View Full Version : Android 6.0 Utilizzare le microSD come memoria interna:sì o no?
Ciao,ho un S4 Mini con 8gb di memoria interna. Tra app,aggiornamenti ecc mi stanno ormai decisamente stretti. Ho letto che con Android 6 si può utilizzare la microsd come memoria interna. Funziona veramente? Quali sono i principali vantaggi/svantaggi? Grazie
paultherock
27-07-2016, 22:59
Ciao,ho un S4 Mini con 8gb di memoria interna. Tra app,aggiornamenti ecc mi stanno ormai decisamente stretti. Ho letto che con Android 6 si può utilizzare la microsd come memoria interna. Funziona veramente? Quali sono i principali vantaggi/svantaggi? Grazie
Confermo che si può fare: una volta inserita la scheda SD viene richiesto se utilizzarla come memoria interna o meno. Il vantaggio è che aumenta decisamente lo spazio a disposizione del sistema (però ricordiamo di inserire comuqneu memoria veloci in lettura/scrittura), per contro la scheda viene "legata" in maniera indissolubile con il telefono di fatto diventandone parte integrante: non è più estraibile ed utlizzabile da altri device (non risulta leggibile perché criptata).
Leggi anche qui: http://www.androidiani.com/google-2/android-6-0-marshmallow-e-la-microsd-come-memoria-interna-pro-e-contro-260609
paultherock
27-07-2016, 23:00
Ciao,ho un S4 Mini con 8gb di memoria interna. Tra app,aggiornamenti ecc mi stanno ormai decisamente stretti. Ho letto che con Android 6 si può utilizzare la microsd come memoria interna. Funziona veramente? Quali sono i principali vantaggi/svantaggi? Grazie
Confermo che si può fare: una volta inserita la scheda SD viene richiesto se utilizzarla come memoria interna o meno. Il vantaggio è che aumenta decisamente lo spazio a disposizione del sistema (però ricordiamo di inserire comunque una memoria veloce in lettura/scrittura), per contro la scheda viene "legata" in maniera indissolubile con il telefono di fatto diventandone parte integrante: non è più estraibile ed utilizzabile da altri device (non risulta leggibile perché criptata).
Leggi anche qui: http://www.androidiani.com/google-2/android-6-0-marshmallow-e-la-microsd-come-memoria-interna-pro-e-contro-260609
Alhazred
28-07-2016, 07:43
Io che all'installazione di MM non mi ricordo di aver risposto a questa domanda, probabilmente distratto, ho la possibilità di verificare in che modo gli ho detto di usarla?
megamitch
28-07-2016, 08:05
Io che all'installazione di MM non mi ricordo di aver risposto a questa domanda, probabilmente distratto, ho la possibilità di verificare in che modo gli ho detto di usarla?
Sempre che il tuo telefono supporti questa funzionalità (purtroppo a propria discrezione alcuni produttori non l'hanno implementata) credo si trovi nelle impostazioni della memoria di massa.
fatto sul Motorola Moto E di mia figlia, credo che per i terminali con 8GB di spazio di archiviazione è praticamente indispensabile .... in alternativa puoi utilizzare Link2SD per spostare le applicazioni sulla microSD ma secondo me per la maggior parte degli utenti è una complicazione inutile.
megamitch
28-07-2016, 11:12
ho appena acquistato un moto G4 16 GB ed ho intenzione di usare la funzionalità per estendere la memoria con una schedina Samsung Evo+ da 32 GB
Io uso la microSD (32gb) come memoria interna sul mio Shield Tablet, con i giochi 16gb sono sempre stretti, però trovo assurdo come è stata implementata, premesso che non ho permessi di root
- come già detto non è più estraibile e leggibile da PC o altri dispositivi
- non è accessibile da file manager
- non si capisce quanto spazio disponibile c'è in quanto da impostazioni mi dice che ho disponibile la quasi totalità dello spazio 4,15gb usati su 29 ma poi nel dettaglio mi dice che ci sono 12gb di app :mbe:
- mi pare che funziona come prima di MM, si possono spostare le applicazioni in parte e occupano comunque spazio sulla memoria interna, alcune non sono spostabili
solo che, almeno sullo Shield, se la MicroSD si tiene come memoria esterna, non è possibile spostare le applicazioni come prima di MM, insomma google (nVidia non ha personalizzato praticamente nulla sull'OS) poteva gestire meglio la cosa secondo me
freesailor
31-07-2016, 16:07
Io che all'installazione di MM non mi ricordo di aver risposto a questa domanda, probabilmente distratto, ho la possibilità di verificare in che modo gli ho detto di usarla?
Rispondo perchè pochi giorni fa ho avuto un attimo di panico su tale questione. :D
Avendo appena acquistato una SD "gigante" (128 GB) da installare sul mio nuovo Samsung Galaxy A5 (2016), che ha solo 16 GB di memoria, l'ho inserita e NON ho visto la domanda di Android 6.0.1 sulla formattazione come memoria interna, ma solo come memoria esterna.
Ho pensato che la domanda mi fosse sfuggita. Disinserita e poi reinserita la schedina, ho invece avuto conferma che sul mio Samsung NON viene fatta tale domanda, ovvero NON si può impostare (nè formattare) una SD come memoria esterna che estenda in modo trasparente, stile Marshmallow, quella interna! Si può solo fare una formattazione come "classica" memoria esterna.
Dopo cinque minuti buoni di smoccolamenti, sono andato a cercare su internet, perchè mi sembrava una carenza incredibile il non aver implementato questa nuova funzionalità di Android 6.
E ho scoperto che è una scelta cosciente di Samsung, così come di LG, quella di NON supportare l'"adoptable storage" di Marshmallow. Scelta fatta per motivi non chiari, forse un mix tra legittimi dubbi tecnici e motivazioni di marketing.
Fatto sta che nei Samsung e negli LG recenti NON si possono usare le SD come memoria interna.
Tragedia?
Beh, non so sugli LG ma sui Samsung direi proprio di no, perchè la Samsung consente di spostare le app installate da memoria interna standard a SD esterna, in modo molto semplice, dal menu Impostazioni (e poi sottomenu).
La cosa è spiegata qui, pare funzionare per la grande maggioranza delle app e personalmente la sto applicando con successo:
http://www.droid-life.com/2016/03/01/galaxy-s7-system-storage-install-apps-sd/
Probabilmente è una scelta intelligente da parte di Samsung, perchè nei fatti consente l'uso delle SD come memoria esterna anche per le app oltre che per i dati e allo stesso tempo non ha i problemi dell'"adoptable storage" qui ricordati dall'utente ceschi.
Cosa carina, se si estrae la SD l'icona di un'applicazione che è stata spostata sulla card si ingrigisce e sull'icona stessa appare una piccola scritta "SD", a ricordare all'utente che l'app non è attivabile e pure il perchè! :)
Finora ho trovato solo due app che non si riescono a spostare (una è l'app di controllo della TIM Professional, che sembra fatta male anche per altri motivi!), poca roba, e mi pare che in certi casi una piccola parte di spazio occupato resti nella memoria centrale.
Nei fatti non vedo problemi, tra le altre ho già spostato tutti i miei navigatori, mappe comprese, sulla SD (che essendo una Samsung Evo Plus 128 GB, piuttosto veloce, non fa accorgere di ritardi).
Su LG ed altri brand, ripeto, non ho informazioni per giudicare la situazione.
megamitch
31-07-2016, 17:15
Appena arrivato il moto g4 plus, sto testando la modalità di "adaptive storage" o come cavolo si chiama :-)
Funziona perfettamente, anche se non sono tantissime le app che di default vanno sulla memoria esterna, vedremo nel futuro se la cosa prende piede spero che gli sviluppatori si adeguino.
Una nota: ho utilizzato una SD Samsung evo+ ed il sistema al termine della formattazione mi segnala che è troppo lenta.
Onestamente non mi sto accorgendo di problemi di prestazioni.
Bye
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.