View Full Version : possibile virus?
Napoleone_
23-07-2016, 16:12
Salve ragazzi
Oggi mi sta capitando quando entro nella mia casella postale di Virgilio dallo smartfone che mi escono degli avvisi a nome di whotapp nel quale si legge che il mio whotapp scade fra 30 secondi e ha bisogno urgente di un aggiornamento per poter funzionare.
scaduto il conto alla rovescia non succede nulla, dovrei premere su CONTINUA cosa che non faccio assolutamente. Se cerco di tornare indietro con l'apposito tasto del cellulare mi esce un secondo avviso simile, se faccio ancora INDIETRO mi esce un'altra finestra con un pupazzo Android e la scritta "avviso si sicurezza premi su continua per verificare la presenza di virus " e mi sa che è un inganno pure questo...
secondo voi di cosa si tratta? Perché mi esce solo quando apro la casella postale di Virgilio? Come faccio a non farlo uscire più? Perché poi il problema è che non posso togliere questi avvisi e quindi non posso tornare alla mia posta elettronica. .....
grazieeeee
superlex
23-07-2016, 18:51
Provato a usare un altro browser?
Ad accedere da PC?
Comunque inizia col fare una scansione con Malwarebytes Anti-Malware, tanto male non fa.
Napoleone_
24-07-2016, 16:24
Provato a usare un altro browser?
Ad accedere da PC?
Comunque inizia col fare una scansione con Malwarebytes Anti-Malware, tanto male non fa.
Grazie Superlex
Per ora non sono entrato da PC poiché non sono a casa.....
Ma il software Malwerebytes funziona anche su cellulare?
O ti stai riferendo ad una scansione da fare al PC?
superlex
24-07-2016, 19:30
Lo trovi nel Play Store, è uno dei meno invasivi. Io lo uso per fare una scansione ogni tanto, la modalità di protezione real time è opzionale.
Comunque prova a scaricare qualche altro browser, per es. Firefox, e vedi se ti fa lo stesso scherzo.
Napoleone_
27-07-2016, 14:02
Non ho avuto tempo per installare malwerbyts , oggi sono entrato sia da Explorer sia da Chrome che era preinstallati sul mio cellulare è non si è verificato più quel problema.
Non so cosa pensare ora. ...
Mi chiedevo ma il malwerbyts non è solo per i malwer? Serve anche per i virus?
Non c'è un antivirus specifico per i cellulari?
Grazie
superlex
27-07-2016, 14:20
I virus sono dei malware, così come gli adware (quello che probabilmente hai tu).
Che app usi per entrare nella posta Virgilio? Forse te la cavi cancellando l'app (dati compresi) e reinstallandola.
Di antivirus è pieno il playstore.. AVG, Avast, Avira, etc. in realtà sono antimalware (visto che eliminano anche spyware, adware, etc..), io ti ho consigliato quello secondo me meno invasivo e più efficace.
Napoleone_
04-08-2016, 18:09
Ragazzi il mistero non solo continua ma si infittisce. ...
Oggi mi si è ripresentato il problema mentre ero nella mia casella di posta Virgilio.
Questa volta però invece di chiedermi di aggiornare whotapp però mi chiedeva di aggiornare android....
Ho usato sia Malwerbytes che Panda antivirali ma nulla non viene rilevato nulla.
Come posso risolvere questo problema? Chi mi sa aiutare?
Dimenticavo il problema si presenta sia con Explorer che Chrome ho fatto caso che si presta quando premo il tasto indietro oppure dopo un po di tempo parte da se
Probabilmente sono banner pubblicitari malevoli. Usa ADBrowser per navigare e non li vedrai più
Napoleone_
05-08-2016, 11:51
ciao grazie per aver risposto, non credono proprio sia banner pubblicitari dal momento che non pubblicizzano nulla, ho degli screeschot che potrei allegare ma non so come si fa a postare le immagini da PC......
superlex
05-08-2016, 14:41
Per allegare foto puoi usare siti come postimage ..
Hai provato ad accedere alla posta da PC invece che da smartphone? Stessi problemi?
Napoleone_
06-08-2016, 11:23
Grazie della rispista. Da PC tutto regolare.... non ho problemi, ho problemi solo nella mail Virgilio e solo da smartphone.
Ora sano da cellulare guarderò il sito che mi hai detto per allegare le immagini quando rientro.
In tanto vi posso dire che ho letto dagli screenshot che nelle schermate moleste compaiono i seguenti indirizzi internet:
Go.mobisynergy.com
Beautyandskin.m..... (non si legge la parte mancante)
Ho fatto un ricerca su internet ma è tutti in inglese, non ci capisco nulla.
superlex
06-08-2016, 11:38
Per favore, modifica i siti sostituendo . con [dot].
Per come la vedo io, la cosa più veloce è farti un backup dei dati e formattare il telefono. Se agisce in due browser distinti (Explorer e Chrome) non è installato a livello di estensione di un singolo browser, anche se così per scrupolo puoi provare a cancellare le singole app Explorer e Chrome, dati compresi, e reinstallarle.
Napoleone_
07-08-2016, 15:21
ecco gli screenshot mi sapete dire di più? sono virus o no?
@superlex non ho capito devo aprire questi siti e modificare la parte finaletogliendo .com e mettendo .dot?
Dimenticavo su chrome queste schermate non escono, ma se faccio tasto indietro la schermata comincia a caricarsi a ripetizione. Per ora questo si verifica sempre sullo stesso account virgilio, ho anche un secondo account virgilio ma li non succede nulla...
https://s7.postimg.org/9hl6kw96z/Screenshot_2016_07_23_15_55_25.png (https://postimg.org/image/rx5nianbb/)
https://s7.postimg.org/hod6cgz9n/Screenshot_2016_07_23_15_56_15.png (https://postimg.org/image/eua0z0x3b/)
https://s7.postimg.org/l991vp3t7/Screenshot_2016_07_23_15_56_51.png (https://postimg.org/image/z2xekqwef/)
https://s7.postimg.org/jium7ybnv/Screenshot_2016_07_23_16_52_21.png (https://postimg.org/image/q9b3hdytj/)
https://s7.postimg.org/3lvub8j9n/Screenshot_2016_08_04_17_56_31.png (https://postimg.org/image/3yn8hf1jb/)
host immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
superlex
07-08-2016, 16:45
Non ho capito se con chrome ti esce o no.
La sostituzione era go [dot] mobisynergy [dot] com , per evitare click involontari.
Se ti esce solo con "Explorer" prova a cancellare i dati di sistema, visto che se è quello di sistema non puoi disinstallarlo.
Napoleone_
08-08-2016, 10:51
Ciao @superlex le schermate che vedi mi sono uscite solo con Explorer con Chrome invece il telefono ha preso a ricaricare a ripetizione la schermata come se la aprisse di continuo.
La cosa per me strana è che questi problemi si verificano solo su un unico indizio mail Virgilio, su altri anche Virgilio non ho problemi.
Per la modifica dell'indirizzo per non rischiare blocco con il tasto centrale del cellulare.
Non sono esperto mi puoi dire Come si cancellano i dati di sistema? E se secondo si tratta di un virus o meno?
Grazie
superlex
08-08-2016, 14:06
A questo punto non saprei, hai già cambiato la password dell'indirizzo mail incriminato?
Per cancellare i dati dell'app devi andare in Impostazioni -> Gestione App o qualcosa del genere, ma tutti gli android sono diversi e io non ho un samsung.
Napoleone_
08-08-2016, 16:36
no non ho cambiato la password, credi sia importante?
ho trovato Gestione applicazioni, ma stranamente li non ci trovo la app di explorer, è presente però quella di chrome.....
Che dire grazie cmq dell'auito.......
superlex
08-08-2016, 17:44
no non ho cambiato la password, credi sia importante?
Sì, prova a cambiarla da PC. Magari non risolvi, ma ogni tot tempo le password andrebbero comunque cambiate.
ho trovato Gestione applicazioni, ma stranamente li non ci trovo la app di explorer, è presente però quella di chrome.....
Ci sono tab/seziioni tipo "Tutte", "Scaricate", ..? Forse sei in Scaricate, vai in Tutte.
Che dire grazie cmq dell'auito.......
Figurati, mi dispiace non abbia ancora risolto..
Napoleone_
08-08-2016, 18:11
si hai ragione! c'era un'altra videata che si chiama "tutte" mi ero fermato a scaricate...
a questo punto ci sono tre pulsanti attivi uno è "Arresto forzato" il secondo è "Cancella dati" l'altro è "svuota cache"
Se ho capito bene dovrei fare Cancelli dati, giusto? vorrei però sapere se dopo mi si blocca l'app o posso usarla normalmente...
PS: Di tanto in tanto cambio le mio password, anche se ora non lo facci da un bel pò... Però credo mi sa che è meglio se risolvo prima il problema perchè altrimenti che senso ha farlo adesso, mi potrebbe essere rubata ancora...
Ancora grazie!
superlex
08-08-2016, 19:15
Fai nell'ordine, arresto forzato, poi svuota cache e cancella dati.
Dopo cambia la password, da PC.
PS: con la cancellazione dei dati, perderai cronologia, segnalibri e cose del genere, quindi segnati da qualche parte i siti importanti. L'app dopo sarà come appena installata (o come appena l'hai trovata quando hai iniziato a usarla).
Napoleone_
09-08-2016, 09:31
Grazie! Lo faccio subito e ti farò sapere più in la se ha funzionato
Napoleone_
09-08-2016, 09:56
Ok grazie! Lo faccio subito!
Ti farò sapere più in là se ho risolto o meno..... e per sicurezza faccio la stessa cosa su Chrome. ...
Grazie di tutto!
superlex
09-08-2016, 13:36
Attendo notizie allora ;)
Napoleone_
10-08-2016, 20:29
@superlex cattive notizie......
Il problema non si è risolto. Mi è nuovamente uscita la schermata ingannevole tipo whotapp la prima che ho postato nella pagina precedente....
Ragazzi altri suggerimenti?
superlex
11-08-2016, 00:04
Mi spiace..
Fatti un backup dei dati e formatta il telefono.. non mi vengono in mente altre idee..
giovy.89
11-08-2016, 10:54
La soluzione te l'ha data c.m.g quasi una settimana fa. Usa un browser con blocco integrato delle pubblicità e non perdere tempo con formattazioni, inutili come hai visto. Contro queste pubblicità fastidiose bisogna agire alla radice.
https://play.google.com/store/apps/details?id=org.adblockplus.browser
Nei primi giorni senza root (e blocco tramite file host) ho usato questo e funzionava abbastanza bene.
superlex
11-08-2016, 12:02
Quel browser (anche se consiglio invece firefox + ublock origin) va bene per le pubblicità, in questo caso il problema è un adware. Forse riesce a tamponare un po', ma non risolve.
giovy.89
12-08-2016, 08:32
Mi chiedo: se fosse un adware installato nel telefono, teoricamente non dovrebbe attivarsi anche senza navigare dal telefono? Mi sembra che non sia questo il caso, visto che succede solo su un preciso sito.
Napoleone_
12-08-2016, 11:03
Mi chiedo: se fosse un adware installato nel telefono, teoricamente non dovrebbe attivarsi anche senza navigare dal telefono? Mi sembra che non sia questo il caso, visto che succede solo su un preciso sito.
Ragazzi ma le cose strane sono molte.....
Si in fatti questo problema mi esce solo quando vado nella casella di posta di Virgilio.
Un'altra cosa strana è che mi sono fatto prestare un altro telefono uguale al mio, un s3 neo , ci ho navigato entrando nella mia posta Virgilio e...... niente! Assolutamente niente! Quella schermate non si sono aperte. ......
quindi il problema è sul mio dispositivo. Ora ho trova uno strumento capace di rimuovere questo virus o malwere che sia
O lo formatto come consigli da @superlex e un altro utente...
superlex
12-08-2016, 14:36
Mi chiedo: se fosse un adware installato nel telefono, teoricamente non dovrebbe attivarsi anche senza navigare dal telefono? Mi sembra che non sia questo il caso, visto che succede solo su un preciso sito.
La maggior parte si installano nei browser..
Ragazzi ma le cose strane sono molte.....
Si in fatti questo problema mi esce solo quando vado nella casella di posta di Virgilio.
Un'altra cosa strana è che mi sono fatto prestare un altro telefono uguale al mio, un s3 neo , ci ho navigato entrando nella mia posta Virgilio e...... niente! Assolutamente niente! Quella schermate non si sono aperte. ......
Così come non era accaduto da PC, a conferma del fatto che il problema sta nel tuo telefono.
quindi il problema è sul mio dispositivo. Ora ho trova uno strumento capace di rimuovere questo virus o malwere che sia
O lo formatto come consigli da @superlex e un altro utente...
Prova i classici avast, avira, kaspersky, nod32.. se non hai fortuna formatti.
Napoleone_
18-08-2016, 20:48
QUOTE=superlex;43934420]La maggior parte si installano nei browser..
Così come non era accaduto da PC, a conferma del fatto che il problema sta nel tuo telefono.
Prova i classici avast, avira, kaspersky, nod32.. se non hai fortuna formatti.[/QUOTE]
Per ora ho provato Malwerbyts , panda antivirus e Clean master
Ieri mi è arrivato un SMS a nome di whatsapp che mi diceva che il mio whatsapp scadeva tra meno di 24 ore. Con tanto di lino alla pagina di pagamento
Le 24 ore sono passate e l app funziona ancora. Penso che sia un tentativo di rubare i dati bancari visto che ora l app è gratuita ed io l ho installata da pochi mesi molto meno di un anno cioè il tempo free Dell app.
Quindi voglio formattare il cellulare, ho visto che ci sono due modi per farlo, una da menù impostazioni e l altro con i tre resti accensione ho me è volume,
Vorrei sapere da voi qual'è il modo migliore per formattare il mio Samsung se?
Grazie
superlex
18-08-2016, 23:43
Tranquillo, WhatsApp è gratuito a vita, in ogni caso gli acquisti si fanno via Play Store.
Sperando che la formattazione basti, non avendo un samsung non ti so dire, ma al tuo posto le farei entrambe. Più approfondita la fai e meglio è, quindi seleziona tutto quello che ti permette di formattare.
anch'io ho lo stesso problema che si presenta in maniera variabile nelle più diverse condizioni... una volta anche navigando qui sul forum... :rolleyes:
PS telefono MotoG 3gen, preso usato su Amazon con reset condizioni di fabbrica appena arrivato...
Napoleone_
19-08-2016, 11:10
Tranquillo, WhatsApp è gratuito a vita, in ogni caso gli acquisti si fanno Play store
e infatti è per quello che voglio formattarlo.....
l app è gratuita a vita e anche quando si pagava il primo anno era gratuita, ed io l ho installata solo da pochi mesi....
se arriva a simulare o cmq inviare veramente un SMS allora credo che sia un virus molto potente
Da quel che capito la formattazione con i tre tasti è migliore perché sfrutta la recovery ma è un po più complessa..... l'altra da menu impostazioni invece è un ripristino delle condizioni di fabbrica. ....
qualcuno mi sa dire come è meglio procedere?
Grazie
Napoleone_
19-08-2016, 20:28
Ragazzi che cosa strana.....
Ho fatto il ripristino alle condizioni di fabbrica ora il mio cellulare si è acceso e si sono reinstallare tutte le applicazioni che avevo già con una differenza immensa però :
Le icone con si sono create così non posso usare miete! !!!!
E poi non vorrei che si fosse anche reinstallato il virus....
Credo che sia dovuto ad una sorta di backup automatico, forse in Google, è così? Come posso eliminare questo backup e mantenere il mio account Google?
Come creo le icone delle applicazioni?
Grazie a chi vorrà aiutarmi
superlex
19-08-2016, 20:49
Possibile, magari avevi la sincronizzazione attiva.
Prova a vedere se hai ancora il problema prima di tutto.
Napoleone_
19-08-2016, 21:38
Ancor peggio ragazzi il virus non si è tolto.....
L ho appena scoperto....
superlex
19-08-2016, 23:53
Bisogna capire se è resistito alla formattazione o se si è ripristinato insieme alle app e a tutto il resto.
Assicurati di avere la batteria sopra l'80% e formatta usando il secondo metodo (combinazione dei tasti):
http://it.wikihow.com/Resettare-un-Samsung-Galaxy-S3
Non ho capito che samsung hai, spero che il procedimento sia uguale.
Una volta fatto, non inserire il tuo account google, ma creane uno nuovo. Non installare app esterne al Play Store, e dal Play Store installa solo applicazioni indispensabili e ufficiali.
PS:
Non dovrebbe succedere nulla, ma se qualcosa dovesse andare storto non mi assumo nessuna responsabilità.
Napoleone_
20-08-2016, 16:21
Grazie @superlex
Tranquillo nessuna responsabilità anzi sei gentilissimo a starmi dietro. Il link che mi hai messo è perfetto, corrisponde esattamente al mio modello .
ho sempre installato le mie app da play Store, non c'è nulla preso altrove. ...
Stesso ieri sera spinto dal nervoso ho riformattare il dispositivo con il metodo dei tre tasti cioè l hard reset , che mi pare di capire che sia esattamente la stessa del comando ripristina dati di fabbrica, Stavolta ho però recuperato il mio account Gmail ma ho disattivato il ripristino del backup, per cui Non si è reinstallata nessuna delle mie app.
Non vorrei rinunciare a questo account perché lo uso regolarmente....
sempre ieri sera con qualche giorno di ritardo mi ha anche risposto l'assistenza whatsapp avvisandomi che l' sms che ho ricevuto è falso, l'assistenza Virgilio invece mi ha chiuso due volte la richiesta di assistenza senza neanche rispondere......
Ieri sera sembrava tutto ok e invece oggi mi è uscito ancora questo dannatissimo avviso.....
la cosa assurda è che mi esce solo quando apro la casella di Virgilio. ...
superlex
20-08-2016, 17:50
hard reset , che mi pare di capire che sia esattamente la stessa del comando ripristina dati di fabbrica
Sì, dovrebbe essere la stessa cosa. L'ideale sarebbe reinstallare anche il firmware originale, oltre che cancellare i dati utente: infatti il virus potrebbe essersi installato lì, magari sfruttando una falla (per es. tramite Stagefright). Con i Sony Xperia PC Companion permette da PC di reinstallare il firmware originale, con i Samsung da quanto leggo bisogna usare Odin, programma però non ufficiale. Ti consiglio di contattare l'assistenza Samsung per avere maggiori informazioni, o aspettare qualcuno più esperto.
Una domanda: questo problema lo noti solo collegandoti al tuo router o anche in altri luoghi e usando la connessione dati invece del wifi?
Napoleone_
22-08-2016, 15:48
Sì, dovrebbe essere la stessa cosa. L'ideale sarebbe reinstallare anche il firmware originale, oltre che cancellare i dati utente: infatti il virus potrebbe essersi installato lì, magari sfruttando una falla (per es. tramite Stagefright). Con i Sony Xperia PC Companion permette da PC di reinstallare il firmware originale, con i Samsung da quanto leggo bisogna usare Odin, programma però non ufficiale. Ti consiglio di contattare l'assistenza Samsung per avere maggiori informazioni, o aspettare qualcuno più esperto.
Una domanda: questo problema lo noti solo collegandoti al tuo router o anche in altri luoghi e usando la connessione dati invece del wifi?
Quindi mi consigli di provare a reinstallare anche il firmware? quindi immagino che le due precedenti operazioni di reset non abbiano coinvolto il firmware....
Risposta alla tua domanda @superlex: apro la casella di pasta da cellulare solo quando sono fuori casa usando solo la mia CONNESSIONE DATI. Da casa ho sempre usato il PC tranne poche volte per testare questo problema, e non si è presentato.....
In questo giorni notavo però un'altra cosa a cui davo scarso peso prima, e cioè quando apro la casella postale dallo smartphone ci vede delle e-mail spam che non vedo aprendo la casella dal PC.
Quindi ripeto: aprendo anche contemporaneamente la casella postale virgilio sia dallo smartphone Samsung S3 Neo che da PC con S.O. Windows, ci vedo due liste differenti di messaggi, e da cellulare ci vedo anche messaggi di spam che non è presente sulla videata del PC.
dato che è da poco che ho preso uno smartphone, e ne faccio ancora un uso limitato, scioccamente avevo ipotizzato che la versione per cellulari di virgilio non fosse dotata di filtro per lo spam. In questo giorni poi ho fatto mente locale che sotto la voce menù della casella postale mobile era comunque presente la scheda spam.
A questo punto punta la domanda è perchè virgilio non mi filtra gli spam sul mio dispositivo mobile? e se il virus fosse nella casella o non telefono? seconda la vostra esperienza potrebbe essere plausibile????
Grazie!
superlex
22-08-2016, 17:51
Che browser usi da PC?
Da smartphone usi l'app di virgilio o sempre un browser?
Ti posso dare sostegno psicologico ma dubito di riuscire ad aiutarti a questo punto :stordita:
Napoleone_
23-08-2016, 16:45
Che browser usi da PC?
Da smartphone usi l'app di virgilio o sempre un browser?
Ti posso dare sostegno psicologico ma dubito di riuscire ad aiutarti a questo punto :stordita:
Da pc con win10 uso sia chrome che Edge da smartphone uso sempre il browser di solito Explorer.
Lo chiedi per provare a capire dov'è il problema o per mera curiosità?
Cmq sia grazie per la tua disponibilità, dei consigli e del sostegno psicologico! ....magari nel frattempo evito di passare sopra lo smartphone Con un caterpillar! !!
superlex
24-08-2016, 13:51
Lo chiedi per provare a capire dov'è il problema o per mera curiosità?
Non riesco a capire perché da PC non vedi lo spam mentre da telefono sì, considerando che entri da browser e non da app (per es. Virgilio Mail su Android, Thunderbird da PC), che potrebbero fare un filtraggio. Questo porterebbe a pensare che il problema è nel telefono (data anche la ricezione di SMS malevoli), ma non escluderei che sia nella tua email di virgilio o che comunque derivi da lì. L'assistenza ti aveva risposto?
Nel browser del PC hai qualche estensione?
Napoleone_
25-08-2016, 17:12
Ecco gli ultimi aggiornamenti della vicenda:
@superlex uno degli ultimi tuoi post mi ha dato uno spunto. Ho contattato la Samsung che mi hanno fatto installa una App che si chiama Smart Tutor, mediante questa app un operatore Samsung assume il controllo dello smartphone da remoto ed esegue operazioni di pulizia e arresto forzato delle app che dovrebbe evitare che si ripresentino i pop-up molesti.
L'intervento è gratis, non mi è stato chiesto un soldo, ma a mio avviso presenta i suoi limiti anche tenendo conto che avevo già fatto due formattazioni.
Oltre questo ho riscritto all'assistenza virgilio focalizzando però il quesito prevalentemente sullo spam visibile da smartphone.
La brillante soluzione è stata quella di consigliarmi di istallare sul cellulare Libero Mail app perché secondo loro non possono sapere cosa accade su applicazioni di terzi (mi chiedo anche se è Explorer ?).
Ho installato Libero Mail app (fa pena, e artficiosa, poco intuitiva) ma Cmq il problema non l ho risolto! Anche da app Libero vedo lo spam, li ho ricontattato mi hanno chiesto di guardare in Offerte, Social* e Utenze ma dalla loro app questi comandi non li trovo nemmeno. Secondo me le sparano a casaccio...
Sia per l'assistenza Samsung che per l'assistenza Virgilio non si tratta di virus ma pop-up fastidiosi che spaventano la gente.
L operatrice Samsung dice anche che i virus non possono entrare nei cellulari e che sms non viene da internet ma dalla rete telefonica quindi non c'entra. (Non saprei se crederci).
E per finire nonostante tutto quanto fatto con i tecnici mentre ero in internet è uscito un pop-up con l'avviso che erano stati rilevati 4 virus. Questa volta non ero nella mia posta elettronica e l'avviso era della Avira.
@superlex da PC non vedo lo spam non ho istallato nessun filtro, cosa intendi dicendo:
Nel browser del PC hai qualche estensione?
superlex
25-08-2016, 18:11
Sia per l'assistenza Samsung che per l'assistenza Virgilio non si tratta di virus ma pop-up fastidiosi che spaventano la gente.
Sì, ma la domanda è perché ti compaiono quei pop-up visitando un sito affidabile come quello di Virgilio? Se ti compare un banner o esagerando una nuova pagina con la pubblicità di un nuovo dentifricio è nella norma, ma se ti si apre una nuova pagina/finestra nel quale si legge che "whatsapp scade fra 30 secondi e ha bisogno urgente di un aggiornamento per poter funzionare", non mi sembra normale, a me pare un tentativo di phishing. Me lo aspetterei da un sito malfidato, non da Virgilio.
L operatrice Samsung dice anche che i virus non possono entrare nei cellulari
Se il browser (e il sistema operativo in generale) ha falle di sicurezza sì, per quello consiglio di usare browser più robusti, come Firefox, che inoltre essendo installati dal Play Store godono di costanti aggiornamenti. Il metodo più veloce per beccarsi virus però rimane quello di installare app malevole, solitamente esterne al Play Store, sebbene siano stati rilevati casi anche di app interne al Play Store, poi rimosse ovviamente; inoltre molte app del Play Store sono al limite per essere considerate adware.
e che sms non viene da internet ma dalla rete telefonica quindi non c'entra. (Non saprei se crederci).
L'SMS può venire dalla rete telefonica o anche dall'app di sistema se è stata manomessa (cioè è un finto sms), ma credo più dalla rete telefonica. Ora, o l'hanno inviato a un tot di numeri di telefono a caso, tra cui il tuo, e quindi non c'entra nulla coi popup, oppure il virus ha rilevato il tuo numero.
E per finire nonostante tutto quanto fatto con i tecnici mentre ero in internet è uscito un pop-up con l'avviso che erano stati rilevati 4 virus. Questa volta non ero nella mia posta elettronica e l'avviso era della Avira.
Hai installato Avira e ti ha rilevato 4 virus o era un falso avviso?
Se non hai installato Avira è un avviso ingannevole.
@superlex da PC non vedo lo spam non ho istallato nessun filtro, cosa intendi dicendo:
Nel browser del PC hai qualche estensione?
Un'estensione come può essere adblock per la pubblicità. Per esempio Chrome per Windows supporta le estensioni a differenza di Chrome per Android.
Prendi tutto con le pinze perché non sono un tecnico.
EDIT:
Giusto per farti capire cosa può succedere se si visita un link malevolo:
Le falle, denominate Trident dagli esperti, consentono di prendere il controllo completo di un dispositivo iOS semplicemente mandandogli un SMS che contiene un link. Se la vittima tocca il link per visitarlo, il dispositivo viene silenziosamente infettato, per cui l’aggressore può intercettare tutte le comunicazioni: messaggi WhatsApp, Viber, Gmail, Facebook, Skype, FaceTime, Calendar, WeChat e altro ancora. Anche telecamera e microfono possono essere accesi da remoto. Se un dispositivo è infettato, l’infezione persiste anche se lo si aggiorna.
Fonte: http://attivissimo.blogspot.it/2016/08/aggiornate-subito-iphone-e-ipad.html
Questo è un esempio di falla di sicurezza in un iPhone, ma come puoi ben immaginare le falle esistono anche su Android, dove però vengono corrette più lentamente, sempre che vengano corrette. Google ha introdotto le patch di sicurezza mensili, ma a parte i nexus e dispositivi di fascia alta molti produttori tendono a rilasciarle in ritardo e a volte a non rilasciarle.
Napoleone_
26-08-2016, 14:17
Sì, ma la domanda è perché ti compaiono quei pop-up visitando un sito affidabile come quello di Virgilio?
è quello che anche io vorrei far capire all'assistenza virgilio...
Se ti compare un banner ..... nel quale si legge che "whatsapp scade fra 30 secondi e ha bisogno urgente di un aggiornamento per poter funzionare", non mi sembra normale, a me pare un tentativo di phishing.
lo temo anch'io.....
Se il browser (e il sistema operativo in generale) ha falle di sicurezza sì, per quello consiglio di usare browser più robusti, come Firefox, che inoltre essendo installati dal Play Store godono di costanti aggiornamenti.
lo scarico anch'io...
L'SMS può venire dalla rete telefonica o anche dall'app di sistema se è stata manomessa (cioè è un finto sms), ma credo più dalla rete telefonica. Ora, o l'hanno inviato a un tot di numeri di telefono a caso, tra cui il tuo, e quindi non c'entra nulla coi popup, oppure il virus ha rilevato il tuo numero.
la cosa strana è che il mittente era il centro whatsapp, veniva dallo stesso numero telefonico, e visto che l'assistenza whatsapp mi ha detto che non è loro il messaggio credo sia opera di un virus....
Hai installato Avira e ti ha rilevato 4 virus o era un falso avviso?
Se non hai installato Avira è un avviso ingannevole.
No, mai usato Avira, era un avviso ingannevole. Ma in teoria dopo la pulizia fatta dall'operatrice Samsung non si sarebbero dovuti uscire questi pop-up.
Un'estensione come può essere adblock per la pubblicità. Per esempio Chrome per Windows supporta le estensioni a differenza di Chrome per Android.
NO mai istalllate cose simili
Prendi tutto con le pinze perché non sono un tecnico.
Ti ringrazio a prescindere di tutto!
EDIT:
Giusto per farti capire cosa può succedere se si visita un link malevolo:
Fonte: http://attivissimo.blogspot.it/2016/08/aggiornate-subito-iphone-e-ipad.html
giusto per avere la conferma che il tecnico della Samsung e quelli di Virgilio hanno detto stupidaggini.....
e a ripensarci bene, scioccamente e per curiosità, dato che stavo per formattare il telefono, ho deciso di aprire il link che mi era arrivato nell'SMS di whatsapp....
superlex
26-08-2016, 15:25
Ripeto però che per le "persone comuni" il modo più veloce per contrarre dei virus è quello di installare applicazioni esterne: per esempio quando Pokemon Go era uscito in altri Paesi e da noi non ancora, circolava un apk infetto.
Ora, posto che secondo me hai un virus, o più correttamente un malware non meglio identificato, se installi come browser Firefox e come componente aggiuntivo ublock origin puoi arginare il problema e proteggerti meglio da siti malevoli, abilitando come fonti quelle contenenti malware. È in parte la soluzione che ti hanno consigliato all'inizio del post altri utenti, con la differenza però che per me rimane una non soluzione, un po' come quando si prende la medicina per la febbre senza curare l'infezione. Abbiamo però già provato senza successo la via della formattazione.
Napoleone_
26-08-2016, 18:16
tutto quello che ho istallato sul cell l'ho sempre scaricato solo e unicamente da Play store, non prendo niente da altri parti, anzi se ricordo bene in impostazioni/dispositivo ho anche attiva una protezione che impedisce di istallare applicazioni esterne al Play store.
Detto questo devo anche dire che ovviamente ricevo e invio e-mail dallo smartphone, amici mi hanno passato un paio di suonerie, ricevo e invio foto da whatsapp.... insomma tutte possibili fonti di contaminazioni.
Ora mi devo studiare meglio come installare e come funziona il componente aggiuntivo ublock origin per il browser Firefox perchè è la prima volta che lo sento nominare.
all'inzio del 3d mi avevano consigliato di istallare ADbrowser se ricordo bene, ma ipotizzando di avere un virus nel cellulare ho tralasciato la cosa.
Ed ora ecco l'ultimo aggiornamento:
Da Virgilio mi hanno risposto, si sono rifatti spiegare il problema e mi hanno poi risposto:
verifica se i messaggi cui fai riferimento (presenti su mobile e non su webmail) sono presenti nelle viste Offerte, Social e Utenze. La nuova webmail ha infatti introdotto delle novità sul metodi di visualizzazione dei tuoi messaggi nella cartella di Posta Arrivata.
Accedendo da fisso ho finalmente trovato in effetti li queste benedette mail spam che invece vedevo in posta in arriva da cellulare.
Ovviamente ho cominciato un operazione di pulizia bloccando tutti i mittenti molesti e spostandoli in spam.
Facendo queste pulizie, selezionando delle e-mail, anche da PC mi si è aperta una finestra pubblicitaria, credo sia opera di qualche mittente o mail molesta, a questo punto spero proprio di aver identificato la causa di tutto e risolto con il blocco mittente e spostamento in spam.
Devo dire però che l'antivirus del PC non è entrato in azione e non ha rilevato nulla.
Spero solo che il PC ed il cell non siano infettati.
Per quanto riguarda i pop-up ecco cosa hanno risposto quelli di virgilio:
fai riferimento a pop up che non dipendo dall'app installata.
Ti suggeriamo di utilizzare un antivirus che possa bloccarli.
Ho rispiegato che li vedo nel browser e non nell'app, ma loro hanno ancora consigliato:
Ti suggeriamo di utilizzare un antivirus che possa bloccarli.
Ma dico se avevo trovato un antivirus capace di bloccarli ma stavo ancora a scrivere a loro!!!!!!
CMQ ora non resta che provare per un po di giorni il cell e vedere cosa succede.
Sono un po combattuto su cosa fare: vorrei accedere alla casella mobile usando il browser come facevo prima per vedere cosa succede, ma non vorrei rischiare di vanificare la pulizia fatta con i tecnici Samsung facendo reinstallare questo malwere in seguito all'accesso alla casella......
superlex
26-08-2016, 23:41
Ora mi devo studiare meglio come installare e come funziona il componente aggiuntivo ublock origin per il browser Firefox perchè è la prima volta che lo sento nominare.
Tranquillo, ti do una mano io.
Innanzitutto installalo andando su Firefox -> Impostazioni (da me è in alto a destra) -> Strumenti -> Componenti Aggiuntivi -> Esplora tutti i componenti aggiuntivi -> cerca ublock origin e clicca su installa o aggiungi a firefox. Se l'installazione è avvenuta correttamente lo troverai in Firefox -> Impostazioni (da me è in alto a destra) -> Strumenti -> Componenti Aggiuntivi (seconda voce). Dimmi se ci sei riuscito.
Da Virgilio mi hanno risposto, si sono rifatti spiegare il problema e mi hanno poi risposto:
verifica se i messaggi cui fai riferimento (presenti su mobile e non su webmail) sono presenti nelle viste Offerte, Social e Utenze. La nuova webmail ha infatti introdotto delle novità sul metodi di visualizzazione dei tuoi messaggi nella cartella di Posta Arrivata.
Chiaro, non ci avevo pensato..
Facendo queste pulizie, selezionando delle e-mail, anche da PC mi si è aperta una finestra pubblicitaria, credo sia opera di qualche mittente o mail molesta, a questo punto spero proprio di aver identificato la causa di tutto e risolto con il blocco mittente e spostamento in spam.
Quindi, giusto per capire: i popup ti si aprivano dopo che tu aprivi e visualizzavi le mail di spam. Se è così è normale, visto la natura della mail: aprire tali mail è equivalente ad aprire un sito malfidato, per cui i popup non dipendono dal sito di virgilio ma dal contenuto delle mail. Non aprire mai sms e mail i cui mittenti non sono a te noti.
CMQ ora non resta che provare per un po di giorni il cell e vedere cosa succede.
Se non succede nulla sei fortunato e le mail di spam, oltre ad aprirti i popup, non hanno fatto nulla. Io non avevo capito che le avevi aperte..
Sono un po combattuto su cosa fare: vorrei accedere alla casella mobile usando il browser come facevo prima per vedere cosa succede, ma non vorrei rischiare di vanificare la pulizia fatta con i tecnici Samsung facendo reinstallare questo malwere in seguito all'accesso alla casella......
Tieniti attivo malwarebytes-antimalware con la protezione in tempo reale, usa firefox + ublock dove ti faccio abilitare le liste anti-malware e non aprire mail ed sms di spam ;)
Napoleone_
27-08-2016, 11:50
Ciao @superlex,
Ho scoperto che esiste anche una versione BETA di Firefox, leggo che è più leggera, tu quale consigli ?
Nel fare pulizia non ho aperto i messaggi, (non in quel momento, ne avevo aperte un paio 4 o 5 pagine prima per bloccare il mittente) .
ho selezionato le mail con il comando selezione multipla (non so il nome vero ) quello in alto a destra che se clicchi ti seleziona tutte le mail della pagina (10 x pagina) e poi scegli che azione compiere, fatta la selezione multipla proprio mentre cliccato su sposta in spam nella stessa fine sta del web mail si è aperta la connessione su un video che proponendo trading online. Ho chiuso la connessione e riaperto la webmail.
Da cellulare invece mi si aprivano da sole senza che io facessi nulla. In seguito avendo deciso di formattare il cell però poi aprii qualche messaggio spam.
Quello che più mi preoccupa è sms che mi attivò con link a pagina di pagamento. Credo che sia collegato a questo malore. ..
Un dubbio : con malwerebyts attivo e ublock attivo non mi si inchioda il dispositivo un S3?
superlex
27-08-2016, 12:10
Ciao @superlex,
Ho scoperto che esiste anche una versione BETA di Firefox, leggo che è più leggera, tu quale consigli ?
No, installa la versione normale. La beta è la versione successiva, per es. adesso Firefox è alla versione 48 e la beta è alla 49. Serve per testare in anteprima le novità, ma può avere qualche bug di gioventù. Se è più leggerà lo sarà anche firefox al prossimo aggiornamento :)
Nel fare pulizia non ho aperto i messaggi, (non in quel momento, ne avevo aperte un paio 4 o 5 pagine prima per bloccare il mittente) .
ho selezionato le mail con il comando selezione multipla (non so il nome vero ) quello in alto a destra che se clicchi ti seleziona tutte le mail della pagina (10 x pagina) e poi scegli che azione compiere, fatta la selezione multipla proprio mentre cliccato su sposta in spam nella stessa fine sta del web mail si è aperta la connessione su un video che proponendo trading online. Ho chiuso la connessione e riaperto la webmail.
Da cellulare invece mi si aprivano da sole senza che io facessi nulla. In seguito avendo deciso di formattare il cell però poi aprii qualche messaggio spam.
Ok, quindi riassumendo da pc ti si aprivano quando aprivi le mail di spam (comportamento che può essere giudicato normale), invece da smartphone anche senza aprire le mail di spam (non normale, secondo me). Ma da smartphone prima di formattarlo le avevi aperte le mail di spam? E dopo la formattazione qualcuna l'avevi aperta?
Quello che più mi preoccupa è sms che mi attivò con link a pagina di pagamento. Credo che sia collegato a questo malore. . .
Se come spero il tuo smartphone non ha nulla, è una coincidenza. A questo punto non lo so..
Un dubbio : con malwerebyts attivo e ublock attivo non mi si inchioda il dispositivo un S3?
No, a me sembra uno dei più leggeri, invece ublock appesantisce leggermente firefox ma sono più i benefici che gli svantaggi.
Napoleone_
27-08-2016, 17:16
Firefox installato correttamente e ublock Istallato correttamente e presente nella lista Dei componenti aggiuntivi ( sul mio al primo posto dell'elenco )
Riguardo la pulizia dello spam:
No..... sul PC la finestra si è aperta con le mail chiuse.
Col tasto di selezione multipla in un solo clic ho selezionato le 10 mail della pagina, ma senza aprirle, ho solo attivato la spunta a lato del messaggio e mentre stavo per spostarli in spam la finestra in cui operavo , cioè dove era aperta la posta si è reindirizzata su un video dove si parlava di trading online.
Da cellulare invece si apriva da sola senza che io avessi mai fatto è ne avessi mai aperto precedentemente lo spam
superlex
28-08-2016, 13:22
Firefox installato correttamente e ublock Istallato correttamente e presente nella lista Dei componenti aggiuntivi ( sul mio al primo posto dell'elenco )
Ok, allora non è finita :p
Nella lista dei componenti aggiuntivi clicca su ublock origin, poi sul primo quadratino e infine su Lista dei filtri, quindi seleziona tutte le fonti della sezione Domini con Malware e Multiuso, più altre a tuo piacimento. Slava i cambiamenti e clicca sul pulsante Aggiorna ora che trovi in cima. Al termine della procedura navigherai in più sicurezza.
Riguardo la pulizia dello spam:
No..... sul PC la finestra si è aperta con le mail chiuse.
Col tasto di selezione multipla in un solo clic ho selezionato le 10 mail della pagina, ma senza aprirle, ho solo attivato la spunta a lato del messaggio e mentre stavo per spostarli in spam la finestra in cui operavo , cioè dove era aperta la posta si è reindirizzata su un video dove si parlava di trading online.
Da cellulare invece si apriva da sola senza che io avessi mai fatto è ne avessi mai aperto precedentemente lo spam
Stranissimo, non ho mai sentito di casi ii cui le mail di spam siano riuscite a fare qualcosa anche se non aperte. Per me potrebbe essere vera anche la tesi opposta: hai un virus nel telefono e dopo che ha rilevato la tua mail e il tuo numero ha iniziato a mandarti sms e mail di spam.
Napoleone_
28-08-2016, 18:17
allora non è finita :p
Nella lista dei componenti aggiuntivi clicca su ublock origin, poi sul primo quadratino e infine su Lista dei filtri, quindi seleziona tutte le fonti della sezione Domini con Malware e Multiuso, più altre a tuo piacimento. Slava i cambiamenti e clicca sul pulsante Aggiorna ora che trovi in cima. Al termine della procedura navigherai in più sicurezza.
https://s22.postimg.org/cc51mf1td/Screenshot_2016_08_28_18_24_24.png (https://postimg.org/image/6b7cpcf71/)invia immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Grazie della superguida che mi stai facendo!!!!!
ora vedo questo ma non mi fa flagare nulla!!!
su alcune mi apre un'altra schermata dove trovo dei tasti ma sono spenti entrambi....
Come risolvo?
PS: ublock si sarà aggiornato perche è sceso 2 posto della lista ed ora è la versione 19 punto qualcos'altro, ieri era la 18 ecc...
Stranissimo, non ho mai sentito di casi ii cui le mail di spam siano riuscite a fare qualcosa anche se non aperte. Per me potrebbe essere vera anche la tesi opposta: hai un virus nel telefono e dopo che ha rilevato la tua mail e il tuo numero ha iniziato a mandarti sms e mail di spam.
a ripensarci, poco prima circa 2 o 3 minuti prima, avevo aperto alcune mail spam per bloccare il mittente, potrebbe essere che in quel frangente di tempo lo spam abbia potuto operare e per coincidenza mi si sia reindirizzata la finestra subito dopo aver flagato il gruppetto di 10 messaggi. Se così potrebbe non esserci nessun nesso con l'operazione di selezione multipla che avevo fatto.
In tanto ho controllato il credito e non ho nessun ammanco, poi ho 1000 SMS gratis alcuni li ho mandati io, ma non ricordo quanti e quando, ma da oggi li tengo sotto osservazione.
Per quanto riguarda le mail in posta in uscita sono tutte stata inviate da me, ma onestamente dubito fortemente che un virus possa lasciare una copia delle mail inviate in posta in uscita...
PS: non so se si era capito, il tasto di selezione multipla a cui facevo riferimento è quello affianco all'icona cestino delle foto sotto, prima e dopo la selezione. Ecco quindi dopo aver selezionato le mail come nella foto 2 mi si era reindirizzata la finestra, migrando dalla posta ad un video di trading online.
Ma ripeto pochi minuti prima avevo anche aperto un paio di mail spam.
https://s22.postimg.org/671jrd8gx/Cattura_01.png (https://postimg.org/image/gh3yqlycd/)
https://s22.postimg.org/sx0okcroh/Cattura_02.png (https://postimg.org/image/4t9ww297h/)
@superlex per te per gli altri lascia anche un ulteriore appunto:
Il nome mittente dello spam era in italiano, il contenuto delle mail spam invece era in spagnolo e a fondo pagina il collegamento per disiscrivere il destinatario portava ad una pagina di errore....
superlex
28-08-2016, 20:51
ora vedo questo ma non mi fa flagare nulla!!!
su alcune mi apre un'altra schermata dove trovo dei tasti ma sono spenti entrambi....
Come risolvo?
sicuro di stare cliccando bene sui quadratini? possono essere difficili da prendere se lo schermo è piccolo..
a ripensarci, poco prima circa 2 o 3 minuti prima, avevo aperto alcune mail spam per bloccare il mittente, potrebbe essere che in quel frangente di tempo lo spam abbia potuto operare e per coincidenza mi si sia reindirizzata la finestra subito dopo aver flagato il gruppetto di 10 messaggi. Se così potrebbe non esserci nessun nesso con l'operazione di selezione multipla che avevo fatto.
Se non hai chiuso il browser forse il codice html/javascript dello spam era ancora in esecuzione.. Non saprei.
In tanto ho controllato il credito e non ho nessun ammanco, poi ho 1000 SMS gratis alcuni li ho mandati io, ma non ricordo quanti e quando, ma da oggi li tengo sotto osservazione.
Meno male. Per sicurezza chiama il tuo operatore e chiedi il blocco dei servizi telefonici a pagamento, solitamente abbonamenti.
Per quanto riguarda le mail in posta in uscita sono tutte stata inviate da me, ma onestamente dubito fortemente che un virus possa lasciare una copia delle mail inviate in posta in uscita...
PS: non so se si era capito, il tasto di selezione multipla a cui facevo riferimento è quello affianco all'icona cestino delle foto sotto, prima e dopo la selezione. Ecco quindi dopo aver selezionato le mail come nella foto 2 mi si era reindirizzata la finestra, migrando dalla posta ad un video di trading online.
Ma ripeto pochi minuti prima avevo anche aperto un paio di mail spam.
Normale allora..
Napoleone_
29-08-2016, 13:58
sicuro di stare cliccando bene sui quadratini? possono essere difficili da prendere se lo schermo è piccolo..
ovviamente ho ingrandito la videata ma nulla....
appena aperta la schermata di ublock mi diceva che c'erano aggiornamenti da fare, li ho eseguiti.
Ho ritentato ed ecco cosa mi esce:
https://s15.postimg.org/ecpclo9l7/Screenshot_2016_08_29_14_35_29.png (https://postimg.org/image/agc0poolj/)
https://s15.postimg.org/l4froiykr/Screenshot_2016_08_29_14_36_46.png (https://postimg.org/image/ft0v3tchz/)
https://s15.postimg.org/3sff3353f/Screenshot_2016_08_29_14_38_39.png (https://postimg.org/image/6mikgj79j/)
delle quattro caselle da flagare su una non accade nulla, provando a flagare le altre si apre le videate che vedi qui sopra.
Se non hai chiuso il browser forse il codice html/javascript dello spam era ancora in esecuzione.. Non saprei.
No, non aveva chiuso il browser, ma solo il messaggio aperto in quel momento.
Meno male. Per sicurezza chiama il tuo operatore e chiedi il blocco dei servizi telefonici a pagamento, solitamente abbonamenti.
fortunatamente avevo gia disabilitato i servizi a pagamento e per i minorenne molto prima che avessi problemi con questo virus.....
EDIT
riguardando gli screenshot mi sono reso conte che dopo aver cliccato sui quadratini da flaggare la videata viene reindirizzata da Lista dei Filtri a Le mie regole e whitelist, sbaglio in qualcosa oppure è normale questa cosa?
superlex
29-08-2016, 16:02
No, non aveva chiuso il browser, ma solo il messaggio aperto in quel momento.
Allora credo sia normale..
fortunatamente avevo gia disabilitato i servizi a pagamento e per i minorenne molto prima che avessi problemi con questo virus.....
Ottimo.
EDIT
riguardando gli screenshot mi sono reso conte che dopo aver cliccato sui quadratini da flagare la videata viene reindirizzata da Lista dei Filtri a Le mie regole e whitelist, sbaglio in qualcosa oppure è normale questa cosa?
No non è normale, cliccando su Lista dei filtri dovrebbe farti vedere la lista che mostrato nel tuo messaggio #55.
Non so se sbagli qualcosa tu o funzioni male nel tuo telefono .. Comunque dovrebbe essere sufficiente anche la lista di default.
Napoleone_
29-08-2016, 18:03
dopo diverse prove sono riuscito a flaggare il primo elemento della lista dei filtri : Malvertising filter list bu disconnect gli altri ancora nulla, proverò ancora sperno non sia un malfunzionamento.
Che dire @superlex sono in obbligo con te! .....dopo tutto il tutoraggio che hai fatto per me non so come posso disobbligare!!!!
Spero non di non avere più problemi col malwer, ma le cosa mi farò sentire.
Avevi detto che potevo flaggare anche altri elementi della lista dei filtri, tu quale consigli?
superlex
29-08-2016, 18:17
Tranquillo, sono contento se alla fine, come spero, abbiamo risolto il problema :)
Privacy, domini con Malware, Multiuso.. se vuoi Pubblicità e Social, ma tieni conto che alcuni siti non funzionano se rilevano adblock mentre altri hanno pubblicità poco invasiva e possono essere messi in Whitelist. Per mettere un sito in Whitelist premi su Impostazioni da Firefox, quindi uBlock Origin (che dovrebbe essere sopra Esci), ti si aprirà una nuova pagina in cui c'è un simbolo a forma di pulsante Power, cliccalo (diventerà grigio) e infine ricarica la pagina. Quali mettere e quali no lo vedrai col tempo navigando..
Napoleone_
31-08-2016, 14:31
allora grazie di tutto @superlex!
comunque credo di aver portato questo problema dalla posta elettronica al cellulare e ora al PC....
ora anche il PC ha preso ha reindirizzare la videata sul solito video di treading online.....
Qualche consiglio per risolvere anche da PC? vorrei scaricare firefox e Malwerbyts, un sito sicuro dove poetrli scaricare?
superlex
31-08-2016, 15:00
ora anche il PC ha preso ha reindirizzare la videata sul solito video di treading online.....
Sì, ma solo quando apri le mail di spam, una volta cancellate e chiuso il browser il problema non dovrebbe presentarsi, giusto?
Quello che è scaturito dalla discussione è che i popup si aprivano non per un virus ma per via delle mail di spam, che una volta aperte, si comportavano come siti contenenti codice malfidato.
Questo non toglie che siti malevoli possano far danni ovviamente.
Qualche consiglio per risolvere anche da PC? vorrei scaricare firefox e Malwerbyts, un sito sicuro dove poetrli scaricare?
Firefox:
https://www.mozilla.org/it/firefox/desktop/
Anche nella versione di Firefox per desktop puoi installare uBlock Origin per proteggerti dai siti pericolosi.
Malwarebytes:
https://it.malwarebytes.com/
Nota che su Windows non è attivabile la protezione in tempo reale gratuitamente, puoi però fare una scansione ogni tanto oppure passare alla versione a pagamento.
Ah, qui c'è la discussione apposita:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1898627
Napoleone_
01-09-2016, 15:34
Avendo bloccato il mittente Ora quelle mail di spam neanche le vedo più.
Ma qualcosa sarà rimasto nel pc perché mi escono di queste pubblicità invasive.
Una mi reindirizza la finestra sul solito canale di trading online, l'altra è un pop-up che dice che ho vinto 500€ in un caso mi ha portato anche nella pagina di un noto supermercato. ... ed è successo sempre con virgilio aperta.
Appena ho tempo installo tutto anche sul PC e speriamo di risolvere....
Un ultima cosa:
Software di pulizia tu cosa usi?
Per il PC prima di formattarlo avevo Ccleaner, mentre per lo smartphone usavo clean master, quest'ultimo è molto noioso, da una infinità di notifiche....
controlla i server dns potrebbero averti bucato il modem routet
superlex
01-09-2016, 22:44
Avendo bloccato il mittente Ora quelle mail di spam neanche le vedo più.
Ma qualcosa sarà rimasto nel pc perché mi escono di queste pubblicità invasive.
Una mi reindirizza la finestra sul solito canale di trading online, l'altra è un pop-up che dice che ho vinto 500€ in un caso mi ha portato anche nella pagina di un noto supermercato. ... ed è successo sempre con virgilio aperta.
Da telefono invece tutto ok?
Prova a cambiare browser (Firefox + uBlock Origin), se lì questi problemi non si presentano disinstalla il browser che stai usando ora.
Un ultima cosa:
Software di pulizia tu cosa usi?
Per il PC prima di formattarlo avevo Ccleaner, mentre per lo smartphone usavo clean master, quest'ultimo è molto noioso, da una infinità di notifiche....
Te li sconsiglio, soprattutto su Android.
controlla i server dns potrebbero averti bucato il modem routet
Vediamo prima come va da telefono e da pc con un altro browser, posto comunque che un reset del router e cambio password ogni tanto è consigliato farlo.
Napoleone_
06-09-2016, 13:15
scusate se mi sono fatto attendere......
controlla i server dns potrebbero averti bucato il modem routet
come si controlla che il virus non abbia bucato il modem router?
Da telefono invece tutto ok?
Prova a cambiare browser (Firefox + uBlock Origin), se lì questi problemi non si presentano disinstalla il browser che stai usando ora.
da telefono per ora sto usando l'app Libero Mail e da li non vedo nessun pop-up......
posto comunque che un reset del router e cambio password ogni tanto è consigliato farlo.
questa è una cosa che devo fare quanto prima....
Ho scoperto che in questa seconda fase il reindirizzamento della finestra sui soliti video di trading online è un link che avevo in un mail di un convertitore youtube MP3. Ripeto in questa seconda fase, nella prima fase, quando ancora non avevo ricevuto questa mail il reindirizzo era avvento comunque. Quale nesso vi possa essere tra i primi episodi quando avevo i messaggi di spam e gli episodi odierni non lo so.
qui sotto vedete il messaggio pop-up da PC che mi dice che ho vinto, come si vede nella data l'uso del termine de invece del piu ovvio di mi fa pensare che il messaggio abbia origini spagnole proprio come erano spagnolo il testo delle email di spam che avevo nella mia casella.
Non credo sia una coincidenza, questo messaggio mi esce dopo aver fato il Logout della casella, a volte non sempre però....
Dopo che mi è uscito l'avviso che vedete nella prima foto, se il PC dovesse andare in stand-by, al suo riavvio mi esce la schermata della seconda foto, ma non se c'è un vero nesso con il pop-up invasivo della vincita...
https://s11.postimg.org/isshggfsj/Cattura_virus_da_virgilio.png (https://postimg.org/image/o47e161v3/)
https://s11.postimg.org/c3ly0fugj/Cattura_virus_da_virgilio2.png (https://postimg.org/image/qzkh815v3/)
superlex
06-09-2016, 14:05
Potresti avere qualche adware in Chrome, come ti avevo già detto prova a usare Firefox.
Da telefono chiedevo se, navigando da browser, avevi problemi di questo tipo.
Non so che nesso ci possa essere tra popup e il problema di rilevamento dell'unità E, prima di mandare il computer in standby cos'hai come E? Un disco esterno, un disco interno, una pennina, un lettore cd..
PS:
Cambiati di nuovo le password di Libero Mail:
https://www.tomshw.it/hackerato-il-servizio-di-libero-mail-rubate-le-password-79818
Napoleone_
09-09-2016, 16:31
Potresti avere qualche adware in Chrome, come ti avevo già detto prova a usare Firefox.
Da telefono chiedevo se, navigando da browser, avevi problemi di questo tipo.
Non so che nesso ci possa essere tra popup e il problema di rilevamento dell'unità E, prima di mandare il computer in standby cos'hai come E? Un disco esterno, un disco interno, una pennina, un lettore cd..
PS:
Cambiati di nuovo le password di Libero Mail:
https://www.tomshw.it/hackerato-il-servizio-di-libero-mail-rubate-le-password-79818
Allora per ora da cellulare tutto ok! sto aprendo la mia posta dal browser, prevalentemente ormai uso firefox, ma qualche volta per curiosità l'ho aperta anche con Explorer e non ho riscontrato problemi.
Su PC Ho fatto una semplice pulizia dei cuckies e per adesso non sto avendo più problemi di reindirizzo della finestra.
Oggi però dopo lo stand-by mi è uscita nuovamente la schermata quella del disco rimovibile E il fatto è che di recente non c'è mai stato collegato nulla!!!! in passato ho messo sia delle penne USB che un hard disk esterno....
Password cambiata! grazie!!!!!!
per sicurezza ho cambiato anche la famosa domanda segreta!
superlex
09-09-2016, 17:15
Allora per ora da cellulare tutto ok! sto aprendo la mia posta dal browser, prevalentemente ormai uso firefox, ma qualche volta per curiosità l'ho aperta anche con Explorer e non ho riscontrato problemi.
Su PC Ho fatto una semplice pulizia dei cuckies e per adesso non sto avendo più problemi di reindirizzo della finestra.
Perfetto ;)
Oggi però dopo lo stand-by mi è uscita nuovamente la schermata quella del disco rimovibile E il fatto è che di recente non c'è mai stato collegato nulla!!!! in passato ho messo sia delle penne USB che un hard disk esterno....
Non saprei, mi dispiace, potrebbe essere anche un semplice errore di Windows ma posso assicurartelo.
Password cambiata! grazie!!!!!!
per sicurezza ho cambiato anche la famosa domanda segreta!
Bravo, sempre meglio cambiare tutto :)
Se usi la stessa password per altri servizi, cambiala anche lì ovviamente.
Napoleone_
09-09-2016, 19:42
Se usi la stessa password per altri servizi, cambiala anche lì ovviamente.
no, ogni servizio ha la sua password, poi oltre allo stesso indirizzo di posta non ho nulla di importante che potrebbero rubare. Cosa se ne farebbero ad esempio del mio profilo su questo sito????
Ultimissimo aggiornamento!!!!!!
avevo gia istallato firefox ma senza averlo mai usato, oggi mi sono messo alla ricerca del componente aggiuntivo ublock original che però l'ho dovuto ricercare in una finestra di ricerca perche non era presente nella lista, non sono ancora riuscito a capire dove spuntare le caselle della Lista dei filtri, sezione Domini con Malware e Multiuso che vi avevi detto per il cellulare.
Ho anche istallato malwerebyts, fatta la prima scansione mi ha trovato ul adware, si chiama pup.optional.opencandy che possa centrare qualcosa con il reindirizzo delle mia casella virgilio sul PC????? Leggendo sul web pare che sia appunto responsabile di reindirizzi di pagine web, ma nel mio cosa avveniva sempre nella finestra della casella virgilio.....
Che altro dire grazie di tutto!!!
superlex
09-09-2016, 20:01
no, ogni servizio ha la sua password
Ottimo, è esattamente la cosa migliore :)
...
Ultimissimo aggiornamento!!!!!!
avevo gia istallato firefox ma senza averlo mai usato, oggi mi sono messo alla ricerca del componente aggiuntivo ublock original che però l'ho dovuto ricercare in una finestra di ricerca perche non era presente nella lista, non sono ancora riuscito a capire dove spuntare le caselle della Lista dei filtri, sezione Domini con Malware e Multiuso che vi avevi detto per il cellulare.
Se l'hai installato, lo trovi in Componenti Aggiuntivi -> Estensioni, altrimenti sempre da Componenti Aggiuntivi -> Estensioni lo cerchi digitando nella casella di ricerca.
Poi Componenti Aggiuntivi -> Estensioni -> uBlock Origin : Preferenze -> Visualizza Dashboard -> Lista dei Filtri -> Spunta le caselline delle sezioni "Domini con Malware" e "Multiuso", più altre a tua discrezione (Privacy, Social,.. ); più ne spunti e teoricamente meglio è, però alcuni siti potrebbero funzionare male, magari perché viene bloccato un sito terzo, che non vedi ma che è caricato nel sito che stai visitando.
Quando trovi qualche sito malevolo perché per esempio ti si apre un popup, copia l'indirizzo e incollalo in "I miei filtri", tab che trovi a fianco di "Lista dei Filtri"; quando invece vuoi sostenere un sito e la sua pubblicità non è troppo invasiva, puoi metterlo nella tab "Whitelist".
Ho anche istallato malwerebyts, fatta la prima scansione mi ha trovato ul adware, si chiama pup.optional.opencandy che possa centrare qualcosa con il reindirizzo delle mia casella virgilio sul PC????? Leggendo sul web pare che sia appunto responsabile di reindirizzi di pagine web, ma nel mio cosa avveniva sempre nella finestra della casella virgilio.....
Non saprei, ma potrebbe essere..
Che altro dire grazie di tutto!!!
Figurati :)
Napoleone_
09-09-2016, 23:24
Ecco.... mi sa che ho cantato vittoria troppo presto......
Ho appena riaperto Explorer avevo aperto questo sito e mi è uscito un falso avviso di rilevamento di 4 virus ecc. ecc....
Chissà perché escono e da cosa sono causati..... Malwerebyts non rileva nulla.....
Ho installato ublock origin cercandolo nell'apposita casella di ricerca ma non lo vedo in Componenti aggiuntivi, è però presente nella barra degli indirizzi web affianco al comando Menù. Devo guardare meglio.
Ancora grazie @superlex!
superlex
09-09-2016, 23:40
Ecco.... mi sa che ho cantato vittoria troppo presto......
Ho appena riaperto Explorer avevo aperto questo sito e mi è uscito un falso avviso di rilevamento di 4 virus ecc. ecc....
Chissà perché escono e da cosa sono causati..... Malwerebyts non rileva nulla.....
Prova a rifare quello che ti avevo suggerito qualche pagina indietro, ossia cancellare i dati dell'app.
Oltre a ciò, usa Firefox.
Ho installato ublock origin cercandolo nell'apposita casella di ricerca ma non lo vedo in Componenti aggiuntivi, è però presente nella barra degli indirizzi web affianco al comando Menù. Devo guardare meglio.
Se nella barra degli indirizzi digiti
about:addons
non vedi ublock origin?
Napoleone_
11-09-2016, 16:07
Ciao @superlex
NO, oramai uso regolarmente firefox, avevo riaperto Explorer per curiosità, volevo vedere se avevo ancore lo stesso problema. In questo cosa il falso avviso non era però lo stesso che mi si apriva nella casella di posta quello all'inizio di questo 3d per intenderci.
Ho eseguito nuovamente l'arresto forzato, speriamo possa essere utile in questo casistica.
dall'icona di ublock origin accanto alla barra degli indirizzi, cliccando sull'ingranaggio sono riuscito ad accedere al sottomenù dei "domuni con Malwere", quindi tutto fatto!!!
Una curiosità: cosa sono quelle voci (La 2 e la 3 voce) con scritto affianco "obsoleto"? si devono o si possono aggiornare? vedi foto....
Negli altri casi dove campare il comando "elimina cache" a cosa sere e come si usa?
PS: da cellulare invece non riesco proprio a spuntare quelle caselle.....
https://s13.postimg.org/4q7w5z6s7/Cattura_ublock.png (https://postimg.org/image/pacq4gmj7/)upload immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
EDIT: sono riuscito ad aggiornare le due liste! mi resta solo da capire come usare il comando "elimina cache"
superlex
11-09-2016, 16:14
Ciao @superlex
NO, oramai uso regolarmente firefox, avevo riaperto Explorer per curiosità, volevo vedere se avevo ancore lo stesso problema. In questo cosa il falso avviso non era però lo stesso che mi si apriva nella casella di posta quello all'inizio di questo 3d per intenderci.
Ho eseguito nuovamente l'arresto forzato, speriamo possa essere utile in questo casistica.
arresto forzato + elimina dati/cache ..
dall'icona di ublock origin accanto alla barra degli indirizzi, cliccando sull'ingranaggio sono riuscito ad accedere al sottomenù dei "domuni con Malwere", quindi tutto fatto!!!
Una curiosità: cosa sono quelle voci (La 2 e la 3 voce) con scritto affianco "obsoleto"? si devono o si possono aggiornare? vedi foto....
vuole dire che devi aggiornare le liste, clicca su "Aggiorna Ora" che trovi in alto..
Negli altri casi dove campare il comando "elimina cache" a cosa sere e come si usa?
Credo serva per eliminare le vecchie liste poi aggiornate.. ma non ne sono sicurissimo. Comunque qualcosa del genere, non importante se non ti serve liberare spazio.
PS: da cellulare invece non riesco proprio a spuntare quelle caselle....
Strano.. Non saprei, io da smartphone riesco..
Napoleone_
12-09-2016, 15:37
arresto forzato + elimina dati/cache ..
ah... se ricordo bene la prima volta avevamo fatto nell'ordine: arresto forzato, svuota cache e poi elimina dati. In fondo non credo che faccia differenza invertire gli ultimi due, sbaglio?
Strano.. Non saprei, io da smartphone riesco..
mah... sarà come dicesti, che forse da me non funzione benissimo....
superlex
12-09-2016, 17:11
ah... se ricordo bene la prima volta avevamo fatto nell'ordine: arresto forzato, svuota cache e poi elimina dati. In fondo non credo che faccia differenza invertire gli ultimi due, sbaglio?
No, contando che elimina dati dovrebbe eliminare anche la cache.. ma per sicurezza elimina entrambi :p
Napoleone_
12-09-2016, 17:42
ti faro sapere se ho risolto o meno !
grazie di tutto!
superlex
12-09-2016, 17:45
Va bene, attendo tue notizie allora :D
Non ho letto tutta la discussione, ma se hai problemi di spam potrebbe dipendere dall'attacco (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Libero-Mail-subisce-un-attacco-cambiate-le-password_14323) che ha subito di recente Libero ai suoi server di posta, quindi se ne hai un indirizzo di posta con questo provider, cambia la password alla casella.
Napoleone_
21-09-2016, 14:28
Salve a tutti! eccomi a riaggiornare il 3d....
Dopo l'ultimo aggiornamente del sistema operativo Android mi si era presentata una novità che molti di voi già conoscono, ovvero quando si avvia una ricerca dal widget Google, quello principale per intenderci, quello della schermata principale sotto il datario, si apre un anteprima della ricerca, (VEDI PRIMA PANNELLINO BLU) dove si può gia leggere il contenuto E poi aprire il brwser desiderato (VEDI FOTO DUE).
Chiarito questo particolare veniamo a noi, ieri facevo una ricerca e visionando il contenuto nella videata di anteprima (vedi foto 1) mi si sono ripresentati i soliti messaggi spam, un po diversi nella forma che vedete nelle foto 3, 4, 5, e contemporaneamente il cellulare vibrava. Ho chiuso dal tasto home, sono rientrato nella ricerca ed è successo nuovamente la stessa cosa. Quindi questo virus accede anche alla vibrazione del distpositivo.
Quello che si capisce facilmente dai screenshot e che centra sempre sta maledetta pagina GO.MOBISINERGY.COM. Ho provato a googolare questo indirizzo ma escono pagine in inglese e non riesco a comprendere più di tanto perche il mio inglese è scolastico e molto datato.....
Avevo gia provato a rimuoverlo con avast, ma il programma non trova nessuna minaccia....
ora se qualcuno di voi, mi sa dire cos'è questo go.mobisinergy.com o riesce a tradurre i testi dall'inglese che sono sul web gliene sarai davvero grato!!!!
Grazie!
da PC invece non ho più avuto problemi.
PS: @superlex ho salvato alcuni siti nei preferiti di firefox del mio smartphone, ma non riesco a richiamarli, dove si trovo l'elenco dei preferiti salvati?
Grazie!
http://s15.postimg.org/5e4h4drxn/01_Screenshot_2016_09_20_16_53_33_2.png (http://postimg.org/image/s2to3y9bb/)
http://s15.postimg.org/pmruq3r8r/02_Screenshot_2016_09_20_17_01_11.png (http://postimg.org/image/9oj4zyx0n/)
http://s15.postimg.org/vc83aexez/Screenshot_2016_09_20_16_37_37.png (http://postimg.org/image/wei9syg87/)
http://s15.postimg.org/ecz4v5m7f/Screenshot_2016_09_20_16_37_53.png (http://postimg.org/image/unz8rgyp3/)
http://s15.postimg.org/kf6rlnanf/Screenshot_2016_09_20_16_37_59.png (http://postimg.org/image/8q2rxojon/)
superlex
21-09-2016, 18:41
La cosa importante è che tu non clicchi su "fai la scansione adesso" e simili.
Quindi quando ti è comparsa eri semplicemente su Wikipedia?
Non c'entrano più nulla i messaggi di spam?
Quel sito comunque è malevolo, non c'è più bisogno che fai ricerche per scoprirlo :p
PS:
Su Firefox i preferiti si chiamano segnalibri, puoi far si che sia la tua schermata principale andando in Menu -> Impostazioni -> generale -> home -> clicchi su "Segnalibri" e infine su "Imposta come predefinito".
Altrimenti per richiamarli Menu -> Segnalibri.
Per aggiungere un sito ai segnalibri Menu -> clicchi sulla stella :)
Napoleone_
23-09-2016, 15:13
ovviamente quando escono questi banner premo sempre il tasto home per chiudere tutto, non clicco mai sui banner.
No non ero in wikipedia, ho aperto un sito che ritenuto sicuro per usarlo come esempio per far capire quale era il pannellino blu di anteprima. Ero in un altra ricerca che non ho rifatto per evitare che uscissero nuovamente quei banner....
Non so se centri il messaggio di spam di virgilio, ma è una mia teoria però: credo che aprendo il messaggio spam si sia istallato qualcosa che ancora ho sul dispositivo, ma è solo una mia teoria...
A questo punto credo che si possa essere istallato un malwere od un adwere sul telefono, è mai possibile che non vi sia modo per rimuoverli?
Ps: per preferita di firefox grazie, li ho trovato
superlex
23-09-2016, 19:06
Però questo succede solo quando usi l'app di google, non quando usi firefox+ublock, giusto?
Io al tuo posto inizierei a utilizzare un altro telefono, almeno per capire se è dovuto a un tuo comportamento errato (senza saperlo magari fai qualcosa di sbagliato, come visitare un sito apparentemente innocuo ma in realtà malevolo) oppure è proprio dovuto al telefono (come credo e come dici tu, ma non ne abbiamo la certezza).
Però prova prima a riformattare il telefono, cancellando sia impostazioni che dati e qualunque altra cosa possibile (dopo esserti salvato foto video musica etc.).
Napoleone_
26-09-2016, 13:29
Ciao @superlex, si esatto ora questi pop-up sono uscito mentre usavo l'app di ricerca google quella sulla schermata Home di android.
ora mi sono attivato il widget di ricerca di firefox quindi ora faccio la ricerca direttamente in firefox senza dover aprire prima l'app.
Usare un'altro telefono proprio non mi è possibile almeno che non ne vado a comprare un'altro, cosa che vorrei proprio evitare visto anche che questo l'ho preso pochi mesi fa.
Dici dovrei riformattare il telefono? ma l'ho gia fatto due volte, posso rifarlo di continuo? è una noia enorme!
superlex
26-09-2016, 15:29
Prova questo:
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.drweb
Scegli la Scansione Completa, magari sei fortunato e te lo trova..
Napoleone_
28-09-2016, 18:30
fatto ma non ha rilevato nulla....
Roland74Fun
01-10-2016, 13:26
Sei stato fortunato. A me oltre a svariate di quelle un giorno mi si é aperta una finestra con una gif animata di una nuda con le gambe aperte che chiedeva cosa aspettavo a chia@#$la.
Non oso pensare al ftto che magari averebbe potuto prender il telefono mia figlia.
Firefox e chrome sono vulnerabili.
Inoltre svariate volte mi sono trovato abbonato a servizi da 5 euro a settimana, che duravano da mesi.
La condotta criminale di questi siti é senza misura.
Ora sto utilizzando Free ADblock browser e non ho più avuto questi inconvenienti.
Ciao.
superlex
01-10-2016, 13:59
Firefox e Chrome non sono vulnerabili: le falle vengono corrette, basta tenerli aggiornati tramite il Play Store. Peggio è il browser di sistema, che a meno di casi particolari segue gli aggiornamenti del sistema operativo, quindi o viene aggiornato dopo molto o non viene aggiornato per nulla.
Come già suggerito in precedenza, firefox + ublock è l'opzione più sicura, non serve installare altri browser con adblock integrato che però magari seguono ritmi di aggiornamenti più lenti e quindi sono meno sicuri.
Per il resto, ancora non sappiamo se il telefono di napoleone abbia un adware.
Roland74Fun
01-10-2016, 14:08
Non trovo ublock su play store, od almeno quello che c'è mi pare blocchi le chiamate indesiderate. Hai il link?
giovy.89
01-10-2016, 17:24
uBlock Origin è un componente aggiuntivo di Firefox, sia per desktop che per Android.
Napoleone_
02-10-2016, 16:36
@Roland74Fun c'è sempre chi sta peggio allora!?!?!?!?
ti posso dire in base alla breve esperienza che ho usando Firefax che questi pop-up non mi escono, ti dico pure che non mi piace firefox, è molto artificio, poco intuitivo e per fare una cosa che su explorer o chrome fai in 2 click con firefox invece lo fai in 6 o 8 passaggi, però fin ora funziona e ne lo tengo... e infatti era da un po che non aprivi Explorer ma ieri per scaricare un'immagine non riuscendoci con firefox per far presto ho usato nuovamente explorer è puntualmente mi si sono aperti ancora quei maledetti pop-up che mi dicevano che il mio wharhapp stava per scadere....
Ragazzi non so se ho un adwere, posso solo dirvi che tutto quello che fatto fin ora non è servito a nulla, intendo dire che formattato, usato 4/5 antivirus diversi, ho chiesto assistenza al produttore del dispositivo ecc.....
***************
per @superlex:
volevo ancora una volta approfittare del tua esperienza con firefox, quindi ti avevo mandato un MP perche non riesco a scaricare video con l'apposito componente aggiuntivo di firefox, ti è arrivato? hai modo di auitarmi anche in questo?
Grazie
superlex
02-10-2016, 17:33
Su che sito ti sono aperti quei popup?
Ripeto, a me sembra strano che sia pubblicità normale, 1 perché è malevola 2 perché a volte uso Chrome e non ne ho mai visto di quel tipo. Ma sto molto attento ai siti che visito..
Per i video esistono componenti aggiuntivi per firefox, come flashgot, ma non so se funzionino anche nella versione mobile..
Napoleone_
03-10-2016, 17:04
il nome del sito non lo conosco dove mi si è aperto il pop-up non lo conosco, perchè ho fatto una ricerca in immagini trovato la foto che volevo l'ho aperta, ma da firefox non sono riuscito a scaricarla, così sono passato a explorer e li mi è uscito il pop-up.
aggiornamento
PS: ho rifatto la stessa ricerca e riaperto la stessa foto ma il pop-up stavolta non è uscito.
Per chiarire cmq non si tratta di siti porno, ho ricercato un attore che fa cinepanettoni, il sito è della mediaset credo si possa stare tranquilli con loro....
PS2: il problema relativo ai video è sul mio PC, non su firefox, ancora non l'ho risolto però, non mi funziona nessuno dei lettori presenti.....
superlex
03-10-2016, 20:08
Per visualizzarli puoi usare VLC, per scaricarli ci sono tanti componenti aggiuntivi, flashgot, downthemall, etc.
Non credo ci siano problemi se non sono coperti da copyright e sono liberamente scaricabili.
Però qui siamo OT, ti conviene aprire una discussione nella sezione Windows o qualcun'altra, riceverai anche risposte più precise :)
Per il resto, boh.. Continua a usare firefox.
Napoleone_
04-10-2016, 13:06
per tornate in tema:
è la seconda volta che mi ritrovo con brani cancellati dal mio smartphone, e non li ho cancellati io....
quindi qualcosa di strano c'è.
Me ne sono accorto perchè se uso il cell mentre è in carica nel riporlo appare e rapidamente scompare una schermata nera con sopra una nota musicale. Incuriositi ho aperto il lettore musicale e mi sono accorto che mancavo due dei miei brani preferiti, ma anche altri.
ho ricaricato i brani oggi mi è uscita nuovamente quella schermata nera con nota musicale e sono andato a ricontrollare il lettore musicale, ora manca 3 brani....
*********
ot: @superlex ma in firefox non esiste il comando per duplicare una finestra? ....peccato perchè su chrome lo uso tantissimo, è comodissimo.
ot:
si ho gia istallato VLC ed è l'unico che mi funziona, ho anche istallato k-lite codec full, ma gli altri lettori continuano a non funzionare, aprirò un 3d apposita.
superlex
04-10-2016, 18:15
Però perché un virus dovrebbe cancellare la musica?
Solitamente si limitano a
- mostrare pubblicità;
- rubare informazioni personali, incluse password e carte di credito.
Nei casi più gravi, possono criptare i dati e chiedere un riscatto.
Guarda, davvero, non saprei.. La cosa migliore per togliersi ogni dubbio sarebbe reinstallare il firmware, ma non è un'operazione semplice.
Per firefox, intendi aprire una seconda scheda? Menu -> Nuova Scheda?
Napoleone_
05-10-2016, 14:05
non sono esperto, però se mi dici che un virus non cancella musica allora potrebbe trattarsi di un mal funzionamento del dispositivo o del processo di carica visto che la schermata nera con nota musicale e subito dopo si attica la fotocamera, mi si è aperta mentre il cell era in carica. Ma il problema è come faccio a capire qual'è la verità????
Per firefox intendo duplicare la schermata aperta, cioè ora sei in questa pagina e ne vuoi aprire una identica affianco a questa, con chrome faccio tasto dx sulla scheda-> duplica, in firefox questo comando manca o sono io che non lo trovo.
superlex
05-10-2016, 16:48
Strana la storia della fotocamera.. Beh in realtà può essere entrambi, per toglierti il dubbio dovresti fare una formattazione completa con reinstallazione del firmware originale. Non è più in garanzia? Quanto ti prenderebbe il centro assistenza per fartelo? Certo, potresti farlo anche tu, ma non è una cosa semplice e comunque non ti saprei aiutare.
Per firefox invece tengo premuto il tasto CTRL e col mouse premo sulla freccia circolare per ricaricare la pagina :)
Napoleone_
05-10-2016, 18:38
ciao @superlex!
lo smartphone è in garanzia, ma non credo che basti bussare e dire mi ricaricate il firmware......? di certo faranno storie varie.....
Dovrei chiedere l'intervento a pagamento, sempre se non mi annullano poi la garanzia...
superlex
05-10-2016, 21:09
Però tu hai dei malfunzionamenti, come la musica che si autocancella..
Napoleone_
05-10-2016, 22:07
Però tu hai dei malfunzionamenti, come la musica che si autocancella..
E anche questo è vero..... quindi mi informerò e vi aggiornerò . L'unico cosa è che non so se posso pretendere ed ottenere il ricaricamento del firmware, ad esempio il tecnico potrebbe decidere di optare per un altro tipo di intervento, e non so se mi sarebbe permesso interferire. ...
Ma prima una cosa: ho avuto come un lampo ......
Ho travato altri 5 brani cancellati e mi è venuto in mente che potrebbero essere eliminati in automatico come i cuocki... Potrebbe essere? Cioè intendo che i download vengono eliminati da android dopo un tot di giorni ? Secondo voi è possibile? È così che funzione Android?
Io carico così la musica: la scarico da PC e la invia all'account google dello smartphone , poi la scarico sul cell.
Potrebbe essere plausibile quel che sospetto?
Cmq anche se avessi ragione questo non spiegherebbe il perché della schermata nera con nota musicale e l'attenzione della fotocamera.
Ps: ho sposto la musica in una cartella specifica, staremo a vedere cosa succede ora.
Grazie
superlex
05-10-2016, 22:44
E anche questo è vero..... quindi mi informerò e vi aggiornerò . L'unico cosa è che non so se posso pretendere ed ottenere il ricaricamento del firmware, ad esempio il tecnico potrebbe decidere di optare per un altro tipo di intervento, e non so se mi sarebbe permesso interferire. ...
Beh chiedere non costa nulla..
Fai presente anche tutta la faccenda delle pagine fraudolente che si aprono in siti del tutto legittimi e il fatto che hai già fatto un hard reset senza successo. A loro reinstallare il firmware non costa nulla, sono operazioni semplici se conosci un minimo i passaggi e hai il software adatto.
Ma prima una cosa: ho avuto come un lampo ......
Ho travato altri 5 brani cancellati e mi è venuto in mente che potrebbero essere eliminati in automatico come i cuocki... Potrebbe essere? Cioè intendo che i download vengono eliminati da android dopo un tot di giorni ? Secondo voi è possibile? È così che funzione Android?
Io carico così la musica: la scarico da PC e la invia all'account google dello smartphone , poi la scarico sul cell.
Potrebbe essere plausibile quel che sospetto?
Grazie
No, ne dubito fortemente, i cookies possono rientrare nella cache o comunque in quella parte di dati cancellabili senza troppi problemi. Solitamente i browser sono predisposti per eliminarli alla loro scadenza, anche se si può scegliere in molti casi di eliminarli alla chiusura o manualmente. I download al contrario fanno parte dei file utente, quindi non cancellabili se non sotto espressa volontà dell'utente. Invece, potrebbe essere un problema legato alla sincronizzazione: se hai i file sincronizzati tra PC, cloud (google drive mi pare di capire nel tuo caso) e telefono, è possibile che eliminandoli in un dispositivo vengano eliminati anche negli altri, proprio per effetto della sincronizzazione. Prendi questo con le pinze però.
EDIT
Notizia di poco fa:
http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/spotify-serve-banner-pieni-di-malware-su-pc-e-mac_64965.html
Secondo un utente che ha pubblicato un messaggio su Spotify Community le inserzioni malevole provocano l'esecuzione continuata e non voluta del browser predefinito, il quale viene indirizzato verso pagine che cercano di installare virus sul sistema.
Per completezza, se non lo conoscessi, Spotify è un servizio di streaming musicale che nella sua versione free mostra pubblicità, in questo caso malevola. Vedi, a volte, quanto è semplice pur facendo affidamento su applicazioni e servizi noti e legittimi.
In questo caso riguarda PC e Mac, ma qualcosa di simile potrebbe essere accaduto sul tuo telefono.
Napoleone_
06-10-2016, 14:30
saltata questa ipotesi allora non so cosa pensare, devo solo chiedere la reistallazione del firmwore e vedere se accettano.
nel mio caso non ho mai usato Spotify, però mi hanno passato brani musicali non so scaricati da dove e come.
Per la sincronizzazione escludo perche i mie dispositivi non li ho mai sincronizzati....
Che dire @superlex grazie ancora, e vi farò sapere...
superlex
06-10-2016, 15:22
Figurati, spero riesca a risolvere ;)
Sto leggendo tutti i post ma, ho le idee confuse. Ho il telefono che continua a ripetizione, ad aprire pagine web. Immagino sia entrata qualche porcheria, mi farebbe piacere, riuscire a venirne a capo. Tra le eventuali opzioni, ho provato a ripristinarlo con i dati di fabbrica ma, non è servito. Mi affido a voi...:muro:
superlex
06-10-2016, 22:04
Quindi anche tu nella sua stessa situazione..
Che telefono hai?
Hai installato app particolari dal/esterne al play store?
Hai già provato a fare una scansione antivirus?
Grazie per la risposta, ho il telefono in oggetto, non riesco a fare piu' niente perchè come si connette ad internet, comincia ad aprirmi pagine a non finire. Praticamente mi blocca qualsiasi cosa voglia fare. Ho provato a rimettere, staccando la rete, le impostazioni di fabbrica, ma la situazione non cambia.:muro:
superlex
08-10-2016, 08:54
Grazie per la risposta, ho il telefono in oggetto
Hai ragione scusa :doh:
, non riesco a fare piu' niente perchè come si connette ad internet, comincia ad aprirmi pagine a non finire. Praticamente mi blocca qualsiasi cosa voglia fare. Ho provato a rimettere, staccando la rete, le impostazioni di fabbrica, ma la situazione non cambia.:muro:
Ti ricordi per caso se hai installato qualcosa di particolare, o visitato qualche sito, prima che iniziasse a fare così?
Dopo la formattazione, il problema si ripresenta subito o dopo che reinstalli app, ripristini backup/impostazioni?
Prova a fare una scansione con questo:
https://download.geo.drweb.com/pub/drweb/android/light/drweb-9.1.2-av-light-android.apk
C'è anche nel Play Store ma così dovresti evitare di connetterti a internet, sperando che la banca definizioni sia sufficientemente aggiornata.
Dopo il ripristono dei dati di fabbrica, come si connette ad internet, ricomincia ad aprire pagine. Non mi da' la possibilita' di scaricare niente, proprio perchè continuano ad aprirsi finestre di ogni tipo. Forse se sapessi come fare un reset di tutto quanto, e dico forse, la cosa potrebbe risolversi.:muro:
superlex
08-10-2016, 23:21
Hai provato a scaricare e installare l'apk dell'antivirus che ti ho suggerito?
Per la formattazione e reinstallazione del firmware non saprei, ma forse puoi provare a qualcuno di questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2700468&page=742
Napoleone_
09-10-2016, 16:06
Dopo il ripristono dei dati di fabbrica, come si connette ad internet, ricomincia ad aprire pagine. Non mi da' la possibilita' di scaricare niente, proprio perchè continuano ad aprirsi finestre di ogni tipo. Forse se sapessi come fare un reset di tutto quanto, e dico forse, la cosa potrebbe risolversi.:muro:
ciao @elwis1, che tipo tipo pagine ti apre il cell? (pubblicità, o altro?) ricordi l'indirizzo/i di queste pagine? (sono cole le mie o diverse?) e sono dei pop-up o proprio pagine web?
Mio aggiornamento: Intanto da quando ho creato una cartella apposita non mi sparisce più musica del dispositivo, almeno per ora!!!!! :sperem: incrociamo le dita e vediamo casa accade più in la. Ancora non ho avuto possibilità di contattato il centro assistenza per chiedere del firewore però.
Mi si aprono pagine web di giochi o a sfondo sexi. Non riesco ad averne l'uso, poichè come si connette, il display rimane coperto da finestre che non riesco a chiudere, mi tocca togliere la batteria! Mi pare, che sia stata qualche cosa che ha sfiorato mia figlia,:muro: navigando in facebook.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.