PDA

View Full Version : [Thread ufficiale GP106 Pascal] Geforce GTX 1060


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20]

Rodig
06-02-2019, 00:52
Qualcuno ha provato i driver DCH?
Non sono per noi.....

https://i.postimg.cc/68wHrfcM/Immagine2.jpg (https://postimg.cc/68wHrfcM)

alex oceano
06-02-2019, 11:12
consigliate di aggiornare con gli ultimi driver io ho i precedenti

Roland74Fun
06-02-2019, 11:18
Boh, io ho messo i 417 l'atro giorno per provare la GT 1030 col freesync (che tra l'altro va alla grande anche se è un monitor da 130 euro) e subito sono usciti i 418. Mi pare che di nuovo abbia solo qualcosa che ha a che far e con il bench di 3dmark sul DLSS...

Varg87
06-02-2019, 11:43
Non sono per noi.....

https://i.postimg.cc/68wHrfcM/Immagine2.jpg (https://postimg.cc/68wHrfcM)

Boh. Quelli Intel li ho installati senza problemi, previa disinstallazione dei precedenti come consigliato dalla stessa Intel.

Varg87
06-02-2019, 19:51
https://www.techpowerup.com/250415/psa-nvidia-installer-cannot-continue-on-windows-october-2018-update-and-how-to-fix-it

Vabbè, vado di driver standard perchè non ho voglia di smanettarci.
Anche se sarei curioso di provarli dato che questo articolo è vecchio. Vedrò più avanti.

EDIT Alla fine ho provato. Nonostante di solito installi i driver sopra ai precedenti selezionando solo i driver grafici con l'opzione "esegui installazione pulita" senza mai un problema, stavolta ho disinstallato i precedenti e scollegato la rete per evitare che si installassero automaticamente ma mi ha ripristinato comunque i driver installati durante l'installazione del SO. Allora ho riavviato in modalità provvisoria, pulito con DDU e messo i driver DCH.

https://i.postimg.cc/ZvKXvSwZ/Immagine.png (https://postimg.cc/ZvKXvSwZ) :fagiano:
*ho cercato eventuali app come coi driver DCH Intel ma non ho visto niente.

Disinstallati nuovamente, riavviato in provvisoria, pulito nuovamente con DDU e ho messo gli standard.

https://i.postimg.cc/W3wSfQzN/Immagine2.png (https://postimages.org/)pic upload (https://postimages.org/it/)

tornado89
07-02-2019, 12:25
Ho fatto un video veloce per far vedere come gira Apex Legends con una 1060 da 3gb

https://www.youtube.com/watch?v=ObDhqQ3hc5k&t=8s

kliffoth
07-02-2019, 16:02
consigliate di aggiornare con gli ultimi driver io ho i precedenti

No nella maniera più assoluta. I 418.81 danno un sacco di noie, la più tipica è uno schermo nero seguito da un ripristino con successo dei driver.
Da quando li ho messi non riesco neanche più a completare il WEI, ottengo un errore "Failed to properly assess the disk. The parameter is incorrect".
E pensare che io aggiorno 1-2 volte l'anno!

Ho seguito tutte le guide che ho trovato: tolto i file xml dalla cartella performance, preso una nuova cartella da un altro PC, disconnesso le sata e la corrente dagli HDD....mi manca solo di provare ad installare i driver (ovviamente i vecchi) in compatibility mode)

Anzi, se avete idee su come risolvere col WEI fatemi sapere

FulValBot
08-02-2019, 19:18
problema noto, per ora gli ultimi vanno totalmente evitati, specialmente su windows 7 e 8.1

nel thread ufficiale all'interno del forum geforce l'hanno messo nei primi post

alex oceano
08-02-2019, 19:25
cavolo rimango con i vecchi
grazie ragazzi

Misterxxx1
08-02-2019, 22:26
Nessun problema come al solito

antares234
09-02-2019, 12:28
ragazzi devo cambiare scheda video e pensavo a una 1060, ma ho visto che i prezzi restano abbastanza alti e ho letto che a breve dovrebbe uscire la nuova gtx 1160 ti. Si sa più o meno quanto dovrebbe costare in €? Perchè se la differenza con la 1060 è poca e se sarà disponibile tra poco tempo allora qualche settimana la aspetto. :)

Misterxxx1
09-02-2019, 13:23
ragazzi devo cambiare scheda video e pensavo a una 1060, ma ho visto che i prezzi restano abbastanza alti e ho letto che a breve dovrebbe uscire la nuova gtx 1160 ti. Si sa più o meno quanto dovrebbe costare in €? Perchè se la differenza con la 1060 è poca e se sarà disponibile tra poco tempo allora qualche settimana la aspetto. :)

NVIDIA GTX 1660 Ti il 15 febbraio, $ 279; GTX 1660 all'inizio di marzo, $ 229; GTX 1650 a fine marzo, $ 179

https://www.techpowerup.com/251823/n...-march-usd-179

Su trovaprezzi 1060 6GB parte da 218€
Cmq manca poco al 15, la 1660Ti dovrebbe andare poco meno della 1070, conviene attendere.

antares234
09-02-2019, 13:57
NVIDIA GTX 1660 Ti il 15 febbraio, $ 279; GTX 1660 all'inizio di marzo, $ 229; GTX 1650 a fine marzo, $ 179

https://www.techpowerup.com/251823/n...-march-usd-179

Su trovaprezzi 1060 6GB parte da 218€
Cmq manca poco al 15, la 1660Ti dovrebbe andare poco meno della 1070, conviene attendere.

quindi la 1660ti con l'iva in Italia dovremmo trovarla intorno ai 300€?

Misterxxx1
09-02-2019, 14:44
quindi la 1660ti con l'iva in Italia dovremmo trovarla intorno ai 300€?

Beh, si trovano 2060 a 320... IMHO 280 Max per la 1660 Ti è anche troppo!
Per 40 euro conviene la 2060

Misterxxx1
14-02-2019, 09:07
Metro Exodus

https://tpucdn.com/reviews/Performance_Analysis/Metro_Exodus/images/1080.png

https://tpucdn.com/reviews/Performance_Analysis/Metro_Exodus/images/vram.png

Rodig
14-02-2019, 11:00
Metro Exodus.....


Beh, non è male....

goma76
14-02-2019, 11:30
Ottime prestazioni in metro, ad un soffio dalla 590.

tornado89
15-02-2019, 13:57
Ma il DLSS possiamo attivarlo anche noi o solo chi ha una RTX può?

BadBoy80
15-02-2019, 19:11
Solo chi ha una RTX.

Chi ha comprato oggi Metro Exodus? c'ho la scimmia che galoppa..

Roland74Fun
16-02-2019, 12:25
Ma il DLSS possiamo attivarlo anche noi o solo chi ha una RTX può?

No, si può attivare solo coi chip dedicati delle RTX. Un po' come è il g-sync che ci vuole il chip dedicato sul monitor.

ICER
18-02-2019, 18:31
Domanda:

Con un sistema con CPU I5 3570k e 8 Gb di RAM DDR3

Conviene abbinare:

GTX 1060 6 Gb
GTX 1660 Ti 6 Gb
RTX 2060 6 Gb

?

Roland74Fun
18-02-2019, 19:57
Domanda:

Con un sistema con CPU I5 3570k e 8 Gb di RAM DDR3

Conviene abbinare:

GTX 1060 6 Gb
GTX 1660 Ti 6 Gb
RTX 2060 6 Gb

?

Quella con un più conveniente prezzo prestazioni ossia la 2060.

Non ti preoccupare per la CPU che va ancora alla grande.
Casomai in qualche gioco pesante dovesse fare un po' da tappo tiri su la risoluzione/upscaling o magari overcloccki.

P.S. Cercherei nell'usato altri 8 GB di ram simili alle tue a poco prezzo. Sempre meglio abbondare.

ICER
18-02-2019, 20:25
Qulla con un più conveniente prezzo prestazioni ossia la 2060.

Non ti preoccupare per la CPU che va ancora alla grande.
Casomai in qualche gioco pesante dovesse fare un po' da tappo tiri su la risoluzione/upscaling o magari overcloccki.

P.S. Cercherei nell'usato altri 8 GB di ram simili alle tue a poco prezzo. Sempre meglio abbondare.

Non trovo nulla nell'usato per le mie ram della stessa marca, gia' cerco da mesi ma comunque non saprei quanto ne gioverei....come anche un ssd che in game non serve a nulla ma solo nel caricamento e non mi interessa spettare quei 20 secondi in piu.
La CPU e' gia' overcloccata a 4,2 Ghz e a volte la metto a 4,4 Ghz.
Per la Scheda che era la chiave di tutta la mia domanda, onestamente della 1060 non mi interessa nulla pero' cercavo di capire a livello di prestazioni/prezzo/longevita' qual'era la migliore.
Ovviamente gioco in FullHD, del 2k e del 4k onestamente non ne velo la necessita'....e appunto pensavo alla 1660Ti perche' penso che la RTX sia troppo per giocare in FullHD no?

Ma i prezzi della 1660Ti e della RTX 2060 quali saranno effettivamente?

Roland74Fun
18-02-2019, 21:30
Come dici giustamente tu la 1060 che è uscita due anni e mezzo fa è ancora valida, se ce l'hai oggi va bene. Ma se devi prendere qualcosa di nuovo allora meglio la 1660ti.
Il fatto è che se la differenza di prezzo con la 2060 non è troppo alta prenderei la seconda. Se non la sfrutti tutta all'inizio hai tempo visto che per un po' di anni sei a posto ed i giochi pesanti come macigni sono sempre dietro l'angolo.
Inoltre oggi queste schede vanno anche coi monitor g-sync compatibili, per cui magari becchi un' offerta di un bel 1440p con refresh variabile e fai il salto senza spendere cifre troppo alte.

ICER
18-02-2019, 22:08
Come dici giustamente tu la 1060 che è uscita due anni e mezzo fa è ancora valida, se ce l'hai oggi va bene. Ma se devi prendere qualcosa di nuovo allora meglio la 1660ti.
Il fatto è che se la differenza di prezzo con la 2060 non è troppo alta prenderei la seconda. Se non la sfrutti tutta all'inizio hai tempo visto che per un po' di anni sei a posto ed i giochi pesanti come macigni sono sempre dietro l'angolo.
Inoltre oggi queste schede vanno anche coi monitor g-sync compatibili, per cui magari becchi un' offerta di un bel 1440p con refresh variabile e fai il salto senza spendere cifre troppo alte.

Io non ho la 1060, devo cambiare scheda.

Attualmente ho un monitor ips 60hz e mi va benissimo giocare cosi stando sui 60 fps fissi non credo ce ne sia bisogno di andare oltre.

Roland74Fun
18-02-2019, 23:29
Io non ho la 1060, devo cambiare scheda.



Attualmente ho un monitor ips 60hz e mi va benissimo giocare cosi stando sui 60 fps fissi non credo ce ne sia bisogno di andare oltre.Facevo un esempio in generale, avevo capito che non hai la 1060.
Ok allora se rimarrai con il tuo monitor attuale andrà benissimo la 1660ti.

ICER
19-02-2019, 03:27
Facevo un esempio in generale, avevo capito che non hai la 1060.
Ok allora se rimarrai con il tuo monitor attuale andrà benissimo la 1660ti.

Anche perche' una RTX 2060 non fa 120fps (credo che non superi i 100 fps in alcuni giochi ovviamente tutto settato al massimo) tutto ad ultra quindi un monitor 120Hz o 144Hz serve a poco....

Misterxxx1
19-02-2019, 08:15
Io non ho la 1060, devo cambiare scheda.

Attualmente ho un monitor ips 60hz e mi va benissimo giocare cosi stando sui 60 fps fissi non credo ce ne sia bisogno di andare oltre.

60 basta e avanza la 1660 Ti va quanto la 1070 consumando meno :) attivi il DSR e giochi pure a 4K sul tuo monitor
La 2060 é un ottimo investimento, utilizza le nuove tecnologie Ray Tracing e DLSS e si trova a partire da 320€ su trovaprezzi, la 1060 Ti dovrebbe costare 280.
Per 40-50 euro... la 2060 senza pensarci troppo ;)

guant4namo
19-02-2019, 08:20
60 basta e avanza la 1660 Ti va quanto la 1070 consumando meno :) attivi il DSR e giochi pure a 4K sul tuo monitor
La 2060 é un ottimo investimento, utilizza le nuove tecnologie Ray Tracing e DLSS e si trova a partire da 320€ su trovaprezzi, la 1060 Ti dovrebbe costare 280.
Per 40-50 euro... la 2060 senza pensarci troppo ;)

La 2060 la consigli anche a chi ha monitor G-SYNC?
Io come monitor ho l'AOC G2460PG.
La 2060 sarebbe la sorella inferiore della 2080? Cosa cambia l'una rispetto all'altra?

Misterxxx1
19-02-2019, 10:37
La 2060 la consigli anche a chi ha monitor G-SYNC?
Io come monitor ho l'AOC G2460PG.
La 2060 sarebbe la sorella inferiore della 2080? Cosa cambia l'una rispetto all'altra?

Il G-Sync si abbina alla perfezione su tutte le Nvidia :) Certo che si

Prestazioni e prezzo. Su trovaprezzi 320 vs 660

Prestazioni
RTX 2060 vs RTX 2080 Benchmarks | Gaming Tests Review & Comparison | 53 tests
https://www.youtube.com/watch?v=QqRC0EhlfY0

guant4namo
19-02-2019, 10:44
Il G-Sync si abbina alla perfezione su tutte le Nvidia :) Certo che si

Prestazioni e prezzo. Su trovaprezzi 320 vs 660

Prestazioni
RTX 2060 vs RTX 2080 Benchmarks | Gaming Tests Review & Comparison | 53 tests
https://www.youtube.com/watch?v=QqRC0EhlfY0

Io a 320 euro non trovo nulla riguardo la 2060 :(
Su amazon, partono per esempio la asus strix a 440/500 euro!

Misterxxx1
19-02-2019, 10:56
Io a 320 euro non trovo nulla riguardo la 2060 :(
Su amazon, partono per esempio la asus strix a 440/500 euro!


La asus strix é sempre la piu cara ;) + 100€

trovaprezzi, ti mando il link in pvt

Manli M-NRTX2060G/6REHPPP-F401G 324,93 €

Inno3D N20602-06D6-1710VA23 329,67 €

Ps. thread 2070/2060
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2873784

ICER
19-02-2019, 16:45
Io a 320 euro non trovo nulla riguardo la 2060 :(
Su amazon, partono per esempio la asus strix a 440/500 euro!

Non posso postarti qui i link ma se cerchi bene trovi RTX 2060 a 340 euro spedite gratis dall'amazzone e cosi hai garanzia totale per 2 anni per qualsiasi problema....a 320 euro non si trova nulla.

60 basta e avanza la 1660 Ti va quanto la 1070 consumando meno :) attivi il DSR e giochi pure a 4K sul tuo monitor
La 2060 é un ottimo investimento, utilizza le nuove tecnologie Ray Tracing e DLSS e si trova a partire da 320€ su trovaprezzi, la 1060 Ti dovrebbe costare 280.
Per 40-50 euro... la 2060 senza pensarci troppo ;)

Il discorso e' per la mia configurazione i5 3570k a 4,4ghz 8gb di ram e un monitor IPS a 60hz ha senso prendere una RTX 2060 o riesco a giocare tranquillo mai sotti 60fps anche con una 1660Ti?

Misterxxx1
19-02-2019, 17:35
Non posso postarti qui i link ma se cerchi bene trovi RTX 2060 a 340 euro spedite gratis dall'amazzone e cosi hai garanzia totale per 2 anni per qualsiasi problema....a 320 euro non si trova nulla.



Il discorso e' per la mia configurazione i5 3570k a 4,4ghz 8gb di ram e un monitor IPS a 60hz ha senso prendere una RTX 2060 o riesco a giocare tranquillo mai sotti 60fps anche con una 1660Ti?


Figurati che la mia scheda lavora al 60/70% con tantissimi giochi, pure io 60 Vsync, i mattoni ottimizzati male levo qualche dettaglio insignificante e via, si gioca senza problemi ;)
La 2060 permette di giocare QDH dettagli al max, in piu ha le nuove tecnologie ray tracing e dlss... vedi te, se piu avanti hai intenzione di aggiornare il sistema prendi in considerazione anche la 2060 altrimenti 1660 Ti

guant4namo
19-02-2019, 18:55
Ma il DSR sul pannello nvidia, non bisogna tenerlo disattivo? :confused:

Per esempio io le impostazioni 3D su pannello Nvidia x la mia GTX 1060 ASUS STRIX li ho cosi:

https://i.postimg.cc/23C2QjjM/01.png (https://postimg.cc/23C2QjjM)

https://i.postimg.cc/QVSS0LHt/02.png (https://postimg.cc/QVSS0LHt)

https://i.postimg.cc/MvT5LsQY/03.png (https://postimg.cc/MvT5LsQY)

Sbaglio qualcosa/devo modificare qualcosa? :confused: :)

Misterxxx1
19-02-2019, 19:40
Ma il DSR sul pannello nvidia, non bisogna tenerlo disattivo? :confused:

Per esempio io le impostazioni 3D su pannello Nvidia x la mia GTX 1060 ASUS STRIX li ho cosi:

https://i.postimg.cc/23C2QjjM/01.png (https://postimg.cc/23C2QjjM)

https://i.postimg.cc/QVSS0LHt/02.png (https://postimg.cc/QVSS0LHt)

https://i.postimg.cc/MvT5LsQY/03.png (https://postimg.cc/MvT5LsQY)

Sbaglio qualcosa/devo modificare qualcosa? :confused: :)


Beh, se non l'attivi non puoi utilizzarlo in game :p
DSR Fattori, attiva e metti la spunta su tutto, ora puoi scegliere la risoluzione non supportata dal monitor direttamente dal gioco

guant4namo
19-02-2019, 20:12
Beh, se non l'attivi non puoi utilizzarlo in game :p
DSR Fattori, attiva e metti la spunta su tutto, ora puoi scegliere la risoluzione non supportata dal monitor direttamente dal gioco

Perfetto. Ma scusa la mia ignoranza a cosa serve questo DSR FATTORI? :) Migliorare la qualità delle immagini?
Cioè cosa farebbe sui giochi, per esempio su Counter Strike Global Offensive

Misterxxx1
19-02-2019, 21:07
Perfetto. Ma scusa la mia ignoranza a cosa serve questo DSR FATTORI? :) Migliorare la qualità delle immagini?
Cioè cosa farebbe sui giochi, per esempio su Counter Strike Global Offensive


TECNOLOGIA DSR
La Dynamic Super Resolution renderizza un gioco a una risoluzione superiore e più dettagliata, quindi comprime in modo intelligente il risultato per riportarlo alla risoluzione del tuo monitor. Questa procedura ti offre una grafica di qualità 4K su uno schermo HD.
https://www.nvidia.it/object/dsr-technology-it.html

guant4namo
19-02-2019, 21:09
TECNOLOGIA DSR
La Dynamic Super Resolution renderizza un gioco a una risoluzione superiore e più dettagliata, quindi comprime in modo intelligente il risultato per riportarlo alla risoluzione del tuo monitor. Questa procedura ti offre una grafica di qualità 4K su uno schermo HD.
https://www.nvidia.it/object/dsr-technology-it.html

Ottimo, attivata e devo dire che si nota molto la differenza. Grazie caro, non ne ero proprio a conoscenza :muro: :D :D :D

La voce DSR - Uniformità invece? deve restare al 33% ?

Misterxxx1
20-02-2019, 07:54
Ottimo, attivata e devo dire che si nota molto la differenza. Grazie caro, non ne ero proprio a conoscenza :muro: :D :D :D

La voce DSR - Uniformità invece? deve restare al 33% ?

Di niente siamo qui per questo :)
L'uniformità 33% aumenta le prestazioni riducendo al minimo la perdita di qualità dell'immagine, consiglio di lasciarlo default.

guant4namo
20-02-2019, 08:39
Di niente siamo qui per questo :)
L'uniformità 33% aumenta le prestazioni riducendo al minimo la perdita di qualità dell'immagine, consiglio di lasciarlo default.

Perfetto!! :)

jam71
21-02-2019, 14:28
Comunque vedo che per giocare tranquilli in 4K serve una 2080 TI la quale costa un rene,praticamente il 4K ancora non è per tutti,è troppo costoso :rolleyes: (almeno per me).

guant4namo
21-02-2019, 15:06
Comunque vedo che per giocare tranquilli in 4K serve una 2080 TI la quale costa un rene,praticamente il 4K ancora non è per tutti,è troppo costoso :rolleyes: (almeno per me).

Si le 2080 TI costano dai 1/1.5k quindi non è alla portata di tutti (purtroppo).
Ma poi non è solo la scheda video, ma anche il monitor, e sono altri 800/900 euro (se non dico male).
Quindi solo vga + monitor, andiamo sui 2400 euro (se non di più) :eek: :eek: :eek:
Follia pura!! Poi se uno ha soldi, può comprarne anche 10 di vga e monitor, ma questo è un altro discorso :D

BadBoy80
21-02-2019, 15:49
Sto provando metro exodus e purtroppo devo dar ragione a sta tabella
https://static.techspot.com/articles-info/1795/bench/quality.png
:muro:

jam71
21-02-2019, 15:50
Si le 2080 TI costano dai 1/1.5k quindi non è alla portata di tutti (purtroppo).
Ma poi non è solo la scheda video, ma anche il monitor, e sono altri 800/900 euro (se non dico male).
Quindi solo vga + monitor, andiamo sui 2400 euro (se non di più) :eek: :eek: :eek:
Follia pura!! Poi se uno ha soldi, può comprarne anche 10 di vga e monitor, ma questo è un altro discorso :D

Infatti,c'è il rischio che con le consolle di prossima generazione(che non sono molto lontane)si abbiano prestazioni superiori a pc da 1000 euro,ormai il targhet è il 4K ma per pc costa troppo

ICER
21-02-2019, 20:04
Sto provando metro exodus e purtroppo devo dar ragione a sta tabella
https://static.techspot.com/articles-info/1795/bench/quality.png
:muro:

Ormai sono schede vecchie...manco 60 fps in ultra fanno....

Misterxxx1
21-02-2019, 21:18
Ormai sono schede vecchie...manco 60 fps in ultra fanno....

Le schede vanno benissimo con il 99% dei giochi, é metro che é un mattone ;)

Cmq non se la cava male
https://youtu.be/Jb8GVug-FbU

BadBoy80
21-02-2019, 22:23
che applicazione usano per monitorare i frames?

ICER
21-02-2019, 23:11
Le schede vanno benissimo con il 99% dei giochi, é metro che é un mattone ;)

Cmq non se la cava male
https://youtu.be/Jb8GVug-FbU

Si ma qui ormai non si puo' piu' dire che a livello di componenti se i giochi fossero ottimizzati per le schede le schede andrebbero bene (e sono almeno 4-5 anni che sento sta storia).
I giochi escono, sono quelli che sono, quindi siamo noi con le schede che producono che dobbiamo andarci dietro....
Quindi per giocare all'ultimo Metro in fullhd a 60 fps fissi in dettagli ultra ci va una RTX 2070.

Ai tempi di Crysis 3 c'erano le gtx 960/970 e le Ati 7970 e queste non ce la facevano a stare dietro al gioco in dettagli ultra....e parlo di 5 anni fa....quindi o ci adeguiamo (tirar fuori i soldi praticamente) o ci accontentiamo (fare i barbons ahahahah).

Io onestamente non comprarei mai attualmente una scheda per giocare a dettagli medio/alti. Compri la scheda per giocare sempre a dettagli ultra per il periodo e i giochi che ci sono nel momento che ti fai il pc o il cambio di VGA.

Questo per me e' il ragionamento da fare.
Poi c'e' chi dice: "eh ma prendo la 1060 a 280 euro perche' la 1070 a 400 euro e' cara...." si e' cara ma cosa sono 120 euro di differenza tra le due schede su un pc da circa 600 euro ( i 600 euro sono tutti i componenti meno la VGA monitor e tastiera e mouse) e poi ci si lamenta per i 20 fps di stacco dal "giocare" al "giocare bene"....

Quei 120 euro in fin dei conti su una macchina completa da 1200/1400 euro (parlo di cifra finale con tutte le periferiche del caso monitor, mouse e tastiera) non sono nulla. Si risparmia un po' per star tranquilli e non sentire il peso degli anni per 2/3 anni a venire sui giochi.

Giusto?

Misterxxx1
22-02-2019, 07:50
Si ma qui ormai non si puo' piu' dire che a livello di componenti se i giochi fossero ottimizzati per le schede le schede andrebbero bene (e sono almeno 4-5 anni che sento sta storia).
I giochi escono, sono quelli che sono, quindi siamo noi con le schede che producono che dobbiamo andarci dietro....
Quindi per giocare all'ultimo Metro in fullhd a 60 fps fissi in dettagli ultra ci va una RTX 2070.

Ai tempi di Crysis 3 c'erano le gtx 960/970 e le Ati 7970 e queste non ce la facevano a stare dietro al gioco in dettagli ultra....e parlo di 5 anni fa....quindi o ci adeguiamo (tirar fuori i soldi praticamente) o ci accontentiamo (fare i barbons ahahahah).

Io onestamente non comprarei mai attualmente una scheda per giocare a dettagli medio/alti. Compri la scheda per giocare sempre a dettagli ultra per il periodo e i giochi che ci sono nel momento che ti fai il pc o il cambio di VGA.

Questo per me e' il ragionamento da fare.
Poi c'e' chi dice: "eh ma prendo la 1060 a 280 euro perche' la 1070 a 400 euro e' cara...." si e' cara ma cosa sono 120 euro di differenza tra le due schede su un pc da circa 600 euro ( i 600 euro sono tutti i componenti meno la VGA monitor e tastiera e mouse) e poi ci si lamenta per i 20 fps di stacco dal "giocare" al "giocare bene"....

Quei 120 euro in fin dei conti su una macchina completa da 1200/1400 euro (parlo di cifra finale con tutte le periferiche del caso monitor, mouse e tastiera) non sono nulla. Si risparmia un po' per star tranquilli e non sentire il peso degli anni per 2/3 anni a venire sui giochi.

Giusto?

Di certo non cambio scheda per giocare a Metro Ultra e Ray Tracing ;) Ripeto, la scheda va bene con il 99% dei giochi, non c'è motivo di sostituirla per il mattone che esce ogni 5 anni.

Sil3nt
22-02-2019, 08:16
Quello che dice Misterxxx1 ha un senso, almeno parzialmente, diciamo che dipende molto dalle proprie abitudini di giocatore. Per dire, io nell'ultimo anno ho comprato solo tre giochi, Far cry 5, Space hulk Deathwing e Resident evil 2 remake, e chiaramente li ho giocati molto bene senza bisogno di cambiare la mia 1060...

Però se avessi comprato altri giochi, che so un Battlefield oppure Witcher 3 et similia col cavolo avrei potuto giocare come si deve (penso)...

Fondalmente ha ragione sia chi dice di tenerla sia chi dice di cambiarla, la morale tanto è sempre che ste maledette vga dovrebbero costare molto meno per permettere di fare un upgrade più spesso

BadBoy80
22-02-2019, 09:00
Personalmente sono soddisfattissimo della 1060, anche se devo andare a qualche compromesso per metro Exodus. L'importante è giocare... nn farsi le pippe per quanti frame fa al secondo!! Se cosi non fosse, nessuno avrebbe mai giocato a Crysis per svariati anni.. :sofico:

Roland74Fun
22-02-2019, 10:20
che applicazione usano per monitorare i frames?

L'overlay di MSI Afterburner opportunamente configurato.

http://download.msi.com/uti_exe/vga/MSIAfterburnerSetup.zip

Misterxxx1
22-02-2019, 12:03
Quello che dice Misterxxx1 ha un senso, almeno parzialmente, diciamo che dipende molto dalle proprie abitudini di giocatore. Per dire, io nell'ultimo anno ho comprato solo tre giochi, Far cry 5, Space hulk Deathwing e Resident evil 2 remake, e chiaramente li ho giocati molto bene senza bisogno di cambiare la mia 1060...

Però se avessi comprato altri giochi, che so un Battlefield oppure Witcher 3 et similia col cavolo avrei potuto giocare come si deve (penso)...

Fondalmente ha ragione sia chi dice di tenerla sia chi dice di cambiarla, la morale tanto è sempre che ste maledette vga dovrebbero costare molto meno per permettere di fare un upgrade più spesso

TW3 basta abbassare di uno step visibilità fogliame che leva ben 10 fps, il resto ultra e hairworks attivo va bene, video in firma.
BF5 non l'ho provato, BFOne gira bene

Cambiare in questo momento secondo me si corre il rischio di ritrovarsi tra 1 anno con una scheda già vecchia, ray tracing sui nuovi giochi, uscita nuove console... naaa preferisco attendere e spendere meglio l'anno prossimo ;)

Misterxxx1
22-02-2019, 12:14
L'overlay di MSI Afterburner opportunamente configurato.

http://download.msi.com/uti_exe/vga/MSIAfterburnerSetup.zip

Lo provo, grazie

Ps. che ha di diverso rispetto la versione standard? Installato sopra è rimasto identico alla mia precedente personalizzazione

Misterxxx1
22-02-2019, 14:20
1660 TI
https://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GeForce_GTX_1660_Ti_Ventus_XS/28.html

https://tpucdn.com/reviews/MSI/GeForce_GTX_1660_Ti_Ventus_XS/images/relative-performance_1920-1080.png

https://tpucdn.com/reviews/MSI/GeForce_GTX_1660_Ti_Ventus_XS/images/relative-performance_2560-1440.png

https://tpucdn.com/reviews/MSI/GeForce_GTX_1660_Ti_Ventus_XS/images/power_average.png

https://tpucdn.com/reviews/MSI/GeForce_GTX_1660_Ti_Ventus_XS/images/power_maximum.png

https://tpucdn.com/reviews/MSI/GeForce_GTX_1660_Ti_Ventus_XS/images/performance-per-dollar_1920-1080.png

https://tpucdn.com/reviews/MSI/GeForce_GTX_1660_Ti_Ventus_XS/images/performance-per-dollar_2560-1440.png

Misterxxx1
22-02-2019, 14:21
https://tpucdn.com/reviews/MSI/GeForce_GTX_1660_Ti_Ventus_XS/images/overclocked-performance.png

RIC3
22-02-2019, 16:00
Ma senso ha questa scheda m'ha

Inviato dal mio LG-H930 utilizzando Tapatalk

Misterxxx1
22-02-2019, 18:13
38% piu veloce della 1060 @1080 e 40% @1440 consumando uguale a 280 euro, non male

Nvidia GeForce GTX 1660 Ti Benchmark Review, The RX 590 Killer Has Arrived!
https://www.youtube.com/watch?v=lRkY53pwRCc

BadBoy80
22-02-2019, 19:33
Visto che ho rispolverato MSI AB, ho ripreso in mano il profilo low energy, e posso dire che con Metro Exodus non fa un tentennamento!!

guant4namo
23-02-2019, 09:14
38% piu veloce della 1060 @1080 e 40% @1440 consumando uguale a 280 euro, non male

Nvidia GeForce GTX 1660 Ti Benchmark Review, The RX 590 Killer Has Arrived!
https://www.youtube.com/watch?v=lRkY53pwRCc

Possibile che sull'amazzone neanche una viene venduta? Ma è una vga vecchia? :confused:

ICER
23-02-2019, 13:26
38% piu veloce della 1060 @1080 e 40% @1440 consumando uguale a 280 euro, non male

Nvidia GeForce GTX 1660 Ti Benchmark Review, The RX 590 Killer Has Arrived!
https://www.youtube.com/watch?v=lRkY53pwRCc

Se va a 280€ la 1660ti la 1060 la devono mettere al 30% in meno in vendita no? Sarà impossibile. Vedremo i prezzi, ovviamente solo sull'amazzone perché ormai solo li hai assistenza totale per 2 anni e non ti fanno storie.

Roland74Fun
23-02-2019, 13:26
Lo provo, grazie

Ps. che ha di diverso rispetto la versione standard? Installato sopra è rimasto identico alla mia precedente personalizzazioneEh ma inatti è lo stesso. Ho messo il link per l'utente che chiedeva che programma fosse, evidentemente non lo conosceva.

V1TrU'z
23-02-2019, 13:36
Se la mettessero a 280€ sarebbe troppo conveniente per non pensare ad un cambio, sebbene io abbia preso una 590 da pochi mesi

Misterxxx1
23-02-2019, 18:55
Se va a 280€ la 1660ti la 1060 la devono mettere al 30% in meno in vendita no? Sarà impossibile. Vedremo i prezzi, ovviamente solo sull'amazzone perché ormai solo li hai assistenza totale per 2 anni e non ti fanno storie.

L'assistenza mica esiste solo su amazon!
Su trovaprezzi ci stanno 1060 6GB a 220 euro
1660TI
MSI GEFORCE GTX 1660Ti VENTUS OC 6G 325€
e 2060 :)
Manli M-NRTX2060G/6REHPPP-F401G 324,93 €

La 1660TI basta attendere un pochino e scende

newtechnology
24-02-2019, 08:42
L'assistenza mica esiste solo su amazon!
Su trovaprezzi ci stanno 1060 6GB a 220 euro
1660TI
MSI GEFORCE GTX 1660Ti VENTUS OC 6G 325€
e 2060 :)
Manli M-NRTX2060G/6REHPPP-F401G 324,93 €

La 1660TI basta attendere un pochino e scende

Per il prezzo sono d'accordo , ma per la garanzia non c'è paragone , zotac 1080 con problemi di artefatti , aperto il ticket di Lunedì , Mercoledì ne avevo già un'altra a casa e hai un mese per spedire l'altra indietro, senza perdere 1 minuto a dover crearmi e pagare la spedizione.
Prova con qualsiasi altro shop Europeo , apri il ticket , ti accettano l'RMA , la devi spedire a tuo carico (intanto passano 2-3 settimane) sperando poi che tutto vada bene e intanto devo prendere una vga provvisoria... No mi spiace non c'è alcun paragone , o anche gli altri riusciranno a fornire un servizio simile altrimenti la vedo dura per loro in futuro. La maggior parte degli utenti preferisce spendere qualcosa in più con la certezza che in caso di problemi e in totale semplicità il prodotto venga cambiato e senza attese.
Prendi per esempio un monitor gaming , spesso trovarne uno perfetto e un terno al lotto , quanti shop ti danno la possibilità di provarlo per 30 giorni e cambiarlo anche 2-3 volte senza fare alcun tipo di storia...

Misterxxx1
24-02-2019, 10:09
Per il prezzo sono d'accordo , ma per la garanzia non c'è paragone , zotac 1080 con problemi di artefatti , aperto il ticket di Lunedì , Mercoledì ne avevo già un'altra a casa e hai un mese per spedire l'altra indietro, senza perdere 1 minuto a dover crearmi e pagare la spedizione.
Prova con qualsiasi altro shop Europeo , apri il ticket , ti accettano l'RMA , la devi spedire a tuo carico (intanto passano 2-3 settimane) sperando poi che tutto vada bene e intanto devo prendere una vga provvisoria... No mi spiace non c'è alcun paragone , o anche gli altri riusciranno a fornire un servizio simile altrimenti la vedo dura per loro in futuro. La maggior parte degli utenti preferisce spendere qualcosa in più con la certezza che in caso di problemi e in totale semplicità il prodotto venga cambiato e senza attese.
Prendi per esempio un monitor gaming , spesso trovarne uno perfetto e un terno al lotto , quanti shop ti danno la possibilità di provarlo per 30 giorni e cambiarlo anche 2-3 volte senza fare alcun tipo di storia...


Pure io mi trovo bene su Amazon, ma anche altri siti risparmiando parecchio, in caso di problemi 1/2 settimane non casca il mondo considerando il risparmio iniziale. Chi preferisce spendere 100 euro in piu e reso piu veloce, libero di farlo.
Tutti i negozi per legge 14 giorni per restituire, amazon 30

Altro video 1660TI
GTX 1660 Ti vs RX 590 Test in 8 Games
https://youtu.be/p3ceoQlDqDM
Appena scende a 280 Best Buy

pakal77
24-02-2019, 10:11
Non c’è un thread dedicato alla 1660ti credo vero?
Ne parliamo qui?
Premetto che ho venduto una 1080ti strix da poco..
Per me sarà un Best Buy tra 2 settimane si troverà a 270€, già adesso si trova a 320€, la 1060 andrà a morire perché va un 30 percento in meno

Io in attesa della 3080ti volevo prendere la 2060 ma questa 1660ti mi fa gola per quanto va e quanto costa...una 1660ti occata a dovere fa 10 fps in meno di una 2060

Vediamo a met marzo che aria tira

Misterxxx1
24-02-2019, 10:22
Non c’è un thread dedicato alla 1660ti credo vero?
Ne parliamo qui?
Premetto che ho venduto una 1080ti strix da poco..
Per me sarà un Best Buy tra 2 settimane si troverà a 270€, già adesso si trova a 320€, la 1060 andrà a morire perché va un 30 percento in meno

Io in attesa della 3080ti volevo prendere la 2060 ma questa 1660ti mi fa gola per quanto va e quanto costa...una 1660ti occata a dovere fa 10 fps in meno di una 2060

Vediamo a met marzo che aria tira

Il thread mi pare di no.
Dato che il RT sulla 2060 uccide le prestazioni per lasciarlo disattivato tanto vale prendere la 1660TI risparmiando qualcosina
2060 Vs 1660 TI
GTX 1660 Ti vs RTX 2060 Test in 8 Games
https://youtu.be/0mbmQCiON-c

newtechnology
24-02-2019, 10:51
Pure io mi trovo bene su Amazon, ma anche altri siti risparmiando parecchio, in caso di problemi 1/2 settimane non casca il mondo considerando il risparmio iniziale. Chi preferisce spendere 100 euro in piu e reso piu veloce, libero di farlo.
Tutti i negozi per legge 14 giorni per restituire, amazon 30

Altro video 1660TI
GTX 1660 Ti vs RX 590 Test in 8 Games
https://youtu.be/p3ceoQlDqDM
Appena scende a 280 Best Buy

Purtroppo in italia il reso dei 14 giorni non è cosi semplice , finchè è robetta non c'è problema , gia su schermi da 1000 € in su ti garantisco che al 99% diventa un'impresa , inoltre per chi ha bisogno di fattura i 14 giorni non valgono , mentre per amazon non c'è distinzione.
Volgiamo poi parlare di rimborsi in caso di smarrimento , o meglio ancora uno schermo da 34" arrivato rotto dal corriere? Negli shop normali se non ha firmato con riserva ti danno il 2 di picche (dato che lavoro non ritiro io la merce e molti corrieri fanno finta di niente)
Mi è arrivato un PG34Q con display rotto , aperto il ticket subito il Martedi mattina e Mercoledi ne avevo gia un'altro a casa , amazon non ha fatto una piega , mi hanno lasciato il nuovo e preso il vecchio , servizio senza euguali e prezzo più basso del web...
Molta roba la prendo anch'io da altri shop se c'è il prezzo , ma certi prodotti dal mio punto di vista come garanzia e servizio post vendita solo Amazon ti fa dormire tranquillo.
Scustate l'OT ma sinceramente a me non va di aspettare più di 1-2 giorni per un prodotto guasto.

Il thread mi pare di no.
Dato che il RT sulla 2060 uccide le prestazioni per lasciarlo disattivato tanto vale prendere la 1660TI risparmiando qualcosina
2060 Vs 1660 TI
GTX 1660 Ti vs RTX 2060 Test in 8 Games
https://youtu.be/0mbmQCiON-c

Tornando al Thread , a oggi la 2060 a poco più di 320€ e da preferire sicuramente alla 1660TI a meno che di cali consistenti , ma anche in quel caso dovrebbe costare almeno il 25% in meno.
Ho preso una EVGA 2060 XC Ultra occata a def 1830 e rulla che è una meraviglia , pagata cara 393,00 (io voglio solo evga) ma è incredibilmente veloce e praticamente simile ad una 1080 ma con rtx in più che in bf garantiscono comunque una giocabilità buona , inoltre con l'ultimo upgrade del ddls la qualità è migliorata a dismisura aumentando di parecchio le prestazioni

Misterxxx1
24-02-2019, 12:11
Purtroppo in italia il reso dei 14 giorni non è cosi semplice , finchè è robetta non c'è problema , gia su schermi da 1000 € in su ti garantisco che al 99% diventa un'impresa , inoltre per chi ha bisogno di fattura i 14 giorni non valgono , mentre per amazon non c'è distinzione.
Volgiamo poi parlare di rimborsi in caso di smarrimento , o meglio ancora uno schermo da 34" arrivato rotto dal corriere? Negli shop normali se non ha firmato con riserva ti danno il 2 di picche (dato che lavoro non ritiro io la merce e molti corrieri fanno finta di niente)
Mi è arrivato un PG34Q con display rotto , aperto il ticket subito il Martedi mattina e Mercoledi ne avevo gia un'altro a casa , amazon non ha fatto una piega , mi hanno lasciato il nuovo e preso il vecchio , servizio senza euguali e prezzo più basso del web...
Molta roba la prendo anch'io da altri shop se c'è il prezzo , ma certi prodotti dal mio punto di vista come garanzia e servizio post vendita solo Amazon ti fa dormire tranquillo.
Scustate l'OT ma sinceramente a me non va di aspettare più di 1-2 giorni per un prodotto guasto.



Tornando al Thread , a oggi la 2060 a poco più di 320€ e da preferire sicuramente alla 1660TI a meno che di cali consistenti , ma anche in quel caso dovrebbe costare almeno il 25% in meno.
Ho preso una EVGA 2060 XC Ultra occata a def 1830 e rulla che è una meraviglia , pagata cara 393,00 (io voglio solo evga) ma è incredibilmente veloce e praticamente simile ad una 1080 ma con rtx in più che in bf garantiscono comunque una giocabilità buona , inoltre con l'ultimo upgrade del ddls la qualità è migliorata a dismisura aumentando di parecchio le prestazioni

Beh si, garanzia e post vendita amazon è impeccabile.

Scelta difficile, l'ottimizzazione RT e DLSS ha fatto passo da gigante dai 1080P 30FPS con la 2080TI ad oggi :p purtroppo i giochi che sfruttano questa tecnologia sono pochi e il prossimo anno potrebbe uscire la serie 3xxx rt potenziata.
Sicuramente la 2060 a 390 è da preferire alla manli plasticosa da 320 e 100 euro dalla 1660Ti potrebbero fare la differenza. Vedremo tra qualche settimana

Davvero bello Metro Exodus! Più tardi se riesco carico un video

pakal77
24-02-2019, 14:28
Tornando al Thread , a oggi la 2060 a poco più di 320€ e da preferire sicuramente alla 1660TI a meno che di cali consistenti , ma anche in quel caso dovrebbe costare almeno il 25% in meno.
Ho preso una EVGA 2060 XC Ultra occata a def 1830 e rulla che è una meraviglia , pagata cara 393,00 (io voglio solo evga) ma è incredibilmente veloce e praticamente simile ad una 1080 ma con rtx in più che in bf garantiscono comunque una giocabilità buona , inoltre con l'ultimo upgrade del ddls la qualità è migliorata a dismisura aumentando di parecchio le prestazioni

Controllando ad oggi per chi prende solo su amaz, c'è solo la 2060 della palit a poco e costa 370€ (io avevo visto per me la Evga ma stava a 420€) quella tua insomma..e per le 1660ti c'è l'asus venduta e spedita da amaz a 325,75€
quindi allo stato attuale vista la poca dispo di 1660ti converrebbe prendere una 2060 (io ho qui la palit e sale in overclock fino a 2010Mhz sul core con offset +40 e 500mhz sulle ram e tiene, solo ieri avevo provato +50 e ha crashato in Metro, gioco stupendo che sicuramente andrebbe però giocato con una 2080ti con RTX on e DLSS off con Gsync e 3400x1440 anche se con frame rate bassi sotto i 60 deve essere un capolavoro. Lunedi devo ordinare un pc per un cliente e lo proverò bene bene con Metro :D



Il thread mi pare di no.
Dato che il RT sulla 2060 uccide le prestazioni per lasciarlo disattivato tanto vale prendere la 1660TI risparmiando qualcosina
2060 Vs 1660 TI
GTX 1660 Ti vs RTX 2060 Test in 8 Games
https://youtu.be/0mbmQCiON-c

Beh si, garanzia e post vendita amazon è impeccabile.

Scelta difficile, l'ottimizzazione RT e DLSS ha fatto passo da gigante dai 1080P 30FPS con la 2080TI ad oggi :p purtroppo i giochi che sfruttano questa tecnologia sono pochi e il prossimo anno potrebbe uscire la serie 3xxx rt potenziata.
Sicuramente la 2060 a 390 è da preferire alla manli plasticosa da 320 e 100 euro dalla 1660Ti potrebbero fare la differenza. Vedremo tra qualche settimana

Davvero bello Metro Exodus! Più tardi se riesco carico un video

Io inizialmente avevo venduto la mia 1080 ti per farmi la 2080ti, quando ho visto dei video che con RTX ON su high e DLSS OFF si ha un calo del 50% di frames ho valutato che forse ancora non basta la potenza della 2080Ti per i 3440x1440 figuriamoci per i 4k ma non mi interessa io rimarrò sempre su questa risoluzione, allora ho cambiato idea e mi sono detto aspetto la 3080Ti e volevo prendere la 2060 ma quando ho visto le prestazioni della 1660Ti mi sono detto con Gsync me ne sbatto e anche se gioco a frames piu bassi posso aspettare tempi migliori e prezzi ragionevoli.

Devo assemblare un pc in settimana con questo Hardware, che dite un giro su metro me lo faccio? :D Ovviamente RTX Ultra e DLSS off

Samsung SSD M.2 1TB 860 EVO MZ-N6E1T0BW
150,24 €

Motherboard Asus 1151 ROG MAXIMUS XI HERO Coffee Lake
301,76 €

Corsair Hydro H150i Pro
174,16 €

Intel Cpu Tray Core i9 i9-9900K 3.60Ghz 16M Coffee Lake
500,99 €

GSkill Ddr4 3200 32GB C16 GSkill Trident Z RGB Kit da 2
272,48 €

EVGA 11G-P4-2383-KR Scheda Grafica da 11 GB GDDR6
1399 €

LG 34GK950G
1099 €

newtechnology
24-02-2019, 14:51
Controllando ad oggi per chi prende solo su amaz, c'è solo la 2060 della palit a poco e costa 370€ (io avevo visto per me la Evga ma stava a 420€) quella tua insomma..e per le 1660ti c'è l'asus venduta e spedita da amaz a 325,75€
quindi allo stato attuale vista la poca dispo di 1660ti converrebbe prendere una 2060 (io ho qui la palit e sale in overclock fino a 2010Mhz sul core con offset +40 e 500mhz sulle ram e tiene, solo ieri avevo provato +50 e ha crashato in Metro, gioco stupendo che sicuramente andrebbe però giocato con una 2080ti con RTX on e DLSS off con Gsync e 3400x1440 anche se con frame rate bassi sotto i 60 deve essere un capolavoro. Lunedi devo ordinare un pc per un cliente e lo proverò bene bene con Metro :D


Io inizialmente avevo venduto la mia 1080 ti per farmi la 2080ti, quando ho visto dei video che con RTX ON su high e DLSS OFF si ha un calo del 50% di frames ho valutato che forse ancora non basta la potenza della 2080Ti per i 3440x1440 figuriamoci per i 4k ma non mi interessa io rimarrò sempre su questa risoluzione, allora ho cambiato idea e mi sono detto aspetto la 3080Ti e volevo prendere la 2060 ma quando ho visto le prestazioni della 1660Ti mi sono detto con Gsync me ne sbatto e anche se gioco a frames piu bassi posso aspettare tempi migliori e prezzi ragionevoli.

La 2060 non l'ho presa sull'amazone , lo presa su un'altro shop , (sono affezionatissimo al marchio EVGA e la scelta per me è obbligata :D), l'asus è però del tipo mono ventola senza neppure la funzione O Fan che per mè è essenziale , se paragoniamo a pari di form factor c'è gigabyte https://www.gigabyte.com/Graphics-Card/GV-N2060IXOC-6GD#kf che costa poco più di 350€ o la Gainward a 333, contro l'asus che è poco sopra i 300 io continuerei a consigliare la 2060 RTX che per quei 30-40€ ad oggi mi sembra la miglior scheda costo/prestazioni disponibile sul mercato.
Considerando poi che con gli ultimi aggiornamenti il DLSS ha fatto miracoli e alcuni giochi hanno la possiblità di avere vari livelli di RTX (low/medium/high) avere una scheda che concerne di goderne favorisce l'ago della bilancia in rapporto alla minima differenza dalla sua parte.
Se poi la 1660ti arrivera a 220-250€ allora se ne riparlerà.

https://assets.rockpapershotgun.com/images/2019/02/GTX-1660-Ti-vs-RTX-2060-1080p.png

Misterxxx1
27-02-2019, 10:01
Finito Metro Exodus, Capolavoro! Mi manca già :cry:
Dettagli alti e Vsync

Start
https://youtu.be/JuK2GETpLO0

Poco prima della fine
https://youtu.be/QqRPxkSBfEE

BadBoy80
27-02-2019, 23:02
Finito Metro Exodus, Capolavoro! Mi manca già :cry:
Dettagli alti e Vsync

Start
https://youtu.be/JuK2GETpLO0

Poco prima della fine
https://youtu.be/QqRPxkSBfEE

Ma quanto è bello sto gioco?! :sbav: :sbav: :ave:

Ora sono nel ex Mar Caspio, e vedo che arranca un pochino. Sto giocando in ultra con Dx12 - No tessellation - Af16x - sfocatura bassa. Nel volga girava sui 70/60 fps a 1974mhz di GPU ma all'aperto nel Caspio siamo su 40/50.. :mc:

Misterxxx1
28-02-2019, 08:04
Ma quanto è bello sto gioco?! :sbav: :sbav: :ave:

Ora sono nel ex Mar Caspio, e vedo che arranca un pochino. Sto giocando in ultra con Dx12 - No tessellation - Af16x - sfocatura bassa. Nel volga girava sui 70/60 fps a 1974mhz di GPU ma all'aperto nel Caspio siamo su 40/50.. :mc:

Metro 2033 lasciato dopo 2-3 ore ma questo è fenomenale ti tiene incollato al monitor dall'inizio alla fine!
Prova DX 11 che va meglio e abbassa i dettagli su alto la differenza nemmeno si nota! Si certi punti critici tipo tempesta di sabbia scende anche a 45/50

tornado89
01-03-2019, 20:27
Ho trovato una Gigabyte GeForce GTX 1660 Ti OC 6G a 278.39€, se riesco a vendere la mia 1060 3gb sui 200€ e caccia il restante e prendo questa 1660ti dite che faccio bene? :D La scimmia mi fa fare sti pensieri :D

Misterxxx1
01-03-2019, 20:59
Ho trovato una Gigabyte GeForce GTX 1660 Ti OC 6G a 278.39€, se riesco a vendere la mia 1060 3gb sui 200€ e caccia il restante e prendo questa 1660ti dite che faccio bene? :D La scimmia mi fa fare sti pensieri :D

La 1660TI è un ottima scheda :) dove l'hai trovata a 278?
Sarà dura vendere la tua 200, su trovaprezzi la 3gb parte da 180

PS visto ora su trovaprezzi
Gainward GeForce GTX 1660 Ti Pegasus 266.50 monoventola
Gigabyte GeForce® GTX 1660 Ti WINDFORCE OC 6G 287€
MSI V375-041R, GeForce GTX 1660 Ti 287.60
1 settimana scese di 50 euro :)

tornado89
01-03-2019, 21:14
La 1660TI è un ottima scheda :) dove l'hai trovata a 278?
Sarà dura vendere la tua 200, su trovaprezzi la 3gb parte da 180

PS visto ora su trovaprezzi
Gainward GeForce GTX 1660 Ti Pegasus 266.50 monoventola
Gigabyte GeForce® GTX 1660 Ti WINDFORCE OC 6G 287€
MSI V375-041R, GeForce GTX 1660 Ti 287.60
1 settimana scese di 50 euro :)

Si l'ho trovata andando su trovaprezzi e ho scelto quella perche la mono ventola non mi attira...

Si di sicuro non sarà facile vendere la mia a 200, ma chi sà, potrei comunque provarci, poi se non la vengo pazienza... ci devo pensare bene

BadBoy80
02-03-2019, 03:12
Credo anch'io venderò la 1060.. ma prima cerco di finire Metro!! :sbonk:

ICER
04-03-2019, 01:09
Si di sicuro non sarà facile vendere la mia a 200, ma chi sà, potrei comunque provarci, poi se non la vengo pazienza... ci devo pensare bene

Credo anch'io venderò la 1060.. ma prima cerco di finire Metro!! :sbonk:

Raga ma chi ve la compra la 1060 6gb a 200 euro attualmente dai...costa nuova intorno alle 280 euro ancora (e da nuova c'e' la garanzia) e ora le 1660ti vengono dalle 280 alle 300.

Dovete metterle a non piu' di 150....

Se le volevate vendere a 200 dovevate pensarci prima, ma molto prima....

Rodig
04-03-2019, 10:52
C'è una considerazione da fare.....
Se si gioca in FullHD non ha tanto senso cambiare una 1060 per una 1660TI, la 1060 può bastare...
Se si gioca in 4K la 1660TI è insufficiente e bisogna indirizzarsi su un'altra fascia di schede....

Portocala
04-03-2019, 11:36
Se si gioca in FullHD non ha tanto senso cambiare una 1060 per una 1660TI, la 1060 può bastare...
Ha senso invece se vuoi i 144Hz.

tornado89
04-03-2019, 11:56
Comunque al di la di tutto devo dire che la mia 1060 da 3gb le soddisfazioni me le da... Questa mattina ho iniziato Metro Exsodus e con le opzioni grafiche messe di default su ultra e dx12 (in fullhd)riesco a giocarmelo bene :) nelle zone al chiuso vado anche oltre i 60 fps, mentre all'aperto la media è sui 50/55 circa, poi sono ballerini... se il gioco fosse ottimizzato meglio me lo giocherei senza scendere mai sotto i 60fps molto probabilmente.

Ho anche pubblicato un video dove faccio vedere come mi gira e come usa le mie risorse:

https://www.youtube.com/watch?v=tQ4H93NgHqU&t=5s

ICER
13-03-2019, 18:36
Inziano a scendere....

KFA2 GeForce GTX 1060 OC 6GB 230 euro sull'amazzone....

Pero' ormai per me non ha piu' senso comprarle manco a 100 euro usate se si vuole giocare ad ultra in tutti i giochi attuali perche' neanche 2 anni fa reggeva nulla ad ultra a 60 fps fissi....

La gtx 1660 ti la distrugge questa gtx 1060 con uno stacco di 20 fps in ogni gioco comparato.

Poi se si aggiunge 50 euro in piu' (rispetto ad una gtx 1660 ti che attualmente e' venduta in media a 300-320) si va sulla rtx 2060 e li ciao sei a posto per almeno 3-4 anni se si vuole giocare in fullhd sopra i 60 fps....dato che la rtx 2060 fa 15-20 fps in piu' della gtx 1660 ti....

Misterxxx1
13-03-2019, 20:10
Inziano a scendere....

KFA2 GeForce GTX 1060 OC 6GB 230 euro sull'amazzone....

Pero' ormai per me non ha piu' senso comprarle manco a 100 euro usate se si vuole giocare ad ultra in tutti i giochi attuali perche' neanche 2 anni fa reggeva nulla ad ultra a 60 fps fissi....

La gtx 1660 ti la distrugge questa gtx 1060 con uno stacco di 20 fps in ogni gioco comparato.

Poi se si aggiunge 50 euro in piu' (rispetto ad una gtx 1660 ti che attualmente e' venduta in media a 300-320) si va sulla rtx 2060 e li ciao sei a posto per almeno 3-4 anni se si vuole giocare in fullhd sopra i 60 fps....dato che la rtx 2060 fa 15-20 fps in piu' della gtx 1660 ti....

Appunto la scelta non manca :)
la nuova 1660 andrà a sostituire la 1060 220 Euro
1660Ti si trova a partire da 263
2060 da 320

GTX 1660 Ti vs RTX 2060 Test in 8 Games
https://youtu.be/0mbmQCiON-c

Cmq la \1060 se la cava ancora alla grande, Metro Exodus giocato su High profilo gaming senza nemmeno occare, per il resto si cappa quasi tutto levando il solito dettaglio ammaxzza fps

ICER
13-03-2019, 20:47
1660Ti si trova a partire da 263
2060 da 320


Ma dove....

Misterxxx1
13-03-2019, 22:04
Ma dove....

trova prezzi
Inno3D VGA GeForce(R) GTX 1660 Ti 6GB Twin X2 263,38 €
Gigabyte GeForce GTX 1660 Ti OC 6G 280,56 €
MSI V375-041R, GeForce GTX 1660 Ti 282,11 €
MSI GeForce GTX 1660 Ti 6GB Armor OC 286,38 €

newtechnology
14-03-2019, 11:34
Mi è appena arrivata la 1660 ti zotac , molto bella , oggi la testo a dovere , 268 € , per adesso mi sembra davvero un best buy , a 10 € dalla rx 590 non c'è storia , e davvero una schedina eccezionale ,tomb rider a 1440p fa oltre il 40% :eek: in più..
Il prezzo giusto della 1060 6g ormai e di 180 € come per la rx 590 , oltre quelle schede sono fuori mercato...

Misterxxx1
14-03-2019, 12:15
Mi è appena arrivata la 1660 ti zotac , molto bella , oggi la testo a dovere , 268 € , per adesso mi sembra davvero un best buy , a 10 € dalla rx 590 non c'è storia , e davvero una schedina eccezionale ,tomb rider a 1440p fa oltre il 40% :eek: in più..
Il prezzo giusto della 1060 6g ormai e di 180 € come per la rx 590 , oltre quelle schede sono fuori mercato...

Ottimo prezzo! Si 38% piu veloce della 1060 @1080 e 40% @1440 consumando uguale, davvero un ottima schedina

GTX 1660 Ti vs RX 590 Test in 8 Games
https://youtu.be/p3ceoQlDqDM

Probabilmente la nuova 1660 in uscita a 220 euro se la vedrà con la 590

ICER
14-03-2019, 17:22
Il prezzo giusto della 1060 6g ormai e di 180 € come per la rx 590 , oltre quelle schede sono fuori mercato...

Ma oltre ad essere fuori mercato attualmente che senso ha comprarle quando tanto per fare un pc si sa gia che se si vuole giocare bene si deve spendere almeno 300 euro di scheda video.

Adesso fanno pure uscire la gtx 1660 a 240 euro circa....

Poi probabilmenre faranno uscire la gtx 1650 e la metteranno a quanto 200 euro?

Dire appunto che la gtx 1060 e' fuori mercato non e' il termine giusto, piu' che altro sarebbe da dire:

GTX 1060 = GAME OVER

(Si aspetta qualche mese e si prende una buon offerta di gtx 1660 ti o meglio ancora una rtx 2060 e stai a posto per almeno 4 anni....)

Misterxxx1
14-03-2019, 18:47
Ma oltre ad essere fuori mercato attualmente che senso ha comprarle quando tanto per fare un pc si sa gia che se si vuole giocare bene si deve spendere almeno 300 euro di scheda video.

Adesso fanno pure uscire la gtx 1660 a 240 euro circa....

Poi probabilmenre faranno uscire la gtx 1650 e la metteranno a quanto 200 euro?

Dire appunto che la gtx 1060 e' fuori mercato non e' il termine giusto, piu' che altro sarebbe da dire:

GTX 1060 = GAME OVER

(Si aspetta qualche mese e si prende una buon offerta di gtx 1660 ti o meglio ancora una rtx 2060 e stai a posto per almeno 4 anni....)

Ma scusa il problema dove sta? La 1060 è uscita 4 anni fa e va ancora bene, chi deve acquistare ovviamente prende le nuove :)
La 1660 sostituisce la 1060

https://tpucdn.com/reviews/MSI/GeForce_GTX_1660_Gaming_X/images/relative-performance_1920-1080.png

https://tpucdn.com/reviews/MSI/GeForce_GTX_1660_Gaming_X/images/relative-performance_2560-1440.png

https://tpucdn.com/reviews/MSI/GeForce_GTX_1660_Gaming_X/images/power_average.png

https://tpucdn.com/reviews/MSI/GeForce_GTX_1660_Gaming_X/images/overclocked-performance.png

ICER
14-03-2019, 19:31
La 1060 è uscita 4 anni fa

E' uscita a fine 2016, sul mercato da ottobre.

Quindi e' uscita neanche 2 anni e mezzo fa....

nessuno29
14-03-2019, 19:52
Poi techpowerup ha giochi del paleolitico...

Misterxxx1
14-03-2019, 20:26
E' uscita a fine 2016, sul mercato da ottobre.

Quindi e' uscita neanche 2 anni e mezzo fa....

Agosto 2016 stava nel mio case, cmq è un ottima scheda e non vedo motivi validi per sostituirla :)

Poi techpowerup ha giochi del paleolitico...

Nvidia GeForce GTX 1660 Review, Farewell RX 580, A New King Is Here
https://youtu.be/0mPVgHSiiLA

ICER
14-03-2019, 20:43
La 1060 è uscita 4 anni fa

Agosto 2016 stava nel mio case, cmq è un ottima scheda e non vedo motivi validi per sostituirla :)

Deciditi, quindi non e' uscita 4 anni fa....

Se vuoi giocare a dettagli ultra in fullHD a minimo 60fps e' il caso di sostituirla eccome....

newtechnology
14-03-2019, 21:05
Deciditi, quindi non e' uscita 4 anni fa....

Se vuoi giocare a dettagli ultra in fullHD a minimo 60fps e' il caso di sostituirla eccome....

L'hanno presentata a Luglio 2016 , la disponibilità effettiva è arrivata a settembre , sono 2 anni e mezzo abbondante...

Testata la 1660 ti in oc , non male...

https://i.ibb.co/ZNwZNDn/1660-ti-oc.png (https://ibb.co/g6Xn6K5)

https://i.ibb.co/j5Qcc5H/1660-ti-oc2.png (https://ibb.co/FWySSWn)

Misterxxx1
14-03-2019, 21:09
Deciditi, quindi non e' uscita 4 anni fa....

Se vuoi giocare a dettagli ultra in fullHD a minimo 60fps e' il caso di sostituirla eccome....

Pensavo 4 anni poi ho risposto Agosto 2016 nel mio case.

Gioco quasi tutto 60 fissi scheda al 70% di certo non spendo 300 euro per tenere 2 dettagli insignificanti al max su pochi titoli ottimizzati con i piedi

finito Metro su High che mette in crisi parecchie schede, da ultra a High non notato tutta questa differenza.

Dunque secondo il tuo ragionamento per tenere tutto al max dobbiamo cambiare scheda... ti faccio notare che pure la 2070 e 2080 scende sotto i 60 con Metro @1080, dunque?
https://youtu.be/idTCsHMW6Mc?t=109

acquistiamo tutti la 2080ti per stare tranquilli?

Misterxxx1
14-03-2019, 21:13
L'hanno presentata a Luglio 2016 , la disponibilità effettiva è arrivata a settembre , sono 2 anni e mezzo abbondante...

Testata la 1660 ti in oc , non male...

https://i.ibb.co/ZNwZNDn/1660-ti-oc.png (https://ibb.co/g6Xn6K5)

https://i.ibb.co/j5Qcc5H/1660-ti-oc2.png (https://ibb.co/FWySSWn)

Agosto stava nel mio case, acquistata su eprice a 269 :p

54° max in superposition ventole default?
Edit
visto ora OC
GPU e memorie quanto salgono stabili?

Superposition mi pare di aver fatto intorno ai 2700 extreme, sparito qualche bench dalla firma :(
Prova Ungine Valley e 3D mark

ICER
14-03-2019, 21:31
Ancora con sti bench....

Risposte solo di bench....

Provate i giochi e vedete come vanno con quelle schede realmente....

Comprate cosa vi piace e se non vi va rendete....

Poi come dissi tempo fa:

bench e altro valgono (se hanno un senso) per chi gioca a titoli ottimizzati come BF,FAR CRY,GTA ecc...

Provate giochi come RUST,ARK,DAYZ,MISCREATED,ARMA 3 ecc...e tutti sti bench vanno nel bidone....

Misterxxx1
14-03-2019, 21:38
Ancora con sti bench....

Risposte solo di bench....

Provate i giochi e vedete come vanno con quelle schede realmente....

Comprate cosa vi piace e se non vi va rendete....

Poi come dissi tempo fa:

bench e altro valgono (se hanno un senso) per chi gioca a titoli ottimizzati come BF,FAR CRY,GTA ecc...

Provate giochi come RUST,ARK,DAYZ,MISCREATED,ARMA 3 ecc...e tutti sti bench vanno nel bidone....



In firma ho qualche video dovrei avere anche Ark :)

Provate i giochi... il pc l'ho acquistato per questo eh! Ora sto giocando Resident evil 2, Devil may cry 5 e Ace combat 7, ovviamente tutto al max ;)

ICER
14-03-2019, 21:50
Infatti quello che dico e' che o si fanno delle prove inserendo anche questi tipi di titoli che ho detto perche' c'e' gente, molta gente, che gioca a questi titoli e non ha mai un punto di riferimento per capire che scheda e' giusto prendere.

Io ho preso una RX 580 mesi fa, ho aperto DAYZ e ho messo tutto ad ultra....

Con i filtri attivi tipo quelli per il fogliame era un disastro, ho dovuto togliere tutti i filtri e giocare senza....Tanto vale giocavo uguale con la mia attuale 7970 occata a 1050 mhz.

Resa immediatamente perche' la RX 580 non fa girare ad ultra ne DAYZ, ne ARMA 3 ( su arma 3 influisce molto la cpu ma cmq non c'erano praticamente differnze con la 7970....assurdo).

Poi casualmente con un utente possessore di una 1060 sono state fatte delle prove, meglio e con meno problemi ma non era il top o meglio non ne valeva la pena spendere quei soldi per passare dalla 7970 alla 1060.

Arrivando queste nuove schede mi sto basando un po' sul nulla quindi quando avro' dei dati concreti o dei video decidero' se ha senso cambiare scheda tra una gtx 1660 ti o una rtx 2060 (ma per la minima differenza di prezzo andro' ad occhi chiusi sulla 2060, dopo prove video che spero si troveranno a breve sulla rete).

Misterxxx1
14-03-2019, 22:11
Infatti quello che dico e' che o si fanno delle prove inserendo anche questi tipi di titoli che ho detto perche' c'e' gente, molta gente, che gioca a questi titoli e non ha mai un punto di riferimento per capire che scheda e' giusto prendere.

Io ho preso una RX 580 mesi fa, ho aperto DAYZ e ho messo tutto ad ultra....

Con i filtri attivi tipo quelli per il fogliame era un disastro, ho dovuto togliere tutti i filtri e giocare senza....Tanto vale giocavo uguale con la mia attuale 7970 occata a 1050 mhz.

Resa immediatamente perche' la RX 580 non fa girare ad ultra ne DAYZ, ne ARMA 3 ( su arma 3 influisce molto la cpu ma cmq non c'erano praticamente differnze con la 7970....assurdo).

Poi casualmente con un utente possessore di una 1060 sono state fatte delle prove, meglio e con meno problemi ma non era il top o meglio non ne valeva la pena spendere quei soldi per passare dalla 7970 alla 1060.

Arrivando queste nuove schede mi sto basando un po' sul nulla quindi quando avro' dei dati concreti o dei video decidero' se ha senso cambiare scheda tra una gtx 1660 ti o una rtx 2060 (ma per la minima differenza di prezzo andro' ad occhi chiusi sulla 2060, dopo prove video che spero si troveranno a breve sulla rete).

Beh, ci sono titoli che vanno meglio su Nvidia o Amd è sempre stato così
Se hai la possibilità prendi la 2060 che è un ottima scheda e non ci pensi piu per parecchio tempo.

Ecco la 1660TI con diversi giochi e processori
https://www.youtube.com/channel/UCsxIF0ugv6X-DT1j_B7_S5w/videos

ICER
14-03-2019, 22:29
Beh, ci sono titoli che vanno meglio su Nvidia o Amd è sempre stato così
Se hai la possibilità prendi la 2060 che è un ottima scheda e non ci pensi piu per parecchio tempo.

Ecco la 1660TI con diversi giochi e processori
https://www.youtube.com/channel/UCsxIF0ugv6X-DT1j_B7_S5w/videos

Prendendola quest'anno una RTX 2060, per la risoluzione FULLHD che basta e avanza, non ci si pensa piu' a cambiarla per almeno per 4-5 anni e successivamente si potra' tirare ancora per qualche anno a dettagli medi....
Perche' diciamola tutta, basta stare sopra i 60 fps....

Misterxxx1
14-03-2019, 23:05
Prendendola quest'anno una RTX 2060, per la risoluzione FULLHD che basta e avanza, non ci si pensa piu' a cambiarla per almeno per 4-5 anni e successivamente si potra' tirare ancora per qualche anno a dettagli medi....
Perche' diciamola tutta, basta stare sopra i 60 fps....

Vedi te, la 2060 è circa 12-15% AVG piu veloce della 1660ti @1080 e @1440
https://www.youtube.com/watch?v=hYWtoUWoU-4

ICER
14-03-2019, 23:06
Ma la RTX 2060 ha un'architettura piu' aggiornata e piu' longeva fra 2 anni lei regge la GTX 1060 non reggera' come la RTX e ci sara' piu' distacco....

Misterxxx1
14-03-2019, 23:27
Ma la RTX 2060 ha un'architettura piu' aggiornata e piu' longeva fra 2 anni lei regge la GTX 1060 non reggera' come la RTX e ci sara' piu' distacco....

Ma infatti visti i prezzi ad oggi conviene la nuova architettura Turing 1660, 1660TI, 2060,
https://www.nvidia.com/it-it/geforce/graphics-cards/gtx-1660-ti/

nessuno ti sta consigliando la 1060 Pascal, io la tengo per altri 2 anni poi si vedrà :)

Mavr
15-03-2019, 13:41
Ciao a tutti dite che mi convenga cambiare la mia rx580 da 8gb con una gtx 1660 ti.
Grazie.

Portocala
15-03-2019, 13:50
Che monitor hai? 25-30% di prestazioni in più li avrai, ma se giochi in FullHD@60HZ non vale la pena fare l'upgrade.

Mavr
15-03-2019, 13:51
Si ho un monitor fullhd a 75.

ICER
15-03-2019, 15:04
Se giochi in fullHD e hai i soldi per farlo vale la pena eccome perche' raggiungerai stabilmente in molti giochi i 75fps che tuo monitor ti puo' far raggiungere essendo un 75hz che pero' e' un monitor freesync immagino avendo AMD quindi o lo tieni cosi o lo cambi con un gsync oppure ho sentito di un adattamento software per le schede nvidia sui monitor freesync ma li devi informarti tu....

Piu' che altro e' anche quanto tempo fa hai comprato l' rx 580... :rolleyes:

Come puoi leggere in alcuni post precedenti a questi io l'ho comprata e poi resa perche' non non raggiungeva i 60 fps (ma neppure i 50fps) in ultra nei giochi che ho.

Ripeto....Spendere per spendere aspetta 2-3 mesi e prendi una rtx 2060 per la differenza di prezzo minima tra questa e la gtx 1660 ti, altrimenti la compri subito la differenza economica sara' la stessa tra le due ma fra qualche mese troverai qualcosa delle due a 30 euro in meno di ora.

In piu' l'rtx 2060 e' piu' longeva e come potrai vedere da alcuni test riesci a giocare meglio sul 2k in futuro perche' cmq se hai un monito 75hz non e' sicuramente un monitor 2k.

Peccato per la tua rx 580 che non credo riuscirai a vendere sopra i 100 euro....

Roland74Fun
15-03-2019, 15:35
Il mio monitor AOC 75 Hz freesync funziona perfettamente anche in g-sync. Testato personalmente con la GT 1030.

Mavr
15-03-2019, 15:38
Se giochi in fullHD e hai i soldi per farlo vale la pena eccome perche' raggiungerai stabilmente in molti giochi i 75fps che tuo monitor ti puo' far raggiungere essendo un 75hz che pero' e' un monitor freesync immagino avendo AMD quindi o lo tieni cosi o lo cambi con un gsync oppure ho sentito di un adattamento software per le schede nvidia sui monitor freesync ma li devi informarti tu....

Piu' che altro e' anche quanto tempo fa hai comprato l' rx 580... :rolleyes:

Come puoi leggere in alcuni post precedenti a questi io l'ho comprata e poi resa perche' non non raggiungeva i 60 fps (ma neppure i 50fps) in ultra nei giochi che ho.

Ripeto....Spendere per spendere aspetta 2-3 mesi e prendi una rtx 2060 per la differenza di prezzo minima tra questa e la gtx 1660 ti, altrimenti la compri subito la differenza economica sara' la stessa tra le due ma fra qualche mese troverai qualcosa delle due a 30 euro in meno di ora.

In piu' l'rtx 2060 e' piu' longeva e come potrai vedere da alcuni test riesci a giocare meglio sul 2k in futuro perche' cmq se hai un monito 75hz non e' sicuramente un monitor 2k.

Peccato per la tua rx 580 che non credo riuscirai a vendere sopra i 100 euro....

Grazie della risposta, sto valutando se cambiare o no l'rx580 l'ho presa usata l'anno scorso e visto che con alcuni giochi devo scendere a compromessi avevo pensato ad un eventuale cambio per raggiungere i 75 anche se ho un monitor freesync, sono anche curioso e potrei anche prendere rtx2060 per il ray tracing.Vediamo

FaTcLA
15-03-2019, 15:38
Parere mio, se puoi aspetta. Questo é un periodo di transizione non proprio favorevole agli acquisti.

Il raytracing nella 2060 é buono solo per fare screenshots

Mavr
15-03-2019, 15:45
Grazie del consiglio penso che aspetterò vediamo se amd con le nuove schede implementerà il ray tracing, senza dimenticare anche il gigante blu, ci saranno per i prossimi mesi delle novità:D

ICER
15-03-2019, 15:59
Ora e' periodo di far fare confusione alla gente stanno tirando fuori mille schede....
Il mio consiglio e',se hai i soldi compra ora, tra 2-3 mesi massimo troverai il tutto a 20-30 in meno....si avvicina l'estate poi e chi gioca piu'? da settembre e' il periodo migliore per giocare/comprare ma a settembre sono gia 6 mesi che potevi giocare con una rtx 2060....

Prendila ora e via....

la tua rx 580 quanto l'hai pagata usata? perche' 6 mesi fa io l'avevo pagata 250 euro nuova la versione 8gb Sapphire Nitro+ Special Edition quella azzurra....

Mavr
15-03-2019, 16:27
Ora e' periodo di far fare confusione alla gente stanno tirando fuori mille schede....
Il mio consiglio e',se hai i soldi compra ora, tra 2-3 mesi massimo troverai il tutto a 20-30 in meno....si avvicina l'estate poi e chi gioca piu'? da settembre e' il periodo migliore per giocare/comprare ma a settembre sono gia 6 mesi che potevi giocare con una rtx 2060....

Prendila ora e via....

la tua rx 580 quanto l'hai pagata usata? perche' 6 mesi fa io l'avevo pagata 250 euro nuova la versione 8gb Sapphire Nitro+ Special Edition quella azzurra....

La mia scheda presa verso la fine dell'anno scorso l'ho pagata sui 175.

ICER
15-03-2019, 18:44
La mia scheda presa verso la fine dell'anno scorso l'ho pagata sui 175.

Vendila e prendi una rtx 2060 appena puoi almeno e' capace che riesci a trovare qualcuno che te la compra a 150 euro ma la vedo dura...al massimo riesci a venderla sui 120 tirata tirata, ci smeni quei 50 euro o poco piu' e spendi 300-320 per una rtx 2060 e inizi a giocare serio.

Mavr
15-03-2019, 19:01
Vendila e prendi una rtx 2060 appena puoi almeno e' capace che riesci a trovare qualcuno che te la compra a 150 euro ma la vedo dura...al massimo riesci a venderla sui 120 tirata tirata, ci smeni quei 50 euro o poco piu' e spendi 300-320 per una rtx 2060 e inizi a giocare serio.

Mi hai convinto, senti ho anche una gtx1060 da 3gb quella con la scocca bianca biventola dell'asus; a quanto potrei venderla.
Grazie ancora.

amon.akira
15-03-2019, 19:37
ragazzi ho il codice amd di the division 2, c'è una sezione nel forum in cui posso metterlo?

ICER
15-03-2019, 19:41
Mi hai convinto, senti ho anche una gtx1060 da 3gb quella con la scocca bianca biventola dell'asus; a quanto potrei venderla.
Grazie ancora.

Buttala la gtx 1060 da 3gb ahahahah no scherzo, pero'....con quelle ram non va da nessuna parte quella scheda.

Se trovi qualcuno che si vuole costruire un muletto per giocare a giochini come minecraft,fortnite,pacman....giochetti per intenderci forse con 70-80 euro te la cavi nella vendita....

Se vendevi (e trovavi a chi vendere piu' che altro) 2/3 mesi fa le tue schede potevi farti:

150/160 euro per l'RX 580 (sempre che sia da 8gb)

100/120 euro per la gtx 1060 3gb.

Risparmiate per tutto sul pc l'unica cosa da non risparmiare e' proprio la scheda grafica proprio quando ci sono pochi euro di differenza per avere prestazioni al top come puo' dare ora una RTX 2060 rispetto alle GTX 1660 ti.

Poi ovvio un buon ali almeno 80plus bronze, non stare sotto le 8gb di ram ddr4 almeno a 3000mhz di frequenza, e lasciate perdere di spendere 200/250 euro per la scheda madre (ma prendetela almeno con 4 slot per le ram) sono soldi buttati che si posso spendere prendendo un ssd da 512gb invece che da 128gb (inutile perche' ci metti solo il sistema operativa e 1 gioco perche' ricordate l'ssd non va mai riempito tutto).
Ricordo ovviamente che per giocare non serve un ssd ma basta un hd normalissimo.
Come un case da 100 euro e' inutile, led e mille ventole....Basta prenderlo con 3 ventole una che fluisce all'interno aria e due ventole che la fanno uscire (consiglio....prendetelo almeno che sopra sia aperto da poterci mettere una ventola appunto che da sopra estrae l'aria....magari una con un sensore che decide lei a quanto girare).

@ndrey
20-03-2019, 14:28
Ragazzi impostazioni ottimali con gtx 1060 6gb per il gioco Metro Exodus a 1440p?
PS. c'e differenza tra dx11 e dx12?

Misterxxx1
20-03-2019, 15:06
Ragazzi impostazioni ottimali con gtx 1060 6gb per il gioco Metro Exodus a 1440p?
PS. c'e differenza tra dx11 e dx12?

1440 non ho provato :p
@1080 DX 11 High

@ndrey
20-03-2019, 15:09
1440 non ho provato :p
@1080 DX 11 High

Quanti fps hai di media?

Misterxxx1
20-03-2019, 15:16
Quanti fps hai di media?

60 fissi Vsync per il 95% del gioco

@ndrey
20-03-2019, 15:30
60 fissi Vsync per il 95% del gioco

ma allora a 1440p dovrebbe fare 45-50fps, per un sparatutto non impegnativo va benissimo.
PS. DLSS disattivato giusto?

Misterxxx1
20-03-2019, 15:53
ma allora a 1440p dovrebbe fare 45-50fps, per un sparatutto non impegnativo va benissimo.
PS. DLSS disattivato giusto?

Prova e vedi...
Per il DLSS devi avere una RTX non si può attivare sulla 1060

@ndrey
20-03-2019, 18:29
va alla grande a 1440p impostato alto e dx12.

euscar
22-03-2019, 14:38
Sto tenendo d'occhio le nuove arrivate GTX1660Ti e quindi mi sono iscritto qui per chiedervi due cose:
1. conviene passare da una GTX1050Ti a questa per godere dei 60 fps in full HD? (nel senso che pur giocando discretamente a TW3 a 40-45 fps medi, quando mi trovo ad avere i fatidici 60 fps il gioco sembra molto più godibile).
2. per chi già l'ha presa, come vi tovate?

di4b0liko
22-03-2019, 14:43
Ciao t tutti, questo è considerato un OC medio basso o alto?

http://i67.tinypic.com/j93mfl.jpg

http://i67.tinypic.com/j93mfl.jpg

grazie mille.

Portocala
22-03-2019, 14:48
Sto tenendo d'occhio le nuove arrivate GTX1660Ti e quindi mi sono iscritto qui per chiedervi due cose:
1. conviene passare da una GTX1050Ti a questa per godere dei 60 fps in full HD? (nel senso che pur giocando discretamente a TW3 a 40-45 fps medi, quando mi trovo ad avere i fatidici 60 fps il gioco sembra molto più godibile).
2. per chi già l'ha presa, come vi tovate?

1. :asd: Raddoppieresti le prestazioni giocando pure a dettagli più elevati. Che monitor hai? Facci un serio pensierino ad un OC del monitor dai 60 ai 73-74hz, se dovessi fare l'upgrade della GPU. La fluidità si nota tanto.

Misterxxx1
22-03-2019, 15:45
Ciao t tutti, questo è considerato un OC medio basso o alto?

http://i67.tinypic.com/j93mfl.jpg

http://i67.tinypic.com/j93mfl.jpg

grazie mille.

1900 + boost 3.0... circa 2050Mhz effettivi, controlla in tempo reale con MSI afterburner
MSI AFTERBURNER: Come mostrare gli FPS nei giochi & Info GPU | TUTORIAL ITA
https://www.youtube.com/watch?v=R9kPP1JzhuI

Sto tenendo d'occhio le nuove arrivate GTX1660Ti e quindi mi sono iscritto qui per chiedervi due cose:
1. conviene passare da una GTX1050Ti a questa per godere dei 60 fps in full HD? (nel senso che pur giocando discretamente a TW3 a 40-45 fps medi, quando mi trovo ad avere i fatidici 60 fps il gioco sembra molto più godibile).
2. per chi già l'ha presa, come vi tovate?


La 1660ti è un ottima scheda e si trova a partire da 260€
Direi che vale la pena
GTX 1660 Ti vs GTX 1050 Ti 1080p 11 Games Tested
https://www.youtube.com/watch?v=a8Ze4WG-D_c

euscar
22-03-2019, 16:02
1. :asd: Raddoppieresti le prestazioni giocando pure a dettagli più elevati. Che monitor hai? Facci un serio pensierino ad un OC del monitor dai 60 ai 73-74hz, se dovessi fare l'upgrade della GPU. La fluidità si nota tanto.

La configurazione è quella in firma.
Per ora mi tengo quello che ho, eventualmente cambio solo GPU.
A dire il vero non era mia intenzione farlo visto che la 1050Ti l'ho presa usata solo lo scorso luglio, ma comincio a diventare sempre più esigente, sarà l'età...:asd:
Inoltre con la configurazione in firma ho visto che la scheda video fa un po' da collo di bottiglia (TW3 impegna il 100% della GPU e solo il 40-50% della CPU).



La 1660ti è un ottima scheda e si trova a partire da 260€
Direi che vale la pena
GTX 1660 Ti vs GTX 1050 Ti 1080p 11 Games Tested
https://www.youtube.com/watch?v=a8Ze4WG-D_c

Infatti il mio dubbio è tra una GTX1660Ti nuova o una GTX1070 usata, ma visti i prezzi di quest'ultima meglio quella nuova.

La prima domanda era un po' retorica ... :p
mi interessava soprattutto la risposta alla seconda.

PS: grazie per il link.

di4b0liko
22-03-2019, 16:16
1900 + boost 3.0... circa 2050Mhz effettivi, controlla in tempo reale con MSI afterburner
MSI AFTERBURNER: Come mostrare gli FPS nei giochi & Info GPU | TUTORIAL ITA
https://www.youtube.com/watch?v=R9kPP1JzhuI




La 1660ti è un ottima scheda e si trova a partire da 260€
Direi che vale la pena
GTX 1660 Ti vs GTX 1050 Ti 1080p 11 Games Tested
https://www.youtube.com/watch?v=a8Ze4WG-D_c


ok mi sto guardando il tutorial gentilissimo, ma l'oc che ho fatto è corretto? come parametri posso spingermi oltre?
sai per caso come si imposta l'OC automatico che la beta di Masi after dovrebbe avere?
grazie.

Alzatan
22-03-2019, 17:55
ok mi sto guardando il tutorial gentilissimo, ma l'oc che ho fatto è corretto? come parametri posso spingermi oltre?
sai per caso come si imposta l'OC automatico che la beta di Masi after dovrebbe avere?
grazie.

Ciao io quel clock lo ottengo a 0.981v, vedi se puoi abbassare il voltaggio

Lo Straniero Misterioso
22-03-2019, 17:57
Ciao a tutti, una domanda veloce: secondo voi a che prezzo posso vendere una GTX 1060 ora che son uscite le nuove soluzioni per la fascia media???

Misterxxx1
22-03-2019, 18:06
La configurazione è quella in firma.
Per ora mi tengo quello che ho, eventualmente cambio solo GPU.
A dire il vero non era mia intenzione farlo visto che la 1050Ti l'ho presa usata solo lo scorso luglio, ma comincio a diventare sempre più esigente, sarà l'età...:asd:
Inoltre con la configurazione in firma ho visto che la scheda video fa un po' da collo di bottiglia (TW3 impegna il 100% della GPU e solo il 40-50% della CPU).



Infatti il mio dubbio è tra una GTX1660Ti nuova o una GTX1070 usata, ma visti i prezzi di quest'ultima meglio quella nuova.

La prima domanda era un po' retorica ... :p
mi interessava soprattutto la risposta alla seconda.

PS: grazie per il link.

dipende dal prezzo per 50 euro nuova tutta la vita!

ok mi sto guardando il tutorial gentilissimo, ma l'oc che ho fatto è corretto? come parametri posso spingermi oltre?
sai per caso come si imposta l'OC automatico che la beta di Masi after dovrebbe avere?
grazie.

Si va bene ma lascia il voltaggio default ;) per trovare il limite sali a step di 10 mhz finché non vedi artefatti o crash... poi scendi di 10 Mhz
Le memorie di sicuro salgono ancora parecchio ma non spingerti troppo che ti salutano senza avvisare. Le mie Samsung salgono di 1,5 GHz 9500Mhz ma sempre tenute default a 8200Mhz

OC automatico guida
https://it.msi.com/blog/get-a-free-performance-boost-with-afterburner-oc-scanner

Misterxxx1
22-03-2019, 18:12
Ciao a tutti, una domanda veloce: secondo voi a che prezzo posso vendere una GTX 1060 ora che son uscite le nuove soluzioni per la fascia media???

La 1660 è piu veloce e costa 220...
direi intorno 170€ la 6gb

Portocala
22-03-2019, 18:33
Ma sbrigati perchè tra non molto dovrebbe uscire la 1650 :stordita:

Misterxxx1
23-03-2019, 11:36
GTX 1660 vs. GTX 1060 (Test in 9 Games)
https://www.youtube.com/watch?v=fre1V7IxHRQ

euscar
28-03-2019, 13:00
Secondo voi ha senso aprire un thread dedicato alle nuove nvidia di fascia media?

Fra un po' di giorni sarò uno dei possessori di una gigabyte gtx 1660 ti windorce oc 6g (https://www.gigabyte.com/it/Graphics-Card/GV-N166TWF2OC-6GD#kf).

Mi sono lasciato prendere e l'ho ordinata in un negozio della zona (pochi km da dove vivo) ...
in questo periodo non ho tempo/possibilità di aspettare a casa il corriere, inoltre non voglio sbattimenti per eventuali resi.

Infine non ci stavo ad aspettare altri 2-3 mesi per vedere un ribasso di prezzo (sempre che ci sia)... mi fa soltanto salire la scimmia e annessi patemi :fagiano:

ICER
28-03-2019, 21:33
Secondo voi ha senso aprire un thread dedicato alle nuove nvidia di fascia media?

Fra un po' di giorni sarò uno dei possessori di una gigabyte gtx 1660 ti windorce oc 6g (https://www.gigabyte.com/it/Graphics-Card/GV-N166TWF2OC-6GD#kf).

Mi sono lasciato prendere e l'ho ordinata in un negozio della zona (pochi km da dove vivo) ...
in questo periodo non ho tempo/possibilità di aspettare a casa il corriere, inoltre non voglio sbattimenti per eventuali resi.

Infine non ci stavo ad aspettare altri 2-3 mesi per vedere un ribasso di prezzo (sempre che ci sia)... mi fa soltanto salire la scimmia e annessi patemi :fagiano:

Prezzo?

Ciao a tutti, una domanda veloce: secondo voi a che prezzo posso vendere una GTX 1060 ora che son uscite le nuove soluzioni per la fascia media???

La 1660 è piu veloce e costa 220...
direi intorno 170€ la 6gb

Onestamente non pagherei piu' di 100 euro una GTX 1060 (se dovessi comprarla al massimo potrei spendere 80 euro), sempre che trovi qualcuno che te la compra, e deve essere uno che non capisce molto di pc se la compra ora e se la usa per i videogiochi....Gia' non ha mai fatto girare nessun titolo a 60 fps fissi in fullhd (e pensare che e' per il fullhd) figuriamoci i titoli che usciranno tra 6 mesi o un anno....Ciao GTX 1060....

Lasciate perdere la serie GTX per il fullHD

Indirizzatevi sulle RTX 2060 spendete di piu, (quei 40 euro in piu' cosa vuoi che siano rispetto alla 1660 ti e cosi siete a posto per anni)

euscar
28-03-2019, 23:13
Prezzo?


Meglio che non te lo dica... diciamo che potrei pagarla un 10% in più del prezzo medio a cui si trova in questo momento.
E poi non mi pesa più di tanto sul portafogli... nel senso che non navigo nell'oro, ma fino ad ora ho sempre badato più al risparmio che ad altro.
Ora ho deciso di godermi i giochi che possiedo in FHD a 60 fps senza compromessi e dovrei stare tranquillo, dal punto di vista della GPU, anche per il futuro (2-3 anni).

La differenza di prezzo la considero come una sorta di garanzia per stare tranquillo nei prossimi due anni e delegare il tutto al negozio in cui l'acquisto, senza sbattimenti di vario genere...
anche se la probabilità che non funzioni o si guasti nei prossimi due anni la considero molto remota.


Indirizzatevi sulle RTX 2060 spendete di piu, (quei 40 euro in piu' cosa vuoi che siano rispetto alla 1660 ti e cosi siete a posto per anni)

Inizialmente pensavo anch'io di fare così, però poi ho concluso che per me una 2060 sarebbe sprecata, oltre il FHD a 60 Hz non andrò (sperando che il mio EIZO di 8 anni non mi abbandoni :tie:).
Inoltre le nuove tecnologie che implementa non mi interessano... quando saranno ben rodate e supportate dalla maggior parte dei giochi avrò cambiato tutta la configurazione almeno un'altra volta.

ICER
29-03-2019, 02:23
Meglio che non te lo dica... diciamo che potrei pagarla un 10% in più del prezzo medio a cui si trova in questo momento.
E poi non mi pesa più di tanto sul portafogli... nel senso che non navigo nell'oro, ma fino ad ora ho sempre badato più al risparmio che ad altro.
Ora ho deciso di godermi i giochi che possiedo in FHD a 60 fps senza compromessi e dovrei stare tranquillo, dal punto di vista della GPU, anche per il futuro (2-3 anni).

La differenza di prezzo la considero come una sorta di garanzia per stare tranquillo nei prossimi due anni e delegare il tutto al negozio in cui l'acquisto, senza sbattimenti di vario genere...
anche se la probabilità che non funzioni o si guasti nei prossimi due anni la considero molto remota.



Inizialmente pensavo anch'io di fare così, però poi ho concluso che per me una 2060 sarebbe sprecata, oltre il FHD a 60 Hz non andrò (sperando che il mio EIZO di 8 anni non mi abbandoni :tie:).
Inoltre le nuove tecnologie che implementa non mi interessano... quando saranno ben rodate e supportate dalla maggior parte dei giochi avrò cambiato tutta la configurazione almeno un'altra volta.

Ma lascia perdere le nuove tecnologie, la rtx 2060 ti fara' star tranquillo per 2-3 anni in fullhd a mai sotto i 60fps, la gtx 1660 ti stenta ora a stare poco sopra di 5-6-7 ma 8 fps ai 60 fps ma ha anche dei cali,lo vedi nei giochi in bench che trovi in rete....
Poi la cosa del negozio sotto casa....Sull'amazzone ne compri una almeno spedita dall'amazzone e stai tranquillo per i prossimi due anni come garanzia per qualsiasi cosa o te la cambiano o te la rimborsano....

Prendi l' RTX e spendi di piu' e vai tranquillo....

euscar
29-03-2019, 11:14
Ma lascia perdere le nuove tecnologie, la rtx 2060 ti fara' star tranquillo per 2-3 anni in fullhd a mai sotto i 60fps, la gtx 1660 ti stenta ora a stare poco sopra di 5-6-7 ma 8 fps ai 60 fps ma ha anche dei cali,lo vedi nei giochi in bench che trovi in rete....
Poi la cosa del negozio sotto casa....Sull'amazzone ne compri una almeno spedita dall'amazzone e stai tranquillo per i prossimi due anni come garanzia per qualsiasi cosa o te la cambiano o te la rimborsano....

Prendi l' RTX e spendi di piu' e vai tranquillo....

Due motivazioni mi hanno spinto verso la 1660Ti:
1) consuma 40 W in meno della 2060 e quindi dovrei stare tranquillo anche con l'alimentatore in firma, senza doverlo sostituire;
2) di solito acquisto i videogiochi dopo 2/3 anni dalla loro uscita e solo se scontati oltre il 60%, quindi non mi interessano le nuove uscite.

A conti fatti una 2060 non mi serve proprio.
Sono dell'idea che l'acquisto di un nuovo prodotto vada fatto in base alle esigenze reali del momento, piuttosto che pensare ad un suo uso futuro.

ICER
01-04-2019, 00:33
Due motivazioni mi hanno spinto verso la 1660Ti:
1) consuma 40 W in meno della 2060 e quindi dovrei stare tranquillo anche con l'alimentatore in firma, senza doverlo sostituire;
2) di solito acquisto i videogiochi dopo 2/3 anni dalla loro uscita e solo se scontati oltre il 60%, quindi non mi interessano le nuove uscite.

A conti fatti una 2060 non mi serve proprio.
Sono dell'idea che l'acquisto di un nuovo prodotto vada fatto in base alle esigenze reali del momento, piuttosto che pensare ad un suo uso futuro.

:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

Ma qui stiamo parlando di 50-60-70 euro di differenza tra una gtx 1660 ti e una rtx 2060...

Per queste cifre fai sti discorsi?

Compri i giochi solo se costano il 60% in meno e dopo 3 anni dalla loro uscita?

Quindi stai giocando ora a Far Cry Primal e Battlefield 1 e ti serve la 1660ti?

Tieniti la tua 1050 allora....

Non ho ma sentito uno che compra ora una VGA per giocare a giochi di 3 anni prima e aspettare di giocare a quelli per il livello della sua scheda dopo 3 anni perche' costano meno...

Ma che discorsi fai.... :wtf:

piani
01-04-2019, 12:37
Salve a tutti, ho preso una Gigabyte GTX 1060 6GB WindForce OC 6GB (GV-N1060WF2OC-6GD) su ebay, usata, ma ha bisogno di un po' di coccole.

Sapete dirmi lo spessore dei pad termici utilizzati sulle ram?

Grazie a tutti!!

PCB: https://www.ekwb.com/custom-loop-configurator/upload/pictures/GIGABYTE-GeForce-GTX-1060-6GB-WindForce-OC-6G-6GB-GDDR5-%28GV-N1060WF2OC-6GD%29_PCB.jpg

Rodig
11-04-2019, 18:22
Includes support for DirectX Raytracing (DXR) on GeForce GTX 1060 6GB (and higher) and GeForce GTX 1660 (and higher) GPUs

https://www.guru3d.com/news-story/download-geforce-425-31-whql-driver-(adds-pascal-dxr-support).html

tornado89
11-04-2019, 19:44
Chi ha la versione da 3gb si attacca?

Rodig
11-04-2019, 19:51
Chi ha la versione da 3gb si attacca?
Da quello che leggo si.
Comunque non credo sia una grande perdita, ho forti dubbi che questa tecnologia possa essere sfruttata con una 1060....:D

BadBoy80
12-04-2019, 16:22
E come si attivano?

gioansalmo
12-04-2019, 16:34
si attivano direttamente nei giochi, ho provato su metro exodus, ma a parte che non vedo alcuna differenza, senza attivarlo riesco a giocare tutto maxato, se lo attivo calano di brutto le prestazioni, non capisco cosa l'abbiano messo a fere su schede del genere. boh....

BadBoy80
12-04-2019, 18:55
si attivano direttamente nei giochi, ho provato su metro exodus, ma a parte che non vedo alcuna differenza, senza attivarlo riesco a giocare tutto maxato, se lo attivo calano di brutto le prestazioni, non capisco cosa l'abbiano messo a fere su schede del genere. boh....

Ho guardato anch'io su Metro, ma nn ho visto voci in merito. Dove si attiva?:confused:

gioansalmo
12-04-2019, 20:30
Ho guardato anch'io su Metro, ma nn ho visto voci in merito. Dove si attiva?:confused:

semplicemente nelle opzioni video facendole scorrere

BadBoy80
12-04-2019, 22:01
Boh, nn la vedo proprio!!! :muro:

morpheus89
15-04-2019, 07:11
Salve a tutti, avrei bisogno di un po' di consigli/dritte per quanto riguarda l'overclock di questa GPU. Posseggo un Lenovo Y530-1060, quindi su tratta della versione mobile. Con MSI afterburner ho già trovato una configurazione standard a +140MHz sul core e +600 MHz sulle memorie, in pratica è come se avessi una 1060 desktop. Stando ai grafici delle temperature, la GPU non supera mai i 60-62°c sotto stress (il sistema di raffreddamento è rumoroso, ma molto buono), e mi chiedevo pertanto se un incremento di qualche mV mi avrebbe permesso di salire ancora un po' con le frequenze sul core. Considerate che non sono interessato a benchmark (se non per testare la stabilità della scheda sul breve periodo) o elevati fps, voglio solo avere 60fps il più stabilmente possibile. Secondo la vostra esperienza, è una cosa fattibile su notebook? E se si, ne vale la pena o si guadagnano solo una decina di MHz? Esiste un voltaggio "sicuro" per il quale questo chip non ha problemi a lavorare stabilmente?

Roland74Fun
15-04-2019, 07:24
Da quello che leggo si.
Comunque non credo sia una grande perdita, ho forti dubbi che questa tecnologia possa essere sfruttata con una 1060....:D

Mah... secondo me a parte qualche sporadico calo va bene.

https://www.youtube.com/watch?v=P-gxqA6dvW4

BadBoy80
15-04-2019, 21:20
Sto provando in tutti i modi ad attivare gli RTX ma nn c'è verso. Ho sia BF V che metro exodus, ho gli ultimissimi driver e una 1060 6Gb, eppure nei giochi non mi appare la voce per gli RTX :muro: :muro:
Dove cavolo sbaglio?!:mbe:

Roland74Fun
15-04-2019, 23:47
Mi pare che bisogni aggiornare anche Windows all'ultima versione.

BadBoy80
16-04-2019, 18:38
Mi pare che bisogni aggiornare anche Windows all'ultima versione.

e in effetti nn avevo Winzoz aggiornato!! :doh:

Provato con metro ed è effettivamente ingiocabile :mc:

gioansalmo
16-04-2019, 21:51
e in effetti nn avevo Winzoz aggiornato!! :doh:

Provato con metro ed è effettivamente ingiocabile :mc:

confermo, ingiocabile:mc:

Life bringer
16-04-2019, 21:54
Onestamente non so che vi aspettavate, se fosse stato possibile che senso avrebbe avuto prendere la serie 20?
Questa del raytracing è solo una trovata pubblicitaria di dubbia utilità

gioansalmo
17-04-2019, 09:27
Onestamente non so che vi aspettavate, se fosse stato possibile che senso avrebbe avuto prendere la serie 20?
Questa del raytracing è solo una trovata pubblicitaria di dubbia utilità

infatti, assolutamente.. ma un minimo:D

Life bringer
17-04-2019, 10:51
Mah calcolando che già fanno fatica le 2070 e le 2080 che hanno una parte del chip dedicato a quello...

euscar
17-04-2019, 11:13
Onestamente non so che vi aspettavate, se fosse stato possibile che senso avrebbe avuto prendere la serie 20?
Questa del raytracing è solo una trovata pubblicitaria di dubbia utilità

La penso allo stesso modo.
Dal quel poco che si vede su internet non porta nessun netto miglioramento e l'implementazione hardware è ancora molto penalizzante, figuriamoci quella via software per GPU che non la prevedono circuitalmente ...

euscar
23-04-2019, 14:34
Non c’è un thread dedicato alla 1660ti credo vero?
Ne parliamo qui?
Premetto che ho venduto una 1080ti strix da poco..
Per me sarà un Best Buy tra 2 settimane si troverà a 270€, già adesso si trova a 320€, la 1060 andrà a morire perché va un 30 percento in meno

Io in attesa della 3080ti volevo prendere la 2060 ma questa 1660ti mi fa gola per quanto va e quanto costa...una 1660ti occata a dovere fa 10 fps in meno di una 2060

Vediamo a met marzo che aria tira

Ne ho aperto uno io.

Se volete darmi qualche suggerimento o scrivere alcuni post per movimentarlo un po' ...

Alzatan
26-04-2019, 11:49
Ciao a tutti, domanda folle: chi di voi ha messo a liquido la sua 1060?
Sto per fare un custom loop e voglio mettere un ek thermosphere sulla Mia scheda...
Io già viaggio sui 2050 a 0.981v, quante speranze ho di salire ancora? Nessuno che può condividere dati reali?

Ciao

BadBoy80
26-04-2019, 15:02
Modello della scheda? ne ho vista una su FB... ma onestamente vale la pena?! è una scheda di fascia media e già con il dissipatore originale (se sei aftermarket) non arriva ai 70°..

Alzatan
26-04-2019, 15:32
Allora diciamo che liquido anche la cpu (nella speranza di arrivare a 5ghz), quindi il costo della vga è di 70€...
Io ho una custom gainward (la Phoenix gs), il dissipatore fa abbastanza schifo e le heat pipes manco sono in contatto diretto con la gpu...
Poi prendendo il wb universale conto di poterlo usare anche su una eventuale upgrade, alla fine la cpu può bastare ancora per una generazione, soprattutto perché sono a 1080p...
volevo sapere quali frequenze massime sono state raggiunte qui sul forum... per ora ho circa un 10% di margine sul power limit, e sicuramente almeno 40mhz di taglio per temperatura (da fredda boosta a 2085)

Misterxxx1
26-04-2019, 16:36
Allora diciamo che liquido anche la cpu (nella speranza di arrivare a 5ghz), quindi il costo della vga è di 70€...
Io ho una custom gainward (la Phoenix gs), il dissipatore fa abbastanza schifo e le heat pipes manco sono in contatto diretto con la gpu...
Poi prendendo il wb universale conto di poterlo usare anche su una eventuale upgrade, alla fine la cpu può bastare ancora per una generazione, soprattutto perché sono a 1080p...
volevo sapere quali frequenze massime sono state raggiunte qui sul forum... per ora ho circa un 10% di margine sul power limit, e sicuramente almeno 40mhz di taglio per temperatura (da fredda boosta a 2085)


OC Max 1848@2101 boosta a 2150, memorie 8000@9500
Temp max 61-62° estate
Power limit default +100
in firma trovi altri test
http://i.imgur.com/LUXQW4Th.jpg

euscar
27-04-2019, 14:22
Quanto conta la CPU in questo BenchMark?

Hai provato con Superposition?

Misterxxx1
27-04-2019, 15:50
Quanto conta la CPU in questo BenchMark?

Hai provato con Superposition?

la CPU credo poco e niente, é un test grafico

screen al volo, impostazioni un po a caso :p
a 52° taglia e resta fisso 2113Mhz

https://i.postimg.cc/W17k0ZRT/1080-extreme-superposition.jpg (https://postimg.cc/LJn5pn6b)

https://i.postimg.cc/6QYCxvzY/Superposition-Benchmark-v1-0-2672-1556375598.png (https://postimages.org/)

euscar
27-04-2019, 18:37
la CPU credo poco e niente, é un test grafico

Penso che per quanto riguardi Unigine_Valley_Benchmark_1.0 la CPU conti perché con la 1660Ti faccio solo:

FPS: 66.3
Score: 2776
Min FPS: 22.3
Max FPS: 108.9

mentre con Superposition faccio 3402 a 1080p Extreme:

https://i.imgur.com/m9Dwtzf.png

Misterxxx1
27-04-2019, 22:06
Penso che per quanto riguardi Unigine_Valley_Benchmark_1.0 la CPU conti perché con la 1660Ti faccio solo:

FPS: 66.3
Score: 2776
Min FPS: 22.3
Max FPS: 108.9

mentre con Superposition faccio 3402 a 1080p Extreme:




Molto strano... per quale motivo non aggiorni i driver?
Trovato questo video FX-6300@4100MHz CPU utilizzata al 50%
https://www.youtube.com/watch?v=hannzLTuQ18

Non penso sia WIN 7 il problema... prova gli altri bench, 3d mark, Time Spy, Ungine Heaven

4690k
TX 1060 Gigabyte G1 Gaming 6 GB OC'd + i5 4690k Unigine Valley Benchmark
https://www.youtube.com/watch?v=afYBF1bzsiU

euscar
28-04-2019, 00:03
Molto strano... per quale motivo non aggiorni i driver?


Perché i 419.17 li avevo scaricati dal sito della Gigabyte pensando fossero gli ultimi... ora provvedo a scaricarli direttamente dal sito nvidia, poi li proverò.

Varg87
06-05-2019, 22:53
Ci dev'essere un problema con gli ultimi driver (430.39) e Steam. Mi è capitato ben tre volte che dopo aver avviato il download di un gioco, l'utilizzo del processore è aumentato (Nvidia Container, 30-50%) e continua a macinare non si sa cosa finchè non riavvio il PC, anche dopo essere uscito da Steam.
L'ho notato perchè anche in idle è aumentata la rotazione della ventola del processore.
Ho riprovato a lanciare un download adesso e stranamente non è successo ma sono abbastanza sicuro che sia legato a Steam.

Più passa il tempo e più aggiungono m. a sti driver. Ho fatto un'installazione pulita con DDU dopo l'aggiornamento all'imminente May Upgrade, installando i soli driver nudi e crudi (nemmeno Physx) e con la telemetria disabilitata (il disabilitabile).

Misterxxx1
07-05-2019, 00:19
Ci dev'essere un problema con gli ultimi driver (430.39) e Steam. Mi è capitato ben tre volte che dopo aver avviato il download di un gioco, l'utilizzo del processore è aumentato (Nvidia Container, 30-50%) e continua a macinare non si sa cosa finchè non riavvio il PC, anche dopo essere uscito da Steam.
L'ho notato perchè anche in idle è aumentata la rotazione della ventola del processore.
Ho riprovato a lanciare un download adesso e stranamente non è successo ma sono abbastanza sicuro che sia legato a Steam.

Più passa il tempo e più aggiungono m. a sti driver. Ho fatto un'installazione pulita con DDU dopo l'aggiornamento all'imminente May Upgrade, installando i soli driver nudi e crudi (nemmeno Physx) e con la telemetria disabilitata (il disabilitabile).

GeForce Hotfix Driver Version 430.53 (https://www.guru3d.com/files-get/geforce-430-53-hotfix-driver-download,1.html)

Varg87
07-05-2019, 21:49
Non avevo visto il changelog, anche perchè di solito installo solo i stabili.
Vediamo come si comportano questi.

yukon
10-05-2019, 15:59
ciao ragazzi dovrei cambaiare la mia hd7950 con una 1060. A questo giro volevo passare a nvidia perchè principalmente uso pinnacle studio, e tra le altre opzioni ha l'acellerazione con cuda.

primissima domanda quindi, se c'è qualcuno che usa pinnacle o sw di video editing che sfrutta cuda mi può dire se la vga fa la differenza.

Purtroppo ho sempre avuto ati\amd e non saprei muovermi tra le marche che trattano nvidia.


Veniamo al dunque, vedo che ci sono proposte a prezzi molto interessanti da parte di Manli, Inno3D e Palit ma sono marche che non ho mai sentito.
Cosa comporterebbe scegliere una di queste, piuttosto che i più blasonati ASUS, MSI e gigabyte?

Misterxxx1
10-05-2019, 17:38
ciao ragazzi dovrei cambaiare la mia hd7950 con una 1060. A questo giro volevo passare a nvidia perchè principalmente uso pinnacle studio, e tra le altre opzioni ha l'acellerazione con cuda.

primissima domanda quindi, se c'è qualcuno che usa pinnacle o sw di video editing che sfrutta cuda mi può dire se la vga fa la differenza.

Purtroppo ho sempre avuto ati\amd e non saprei muovermi tra le marche che trattano nvidia.


Veniamo al dunque, vedo che ci sono proposte a prezzi molto interessanti da parte di Manli, Inno3D e Palit ma sono marche che non ho mai sentito.
Cosa comporterebbe scegliere una di queste, piuttosto che i più blasonati ASUS, MSI e gigabyte?

Ciao, la differenza principale sta nel dissipatore dunque frequenza, temperatura e rumorosità
La mia 56-58° ventole mai sentite :) cambiando scheda andrei sicuramente su un altra strix
Acquistando ora conviene la nuova architettura, la 1660 sostituisce la 1060 o 1660TI
https://www.nvidia.com/it-it/geforce/graphics-cards/gtx-1660-ti/

Thread ufficiale
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46210049#post46210049

Per quanto riguarda Pinnacle o video editing mi spiace non ti so dire

yukon
10-05-2019, 18:06
Ciao, la differenza principale sta nel dissipatore dunque frequenza, temperatura e rumorosità
La mia 56-58° ventole mai sentite :) cambiando scheda andrei sicuramente su un altra strix
Acquistando ora conviene la nuova architettura, la 1660 sostituisce la 1060 o 1660TI
https://www.nvidia.com/it-it/geforce/graphics-cards/gtx-1660-ti/

Thread ufficiale
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46210049#post46210049

Per quanto riguarda Pinnacle o video editing mi spiace non ti so dire


grazie per la risposta, la rumorosità è uno dei fattori che prendo sempre in considerazione quando acquisto un componente pc.

per quanto riguarda la 1660 non la conoscevo, a questo punto devo valutare se prendere questa o lo step sotto, che a questo punto diventa la 1050ti. la 1060 sta tra le due ma tanto vale o risparmiare o aggiungere.


vediamo se qualcuno mi da una dritta su pinnacle, che è veramente il software che uso di più al momento.
per quanto riguarda il gaming ormai non gioco più di tanto e comunque quei pochi giochi che uso a 1080p con la 7950 non hanno problemi (da quello che vedo la 1050ti è pari o di poco superiore alla 7950, quindi mi andrebbe bene anche quella)

tornado89
10-05-2019, 18:31
ciao ragazzi dovrei cambaiare la mia hd7950 con una 1060. A questo giro volevo passare a nvidia perchè principalmente uso pinnacle studio, e tra le altre opzioni ha l'acellerazione con cuda.

primissima domanda quindi, se c'è qualcuno che usa pinnacle o sw di video editing che sfrutta cuda mi può dire se la vga fa la differenza.

Purtroppo ho sempre avuto ati\amd e non saprei muovermi tra le marche che trattano nvidia.


Veniamo al dunque, vedo che ci sono proposte a prezzi molto interessanti da parte di Manli, Inno3D e Palit ma sono marche che non ho mai sentito.
Cosa comporterebbe scegliere una di queste, piuttosto che i più blasonati ASUS, MSI e gigabyte?

Per sfruttare i cuda io posso parlartene facendo riferimento al programma Premiere, quando lo usavo e i cuda erano attivi la 1060 non andava oltre il 15% di utilizzo e 1.5gb di vram... Onestamente non ho mai capito se era cosi perchè il programma non mi sfruttava a piano i cuda o se ci fosse un altro problema (sempre se non andare oltre il 15% sia un vero problema eh, io non so come una vga dovrebbe comportarsi in ambito professionale). In ogni caso uso poco i programmi di video editing perciò non sono mai andato affondo alla questione...

piani
10-05-2019, 19:03
ciao ragazzi dovrei cambaiare la mia hd7950 con una 1060. A questo giro volevo passare a nvidia perchè principalmente uso pinnacle studio, e tra le altre opzioni ha l'acellerazione con cuda.

primissima domanda quindi, se c'è qualcuno che usa pinnacle o sw di video editing che sfrutta cuda mi può dire se la vga fa la differenza.

Purtroppo ho sempre avuto ati\amd e non saprei muovermi tra le marche che trattano nvidia.

Sono passsato a nvidia proprio per questo motivo.
Non faccio editing, ma conversioni con X media recode, e prima sfruttavo Qsync di Intel, adesso avendo AMD, impiegavo troppo tempo. Con la 1060 e CUDA velocizzo parecchio.

Varg87
10-05-2019, 19:08
Per quel che scaldano ste schede...avevo una Palit 960 prima della 1060 ed era inudibile (fanless) in idle e a bassi carichi (anche riproduzione video). In gioco si sentiva ovviamente ma ho sentito di peggio.
Se son 20 euro in piú per un dissipatore migliore ci possono stare, se sono una settantina come quando l'ho comprata io anche no.

yukon
10-05-2019, 19:11
Per sfruttare i cuda io posso parlartene facendo riferimento al programma Premiere, quando lo usavo e i cuda erano attivi la 1060 non andava oltre il 15% di utilizzo e 1.5gb di vram... Onestamente non ho mai capito se era cosi perchè il programma non mi sfruttava a piano i cuda o se ci fosse un altro problema (sempre se non andare oltre il 15% sia un vero problema eh, io non so come una vga dovrebbe comportarsi in ambito professionale). In ogni caso uso poco i programmi di video editing perciò non sono mai andato affondo alla questione...

perfetto, grazie del feedback, pinnacle non credo sia meglio ottimizzato di premeire anzi..

Varg87
10-05-2019, 19:20
Sono passsato a nvidia proprio per questo motivo.
Non faccio editing, ma conversioni con X media recode, e prima sfruttavo Qsync di Intel, adesso avendo AMD, impiegavo troppo tempo. Con la 1060 e CUDA velocizzo parecchio.

La qualità com'è? Da quel che ho letto le schede video non sono il massimo per fare encoding se non per i tempi.
Chiedo perchè ho intenzione di cambiare il PC a breve ed il mio finirebbe a mio papà che lo usa appunto per fare conversioni per risparmiare spazio e editing base con Davinci Resolve.
Attualmente utilizza il Quicksync e non sembra perdere troppa qualità ma già l'originale è quel che è, riducendo drasticamente la dimensione dei file.

piani
10-05-2019, 21:22
La qualità com'è? Da quel che ho letto le schede video non sono il massimo per fare encoding se non per i tempi.
Chiedo perchè ho intenzione di cambiare il PC a breve ed il mio finirebbe a mio papà che lo usa appunto per fare conversioni per risparmiare spazio e editing base con Davinci Resolve.
Attualmente utilizza il Quicksync e non sembra perdere troppa qualità ma già l'originale è quel che è, riducendo drasticamente la dimensione dei file.

La qualità dipende dal software, dal codec e non devi scendere troppo con il bitrate. Di solito scelgo 2 passaggi altà qualità, ma mi riferisco sempre al recode di mkv 264 o 265.
La scheda non influisce se non nei tempi di codifica.

Varg87
10-05-2019, 23:35
Ho letto piú volte in diverse discussioni che l'encoding via CPU rende meglio. In alcune discussioni sono state postate dei frame dello stesso video nello stesso istante ed effettivamente la codifica via GPU risulta meno dettagliata con effetto blurry.

aled1974
11-05-2019, 08:39
senza polemica, ma com'è possibile? :mbe:

se l'algoritmo di compressione (codec) e la qualità (bitrate) è la stessa, anche il risultato dovrebbe essere lo stesso, sia a livello visivo sia per dimensione su disco del file processato

l'unica differenza dovrebbe essere costituita dal tempo di elaborazione tra una "calcolatrice" e l'altra (cpu vs gpu)


che vale un po' per tutti i lavori: video, immagini, i file zippati eccetera, o no? :stordita:


ciao ciao

piani
11-05-2019, 12:22
senza polemica, ma com'è possibile? :mbe:

se l'algoritmo di compressione (codec) e la qualità (bitrate) è la stessa, anche il risultato dovrebbe essere lo stesso, sia a livello visivo sia per dimensione su disco del file processato

l'unica differenza dovrebbe essere costituita dal tempo di elaborazione tra una "calcolatrice" e l'altra (cpu vs gpu)


che vale un po' per tutti i lavori: video, immagini, i file zippati eccetera, o no? :stordita:


ciao ciao

Xmedia recode ha 3 codec distinti, uno generico, uno se vuoi sfruttare Qsync intel ed uno per i Cuda.
Se i codici sono scritti per bene non avranno differenze, se uno dei 3 è scritto con i piedi avrai differenze, a prescindere dalla dimensione e dal bitrate.

aled1974
14-05-2019, 19:54
grazie, quindi non siamo a parità di algoritmo (codec) e si spiega la differente qualità risultante :mano:

onestamente però pensavo che l'algoritmo fosse lo stesso e cambiassero le chiamate alle funzioni del "calcolatore" usabile (es. avx vs cuda). Vabbeh, scelte di chi compila ;)

ciao ciao

suvesimed
15-05-2019, 16:46
la CPU credo poco e niente, é un test grafico

screen al volo, impostazioni un po a caso :p
a 52° taglia e resta fisso 2113Mhz
parrucchieri pavia (https://www.atelierdellabellezza.it/parrucchieri-estetista-nails-pavia/parrucchieri-pavia)
https://i.postimg.cc/W17k0ZRT/1080-extreme-superposition.jpg (https://postimg.cc/LJn5pn6b)

https://i.postimg.cc/6QYCxvzY/Superposition-Benchmark-v1-0-2672-1556375598.png (https://postimages.org/)
anche a me mo da gli stessi risultati:D

gioansalmo
06-06-2019, 13:12
Ciao, con la mia configurazione e scheda video secondo voi avrei dei benefici con questo monitor? :

aoc g2868pqu
Adesso gioco in full hd

Grazie

nevets89
06-06-2019, 13:17
Ciao, con la mia configurazione e scheda video secondo voi avrei dei benefici con questo monitor? :

aoc g2868pqu
Adesso gioco in full hd

Grazie
io piuttosto andrei di 24 pollici freesync, tanto con la 1060 puoi sfruttarlo... poi con il vsr puoi limitare l'aliasing e avresti una configurazione equilibrata... un 4k con una 1060 risulta molto tirata... in più il pannello è un TN, quindi anche se la risoluzione è ottima, la qualità dell'immagine non sarà al pari con schermi VA o IPS...

gioansalmo
06-06-2019, 20:04
consigli su modelli?

Grazie

gioansalmo
06-06-2019, 20:08
Capire piu che altro che monitor acquistare per sfruttare al massimo questa scheda video e migliorare rispetto al full hd

Grazie

Alzatan
18-06-2019, 12:50
Presi i 2.2 GHz con il passaggio al liquido...
Ora devo vedere come posso fare con la ram, il waterblock non è fullcover e le memorie sono passive con dei dissipatorini di rame

Luka
21-10-2019, 10:32
Scusate la domanda forse banale, contemporameamente quanti monitor può pilotare una gtx 1060?

morpheus89
25-10-2019, 07:52
Salve a tutti. Sono possessore di una 1060 da 6GB nella variante laptop. Diversi mesi fa stavo sperimentando un po' di overclock con Afterburner, dato che il sistema di ventilazione del mio legion y530 è più che sufficiente per questa scheda (65° sotto stress, e per un NB credetemi sono pochi). Dopo un po' di ricerche e diversi test con molteplici curve di tensione/frequenza provate, ero giunto a questa conclusione: la bottleneck non sono le temperature ma la potenza. Una volta superata una certa soglia impostata a livello firmware, il limitatore riporta violentemente la tensione operativa a 0.6V, per poi rialzarla un po' alla volta, facendo lavorare in quei secondi di transizione la GPU a frequenze più basse di quelle normali. Per evitare questa fluttuazione (e allo stesso tempo tirare fuori qualche MHz in più) mi era stato consigliato di effettuare dell'unvervolt: ho trovato un punto di lavoro in cui il Power limiter non interviene mai (nel mio caso 0.8V), e ho alzato la curva fino a quando è stato possibile (in questo caso 1750MHz, contro i circa 1600 di base).

Bene, ora che l'inverno è alle porte ho pensato di riprendere in mano quella configurazione stabile e utilizzarla in maniera fissa fintanto che non torna il caldo (che farebbe viaggiare le ventole in maniera molto più rumorosa per compensare la maggior temperatura ambientale). Ho provato per scrupolo a rifare un po' di test e... sorpresa: i punteggi che ottengo con Superposition e 3DMark sono più bassi in overclock/undervolt rispetto alla configurazione standard. Le frequenze di memorie e core rimangono stabilmente più elevate rispetto a quelle di default (dove il core oscilla tra 1600 e 1680), ma stranamente la scheda tira fuori meno fps. Tutte le convinzioni che avevo prima sono svanite. Come è possibile questo? Se poi stranamente faccio un rozzo innalzamento della curva senza alcun tipo di perfezionamento, ecco che effettivamente ottengo dei miglioramenti prestazionali. La cosa che non mi spiego però è come sia possibile che a frequenza più elevate la GPU ottenga risultati peggiori. Qualcuno sa darmi delucidazioni?

ICER
02-01-2020, 16:45
Ciao a tutti,

Volevo sapere un info su questa scheda

Se apro gpuz e clicco la tendina "Sensor" mi dice memory used: 4000 Mb

Ma la scheda non e' da 6gb?

Modello scheda GTX 1060 6GB Zotac Amp!

Anche in game con msi afterburner mi segnala 4000 Mb

C'e' da impostare qualcosa per portarla a 6000 Mb ovvero i suoi 6GB

Nella tendina "Graphic Card" in memori size dice 6144 Mb

Attendo info ciao.

Portocala
02-01-2020, 16:54
Se per quello la mia 1080 è da 330MB, Sensor ti dice l'utilizzo.
Devi guardare nella prima schermata sotto Memory Size

euscar
02-01-2020, 16:55
Afterburner dovrebbe segnalare la memoria in uso in quel momento, non la memoria totale che per le 1060 è di 3 o 6 giga a seconda del modello, nel tuo caso 6 giga.

ICER
02-01-2020, 17:09
Ok grazie ma anche se apro il programma CPUID HWMonitor mi dice nella sezione NVIDIA GeForce GTX 1060 6GB tendina Clock:

Graphics: 1557 Mhz
Memory: 4004 Mhz

Non dovrebbe essere da 6000 Mhz?

euscar
02-01-2020, 17:13
Ok grazie ma anche se apro il programma CPUID HWMonitor mi dice nella sezione NVIDIA GeForce GTX 1060 6GB tendina Clock:

Graphics: 1557 Mhz
Memory: 4004 Mhz

Non dovrebbe essere da 6000 Mhz?

Stai confondendo la velocità (MHz) della memoria con la quantità (MB).
Infatti CPUID HWMonitor non dà informazioni sulla quantità.

ICER
02-01-2020, 17:19
Stai confondendo la velocità (MHz) della memoria con la quantità (MB).
Infatti CPUID HWMonitor non dà informazioni sulla quantità.

Ok allora quei 6gb dove li trovo come parametro?

E quesi 4000mhz a cosa corrispondono?

euscar
02-01-2020, 17:28
Ok allora quei 6gb dove li trovo come parametro?

E quesi 4000mhz a cosa corrispondono?

La tua scheda dovrebbe essere questa (https://www.zotac.com/it/product/graphics_card/zotac-geforce-gtx-1060-amp-edition#spec), da cui si può leggere:

Engine Clock Base: 1556 MHz
Engine Clock Boost:1771 MHz
Clock Memoria: 8 GHz

I 4000MHz, alias 4 GHz, corrispondono alla frequenza della RAM che essendo dual diventano gli 8 GHz come da specifiche.

ICER
02-01-2020, 17:33
La tua scheda dovrebbe essere questa (https://www.zotac.com/it/product/graphics_card/zotac-geforce-gtx-1060-amp-edition#spec), da cui si può leggere:

Engine Clock Base: 1556 MHz
Engine Clock Boost:1771 MHz
Clock Memoria: 8 GHz

I 4000MHz, alias 4 GHz, corrispondono alla frequenza della RAM che essendo dual diventano gli 8 GHz come da specifiche.

Ok grazie perfetto si e' questa la scheda....

In msi afterburner non e' possibile allora selezionare l'opzione per visualizzare la specifica dei 6gb?

euscar
02-01-2020, 17:54
Ok grazie perfetto si e' questa la scheda....

In msi afterburner non e' possibile allora selezionare l'opzione per visualizzare la specifica dei 6gb?

Programmi com MSI Afterburner o CPUID HWMonitor visualizzano l'uso delle risorse, non il quantitativo installato.
Per una diagnostica completa dell'hardware puoi usare AIDA64, oppure programmi simili. Li trovi anche tra la sezione download del sito hwupgrade.

ICER
02-01-2020, 18:04
Programmi com MSI Afterburner o CPUID HWMonitor visualizzano l'uso delle risorse, non il quantitativo installato.
Per una diagnostica completa dell'hardware puoi usare AIDA64, oppure programmi simili. Li trovi anche tra la sezione download del sito hwupgrade.

Ok l'importante e' capire se i programmi da me usati come quelli che ho io citato prima, segnalano i parametri giusti di una Gtx 1060 6Gb quindi la memoria Vram e' 4gbx2 quindi 8gb.

Misterxxx1
02-01-2020, 19:04
Ok l'importante e' capire se i programmi da me usati come quelli che ho io citato prima, segnalano i parametri giusti di una Gtx 1060 6Gb quindi la memoria Vram e' 4gbx2 quindi 8gb.

Prova GPUz (https://www.techpowerup.com/download/techpowerup-gpu-z/)

Screen
https://prnt.sc/qil5kr

tornado89
02-02-2020, 18:44
Oggi ho voluto rifare l'oc alla mia scheda, come vedete nell'immagine sono riuscito a portare il core a +150 (ho provato anche a farlo arrivare a 200, ma il banch crashava) e la memoria l'ho portata a +400:

https://imgur.com/a/WHLUomc

(a sinistra il risultato senza oc e a destra con l'oc)

Secondo voi i dati che ho impostato su after stanno bene cosi?

stefano192
14-04-2020, 19:32
Buonasera, avevo una mezza idea di fare OC alla mia Gigabyte Windforce 6G. Ho visto che con MSI afterburner dovrebbe essere relativamente semplice (aumentare il power limit al massimo +116%, aumentare il core clock e il memory clock, fine).

Come faccio però a testarne la stabilità?

KD2
30-07-2020, 17:46
Trovato una Asus GTX 1060 da 3Gb monoventola sigillata e nuova di pacca, non ho resistito, sovraprezzata perchè ormai introvabili ma amo le pascal e averne una di backup era qualcosa che desideravo da tempo.
Per le 6 Gb, le cosidette "GTX 1060 Ti", si trovano solo usate, ma vabbeh, per giochi tipo GW2 anche la 3Gb è pure sprecata. :D

Modello Phoenix GTX 1060 da 3Gb, ventola super sileziosa in idle a 900 rpm, un piccolo gioiello del passato spesso sottovalutata. <3

https://i.imgur.com/1PUzq2C.gif

https://i.imgur.com/wWqfUKp.gif

https://i.imgur.com/3PyVINF.jpg

https://i.imgur.com/DiGn18M.jpg

StylezZz`
30-07-2020, 19:32
È vero quando dicono che l'amore è cieco :asd:

KD2
30-07-2020, 20:31
È vero quando dicono che l'amore è cieco :asd:

Nemmeno a farlo apposta ne è venuta fuori un'altra nuova di pacca a 5 € in meno sempre sulla stessa vetrina e venduta da amazzonia, dannati. Pare ne abbiano rimaste più di una in magazzino. :D

Comunque Pascal tutta la vita, o almeno finchè si può. :D

tornado89
08-11-2022, 11:33
Per chi come me campa ancora con la 1060 volevo chiedere se i driver conviene sempre continuare ad aggiornarli, oppure posso evitare tanto ormai per questa scheda gli aggiornamenti non servono proprio a nulla?

Micene.1
08-11-2022, 12:28
Per chi come me campa ancora con la 1060 volevo chiedere se i driver conviene sempre continuare ad aggiornarli, oppure posso evitare tanto ormai per questa scheda gli aggiornamenti non servono proprio a nulla?

no ma vale sempre la pena di aggiornare i driver
i driver non sono ad schedam, al massimo possono essere piu ottimizzati per le ultime architetture

cthulu
09-11-2022, 07:42
..sono tornato possessore (tanto tempo fa avevo una Gtx 1060 6gb) di una Gtx 1060 3gb usata per accoppiarla con un i5 4590 come 3° PC muletto/emergenze,ma visto che il case che sto "costruendo" in 3D è molto slim,ho tolto dal PC di mia moglie la RX 570 Itx (che è corta) ,messa con il i5 4590 e la Gtx 1060 3G messa nel Pc di mia moglie (con un Ryzen 1600 overcloccato)..

GrayBeard
23-04-2023, 13:44
...

Grazie per i tuoi test in undervolting sulla 1060 e per averli messi in firma! Non trovo piu' i miei e mi tornano molto utili. La 1060 e' stata una bomba e anzi lo e' ancora.