo potresti rivolgerti all'elettricista). Il mio elettricista mi fece pagare il cavo CAT6 circa 1 euro al metro arrotondando in eccesso. Non ho capito se hai i corrugati predisposti per il doppino telefonico; in tal caso potresti cacciare lì dentro il cavo ethernet e uscire dall'altra presa ottenendo un lavoro pulito ordinato e poco oneroso come manodopera (in genere su 20 euro / ora con ricevuta fiscale, ma per tirare un cavo ethernet non dovrebbero volerci più di 15 minuti compresa la crimpatura).
grazie, purtroppo non credo di poter sfruttare il corrugato del doppino, le alternative potrebbero essere di usare la canalina dei cavi elettrici oppure far mettere una canalina esterna, mi interessava piu'che altro capire se era un lavoro da far fare all'elettricista dopo l'installazione, ora e'chiaro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.