PDA

View Full Version : Impossibile creare nuovo utente...ma perché è cosi macchinoso?


Verro
19-07-2016, 23:39
Salve ragazzi,
non capisco proprio...su tutti gli altri windows era una passeggiata, fino a quando non hanno deciso di unire gli account hotmail con l'utente di windows...
E allora è diventato da manicomio. Ora volevo aggiungere l'utente della mia ragazza, giusto per avere due desktop diversi, ma sembra IMPOSSIBILE. Lei non ha hotmail, quindi ho avviato la configurazione da persona NON familiare, e ho messo che l'utente non ha mail e che non volevo usare un account microsoft, ma dopo aver messo la password e il suggerimento (password con maiuscole, minuscole e numeri), mi dice "si è verificato un problema" ed evidenzia il suggerimento. Inutile dire che ne ho provati mille, ma non cambia nulla. "Si è verificato un problema". Sempre. Cosa posso fare, oltre a disinstallare tutto e rimettere il 7 alla velocità della luce?

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-07-2016, 07:25
Non so quel è il problema che ti impedisce ciò, ma per rassicurati :-) in questo PC con 10 ho 4 (quattro) account utenti locali (no Microsoft) e funzionano senza problemi esattamente come funzionavano su 7, Vista, XP e 2000.


Cosa puoi fare? Beh, io proverei a creare l'utente dal prompt dei comandi con il comando net user:

https://technet.microsoft.com/en-us/library/cc771865(v=ws.11).aspx

Aspetta che ti cerco qualche risorsa in italiano, ecco:

http://www.chimerarevo.com/windows/windows-8-aggiungere-eo-rimuovere-utenti-con-il-prompt-dei-comandi-113826/



Vedi un po' se almeno dal prompt ti funziona.

Verro
20-07-2016, 08:17
Non so quel è il problema che ti impedisce ciò, ma per rassicurati :-) in questo PC con 10 ho 4 (quattro) account utenti locali (no Microsoft) e funzionano senza problemi esattamente come funzionavano su 7, Vista, XP e 2000.


Cosa puoi fare? Beh, io proverei a creare l'utente dal prompt dei comandi con il comando net user:

https://technet.microsoft.com/en-us/library/cc771865(v=ws.11).aspx

Aspetta che ti cerco qualche risorsa in italiano, ecco:

http://www.chimerarevo.com/windows/windows-8-aggiungere-eo-rimuovere-utenti-con-il-prompt-dei-comandi-113826/



Vedi un po' se almeno dal prompt ti funziona.

Grazie, proverò. Sarà ma secondo me sugli altri windows, senza questa cosa delle mail, era piu intuitivo.

Edit: allora...mi aggiunge il nome utente effettivamente, con la tua guida, ma la password risulta sempre sbagliata quando ovviamente io la immetto come l'ho digitata sul prompt dei comandi. Ho provato tre volte, e non mi fa entrare nell'account. Inoltre ho continui problemi con la disinstallazione dei programmi che non avviene da pannello di controllo...è una monnezza immonda, formatto e metto win7. Grazie lo stesso

biometallo
20-07-2016, 10:22
Credo che tu sia il primo a lamentare questo problema, ciò mi fa pensare che non sia tanto un bug di windows ma un qualcosa di avariato nel tuo pc, per caso hai installato windows 10 sopra a windows 7 conservando file e programmi?

Perché a me fa pensare che ci sia stato in fase di upgrade qualche casino nel registro e\o file corrotto, prima di formattare tutto almeno una passata con sfc /scannow si poteva anche fare.

Verro
20-07-2016, 12:52
Credo che tu sia il primo a lamentare questo problema, ciò mi fa pensare che non sia tanto un bug di windows ma un qualcosa di avariato nel tuo pc, per caso hai installato windows 10 sopra a windows 7 conservando file e programmi?

Perché a me fa pensare che ci sia stato in fase di upgrade qualche casino nel registro e\o file corrotto, prima di formattare tutto almeno una passata con sfc /scannow si poteva anche fare.

Si, l'ho installato sopra. Non ho ancora formattato...provo a fare uno scan

edit: dice che i file sono tutti integri. Ringrazio tutti ma è un porcaio questo sistema operativo. Ho avuto solo problemi. Torno a 7. Grazie a tutti

Eress
20-07-2016, 16:38
Probabilmente il sistema si è corrotto in qualche modo dopo l'aggiornamento, cmq la butto là, potresti provare a creare il nuovo account, loggandoti come super admin col comando: net user administrator /active:yes. Nel caso dopo disattiva quell'account inserendo un no al posto di yes.

Saturn
20-07-2016, 22:53
In 12 anni di assistenza pc, sai le stranezze e problematiche che ho riscontrato con i vari sistemi operativi (Microsoft per la maggior parte, ma non solo...) ? Si potrebbe scrivere un'enciclopedia anche con Windows 7, te lo garantisco. Come ti è già stato spiegato, spesso e volentieri, queste magagne si generano con gli upgrade. Ci sono anche cosi però in cui tutti va liscio come l'olio. Il mio notebook lenovo i3, ha la stessa identica installazione da 5 anni, è partito con Windows 7, poi l'ho aggiornato a Windows 8, 8.1 e infine ora a 10. Comunque è pressochè certo che se resetti il tuo Windows 10 con l'apposita opzione (i dati vengono preservati), rimetti tutto in ordine. Dovrai rimontare i tuoi software, questo si. Facci un pensierino, considera che tra pochi giorni esce pure la nuova release Redstone.

In bocca al lupo comunque. :)