PDA

View Full Version : Collegamento router in cascata Lan to Wan


Borghese
19-07-2016, 22:18
Ciao a tutti,
ho un problema al quale non riesco a trovare una soluzione, ho letto un sacco di topic/guide sul forum, ma sono ancora più confuso, vi spiego :

Casa di 2 Piani

Al 1 Piano, ho installato un modem/router (Netgear dgn2200v3) che appunto è il router principale di tutta la mia rete domestica. A esso è collegato uno switch gigabit, a cui sono connessi tutti i dispositivi (pc/tablet/smartphone/stampanti) del primo piano della casa, sia via ethernet che wifi.

Ho necessità di estendere la rete, sia gigabit che wifi, al piano terra.
Il piano terra è già cablato in gigabit (Cat5e). Ho acquistato un router Dlink AC1200, con 4 porte gigabit, e wifi dual band per estendere il segnale al piano terra e giardino.

La faccio breve :

Al piano terra, mi servono tutte e 4 le porte gigabit del nuovo router, e ho quindi la necessità, di collegarlo in cascata col router principale, tramite la porta wan, però mi serve mantenere lo stesso segmento ip e la stessa subnet, in modo che tutti i dispositivi che si connettono al nuovo router, possano vedere/condividere i dispositivi al primo piano (Ho un nas synology che mi fa da media center, e ho necessità che smart tv e ammenicoli vari al piano terra accedano)

Quindi ricapitolando :

E possibile connettere un router secondario, a un router principale, con Lan to Wan , mantenendo la stessa classe di Ip e stessa subnet in modo che siano sulla stessa rete ?!? (Naturalmente disabilitando dhcp sul secondario e facendo gestire tutto al principale )

Grazie in anticipo a chiunque mi aiuterà

donato74
20-07-2016, 09:46
Meglio fare direttamente LAN to LAN, e nel router secondario disattivare DHCP, NAT ed eventuale firewall, facendo gestire la rete solo al router primario. nel secondario assegni un indirizzo IP statico, ad esempio se il primario è 192.168.1.1 metti il secondario come 192.168.1.2 . Io eviterei di fare assegnare un IP dinamico al router secondario, cosa possibile ma potenzialmente foriera di problemi. Nel router secondario, come gateway e DNS indicherai l'indirizzo IP del router primario.

Borghese
20-07-2016, 10:36
Si alla fine ho dovuto fare un collegamento Lan to Lan, per avere tutto nella stessa rete, usando la Wan non ne vengo fuori !

Peccato perché mi sarebbero servite tutte e 4 le porte gigabit del router, invece una l'ho sacrificata per collegarlo al router principale, a questo punto sarò costretto a installare uno switch gigabit in cascata al router secondario, in previsione di futuri ampliamenti della rete.

Comunque sul router secondario ho disabilitato tutto quello che potevo, dhcp,nat, firewall, faccio gestire tutto al router principale.
Il dhcp sul principale è attivo, ma comunque ho assegnato ai client cablati un ip statico (con prenotazione ip su router) mentre i mobili, lo assegna il dhcp.

A questo punto la rete è configurata in questo modo :

- Modem/router principale
-- Switch gigabit
--- Client sia cablati che wifi
- Router secondario
-- Client sia cablati che wifi (in futuro switch in cascata sotto router secondario)

Per quanto riguarda la rete Wifi, per averne una unica in tutta la casa, ho dato lo stesso nome SSID su entrambi i router, con stessa password. Cosi se sono al piano terra i client si collegano al router secondario (sfruttando anche il dualband) mentre se salgo al primo piano, si agganciano al router principale, senza però perdere connessione e avere reti con SSID diversi.

E corretto tutto questo ?

donato74
20-07-2016, 10:42
Ti consiglio altamente due SSID diversi. Quando un dispositivo mobile si trovasse in zona di conflitto potrebbe creare grossi grattacapi.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Borghese
20-07-2016, 10:45
Ti consiglio altamente due SSID diversi. Quando un dispositivo mobile si trovasse in zona di conflitto potrebbe creare grossi grattacapi.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Quando si crea una zona di conflitto ?!?

Alla fine, dovendo scindere tutto, avrei 3 reti wifi in casa, una del router principale a 2,4ghz, e due nel router secondario che è dual band, quindi 2,4 e 5 ghz, e sinceramente volevo evitarlo...

anche le due reti del dual band andrebbero scisse ? Io ho dato stesso SSID e stessa Pwd anche a quelle...

donato74
20-07-2016, 10:48
Quando un dispositivo si trova nel raggio di entrambi gli SSID con stesso nome potrebbe avere difficoltà e rimbalzare fra i due continuamente. Meglio avere due SSID diversi.

Donato DoC

donato74
20-07-2016, 10:50
Le due reti in dual band altrettanto vanno scisse secondo me.

Donato DoC

Borghese
20-07-2016, 10:51
Quando un dispositivo si trova nel raggio di entrambi gli SSID con stesso nome potrebbe avere difficoltà e rimbalzare fra i due continuamente. Meglio avere due SSID diversi.

Donato DoC

uhm ok... farò delle prove! Prima di fare questa modifica ho letto molti topic e articoli in rete, e tutto consigliavano di dare stesso SSID e stessa Pwd con stessa crittografia per avere un unica rete wifi, in presenza di più router/Access point etc etc...

donato74
20-07-2016, 11:45
Non è sbagliato il concetto. Solo che si deve confrontare con la realtà; ad esempio hai router di marche diverse che potrebbero dialogare male in gestione WiFi

Donato DoC